Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: silvia89 - 04 Luglio 2017, 13:42:05
-
Ciao a tutti! Come qualcuno saprà, Toshiro è il mio primo cane e non so bene come comportarmi con l'acqua. Vi spiego: da poco tempo sta iniziando a prendere confidenza con un fiume che scorre vicino a casa. Il problema è che quando è un po più pieno si fa una bella corrente e io ho paura che me lo trascini via.oltre al fatto che, in Realtà, Toshirino non ha ancora imparato davvero a nuotare, rimane sempre dove tocca. La mia domanda è: un golden resiste alla corrente di un fiume? O rischio di doverlo rincorrere a riva sperando di ripescarlo appena si avvicina (ecco, non lo vorrei mai fare, mi verrebbe un infarto per la paura)
Grazie!
-
Ciao, io ti consiglierei di provare con l'acqua calma soprattutto se è all'inizio.
Ti riporto il nostro esempio Sirio ama l'acqua in qualsiasi forma essa sia :P
Quando aveva 4 mesi abbiamo fatto la nostra prima vacanza al mare e appena vedeva le onde tornava indietro. Si è buttato la prima volta a 5 mesi all'idroscalo secondo me proprio perchè li l'acqua è calma e dal quel momento in poi non siamo più risuciti a tenerlo se vede pozze, laghi o mare lui deve entrarci per forza.
La cosa importante è di non forzarli in alcun modo e vedrai che si butterà da solo, altrimenti un buon metodo potrebbe essere di buttarvi prima voi e poi di chiamarlo sempre dove non c'è una forte corrente chiaramente. :)
-
Oltre alle tecniche per introdurlo all'acqua dove Francy è stata esaustiva, posso dirti che la corrente di un fiume può essere estremamente pericolosa, anche per un golden esperto nuotatore.
Ovviamente dipende dalla corrente e dall'altezza dell'acqua, ma come regola generale, dopo forti piogge nel bacino a monte... eviterei!
Tendenzialmente loro seguono la corrente, riescono a percepirla anche nei laghi e tendono ad assecondarla e portarsi a riva, quindi fondamentali sono le sponde del fiume a valle della tua posizione, se sono ripide, scoscese con acqua dove lui non riesce a toccare... può essere un problema; se acqua bassa e rive "spiaggiose".. no problem.
Inoltre attenzione a pettorine e collari che possono diventare trappole.. meglio nudo!
In ogni caso, massima attenzione! anche il bipede potrebbe mettersi a rischio cercando di aiutare il suo amico in difficoltà, mai da soli...
L'Oglio non è proprio un rigagnolo... ocio!
-
Quoto tutto e sottolineo: la corrente è PERICOLOSA!
-
Grazie a tutti! Si, all'Oglio non ci penso neanche a farlo entrare se non in punti in cui so esserci pochissima corrente... ma abbiamo un naviglio qui dietro e non sapevo come comportarmi,ecco. Vi ringrazio per i consigli, che seguirò scrupolosamente: se c'è corrente, niente bagno! Ma,per curiosità, non dovrebbero fiutare il pericolo? No?
-
Ma,per curiosità, non dovrebbero fiutare il pericolo? No?
Lassie, rintintin e il commissario rex... :)
scherzi a parte... hanno percezioni che noi neanche immaginiamo e il pericolo sotto varie forme probabilmente lo percepiscono, ma la corrente è infida e bastarda.. poi se c'è un interesse ad entrare di vario genere e tipo... può essere più forte dei loro freni.
-
Lassie, rintintin e il commissario rex... :)
scherzi a parte... hanno percezioni che noi neanche immaginiamo e il pericolo sotto varie forme probabilmente lo percepiscono, ma la corrente è infida e bastarda.. poi se c'è un interesse ad entrare di vario genere e tipo... può essere più forte dei loro freni.
Chiaro ;)
Grazie di nuovo!
-
Ci vuole attenzione è vero anche se credo che loro sappiano bene fin dove si possano spingere hanno molta più consapevolezza di quanto noi crediamo
Aaron Barbara&Mauro
-
Ci vuole attenzione è vero anche se credo che loro sappiano bene fin dove si possano spingere hanno molta più consapevolezza di quanto noi crediamo
Aaron Barbara&Mauro
Lo credo anch'io, ma comunque cercherò di tenerlo legato nei pressi del Naviglio quando l'acqua è alta e tira. Anche perché Toshiro mi sembra un po' troppo spericolato em_Devil