Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: Seno Eduardo - 28 Giugno 2017, 22:54:54

Titolo: Ares
Inserito da: Seno Eduardo - 28 Giugno 2017, 22:54:54
Qualcuno mi può dare un consiglio come portare fuori il cucciolone quando piove visto che si diverte sotto la pioggia non è che ci fa male bagliarsi
Titolo: Re:Ares
Inserito da: Pepetto - 28 Giugno 2017, 23:56:30
Se è un problema che si bagni acquista una mantellina e, se necessario, per togliere la puzza, quando tornate a casa puliscilo con un asciugamano in parte imbevuto di aceto bianco:toglie gli odori e rende più bello il pelo. Per eliminare l odore di aceto basta usare un profumo per cani o lasciarsi leccare che dopo unpo va via da solo. Prima di mettere l aceto bianco asciugalo,  specialmente nelle orecchie

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Ares
Inserito da: Pepetto - 28 Giugno 2017, 23:57:03
*lasciarlo leccare

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Ares
Inserito da: Fede°Aaron - 29 Giugno 2017, 09:40:05
Come ti diceva Emma, potresti usare una mantellina per non farlo bagnare completamente.
Però non capisco una cosa... ci stai chiedendo se si fa male a bagnarsi?!  :icon_confused:
Titolo: Re:Ares
Inserito da: Pepetto - 29 Giugno 2017, 09:44:51
Se hai paura che gli faccia male non preoccuparti:l importante è che non stia al vento quando è bagnato, che le orecchie all interno siano asciutte (puoi asciugarle col cotton fiock ma non imbevuto di nulla ovvio) e che non lo lavi col sapone più di tre o 4 volte all'anno. L aceto sarà molto utime e anche il profumatore e la mantellina, specialmente durante la stagione fredda

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Ares
Inserito da: M.Rosa&Renny - 29 Giugno 2017, 10:37:11
Qualcuno mi può dare un consiglio come portare fuori il cucciolone quando piove visto che si diverte sotto la pioggia non è che ci fa male bagliarsi
Su dai, facciamo i bravi. Stiamo parlando di GOLDEN RETRIEVER, non di Chiuahua a pelo raso !
Certo che se prende un temporale pazzesco, una grandinata sulla crapa e poi trova riparo in una grotta umida a 5 gradi...forse un po' di dissenteria gli viene.Cosi' come se qualche scellerato porta a casa il cane lavato maserato e lo piazza davanti al condizionatore!
Ma parliamo di casi limite, che metterebbero a letto anche un cristiano! Essi sono cani con una ACQUATICITA' elevatissima, selezionati due secoli orsono al fine di operare il riporto della cacciagione NEI CANNETI/STAGNI. Cosa che veniva fatta in stagione di caccia. quindi non a ferragosto. Ed in orari da CACCIATORI ( quindi dalle 4..30 in poi ma non certo a mezzogiorno).
Ed in zone umidissime o ombrose, non di certo al bagno 85 di Rimini!
Umido, palta,fango e sopratutto ACQUA sono richiami irresistibili. Per cani come loro. Rispetto a Setter ( ENG cosi come IRE), Pointer, Gordon, ecc....i Golden ed i cugini Lab/Flat hanno una fortissima predisposizione al nuoto. Hanno zampe PALMATE. Ed hanno sottopelo . Insomma....tolti i Landseer ed i Terranova, in acqua ci sono i Retriever. Il resto viene dopo. Quindi timori infondati, tranquillo.
Titolo: Re:Ares
Inserito da: LabradorLover - 06 Luglio 2017, 00:02:26
Su dai, facciamo i bravi. Stiamo parlando di GOLDEN RETRIEVER, non di Chiuahua a pelo raso !
Certo che se prende un temporale pazzesco, una grandinata sulla crapa e poi trova riparo in una grotta umida a 5 gradi...forse un po' di dissenteria gli viene.Cosi' come se qualche scellerato porta a casa il cane lavato maserato e lo piazza davanti al condizionatore!
Ma parliamo di casi limite, che metterebbero a letto anche un cristiano! Essi sono cani con una ACQUATICITA' elevatissima, selezionati due secoli orsono al fine di operare il riporto della cacciagione NEI CANNETI/STAGNI. Cosa che veniva fatta in stagione di caccia. quindi non a ferragosto. Ed in orari da CACCIATORI ( quindi dalle 4..30 in poi ma non certo a mezzogiorno).
Ed in zone umidissime o ombrose, non di certo al bagno 85 di Rimini!
Umido, palta,fango e sopratutto ACQUA sono richiami irresistibili. Per cani come loro. Rispetto a Setter ( ENG cosi come IRE), Pointer, Gordon, ecc....i Golden ed i cugini Lab/Flat hanno una fortissima predisposizione al nuoto. Hanno zampe PALMATE. Ed hanno sottopelo . Insomma....tolti i Landseer ed i Terranova, in acqua ci sono i Retriever. Il resto viene dopo. Quindi timori infondati, tranquillo.
Quoto in tutto renato...nell'acqua sono praticamente nel loro elemento naturale. Pensa che i Lab a fine 800 erano usati dai pescatori della penisola del Labrador che uscivano nell'Atlantico per recuperare le reti da pesca perse. Oltre a quello che ti hanno detto bisogna avere solo una grande accortezza...asciugare molto bene la coda, perché se lasciata bagnata potrebbe infiammarsi ed è particolarmente doloroso.
Buone passeggiate anche bagnate.
ciao Carlo e Freya
.
Titolo: Re:Ares
Inserito da: M.Rosa&Renny - 06 Luglio 2017, 07:43:27
Bravo Carlo, mi ero scordato la cold tail. Che a Kira e' sopraggiunta un paio di mesetti orsono. Asintomatica, senza dolori e durata due giorni. Asciugare la base della coda, l'attaccatura.
Titolo: Re:Ares
Inserito da: LabradorLover - 06 Luglio 2017, 08:50:35
Bravo Carlo, mi ero scordato la cold tail. Che a Kira e' sopraggiunta un paio di mesetti orsono. Asintomatica, senza dolori e durata due giorni. Asciugare la base della coda, l'attaccatura.
Contento che sia stata asintomatica; l'ho vista in un paio di occasioni ed il bubo soffriva...poverino. Qui da noi, in alcune zone del novarese, la chiamano anche sindrome "del piciu mol"....cosa non siinventano  :P :P :P
Titolo: Re:Ares
Inserito da: Pepetto - 06 Luglio 2017, 13:03:39
Guarda, basta asciugarlo bene, specialmente nei punti critici. Se poi puzza usi un po' di aceto bianco e il profumatore.

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk