Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Lavorare Giocando => Topic aperto da: vicky - 13 Giugno 2010, 12:46:12
-
ciao a tutti... c è qualcuno che può darmi delle indicazioni per effettuare un corso di salvataggio in mare? ho parlato con molte persone ma nessuno è stato in grado di darmi delle indicazioni precise. purtroppo dalle mie parti non c è molta informazione!!!
viviamo in provincia di viterbo...grazie a tutti...
-
ciao a tutti... c è qualcuno che può darmi delle indicazioni per effettuare un corso di salvataggio in mare? ho parlato con molte persone ma nessuno è stato in grado di darmi delle indicazioni precise. purtroppo dalle mie parti non c è molta informazione!!!
viviamo in provincia di viterbo...grazie a tutti...
premetto ke il corso non è una passeggiata, nel senso ke una volta iniziato, non è come un corso di obbedienza ke finisce lì, se riesci a prendere il brevetto poi dovrai continuare con gli allenamenti e ripetere gli esami ogni due anni, altrimenti ti tolgono il brevetto... e credimi, anke gli allenamenti non skerzano...
se è solo per il gusto di poter aver l'accesso libero su ogni spiaggia del demanio pubblico anke se vietata ai cani, ti consiglio di cancellare l'idea dal principio...non è con questa logica ke si sceglie di entrare in un gruppo di salvataggio...infatti la scuola non è fine a se stessa, tu entri a far parte di un gruppo si salvataggio.
spero di esserti stata utile
nulla di personale e perdonami se ci sono andata giù..dura, ma molti pensano ke sia più un gioco in acqua ke una professione.
ti posto questo link...
http://www.milanomia.com/VARIE/CANISALVATAGGIO/CANISALVATAGGIO.htm
-
devo confermare ciò che ha detto Dany...il corso non è una passeggiata , anzi richiede veramente un certo dispendio di tempo e di energie per cane e conduttore ,tipo bagni in mare in pieno inverno per dirne una ...personalmente è una cosa che mi piace tantissimo...purtroppo ultimamente ho dovuto un pò mollare perchè con la stagione estiva il mio gruppo si è trasferito dal mare a un lago neanche tanto salubre e questo non mi piace anche perchè Samanta le ultime volte dopo il bagno è andata in diarrea, probabilmente perchè l'acqua fa scihfo...quindi se devo rimetterci la salute del cane ci rinuncio......però riprenderei subuto non appena dovessero tornare al mare...
-
già, dimenticavo di dire ke oltre al tempo ke rikiede un corso del genere, ci sono anke gli spostamenti, non sempre il corso e gli addestramenti sono al solito posto.
c'è l'addestramento al lago, in mare, in piscina, e nella piscina controcorrente e non sempre i luoghi sono in un raggio ristretto, per cui bisogna mettere in conto anke questo, ke sia inverno o estate....magari da te non c'è grande differenza, ma quando si parla di immergersi in un lago con paesaggio intorno innevato, ti lascio immaginare la scena..
grazie stefi per il sostegno ;D
-
ciao a tutti... c è qualcuno che può darmi delle indicazioni per effettuare un corso di salvataggio in mare? ho parlato con molte persone ma nessuno è stato in grado di darmi delle indicazioni precise. purtroppo dalle mie parti non c è molta informazione!!!
viviamo in provincia di viterbo...grazie a tutti...
mi sembra che dalle tue parti c'è qualcosa avevo letto anche al lago di bracciano .. spe che provo a fare una ricerchina
-
ecco trovato dai un occhio qua:
http://www.k9rescue.it/addestramento.html (http://www.k9rescue.it/addestramento.html)
-
devo confermare ciò che ha detto Dany...il corso non è una passeggiata , anzi richiede veramente un certo dispendio di tempo e di energie per cane e conduttore ,tipo bagni in mare in pieno inverno per dirne una ...personalmente è una cosa che mi piace tantissimo...purtroppo ultimamente ho dovuto un pò mollare perchè con la stagione estiva il mio gruppo si è trasferito dal mare a un lago neanche tanto salubre e questo non mi piace anche perchè Samanta le ultime volte dopo il bagno è andata in diarrea, probabilmente perchè l'acqua fa scihfo...quindi se devo rimetterci la salute del cane ci rinuncio......però riprenderei subuto non appena dovessero tornare al mare...
anche io confermo una mia amica fa parte della protezione civile e va a nuotare anche d inverno
-
a me hanno detto quando ho fatto due stage di soccorso nautico che per accedere alla spiaggia cmq devi segnalare alla capitaneria di porto di competenza la tua presenza in quella spiaggia e loro poi ti devono accordare il permesso
seconda cosa se quindi vai in spiaggia hai il dovere di fare "il tuo dovere" quindi se qualcuno rischia di affogare devi andarlo a soccorrerlo sennò rischi il penale .. così mi disse l'istruttore dello stage
-
a me hanno detto quando ho fatto due stage di soccorso nautico che per accedere alla spiaggia cmq devi segnalare alla capitaneria di porto di competenza la tua presenza in quella spiaggia e loro poi ti devono accordare il permesso
seconda cosa se quindi vai in spiaggia hai il dovere di fare "il tuo dovere" quindi se qualcuno rischia di affogare devi andarlo a soccorrerlo sennò rischi il penale .. così mi disse l'istruttore dello stage
più o meno è esatto...devi prestare servizio per almeno un'ora..
-
ciao Viky anche io ho pensato di fare salvatagio in acqua , mare visto che vado spesso in Croazia.... ma por....a miseria leggendo quello che anno scrito .....
ho concluso che anno ragione devo sotopone il mio cane a tutte quelle cose, fredo, caldo, magari stres......... sicuramente anche il divertimento ma in certi casi e vero poco da divertirsi. ho fato 20 anni volontariato per 118, ho fondato anche asocacione di volontariato con altre 7 persone ci siamo divertiti pero e sempre un grande impegnio non indifernte , mi sono messa tante volte in pericolo per salvare qualchuno.... e dirti la verita pensandoci bene non mi sento pronta di metere in pericolo il mio cane o crearli disagio parche piacerebe a me fare il salvatagio .... e LEI piacerebe? non so vedo che si diverte a corere, divertirsi con me anche a stare sul divano senza fare niente , magari nuotare assieme salvare me con pazienza ci riusciro fosse altrimenti ci divertiamo e basta. Es Viky io ho proprio CAMBIATI IDEA em_007
-
ciao Viky anche io ho pensato di fare salvatagio in acqua , mare visto che vado spesso in Croazia.... ma por....a miseria leggendo quello che anno scrito .....
ho concluso che anno ragione devo sotopone il mio cane a tutte quelle cose, fredo, caldo, magari stres......... sicuramente anche il divertimento ma in certi casi e vero poco da divertirsi. ho fato 20 anni volontariato per 118, ho fondato anche asocacione di volontariato con altre 7 persone ci siamo divertiti pero e sempre un grande impegnio non indifernte , mi sono messa tante volte in pericolo per salvare qualchuno.... e dirti la verita pensandoci bene non mi sento pronta di metere in pericolo il mio cane o crearli disagio parche piacerebe a me fare il salvatagio .... e LEI piacerebe? non so vedo che si diverte a corere, divertirsi con me anche a stare sul divano senza fare niente , magari nuotare assieme salvare me con pazienza ci riusciro fosse altrimenti ci divertiamo e basta. Es Viky io ho proprio CAMBIATI IDEA em_007
anch'io ho il brevetto di salvataggio in acqua con il mio Balù. Il brevetto scade ogni anno quindi ogni anno un esame per testare l'effettiva operatività dell'unità cinofila. Io non mi sento in "colpa" per far fare al mio cane tutte queste cose, non lo sottopongo a sforzi inutili...bisogna avere un forte legame con il peloso anche perchè se sulla "terra" ci sono tante cose che ama fare anche se noi non ci siamo, (per es. c'è sempre qualcosa da guardare o da annusare e da per scontato che ci siamo noi), in acqua queste certezze non ci sono più e noi diventiamo il suo unico punto di riferimento e non dimentichiamoci che quando nuotiamo abbiamo a disposizione solo la voce e la direzione della nostra testa per comunicare con lui non più tutta la èpostura del nostro corpo. Innanzitutto però bisogna tener conto delle esigenze del cane e fare assieme queste cose non solo perchè piacciono a noi ma perchè piacciono a tutti due. non si deve mettere mai in pericolo la sua vita anche perchè si imparano le tecniche giuste per agire tutti e due in sicurezza.
per me è una gioia vedere il mio peloso che corre verso il mare e poi si gira aguardarmi come a dire: Dai andiamoinsieme...siamo un'unità cinofila.
-
SEI BRAVISSIMA IO HO SCRITO SOLO QUELLO CHE PENSAVO, COME HO GIA DETTO HO FATTO 20 ANNI VOLONTARIATO IN AMBULANZA E VARIE VOLTE HO RISCHIATO LA VITA , O MAGARI BOTTE, O QUALCHE MALATTIA ......POI PAGO IO E ANCHE MIEI FAMIGLIARI OVVIO. ADESSO SE POSSO SCEGLIERE CON IL CANE DICO NO . SCUSA MI MA PENSO QUELLO . TU SEI MOLTO BRAVA PER QUELLO CHE FAI E TI AMMIRO , SONO NATA A MARE E IN AGOSSTO PER ME E ANCORA FREDDA PER ENTRARE em_051 FIGURATI INVERNO, POI MI PIACE PARLARE CON IL MIEI CANI A MATTINA QUANDO MI SVEGLIO SUL LETTONE. em_036 em_053