Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: Mamma S. - 14 Maggio 2017, 09:20:15

Titolo: Collare a strozzo?
Inserito da: Mamma S. - 14 Maggio 2017, 09:20:15
La piccola Xena di 4 mesi è un disastro in passeggiata... si sdraia per strada, va dove vuole lei e non c'è verso di farla andare dove vogliamo noi, neppure con i premietti. L'allevatrice ci ha fatto una lezione usando un collare a strozzo ed è andato tutto benissimo, ma ci ha detto che è un po' piccola per usarlo adesso. Quando potremo usarlo?
Ora siamo molto limitati nelle uscite. Tanto per fare un esempio, ci metto mezz'ora per portarla in panetteria che dista 5 minuti a piedi...e per andare al parco anche di più!
Titolo: Collare a strozzo?
Inserito da: LaMaria - 14 Maggio 2017, 10:39:29
Per piacere!
Con i cuccioli ci vuole pazienza, altro che strozzo!
Prima di tutto si deve instaurare un clima di fiducia: il cucciolo dovrebbe essere portato in molti luoghi diversi, lasciato libero, invitato a raggiungere il proprietario, premiato se lo fa.
Il lavoro al guinzaglio un pochino per volta, con la sua bella pettorina e il guinzaglio lungo che gli consenta di annusare il mondo prima di essere stressato per andare in panetteria.
I cuccioli riconoscono tutte le ansie.
State instaurando una relazione: se volete farvi aiutare, per favore evitate di rivolgervi a chi vi consiglia lo strozzo.
Titolo: Re:Collare a strozzo?
Inserito da: Spring7891 - 14 Maggio 2017, 10:54:36
No assolutamente!
Tutti i cuccioli fanno esattamente quello che hai descritto, sono cuccioli.
Ci vuole moltissima pazienza, mi associo a LaMaria!
Può essere utile appoggio di un addestratore!
La mia ci ha fatto prendere quel guinzaglio SOLO ED ESCLUSIVAMENTE PER IL CORSO DI RETRIEVING, assolutamente vietato in passeggiata e cmq max era più grande.
Lo strozzo assolutamente no.
Titolo: Re:Collare a strozzo?
Inserito da: Mamma S. - 14 Maggio 2017, 10:55:52
Il nostro problema è che stiamo in centro città, con molto traffico, quindi non possiamo usare il guinzaglio lungo perchè è troppo pericoloso. La porto tutti i giorni al parco (non ti dico che fatica per arrivarci) e lì la lascio libera. Quando la chiamo viene senza problemi, ma per strada non posso perchè, anche solo per inseguire i piccioni, si lancerebbe in mezzo alla strada!
Magari, vista la nostra inesperienza, cerco un educatore che ci faccia qualche lezione in strada...
Titolo: Re:Collare a strozzo?
Inserito da: LaMaria - 14 Maggio 2017, 12:29:27
Assolutamente sí. Quand'è libera, lavorate tanto sul richiamo. Il lavoro al guinzaglio un po' per volta. Provate anche nel parco, usando sempre lo stesso segnale di richiamo, per esempio uno schiocco di lingua o di labbra. Dopo verrà il segnale di stop. In centro per legge ci vuole il guinzaglio lungo 1,5 m. Ma puoi anche allungarlo e accorciarlo secondo la necessità. L'importante è che abbia il tempo di annusare, conoscere. E camminate molto brevi. Vedrai che a sei mesi cambierà molto. Ma lavorate sulla fiducia. È molto facile reprimere un cane con lo strozzo. È obbligato a fare quello che vuoi, per forza, gli fai male!
È bello invece che si fidi di te e che si comporti come tu vuoi perché capisce che è la cosa migliore.
Titolo: Re:Collare a strozzo?
Inserito da: Tiziana - 14 Maggio 2017, 12:44:30
Ragazzi....pazienza!!!!


E' solo un cucciolo. stà conoscendo il mondo e ci vuole tempo per farlo!!!!


Il fatto che noi abbiamo fretta a loro poco importa e soprattutto non lo possono capire!!!!


Sarebbe come pretendere che un neonato di 4 mesi CAMMINI tenendolo per mano a fianco a noi....i cuccioli sono cuccioli, umani o non umani....non possiamo pretendere che faccia il soldatino e messo il guinzaglio cammini...


Cercate di creare un legame con il cucciolo, prendetevi il giusto tempo quando uscite con lui, se avete fretta piuttosto non portatelo, se vi innervosite e iniziate a tirarlo non otterrete nulla....
Titolo: Re:Collare a strozzo?
Inserito da: kiamarchetti - 16 Maggio 2017, 15:32:51
Come ti ha detto l'educatore/addestratore, a 4 mesi è troppo piccola per metterle lo strozzo e prima di arrivare a quella scelta sicuramente ci soon altre strade e sicuramente tanta pazienza

Ma, e mi rendo perfettamente conto di essere in contro corrente rispetto a quasi tutti, non ritengo che utilizzare un collare a strozzo sia da demonizzare o da escludere a priori, sempre che questo venga utilizzato bene .

Almeno dalle mie parti, vedo troppa gente armata di pettorina che si fa trascinare dal cane o trascina il cane lungo le strade, mettendo a rischio la salute del cane in primis (cani che tirano come ossessi ansimando e tossendo) e la loro stessa sicurezza, se si tratta di un cane di grossa mole. Oppure, e questa è successa ieri dal veterinario, il cane aveva la pettorina, ma per farlo mettere seduto gli dava giù sul posteriore con il guinzaglio.

Ora, secondo me, pettorina, collare fisso, semistrangolo, strangolo: se usato bene nessuno di questi strumenti fa male al cane  e  tutti fanno male se usati scorrettamente (la pettorina usata come fosse un ascensore per sollevare il cane non credo faccia bene solo perchè è una pettorina).

Non ho mai strozzato il cane, ma ho usato lo strozzo posizionato correttamente davanti a giardini in cui i cani abbaiavano contro di noi e Blue andava ventre a terra o verso di loro o per fuggire da loro. Con il collare a strozzo nella giusta posizione non ha mai e ripeto mai tirato ( alla fine stava più largo di un collare fisso ma era semplicemente la posizione alta faceva si che non tirasse) e dopo un po' siamo riusciti a passare davanti agli stessi giardini senza rischiare di schiantarci o finire sotto una macchina con il collare lasco sul collo. Se per lei funziona bene e fa in modo di riuscire a camminare decentemente senza farle male non vedo perchè non lo devo usare solo perchè sarebbe meglio la pettorina (con cui, almeno lei, tira come un'ossessa e si gratta in continuazione)

Vero che tutti noi dobbiamo instaurare un corretto rapporto con il nostro cane, ma nel frattempo se uno strumento (e ripeto: usato correttamente e non a casaccio) ci permette di non farci slogare una spalla o finire in mezzo alla strada non vedo cosa ci sia di male.
E, nella mia ignoranza, credo che possa essere che alcuni strumenti al proprio cane non vadano proprio giù, se si grattano o cercano di toglierselo, mentre altri non gli creano nessun problema. Non voglio imporgli uno strumento che sente come una costrizione, anche se sulla carta lo è meno di un altro, ma se lo vive così il fatto di imporglielo lo trovo più coercitivo del collare stesso.
Credo siano un po' come noi: io odio i tacchi e alti e se supero una certa altezza rischio di slogarmi una caviglia, mentre una mia amica è talmente abituata che ha pure le ciabatte con i tacchi perchè senza si sente sgraziata. Questione di gusti personali


Titolo: Re:Collare a strozzo?
Inserito da: Pepetto - 16 Maggio 2017, 15:36:24
Beh... forse è vero. Però resta sempre ik fatto che con i cuccioli bisogna avere pazienza e non ricorrere a metodi avanzati. Quindi potrebbe provare con lo strozzo intorno all anno

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Collare a strozzo?
Inserito da: kiamarchetti - 16 Maggio 2017, 15:52:55
Infatti ho premesso che, come lo stesso educatore le ha detto, 4 mesi sono troppo pochi e che la cucciola sta solo facendo la cucciola come è giusto che sia.
La mia era una riflessione più generica sull'uso di uno strumento rispetto ad un altro.
Titolo: Re:Collare a strozzo?
Inserito da: Fede°Aaron - 16 Maggio 2017, 16:19:57
Come ti ha detto l'educatore/addestratore, a 4 mesi è troppo piccola per metterle lo strozzo e prima di arrivare a quella scelta sicuramente ci soon altre strade e sicuramente tanta pazienza

Ma, e mi rendo perfettamente conto di essere in contro corrente rispetto a quasi tutti, non ritengo che utilizzare un collare a strozzo sia da demonizzare o da escludere a priori, sempre che questo venga utilizzato bene .

Almeno dalle mie parti, vedo troppa gente armata di pettorina che si fa trascinare dal cane o trascina il cane lungo le strade, mettendo a rischio la salute del cane in primis (cani che tirano come ossessi ansimando e tossendo) e la loro stessa sicurezza, se si tratta di un cane di grossa mole. Oppure, e questa è successa ieri dal veterinario, il cane aveva la pettorina, ma per farlo mettere seduto gli dava giù sul posteriore con il guinzaglio.

Ora, secondo me, pettorina, collare fisso, semistrangolo, strangolo: se usato bene nessuno di questi strumenti fa male al cane  e  tutti fanno male se usati scorrettamente (la pettorina usata come fosse un ascensore per sollevare il cane non credo faccia bene solo perchè è una pettorina).

Non ho mai strozzato il cane, ma ho usato lo strozzo posizionato correttamente davanti a giardini in cui i cani abbaiavano contro di noi e Blue andava ventre a terra o verso di loro o per fuggire da loro. Con il collare a strozzo nella giusta posizione non ha mai e ripeto mai tirato ( alla fine stava più largo di un collare fisso ma era semplicemente la posizione alta faceva si che non tirasse) e dopo un po' siamo riusciti a passare davanti agli stessi giardini senza rischiare di schiantarci o finire sotto una macchina con il collare lasco sul collo. Se per lei funziona bene e fa in modo di riuscire a camminare decentemente senza farle male non vedo perchè non lo devo usare solo perchè sarebbe meglio la pettorina (con cui, almeno lei, tira come un'ossessa e si gratta in continuazione)

Vero che tutti noi dobbiamo instaurare un corretto rapporto con il nostro cane, ma nel frattempo se uno strumento (e ripeto: usato correttamente e non a casaccio) ci permette di non farci slogare una spalla o finire in mezzo alla strada non vedo cosa ci sia di male.
E, nella mia ignoranza, credo che possa essere che alcuni strumenti al proprio cane non vadano proprio giù, se si grattano o cercano di toglierselo, mentre altri non gli creano nessun problema. Non voglio imporgli uno strumento che sente come una costrizione, anche se sulla carta lo è meno di un altro, ma se lo vive così il fatto di imporglielo lo trovo più coercitivo del collare stesso.
Credo siano un po' come noi: io odio i tacchi e alti e se supero una certa altezza rischio di slogarmi una caviglia, mentre una mia amica è talmente abituata che ha pure le ciabatte con i tacchi perchè senza si sente sgraziata. Questione di gusti personali

Quoto ogni singola parola....
Titolo: Re:Collare a strozzo?
Inserito da: Mamma S. - 16 Maggio 2017, 18:01:35
Vi assicuro che di pazienza ne ho tanta! Capisco che è piccola e le lascio il tempo di esplorare annusando ogni singola ruota di auto, tutti i pali, i bidoni e tutto ciò che attira la sua curiosità.
Il fatto è che a volte si pianta in mezzo alla strada ed è pericoloso... Ieri, per andare al parco (distanza da casa 650 metri), dovevamo attraversare un corso. Ho aspettato i suoi tempi, ho provato a invitarla allegramente, le ho proposto biscotti, ma alla terza volta che il semaforo diventava verde e noi eravamo ancora ferme, l'ho presa in braccio almeno per attraversare. Dopo quasi tre quarti d'ora siamo arrivate al parco e lì si è scatenata a giocare con la sua amica.
L'allevatrice che ci ha consigliato il famigerato collare, prima ci ha insegnato come usarlo e poi ci ha detto che, prima di darcelo, avrebbe ancora controllato se avevamo imparato ad usarlo correttamente. Certo per noi sarebbe l'ultima spiaggia, e tutti i giorni proviamo con santa pazienza a farla camminare. C'è da dire che quando è libera, senza collare, mi segue volentieri, ma ovviamente non posso fidarmi per strada.
Anche ieri, arrivate all'ingresso del parco, si è piantata a terra, allora le ho tolto il guinzaglio e subito mi ha seguita fino all'area cani senza problema.
Intanto persevero e vediamo se, man mano che cresce, le cose iniziano a migliorare! Di positivo c'è che quando la chiamo e le dico vieni, corre scodinzolando da me.
Titolo: Re:Collare a strozzo?
Inserito da: Pepetto - 16 Maggio 2017, 18:01:54
Infatti ho premesso che, come lo stesso educatore le ha detto, 4 mesi sono troppo pochi e che la cucciola sta solo facendo la cucciola come è giusto che sia.
La mia era una riflessione più generica sull'uso di uno strumento rispetto ad un altro.
Sì allora direi che quoto

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Collare a strozzo?
Inserito da: Pepetto - 16 Maggio 2017, 18:07:28
Vi assicuro che di pazienza ne ho tanta! Capisco che è piccola e le lascio il tempo di esplorare annusando ogni singola ruota di auto, tutti i pali, i bidoni e tutto ciò che attira la sua curiosità.
Il fatto è che a volte si pianta in mezzo alla strada ed è pericoloso... Ieri, per andare al parco (distanza da casa 650 metri), dovevamo attraversare un corso. Ho aspettato i suoi tempi, ho provato a invitarla allegramente, le ho proposto biscotti, ma alla terza volta che il semaforo diventava verde e noi eravamo ancora ferme, l'ho presa in braccio almeno per attraversare. Dopo quasi tre quarti d'ora siamo arrivate al parco e lì si è scatenata a giocare con la sua amica.
L'allevatrice che ci ha consigliato il famigerato collare, prima ci ha insegnato come usarlo e poi ci ha detto che, prima di darcelo, avrebbe ancora controllato se avevamo imparato ad usarlo correttamente. Certo per noi sarebbe l'ultima spiaggia, e tutti i giorni proviamo con santa pazienza a farla camminare. C'è da dire che quando è libera, senza collare, mi segue volentieri, ma ovviamente non posso fidarmi per strada.
Anche ieri, arrivate all'ingresso del parco, si è piantata a terra, allora le ho tolto il guinzaglio e subito mi ha seguita fino all'area cani senza problema.
Intanto persevero e vediamo se, man mano che cresce, le cose iniziano a migliorare! Di positivo c'è che quando la chiamo e le dico vieni, corre scodinzolando da me.
E se la lasciassi con un guinzaglio lungo in modo che si senta libera ma in modo che tu la riesca a tirare indietro al minimo pericolo? Oppure puoi provare a lasciarla libera e a agganciarle il guinzaglio quando non se ne accorge e sta annusando qualcosa.
O anche provare in casa o al parco la passeggiata al piede per qualche minuto, lasciandola libera subito dopo invece che portarla fino al parco che per lei è una strada lunga. Dopo un po' allunghi i tempi dello stare al guinzaglio e infine... passeggiata!

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Collare a strozzo?
Inserito da: Mamma S. - 16 Maggio 2017, 18:44:30
La mia paura è che finisca sotto a una macchina prima di riuscire a intervenire... abito in centro città, su un corso trafficato.
La passeggiata al parco non è lunga, camminando normalmente ci si arriva in meno di 10 minuti.
Il collare lungo potrei provarlo, ma riesco a bloccarla in tempo se si dovesse fiondare in strada?
Titolo: Re:Collare a strozzo?
Inserito da: Pepetto - 16 Maggio 2017, 18:54:00
Prova a tenerla corta dove c è gente e laaciala andare dove non ce n'è. Ma rileggi l ultima ipotesi che ti ho scritto:potrebbe rivelarsi molto utile, nonostante richieda mooolta pazienza

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Collare a strozzo?
Inserito da: Mamma S. - 16 Maggio 2017, 18:59:08
Ci proverò sicuramente! Ben vengano tutti i consigli!
Titolo: Re:Collare a strozzo?
Inserito da: esso - 16 Maggio 2017, 19:03:12
purtroppo pure io vado contro tendenza
ho utilizzato lo strozzo da cucciolo, soltanto per correggere l'andatura
lo strattone nel cane è ammesso che se ne dica, capisce cosa deve fare effettuando dei piccoli tiri verso l'interno, e resterà al nostro fianco e non andrà avanti tirando come un mulo
in tutto questo, bisogna premiarlo quando resta al fianco così si evita che lo strozzo si stringa oltre
io lo trovo ottimo sapendolo utilizzare, poi da grande passerei alla pettorina, ma gia il, cane cammina senza tirare e al nostro fianco
esistono gli strangolo con la sicurezza, che non stringono oltre, ed anche un filo meno spesso rispetto a quelli per adulti
come ogni cosa bisogna saperli utilizzare senza far male al cane, se non si sa, basta andare da un'educatore che saprà come fare
linciatemi pure  :D
Titolo: Re:Collare a strozzo?
Inserito da: Pepetto - 16 Maggio 2017, 19:19:58
Abbiamo tutti opinioni diverse ma non siamo esperti. Una cosa è sicura:cambia addestratore perché uno che ricorre allo strozzo senza provare altro e soprattutto su un cucciolotto di 4 mesi dovrebbe fare un altro lavoro. Buona fortuna Mamma S e a Xena!!!

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Collare a strozzo?
Inserito da: kiamarchetti - 16 Maggio 2017, 20:09:42
Ti da tutti questi problemi anche se non partì da casa?
Anche Blue da piccola si piantava  e arrivava a tirare verso casa rifiutandosi di proseguire. Fare 100 m era una tortura.
Poi un giorno per caso abbiamo scoperto che se la mettevo in macchina e andavamo da qc parte e quindi la passeggiata non iniziava da casa non creava nessun problema .  Fatto cosi per qualche giorno e poi abbiamo riprovato partendo da casa. Sembrava un'altra. Il perché non lo so ma ha funzionato. Non ovviamente nella condotta, ma almeno non si piantava piu e abbiamo potuto iniziare a lavorare sul resto
Titolo: Re:Collare a strozzo?
Inserito da: LaMaria - 16 Maggio 2017, 20:19:38
Anche la mia Maebh faceva così, da cucciolina: uscire di casa significa abbandonare la sicurezza per andare verso l'ignoto. Forse c'è qualcosa di atavico in questo timore, i cuccioli lasciano la tana quando sono pronti.
Cambiare strada, uscire in auto, rappresenta di sicuro un buon lavoro.
Ricordiamoci comunque che ha 4 mesi!!!
Titolo: Re:Collare a strozzo?
Inserito da: teddy - 16 Maggio 2017, 21:49:11
Anche Teddy inizialmente era spaventato dalle macchine o dalle loro luci. Improvvisamente metteva il suo sederone a terra e non se ne parlava di muoversi. Con calma e tanta pazienza ha preso fiducia e crescendo ha cominciato a camminare sempre di piu'. Il collare a strozzo a me l'hanno sconsigliato quando era cucciolo xchr' mi hanno detto che puo' creare problemi. Non sono esperta pero' credo che sia vero: Con pazienza e lavoro ha imparato anche lui
Titolo: Re:Collare a strozzo?
Inserito da: Mamma S. - 16 Maggio 2017, 22:19:08
Mi piace l'idea di provare a farla uscire da un altro posto che non sia casa... in effetti al ritorno si pianta molto meno
Domani provo
Titolo: Re:Collare a strozzo?
Inserito da: teddy - 17 Maggio 2017, 08:06:56
Teddy lo aveva aiutato molto portare i bimbi che lo distraevano dalle paure, pensando a giocare, avanzava
Titolo: Re:Collare a strozzo?
Inserito da: Pepetto - 18 Maggio 2017, 14:16:10
Pepe si piantava solo durante le prime settimane in cui stava con noi ma con il mio fratellino camminava di piu, forse capiva che se si fosse piantato il bimbo che lo teneva poteva perdare l equilibrio (cosa da non escludere:loro capiscono tutto). Il collare a strozzo non lo escluderei perché potrebbe fare male al cane e neanche perché 4 mesi sono pochi, ma perché è importante instaurare un rapporto di fiducia col proprio cucciolo; lui deve sentire che credete nelle sue capacità e che lo aiuterete a vincere le sue paure e non che ricorrete ad uno strumento perché se no si sentirà demoralizzato. Ci vuole pazienza e una buona rilettura dei consigli precedenti, in particolar modo quello di Maria che mi sembra molto azzeccato

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Collare a strozzo?
Inserito da: teddy - 18 Maggio 2017, 22:33:01
Non sono molto esperta ma anche secondo me.  . Teddy sentiva molto la mia tensione quando si usciva e la passeggiata non era rilassante. Abbiamo capito insieme che e' bello uscire insieme e che non e' un tiro alla fune. Comunque concordo con la Maria
Titolo: Re:Collare a strozzo?
Inserito da: Mamma S. - 19 Maggio 2017, 00:03:47
Il problema è rinviato... ha preso la giardia e finchè non l'avremo debellata ci limitiamo a correre in cortile  :(
Titolo: Re:Collare a strozzo?
Inserito da: Pepetto - 19 Maggio 2017, 07:40:51
Ma mi spiace!!! Guarisci presto! 💓

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Collare a strozzo?
Inserito da: teddy - 19 Maggio 2017, 08:22:17
Povero cucciolo, buona guarigione
Titolo: Re:Collare a strozzo?
Inserito da: rafdj - 30 Maggio 2017, 17:42:05
ciao mentre aspetti che guarisce ti do la mia personale esperienza oltre che visione.
lo strozzo come molti di loro hanno detto è pericoloso per il cane ed è una via troppo facile per farlo camminare.
io ho cominciato a 2mesi e mezzo subito dopo le vaccinazioni anche raan si piantava giù al palazzo, anche se nei giorni precedenti ci avevo fatto prendere confidenza sia con la pettorina e sia con il guinzaglio stesso in casa e con la scusa dei premietti.
all'inizio ho fatto condurre il gioco a lui e quindi si rimaneva nel cortile del palazzo. poi a poco a poco o cominciato a tirarlo fuori facendogli capire che non c'era nulla di pericoloso, il tempo del giro del palazzo e poi si ritornava e così piano piano ho allungato i tempi ed i luoghi da visitare così che ha preso fiducia ed ha capito che la passeggiata e solo un bene.
il tirare l'ho risolto ma quando aveva 5 mesi con la pettorina easy walk (miracolosa) appena messa ha smesso ed ora facciamo tantissime passeggiate e non più maratone verso l'odore di cibo sul quale avventarsi.
buona guarigione e dimetica lo strozzo.
Titolo: Re:Collare a strozzo?
Inserito da: Pepetto - 30 Maggio 2017, 17:51:23
Si è vero se non ce la fai con la pazienza compra l easy walk:una pettorina con l aggancio sul petto in modo che il cane quando tira si ribalta e poi smette. Per il piantarsi a terra solo PAZIENZA

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Collare a strozzo?
Inserito da: rafdj - 30 Maggio 2017, 17:56:46
forse hai avuto una brutta esperienza o non hai mai provato.
mai ribaltato ma solo a finito di tirare appena ha sentito che il blocco arrivava dal petto.
3 - 4 volte ed ha smesso, certo con i piccioni lo fa sempre e non si ribalta anzi mi trascina dietro  ;D
Titolo: Re:Collare a strozzo?
Inserito da: esso - 30 Maggio 2017, 18:33:13
Si è vero se non ce la fai con la pazienza compra l easy walk:una pettorina con l aggancio sul petto in modo che il cane quando tira si ribalta e poi smette. Per il piantarsi a terra solo PAZIENZA

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

il cane si ribalta? e poi smette?
quindi con le forzature, facendolo spaventare di tirare un pochino? per me si chiama bloccare gli istinti, sai gli animali vivono così di istinti
assurdo >:(
niente di più innaturale, per poi criticare lo strangolo che sapendolo utilizzare bene, non fa male per niente
sei ancora piccolina cara, cerca di cambiare tendenza di ragionamento, lascia  che il cane si prenda tutto il tempo che vuole per capire che non deve tirare
e poi che sarà mai se tira un pochetto
ma santo cielo Pepetto che devi fare ipo 1 2 3
 


Titolo: Re:Collare a strozzo?
Inserito da: esso - 30 Maggio 2017, 18:41:58
ciao mentre aspetti che guarisce ti do la mia personale esperienza oltre che visione.
lo strozzo come molti di loro hanno detto è pericoloso per il cane ed è una via troppo facile per farlo camminare.
io ho cominciato a 2mesi e mezzo subito dopo le vaccinazioni anche raan si piantava giù al palazzo, anche se nei giorni precedenti ci avevo fatto prendere confidenza sia con la pettorina e sia con il guinzaglio stesso in casa e con la scusa dei premietti.
all'inizio ho fatto condurre il gioco a lui e quindi si rimaneva nel cortile del palazzo. poi a poco a poco o cominciato a tirarlo fuori facendogli capire che non c'era nulla di pericoloso, il tempo del giro del palazzo e poi si ritornava e così piano piano ho allungato i tempi ed i luoghi da visitare così che ha preso fiducia ed ha capito che la passeggiata e solo un bene.
il tirare l'ho risolto ma quando aveva 5 mesi con la pettorina easy walk (miracolosa) appena messa ha smesso ed ora facciamo tantissime passeggiate e non più maratone verso l'odore di cibo sul quale avventarsi.
buona guarigione e dimetica lo strozzo.

le pettorine non sono mai un buon sistema per dirigere il cane, fattelo dire da uno che non ne capisce una mazza di cani  em_Devil
poi se non riesci a portare il cane su di te con il collare, il problema non è certamente quello degli altri
i miei cani mi camminano accanto senza nulla, perchè hanno delle aspettative e mi guardano negli occhi
fermo restando che è un cucciolo e le forzature non vanno bene
preferisco vedere un cane cucciolo che tira, che non un cucciolo che ha paura di lanciarsi su qualcosa, per ansia da ribaltamento
scusa l'intervento, ma si passano cattive informazioni
tanto con il tempo non lo farà più comunque se crei aspettative in lui
se non lo fai alla prima occasione tirerà come un mulo comunque
ciao e non me ne volere
Titolo: Re:Collare a strozzo?
Inserito da: Pepetto - 30 Maggio 2017, 18:55:27
il cane si ribalta? e poi smette?
quindi con le forzature, facendolo spaventare di tirare un pochino? per me si chiama bloccare gli istinti, sai gli animali vivono così di istinti
assurdo >:(
niente di più innaturale, per poi criticare lo strangolo che sapendolo utilizzare bene, non fa male per niente
sei ancora piccolina cara, cerca di cambiare tendenza di ragionamento, lascia  che il cane si prenda tutto il tempo che vuole per capire che non deve tirare
e poi che sarà mai se tira un pochetto
ma santo cielo Pepetto che devi fare ipo 1 2 3
 
Senti, questo è il mio parere, se hai da criticare bene ma non mi aggredire così. Penso che ogni cosa, utilizzata bene, dia i suoi frutti ma sono anche la prima che dice:CON I CANI BISOGNA AVERE PAZIENZA!!! Comprendo anche benissimo che certe volte la pazienza non basta! Sarò "ancora piccola" ma intanto ho cresciuto il mio cucciolo bene, l ho addestrato io e ho avuto le soddisfazioni dei suoi sguardi interrogativi quando non sa cosa fare. È a me che si rivolge perché sono stata molto paziente con lui ma è a me che si rivolge anche perché ho trovato dei metodi per farlo capire. Rileggi bene i miei messaggi e capirai che per me lo strozzo e la pettorina che si ribalta non sono il massimo ma che utilizzati al meglio non fanno male. Ripeto:sempre pazienza soprattutto coi cuccioli. Ognuno ha i suoi pareri e questo è il mio, mi spiace se ti ha dato fastidio
Titolo: Re:Collare a strozzo?
Inserito da: M.Rosa&Renny - 30 Maggio 2017, 19:29:38
Personalmente utilizzo le pettorine. Non mi piace lo strozzo ma sono consapevole che essi sono soltanto dei mezzi. Sta a noi rimanere interessanti e farci seguire o ubbidire. Non è assolutamente semplice e lo so. Lavoro con cani brevettati, super addestrati e ben disposti.ma capita sovente che tirino anche loro. Conosco gente che gira con cani liberi, che li seguono giudiziosi. Si ma dove ? In centro Milano con millemila rumori distrazioni o pericoli? No. In paesi di montagna dove passan poche auto . Dove il contesto è relativamente monotono indi ben si sposa con la metodicità del cane. Quindi a mio avviso tu non stai sbagliando nulla. E mi piace molto la parola pazienza. Che non è accondiscendenza. I metodi di conduzione sono tutti validi a patto che se ne capiscano limiti o punti forti. La natura canina, mia opinabilissima opinione, nkn va snaturata. Ma al contempo è deleterio usare un metro di giudizio e di addestramento che non tenga conto della realtà urbana ove il 90% di noi vive. Noi con loro. Altrettanto importante usare un metodo di conduzione che sia al conduttore consono e che sia per lo stesso un metodo sicuro. Inteso come infonda sicurezza. Concludo dicendo che io in giovane età ero molto meno attento, preparato, disposto ad imparare. Quindi ben vengano i giovani. E se sbagliano... sono esperienze.
Titolo: Re:Collare a strozzo?
Inserito da: MARCANTONIO - 30 Maggio 2017, 19:51:56
pettorine o strangolo entrambi vanno bene se usati con criterio, altrimenti entrambi provocano danni.
Artu' ha lo strangolo, il diablo la pettorina
Titolo: Re:Collare a strozzo?
Inserito da: Pepetto - 30 Maggio 2017, 21:01:52
pettorine o strangolo entrambi vanno bene se usati con criterio, altrimenti entrambi provocano danni.
Artu' ha lo strangolo, il diablo la pettorina
Esatto

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Collare a strozzo?
Inserito da: Pepetto - 30 Maggio 2017, 21:05:25
Personalmente utilizzo le pettorine. Non mi piace lo strozzo ma sono consapevole che essi sono soltanto dei mezzi. Sta a noi rimanere interessanti e farci seguire o ubbidire. Non è assolutamente semplice e lo so. Lavoro con cani brevettati, super addestrati e ben disposti.ma capita sovente che tirino anche loro. Conosco gente che gira con cani liberi, che li seguono giudiziosi. Si ma dove ? In centro Milano con millemila rumori distrazioni o pericoli? No. In paesi di montagna dove passan poche auto . Dove il contesto è relativamente monotono indi ben si sposa con la metodicità del cane. Quindi a mio avviso tu non stai sbagliando nulla. E mi piace molto la parola pazienza. Che non è accondiscendenza. I metodi di conduzione sono tutti validi a patto che se ne capiscano limiti o punti forti. La natura canina, mia opinabilissima opinione, nkn va snaturata. Ma al contempo è deleterio usare un metro di giudizio e di addestramento che non tenga conto della realtà urbana ove il 90% di noi vive. Noi con loro. Altrettanto importante usare un metodo di conduzione che sia al conduttore consono e che sia per lo stesso un metodo sicuro. Inteso come infonda sicurezza. Concludo dicendo che io in giovane età ero molto meno attento, preparato, disposto ad imparare. Quindi ben vengano i giovani. E se sbagliano... sono esperienze.
Grazie mille! Davvero. Io mi impegno più che posso su questo forum per dare consigli utili ma spesso c'è gente che non gli apprezza; va bene è normale, ognuno ha i suoi pareri, ma proprio per questo aggredire una persona per ciò che scrive è ingiusto. Si deve discutere.

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Collare a strozzo?
Inserito da: M.Rosa&Renny - 30 Maggio 2017, 21:11:39
Il confronto ed il dialogo sono alla base di tutto, nella vita. E la sete di imparare non è mai sopita. Ricordarsi sempre che , magari, dalla persona più improbabile può arrivare un saggio consiglio. A volte un punto di vista vista che arriva da angolazioni diverse , scevre da preconcetti, può esser prezioso. Quindi chiedi, prova e..anche si..sbaglia. Un gg sarai tu a dispensare consigli
Titolo: Re:Collare a strozzo?
Inserito da: Pepetto - 30 Maggio 2017, 21:31:18
Il confronto ed il dialogo sono alla base di tutto, nella vita. E la sete di imparare non è mai sopita. Ricordarsi sempre che , magari, dalla persona più improbabile può arrivare un saggio consiglio. A volte un punto di vista vista che arriva da angolazioni diverse , scevre da preconcetti, può esser prezioso. Quindi chiedi, prova e..anche si..sbaglia. Un gg sarai tu a dispensare consigli
😁👍👍

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Collare a strozzo?
Inserito da: Mamma S. - 31 Maggio 2017, 20:50:31
Le cose con Xena vanno decisamente  meglio!
Ora appena vede il collare (morbidissimo) salta felice. Ogni tanto si ferma ancora, io le giro le spalle e aspetto... dopo un po' si stufa di star seduta o sdraiata e riprende a trotterellare. Prima o poi impareremo a fare una passeggiata quasi normale  :)
Titolo: Re:Collare a strozzo?
Inserito da: Pepetto - 31 Maggio 2017, 21:11:47
Le cose con Xena vanno decisamente  meglio!
Ora appena vede il collare (morbidissimo) salta felice. Ogni tanto si ferma ancora, io le giro le spalle e aspetto... dopo un po' si stufa di star seduta o sdraiata e riprende a trotterellare. Prima o poi impareremo a fare una passeggiata quasi normale  :)
Benissimo!!!!! Allora, hai visto? Ci vuole pazienza, davvero molta pazienza. Brave a tutte e due!!!

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

Titolo: Collare a strozzo?
Inserito da: LaMaria - 31 Maggio 2017, 21:24:41
Bene. Quoto l'uso del collare morbido. Non c'è bisogno di strozzare rischiando danni alla trachea. Anche con Maebh ho usato il collarino di tessuto quando era cucciolina, soprattutto per consentirle, libera dal guinzaglio, di giocare con gli amici senza che si incastrassero nella pettorina. Adesso ne ha uno di neoprene, che usiamo in determinate situazioni, ma non nelle passeggiate in città. Se è impaziente e si mette a tirare, io mi fermo. Punto.
Quando mi fermo, lei poi si gira a guardarmi. A quel punto riparto.
La pettorina la preferisco in città, perché Maebh in genere non tira, abbiamo lavorato da subito col metodo Rugaas del guinzaglio lasco. Quindi il guinzaglio lungo, attaccato sulla schiena nel gancio della pettorina, scende morbido e non intralcia, mentre lei cammina accanto a me ma è anche libera di fermarsi naso a terra. Invece con il collare il gancio scende sempre sotto il collo, e se il guinzaglio è lasco spesso si infila sotto le zampe.
Titolo: Re:Collare a strozzo?
Inserito da: teddy - 31 Maggio 2017, 22:53:49
Anche Io uso la pettorina e guinzaglio lungo. Anzi inizualmente usavo  un guinzaglio corto nel tentativo di tenerlo vicino. Non era il metodo giusto. Ora Che ha capito Che stare insieme e' bello e soprattutto con il guinzaglio lungo ha la possibilita' di annusare ecc le cose sono cambiate. Quando tira anche Io mi fermo quando il guinzaglio non tende riparto e lo premio se mi sta' vicino.le passeggiate inizialmente erano spossanti, percorrevo 1 metro ogni ora. Tra il fermarsi e lui Che non voleva muoversi  , non voleva il collare e si dimenava. Ora ha capito e va molto meglio.