Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
ARTE E SENTIMENTO => Scrivendo => Topic aperto da: M.Rosa&Renny - 09 Maggio 2017, 14:21:42
-
Oggi voglio ricordare due miei eroi. E li ricordo commosso. Perché non dimentichiamoci mai che i ns dorati, oltre a tutte le fantastiche qualità che hanno, ne possiedono una che solo pochi uomini, degni, condividono: il coraggio. Quello vero.
La mia eroina, il mio mito. Texas Task Force prima poi Fireguard Command poi pet therapy. Volata sul Ponte l'anno scorso a 16 anni e rotti.
Bretagne.
(http://i68.tinypic.com/6gdkk0.jpg)
Bretagne e la sua conduttrice . Nel 2002
.
(http://i64.tinypic.com/2mhxz85.jpg)
Sempre loro poco prima che l'accompagnassero sul Ponte
(http://i66.tinypic.com/2mpkdty.jpg)[
-
Merlino.
Sul Ponte da ottobre 2016 a soli 7 anni.
Cane soccorso nautico SICS. Contribuì a salvare 6 persone nel 2012.
Merlino.
(http://i67.tinypic.com/drf2ba.jpg)
Merlino e Marcello, il suo compagno umano
(http://i64.tinypic.com/2iatueb.jpg)
Cit.
"Caro Merlino, nuotare senza di te al mio fianco non sara' facile."
-
Un pensiero ed un bacio a questi dorati meravigliosi e incredibili..
-
(http://i65.tinypic.com/2igox9y.jpg)
-
(http://i68.tinypic.com/258c8aw.jpg)
-
(http://i66.tinypic.com/zlrs4k.jpg)
-
(http://i66.tinypic.com/1tui3n.jpg)
-
(http://i64.tinypic.com/2en868j.jpg)
....... i miei Eroi hanno la coda❤️
-
"Lunedì è morta Bretagne l’ultimo ancora in vita dei 300 cani utilizzati dai soccorritori dopo la strage dell’11 settembre del 2001, nel disperato tentativo di trovare superstiti tra le macerie del World Trade Center. Una vita messa a disposizione dell’uomo nel senso più alto del termine. Bretagne era un golden retriever femmina che il 15 agosto avrebbe compiuto 17 anni, tutti vissuti intensamente. Infatti in compagnia della sua partner umana Denise Corliss con cui, a detta dei testimoni formava una coppia ben affiatata nel lavoro, Bretagne oltre all’impiego tra le macerie del WTC, ha partecipato ad una serie di operazioni di ricerca in occasione degli uragani Katrina, Rita ed Ivan, oltre ad una serie di altri interventi in casi meno noti al grande pubblico: insomma un cane con uno stato di sevizio di un certo spessore. Inoltre quando ormai non poteva più attendere a missioni di salvataggio per raggiunti limiti di età, aveva trovato il modo di rendersi utile in una scuola elementare.
Tra gli onori tributati in vita a Bretagne per il suo servizio, c’è stata la visita appositamente organizzata a Ground Zero, con cane e padrona ricevute in aeroporto da una limousine e relativo soggiorno in un prestigioso hotel di New York, città che si è sempre sentita in debito con la nostra eroina a quattro zampe.
Il fine settimana scorso la padrona Denise ha dovuto prendere atto che Bretagne, già con problemi di insufficienza renale rifiutava il cibo da giorni ed ha deciso che era arrivato il momento dell’eutanasia. La notizia si è diffusa e il cane, che negli States ovviamente era molto famoso è stato celebrato dai Vigili Del Fuoco con cui aveva storicamente collaborato.
Il lunedì, il giorno dell’eutanasia che è stata effettuata alla Fairfield Animal Hospital nella città di Cypress (mai nome fu più appropriato) il cane è passato tra due schiere di Vigili Del Fuoco del Cy-Fair che facevano da picchetto d’onore, impettiti nel saluto militare.
Il giorno del funerale il cane eroe è stato seppellito avvolto nella bandiera americana, salutato dei volontari del Cy-Fair Volunteers Fire Department del Texas, da altre autorità cittadine e da una commossa folla di concittadini.
Un funerale di Stato per quella che, rimarrà per sempre il simbolo più alto della fedeltà del cane nei confronti dell’uomo."
Seguivo Bretagne da quando ne parlarono in occasione dell'uragano Katrina.
Quando lessi questa notizia,mi ricordo benissimo che piansi. E mi scendono ancora adesso le lacrime vedendola nel video camminare lenta, tra chi le porge gli onori piu' grandi, diretta verso il suo ultimo giaciglio. Per poter finalmente dormire, senza dolori...riposare quegli occhi che tanti disastri avevan vissuto cosi' come tanto amore e coccole goduto.
Merlino e' un Eroe, sopratutto per chi fa soccorso nautico.Come me.
Bretagne, invece , e' il MIO EROE...mio mio.
Ho voluto fortemente un Golden femmina anche grazie a lei. Ora ne ho due, grazie Bretagne.
-
Che foto meravigliose..si capisce tutto il grande lavoro che c'è dietro e il rapporto speciale che nasce fra il cane e il suo collega umano..
Un bacio a questi splendidi super-eroi
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
-
❤❤
-
Sono andata per curiosità a vedere il video dell'addio a Bretagne..che dire...impossibile non bagnarsi le guance..
-
Questi pelosi sono eroi e meritano un rispetto assoluto, gran bel topic Renato.
Aaron Barbara&Mauro
-
Eroi veri!!
-
Non conoscevo per niente la storia ! Grande riconoscimento è ancora grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Credo che siano veramente angeli a quattro zampe. Non lo dico per retorica, lo credo davvero. E sono convinto che pochi istanti dopo la loro dipartita, dal loro corpo si levi l'anima (si, credo anche che abbiano un'anima), che vola in cielo, l'unico posto dove possa andare, perché gli animali non possono andare all'inferno, semplicemente perché per loro non c'è.
❤️
-
Credo che siano veramente angeli a quattro zampe. Non lo dico per retorica, lo credo davvero. E sono convinto che pochi istanti dopo la loro dipartita, dal loro corpo si levi l'anima (si, credo anche che abbiano un'anima), che vola in cielo, l'unico posto dove possa andare, perché gli animali non possono andare all'inferno, semplicemente perché per loro non c'è.
❤️
Io sposo il tuo pensiero in toto.
Perche', oltre ad un radicato convincimento a tale riguardo, ho testato sulla mia pelle di "ultra scettico" un fenomeno inspiegabile, scientificamente inspiegabile, al momento della dipartita del mio Scott.
Quindi prescindendo dal mio convincimento romantico e "di fede"inerente l'anima dei cani ( e che cmq convive in me unitamente ad un mio spiccato scetticismo verso esoterismi vari)....ho assistito a qualcosa di simile ad una annunciazione. O ad un saluto sarebbe meglio dire.
I cani sono esser speciali e , per chi crede, pure S. Pietro li reputava tali.
Sono creature che vivono di amore e scevre dagli umani vizi. Ma possiedono, esaltandole, le umane virtu'.
Ed il coraggio...quello VERO...ormai per la ns pecie e' un miraggio.Quando un bipede compie una azione eroica e' evento raro. Bellissimo ma raro.Coraggio. Appannato dai gesti folli di visionari religiosi o dagli azzardi dei mercenari della finanza. O anche solo, senza perderci in giri pindarici, nelle imprese di certi sportivi.
Il vero coraggio non e' essere arditi, ne' impavidi, ne' tantomeno esser votati all'immolazione o anche divenir scaltri e furbi a muover danari.
Il coraggio umano piu' comune e nobile e' il rimaner retti ed onesti malgrado le difficolta'.
Che e' gia' tanto, lo riconosco.
Ma loro...i cani....sono ancora capaci di gesti dal sapore epico. Non per divismo bensi' per amore. Verso di Noi.
Ai cancelli del Paradiso io vedo tante code scodinzolanti, piu' che nuvole e putti.
-
Ho appena visto il video.... commossa...
-
Anch'io ho guardato il video. Restare indifferenti è impossibile :cray:
Un applauso a Bretagne, a Merlino e a tutti i pelosi e gli umani che lavorano duramente per permettere a noi altri di vivere un poco più tranquilli
-
Applausi!!!!!
-
Renato, la tua risposta sembra un estratto del libro che sto leggendo... incredibile!
(http://i65.tinypic.com/2qlr3ms.jpg)
P.S. non è un romanzo stile "io e Marley", è più un diario con delle riflessioni. Io lo trovo molto interessante.
E poi...
I cani sanno.
-
Renato, con le parole sei il numero uno. Te l'ho già detto tante volte, ma continui sempre a commuovermi.
-
E' solo che il mondo dove vivo ( anzi convivo) con la mia specie mi disturba. Non mi piace piu'. Son sempre meno le persone che mi danno stimoli, che mi piacciono... e conservo come pietre rare gli affetti verso quelle che stimo.Mentre aumenta esponenziale il numero dei falsi, degli ipocriti, degli arrampicatori di ogni sorta, dei vili e di chi non sa cosa sia il valore dell'onore.
Invece il mondo dove vivo ( VIVO) con le mie tate ha solo i tempi e le geometrie simili a quell'altro. Ma le prospettive, gli orizzonti e sopratutto gli stimoli, l'affetto, il bum bum dentro al petto sono incomparabili.
Sto diventando vecchio, quindi meno disposto e bisbetico..lo so.
E ai bipedi piaccio poco, sempre meno...lo so.
Mi preoccupo? No.Di loro non mi curo, mi basta esser onesto e con dei valori.
Da quando io LE VEDO, tutto il resto che contava ora e' flebile. E spesso labile o addirittura insignificante.
Quindi le storie dei cani eroi....cosi' come la storia quotidiana dei nostri piccoli eroi di casa, mi commuovono e toccano dentro. E piu' mi deludono i mercanti di amicizia bipedi, mi mi sento cane mancato io.
p.s. Robi, se me lo consigli lo prendo al volo nonostante abbia ormai poco tepo x leggere...
-
Te lo consiglio si!