Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: angyariel - 08 Giugno 2010, 19:40:42
-
noi con ariel durante la settimana facciamo 3 uscite bisognini al giorno
1 oretta circa di corsa
e poi gioco con lei sempre circa un'altra ora al giorno
nel fine settimana invece facciamo spesso gite più lunghe
il fatto è che mi dispiace che spesso noto che si annoia...si appisola e qualche volta la vedo che sbadiglia..
ma secondo voi è troppo poco quello che fa?
-
Anch'io ho gli stessi tuoi dubbi...uscita 3 volte al giorno e appena possibile gite più lunghe . Il problema è che lavorando tutto il giorno non c'è proprio tempo materiale per fare di più....Però mi consolo pensando che il primo pensiero appena ho un minuto libero è stare con Samanta . Quando siamo a casa tutti interagiamo sempre con lei in qualche modo e forse è anche questo che vogliono da noi i nostri pelosi oltre alle corse e alle passeggiate : essere parte integrante della famiglia :) :) :)
un saluto
Stefi & Sam
-
non credo sia poco...e poi, come dice stefi, per loro la cosa fondamentale è la nostra presenza e la possibilità di interagire con noi. Un altra cosa, hanno anche bisogno di riposarsi e stare tranquilli, non credo che impegnare ogni momento della loro giornata con qualche attività sia la cosa migliore, a mio parere si stressano di più così (ma è solo il mio parere). Comunque questo è ciò che facciamo con Jaco:
scorribanda in giardino la mattina che però finisce presto perchè lui rientra quasi subito dopo aver fatto i suoi bisogni ed essersi rotolato un pò nell'erba
mattinata da solo in casa
pranzo insieme con gita nei campi dove può correre un pò, passeggiare, giocare ecc...
pomeriggio dipende dai miei orari, a volte a casa da solo a volte con me
verso le 17 un oretta di addestramento per il retrieving, o a casa o in campagna
passeggiata serale conclusiva.
In realtà per noi è molto variabile in settimana perchè ogni giorno ho orari diversi, e, con la fine della scuola, sarò sempre a casa, quindi le cose cambieranno.
Nei week end invece sabato mattina corso di retrievig, gita pomeridiana e pizza fuori la sera (a volte viene anche al pub con noi....), domenica dipende, o a casa o gita da qualche parte.
-
grazie...
io in effetti appena vedo che si riposa mi dispiace e vorrei farla fare altro ;D
vorrei farla dormire solo la notte hehe
-
Io purtroppo lavoro tutto il giorno quindi diciamo che Mojito ha la possibilità di dormire!!
Di solito la giornata tipo della settimana lavorativa è cosi:
- sveglia alle 6 e scorribanda in giardino (tengo la finestra aperta cosi Mojito entra ed esce come vuole)
- poi vado al lavoro e si mette nella cuccia in giardino
- inizio la pausa pranzo alle 12.30, mangio super veloce per poi giocare con Mojito (purtroppo ho solo un ora di pausa) e quando chiudo la porta di casa si acciambella nella sua cuccia
- e la sera quando arrivo a casa giretto e giochi finchè non ci chiude baracca e burattini e Mojito viene in camera con noi, ai piedi del letto visto il caldo che ha!!
Durante i fine settimana facciamo giretti più lunghi, giochiamo tutti e tre insieme....e capita qualche gitarella! :-)
Come dice mik...la cosa importate è interagire insieme....è la qualità del tempo che passi con lui che conta!!
p.s. se ho fatto qualche errore di ortografia scusate ma sn in iffcio e sn di corsaaaaaaaaaaaaaa!!!
-
ahaha avevo letto "quando sono CATTIVI i vostri cani?" e mi era preso un colpo! em_Devil :D ;D
Pre infortunio Leo usciva 4 volte al giorno...dai 6 mesi in poi due uscite bisognini e 2 uscite di almeno un'ora a passeggiare e giocare libero nei campi.
Ora da un paio di mesi sempre 4 uscite ma sempre al guinzaglio o cmq in movimento controllato, l'uscita più lunga durerà 25/30 minuti.
Considerato che Ariel ha comunque un giardino in cui correre, annusare, scavare etc...non mi sembra male la sua routine.
E sono anche molto sorpreso dal fatto che Leo abbia sclerato molto meno di quello che mi aspettassi nonostante il movimento drasticamente ridotto.
-
si in effetti noi abbiamo il giardino ma il problema è che ariel non ama molto giocare da sola..nel senso che dopo una breve annusata generale un piccola caccia alle lucertole tempo 10 min e risale su se io non resto con lei..
purtroppo il periodo ora non è dei migliori perchè tra lavoro e esami che ho a breve non le posso dedicare tutto il movimento che vorrei farle fare...non vedo l'ora che venga agosto e andiamo al mare!!!l'anno scorso era sempre impegnata tutto il giorno!!!
ci divertivamo un casino con 3 passeggiate di 2/3 km al giorno/mare/corsette e tanti giochi!
questo è uno dei motivi per il quale io non potrò mai andare in vacanza senza di lei..anche lei ha bisogno di 15 giorni all'anno di puro divertimento!! ;D glielo devo!!! ;D
cmq con i vostri racconti mi sento meglio.....noto che tutti più o meno fanno la stessa vita quindi non può lamentarsi :D
-
sicuramente i nostri cani amano tantissimo fare le cose con noi!
Ma anch'io la penso come mik riguardo i periodi di riposo e relax ;)
-
Ciao a tutti..
Giornata tipo di Leo:
mattina sveglia alle 7 di corsa a fare i bisogni....alle 8 uscita tutta la mattina a lavorare con il mio compagno(fa' il rappresentante)alle 12,30 rientro a casa un po' di corse nel pratino...tiri di palline vari...alle 15,30 rimane solo a casa fino alle 20,00 arriviamo giretto nel pratino....poi cena alle 23.00 ultimi bisogni....e nanna....
Sabato e Domenica uscita tutti insieme...passeggiate ....o mare......
Povero piccolo la sua non e' una vita pienissima di uscite....la vita ci porta ad avere sempre poco tempo..per noi e per loro :-[ :-[ :-[
Devo dire che Leo e' un gran pigrone...la mattina si tira su' dalla cuccia solo quando noi siamo gia' pronti...mahhhh
-
Ma anch'io la penso come mik riguardo i periodi di riposo e relax ;)
Appoggio in pieno. Hanno bisogno di riposo, far fare attività continua è solo fonte di stress per loro. Hanno bisogno di un momento di pace e di riposo tra una cosa e l'altra.
-
Appoggio in pieno. Hanno bisogno di riposo, far fare attività continua è solo fonte di stress per loro. Hanno bisogno di un momento di pace e di riposo tra una cosa e l'altra.
non solo...spesso noi non ce ne rendiamoconto ma dopo un avvenimento molto stressante per loro - non necessariamente negativo, ad esempio una gita insieme ad un gruppo di nuovi amici cani - spesso hanno bisogno di una o due giornate di relax. Che non vuol dire sonno ma ROUTINE, quindi solita uscita, solito giretto, soliti cani etc...
Si dice che la settimana tipica del cane (iper)attivo...Domenica expo, lunedì agility, martedì obedience, mercoledì riporto al lago etc... in realtà può essere fonte di molto stress. ;)
-
non solo...spesso noi non ce ne rendiamoconto ma dopo un avvenimento molto stressante per loro - non necessariamente negativo, ad esempio una gita insieme ad un gruppo di nuovi amici cani - spesso hanno bisogno di una o due giornate di relax. Che non vuol dire sonno ma ROUTINE, quindi solita uscita, solito giretto, soliti cani etc...
Si dice che la settimana tipica del cane (iper)attivo...Domenica expo, lunedì agility, martedì obedience, mercoledì riporto al lago etc... in realtà può essere fonte di molto stress. ;)
assolutamente d'accordo :)
-
assolutamente d'accordo :)
beh in realtà io non ho fatto altro che citare quelloc he ho letto nel libro "lo stress nel cane" ;) :P
-
ahhhhhh molto interessante questa cosa|!!!
allora posso evitare di sentirmi in colpa quando la vedo che sonnecchia e si riposa :D
-
Assolutamente Angy! se lei riposa devi solo stare tranquilla e lasciarle godere il suo meritato relax! i cani sono predatori, prova a pensare ai predatori selvatici (lupo, leone ecc...) quanta parte del loro tempo passano dormendo? la maggior parte! non mi dilungo in un inutile filippica sull'etologia dei carnivori però tutto questo è solo per dire che è assolutamente normale per loro dormire molto. Un cane che dorme non è un cane annoiato, è un cane sereno (non in assoluto, ma riferito ai nostri casi...)è un cane che dopo aver fatto una bella ed appagente passeggiata, magari con un pò di giochi con il suo bipede si gode il momento di relax!per la mia personale esperienza un cane annoiato non dorme, anzi, è in perenne agitazione, distrugge casa, è ipercinetico, proprio perchè ha bisogno di sfogarsi in qualche modo. Se Ariel dorme e sbadiglia è perchè ha appagato tutti i suoi bisogni, non ha necessità di altro. Pensa che Jaco dopo un week end come quello appena passato, dove abbiamo fatto il corso, il simpatico torneo al centro cinofilo e una bevuta al pub con gli amici, lunedì ha dormito tutto il giorno, martedi anche e solo oggi che è mercoledì è più attivo. Io l'ho lasciato riposare perchè è quello di cui aveva bisogno dopo tutte le "emozioni" di quei giorni. Secondo me quello di cui hanno bisogno i nostri pelosi sono delle belle passeggiate quotidiane (non un infinità, il giusto...), un pò di giochini in cui debbano far funzionare il cervellino e la nostra presenza. Se hanno questo possono anche passare molte molte ore della giornata dormendo ;). Secondo me Ariel ha tutto quello che le serve per essere un cane felice.
-
non solo...spesso noi non ce ne rendiamoconto ma dopo un avvenimento molto stressante per loro - non necessariamente negativo, ad esempio una gita insieme ad un gruppo di nuovi amici cani - spesso hanno bisogno di una o due giornate di relax. Che non vuol dire sonno ma ROUTINE, quindi solita uscita, solito giretto, soliti cani etc...
Si dice che la settimana tipica del cane (iper)attivo...Domenica expo, lunedì agility, martedì obedience, mercoledì riporto al lago etc... in realtà può essere fonte di molto stress. ;)
Esatto, sono d'accordissimo con te. Dopo vacanze o giornate eccessivamente intense ci vogliono un bel po' di giorni di riposo, il che non vuol dire che devono dormire tutto il giorno, ma fare passeggiate più contenute come hai giustamente detto tu.
-
Secondo me Ariel ha tutto quello che le serve per essere un cane felice.
;) grazie :-*
-
Io non faccio testo però volevo dire che in effetti è vera l'importanza di dare al cane i tempi di riposo e di calma, cosa che per esempio per me, con la vita che faccio, non è mai molto facile. E vedo che Brina in effetti ha bisogno ogni tanto di una mezza giornata o anche di una giornata intera a casa a far niente, uscendo solo per la pipì.
La nostra giornata tipo infatti è abbastanza impegnativa e lei non dorme quasi niente: usciamo alle 8 e torniamo alle 6 o alle 7 e per tutte queste ore lei è sempre sballottata qua e là, dorme giusto un po' nella pausa pranzo, di solito in macchina. Mi accorgo proprio che questa vita, sebbene stimolante e divertente, è comunque piuttosto faticosa per lei e mi chiedo se un cane meno rustico e da lavoro la reggerebbe (e mi rispondo che no, probabilmente non la reggerebbe). Quando entriamo a casa la sera lei letteralmente sviene in cuccia ed è come non averla per ore e ore. Dorme fino a mezzanotte, poi si rianima quel tanto da scendere a fare pipì e poi risviene. La mattina tirarla giù dal letto è un'impresa e se è domenica non si alza proprio. Ogni tanto quando la vedo proprio cotta la lascio a casa col mio compagno e lei dorme tutto il giorno, anche per due o tre giorni di fila...probabilmente deve recuperare :-\
C'è da dire che almeno non so più cosa siano i disastri e le marachelle in casa...cane sfinito uguale cane non distruttivo em_053
-
mi chiedo se un cane meno rustico e da lavoro la reggerebbe
parli manco avessi un Fonnese! Hai una delle 3 razze meno rustiche della storia della cinofilia, più o meno sul livello del cane nudo cinese!!! em_Devil :P
ahah scherzo! ;)