Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: yra - 02 Giugno 2010, 18:39:17

Titolo: eccesso di possesso verso le palline
Inserito da: yra - 02 Giugno 2010, 18:39:17
temevo che prima o poi sarebbe successo...Ben sta dimostrando eccessivo possesso verso le palline da tennis e ieri per ben 2 volte si è azzuffato con 2 cucciolotte, differenti, pallina-dipendenti come lui... em_025...(diventa una iena)
purtroppo il "vizio" di giocare con la pallina in area cani gli è stato dato per distrarlo dal mangiare legni e pigne...ci fà dei veri pasti, ed è velocissimo em_036... cosi se i due pelosi sono a spasso con me,e siamo soli, hanno a disposizione per giocare palline e pupazzini...  mentre quando siamo in compagnia di altri 4 zampe  faccio sparire il tutto e li invito a fare allegre scorribande tra loro... (con "merenda" annessa ;D....self service dal prato)
con mio marito, invece, la cosa è completamente diversa (tanto è inutile che mi arrabbio em_Devil)...da soli o con altri cani, palline o giochini sono presenti.
ormai Ben associa l'area cani al gioco con la pallina, e se qualche peloso sta giocando per i fatti suoi...Ben crede che la pallina in questione sia sua di diritto e la va' a rubare...fin'ora avevamo trovato sempre compagni di giochi molto tolleranti ( anche troppo, direi)...ma da ieri qualcosa è cambiato em_025 em_Devil....
vorrei tentare di correre ai ripari prima che questa cosa possa sfuggirci di mano....temo che il giorno in cui Ben troverà un maschio adulto "pallinomane" come lui possano darsele di santa ragione...
che fare??? per la dipendenza dalle palline???? e per il fagocitare legnetti e pigne???
HELP ME em_014 :)
Titolo: Re: eccesso di possesso verso le palline
Inserito da: LEOLINA - 02 Giugno 2010, 19:44:52
...cambiare marito???? hahahahahah
(scherzo eh)
questo purtroppo è lo scotto che si paga quando li abituaiamo a giocare da soli con noi... con lea sono fortunata cioè se la porto al parco si gioca con gli altri cani... se siamo a casa si gioca con la palla...lei non la cerca proprio al parco!
quando aveva solo tre mesi e mezzo l'ho portata per la prima volta a villa pamphili e ha conosciuto un labrador già grande pallinadipendente quella era sua e guai a chi la toccava, la portava alla padrona e lei gliela tirava e lui andava a prenderla... però ad un certo punto si era stancato di andarla a prendere beh Lea la va a prendere e gliela mette tra le zampe... da quel giorno a lei ma solo a lei gli ha permesso di prendere la sua pallina... però per fortuna a lei al parco non interessa vuole giocare con gli altri ...però pensa te com'è la natura... sono rimasta abocca aperta !!

baci Ross e LEA
Titolo: Re: eccesso di possesso verso le palline
Inserito da: yra - 04 Giugno 2010, 16:56:45
ahahahhah Ross....ma ci sono gli incentivi sulla rottamazione??? ;D em_Devil (scherzoooo)

anch'io ho educato Cassandra esattamente come tu hai fatto con Lea....i primi due anni insieme sono stati solo nostri...(mio marito nn riusciva ad elaborare il lutto per la perdita di DANA... loro avevano un legame fortissimo)...ed infatti lei nn ha eccessivo senso di possesso dei giochi...poi vuoi che ci stia anche il discorso caratteriale...comq con la Bubù questi problemi nn ci sono :)

che tenero quel cagnolone con Lea... loro sono veramente eccezionali, fanno cose che ti lasciano a bocca aperta :)
Titolo: Re: eccesso di possesso verso le palline
Inserito da: Belver - 04 Giugno 2010, 17:15:46
magari prova a introdurre Ben al riporto. Non dico di fare un corso di retrieving ma iniziare a goicare con l'aiuto dell'educatrice che vi segue.
il riporto è esattamente l'antitesi del possesso quindi magari aiuta.

Anche se a noi Ben piace così...un po' Golden Bulliver  :P
Titolo: Re: eccesso di possesso verso le palline
Inserito da: Manuela_Baloo - 04 Giugno 2010, 17:21:40
magari dico una cavolata ma..  em_004
se si portano giochi in area cani mi sembra abbastanza normale che i vari cani vogliano contenderseli, o no?
dopo magari uno non ci prova nemmeno a prendere la pallina perchè magari è più timido etc.. oppure preferisce fare altro..
ma non mi sembra così strano..
certo è che se Ben è possessivo nel senso che ringhia e fa il bullo è un'altro discorso e capisco che possa non piacerti,
ma se semplicemente va a prendere la pallina perchè ci vuole giocare anche lui in maniera tranquilla, che problema c'è?
Titolo: Re: eccesso di possesso verso le palline
Inserito da: yra - 04 Giugno 2010, 21:08:09
il  "GOLDEN BULLIVER"  Ben ;D ;D ;D  (Alan più azzeccato di così non potevi trovarlo ;D) in realtà è piuttosto ben socializzato (conferma l'educatrice) e comunica bene con gli altri pelosi (riconferma l'educatrice ;D non io eh!!!)...ma nei momentii in cui esausto dal gioco riposa sdraiato con la pallina tra le zampe...ecco, lì, se un amichetto si avvicina... ringhia, e se il malcapitato tenta lo stesso di rubare il suo "tesoro"(pallina) parte in quarta e fà vedere di che pasta è fatto em_036...
per il resto è bravissimo ed anche con cani più bulletti di lui Ben cerca di non litigare...sfodera una serie di segnali calmanti da manuale, e se ne va fingendo di annusare in giro ;D

l'idea del retrieving mi piace..proverò a parlarne con la mia educatrice ;D
Titolo: Re: eccesso di possesso verso le palline
Inserito da: LEOLINA - 04 Giugno 2010, 22:08:18
...basta che anche l'altro ringhia e si scatena il putiferio... ne ho viste migliaia in 14 anni di litigate per palline, pigne, mi sono beccata tre buchi sulla mano e sul braccio dal mio santo cane LEO per una pigna e lui non ci giocava , non vi dico quando si è reso conto che mi aveva fatto male , ho dovuto confortarlo ... povero dovevate vedere la faccia, però li ho sbagliato io ero seduta per terra in pineta e vicino a me c'era una cana lupa che a lui non era molto simpatica perchè ringhiava sempre quando aveva la pigna insomma quando mi sono resa conto di quello che stava accadendo per alzarmi ho allungato il braccio proprio mentre leo partiva per litigare e sotto i denti abbastanza inc....ati si è trovato il mio povero braccio...un male , malissimo, quindi date retta a me al parco si gioca solo con gli altri cani e se c'è qualcuno che ha una pallina o qualcos'altro distraete il vs peloso quando si sta per avvicinare.

baci Ross e LEA
Titolo: Re: eccesso di possesso verso le palline
Inserito da: yra - 20 Agosto 2010, 18:46:38
riapro questo post xkè domenica scorsa è successo il fattaccio che temevo >:(
Ben ha "pinzato" una labradorina di 5 mesi all'orecchio causa il suo eccessivo possesso verso un gioco....purtroppo l'ha presa con il canino scheggiato e le ha fatto un bel taglio...mamma mia quanto sangue ha perso em_045
ora sto tentando di modificare le abitudini  dei pelosi....in area cani si và per "sgambettare" e per giocare con gli altri cani SENZA palline o giochi ( finalmente l'ha capita anche mio marito....ma prima doveva succedere questo...accidenti a lui e alla sua testa dura....scusate ma quando ci vuole ci vuole ;D)...solo che per fare ciò ho dovuto cambiare area xkè nn posso imporre agli altri proprietari di nn portare i giochi dei loro cani...del resto il cane possessivo verso i giochi è il mio quindi è un mio problema...
ora nn so se sto facendo la cosa giusta...mi spiace privare i pelosi della compagnia dei loro amici...ma per ora nn vedo altra soluzione
avete qualche suggerimento da darmi??????
Titolo: Re: eccesso di possesso verso le palline
Inserito da: elisavalli - 20 Agosto 2010, 19:26:10
Ciao, mi spiace per quanto successo ma non ho suggerimenti da darti  :-[ fosse per me i giocattoli andrebbero vietati in area cani per tutti, sono una fonte troppo facile e scontata di litigi e incentivano i cani a chiudersi sul proprio giocattolo invece che socializzare e stare con gli altri. Il problema è che tutti li portano e se tu non li porti ottieni solo che Ben li vada a rubare agli altri  :(
Bisognerebbe lavorare forse a monte, su questa possessività, magari eliminando anche i giochi da casa, fare un periodo detox insomma, ma al tuo posto sentirei anche l'educatrice che vi seguiva, per non fare pasticci.
Titolo: Re: eccesso di possesso verso le palline
Inserito da: Belver - 20 Agosto 2010, 21:36:08
concordo con Elisa...magari anche a lavorare tanto sullo scambio...eh questi adolescenti ci fanno impazzire...Leo ormai sta diventando un evasore ossessivo...non c'è volta che non vada a farsi un giretto da solo ignorando ogni richiamo per poi tornare quando vuole lui...
Titolo: Re: eccesso di possesso verso le palline
Inserito da: Sam - 20 Agosto 2010, 22:05:45
Anche io con il mio Joey ho notato questa possessività quasi ossessiva verso quello che si trova fra le sue zampe...che sia un legnetto,una pallina,un sassolino o qualsivoglia altro oggetto che è entrato nella sua 'area di interesse'...Io non ho la possibilità di portarlo a Villa Pamphili spesso se non qualche rara domenica ed in quel caso,essendo abbatsanza libero ed in grande compagnia-per fortuna-non succedono di questi inconvegnenti...ma al prato della palazzina ogni qual volta capiti che arrivi un altro cane,evito che questi due possano venire a contatto...Joey è bello grosso oltre che ormai l'unico cane di taglia medio grande presente nelle varie palazzine quindi mi vedo costretta ,di tanto in tanto,o a toglierli quello che lo rende così dannatamente attacca brighe o ad invitare l'altro padrone a non far avvicinare momentanteamente il suo amico peloso.
Inoltre se prima era lui a farsi tappetino agli attacchi degli altri amichetti,ora comincia a contrattaccare...insomma non si fa mettere più le zampe in testa...
Titolo: Re: eccesso di possesso verso le palline
Inserito da: la_ste - 20 Agosto 2010, 22:06:49


Anche se a noi Ben piace così...un po' Golden Bulliver  :P
em_052 em_052 em_052 em_052 em_053 em_053
Grande Belver...!! ma come ti vengono...

un Bacio al Bulliver!!


Titolo: Re: eccesso di possesso verso le palline
Inserito da: la_ste - 20 Agosto 2010, 22:25:01
Ammetto di essere una di quelle che i giochi in area cani li porta.... più che altro una pallina da lanciare ogni tanto, ma se la piccola gioca con altri cani la nascondo o se un cane la prende al posto suo la piccola non si è mai offesa, divide tranquillamente i suoi giochi con tutti! Non pensavo che questo potesse essere un problema per cani possessivi!
Mi spiace per quel che è successo con Ben, ma se dici che aveva un canino scheggiato probabilmente si sarebbe ottenuto lo stesso risultato anche solo giocando, dico questo in senso positivo, cioè, secondo me Ben non voleva far del male alla povera malcapitata, voleva solo chiarire che la pallina era sua ed è stato un caso che le sia sanguinato l'orecchio. Spesso incontro cani possessivi, sta anche nell'altro cane a capire di andarsene... ma forse sto anche dicendo un mucchio di cavolate perchè volevo spezzare una lancia nei confronti del povero Ben!
Facci sapere i progressi del mitico Bulliver

Un bacione a Ben e alla bella Cassandra

Ste e Vicky
Titolo: Re: eccesso di possesso verso le palline
Inserito da: yra - 21 Agosto 2010, 08:48:34
@Ste hai descritto esattamente ciò che è successo.... Ben nn voleva mordere...ma per pura sfortuna il povero orecchio di Pina si è trovato al momento sbagliato nel posto sbagliato  em_036

@Alan sto lavorando sullo scambio da un pò di tempo (ho messo sotto il "ragazzo" con l'educazione pesantemente) ma purtroppo questa è l'unica cosa che nn riesco a fargli fare em_014....qualsiasi sia la merce di scambio, wurstel inclusi, lui nn molla em_025....è arrivato al punto di patire anche la sete (lo vedi con 20 cm di bistecca penzolante=lingua....pieno di bava, ma se ha in bocca la pallina nn beve)... siamo rimasti minuti interi lui con pallina in bocca, io con l'alternativa in mano, seduti uno di fronte all'altra, ma nada.... lui nn molla....(l'educatrice mi ha sempre detto offrigli l'alternativa...lascialo scegliere)
ORA NON CAPISCO DOVE SBAGLIO em_045

@Elisa hai centrato in pieno il problema...è inutile che io nn porti giochi in area cani...poi lui li ruba agli altri...ed a mio avviso la cosa peggiora...(mi sembra che il senso di possesso in quel caso aumenti)...
Titolo: Re: eccesso di possesso verso le palline
Inserito da: elisavalli - 21 Agosto 2010, 09:02:58
Ari, ti dico una cosa con la massima sincerità: da quel che ho visto (e anche filmato) Ben e cassandra hanno sviluppato questo gioco del tiro alla fune fra di loro e lo fanno anche in presenza di altri cani. La mia impressione è stata che quel tipo di gioco tenda a chiuderli in se stessi, in una loro bolla, diventando ignari dei cani che li circondano. Restano lì, impalati, per interi minuti. E' un gioco statico, di tensione, una guerra dei nervi. Magari su Cassandra un gioco così va benissimo, lei è una patatona  em_029 ma su un giovane maschio come Ben forse può essere un gioco sbagliato, che gli suscita tensione, aumentando ancora di più la possessività. Io forse al tuo posto eliminerei qualsiasi giocattolo dalla loro vita per un po', anche in casa. Che smettano di fare quel gioco insomma, e poi vedere come va. Un cane abituato a fare una guerra dei nervi simile con Cassandra è molto probabile che poi tenda a farla anche con te e quindi non si riesca a lavorare sullo scambio  :-\
Titolo: Re: eccesso di possesso verso le palline
Inserito da: yra - 21 Agosto 2010, 10:50:17
Ari, ti dico una cosa con la massima sincerità: da quel che ho visto (e anche filmato) Ben e cassandra hanno sviluppato questo gioco del tiro alla fune fra di loro e lo fanno anche in presenza di altri cani. La mia impressione è stata che quel tipo di gioco tenda a chiuderli in se stessi, in una loro bolla, diventando ignari dei cani che li circondano. Restano lì, impalati, per interi minuti. E' un gioco statico, di tensione, una guerra dei nervi. Magari su Cassandra un gioco così va benissimo, lei è una patatona  em_029 ma su un giovane maschio come Ben forse può essere un gioco sbagliato, che gli suscita tensione, aumentando ancora di più la possessività. Io forse al tuo posto eliminerei qualsiasi giocattolo dalla loro vita per un po', anche in casa. Che smettano di fare quel gioco insomma, e poi vedere come va. Un cane abituato a fare una guerra dei nervi simile con Cassandra è molto probabile che poi tenda a farla anche con te e quindi non si riesca a lavorare sullo scambio  :-\


assolutamente d'accordo con te Elisa...per quanto possa essere "divertente" agli occhi della gente io l'ho sempre visto come un gioco che andava oltre al semplice tiro alla fune...e nonostante loro siano sempre stati in mezzo ad altri cani è vero il fatto che sono molto chiusi in una bolla (poche volte ho visto Ben giocare con altri cani che non siano Cassandra :-\ )...da una parte il loro legame può apparire bello per altri versi io lo definirei morboso...
purtroppo mi scontro spesso su questo argomento con quella testaccia di mio marito... Cassandra, cresciuta solo da me nei primi 2 anni di vita nn ha mai giocato con le palline in area cani, aveva i suoi amichetti con cui fare la "lotta"...Ben, contrariamente, cresciuto con mio marito ha sempre giocato con palline...(un pò anche per distoglierlo dal mangiare di tutto di più)
l'educazione è una cosa che sto facendo solo io :(... io sono quella che vorrebbe apprendere il più possibile sulla psicologia canina, lui quello che basta una pallina in area cani e tutto è risolto...
quindi mi ritrovo con loro che hanno continue informazioni discordanti...
ora è da una settimana (benedetta influenza virale che ha colpito il marito em_Devil) che i cani sono in mia completa gestione...Ben è molto più calmo...e meno assatanato con i giochini...corre molto di più con Cassandra e giocano tra loro...
ma resta il fatto che la socializzazione con altri cani è stata interrotta...questo nn farà altri danni??? ci potranno essere problemi nel momento che i "ragazzi" verranno reinseriti con gli altri????
Titolo: Re: eccesso di possesso verso le palline
Inserito da: elisavalli - 21 Agosto 2010, 18:29:50
Eh, lo capisco non è sempre facile essere coerenti in famiglia. Quando i miei hanno adottato Ettore mio padre insisteva a fare con lui un gioco demenziale, di farsi mordere le mani e le braccia, nonostante io e mia mamma insistessimo che era un gioco idiota da fare con un cane di 40 kg e con la dentatura di un lupo, ma lui niente, insisteva em_025 ovviamente Ettore si eccitava tantissimo a fare sto gioco e alla fine un giorno gli ha fatto male, un colpo di denti troppo forte e così mio papà ha sanguinato un po', si è spaventato un po' di più e ha finalmente smesso!!!  em_031
Cmq, aneddoti a parte  ;) (ma siamo tutti nella stessa barca come vedi!), io non penso che sia tardi, i cani sono adattabili e pieni di risorse e Ben non è mica un vecchietto incapace di modificare le sue abitudini! Secondo me se lo abitui a interessarsi anche ad altre cose, piano piano, magari se riesci anche a portarlo fuori senza Cassandra di tanto in tanto...potresti aiutarlo a tirare fuori un po' di indipendenza magari.
Comunque, se decidi di nascondere i giochini, non dire nemmeno al marito dove li tieni, così eviti che ti disubbidisca anche lui  em_037
Titolo: Re: eccesso di possesso verso le palline
Inserito da: mik - 21 Agosto 2010, 18:57:11
Conosco benissimo il problema dell'essere tutti coerenti in famiglia...non è semplice!
sono d'accordo sul togliere i giochi a Ben per un pò,in più io cambierei anche la gestione generale dei giochi, nel senso, non lascerei i giochi sempre a sua disposizione ma glieli concederei solo in alcuni momenti, momenti in cui fare insieme giochi di scambio e riporto. Forse dico delle sciocchezze ma magari in questo modo imparerà a non considerare i giochi una sua proprietà esclusiva da usare come e quando vuole, giocare al riporto poi lo può aiutare a trovare piacere nel condividere qualcosa insieme, dall'atto del gioco più che dall'oggetto in sè per sè...Non so se mi sono spiegata...
Un altra cosa che ti consiglio (anche se sò che non è facile da attuare) è portare Ben da solo in area cani. Non sempre, ma secondo me gli farebbe bene staccarsi da Cassandra, interagire con gli altri, insomma, aprirsi di più al mondo. Sò che non è facile; anche logisticamente parlando. dovendo portare fuori due cani è ovvio che portandoli insieme si ottimizzano i tempi, però magari, qualche volta in cui hai del tempo libero, prova a separarli..
Titolo: Re: eccesso di possesso verso le palline
Inserito da: yra - 21 Agosto 2010, 20:03:41
ragazze io farò davvero tesoro dei vostri suggerimenti!!!!!!!! em_042

da oggi sono stati requisiti anche gli ultimi 2 giochi disponibili (nascosti bene anche dal marito em_037)....
stranamente sembra che Gianfranco mi appoggi su questa cosa...(anche perchè l'ho minacciato em_Devil...la prima volta che lo sento dire "questo cane sta diventando problematico" finisce a dormire lui nella cuccia  em_Devil con tanto di divieto di "giochi " ad oltranza em_Devil em_025 em_037)

mi piace molto l'idea del gioco di scambio e riporto da fare saltuariamente...ma avrei bisogno di qualche dritta in più su come gestire la cosa...qui ho veramente la necessità di essere guidata xkè i tentativi fatti fino ad ora sono stati un fallimento.... sbaglio in qualcosa :(

per quanto riguarda il discorso di separarli....sono riuscita a farlo poche volte e più che altro in casi di emergenza... so che và fatto!!!
soprattutto per Ben...che dà di matto quando lo allontani da Cassandra...
mi devo organizzare bene con i turni del marito...(vorrei, per le prime volte sfruttare la sua presenza in casa quando esco con uno dei due...in modo che sia sorvegliato quello che resta....prima di leggere il terzo trafiletto sui giornali intitolato "cane che si lancia dalla finestra a Milano" em_045)

IO VI RINGRAZIO MOLTISSIMO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ;)


Titolo: Re: eccesso di possesso verso le palline
Inserito da: mik - 22 Agosto 2010, 02:37:47
provo a darti qualche suggerimento per il riporto (non sono un esperta quindi prendili come consigli... ;) ). Direi che la cosa fondamentale è impostare tutto come gioco, il cane si deve divertire come un matto nel riportarti le cose, deve avere piacere a farlo. Per cui le prime volte, con tranquillità ed entusiasmo  gli lanci qualcosa e lo inciti ad andare a recuperarlo, appena lo afferra cerca di richiamare la sua attenzione e farlo tornare da te. Per ottenere che torni puoi sfoderare una pallina e farla rimbalzare a terra richiamandolo, puoi correre dalla parte opposta incitandolo a seguirti o entrambe le cose insieme... Può essere che non venga subito, insisti insisti e insisti, vedrai che poi funziona ;). Una volta arrivato non avere l'ansia di farti dare quello che ha riportato, se gli togli dalla bocca la pallina la volta dopo non tornerà tanto facilmente da te, appena è davanti a te, coccole a mille e complimenti, lasciagli pure la palla in bocca, è stato bravo, se la merita. A questo punto il lascia. Non tirare, se no non molla più, digli lascia e offrigli uno scambio, tipo un bel bocconcino. appena molla premio e coccole e poi via un altro lancio e tutto da capo. Non pretendere troppo le prime volte, fai un paio di lanci e poi basta, chiudi tu il gioco quando ancora lui è divertito dalla cosa, non lasciare che scenda l'adrenalina, devi creare in lui l'aspettativa, la voglia di farlo ancora, e devi essere tu a decidere quando si gioca e quando si smette.
Spero di non aver detto cavolate...io con Jaco ho fatto così e devo dire che dopo i primi tempi in cui non ne voleva sapere di ritornare da me ora mi riporta qualunque cosa (vabbè tranne i conigli morti...ma ci stiamo lavorando...). Spero davvero di esserti stata d'aiuto...
baci e coccole ai pelosi
ps: i conigli non è che glieli faccio riportare apposta, li trova lui in campagna....
Titolo: Re: eccesso di possesso verso le palline
Inserito da: yra - 22 Agosto 2010, 15:15:30
provo a darti qualche suggerimento per il riporto (non sono un esperta quindi prendili come consigli... ;) ). Direi che la cosa fondamentale è impostare tutto come gioco, il cane si deve divertire come un matto nel riportarti le cose, deve avere piacere a farlo. Per cui le prime volte, con tranquillità ed entusiasmo  gli lanci qualcosa e lo inciti ad andare a recuperarlo, appena lo afferra cerca di richiamare la sua attenzione e farlo tornare da te. Per ottenere che torni puoi sfoderare una pallina e farla rimbalzare a terra richiamandolo, puoi correre dalla parte opposta incitandolo a seguirti o entrambe le cose insieme... Può essere che non venga subito, insisti insisti e insisti, vedrai che poi funziona ;). Una volta arrivato non avere l'ansia di farti dare quello che ha riportato, se gli togli dalla bocca la pallina la volta dopo non tornerà tanto facilmente da te, appena è davanti a te, coccole a mille e complimenti, lasciagli pure la palla in bocca, è stato bravo, se la merita. A questo punto il lascia. Non tirare, se no non molla più, digli lascia e offrigli uno scambio, tipo un bel bocconcino. appena molla premio e coccole e poi via un altro lancio e tutto da capo. Non pretendere troppo le prime volte, fai un paio di lanci e poi basta, chiudi tu il gioco quando ancora lui è divertito dalla cosa, non lasciare che scenda l'adrenalina, devi creare in lui l'aspettativa, la voglia di farlo ancora, e devi essere tu a decidere quando si gioca e quando si smette.
Spero di non aver detto cavolate...io con Jaco ho fatto così e devo dire che dopo i primi tempi in cui non ne voleva sapere di ritornare da me ora mi riporta qualunque cosa (vabbè tranne i conigli morti...ma ci stiamo lavorando...). Spero davvero di esserti stata d'aiuto...
baci e coccole ai pelosi
ps: i conigli non è che glieli faccio riportare apposta, li trova lui in campagna....



Grazie Mik!!!!!!
ora metto sotto il ragazzino anche con questo ;) (e visto che ci sono anche la ragazzina... ;D...male nn le fà)
vi aggiorno sui progressi (sono ottimista :D) em_042
(a proposito di progressi...ho seguito le indicazioni che hai dato su come stabilire il contatto visivo...credo che 5 minuti sia stato il tempo in cui Ben ha appreso tutte le nozioni... ora lo utilizziamo spesso, soprattutto quando lo devo distrarre dai bambini durante le passeggiate.... molta più difficoltà con Cassandra invece, essendo molto timida, nn mantiene il contatto per molto...ma stiamo lavorando!!!!!!!!!!!!!!!)
Titolo: Re: eccesso di possesso verso le palline
Inserito da: yra - 24 Agosto 2010, 19:03:27
Aggiornamento :D

ho messo sotto i puponi con il lavoro di "scambio"....
seguendo le indicazioni che mi avete dato.
Cassandra è bravissima :-*
Ben è bravo fino al terzo lancio di pallina...dove riporta e lascia subito...
al quarto decide che la pallina è sua...e si allontana tenendola in bocca em_Devil
lo lascio in pace una trentina di secondi, poi tento lo scambio con il premietto....
una faticaccia....
ci mette minuti a decidere di prendere il premio, e quando lo fà è alla velocità della luce :o...

sbaglio qualcosa  ?-?-?
diminuisco i lanci  ?-?-? em_Devil O0
Titolo: Re: eccesso di possesso verso le palline
Inserito da: la_ste - 24 Agosto 2010, 20:29:20
Aggiornamento :D

ho messo sotto i puponi con il lavoro di "scambio"....
seguendo le indicazioni che mi avete dato.
Cassandra è bravissima :-*
Ben è bravo fino al terzo lancio di pallina...dove riporta e lascia subito...
al quarto decide che la pallina è sua...e si allontana tenendola in bocca em_Devil
lo lascio in pace una trentina di secondi, poi tento lo scambio con il premietto....
una faticaccia....
ci mette minuti a decidere di prendere il premio, e quando lo fà è alla velocità della luce :o...

sbaglio qualcosa  ?-?-?
diminuisco i lanci  ?-?-? em_Devil O0

ben sembra la mia vicky... sarà l'adolescenza..??
forse cassandra è più matura e quindi non è nell'età dei dispetti!
la mia vicky quando ce l'ha con me per qualcosa fa pipì dove SA che non deve... che str em_038 em_038 em_038...
e con il riporto e il lascia è tale e quale a ben!
io sto cominciando a pensare che è nel periodo della ribellione e della stupidera...
però non saprei dire se sbaglimo noi.. boooooooooooooo
Titolo: Re: eccesso di possesso verso le palline
Inserito da: yra - 24 Agosto 2010, 20:38:16
ben sembra la mia vicky... sarà l'adolescenza..??
forse cassandra è più matura e quindi non è nell'età dei dispetti!
la mia vicky quando ce l'ha con me per qualcosa fa pipì dove SA che non deve... che str em_038 em_038 em_038...
e con il riporto e il lascia è tale e quale a ben!
io sto cominciando a pensare che è nel periodo della ribellione e della stupidera...
però non saprei dire se sbaglimo noi.. boooooooooooooo


Ste per me Ben è un vero rebus  ?-?-? mi devo scervellare ogni volta per capire la chiave d'accesso giusta per lui...trovata quella, impara le cose in un battibaleno....
è stato tutto molto più semplice con Cassandra....
forse lei mi aveva abituata troppo bene ;D
Titolo: Re: eccesso di possesso verso le palline
Inserito da: Belver - 24 Agosto 2010, 20:58:12
la mia vicky quando ce l'ha con me per qualcosa fa pipì dove SA che non deve...

Ciao Ste, questo non mi sembra molto canino come ragionamento...forse osservandola meglio capirai perche' la fa proprio lì...
Arianna, in questo Ben è come Leo...penso sia il loro modo dirci che non vogliono più giocare...quindi forse hai ragione, meno lanci  ;)
Titolo: Re: eccesso di possesso verso le palline
Inserito da: la_ste - 24 Agosto 2010, 21:31:51
Ciao Ste, questo non mi sembra molto canino come ragionamento...forse osservandola meglio capirai perche' la fa proprio lì...
Arianna, in questo Ben è come Leo...penso sia il loro modo dirci che non vogliono più giocare...quindi forse hai ragione, meno lanci  ;)

no no Belver, qui ti contraddico, anche perchè non è sempre lo stesso posto e soprattutto perchè lei sa benissimo dove fare pipì, quando è positiva e felice delle volte se la tiene tante di quelle ore che io spesso mi stupisco di lei, altre invece, specie se non ho fatto quel che voleva lei (è viziatissima... colpa mia) allora fa apposta a farmela dove non deve per farmi un dispetto!
forse hai ragione nel senso che il nostro rapporto è impostato male e invece di far di tutto per accontentarmi sono io che faccio di tutto per accontentare lei...
come quando andiamo al guinzaglio, è lei che porta me non io che porto lei...
a volte ho l'impressione che quando giochiamo è lei che fa giocare me e quando si stufa mi pianta lì...
in effetti ultimamente sto facendo di tutto per stabilire un rapporto come si deve, ma va a giornate!
mi sa che è più furba e tenace di me!
però concedetemelo che magari l'età della gioventù la porta ad essere un bel pò capricciosa..!

Titolo: Re: eccesso di possesso verso le palline
Inserito da: elisavalli - 24 Agosto 2010, 21:33:18
Quoto, meno lanci e cercate di finire sempre il gioco con un successo! Consolati, è un errore che faccio spesso anch'io...faccio troppi tiri, poi Brina si stufa, io mi innervosisco e lei va in evitamento ancora di più... :-[ in questi casi tiro un bel respirone, ignoro la palla (che nel frattempo lei ha abbandonato da qualche parte) la richiamo, le chiedo di fare qualcosa di facile e che so che lei fa, tipo un seduto o un porgi zampa, a quel punto la lodo, due coccole e poi la lascio andare a farsi i fatti suoi e alla chetichella vado a cercare la pallina perduta...ormai sono io un padrone da riporto, anzi da cerca!
Titolo: Re: eccesso di possesso verso le palline
Inserito da: elisavalli - 24 Agosto 2010, 21:39:58
@ Ste, i cani non possiedono il concetto di dispetto o di vendetta, pensare che ragionino così è un'antropomorfizzazione  ;) molto comune per carità, ma non è corretto. I cani manifestano noia, ansia frustrazione, fastidio, tante cose...e le possono manifestare sradicando una pianta, rosicchiando un muro, sporcando dove normalmente non si sporca, dipende insomma.
Da quello che dici comunque mi sembra che il rapporto tra te e Vicky sia un po' sbilanciato e un cane che non ha un leader autorevole a cui affidarsi, qualcuno che detti regole chiare e che sia da punto di riferimento, è più facile che diventi un cane ansioso, frustrato e quindi un cane che manifesta comportamenti "dispettosi"...forse potreste provare a reimpostare un po' di cose  :P
Titolo: Re: eccesso di possesso verso le palline
Inserito da: la_ste - 24 Agosto 2010, 23:12:24
@ Ste, i cani non possiedono il concetto di dispetto o di vendetta, pensare che ragionino così è un'antropomorfizzazione  ;) molto comune per carità, ma non è corretto. I cani manifestano noia, ansia frustrazione, fastidio, tante cose...e le possono manifestare sradicando una pianta, rosicchiando un muro, sporcando dove normalmente non si sporca, dipende insomma.
Da quello che dici comunque mi sembra che il rapporto tra te e Vicky sia un po' sbilanciato e un cane che non ha un leader autorevole a cui affidarsi, qualcuno che detti regole chiare e che sia da punto di riferimento, è più facile che diventi un cane ansioso, frustrato e quindi un cane che manifesta comportamenti "dispettosi"...forse potreste provare a reimpostare un po' di cose  :P

dici? mamma mia siam messe proprio male allora... con tutto il bene che le voglio effettivamente delle volte sono poco ferma e può darsi che vada un pò in confusione...
ok prometto, da domani ASSOLUTA COERENZA E FERMEZZA.
(facile a dirsi... faccio fatica ad essere coerente con me stessa figuriamoci con lei...)

grazie della dritta eli, ci metteremo d'impegno da subito!
Titolo: Re: eccesso di possesso verso le palline
Inserito da: mik - 24 Agosto 2010, 23:27:19
Proprio come ha detto elisa ogni sessione di gioco-lavoro deve finire con un successo. All` inizio sbagliamo tutti su questa cosa e tendiamo a prolungare il gioco per troppo tempo, ti consiglio meno lanci,interrompi dopo un riporto fatto bene, all` apice della soddisfazione tua e di ben..poi vedrai che osservandolo capirai qnd é ora di smettere, é successo cosi anche a me con jaco.. Coccole ai pelosi
ps che fatica sto scrivendo con il cell...grrr...
Titolo: Re: eccesso di possesso verso le palline
Inserito da: yra - 25 Agosto 2010, 10:32:22
@Ste
anch'io mi stavo facendo mettere le zampe in testa da Ben :'(
gli concedevo tutto, come e quando voleva lui...risultato: io ero uno dei suoi tanti giochi da considerare quando ne aveva voglia...
poi mi sono resa conto che nn era lui il pazzo ribelle :-[ ero io incapace di rendermi interessante ai suoi occhi....e quindi era urgente ristabilire ordine e dovevo imparare come fare per avere la sua attenzione...
con pazienza, coerenza (roba difficile anche per me) e metodo sto ottenedo ottimi risultati...
ora anche quando siamo in area cani (zona in cui lui si è sempre sentito il padrone em_Devil) lui mi cerca con lo sguardo in continuazione come a domandarmi "cosa devo fare mamy????"

grazie ragazzi per tutte le indicazioni preziosissime :D
Titolo: Re: eccesso di possesso verso le palline
Inserito da: la_ste - 25 Agosto 2010, 11:33:09
@Ste
anch'io mi stavo facendo mettere le zampe in testa da Ben :'(
gli concedevo tutto, come e quando voleva lui...risultato: io ero uno dei suoi tanti giochi da considerare quando ne aveva voglia...
poi mi sono resa conto che nn era lui il pazzo ribelle :-[ ero io incapace di rendermi interessante ai suoi occhi....e quindi era urgente ristabilire ordine e dovevo imparare come fare per avere la sua attenzione...
con pazienza, coerenza (roba difficile anche per me) e metodo sto ottenedo ottimi risultati...
ora anche quando siamo in area cani (zona in cui lui si è sempre sentito il padrone em_Devil) lui mi cerca con lo sguardo in continuazione come a domandarmi "cosa devo fare mamy????"

grazie ragazzi per tutte le indicazioni preziosissime :D

Ari grazie del sostegno morale, ce la farò anch'io con la Vicky!
Vi farò sapere come va!
Titolo: Re: eccesso di possesso verso le palline
Inserito da: Belver - 25 Agosto 2010, 21:36:19
ste, non vuol dire per forza che il vostro rapporto non sia impostato correttamente. Urinare nellantana potrebbe essere anche un sintomo di stress, ansia o semplicemente smarrimento per non essere riuscita a capire cio' che le chiedi o il motivo di una sgridata...  ;)
Titolo: Re: eccesso di possesso verso le palline
Inserito da: la_ste - 25 Agosto 2010, 23:42:04
ste, non vuol dire per forza che il vostro rapporto non sia impostato correttamente. Urinare nellantana potrebbe essere anche un sintomo di stress, ansia o semplicemente smarrimento per non essere riuscita a capire cio' che le chiedi o il motivo di una sgridata...  ;)

POVERA VICKY... NON MI HAI CERTO CONSOLATA!!

Però adesso voglio chiedervi una cosa perchè io a volte non so bene che fare!
Dunque, tutti voi credo abbiate un lavoro che vi tiene lontani dai pelosi un tot di ore al giorno, quindi gli dedicherete il restante tempo della giornata con camminate, spazzolate, educazione ecc. e lo stesso faccio io, con la differenza che non ho un lavoro stabile, il che mi porta a non avere una giornata impostata con orari precisi. Detto questo cerco di far sfogare la piccola al meglio portandola in posti che a lei piacciono moltissimo, facendola giocare, cercando di comunicare con lei ecc.
QUINDI, ARRIVO AL DUNQUE, DA COSA PUò ESSERE DIPESO QUESTO SUO STRESS O ANSIA O QUALSIASI COSA STIA CERCANDO DI DIRMI CHE HA?
DOVREI DEDICARLE PIù TEMPO? O SEMPLICEMENTE SBAGLIO A GESTIRE IL TEMPO CHE LE DEDICO?
CONOSCETE MAGARI DEI GIOCHI PARTICOLARI DA FARE CON LEI PER RENDERLA MENO ANSIOSA O DEI PASSATEMPI CHE POSSONO TENERLA IMPEGNATA QUANDO NON POSSO STARE CON LEI IN MODO DA NON FARLE ACCUMULARE NOIA?

Tutte le ipotesi mi sembrano plausibili, potrebbe essere annoiata o stressata o ansiosa (tranne smarrita perchè son sicura di averla sempre sgidata sul fatto e mai a caso in più si prende sempre dei gran "brava" quando fa le cose per bene, senza aggiungere che è super intelligente e furbissima, quindi dubito sia smarrita)
QUINDI IN QUESTI CASI CHE SI PUò FARE?
Titolo: Re: eccesso di possesso verso le palline
Inserito da: Belver - 26 Agosto 2010, 00:00:13
ciao Ste, non saltare a conclusioni troppo drastiche. Non significa per forza che Vicky sia stressata o manifesti malessere.
per questo il mio consiglio è osservala...e magari quando fa pipì nel posto sbagliato cerca di ripercorrere mentalmente tutto quello che è accaduto durante la giornata che potrebbe averla turbata.
Di solito nei cani l'impulso improvviso a urinare è dato da un'emozione o uno stimolo che non riescono a gestire.

Tu dici che non può essere smarrita perchè la sgridi sempre e solo cogliendola sul fatto. Ti sei mai chiesta se però lei comprende il perchè tu sia arrabbiata?
Spesso pretendiamo che i nostri cani ci obbediscano come soldatini..."non si fa perchè lo dico io quindi capisci e obbedisci" quando spesso loro hanno bisogni di capire PERCHE' una certa cosa non si deve fare quando magari nella loro società è una cosa naturale.

E guarda che a tutti noi chi più chi meno capita di non riuscire a farci capire dai nostri pelosi e di rimproverarli inutilmente, qiundi non ti preoccupare troppo  :)
Titolo: Re: eccesso di possesso verso le palline
Inserito da: la_ste - 26 Agosto 2010, 00:39:11
ciao Ste, non saltare a conclusioni troppo drastiche. Non significa per forza che Vicky sia stressata o manifesti malessere.
per questo il mio consiglio è osservala...e magari quando fa pipì nel posto sbagliato cerca di ripercorrere mentalmente tutto quello che è accaduto durante la giornata che potrebbe averla turbata.
Di solito nei cani l'impulso improvviso a urinare è dato da un'emozione o uno stimolo che non riescono a gestire.

Tu dici che non può essere smarrita perchè la sgridi sempre e solo cogliendola sul fatto. Ti sei mai chiesta se però lei comprende il perchè tu sia arrabbiata?
Spesso pretendiamo che i nostri cani ci obbediscano come soldatini..."non si fa perchè lo dico io quindi capisci e obbedisci" quando spesso loro hanno bisogni di capire PERCHE' una certa cosa non si deve fare quando magari nella loro società è una cosa naturale.

E guarda che a tutti noi chi più chi meno capita di non riuscire a farci capire dai nostri pelosi e di rimproverarli inutilmente, qiundi non ti preoccupare troppo  :)


MMMM.. è questo il punto, dicevo che lo fa per dispetto proprio perchè non lo fa mai senza motivo, lo fa sempre quando non la accontento in qualche cosa (cose sempre diverse, a volte sono di corsa e frettolosa e non la assecondo, oppure pretende che giochi subito con lei mentre magari prima devo fare altre cose, del resto dovrei essere io a scegliere gli orari dei giochi...) però effettivamente avete ragione anche voi che non posso antropomorfizzarla e quindi devo cercare di capire perchè lo fa senza pensare che sia dispettosa.
Se dovesse ricapitare... e ricapiterà... proverò a fare come dici analizzando bene stimoli e reazioni senza passare subito alla conclusione che sia un dispetto.

Vi aggiornerò, magari con apposito post senza sfruttare quello di ari...

Grazie Alan (posso chiamarti così visto che ho scoperto il tuo nome?)
e grazie anche ad ari, eli e tutti gli altri da parte mia e soprattutto da parte della piccola incompresa
Titolo: Re: eccesso di possesso verso le palline
Inserito da: yra - 26 Agosto 2010, 08:05:49
@ Ste
per quanto mi riguarda puoi benissimo utiizzare questo post  ;) :D... così io pigrona leggo subito ;D em_Devil O0
penso che con cuccioloni giovani come i nostri siamo più o meno tutti nella stessa "barca"...qualcosa che ci sfugge c'è' sempre ed ogni giorno ci servono nozioni e suggerimenti nuovi...per la convivenza, per l'educazione, per il gioco...e così via...

ora forse dirò una cavolata...ma un'ipotesi sul comportamento della piccina non potrebbe essere una sorta di stress da negazione????
mi spiego meglio....fino a qualche tempo fà....quando io cedevo in continuazione alla richiesta di attenzione da parte di Ben mi ritrovavo che nel momento in cui nn "potevo" asssecondarlo lui sfoderava un comportamento "anomalo"....
il suo "preferito" era quello di scavare sul letto...l'espressione del mio peloso mentre lo faceva era un misto di "Ecco che ti ho fregata...finalmente mi guardi....so che nn si fà...ma lo faccio lo stesso em_Devil" ....tutto perchè sapeva che cosi facendo in qualche modo aveva la mia attenzione (il rituale era: Ben scava...io arrivavo....lo richiamavo...e lanciavo un giochino)....ed oplà...lui aveva ottenuto quello che voleva em_013
sono cani viziati!!!!! ( ;D

ho letto, ma putroppo nn ricordo dove  :-[ che il nostro modo di compensare con loro le assenze che abbiamo causa i nostri impegni....con corse sfrenate, giochi con palline e via dicendo per loro è controproducente... tutta questa attività frenetica concentrata in poco tempo li porta ad avere uno stato di eccitazione tale che smaltiscono in tempi molto lunghi (l'articolo riportava giorni)...e tra le altre cose si sviluppa una sorta di dipendenza da questo comportamento...

Titolo: Re: eccesso di possesso verso le palline
Inserito da: la_ste - 26 Agosto 2010, 09:32:13
@ Ste
per quanto mi riguarda puoi benissimo utiizzare questo post  ;) :D... così io pigrona leggo subito ;D em_Devil O0
penso che con cuccioloni giovani come i nostri siamo più o meno tutti nella stessa "barca"...qualcosa che ci sfugge c'è' sempre ed ogni giorno ci servono nozioni e suggerimenti nuovi...per la convivenza, per l'educazione, per il gioco...e così via...

ora forse dirò una cavolata...ma un'ipotesi sul comportamento della piccina non potrebbe essere una sorta di stress da negazione????
mi spiego meglio....fino a qualche tempo fà....quando io cedevo in continuazione alla richiesta di attenzione da parte di Ben mi ritrovavo che nel momento in cui nn "potevo" asssecondarlo lui sfoderava un comportamento "anomalo"....
il suo "preferito" era quello di scavare sul letto...l'espressione del mio peloso mentre lo faceva era un misto di "Ecco che ti ho fregata...finalmente mi guardi....so che nn si fà...ma lo faccio lo stesso em_Devil" ....tutto perchè sapeva che cosi facendo in qualche modo aveva la mia attenzione (il rituale era: Ben scava...io arrivavo....lo richiamavo...e lanciavo un giochino)....ed oplà...lui aveva ottenuto quello che voleva em_013
sono cani viziati!!!!! ( ;D

ho letto, ma putroppo nn ricordo dove  :-[ che il nostro modo di compensare con loro le assenze che abbiamo causa i nostri impegni....con corse sfrenate, giochi con palline e via dicendo per loro è controproducente... tutta questa attività frenetica concentrata in poco tempo li porta ad avere uno stato di eccitazione tale che smaltiscono in tempi molto lunghi (l'articolo riportava giorni)...e tra le altre cose si sviluppa una sorta di dipendenza da questo comportamento...



@ Ari

o mio Dio...  em_053

ma non ne faccio proprio una giusta allora...!!!
comunque quello che dici sullo stress da negazione potrebbe essere il mio caso, tu con Ben come hai risolto?

che poi.. magari mi preoccupo come una matta e invece, col tempo passa tutto.. io mi abituo a lei e lei si abitua a me...

speriamo...!!!
 em_041 em_041 em_041

dai un bacio a Cassandra e Ben, ma soprattutto a Ben, quel piccolo guastafeste ormai ci sta entrando nel cuore!!
Titolo: Re: eccesso di possesso verso le palline
Inserito da: Belver - 26 Agosto 2010, 09:56:59
ciao ste, vedo ora che la pelosetta ha 6 mesi...pensa che leo a 6 mesi non aveva ancora imparato bene a farla fuori! ahaha
Titolo: Re: eccesso di possesso verso le palline
Inserito da: la_ste - 26 Agosto 2010, 10:01:38
ciao ste, vedo ora che la pelosetta ha 6 mesi...pensa che leo a 6 mesi non aveva ancora imparato bene a farla fuori! ahaha
;D ;D ;D ;)
Titolo: Re: eccesso di possesso verso le palline
Inserito da: yra - 26 Agosto 2010, 14:00:18
@Ste

noi mamme siamo fatte così... ;D...senza rendercene conto spesso e volentieri cediamo quando i nostri pupi ci fanno gli occhioni dolci

come ho risolto con Ben  ?-?-?
in realtà non so dirti esattamente cosa mi abbia aiutata....
l'ho bombardato di nozioni nuove em_Devil
educazione
giochi di ricerca in casa
comandi (ahahahahh qui mi guarda come a dirmi..."con calma e per favore eh!!!")
e poi RINGHIO quando fà qualcosa che nn deve emetto dei versi che mi faccio paura da sola ;D...ed il 70% delle volte lo vedi pancia all'aria ;D

io ho la fortuna di lavorare in casa...loro sono sempre con me...quindi nei miei momenti liberi li coinvolgo in qualcosa...
ma la strada è ancora molto lunga anche per noi...fidati :)
Titolo: Re: eccesso di possesso verso le palline
Inserito da: SiMaMo - 26 Agosto 2010, 14:07:52
@Ste

noi mamme siamo fatte così... ;D...senza rendercene conto spesso e volentieri cediamo quando i nostri pupi ci fanno gli occhioni dolci

come ho risolto con Ben  ?-?-?
in realtà non so dirti esattamente cosa mi abbia aiutata....
l'ho bombardato di nozioni nuove em_Devil
educazione
giochi di ricerca in casa
comandi (ahahahahh qui mi guarda come a dirmi..."con calma e per favore eh!!!")
e poi RINGHIO quando fà qualcosa che nn deve emetto dei versi che mi faccio paura da sola ;D...ed il 70% delle volte lo vedi pancia all'aria  ;D

io ho la fortuna di lavorare in casa...loro sono sempre con me...quindi nei miei momenti liberi li coinvolgo in qualcosa...
ma la strada è ancora molto lunga anche per noi...fidati :)


Oddio Ary mi fai troppo ridere!!! Ti immagino già.....ih ih ih!!! e immagino la faccia di Ben!!!  em_052 em_052 em_052
Titolo: Re: eccesso di possesso verso le palline
Inserito da: yra - 26 Agosto 2010, 14:10:16

Oddio Ary mi fai troppo ridere!!! Ti immagino già.....ih ih ih!!! e immagino la faccia di Ben!!!  em_052 em_052 em_052

se tu sapessi che mal di gola ho avuto prima di imparare la tonalità giusta ;D em_Devil
Titolo: Re: eccesso di possesso verso le palline
Inserito da: la_ste - 26 Agosto 2010, 14:23:28
se tu sapessi che mal di gola ho avuto prima di imparare la tonalità giusta ;D em_Devil

 em_052 em_052 em_052 em_052 em_052 em_052 em_052
Titolo: Re: eccesso di possesso verso le palline
Inserito da: dany.71 - 26 Agosto 2010, 20:42:42
 em_053 em_053 em_053
Titolo: Re: eccesso di possesso verso le palline
Inserito da: yra - 26 Agosto 2010, 21:01:56
ragazze ma nn voi nn capite l'utilità della cosa  ?-?-? oltre a domare Ben em_Devil il ringhio mi serve in caso di malintenzionati se i miei pelosi fanno scena muta ;D ;D
Titolo: Re: eccesso di possesso verso le palline
Inserito da: dany.71 - 26 Agosto 2010, 21:06:39
del tipo con quelli ke si strusciano quando sei sui mezzi pubblici???  ;D
haika ringhia eccome se qlk maskietto si avvicina troppo nella zona posteriore... em_046
Titolo: Re: eccesso di possesso verso le palline
Inserito da: yra - 26 Agosto 2010, 21:09:43
del tipo con quelli ke si strusciano quando sei sui mezzi pubblici???  ;D
haika ringhia eccome se qlk maskietto si avvicina troppo nella zona posteriore... em_046

zona posteriore  ?-?-?
meglio nn fare altre domande  em_053 ;D
Titolo: Re: eccesso di possesso verso le palline
Inserito da: dany.71 - 26 Agosto 2010, 21:14:56
alla sua zona posteriore... em_Devil
ke avevi capito???? ke se qlk me se struscia haika abbaia? em_052 em_052 mii, c'ho l'antintrusione corporale canina em_053
Titolo: Re: eccesso di possesso verso le palline
Inserito da: yra - 26 Agosto 2010, 21:21:04
alla sua zona posteriore... em_Devil
ke avevi capito???? ke se qlk me se struscia haika abbaia? em_052 em_052 mii, c'ho l'antintrusione corporale canina em_053

 em_052 em_052 em_052 em_052 em_052 em_052 em_052 em_052 em_052