Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CENTRO BENESSERE => Malattie Genetiche => Topic aperto da: anny - 30 Maggio 2010, 19:52:43

Titolo: la verità sulla displasia
Inserito da: anny - 30 Maggio 2010, 19:52:43
qualche tempo fa parlavo con un allevatrice di golden e quando ho sollevato l'argomento displasia....sapete che mi ha detto?
mi ha detto che quando leggiamo i documenti dove c'è scritto che i genitori dei cuccioli sono esenti da displasia e hanno anche A-B-C (scusate se mi eprimo male ma sono ignorante sull'argomento) in realtà non c'è molto da fidarsi perchè lei dice che basta essere particolarmente amico con chi fa le lastre e il risultato può essere facilmente falsato... ::)
io non so perchè me lo ha detto, però in parole povere lei voleva dire che non è su quello che si deve basare la scelta del cucciolo ma su altro...(tra l'altro i suoi golden hanno tutti anche A-B)
siccome viviamo in un mondo di mexxa non vedo perchè non può essere vero quello che questa persona mi ha detto... >:(   me lo ha detto poi, con una naturalezza...come se fosse una cosa normale... ma secondo voi è possibile??
Titolo: Re: la verità sulla displasia
Inserito da: Belver - 30 Maggio 2010, 20:26:07
Insomma...

e' vero che secondo me c'è un po' di paranoia displasia e sembra che il fatto che il genitore sia A o B oggi è quasi più importante del fatto che il genitore sia equilibrato o meno...

Però per avere la certificazione ufficiale da CeLeMaSche le lastre devono essere viste da 4 altri ortopedici oltre a quello che effettua fisicamente le lastre...capita magari che un cane che oscilla tra la A e la B possa ricevere un giudizio piuttosto che un altro a seconda della fama dell'allevamento o del grado di displasia dei genitori...ma penso che comunque si tratti di un metodo piuttosto imparziale. Difficile che un cane displasico venga giudicato A...spero  che un cane displasico non venga comunque giudicato idoneo alla riproduzione cosa che tra l'altro andrebbe slamente a ledere la credibilità degli allevatori...
Titolo: Re: la verità sulla displasia
Inserito da: jimpiccanti - 30 Maggio 2010, 20:48:06
beh se si considera che in italia persone "cieche" con tanto di pensione di invalidità guidano e leggono giornali....
Titolo: Re: la verità sulla displasia
Inserito da: virgola - 30 Maggio 2010, 21:42:57
Ciao a tutti...non parlatemi di displasia...perche' da quando ho preso Leo ho un'ansia....so' che la madre ne e' esente del papa' non so' molto...tranne quello che mi ha detto la persona che me lo ha venduto.....Del resto come si fa' a capire se un cucciolo soffre di displasia...quali sono i sintomi?????
La vet..mi ha consigliato di fare le lastre ad un anno...dice che non e' il caso di farle prima...Leo ha otto mesi devo aspettare ancora 4 mesi...ma non mi passa piuuuuuuuuu' :-\ :-\ :-\ :-\
Titolo: Re: la verità sulla displasia
Inserito da: Belver - 30 Maggio 2010, 22:42:35
Ciao a tutti...non parlatemi di displasia...perche' da quando ho preso Leo ho un'ansia....so' che la madre ne e' esente del papa' non so' molto...tranne quello che mi ha detto la persona che me lo ha venduto.....Del resto come si fa' a capire se un cucciolo soffre di displasia...quali sono i sintomi?????
La vet..mi ha consigliato di fare le lastre ad un anno...dice che non e' il caso di farle prima...Leo ha otto mesi devo aspettare ancora 4 mesi...ma non mi passa piuuuuuuuuu' :-\ :-\ :-\ :-\

vvirgola, purtroppo la tua è un altro esempio di veterinario ignorante sui problemi dei cani di razza. Facendo le lastre a 12 mesi non puoi far altro che constatare o meno se il uo cane e' o meno displasico e in che grado ne soffrirà.
E' lastrando il cane a 5, massimo 6 mesi che puoi intervenire PREVENTIVAMENTE, tramite un miglioramento della gestione del cane e laddove necessario tramite interventi chirurgici.
Certo lastrarlo ora ha poco senso e ti conviene aspettare l'anno. Almeno la vet ti ha parlato dei condorprotettori?

Poi vedrai che Leo non ha nulla...  ;)
Titolo: Re: la verità sulla displasia
Inserito da: anny - 31 Maggio 2010, 19:59:54
per questo è molto utile il forum altro che veterinario!!
alla faccia di chi mi dice che mi stò rimbambendo sempre al pc a cercare informazioni!! em_Devil
Titolo: Re: la verità sulla displasia
Inserito da: virgola - 04 Giugno 2010, 10:18:15
vvirgola, purtroppo la tua è un altro esempio di veterinario ignorante sui problemi dei cani di razza. Facendo le lastre a 12 mesi non puoi far altro che constatare o meno se il uo cane e' o meno displasico e in che grado ne soffrirà.
E' lastrando il cane a 5, massimo 6 mesi che puoi intervenire PREVENTIVAMENTE, tramite un miglioramento della gestione del cane e laddove necessario tramite interventi chirurgici.
Certo lastrarlo ora ha poco senso e ti conviene aspettare l'anno. Almeno la vet ti ha parlato dei condorprotettori?

Poi vedrai che Leo non ha nulla...  ;)
Quanto hai ragione...ma la vet dice che leo non mostra alcun segno.....che e' perfetto....speriamo bene..gli sto' dando il condrogen da quando aveva 4 mesi secondo voi fino a che eta' e' meglio darlo?
.approfitto per chiedere un consiglio....magari qualcuno di voi sa' dirmi come comportarmi...
Vedo Leo molto apatico..nel senso che non fa' le feste....e' moscio in casa ...non partecipa ai giochi....se lo porto nel prato con pallina gliela lancio va' a prenderla poi si mette steso e resta li' impalato....lo chiamo si fa' gli affari suoi.....a casa giochiamo...mi riporta la pallina...ma fuori un vro disastro....forse non sono interessante per lui...eppure ce la metto tutta....come devo fare??????
Titolo: Re: la verità sulla displasia
Inserito da: Belver - 04 Giugno 2010, 10:26:13
Quanto hai ragione...ma la vet dice che leo non mostra alcun segno.....che e' perfetto....speriamo bene..gli sto' dando il condrogen da quando aveva 4 mesi secondo voi fino a che eta' e' meglio darlo?
.approfitto per chiedere un consiglio....magari qualcuno di voi sa' dirmi come comportarmi...
Vedo Leo molto apatico..nel senso che non fa' le feste....e' moscio in casa ...non partecipa ai giochi....se lo porto nel prato con pallina gliela lancio va' a prenderla poi si mette steso e resta li' impalato....lo chiamo si fa' gli affari suoi.....a casa giochiamo...mi riporta la pallina...ma fuori un vro disastro....forse non sono interessante per lui...eppure ce la metto tutta....come devo fare??????

allora i sintomi della displasia non sono sempre evidenti, come è vero che l'evidenza di alcuni tipici sintomi (zoppia, corsa a leprotto etc...) non è sempre per forza legata alla displasia. Per questo l'unico vero metro di valutazione sono le lastre in sedazione.

Per quanto riguarda il carattere di Leo non preoccuparti, essere un cane tranquillo non è un difetto, anzi!
Con gli altri cani gioca? quando c'è da correre si scatena?

Io ho notato che spesso i retriever si annoiano a riportare la pallina...lo fanno 2 o 3 volte e poi basta...preferiscono annusare e cercare...poi ora fa caldo...  ;)
Titolo: Re: la verità sulla displasia
Inserito da: virgola - 04 Giugno 2010, 11:10:08
allora i sintomi della displasia non sono sempre evidenti, come è vero che l'evidenza di alcuni tipici sintomi (zoppia, corsa a leprotto etc...) non è sempre per forza legata alla displasia. Per questo l'unico vero metro di valutazione sono le lastre in sedazione.

Per quanto riguarda il carattere di Leo non preoccuparti, essere un cane tranquillo non è un difetto, anzi!
Con gli altri cani gioca? quando c'è da correre si scatena?

Io ho notato che spesso i retriever si annoiano a riportare la pallina...lo fanno 2 o 3 volte e poi basta...preferiscono annusare e cercare...poi ora fa caldo...  ;)
Oh si certo con gli altri cani fa' il matto..corre eccome....ed anche con i bambini....e' con me che partecipa poco l'addestratrice dice che e' troppo viziato...troppe coccole ....ma come si fa' a non fargliele....io lo adoro....mi viene da spupazzarmelo tutto.....ieri ho visto il video del cane soldato....uno spettacolo......non pretenderei tanto ma almeno il richiamo....dopo otto lezioni ancora e' di coccio.....
Per quanto riguarda le lastre ho sbagliato a non fargliele prima...se dovesse mai avere qualche problema in futuro non me lo perdo nerei.....ma questi vet perche' sono cosi' superficiali????????????? ?-?-? ?-?-?
Titolo: Re: la verità sulla displasia
Inserito da: Belver - 04 Giugno 2010, 12:00:24
il fatto che faccia il matto con gli altri cani è positivo, vuol dire che la sua tranquillità non è la conseguenza di un dolore articolare durante la corsa. Vedrai che andrà tutto benissimo!  :P
il fatto è che tanti veterinari non conoscono i problemi specifici di tutte le razze (sebbene la displasia abbia in realtà rovinato una razza popolare quale il pastore tedesco). Sono i veterinari che tu curano il cane, il gatto, il pappagallo...alla fine è come chiedere consigli su una malattia specifica al medico della mutua.

E non preoccuparti se con te non fa il matto...magari pinizia a giocare con lui in modo diverso...facendo giochi di ricerca o di attivazione mentale...  :P
Titolo: Re: la verità sulla displasia
Inserito da: virgola - 04 Giugno 2010, 18:13:25
il fatto che faccia il matto con gli altri cani è positivo, vuol dire che la sua tranquillità non è la conseguenza di un dolore articolare durante la corsa. Vedrai che andrà tutto benissimo!  :P
il fatto è che tanti veterinari non conoscono i problemi specifici di tutte le razze (sebbene la displasia abbia in realtà rovinato una razza popolare quale il pastore tedesco). Sono i veterinari che tu curano il cane, il gatto, il pappagallo...alla fine è come chiedere consigli su una malattia specifica al medico della mutua.

E non preoccuparti se con te non fa il matto...magari pinizia a giocare con lui in modo diverso...facendo giochi di ricerca o di attivazione mentale...  :P
Grazie per i tuoi consigli.....provero' con l'attivazione mentale....quanti anni .il tuo peloso?Lui caratterialmente com'e'.... em_007 em_005
Titolo: Re: la verità sulla displasia
Inserito da: Belver - 19 Giugno 2010, 18:56:12
Grazie per i tuoi consigli.....provero' con l'attivazione mentale....quanti anni .il tuo peloso?Lui caratterialmente com'e'.... em_007 em_005

ciao scusa ma vdo la tua risposta solo ora!
Leo ha 13 mesi...caratterialmente è molto buono con le persone e gli altri cani.
E' fin troppo docile ma comunque fuori indipendente e anche parecchio testardo...quando segue le piste come fosse un beagle ahha  :P
Titolo: Re: la verità sulla displasia
Inserito da: MARCY - 20 Giugno 2010, 21:41:27
io come sapete ho fatto le preventive leggera displasia. pero se asspeto il cane cuando avra 3 anni ---- intervento. non ho aspetato microintervento fatto tolti punti ... lastre tra 1 mese...... luna----- matta piu di prima secondo me in anestesia gli ha fatto impazire infati mancavo qualche giorno per starli dietro. em_007
Titolo: Re: la verità sulla displasia
Inserito da: elisavalli - 20 Giugno 2010, 23:12:04
Auguri alla piccola Luna allora!  em_016 E facci sapere come procede il recupero!!!
Che intervento avete fatto?
Titolo: Re: la verità sulla displasia
Inserito da: joy - 21 Giugno 2010, 10:22:40
io come sapete ho fatto le preventive leggera displasia. pero se asspeto il cane cuando avra 3 anni ---- intervento. non ho aspetato microintervento fatto tolti punti ... lastre tra 1 mese...... luna----- matta piu di prima secondo me in anestesia gli ha fatto impazire infati mancavo qualche giorno per starli dietro. em_007

auguri luna!!
Titolo: Re: la verità sulla displasia
Inserito da: TURO - 21 Giugno 2010, 12:10:39
Auguroni Luna em_005 em_005 em_005
Titolo: Re: la verità sulla displasia
Inserito da: MARCY - 21 Giugno 2010, 13:21:31
uaoooo grazie raga ... ma mi sorprende la virgola che non sapeva che esistono le preventive anche se non capisco qualcosa chiedo ho imparato tanto dal forum
e ho fato le preventive meglio adesso che magari le anche bionice se e posibile luna ha fato sinaslodesi (roba da genere) ma quel giorno che lo portata a casa doppo intervento poverina insceminita dalla anestesia anon mi movevo da lei. giorno doppo come non avese fato niente anzie non stava ferma era mio unico problema non corere, non saltare grazie a raga qui legevo ho comperato anche kenel piangeva dentro ( e mi da fuori) ma quando si scatenava dovevo meterla dentro .  em_013
Titolo: Re: la verità sulla displasia
Inserito da: virgola - 21 Giugno 2010, 14:50:30
uaoooo grazie raga ... ma mi sorprende la virgola che non sapeva che esistono le preventive anche se non capisco qualcosa chiedo ho imparato tanto dal forum
e ho fato le preventive meglio adesso che magari le anche bionice se e posibile luna ha fato sinaslodesi (roba da genere) ma quel giorno che lo portata a casa doppo intervento poverina insceminita dalla anestesia anon mi movevo da lei. giorno doppo come non avese fato niente anzie non stava ferma era mio unico problema non corere, non saltare grazie a raga qui legevo ho comperato anche kenel piangeva dentro ( e mi da fuori) ma quando si scatenava dovevo meterla dentro .  em_013
Ciao....non e'  che non lo sapessi.....e' che me le hanno sconsigliate sia il vet... che l'allevatore..visto che leo non dava segni preoccupanti......ora ha nove mesi e ed e' tutto ok....oramai le faremo ad un anno.......speriamo non sorgano problemi nel mentre!!!!!
Mi dice il mio vet che se avesse avuto problemi si noterebbero gia'.......che vi devo dire........aspettiamo e vediamo....
Ciao
Titolo: Re: la verità sulla displasia
Inserito da: Manuela_Baloo - 21 Giugno 2010, 14:51:27
in bocca al lupo alla piccola luna!!!
Titolo: Re: la verità sulla displasia
Inserito da: virgola - 21 Giugno 2010, 15:07:31
uaoooo grazie raga ... ma mi sorprende la virgola che non sapeva che esistono le preventive anche se non capisco qualcosa chiedo ho imparato tanto dal forum
e ho fato le preventive meglio adesso che magari le anche bionice se e posibile luna ha fato sinaslodesi (roba da genere) ma quel giorno che lo portata a casa doppo intervento poverina insceminita dalla anestesia anon mi movevo da lei. giorno doppo come non avese fato niente anzie non stava ferma era mio unico problema non corere, non saltare grazie a raga qui legevo ho comperato anche kenel piangeva dentro ( e mi da fuori) ma quando si scatenava dovevo meterla dentro .  em_013
Ah perdona...ma vado srmpre cosi' di corsa........auguroni per Luna........e per il kennel vedrai che poi ci si abitua...tu lascialo sempre aperto con qualche giochino.....deve vederlo come la sua tana...Leo ormai ci va' da solo quando serve......anche lui le prime volte ha fatto i capricci...tante coccole alla piccola Luna.....
Ciao Roberta e Leo...... em_005 em_007 em_007 em_007
Titolo: Re: la verità sulla displasia
Inserito da: Kirjava - 27 Giugno 2010, 11:36:12
vvirgola, purtroppo la tua è un altro esempio di veterinario ignorante sui problemi dei cani di razza. Facendo le lastre a 12 mesi non puoi far altro che constatare o meno se il uo cane e' o meno displasico e in che grado ne soffrirà.
E' lastrando il cane a 5, massimo 6 mesi che puoi intervenire PREVENTIVAMENTE, tramite un miglioramento della gestione del cane e laddove necessario tramite interventi chirurgici.
Certo lastrarlo ora ha poco senso e ti conviene aspettare l'anno. Almeno la vet ti ha parlato dei condorprotettori?

Poi vedrai che Leo non ha nulla...  ;)

Confermo... A Charlie abbiamo fatto fare le lastre l'altra settimana. Risulta esente da displasia e il rischip che la sviluppi entro l'anno d'età è del 10%; così ora gli diamo un integratore per eliminare anche quel rischio.

Come sono stata felice di quest'esito  ;D
Titolo: Re: la verità sulla displasia
Inserito da: Belver - 27 Giugno 2010, 12:13:58
Confermo... A Charlie abbiamo fatto fare le lastre l'altra settimana. Risulta esente da displasia e il rischip che la sviluppi entro l'anno d'età è del 10%; così ora gli diamo un integratore per eliminare anche quel rischio.

Come sono stata felice di quest'esito  ;D

evvivaaaaaaa!!!!  em_039 em_016


non mi stancherò mai di ripeterlo..le preventive sono IMPORTANTISSIME in ogni cane di taglia grande e soprattutto in razze a rischio displasia.
Sia che il cane abbia o non abbia pedigree!!!
E anche su un cane già castrato/sterilizzato!!!!!

Non si parla di selezione di razza, ma di salute del nostro cane!!!!!!!!
Titolo: Re: la verità sulla displasia
Inserito da: MARCY - 27 Giugno 2010, 22:11:30
e vero Belver hai ragione io piutosto di aspetare che il cane abbia 3-4 anni e farli ance bionice e interventi pui grossi preferivo farli uno micro anche se il allevatore era in contrario MOLTO tra un paio di setimana luna fa di nuovo le lastre per vedere come va spero bene il mio problema che non sta ferma.... em_011. comunque ho massima fiducia nel mio vet. prima di intervento avevo parlato con ortopedico che anche lui prima si ha consulato con grande ortopedico che tutti parlate di lui. parche anche il ortopedico di luna scende spesso giu ad asistere a interventi ed ero sicura di essere in buone mani ( cio non toglieva la mia stra...aggitazione) . Sicuramente arivera il pedigree piu meno al 8 mesi ma a me importa solo che luna sta bene che si diverte e che si sente MOLTO amata da tutti (trane da charli) CHE E TANTO GELOSO  em_036 em_034