Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: kiamarchetti - 15 Settembre 2016, 08:56:33
-
non ha la più pallida idea di cosa sta facendo. Ecco cosa mi è successo ieri pomeriggio:
Fuori casa mia è passata una bambina di ca 10 anni che abita vicino a noi con il nuovo cucciolo. Entra nel mio giardino (come facevo a dire di no alla bambina quando miei figli volevano vedere il nuovo cucciolo?) e la bimba subito sgancia il guinzaglio al suo cucciolo.
Ho dovuto prendere la mia Blue di 5 mesi al volo e attaccarla al guinzaglio per evitare incidenti perchè il cucciolo è piccolissimo (se pesa 5kg è tanto) e Blue ne pesa 20.
Alla fine ho dovuto mettere in casa la mia cana per evitare guai perchè la bambina non faceva una piega al fatto che i due cani avessero taglie così diverse (è anche normale, è una bambina e non un adulto)
Parlando con la bambina scopro che:
- il cucciolo ha due mesi forse - la bimba dice di si ma non ha idea di quando sia nato - e loro ce l'hanno da 3 settimane (oddio)
- non ha ancora mai fatto un vaccino o visto un veterinario, devono ancora prendere appuntamento (oddio, oddio)
- hanno preso un maschio perchè le femmine fanno i cuccioli e oltretutto loro hanno già un altro maschio, quindi meglio prendere un cucciolo maschio così vanno d'accordo (eh?)
- la passeggiata era finalizzata a portarlo nel torrente che scorre dietro casa mia per fargli fare il bagno ed erano le 5 del pomeriggio
Quando l'ho messa alla porta (con gentilezza) sono uscita con i miei figli e Blue e ho trovato la bambina al torrente con questo cucciolo bagnato fradicio, tra le altre cose in un tratto che ormai era già all'ombra e non al sole.
Non ho nemmeno parole per commentare.
-
ma i genitori????? esistono?? :icon_confused:
-
Io capisco che a volte si prendono i cuccioli per i figli , io per esempio il cane lo volevo, ma con due gemelli di 5 anni avrei aspettato un pochino, ma mia figlia grande ci ha tirato scemi e alla fine....
Però non è che si può mollare il cane nelle mani di una bimba e farsi i fatti peropri! Arianna l'anno scorso aveva 12 anni, ma mai si è dovuta gestire Ambra in giro da sola, io non mi sarei fidata!
Povero cucciolo, speriamo sopravviva a questa famiglia! 😳😳
-
Allucinante... >:(
-
Va beh questa moda non passerà mai colpa di genitori ignoranti senza un minimo di cultura cinofila
Aaron Barbara&Mauro
-
Io non ho parole...povero cucciolo...
-
io non sono una che si fa troppo paranoie ne' con miei figli ne' con Blue, ma veramente qui siamo o al menefreghismo per la salute di questo povero cucciolo o all'ignoranza di quello che andrebbe fatto per prendersene cura.
Ho provato a dire alla bambina che non era il caso di portarlo a fare il bagno vista l'età (incerta) e la mancanza di vaccini ma ovviamente non sono nessuno dei suoi genitori e chiaramente lei voleva portarlo a fare il bagno e così ha fatto.
E sono d'accordo non puoi affidare un cucciolo così piccolo prima (e più grande dopo) alla gestione di una bambina.
la nostra Blue ha 5 mesi e mezzo e pur essendo migliorata al guinzaglio da quando la portiamo al centro cinofilo la affido a mio figlio grande (7 anni) al guinzaglio solo quando è calma e su strade non frequentate (abitiamo in un paese piccolo e dietro casa mia inizia il bosco) e devo correggerlo (stai dritto, fai sedere il cane alla tua sinistra, non camminare di lato, accorcia il guinzaglio altrimenti le va sotto le zampe...) per non rovinare il lavoro che stiamo facendo con lei pur permettendo a Matteo di imparare pan piano a gestire il cane in ogni situazione
Ma quando decide di tirare, lo butta giù se non sono a lato a fermarla.
-
e ovviamente alla domanda "di che razza è?"
la risposta è stata "un meticcio" e fin qui niente da dire ma la bimba ha continuato dicendo che la madre è una labrador di razza pura accoppiata con un meticcio (di non si sa cosa) carino di un suo compagno di classe.
Ma chi è che prende un cane di razza (sempre ammesso che sia così) e lo fa accoppiare a caso?
Entrambi i genitori del cucciolo sono chiari mentre il cucciolo ricorda molto i colori di un rott. Boh
-
Va beh questa moda non passerà mai colpa di genitori ignoranti senza un minimo di cultura cinofila
Aaron Barbara&Mauro
Credo non serva un minimo di cultura cinofila. , ma buon senso di genitori che teoricamente dovrebbero avere ma oggi giorno se ne vedono di cose .. e che te lo dico a fa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-

Katy, Franco e Pato
-
Mah veramente non ci sono parole ...... ma se ti ricapita di trovare la bambina mettiti a parlare con lei e prova a darli delle nozioni di base su come gestire un cane; i bambini molto spesso sono più intelligenti dei genitori. .... magari qualcosa impara! Io alle mie, quando presi Mia comprai il libro di Simone Dalla Valle che era semplice e molto carino, per.dare delle.informazioni anche a loro!
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
-
Purtroppo il problema non e' la bambina, lei ragiona da bambina e con le informazioni Che i suoi genitori le hanno dato. Io il cucciolo l'ho preso per i bambini ma dietro c'e' la consapevolezza di essere sempre presenti. Mio figlio piu' grande (9anni) lo porta fuori ed io mi fido di lui. Ovviamente in quel momento il cane e' calmo e la strada e' sicura. Anche i bambini vanno " addestrati". Alla fine di questo mese iniziamo l'addestramento e secondo me bisogna essere responsabili , in questo modo lo saranno anche i tuoi figli nei confronti del cane, ma anche in tutte le altre code. Teddy ha quasi 5 mesi. Devono tutti andare " a scuola".
-
esatto, bisogna spiegare e insegnare anche ai bambini che certe cose si fanno e altre no.
Ho anche provato a spiegare alla bambina che certe cose non si fanno ma per lei sono solo un illustre nessuno. Sicuramente se mi capita cercherò di spiegarglielo di nuovo ma questo non farà si che lo portino a fare i vaccini se i genitori sono convinti che va bene così.
Per un bambino poi è una cosa divertente sguazzare in un torrente in ciabatte con un cucciolo e se mamma e papà dicono che va bene non vedo perchè dovrebbe dar retta a me.
Uscita lei ho spiegato ai miei figli perchè non avrebbero mai dovuto fare una cosa del genere (dal prendere un cucciolo troppo piccolo al non farlo vaccinare al portarlo a fare il bagno in quella situazione ) e purtroppo tanto mi deve bastare anche se mi piange il cuore a vedere quel povero piccolo
-
Purtroppo e' così. Magari il tuo modo di trattare e accudire il tuo cane puo' essere un esempio. La bimba per forza ascolta i genitori piu' che una persona al difuori della famiglia.Non mi stupisco, la gente a volte e' cosi irresponsabile ; si spiegano tanti abbandoni!
-
No meglio che veramente stia zitta... A volte la beata incoscienza regna sovrana...
Povero cucciolo e povera bambina!
-
Diciamo che forse avrebbe potuto trovare una famiglia piu'....colta in ambito "educazionale vario ", ma credo che a molti pelosi andrebbe di lusso una tale "povertà " di vita.
Ciao