Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: lale_75 - 06 Settembre 2016, 11:43:12

Titolo: Nuove frontiere per la sistemazione del cucciolo in macchina
Inserito da: lale_75 - 06 Settembre 2016, 11:43:12
Ciao a tutti!

Come portate il vostro cucciolo in macchina? Io ho una cucciola di 3 mesi e mezzo e per ora la porto in macchina nello spazio sotto il sedile davanti con una rete che tiene separato il mio sedile per eventuali incursioni durante la guida.... è stato un epsediente per portarla senza metterla nel portabagagli o sul sedile di dietro, ma ovviamente a breve non andrà più bene.

Come portate i vs cuccioli?
Titolo: Re:Nuove frontiere per la sistemazione del cucciolo in macchina
Inserito da: betty031187 - 06 Settembre 2016, 11:48:03
noi abbiamo comprato la cintura di sicurezza e lo mettiamo sul sedile dietro. devo dire che sta abbastanza tranquillo.
Titolo: Re:Nuove frontiere per la sistemazione del cucciolo in macchina
Inserito da: esso - 06 Settembre 2016, 12:01:12
Lale, ti consiglio vivamente di toglierla da li, succede una brutta frenata si fa male
altro perchè, stai perdendo i mesi migliori per farle capire dove è il suo posto, più crescerà e più avrà paura dopo di andare nel cofano o nel sedile di dietro
ascoltami la giù è pericoloso, molto.
devi abituarla a stare sempre in un posto, non puoi cambiare in continuazione, non capirebbe
per me è cofano con griglia, o separatore, ha tutto lo spazio che le serve, può alzarsi, muoversi, e stare non costretta.
come fai a fare strada con un cane lato passeggero, ma nella pavimentazione? non si può
lei non te lo dice ma, stai sicuro che va scomoda.
aggiungo che se ti fermano, ti multano
ciao
Titolo: Re:Nuove frontiere per la sistemazione del cucciolo in macchina
Inserito da: Signo11 - 06 Settembre 2016, 12:17:14
io intanto il cucciolo lo tengo dietro con mia mamma, però vorrei tenerlo nel baule perchè quando diventerà grande mi è scomodo nei sedili dietro.. adesso però mi sembra troppo presto metterlo nel baule
Titolo: Re:Nuove frontiere per la sistemazione del cucciolo in macchina
Inserito da: lale_75 - 06 Settembre 2016, 13:00:26
Si infatti il mio cane lo portavo nel baule, solo quando l'ho presa mi sembrava tanto piccina per metterla al buio lì dietro da sola... effettivamente inizierò ad educarla anche a questo...sarà una tragedia :-0
Titolo: Re:Nuove frontiere per la sistemazione del cucciolo in macchina
Inserito da: esso - 06 Settembre 2016, 13:29:46
In che senso al buio?
Il pannello va tolto se c'è
Se la macchina ha l cofano separato dallabitacolo
chiaro che li non ci potrà stare nemmeno dopo
Non so che macchina hai.
Diciamo che comunque deve sapere che ci siete e se vi vede è meglio
Ciao
Titolo: Re:Nuove frontiere per la sistemazione del cucciolo in macchina
Inserito da: betty031187 - 06 Settembre 2016, 13:33:21
io intanto il cucciolo lo tengo dietro con mia mamma, però vorrei tenerlo nel baule perchè quando diventerà grande mi è scomodo nei sedili dietro.. adesso però mi sembra troppo presto metterlo nel baule

noi nelle nostre macchine lo portiamo sempre sui sedili dietro, sabato scorso però siamo andati in macchina di una coppia di amici e lo abbiamo messo nel bagagliaio ed è stato tranquillo con un suo giochino...
Titolo: Re:Nuove frontiere per la sistemazione del cucciolo in macchina
Inserito da: Sabry - 06 Settembre 2016, 13:55:56
Noi siamo in 5 durante i viaggi lunghi e in 4 per i tragitti in città: Ambra da piccina sulla panda  stava nel baule scoperto con una cinturino che facevo passare dalla parte dei sedili e che agganciavo a mò di cintura di sicurezza, questo perchè la gabbietta non ci stava nella mia macchina e lei altrimenti faceva tutto il percorso in piedi sulle zampe posteriori. Così invece stava seduta. Sulla macchina più grande invece per i lunghi viaggi sta nel kennel nel portabagagli, ma quest'estate ha dovuto viaggiare sempre dietro ai piedi dei bambini perché altrimenti non ci stavano le valigie!
Titolo: Re:Nuove frontiere per la sistemazione del cucciolo in macchina
Inserito da: lale_75 - 06 Settembre 2016, 14:04:35
no, buoio perchè il finestrino di dietro non è grandissimo, certo che tolgo il pannello!
Il mio pastore tedesco ci stava, ci starà pure Blu, era solo l'idea che fosse piccola per stare li dietro da sola, certamente proverà a salire.
Però avete ragione, devo iniziare ad abituarla ora... provvederò! Oggi andiamo al parco e il tragitto è breve, così si abitua man mano

Grazie!
Titolo: Re:Nuove frontiere per la sistemazione del cucciolo in macchina
Inserito da: Signo11 - 06 Settembre 2016, 14:09:36
noi nelle nostre macchine lo portiamo sempre sui sedili dietro, sabato scorso però siamo andati in macchina di una coppia di amici e lo abbiamo messo nel bagagliaio ed è stato tranquillo con un suo giochino...
Io nel baule ho paura che vada ovunque quando faccio le curve
Titolo: Re:Nuove frontiere per la sistemazione del cucciolo in macchina
Inserito da: Vega87 - 06 Settembre 2016, 14:10:20
Noi i primi mesi in braccio al passeggero,

poi però nei viaggi lunghi il kennel altrimenti baule.
Titolo: Re:Nuove frontiere per la sistemazione del cucciolo in macchina
Inserito da: Hélène & Ariel - 06 Settembre 2016, 14:16:29
Nella mia piccola Ka ho tirato giu i sedili posteriori. Praticamente da 4 passeggeri e' diventata per 2. Per me e per lui, perche li non sale più nessuno !!!
Altrimenti nella auto più grande baule. Pero non l'ho messo subito. Quando era piccolino stava sui sedili posteriori. Ma se ne fai una questione di sicurezza, tendenzialmente servirebbe un kernel ma di quelli veri, non di plastica.... Tipo acciaio. Ma devi avere tanto spazio, perché quelli sono voluminosi...
Titolo: Re:Nuove frontiere per la sistemazione del cucciolo in macchina
Inserito da: lale_75 - 06 Settembre 2016, 14:41:28
eh no è! qui la trama si infittisce! Fermo restando che sono sola e che il kennel dietro non ci sta a meno di prenderne uno piccolo, che faccio? o la metto dietro rischiando che venga sballottata o la lego sul sedile di dietro, ma poi dovrà comunque abituarsi ad andare dietro perchè io la macchina la vorrei decente (ha pure 6 mesi)... che fare????
Titolo: Re:Nuove frontiere per la sistemazione del cucciolo in macchina
Inserito da: Doppler - 06 Settembre 2016, 15:10:13
Noi la portiamo sul sedile posteriore con la cintura di sicurezza per la pettorina: ha facilità di movimento e può fare quello che vuole
Titolo: Re:Nuove frontiere per la sistemazione del cucciolo in macchina
Inserito da: Stefano64 - 06 Settembre 2016, 15:14:57
Cintura di sicurezza per pettorina e viaggia su sedili posteriori!
Questa estate viaggio di 700 km ed il piccolo Enea è stato tranquillissimo e sicuro. Farli viaggiare nel portabagagli ( con o senza gabbietta) non mi piace e non mi è mai piaciuta come idea, proprio per la loro sicurezza.
Titolo: Re:Nuove frontiere per la sistemazione del cucciolo in macchina
Inserito da: lale_75 - 06 Settembre 2016, 15:27:46
ehehhehehhehe ma non conoscete Blu :-) ferma con la cintura? mmmmmmmmmmmmm
Titolo: Re:Nuove frontiere per la sistemazione del cucciolo in macchina
Inserito da: Robi - 06 Settembre 2016, 15:39:41
eh no è! qui la trama si infittisce! Fermo restando che sono sola e che il kennel dietro non ci sta a meno di prenderne uno piccolo, che faccio? o la metto dietro rischiando che venga sballottata o la lego sul sedile di dietro, ma poi dovrà comunque abituarsi ad andare dietro perchè io la macchina la vorrei decente (ha pure 6 mesi)... che fare????

E qui casca l'asino, cioè, il Golden!
Dici bene, nel baule viene sballottato anche perché le strade ormai sono piene di rotatorie con curve e controcurve, e una frenata d'emergenza é sempre in agguato... io ho risolto da tempo costruendo una specie di cassa  aperta di legno multistrato bello robusto, costituita da un fondo (che appoggia appunto sul fondo del baule), una "schiena" che appoggia allo schienale del sedile posteriore e due fianchetti laterali, il tutto naturalmente a misura di baule, così non si può muovere e rimane stabile. Sul fondo un bel materassino di gommapiuma e oplà, il gioco è fatto, con un po' di bricolage non è difficile.
Risultato, Poldo si accucciola sul materassino e si appoggia ai fianchetti, in curva non si catapulta da un lato all'altro del baule, in più a fianco della cassa rimane dello spazio dove portare dei piccoli bagagli, sacchetti, ecc.
Titolo: Re:Nuove frontiere per la sistemazione del cucciolo in macchina
Inserito da: esso - 06 Settembre 2016, 15:44:09
E qui casca l'asino, cioè, il Golden!
Dici bene, nel baule viene sballottato anche perché le strade ormai sono piene di rotatorie con curve e controcurve, e una frenata d'emergenza é sempre in agguato... io ho risolto da tempo costruendo una specie di cassa  aperta di legno multistrato bello robusto, costituita da un fondo (che appoggia appunto sul fondo del baule), una "schiena" che appoggia allo schienale del sedile posteriore e due fianchetti laterali, il tutto naturalmente a misura di baule, così non si può muovere e rimane stabile. Sul fondo un bel materassino di gommapiuma e oplà, il gioco è fatto, con un po' di bricolage non è difficile.
Risultato, Poldo si accucciola sul materassino e si appoggia ai fianchetti, in curva non si catapulta da un lato all'altro del baule, in più a fianco della cassa rimane dello spazio dove portare dei piccoli bagagli, sacchetti, ecc.

Robi, bravissimo
ma che metti qualche foto, che sono curioso?
mi piacciono molto queste cosette
dai foto ciao
Titolo: Re:Nuove frontiere per la sistemazione del cucciolo in macchina
Inserito da: Robi - 06 Settembre 2016, 15:45:23
Ok, provvedo e posto.
Titolo: Re:Nuove frontiere per la sistemazione del cucciolo in macchina
Inserito da: lale_75 - 06 Settembre 2016, 15:53:46
li fai anche su commissione??? :-))))
a parte scherzi io Blu ferma seduta sul sedile di dietro legata non ce la vedo proprio... dovrò ingegnarmi per rendere meno grande lo spazio dietro il baule in maniera che non venga sballottata
Titolo: Re:Nuove frontiere per la sistemazione del cucciolo in macchina
Inserito da: esso - 06 Settembre 2016, 16:01:00
Ok, provvedo e posto.

grazie
Titolo: Re:Nuove frontiere per la sistemazione del cucciolo in macchina
Inserito da: M.Rosa&Renny - 06 Settembre 2016, 16:09:48
La vichinga sta seduta sul divano posteriore, con la cintura di sicurezza. Sui sedili ho un telo mare, sopra al telo mare ho un telo apposito per cani, impermeabile, che si aggancia ai poggiatesta posteriori ( il telo mare inferiore serve per far scivolar meno quello cerato sul sedile). Infine, sopra al cerato, un'altro telo leggero. Poi nello spazio posteriore, tra i due sedili anteriori ( per capirci, tra freno a mano e divano posteriore), ho fatto una specie di cuscino in gommapiuma rivestito con tessuto. E'ì alla stessa altezza del divano e poggia sul pavimento dell'auto, incastrato tra gli schienali dei sedili anteriori ed il divano posteriore. Cosi0' Casta diva viaggia come una principessa, sdraiata e col muso comodamente poggiato tra i sedili anteriori. Se x caso, e' capoitato, debbo portar gente in auto...o si adattano e stan dietro con Kira o non salgono sulla mia auto! Pero' ad onor del vero va detto che la Diva ha viaggiato anche per 5 ore seduta dietro tra due adulti senza nemmeno fiatare...
Titolo: Re:Nuove frontiere per la sistemazione del cucciolo in macchina
Inserito da: esso - 06 Settembre 2016, 16:28:01
La vichinga sta seduta sul divano posteriore, con la cintura di sicurezza. Sui sedili ho un telo mare, sopra al telo mare ho un telo apposito per cani, impermeabile, che si aggancia ai poggiatesta posteriori ( il telo mare inferiore serve per far scivolar meno quello cerato sul sedile). Infine, sopra al cerato, un'altro telo leggero. Poi nello spazio posteriore, tra i due sedili anteriori ( per capirci, tra freno a mano e divano posteriore), ho fatto una specie di cuscino in gommapiuma rivestito con tessuto. E'ì alla stessa altezza del divano e poggia sul pavimento dell'auto, incastrato tra gli schienali dei sedili anteriori ed il divano posteriore. Cosi0' Casta diva viaggia come una principessa, sdraiata e col muso comodamente poggiato tra i sedili anteriori. Se x caso, e' capoitato, debbo portar gente in auto...o si adattano e stan dietro con Kira o non salgono sulla mia auto! Pero' ad onor del vero va detto che la Diva ha viaggiato anche per 5 ore seduta dietro tra due adulti senza nemmeno fiatare...

sti cazz...... ;D
Titolo: Re:Nuove frontiere per la sistemazione del cucciolo in macchina
Inserito da: Mamma Goose - 06 Settembre 2016, 17:54:27
noi abbiamo comprato la cintura di sicurezza e lo mettiamo sul sedile dietro. devo dire che sta abbastanza tranquillo.
Anche noi
Titolo: Re:Nuove frontiere per la sistemazione del cucciolo in macchina
Inserito da: kiamarchetti - 07 Settembre 2016, 09:04:35
Assolutamente e sempre nel kennel nel baule ovviamente scoperto
-  per la sua sicurezza
-  per quella dei bambini che dividerebbero il sedile posteriore con lei: anche legata con la cintura la cucciola - 5 mesi - gira e io o guido o tengo d'occhio quello che combinano loro dietro senza comunque poter intervenire se succede qualcosa che non va sia da parte del cane sia da parte dei miei figli che sono piccoli
- ultimo particolare, ma non meno importante, la mia belva vomita in macchina. Il problema si sta riducendo ma per il momento c'è. Quindi anche se vomita la macchina è salva.

Titolo: Re:Nuove frontiere per la sistemazione del cucciolo in macchina
Inserito da: Robi - 07 Settembre 2016, 13:44:16
grazie

EEEEEEEEEEE.... OPLA'! ECCO QUA:
(http://i67.tinypic.com/1zqrbec.jpg)

(http://i63.tinypic.com/10dwbwy.jpg)

Legenda:

FOTO 1
1. Fianchetti (il sinistro più corto per poter usare lo spazio laterale)
2. Schiena della cassa, si va ad appoggiare allo schienale del sedile posteriore
3. Fondo della cassa con materassino e telo di cotone
4. vano laterale che rimane accessibile
5. Telo grande in cotone
6. Cassetta porta sacchetti etc, evita che la roba vada a spasso per il baule, si incastra perfettamente a lato della cassa e contribuisce a tenerla ferma

FOTO 2
7. Poldo (forse si era capito) - nella foto la prospettiva fa apparire la cassa troppo stretta, nella realtà Poldo riesce a girarcisi dentro senza problemi, e nelle curve si appoggia senza volare da una parte all'altra del baule

Se qualcuno volesse costruirla, mi raccomando usate legno solido, non deve flettere.
Buon lavoro...
 
Titolo: Re:Nuove frontiere per la sistemazione del cucciolo in macchina
Inserito da: lale_75 - 07 Settembre 2016, 14:21:59
accipicchiaaaaa! ...non potrei mai concepire tanto :-)
Titolo: Re:Nuove frontiere per la sistemazione del cucciolo in macchina
Inserito da: chiccarose - 07 Settembre 2016, 14:27:13
Robi sei un mito, è esattamente il modello che cercavamo per il baule dell'auto di mio marito (Robi anche lui   :)  )
Rose sulla mia macchina viaggia sul sedile posteriore su un telo impermeabile come quello descritto da Renato, ma sull'auto del mio Robi viaggia nel baule e non ci sale tanto volentieri appunto perchè è sballottata di qua e di là nelle curve.

Vorrei tranquillizzare lale _ 75 dicendole che tanti cuccioli sono agitati e le prime volte che viaggiano in macchina abbaiano e piangono. L'importante è impedire loro di farsi male legandoli con la cintura di sicurezza o mettendoli nel kennel e poi lasciarli piangere senza continuare a coccolarli o peggio ancora liberandoli, perchè così facendo capirebbero subito che basta un BAU per ottenere quello che vogliono. Questo consiglio mi è stato dato da un educatore cinofilo e devo dire che con Rose ha funzionato benissimo, sono bastati pochi (brevi) viaggi per trasformarla in una cagnolina tranquilla ed educata (in macchina   ;)  ) 
Titolo: Re:Nuove frontiere per la sistemazione del cucciolo in macchina
Inserito da: lale_75 - 07 Settembre 2016, 14:41:23
si, infatti Blu piange anche stando davanti all'inizio, e ogni tanto vomita poverina.

Ieri ho riflettuto e visto come ha attezzato la macchina il padrone di Enea, altro cucciolo, penso che per ora proverò con il telo coprisedile e cintura sul sedile di dietro perchè per metterla dietro nel baule mi sembra presto e il kennel non mi piace...
Titolo: Re:Nuove frontiere per la sistemazione del cucciolo in macchina
Inserito da: Marilyn&Elvis - 07 Settembre 2016, 17:55:48
EEEEEEEEEEE.... OPLA'! ECCO QUA:


Legenda:

FOTO 1
1. Fianchetti (il sinistro più corto per poter usare lo spazio laterale)
2. Schiena della cassa, si va ad appoggiare allo schienale del sedile posteriore
3. Fondo della cassa con materassino e telo di cotone
4. vano laterale che rimane accessibile
5. Telo grande in cotone
6. Cassetta porta sacchetti etc, evita che la roba vada a spasso per il baule, si incastra perfettamente a lato della cassa e contribuisce a tenerla ferma

FOTO 2
7. Poldo (forse si era capito) - nella foto la prospettiva fa apparire la cassa troppo stretta, nella realtà Poldo riesce a girarcisi dentro senza problemi, e nelle curve si appoggia senza volare da una parte all'altra del baule

Se qualcuno volesse costruirla, mi raccomando usate legno solido, non deve flettere.
Buon lavoro...

DOMANDINA   :o :o :o :o :o

E se i cani fossero 2 ?? D""""=
Titolo: Re:Nuove frontiere per la sistemazione del cucciolo in macchina
Inserito da: esso - 07 Settembre 2016, 18:16:25
sei un mito
bravissimo

Titolo: Re:Nuove frontiere per la sistemazione del cucciolo in macchina
Inserito da: Hélène & Ariel - 07 Settembre 2016, 21:48:43
Complimenti per l'ingegno !
Titolo: Re:Nuove frontiere per la sistemazione del cucciolo in macchina
Inserito da: Mamma Goose - 08 Settembre 2016, 08:23:30
Da brevettare ...  :009:
Titolo: Re:Nuove frontiere per la sistemazione del cucciolo in macchina
Inserito da: Robi - 08 Settembre 2016, 10:02:06
DOMANDINA   :o :o :o :o :o

E se i cani fossero 2 ?? D""""=

In questo caso bisogna fare la cassa più larga...!  :laugh:
L'importante è che possano avere un appoggio per quando si fanno le curve, evitando di rimbalzare nel baule come palline da flipper
Titolo: Re:Nuove frontiere per la sistemazione del cucciolo in macchina
Inserito da: Marilyn&Elvis - 08 Settembre 2016, 13:46:04
In questo caso bisogna fare la cassa più larga...!  :laugh:
L'importante è che possano avere un appoggio per quando si fanno le curve, evitando di rimbalzare nel baule come palline da flipper

Proverò a prendere le misure  :o

E invece qualcuno ha mai provato quei kennel "rinforzati" di modo che se qualcuno ci tampona non viene fuori marmellata di cane?
Titolo: Re:Nuove frontiere per la sistemazione del cucciolo in macchina
Inserito da: Mamma Goose - 08 Settembre 2016, 15:03:15
In questo caso bisogna fare la cassa più larga...!  :laugh:
L'importante è che possano avere un appoggio per quando si fanno le curve, evitando di rimbalzare nel baule come palline da flipper
e, soprattutto, prendere un'auto più grande!  :smileys_0196:
Titolo: Re:Nuove frontiere per la sistemazione del cucciolo in macchina
Inserito da: Mauro•Aaron - 08 Settembre 2016, 15:05:13
e, soprattutto, prendere un'auto più grande!  :smileys_0196:

Si direi che questo è il primo problema




Aaron Barbara&Mauro
Titolo: Re:Nuove frontiere per la sistemazione del cucciolo in macchina
Inserito da: Marilyn&Elvis - 08 Settembre 2016, 15:32:35
Si direi che questo è il primo problema




Aaron Barbara&Mauro

Noi abbiamo una renault megane , più grande di così, passiamo al carro funebre  ?-?-? ?-?-? ?-?-?   :P :P :P
Titolo: Re:Nuove frontiere per la sistemazione del cucciolo in macchina
Inserito da: M.Rosa&Renny - 08 Settembre 2016, 18:34:58
 :D hahhahahhah
Titolo: Re:Nuove frontiere per la sistemazione del cucciolo in macchina
Inserito da: valevalevale - 08 Settembre 2016, 22:08:44
Io ho sempre optato per il cane 'sfuso' nel baule, ma Tweety non si sposta do un millimetro nemmeno sul passo del Sempione o sulla Milano Genova. Sono molto fortunata in questo senso. E nemmeno la gatta fiata,cianche se lei sta nella sua borsa sottovuoto...nel senso che ormai ci sta davvero compressa ma, salvo caso davvero eccezionali, non si lamenta in alcun modo.