Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pronto Vet! => Topic aperto da: Dany333 - 01 Settembre 2016, 12:46:56
-
ciao a tutti
scrivo per un consiglio urgente perchè non sò cosa fare!!
ho un Golden Retriver Femmina di 3 anni - 29 kg circa
a maggio di quest'anno ho notato che, ogni tanto, quando si alzava dopo essere stata accucciata per un pò, con la zampa posteriore destra zoppicava ma poi dopo un pò camminava e correva come nulla fosse e non gli ho dato molta importanza ...sigh
durante le vacanze la zoppia è peggiorata sono andata dal mio veterinario e me l'ha fatta visitare da un ortopedico, questa è stata la diagnosi:
LESIONE LCA
ZOPPIA POST. DX 2° GRADO, scarico peso in stazione
GINOCCHIO DX GONFIO E DOLENTE - TCT E CASSETTO parzialmente positivo- SIT TEST positivo
lastra da sveglia al ginocchio: ARTROSI apice della rotula - segno del grasso retropatellare
consigliato TPLO in tempi brevi o in alternatiova riposo assoluto
e mia ha dato un antinfiammatorio x 10 gg ONSIOR 40mg 1 pastiglia al giorno
Non sò se fidarmi o farla vedere ad un altro ortopedico prima di operarla
è veramente urgente l'operazione?
vi ringrazio fin d'ora per l'aiuto che mi potrete dare
io sono della provincia di Monza e Brianza
-
Allora il riposo assoluto è un suggerimento per non aggravare la situazione, non certo un "alternativa"
Di sicuro prima di procedere ad un intervento è sempre meglio interpellare almeno 2-3 pareri diversi, anche se solitamente la manovra del "cassetto" quando è positiva lascia pochi margini di dubbio...
Noi abbiamo fatto TPLO lo scorso anno alla bovara, dopo settimane di indecisione, ansia (la buba ha 10 anni) beh, col senno di poi posso dirti che non potevamo fare scelta migliore! Certo l'intervento non è una passeggiata (4-5 ore) e la convalescenza è piuttosto faticosa ma i risultati poi si vedono eccome!!!
Consultati, valuta l'ortopedico, scegli la struttura che più ti dia fiducia (consiglio personale, non troppo distante dalla tua città in vista anche dei controlli post operatori) e poi vedi il da farsi!
(Nota dolente, che forse ti hanno anticipato, solitamente a distanza di breve/medio tempo si presenta il problema anche sull'altra zampa...)
-
Allora il riposo assoluto è un suggerimento per non aggravare la situazione, non certo un "alternativa"
Di sicuro prima di procedere ad un intervento è sempre meglio interpellare almeno 2-3 pareri diversi, anche se solitamente la manovra del "cassetto" quando è positiva lascia pochi margini di dubbio...
Noi abbiamo fatto TPLO lo scorso anno alla bovara, dopo settimane di indecisione, ansia (la buba ha 10 anni) beh, col senno di poi posso dirti che non potevamo fare scelta migliore! Certo l'intervento non è una passeggiata (4-5 ore) e la convalescenza è piuttosto faticosa ma i risultati poi si vedono eccome!!!
Consultati, valuta l'ortopedico, scegli la struttura che più ti dia fiducia (consiglio personale, non troppo distante dalla tua città in vista anche dei controlli post operatori) e poi vedi il da farsi!
(Nota dolente, che forse ti hanno anticipato, solitamente a distanza di breve/medio tempo si presenta il problema anche sull'altra zampa...)
Quoto in toto i consigli di Barbara (teppista11)
-
GRAZIE MILLE :-*
ho contattato un altro ortopedico che mi ha confermato quanto detto dal primo ma con meno allarmismo
ora la tengo a riposo e la faccio dimagrire un' altro po'........e poi affronteremo l'intervento
la cosa brutta è che Sally dopo qualche giorno che prendeva l'antinfiammatorio ONSIOR ha fatto le feci molto scure (ho letto che non è un segno), ho avvertito l'ortopedico che mi ha fatto interrompere subito la somministrazione e ha prescritto un gastroprotettore;
non mi ha prescritto nessun altro antinfiammatorio perché dice che Onsior è il più leggero e non saprebbe cos'altro dargli visto che è così delicata :icon_confused:
Il post operatorio prevede antibiotici ed antidolorifici e mi domando ma un gastroprotettore non si può prendere contemporaneamente ai medicinali ?
che ne pensate?
-
Affidati ad un bravo ortopedico...e se lesione c e', prima fai intervento e meglio e', altrimenti sviluppa artrosi.
Se vuoi sentire un terzo parere il dr. Vezzoni di cremona, ti risponde anche via mail, invia le radiografir via mail e ti dara' un parere.
Per gastroprotettore te lo danno socuramente..
-
grazie!!
mi puoi inviate la mail del Dr. Vezzoni?
conosci un bravo ortopedico zona Nord di Milano o interland di Monza?
-
Adesso non mi vengono in mente nomi di ortopedici fuori milano, ma c'è ne sono e se alcuni utenti leggono il tuo post sono sicura che ti sapranno dare indicazioni. Per esperienza io andai da Asnaghi FErdinando che ha una clinica a MIlano ed è molto bravo ( firma e controlla le cartelle celemasche). Ha un sito, lo trovi facilmente.
-
:smileys_0296:
grazie :)
-
Magie prende antinfiammatorio mensile( Trocoxil) da febbraio( ultima pastiglia ieri) e insieme ranitidina per lo stomaco. A me l'onsior non piace allora preferisco rimadyl.
-
Vale ti parlera' bene di Ferretti a legnano.
Per la mail di vezzoni e' aldo@vezzoni.it
Se gli dai antinfiammatori nn sente dolore e magari non si regola e peggiora situazione..mio consiglio scegli un brabo ortopedico e segui le sue indicazioni
-
Magie prende antinfiammatorio mensile( Trocoxil) da febbraio( ultima pastiglia ieri) e insieme ranitidina per lo stomaco. A me l'onsior non piace allora preferisco rimadyl.
quoto rimadyl, sempre associato a gastro protettore
-
Ferretti mi è già stato nominato sembra che arrivino anche dall' estero per le operazioni all'anca e ginocchio
ha operato il labrador di un'amica quando aveva circa 8 mesi e adesso corre e nuota che è una meraviglia
oggi pomeriggio vado dal mio veterinario e sento se ha la possibilità di contattarlo per un consulto e
come ha detto giustamente TEPPISTA 11 non vorrei andare troppo lontano per le visite di controllo post operatorie
grazie a tutti per i consigli e le dritte ho preso nota di tutti i nominativi che mi avete dato
se avete altri nominativi li accetto volentieri ;) :flowers:
-
Anche io quoto Ferretti a Castellana/Legnano
-
GRAZIE a tutti per i consigli siete fantastici
come si fa a mettere la foto come profilo? ne ho messa una ma non si vede
ho letto i vari post soprattutto la storia infinita di Happy................che tenerezza ma ora come stà?
il pensiero di dover affrontare con Sally un complicato e lungo post operatorio di TPLO mi terrorizza ma farei esattamente come Carlo "xmen"
anche a costo di sembrare una rompipalle col vet e ortopedico!!
ho letto che Costanza conosce un bravo medico a Milano spero legga questo post per darmi il nominativo vorrei chiedere il parere di più ortopedici come ha fatto Carlo prima di decidere a chi affidarla
il mio vet mi ha messo in contatto con il Dr. Ucchino lo conoscete? opera alla clinica vet di Palazzolo /Paderno Dugnano (MI)
GRAZIE A TUTTI per i consigli vi terrò aggiornati
-
Ferdinando Asnaghi a Milano.
-
RIECCOMI
grazie Dani prendo nota
ho contattato ieri via mail il Dr. Vezzoni e mi ha risposto subito , menomale che esistono dottori così
il suo responso è :
si, la diagnosi è giusta ed è assolutamente indicato intervenire chirurgicamente, anche se il cane a volte tollera questa condizione, ma poi con il passare del tempo si sviluppa un’artrosi progressiva.
L’intervento di TPLO è il più indicato.Quindi che operazione sia................
gli ho anche chiesto se conosce Ucchino visto che è vicino a casa mia soprattutto per il post operatorio , visite, lastre cc.
DANI ha scritto
Magie prende antinfiammatorio mensile( Trocoxil) da febbraio( ultima pastiglia ieri) e insieme ranitidina per lo stomaco. A me l'onsior non piace allora preferisco rimadyl.
Sally ieri sera zoppicava vistosamente e non metteva completamente giù la zampa :cray:
vorrei dargli un antinfiammatorio non troppo forte scartando l' onsior
cosa mi consigliate? rimadyl , trocoxil o legart maxi con gastroprotettore zantac
MI VIENE DA PIANGERE SE PENSO ALL'OPERAZIONE!!
-
Vezzoni e' super gentile e anche il suo staff..
Fallo operare e vedrai che recuperera alla grande..
Importante il post op.
Fallo operare da uno bravo...perche tanto costa uguale!!
-
Guarda lo so, viene da fasciarsi la testa, ma poi quando ci sei viene da sè. ..l'intervento non è una cavolata, ma devi concentrarti sui benefici che ne trarrà!!! ;)
-
si cerco di convincermi proprio di questo ...........dei benefici ........penso che le prime due settimane saranno per lei e per me le peggiori
-soffre lei , soffro io..................
tenerla ferma e tranquilla non dovrebbe essere un problema perché a casa dorme sempre si alza solo per cambiare posto - posizione o se si accorge che stiamo mangiando
sarà invece più penoso farla tornare a casa subito dopo i bisogni (si inchioda seduta e bisogna tirarla un po' )
gli piace correre e giocare come ai bambini nonostante abbia già 3 anni e di solito i cani giocano meno a quell'età
Ho avuto prima di lei un Goden retriver maschio e a due anni non giocava più volentieri.............
incrociate le dita a me non resta che pregare che vada tutto bene
-
E noi preghiamo con te. Tienici aggiornati!!
-
sicuramente
grazie a tutti per non farmi sentire sola in questi brutti momenti....................
-
Ciao chiedi al tuo vet per antinfiammatorio io escluderei trocoxil perché è a rilascio graduale e ha un senso prenderlo se assunto per lunghi periodi. In caso di periodi brevi io uso rimadyl cmq meglio tu senta il tuo vet ol'oetopedico che la opererà.
-
ho chiamato non risponde provo nel pomeriggio
e pensare che quando mi era morto il Golden maschio 3 anni e mezzo fa avevamo detto basta cani per la sofferenza che avevamo provato sia per la morte sia per 4 operazioni che aveva dovuto subire!!
poi però la casa era troppo vuota e pulita non ce l'abbiamo fatta ed è arrivata Sally ma....................non è che siamo noi che portiamo sfortuna? :think: :dash1:
-
Ma assolutamente non pensare questo! I cani di razza ( spesso ma non sempre) sono un pelo più delicati. La mia trovatella è morta a 13 anni di infarto senza nessuna avvisaglia ed è stata sempre benissimo, quella di mia mamma soffriva di infezioni all'utero poi tolto ma verso la fine le è venuto un'altro brutto male.
Sono sicura che andrà tutto benissimo e poi Sally tornerà come nuova. Certo ci vorrà pazienza, ma vedrai che ce la farai alla grande!
-
Ma figurati!!! Sono cani delicati, io hoMaggie che ne ha sempre una e ancheAntonio( esso) ha in casa una purga😂
-
grazie
del sostegno
smack :-*
vi terrò aggiornate
-
CIAO A TUTTI
vi aggiorno sulla disastrosa situazione in qui mi trovo per non parlare dell'umore sotto i piedi!!
per comodità delle visite post operatorie ci fidiamo della Clinica vet. ....................dove opera l'ortopedico che me l'ha vista per la prima volta
non mi fa prendere antinfiammatori in attesa dell'operazione, venerdì 23 settembre alle 8,30 la portiamo in clinica per farla operare di TPLO zampa dx posteriore
Quando arrivano l'anestesista e un vet. ortopedico dell'equipe (non l'ortopedico con qui mi sono sempre interfacciata) ci convocano (a me e mio marito) in una stanza e ci è sembrato strano, poi il vet. mi dice: ho saputo che lei ha chiesto una visita da Ferretti (saputo da chi???) pertanto se non ha fiducia in noi non c'è problema possiamo anche non fare l'operazione perché non possiamo lavorare se non si ha fiducia in noi (l'ho fatta breve ma ha fatto una ramanzina pazzesca!!)
Gli dico che era solo un consulto per essere sicura al 100% che l'operazione andava fatta e non era sfiducia nei loro confronti ed oltre a ciò la visita l'avevo annullata!!
Ora è stata violata la legge sulla privaci da parte della segretaria di Ferretti che ha comunicato a.........(non so se posso scrivere il nome )
e poi lui cosa centra se era un altro ad operarmela!! assurdo
Oramai eravamo lì così li ho rassicurati sulla fiducia poi è arrivato il mio ortopedico che sembrava non sapesse nulla
ha preso Sally e ci dice di venirla a prendere verso le 18,30
Usciamo e mentre eravamo in macchina esce l'ortopedico e ci chiede se la zampa è la destra!! oddio fa che mi stia prendendo in giro mi dico!!
all'alba delle 16,00 chiamo la clinica per sapere qualcosa mi fanno richiamare dal vet che mi dice.....testuali parole:
Sally sta bene adesso dorme ma dalle lastre che abbiamo fatto (alle 16,00???) risulta una metaplasia ossea associata a tumefazione
a livello di malleolo mediale tibia (come da relazione finale) ha preso qualche colpo? sembra una cosa vecchia..............non l'abbiamo ancora rasata ma prima di procedere all'operazione al ginocchio la devo informare che se c'è un problema alla tibia la sua zoppia potrebbe continuare e pertanto l'operazione viene garantita solo per l 80% anziché il 99% mi dica lei se andare avanti o sospenderla e fare una TAC per avere una visione migliore sul da farsi
MA SE ERA VECCHIA PERCHE' LUI NON SE NE E' ACCORTO ALLA PRIMA VISITA E CHE RAZZA DI LASTRA HA FATTO??????? >:( >:(
gli dico di sospendere tutto che ce la veniamo a riprendere e mi dice che poi ci spiega meglio a voce
risultato ho speso €.300,00 per esami del sangue. lastre, anestesia e avere il cane punto e a capo con un problema in più :diablo6jt: :smileys_0237:
gli chiedo se nella peggiore delle ipotesi c'è qualcosa alla tibia che si fa?
risposta : un tutore per 20 gg e antinfiammatorio (dandomi l'indirizzo per far fare il tutore ed un altro per la TAC
ROBA DA MATTI
ho il sospetto che ci hanno letteralmente presi in giro legandosela al dito per il consulto di un altro ma che razza di persone sono va bene noi ma il cane cosa c'entra!!
AIUTOOOOOOOOOO cosa faccio adesso??
-
Da come l'hai spiegata avrei chiesto un parere da Ferretti e probabilmente sarei andato da lui.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Scappa da li e vai da un altro e gli spieghi bene tutto compreso l'accaduto. Io andrei da Vezzoni o su Milano da Asnaghi
-
Ascolta vai altrove..vezzoni o ferretti o altro...magari l ha scoperto leggendo il forum ...:-)
Le visite post operatorie non sono tante ..se tutto procede ne farai 2-3 ....non risparmiare cento euro o su due ore di auto..perche dopo te ne penti..e so di cui ti parlo.
Risenti vezzoni..digli che tuo vet ti ha fatto notare questa nuova patologia..se lui dalle lastre la nota e magari fissa appuntamento...
Assurdo...piu ne giro di vet e piu mi accorgo che.molti sono superficiali e incompententi.
Io dopo due mesi dalla tplo , secondo vezzoni era da togliere placca perche avvitata male...pero intervento pagato 1500 e passa euri + i controlli e per ortopedico tutto ok...mi verrebbe da fargli scrivere dall avvocato..
-
vai via da li, non sono dei professionisti
l'invidia è il male peggiore
secondo me sanno di non essere bravi e non vogliono che vengano divulgati i referti ad altri, per paura di opinione diversa
mandali a fan C... sti balordi, e appoggiati a qualcuno che di ste robe se ne frega, e ama gli animali
mio modesto parere.
-
grazie a tutti
Carlo ha scritto : ...............magari l ha scoperto leggendo il forum ...:-)
cosa intendi? che leggono i nostri post? o che ha scoperto la TPLO sui forum :wacko:
-
Senza parole...davvero..
A suo tempo la mia clinica è stata la prima a suggerirmi di chiedere altre valutazioni (sia per l'importanza dell'intervento sia per il costo ...); ora al di là che sia venuto fuori un altro problema direi di valutare in ogni caso un altra struttura..anche solo per la vostra tranquillità emotiva.
-
Sto cercando una struttura alternativa anche per i costi anche se fra tutti mi dà + fiducia
Vezzoni con cui ho uno scambio di mail ieri gli ho chiesto se l'operazione TPLO era fattibili nonostante dalle lastre
(che gli ho girato) risultasse un problema anche al garretto
Risposta: SI INTERVIENE COMUNQUE SUL CROCIATO E SI VALUTA MEGLIO LA CONDIZIONE DEL GARRETTO, CHE GENERALMENTE VIENE TRATTATA IN MANIERA CONSERVATIVA
quindi potevano operarla e poi risolvere il problema del garretto anche se non ho capito cosa vuol dire IN MANIERA CONSERVATIVA
disinfiammare? mettere u tutore?
-
Credo che con il termine conservativa intenda non intervenendo per via chirurgica.
-
lo penso anche io dovrebbe essere con tutore e antinfiammatorio ONSOR che già gli sto dando + gastroprotettore in sciroppo
che sembra tollerare questa volta
povera ciccia......................sono mesi che non corre più la sto tenendo tranquilla la porto al parco con la macchina per non farla affaticare e poi la lascio annusare in giro e se c'è qualche cane che vuol giocare con lei mi tocca legarla :(
-
il crociato va operato a prescindere, non hai alternativa, chiaramente per l'altra patologia ne parlerai con ortopedico quando farai la visita pre intervento..
io ti consiglio di non aspettare oltre..affidati ai nomi che gia sai, fai visita ,esponi tuoi dubbi e domande e poi vai avanti..prima operi e meglio è
..dato che hai gia contatti con vezzoni io andrei da lui...
-
grazie Carlo
quindi secondo voi non faccio ulteriore TAC o RM per ora come mi ha consigliato il pseudo Ortopedico ?
Carlo sai quanto si prende per una visita Vezzoni? anche se la segretaria mi ha detto che si può fissare direttamente l'operazione ma una visita preliminare non mi dispiacerebbe anche per conoscerlo e spiegargli quello che mi è successo per mail non glielo ho ancora detto
Ferretti prende 125,00 per visitarla
-
Vezzoni mi sembra 150 euro, ti fanno camminare con il cane e videoregistrano, poi lo sedano e fatto lastre alle ginocchia e bacino, svegliano il cane e ti fanno entrare e parlare con vezzoni, il quale con le lastre a monitor ti spiega tutto.
Poi ti fa referto lastre ( e non e' da tutti)
Considera che a bologna per solo 2 lastre post operatorie mi hanno chiesto piu di vezzoni.
Se non ti.mette la visita troppo in la fallo vedere prima.
Se va troppo in la, scrivi a vezzoni e spiega di nuovo e chiedi se puo vederlo prima.io fatto cosi.
Li sono tutti molto gentili.
Vezzoni per la fama che ha costa uguale o meno di altri ortopedici
-
grazie Carlo per l'aiuto
ma non ho capito €150,00 la visita comprese le lastre o sono extra?
gli vorrei chiedere se tiene buone le lastre appena fatte ( €300,00 volatilizzati oltre la povera ciccia in gabbia per ore) che ha visto tramite mail
ho anche gli esami del sangue per il dosaggio dell'anestesia ma dovrei raccontargli che stavo facendola operare da un altro (solo per comodità in quanto molto vicino a casa mia) e non so come la prenderebbe anche se ho tanta voglia di raccontargli tutto quello che è successo
cosa mi consigli visto che lo conosci?
-
150 visita+ lastre.
Allora lui e' abituato a trattare cani gia visti , operati mali, ecc da altri ortopedici..per lui routine.
Gli esami del sangue puoi cmq dire che facevi un controllo e hai aggiunto parMetri x intervento, perche tanto sapevo che doveva farlo.
Come ti dicevo..nonostante non ho fatto l ontervento da lui...il controllo post operatorio mi e' costato di piu dall ortopedico che l ha operato, rispetto a vezzoni..
Puoi provare a fissa appuntamento x visita e quando stanno li valutano se rifare lastre..
Altrimenti operi direttamente
-
farò come mi hai consigliato
l'importante è che vada tutto bene e la mia Ciccia riprenda a correre come prima
tenendola però più controllata onde evitare che anche la zampa sx abbia lo stesso problema
vorrei dargli degli integratori per rinforzare cartilagini, ossa ecc. cosa posso dargli?
come sta Happy? il post operatorio come sta procedendo ?
-
Il golden di mio cugino operato da Vezzoni a 6 anni, dopo 6 mesi era già a posto...
-
ho scoperto che anache una mia amica ha fatto operare da vezzoni il suo labrador femmina di 5 anni a tutte e due le Anche
tutto bene anche se adesso ha dell'artrosi ai gomiti ma c'è poco da fare quando c'è di mezzo l'artrosi..............
portata lì al momento dell'operazione e non tante ore prima come è successo a me ...........
l'hanno tenuta una notte e la mattina sono andati a riprenderla
-
L'intervento alle anche è molto più pesante della TPLO al ginocchio..
Il golden che conosco io è stato dimesso in giornata, con tutta una serie di istruzioni su come agire i primi giorni/ tempi ..
-
CIAO A TUTTI
non riesco a decidermi i costi del Dr.Ferretti sono inferiori di almeno 400 euro ante e post operatorio ed è più vicino a dove abito
Vezzoni fa pagare a parte visita e lastre post operazione ma mi da un senso di fiducia e non so perché
gli amici mi hanno dato diversi nominativi di ortopedici secondo loro bravi ma se li sento tutti spendo di + che andare da Vezzoni!!
Carlo tu come hai fatto a sentire gli specialisti? per mail ti hanno risposto mandando le radiografie?
-
Dany di dove sei?
Aaron Barbara&Mauro
-
Mi sembra strano che costi cosi poco ferretti.
Prima Visita ortopefica vezzoni nn ricordo se 180 o 150, lastre entrambe le ginocchia e bacino
Preventivo intervento 1560
Anche ortopedici in zona da.me mibfacevano pagare.la stessa cifra x ontervento
Chiamato ortopedico di bologna al tel..mi aveva detto che intervento piu lastre post operatorie 1400
So andato da questo perche cmq si diceva che era bravo..ma al momento del pagamento mi ha fatto pagare di piu e sorpresa sorpresa il contrlllo post operatorio che diceva era semplicemente la lastra a fine intervento ...
La visita post intervento a bologna mi fece pagarr 150 euro o 180 nn ricordo...due proiezioni..e basta.
Sono andsto a vezzoni , nonostante nm l hobfatto operare da lui..150 euro o meno ( perche rispetto alla prima visita ti fa pagare meno) e fatto lastre ad entrambe le ginocchia..e sopratutto mi ha detto cje viti erano allentate e piastra da.rimuovere..mentre x blogna era tutto perfetto.
Vezzoni x me onesto e bravo e disponibile anche via mail..
Costo interventk e' uguale ovunque...avro chiedto a 4-5 ortopedici...
Io voto vezzoni :-) ma sul forum hanno esperienze positve anche con ferretti
-
grazie Carlo per le delucidazioni
Mauro sono di Monza
-
Carlo adesso Happy come sta? hai fatto già rimuovere la staffa?
quanti mesi sono passati da quando hai scoperto la zoppia del tuo cane e l'operazione?
noi ce ne siamo accorti a maggio e siamo ancora in ballo per colpa di incompetenti....................
(pensare che a quest'ora aveva già tolto i punti sono passati 18 gg!)
:dash1: :dash1:
-
Diagnosi a novembre..intervento a dicembre.. Vezzonindice di nn perdere troppo tempo..si forma artrosi.....
La placca non ancora la levo..perche ha altri problemi..prima controllo e valuto quelli...e poi vediamo la placca.
Non perdere troppo tempo...
-
infatti è proprio quello che temo non voglio far passare altro tempo prezioso
preme anche a me operarla al più presto anche perché oltre all'artrosi si affatica la sinistra con il rischio di dover operare anche quella
oggi vado da un veterinario che mi hanno vivamente consigliato nella mia zona sento anche il suo parere per quanto riguarda il problema del garretto e poi non aspetto oltre se si può operare subito
-
Ciao, leggo solo ora il post purtroppo. Allora inanitutto CALMA, non t fare mettere ansia dai veterinari, operare subito ke sviluppa artrosi blabla. L'operazione va fatta è vero ma non è che se aspetti due mesi succede chissà che
Allora il sono stata da 5 vet l'anno scorso tutti X il crociato, ti posso dire ke spesso i nomi famosi e altisonanti non sono poi corrispondenti alle competenze e soprattutto all'umanita.
Trova qualcuno che ti ispiri fiducia e che sia vicino a casa tua, perché nelle visite pre e post operazione non potrai spostarti molto soprattutto anche per il tragitto dalla clinica a casa appena fatta l'operazione
Il vet da cui sono andata io, dopo essere andata anche da quelli che avete nominato voi, si chiama Walter Scarabello e il numero di cellulare Se mi scrivi alla mail ke ti lascio te lo do in privato, riceve a Milano in viale ranzoni
La cifra che ti chiede è onesta, è molto scrupoloso negli esami pre e post operatori, forse troppo, non si fa strapagare (una visita 150€ ma chi sei, dio sceso in terra?!) e sai xke l'ho scelto? Perché non mi ha messo fretta in nessun modo, ha capito le mie paure e si vedeva che non gli interessava incassare il cash ma solo fa
re bene il suo lavoro senza approfittare delle preoccupazioni (giustificatissime) che ci vengono per i nostri cani
L'oerazione è durata qualche ora, il cane dal giorno dopo camminava, 4 mesi dopo correva e ora ke è passato un anno preciso sta benissimo, non possono che consigliartelo e dirti di stare con gli OCCHI APERTI sui tanti ciarlatani che se la cantano e se la suonano ma sono uguali agli altri se non peggio. La mia mail è cotybo_92@hotmail.it se vuoi scrivermi in privato
-
Aggiungo per esperienza personale che piu' ti vedono in ansia piu' ci aggiungono il carico da novanta, io ne ho sentite di tutti I tipi dal cane non posera' piu' la rispostazampa a ancora poco tempo fa il suo cane arrivera' a non riuscire piu' ad alzarsi , io fuggo sempre da chi sembra avere la sfera di cristallo per predirmi catastrofi.
-
mi spiace ma non sono d'accordo
ha la lesione al crociato da inizio estate...nessuno mette fretta ma andrebbe programmato.
i nomi fatti in questo post..vezzoni e ferretti, non sono ciarlatani...vezzoni è il top riconosciuto in tutto il mondo...
è vero che nn occorre affidarsi a ciarlatani..o che spesso nome nn corrisponde al valore..ma qui si sono proposti un paio di nome di tutto rispetto..poi si tratta sempre di un intervento...e ci può stare che nn tutti escono perfetti...cosi come puoi beccare un ortopedico sotto casa e intervento vada bene lo stesso.
150 euro per una visita sono tanti è vero,ma vezzoni ti lastra entrambe le ginocchia e bacino..qualcuno ti chiede meno ma ti lastra solo un ginocchio..
io con vezzoni anche dal punto di vista umano smi sono trovato bene...e anche per il problema renale gli ho mandato una mail e lui mi ha fatto chiamare daun suo medico, due volte, dandomi consigli a gratis.
le visite post sono un paio..
-
Guarda penso tu abbia frainteso il senso della mia risposta. Spero che l'interessata lo abbia capito, comunque la mia mail ce l'ha, per qualsiasi ulteriore chiarimento può scrivermi in privato, evitando ogni polemica sterile
-
grazie Costanza
sono d'accordo che esistano medici onesti e che ci tengono veramente al benessere degli animali ed al portafogli dei padroni
finora ho trovato solo persone attaccate al Dio denaro ( a parte Vezzoni molto disponibile )
ma non demordo ne faccio bagaglio di esperienza anche se negativa
su consiglio di diversi amici che vanno dallo stesso veterinario da anni a 3 km da casa mia
sono andata lunedì per un consulto/consiglio spiegandogli cosa era successo e perché non era stata operata la mia ciccia
appena entrata ha coccolato il mio cane (nessuno lo aveva ancora fatto di tutti quelli che l'avevano vista)
gli ha fatto la prova del cassetto al ginocchio e palpato caviglia , guardato attentamente le lastre, mia ha spiegato che il ginocchio è gonfio ed ha un inizio di artrosi quindi bisogna operarla al più presto di TPLO anche perché lei soffre
telefona al suo ortopedico di fiducia gli spiega la situazione del ginocchio e del garretto e mi fissa un appuntamento per oggi pomeriggio
gli chiedo quanto costa l'intervento e mi dice : non so quanto gli hanno chiesto ma qui è 1150 + iva comprese lastre e visite post operatorie, l operazione si farà nel suo studio attrezzato poi mi fa vedere un provino in di un ginocchio con cartilagini e mi spiega cosa è successo al ginocchio e cosa faranno, poi sul PC mi fa vedere la piastra in titanio messa ad altri cani
mi ha anche detto che come è messo il ginocchio della mia ciccia non basteranno i due mesi canonici ma qualcuno in più ma poi tornerà a posto ci vorrà un po' + di pazienza e di attenzione
CHE DIRE SONO USCITA CHE MI SI ERA APERTO UN'MONDO E RIACQUISTATO UN PO' DI FIDUCIA
vi aggiornerò dopo aver conosciuto questo ortopedico che opera alla clinica CTO di Vigevano
spero tanto di poter dare l'ok all'operazione non ne posso più di fare " i viaggi della speranza!! "
Cara Costanza prendo nota della tua mail e della tua disponibilità in caso ne avessi ancora bisogno (ma spero tanto di no)
-
il vet. ortopedico di ieri mi è piaciuto tantissimo, ha visitato la mia ciccia e mi ha spiegato cosa si vedeva dalle lastre con una certa calma (direi contagiosa mi sentivo tranquilla man mano che parlava) in presenza del veterinario che lo aveva chiamato e che la seguirà nel post operatorio
mi ha spiegato che probabilmente il garretto è così da molto tempo forse già da piccola e si può solo agire con antinfiammatori ed un tutore (inutile TAC o Risonanza perché il problema si vede benissimo!! )
il ginocchio andava operato comunque - la tecnica TPLO è al momento la migliore e più risolutiva di tutte le altre
poi guardando le lastre c'erano dei puntini bianchi anche al di fuori della zampa in questione e mi ha detto che probabilmente il dischetto è vecchio e riciclato ( ti chiedono un sacco di soldi e non si procurano neppure dei dischetti nuovi!!)
Mi ha trasmesso fiducia e abbiamo fissato l'operazione per martedì 18 ottobre al mattino 8,30/9,00
l'ho pregato di operarla al mattino così da non tenerla in ballo troppe ore come era già successo e ha spostato un piccolo intervento per fare prima Sally
speriamo in bene e di dimenticare in fretta le brutte persone che ho conosciuto
-
Intanto tanti incroci per la tua pupa.. mi raccomando segui bene le prime settimane di post operatorio.
Mia cugina il cui cane come ti dicevo è stato operato da Vezzoni, ha avuto una lista di istruzioni da seguire e le raccomandazioni di non farla assolutamente leccare per le prime settimane, perchè a detta di Vezzoni la principale causa di rigetto alla placchetta deriva dal leccamento della ferita / poca igiene nella zona operata..
Comunque operata a Natale, a aprile / maggio era già in forma...
-
il vet. ortopedico di ieri mi è piaciuto tantissimo, ha visitato la mia ciccia e mi ha spiegato cosa si vedeva dalle lastre con una certa calma (direi contagiosa mi sentivo tranquilla man mano che parlava) in presenza del veterinario che lo aveva chiamato e che la seguirà nel post operatorio
mi ha spiegato che probabilmente il garretto è così da molto tempo forse già da piccola e si può solo agire con antinfiammatori ed un tutore (inutile TAC o Risonanza perché il problema si vede benissimo!! )
il ginocchio andava operato comunque - la tecnica TPLO è al momento la migliore e più risolutiva di tutte le altre
poi guardando le lastre c'erano dei puntini bianchi anche al di fuori della zampa in questione e mi ha detto che probabilmente il dischetto è vecchio e riciclato ( ti chiedono un sacco di soldi e non si procurano neppure dei dischetti nuovi!!)
Mi ha trasmesso fiducia e abbiamo fissato l'operazione per martedì 18 ottobre al mattino 8,30/9,00
l'ho pregato di operarla al mattino così da non tenerla in ballo troppe ore come era già successo e ha spostato un piccolo intervento per fare prima Sally
speriamo in bene e di dimenticare in fretta le brutte persone che ho conosciuto
Innanzi tutto in bocca al lupo, poi ci diresti il nome di questo bravo ortopedico e dove si trova visto che in futuro qualcuno potrebbe averne bisogno (speriamo di no) grazie.
Aaron Barbara&Mauro
-
mi associo..in bocca al lupo e tienici aggiornati.
alcune riflessioni:
il costo dell'intervento è pressochè uguale ovunque... ossia 1500 ivato, attenzione che a volte dicono prezzo comprensivo del controllo post op, ma in realtà non intendeno il controllo a due mesi, ma lelastre appena finito intervento (io ci sono cascato).
se trovi prezzi inferiori, a volte usano delle placche non angolari, che costano un paio di cento euro in meno...non mi chiedere dettagli.
il test del cassetto fatto a cane sveglio è inutile, se muscoli non rilassati(cane sveglio) il test non dice la verità (ct. Vezzoni)
i puntini bianchi che vedi nelle lastre fuori dalla zampa ( fuori anche dal muscolo giusto??) non sono dovuti a dischetti riusati..ma al fatto che la "lastra" non era perfettamente pulita (non dal punto di vista igienico) oppure lo stesso tavolo.
se ti senti di poterti fidare vai..e facci sapere.
ci potresti fare il nome dell'ortopedico??
-
GRAZIE A TUTTI
sicuramente vi dirò il nome, se merita è giusto che si sappia ma per scaramanzia aspetto che avvenga l'operazione
il vet che seguirà il post operatorio mi ha assicurato che le lastre sono comprese gli ho anche chiesto se voleva tenere buone le lastre già fatte e gli esami del sangue e mi ha risposto che anche se li rifanno non spendo una lira di più né per il pre né per il post operatorio
di quello che mi ha detto
ho diversi amici che vanno da lui e , a loro dire, ha sempre mantenuto la parola data ,
ora se proprio io fossi così sfigata si vede che è il mio destino elargire soldi a gogo........... :wacko:
(€500,00 fin' ora li ho già spesi senza aver risolto nulla)
Quando sarà a casa ci altereremo in tre per stare costantemente con lei almeno per le prime due settimane ce la daranno con la zampa fasciata che spero duri per almeno una settimana vediamo come si comporta e se sarà il caso gli mettiamo il collare elisabettiano (sicuramente la notte)
domani ci sarà l'intervento e nel pomeriggio la riporto a casa e appena posso vi aggiorno
grazie ancora per il vostro sostegno e per i buoni consigli :smileys_0191:
-
ciao a tutti
operazione finita alle 11,15 per ora tutto bene si stava svegliano tranquillamente (anche se saranno i prossimi giorni a dirci se va veramente tutto bene)
poi chiama il vet dicendo che Sally adesso è sveglissima e se vogliamo possiamo andare a prendere in quanto desiderosa di tornare a casa :biggrin: :biggrin: ci credooooooooo la vado a prendere fra poco
adesso ha ancora l'anestesia e l'antidolorifico in circolo e non sentirà troppo male
speriamo dorma tranquillamente stanotte ...............
-
Bene dai, tienici aggiornati! :)
-
Speriamo prosegua tutto per il meglio!!
Un abbraccio!
-
Forza Sally!!!
:smileys_0280: :smileys_0280: :smileys_0280:
-
❤️❤️
-
La prima nottata me la ricordo gustosa... 😓 ma l'importante che l'operazione sia andata bene!! :good:
-
Dai Sally



Aaron Barbara&Mauro
-
ciao a tutti
il vet dice che l'operazione non è stata per nulla problematica e non hanno dovuto toccare il menisco e, pertanto, un eventuale gonfiore sarà minimo ma normale mentre a volte è più evidente se devono lavorare tanto sul ginocchio come ad esempio rimuovere il menisco danneggiato
almeno in questo è stata fortunata!!
la ferita non è tanto grande ed i punti si assorbiranno da soli quindi non sono da togliere prossima visita di controllo settimana prossima
la zampa ogni tanto l'appoggia a terra e altre volte no
ieri pomeriggio non ha fatto la pipì perché non riusciva a piegarsi (panicooooooo)
poi però verso sera con l'aiuto di mio marito l'ha fatta e anche tanta
nottata tranquilla e ha dormito parecchio
oggi + sveglia e affamata , quando deve scendere ha fretta come se gli stesse scappando da un momento all'altro!! povera ciccia
antibiotico augmentin, antinffiammatorio Rymadil 50mg, gastroprotettore Pantoprazolo 20 mg per 7 giorni
alla ferita il vet gli ha messo un cerotto lungo che aderisce bene alla pelle e per fortuna non è facile da togliere (il primo cerotto semiaderente se lo è tolto subito quando siamo andati a prenderla grrrr) ma avrei preferito una fasciatura il vet dice che avrebbe provocato irritazione e hanno preferito non mettergliela
Non so se Sally si rende conto di quello che ha perché vorrebbe fare le stesse cose di sempre, saltare sul divano, mangiare in mezzo a noi, uscire a fare la solita passeggiata ...............che peperino nonostante l'anestesia ancora in circolo.................
speriamo vada tutto bene anche nei prossimi giorni noi siamo sempre con lei non la lasciamo mai sola anche perché non mi va di metterli il collare elisabettiano
a presto
Dany
-
Ciao, sono molto contenta che sia andato tutto bene. Adesso solo tante coccole!
-
Benisdimi, sono felice sia andato tutto ok, or un po di tempo e pazienza e si rimettera' alla grande!!!😊
-
:009: :smileys_0230:
-
bene!
-
BENE!!! Avanti cosi!!!! :)
-
Ottimo..
Non sono sicura che faccia bene salire sul divano....
-
non fa bene ne salire sul divano , ne fare scatti bruschi
è guardata a vista affinché stia tranquilla e sul divano ho messo una sedia così non ci può salire
-
ciao a tutti
sono molto giù di morale e sempre preoccupata sotto la ferita si è formato edema e la gamba è gonfia il vet mi ha dato farmaco per questo tipo di problemi la ferita non è bella comunque anche se chiusa
ieri gli ho fatto fare una passeggiata (con l'ok del vet) fermandomi ogni tanto per farla riposare ma ieri sera ha cominciato a zoppicare e oggi non appoggia la zampa!! :-X :smileys_0205:
ho chiamato il vet dice che ci vuole un antidolorifico.............
AIUTOOO
ho la terribile paura che sia successo qualcosa alla piastra magari si è mossa e prima del 18 novembre non mi fa la lastra
(1 mese dall'operazione) non sono mai stata così male e per così tanto tempo in vita mia
-
Puo' capitare che si formi l'edema, dalle il farmaco che ti ha suggerito e l'antinfiammatorio. Cmq il vet che l'haoperata lo hai chiamato?
-
Cerca di stare tranquilla sono inconvenienti che possono capitare specialmente nel tuo caso stai serena e fai vedere a Sally che va tutto per il verso giusto.
Aaron Barbara&Mauro
-
Lesione ad un legamento e "possibile problematica alla piastra" nel dopo intervento?Qualcosa non mi torna.Comunque un edema sottostante alla zona d'intervento in un tale ambito ci puo' tranquillamente stare, poi si deve valutare l'entità ,e eventualmente trarre conclusioni terapeutiche "fisiatriche" o farmacologiche
Ciao
-
Lesione ad un legamento e "possibile problematica alla piastra" nel dopo intervento?Qualcosa non mi torna.Comunque un edema sottostante alla zona d'intervento in un tale ambito ci puo' tranquillamente stare, poi si deve valutare l'entità ,e eventualmente trarre conclusioni terapeutiche "fisiatriche" o farmacologiche
Ciao
Titty alla cucciola hanno fatto la TPLO che non prevede un intervento sui legamenti bensì sul piatto tibiale che viene in parte rialzato e modellato per fare da a"fermo al femore" ( sono approssimativa ma il senso è quello). Dal taglio della tibia e rialzamento è necessario mettere una placca di metallo e dei chiodi..
-
grazie a tutte per il conforto oggi sono decisamente più tranquilla
ieri pomeriggio sono stata dal vet che ha visto che teneva alzata la zampa e non voleva camminare (mio marito l'ha dovuta portare in braccio) gli ha fatto la lastra e risultato tutto a posto probabile piccola storta camminando
l'edema si è riassorbito gli ha fatto subito una puntura antinfiammatoria e Rymadil da prendere x 7 giorni
ha notato la mia ansia e mi ha tranquillizzato tantissimo dicendomi che questi inconvenienti, edema zoppia ci stanno entro i due mesi dall'operazione per la cicatrice dice che è bellissima avercene così! (boh ma voglio credergli)
devo dire e ribadire che è veramente una persona dolcissima sia quando parla coi padroni che quando coccola gli animali
gli parla come se fossero i suoi alunni e lui il maestro ...........gli diceva:
Sally non fare la fintona metti giù quella zampa se non non ti do il biscotto...........e lei obbediva!!
si chiama Luca Mariani studio a Cinisello Balsamo mi sembra specializzato in anestesia e assiste a tutte le operazioni mi ha dato + spiegazioni lui dell'ortopedico anche se molto bravo Paolo Morabito clinica CTO di Vigevano
-
Sono molto contenta!!! E grazie dei nominativi quando si incontrano medici così è utile condividere! Un bacio alla cucciola e a te!
-
GRAZIE!! :smileys_0280:
-
Grazie Gloria della spiegazione,
Ciao