Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: Nicoletta66 - 24 Luglio 2016, 15:48:10
-
Buongiorno a tutti.Io,Pesca e mia figlia siamo tornate dalla montagna.Ci siamo andate in treno con tre cambi è un pullman visto che quest'anno hanno deciso di fare i lavori sulla linea ferroviaria proprio a luglio.Quindi se qualcuno avesse bisogno di informazioni sul "viaggiare in treno con il cane"sono a vostra disposizione.Pesca adora i monti.Scorrazza libera per i sentieri e nuota felice....nel fieno.Pur essendo un golden ha paura dell'acqua anche se quest'anno con molta pazienza l'abbiamo convinta ad entrare in un ruscello è superata la diffidenza iniziale ha scoperto un gioco nuovo....mettere il muso sotto prendere le pietre e portarle fuori.....
Vederla così felice è stata la parte più bella della vacanza anche se a dirlo agli amici non pelosi spesso fa sembrare dei pazzi.
Vi chiedo un consiglio....se già soffriva il caldo prima ora è definitivamente "spalmata" sul pavimento dove per altro starei volentieri anch'io .Che fare per farla stare meglio?
-
Ma braveee! Secondo me ha fatto il primo passo per iniziare a nuotare. Anche Maebh l'anno scorso si limitava a un lavoro di "trasporto subacqueo", e quest'anno finalmente nuota! (vedi il topic "life with Maebh")
Per quanto riguarda il caldo, qualche giorno fa mi sono sdraiata sul pavimento accanto a lei, ed effettivamente merita!
Io le ho appena bagnato le zampe, poi le ho asciugate un pochino ed ora è stravaccata. Oppure puoi provare a spruzzarla con lo spruzzino, vedi se gradisce!
-
Grazie spero proprio che anche Pesca impari a nuotare un po' alla volta.Proverò con lo spruzzino💦
-
Per affrontare al meglio la forte calura noi l'anno scorso abbiamo preso un Pinguino che accendiamo nei locali dove sta lei. Ma solo se il caldo e' eccessivo e se, anche tenendo tapparelle abbassate o cosa, si soffre. L'A/C infatti va usata con metodo, altrimenti si beccano un malanno. E' fondamentale, invece, bagnare le zone tattiche: sotto le ascelle, l'interno coscia ed il cranio, in special modo dietro le orecchie. Anche la pancia va spugnata. Loro non sudano, scambiano il calore attraverso le zampe ( ottimo spunare i polpastrelli) e la lingua. I tappetini refrigeranti: noi non l'abbiamo. C'e' gente che li usa con successo e gente con pelosi che li snobbano o triturano. Non entro in merito. Ventilatore: va benone. Se avete la possibilita', lo spazio e ve ne fregate del'acuq in giro....un'altra soluzione e' un bel catino grosso con l'acuqa. O una piscinetta. Pero' dipende da come siete messi. Noi abbiamo il lago vicino e la portiamo a sguazzare.