Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: nora - 20 Luglio 2016, 23:16:45
-
La Norina ha di nuovo una chiazza di piodermite sulla guancia.
dopo due tre giorni di applicazione clorexiderm chiamo il vete e mi dice di somministrare ab.
la signorina è furberrima e di fronte alla malefica pasticca si volatilizza em_Devil
orbene, sfruttando la di lei ingordigia ho scoperto che avvolgendo la pastiglia in una striscia di sottiletta non solo arriva spedita, ma la inghiotte in un lampo! em_Devil
le domande son due:
assunzione contemporanea di amoxicillina con il troiaio contenuto nella sottiletta coop andrà bene?
e perché puntuale con il caldo torna fuori questo problema? il vete ha tagliato corto dicendo "ne è soggetta e con il caldo succede". la Nora è il mio primissimo labrador ma non certo il primo cane e mai avevo avuto questo genere di problemi anche se mai ho avuto un cane che adorava l'acqua, il fango e cose del genere. Le predecessore furono tutte delle gran Signorine...
ah...non mi dite che con la sottiletta ho scoperto l'acqua calda.
siate clementi :)
-
Con Tass funziona anche infilata dentro un pezzo di mela...
Per quanto riguarda la piodermite non posso aiutarti.. Alle volte servono pastiglie al ribes per attenuare il problema .. ma non sparisce..
-
Ciao anche Maggie è' soggetta purtroppo pur essendo un cane da acqua se fa il bagno e non la strascichi dopo pochi giorni inizia piodermite l'ultima volta a Pasqua eppure non era caldo umido,adesso con caldo umido ha un'esplosione di Malessezia non solo orecchie ma anche tutto intorno alla vulva e stiamo andando di antimicotico per bocca. La sottiletta è' un metodo infallibile!!! Ci vorrebbe qualcosa di infallibile anche per le gocce per le orecchi, sembra un bufalo impazzito quando capisce che è' l'ora di metterle.
-
La pasticcona di ab la Maebh se la divora, infilata in qualsiasi cosa commestibile, anche un pezzo di albicocca. Per la piodermite, non so, anche la Golden di una mia conoscente ne è soggetta. Ma come si manifesta?
-
Anche il prosciutto cotto funziona. Max lo divora
-
Ciao la sottiletta va bene tranquilla me la consiglió persino il vet per cui no problem.
Secondo me per forza ai cani amanti dell'acqua vengono malattie della pelle, funghi ecc. Acqua+ caldo+pelo si forma per forza un microclima ottimale per funghi e batteri! Per ora non ho il problema perchè Ambra non ha scoperto ancora il piacere di nuotare.
-
La pasticcona di ab la Maebh se la divora, infilata in qualsiasi cosa commestibile, anche un pezzo di albicocca. Per la piodermite, non so, anche la Golden di una mia conoscente ne è soggetta. Ma come si manifesta?
a lei le si forma un indurimento della pelle che si gratta spesso, conseguentemente si infetta. So che può evolversi in un affare serio, per cui non siamo mai andate oltre. L'estate scorsa è successo ben 3 volte.
Al mare però no. Non capisco. Eppure al mare è bagnata praticamente tutto il giorno perché fa avanti e indietro fino alla sera. Poi dopo fa la doccia quindi praticamente umidità a h 24 ::) boh...
-
Una volta non avendo le sottilette in casa ho messo la pasticca dentro un po' di Philadelphia... Successone!
Katy, Franco e Pato
-
Mah non credo sia un discorso di cani 'acquatici' quanto più di soggetti davvero predisposti...
Golia fa spesso il bagno al lago dietro casa, diciamo da marzo a quasi novembre, i primi 2 anni niente, il 3° ha avuto 2 episodi piuttosto invadenti, l'anno scorso niente, e domenica che siamo stati al mare ho trovato dopo 2 giorni una micromacchiolina subito trattata con clorexiderm, pare si sia già seccata... ci sta che dipenda davvero dalledifese immunitarie in quello specifico momento boh...
-
La sottiletta è' un metodo infallibile!!! Ci vorrebbe qualcosa di infallibile anche per le gocce per le orecchi, sembra un bufalo impazzito quando capisce che è' l'ora di metterle.
Io per fortuna a Maggie le ho dovute mettere poche volte.............ma qualcosa di infallibile anche le gocce alle orecchie piacerebbe anche a me :P
Paola per quanti giorni Nora deve prendere ab? tanti em_041
-
per i pilloloni, io adotto il sistema gola aperta em_Devil
la infilo fino in gola, ed è obbligata a buttar giù.
ho provato pure con l'aragosta condita, e niente >:(, mangia e sputa la pillola :laugh:
-
Probabilmente,ci sarà una predisposizione genetica a contrarre ,piu' facilmente ,queste forme di piodermite,ma condivido in definitiva le considerazioni di Sabry sul microclima ottimale cutaneo che si viene a creare nel caso di frequentazioni "umide" che favoriscono l'attecchimento di queste forme .."invasive".Anni addietro ero solito anch'io,portare la mia pelosa per stagni (niente a che vedere con la salubrità di invasi, che possono vantare le frequentazioni ,di alcuni di voi )nella mia padania ,durante il periodo invernale, ma poi ho smesso poichè ho notato che queste forme cutanee ,seppur non molto invasive, facevano comunque capolino con una frequenza..sospetta.Difatti, cessati i bagni "bucolici" ,non ho piu' dovuto pormi il problema.
Ciao
-
Ahimè, Titty, hai confermato un mio dubbio sull'opportunità di lasciar sguazzare la cana in ogni qualunque "poccia"!
-
Concordo Tiziano........noi cerchiamo di evitare il più possibile le "acque sospette", anche se Maggie ci guarda con sguardo implorante..... ;D
-
Anche io con Sirio evito. Per esempio dietro casa abbiamo una marea di fossi, fossati e chi più ne ha più ne mette, ma io ho paura e non lo lascio andare .
-
Io la Nora solitamente la porto al fiume (sieve) o a Bilancino che è grande e pare pulito...al lago di Vicchio c'ha fatto uno o due bagnetti. ::)
-
Le mie nel periodo da aprile/maggio a settembre fanno 1/2 bagni al giorno nei fossi campagnoli dietro casa. Non le ho mai asciugate nemme dietro le orecchie, quindi rimangono bagnate parecchie ore al giorno e mai nulla se non 1/2 episodi di blande otiti, e non sempre riesco a farle andare in acque belle limpide😰. Speriamo di non essermela jettata🌶🌶🌶🌶🌶
-
Ciaoo Paola!
Purtroppo la piodermite è un fenomeno che spesso affligge i nostri labrador ma anche golden quando vado al mare alla spiaggia è pieno di retriever che dopo qualche giorno si riempiono di piodermite (zampe, collo interno coscia, dorsale ecc ecc) ..
è sicuramente una predisposizione a svilupparla .. anche la mia Joy ne soffre ma ad esempio a lei succede solo al mare perchè in situazioni di bagno in acqua dolce mai successo ..
è l'umidità che insieme al fitto sottopelo crea un ambiente che favorisce il profilerare di batteri che covano e corrono sotto il pelo ..
si formano prima delle crosticine poi secrezioni di pus fino a fare sangue .. ad esempio con Panci non ho mai dico mai avuto un problema di pelle sono stata anche un mese al mare con lei senza mai sciacquarla ed a parte il pelo rosso mai un'irritazione alla pelle
invece Joy subito a 4 mesi appena portata al mare sviluppò subito una pesante piodermite che io chiaramente non avevo mai visto quindi non riuscii a bloccarla in tempo e se le dai margine è tremenda si estende alla velocità della luce ..
ora che ho imparato a conoscerla prevengo e mi difendo bene ..
dopo ogni bagno in mare la sciacquo e l'asciugo bene .. a fine giornata di nuovo la sciacquo l'asciugo bene in spiaggia poi quando arrivo in agriturismo asciugo anche con il phon per togliere l'umidità .. appena noto la comparsa anche di una micro crosticina parto subito con il clorixiderm schiuma che è una manna dal cielo
dopo il primo anno tremendo (piccola aveva 4 mesi) dove ho dovuto dare cortisone ed antibiotico e shampi con clorixiderm e povera lasciarla anche in agriturismo perchè non potevo più portarla al mare .. ora devo dire che riesco a gestirla molto bene ..
se lei è soggetta ti consiglio di asciugarla sempre sempre bene anche con l'aiuto del phon per togliere proprio l'umidità ..
-
Ciaoo Paola!
Purtroppo la piodermite è un fenomeno che spesso affligge i nostri labrador ma anche golden quando vado al mare alla spiaggia è pieno di retriever che dopo qualche giorno si riempiono di piodermite (zampe, collo interno coscia, dorsale ecc ecc) ..
è sicuramente una predisposizione a svilupparla .. anche la mia Joy ne soffre ma ad esempio a lei succede solo al mare perchè in situazioni di bagno in acqua dolce mai successo ..
è l'umidità che insieme al fitto sottopelo crea un ambiente che favorisce il profilerare di batteri che covano e corrono sotto il pelo ..
si formano prima delle crosticine poi secrezioni di pus fino a fare sangue .. ad esempio con Panci non ho mai dico mai avuto un problema di pelle sono stata anche un mese al mare con lei senza mai sciacquarla ed a parte il pelo rosso mai un'irritazione alla pelle
invece Joy subito a 4 mesi appena portata al mare sviluppò subito una pesante piodermite che io chiaramente non avevo mai visto quindi non riuscii a bloccarla in tempo e se le dai margine è tremenda si estende alla velocità della luce ..
ora che ho imparato a conoscerla prevengo e mi difendo bene ..
dopo ogni bagno in mare la sciacquo e l'asciugo bene .. a fine giornata di nuovo la sciacquo l'asciugo bene in spiaggia poi quando arrivo in agriturismo asciugo anche con il phon per togliere l'umidità .. appena noto la comparsa anche di una micro crosticina parto subito con il clorixiderm schiuma che è una manna dal cielo
dopo il primo anno tremendo (piccola aveva 4 mesi) dove ho dovuto dare cortisone ed antibiotico e shampi con clorixiderm e povera lasciarla anche in agriturismo perchè non potevo più portarla al mare .. ora devo dire che riesco a gestirla molto bene ..
se lei è soggetta ti consiglio di asciugarla sempre sempre bene anche con l'aiuto del phon per togliere proprio l'umidità ..
la risposta che cercavo
grazie per la dritta
sto passando lo stesso problema con entrambi le cane
solo che mi parlano di micosi , e do la colpa ad altri fattori.
-
Franci grazie ma... la nora ce l'ha sulla guancia! Come diavolo faccio ad asciugarle il viso ogni volta che si bagna il muso??? (Il barbagli sta pensando ai tuoi cuccioli e mi sa che ti faremo una visitina a settembre :-X)
-
Franci grazie ma... la nora ce l'ha sulla guancia! Come diavolo faccio ad asciugarle il viso ogni volta che si bagna il muso??? (Il barbagli sta pensando ai tuoi cuccioli e mi sa che ti faremo una visitina a settembre :-X)
Tesora io mi fermo fino al 4 settembre al pascia..forse ce la facciamo
Per quanto riguarda la piodermite non ti so aiutare..la Gilda l aveva appena presa con noi..dopo tanti trattamenyi le è passata non mettendole piu nulla..ma lei è un caso a parte!
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Tesora io mi fermo fino al 4 settembre al pascia..forse ce la facciamo
Per quanto riguarda la piodermite non ti so aiutare..la Gilda l aveva appena presa con noi..dopo tanti trattamenyi le è passata non mettendole piu nulla..ma lei è un caso a parte!
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
tanto riconoscerti sarà facilissimo....basterà cercare una panzona!!! :P :P :P
-
Franci grazie ma... la nora ce l'ha sulla guancia! Come diavolo faccio ad asciugarle il viso ogni volta che si bagna il muso??? (Il barbagli sta pensando ai tuoi cuccioli e mi sa che ti faremo una visitina a settembre :-X )
eh lo so non è comodissimo come punto cerca di asciugarla come meglio puoi ma soprattutto è importante riconoscere subito i segnali .. controllala spesso appena senti una microcrostina o vedi un pochino umidiccio intervieni subito col clorixiderm gel o schiuma per evitare che si allarghi a macchia d'olio e peggiori ..
ahahaha grande Fabrizio io vi aspetto quando volete :wub:
-
la risposta che cercavo
grazie per la dritta
sto passando lo stesso problema con entrambi le cane
solo che mi parlano di micosi , e do la colpa ad altri fattori.
come dicevo c'è predisposizione nel soggetto, quello che è importante è assolutamente riconoscere minuziosamente i sintomi per intervenire subito perchè quando parte parte e dopo diventa pesante curarla
-
come dicevo c'è predisposizione nel soggetto, quello che è importante è assolutamente riconoscere minuziosamente i sintomi per intervenire subito perchè quando parte parte e dopo diventa pesante curarla
grazie
e te pareva che Gilda non era predisposta, quella è predisposta a tutto
ciao