Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pappa Buona => Topic aperto da: M.Rosa&Renny - 08 Luglio 2016, 22:03:53
-
Ciao Davide come saprai Kira USA Acana da sempre e negli ultimi mesi agnello e mela. Siamo soddisfatti e non posso dir nulla del Marchio. In ragione dei noti problemi inerenti la vendita on line di Acana e Orijen, stasera ho ordinato tramite voi il Regal all agnello. Domanda: tengo la stessa grammatura di Acana o ritieni sia meglio ritoccarla? La Kira mangia due pasti da 130g. Non conoscendo Regal preferivo avere un tuo parere. Grazie mille
-
Inizia gradualmente ad introdurre Regal.
Usa lo strumento apposito...
http://www.crocchemania.it/cambio-mangime.asp (http://www.crocchemania.it/cambio-mangime.asp)
e imposta su 7 o 10 giorni...
Lo strumento ti calcola il quantitativo di mangime mantenendo inalterato l'apporto calorico giornaliero.
Pesa il cane PRIMA del cambio, e poi ripesalo 15 giorni e 1 mese dopo che hai completato il cambio....
E poi eventualmente ci risentiamo per trarre le conclusioni e affinare i dosaggi... ;)
-
Grazie mille Davide.
Ritiengo che, come alternativa al "suo" Acana, tra tutte le papabili crocchete di buona qualita' abbiamo scelto le migliori. Di Regal sento solo buone cose.
-
Caro Davide, credo che oggi mi arrivi il pacco di Regal Lamb Olistic che abbiamo ordinato. Ho usato la tabella del cambio crocche , utile ed immediata, e in partica doivremo ridurre la dose di 10g a pasto ( 20g totali).
In ragione del fatto che usiamo Acana da sempre ( dal Puppy( poi Adult) Large Bred, all'Adult, al pollo e patate per finire poi con Agnello e mela.....ti diro' che sono un po' in alllerta. Avro' cannato scelta? Fonte proteica? Chissa che'? Il passaggio a Regal e' stato fatto in maniera ragionata; ho letto e riletto gli spunti e le riflessioni di chi lo utilizza, mi son studiato il vs. fantastico report mangimi e ho fatto tesoro dei consigli. Quindi la scelta del Marchio e' convinta e decisa. Sulla tipologia, invece, ho qualche dubbio: dovevo forse prendere Agnello e Bufalo? O l'Adult bites? Il riso, che e' componente insieme all'agnello, andra' bene o meno per la Kira che e' abituata alla composizione Acana?
Troppe seghe mentali, forse....pero' tanto son straconvinto di Regal tanto ho dubbi su QUALE tipologia !
-
Se mangiava agnello e mela, la scelta del REGAL LAMB BITES è la più azzeccata.
Fai il passaggio come da tabella, in 7/10 giorni e non dovresti avere problemi.
mi stupisce invece la "diminuzione" di 20 grammi al giorno...
I due mangimi hanno praticamente lo stesso potere calorico: 3518 per il REGAL LAMB BITES e 3505 per l'ACANA Agnello & Mela
Se ad esempio prima prendeva 300 grammi al giorno, la differenza sarebbe di soli 2 grammi di mangime al giorno... praticamente non misurabile...
Prova a rifare i calcoli con questi valori e fammi sapere.
http://www.crocchemania.it/cambio-mangime.asp (http://www.crocchemania.it/cambio-mangime.asp)
-
Dave.......ho usato quella ! Si ma la EM di Acana e' mica 3288?!?
-
Allora...
io NON HO sottomano un sacco di acana...
Su Zooplus trovo:
Acana Singles Agnello & Mela Okanagan: 3505.0 kcal/kg
Idem su Miscota
Mi stupirebbe fosse basso come mi dici, visto che il Ligh & Fit che è un dietetico ha 3100 Kcal/Kg.
ma tutto può darsi....
Occhio che "gli americani" sono abituati a misurare in volume e non in peso, ovvero in Kcal/Cup al posto delle Kcal/Kg, e spesso fanno confusione sulle conversioni,...
Ho provato ad inserire i tenori di Proteine, grassi, ceneri etc etc...
ed i risultati tra i due mangimi, sono molto simili.
Fossi in te, me ne fregherei delle calorie... considerali uguali....
quindi, metti lo stesso valore ad entrambi, o non modificarlo, e inserisci il quantitativo che stai dando adesso...
il programmino ti fa la tabellina dei quantitativi da dare nei 7 o 10 giorni di passaggio...
una volta fatto il passaggio sarai sempre in tempo a modificare il quantitativo se dovessi notare ingrassamenti o dimagrimenti.
-
Uhmm...mi sa che non ci sto capendo una mazza!!! ...io ho inserito il valore di EM che c'e' scritto del report mangimi !
Energia metabolizzabile: 3288 kcal/kg
Prova a verificare, o son tordo io oppure e' un errore.
-
Uhmm...mi sa che non ci sto capendo una mazza!!! ...io ho inserito il valore di EM che c'e' scritto del report mangimi !
Energia metabolizzabile: 3288 kcal/kg
Prova a verificare, o son tordo io oppure e' un errore.
Renato, aspetta un momento che recupero i dati. C'era un errore su zooplus e sul sacco c'era scritto un valore differente. Ora cerco perché l'ho scritto da qualche parte.
-
Uhmm...mi sa che non ci sto capendo una mazza!!! ...io ho inserito il valore di EM che c'e' scritto del report mangimi !
Energia metabolizzabile: 3288 kcal/kg
Prova a verificare, o son tordo io oppure e' un errore.
Come ho già detto:
LASCIA PERDERE I VALORI METABOLICI....
considerali uguali...
quindi, metti lo stesso valore ad entrambi, o non modificarlo, e inserisci il quantitativo che stai dando adesso...
il programmino ti fa la tabellina dei quantitativi da dare nei 7 o 10 giorni di passaggio...
una volta fatto il passaggio sarai sempre in tempo a modificare il quantitativo se dovessi notare ingrassamenti o dimagrimenti.
-
Sì, il valore corretto per Acana Lamb è 3505 kcal/kg. http://m.zooplus.co.uk/pictures/product/215269.pdf
Ora non vedo il report mangimi, ma dev'essere stato copiato a suo tempo da zooplus, mi ricordo che avevano questo valore sbagliato. Kaffa, prova a vedere, grazie!
-
Aspetto altre conferme...
sul sito ufficiale, americano, www.acana.com (http://www.acana.com/)
in effetti pare che dichiarino 3288 kcal/kg
Mi stupisce però che tutti i siti europei che lo riportano dichiarino 3505 Kcak/Kg.
Inoltre sul sito americano dichiarano 12% di umidità mentre negli europei no...
Non mi stupirei, visto che è già capitato, che i mangimi per l'export abbiano composizioni leggermente diverse...
ad ogni modo, come già detto, ha poca importanza...
Si può tranquillamente
- tralasciare la ME e metterla identica (non importa il valore) per entrambi i mangimi
- indicare la quantità attualmente somministrata
e attenersi a quanto dice la tabella.
Una volta terminato il passaggio, col tempo si aggiusterà, se necessario, il quantitativo in base all'eventuale variazione del peso del cane....
-
Ok perfetto. Riguardo al mix tutto chiaro sin da subito, pensavo di essermi rincoglionito con la em😂
-
Aspetto altre conferme...
sul sito ufficiale, americano, www.acana.com (http://www.acana.com/)
in effetti pare che dichiarino 3288 kcal/kg
Mi stupisce però che tutti i siti europei che lo riportano dichiarino 3505 Kcak/Kg.
Inoltre sul sito americano dichiarano 12% di umidità mentre negli europei no...
Non mi stupirei, visto che è già capitato, che i mangimi per l'export abbiano composizioni leggermente diverse...
ad ogni modo, come già detto, ha poca importanza...
Si può tranquillamente
- tralasciare la ME e metterla identica (non importa il valore) per entrambi i mangimi
- indicare la quantità attualmente somministrata
e attenersi a quanto dice la tabella.
Una volta terminato il passaggio, col tempo si aggiusterà, se necessario, il quantitativo in base all'eventuale variazione del peso del cane....
Mi sono sbagliata, perché non ricordavo più cosa c'era scritto sul sacco delle crocche quando lo prendevo per Maebh. Ho trovato sul Forum dei miei post in cui dico che le calorie erano 328-330 per etto. L'ho scritto prrché era riportato sui sacchi che arrivavano. Mi ricordavo dell'incongruenza, in effetti... Proverò anche a fare un calcolo basato sulla tabella analitica!
-
Nulla di che , si corregge il report a 3505 e via andante! Meglio cosi', quantita' analaloga!
Cmq, ieri mi e' arrivato il sacco di Lamb & Rice. Corriere: Bartolini. Consegna: 2gg lavorativi. Stato dell'ìimballo: il sacco, perfettamente integro, era contenuto in uno scatolone A MISURA , quindi ottimo . Lo spessore del cartone dello scatolone era importante, nell'ordine dei 6.5mm. Lo stesso si presentava in perfette condizioni. All'interno, oltre a copia ordine e fattura, trovavamo anche lo scontrino.
Rispetto a Zooplus, a parita' di corriere ( Bartolini, medesimo autista ), ritengo che la spedizione Regal sia decisamente migliore. Zooplus , e chi lo utilizza lo sa bene, spedisce in imballi di cartone dello spessore di c.ca 4mm chiusi da reggia in plastica. Tetraball presente a volte si a volte no.Vuoi che gli articoli arrivano da piu' lontano, vuoi che il cartone appunto non e' il massimo...spesso la merce arriva in imballi aperti e/o danneggiati. Una volta sola in un anno e mezzo , a dire il vero, ho trovato degli articoli lievemente danneggiati nel loro involucro.Ma sostanzialmente integri.Cmq si sta sempre sul chi va la.
Concludendo un plauso a Regal Italia e Olistic pet: tutto perfetto.
Pagamento: per fugare ogni dbubbio a chi eventualmente li avesse, si puo' usare Postepay in quanto vale come una carta Visa. Io la uso con Zooplus, quindi alla fin fine uso lo stesso metodo di pagamento, la merce mi arriva prima e lo stato dell'imballo e' eccellente. Superconsigliato!
-
-
Abbiamo iniziato ieri sera a darle le Regal insieme alle Acana, gradualmente e seguendo la tabella. Le piacciono! Dimensionalmente sono più piccole delle Acana!
-
Aspetto altre conferme...
sul sito ufficiale, americano, www.acana.com (http://www.acana.com/)
in effetti pare che dichiarino 3288 kcal/kg
Mi stupisce però che tutti i siti europei che lo riportano dichiarino 3505 Kcak/Kg.
Inoltre sul sito americano dichiarano 12% di umidità mentre negli europei no...
Non mi stupirei, visto che è già capitato, che i mangimi per l'export abbiano composizioni leggermente diverse...
Ho controllato i sacchi Acana agnello&mela in un negozio di mangimi. C'era l'etichetta italiana appiccicata sopra, e il valore scritto è proprio 3288 kcal/kg
-
Abbiamo iniziato ieri sera a darle le Regal insieme alle Acana, gradualmente e seguendo la tabella. Le piacciono! Dimensionalmente sono più piccole delle Acana!
Idem, sto passando alle Regal Sensi. Ma cosa non piace alla Maebh, devo ancora scoprirlo.
Il fatto che siano tanto piccine, paradossalmente la spinge a masticarle.
-
Ho controllato i sacchi Acana agnello&mela in un negozio di mangimi. C'era l'etichetta italiana appiccicata sopra, e il valore scritto è proprio 3288 kcal/kg
e sotto l'etichetta?
-
ormai siamo quasi tutti regal sensi!!! anche Ambra le mangia volentieri.
-
e sotto l'etichetta?
Idem, è il valore dichiarato nel sito americano.
-
Cazz... Ma allora ho cannato ? Io le ho dato la stessa quantita
-
Qualcuno può dirmi per certo dai 130g a pasto di Acana agnello e pom quanto devo darle con Regal agnello e riso??????
-
Fa due pasti la Kira se non sbaglio?
La butto li ma secondo me qualcosa in più din130
La proteina è più bassa rispetto acana e a rigor di memoria io ne do qualcosa in più rispetto a quando utilizzavo acana
Se non ricordo male le dAvo di acana 230
Oggi Regal 260/270
Ma io parlo di lean bites light
Non ho capito dove sta il problema però
Ti puoi regolare con il peso
Spero di non aver scritto cazzate
-
Nessun problema socio. Non scannarmi! Non sfregiarmi ! E non dirmi che non sei mio amico e non mi ascolti più ! 😂😂😂 era solo X capire visto che se le do anche 150 questa magna. Non vorrei stare troppo indietro e, visto che comunque ha sempre fame, non capire. Comunque fa due pasti da 130 eaatto
-
Teoricamente dovresti darle un pochino meno, perché son più caloriche. Dal calcolo vien fuori 121 grammi a pasto.
-
Io pensavo in più
Ma con 121 a pasto rischia di sclerare
Sarà quel che sarà ma la fame è fame
Un totale di 240 al di' mi sembra uno spuntino
Provare per credere socio
-
Maggie mangia 105 a pasto di Regal sensi , con la tabella per il calcolo mi pare dovrebbero essere sui 140 a pasto ma se le do quella quantità mi si inciccionisce , mette su un bel sederone.
-
Anche noi siamo passati a Regal Sensi da 2 mesi e mezzo e devo dire che sono molto contenta.
Fino a 10 gg fa le davamo 260 al giorno ho preferito scendere a 250, tenendo conto dei vari premietti che si cucca durante il giorno. Ha preso 1 kg e ora pesa 27 kg, è in forma per l'amor del cielo ma preferisco tenermi bassa e vedere come va (si fa sempre in tempo ad aumentare) piuttosto che il contrario.
ciao
-
vi parlo chiaro
io preferisco darle 20/30 in più per non affamarla
poi mi sono imposto di farle fare molto movimento, vale in acqua che montagna
noi raramente andiamo al guinzaglio in giro per passeggiata
quando usciamo e questo avviene tutti i giorni, le mie cane corrono e corrono
salgono montagne con o senza caldo
ritirandoci a casa hanno il viso soddisfatto e divertito
poi mangiano di gusto e a nanna
vero che ci sono le disfunzioni, ma se non ci sono trovo assurdo affamare un cane, perchè noi non abbiamo voglia di farli uscire per movimento
ne ho le prove, pure
Gilda dopo l'incidente ha fatto vita sedentaria, sono arrivato a darle 230 e anche meno al giorno
è ingrassata comunque
adesso ne do pure 300 /290 a secondo di come ci muoviamo, ed è scesa di peso
detto questo mi rendo sempre più conto che la colpa di certe storie è sempre la nostra.
-
Qualcuno può dirmi per certo dai 130g a pasto di Acana agnello e pom quanto devo darle con Regal agnello e riso??????
http://www.crocchemania.it/cambio-mangime.asp (http://www.crocchemania.it/cambio-mangime.asp)
metti i valori dei due mangimi, e il quantitativo somministrato, in quanti giorni vuoi fare il passaggio, e hai tutti i risultati ;)
-
Lo sto facendo Davide ! È come si era detto a inizio topic li abbiamo calcolati uguali come apporto !!! Quindi sto ripartendo usando la tabella con riferimenti " marca differente ma uguale proteina"
-
Lo sto facendo Davide ! È come si era detto a inizio topic li abbiamo calcolati uguali come apporto !!! Quindi sto ripartendo usando la tabella con riferimenti " marca differente ma uguale proteina"
non capisco...
se non hai ancora fatto il passaggio, segui la tabella...
se hai già fatto il passaggio, metti i rispettivi valori metabolici, il quantitativo e guarda solo il valore della dose finale...
-
Nulla Davide , non ci si capiva sulla ME regal perché troviamo valori diversi. Io faccio come suggerito da te e li tratto in ugual modo . E uso sta tabella che ho fatto X un cambio tot in sette giorni
(http://i66.tinypic.com/33c4wt5.jpg)
-
Come scritto sul post delle vacanze la Kira ha preso la dissenteria probabilmente perché facendo i riporti in acqua salata ha involontariamente bevuto ( riportello in bocca e fauci aperte). Ieri mattina al rientro era scombussolata ma nessun episodio. Ieri pom ha mangiato le sue regal , due fette di melone e cacca morbida ma nei limiti. In serata dopo aver giocato al parco cacca mille. Stanotte tre episodi di feci molli . Stamattina liquida e tentativo di vomito; ora non ha voluto le crocche ma solo due biscotti secchi. L'abbiamo fatta bere poco e levato l'acqua . Domanda: ma la purga da acqua salata ha effetti così duraturi ? Da ieri l'altro , bagno mattutino con annessa bevuta? Il melone che normalmente, come la mela, ammorbidisce di poco le feci normali, sarebbero da evitare se sono scombussolati ? Inoltre: con Acana agnello e mela feci più dure , mai dissenteria per un anno, quantità di feci maggiore. Con regal meno feci, molto più chiare e legg più soffici. Ho l'idea che Acana sia, come dire, più aggregante. Come se di base tendesse a dare volumi maggiori. Le crocche sono molto simili come apporto ( regal agnello e riso ed Acana agnello e mela) la differenza è il grain free.
È possibile che , a fronte di purga da acqua salata, le regal riescano meno a stabilizzare il suo intestino? Possibile inoltre che la presenza di riso rispetto al grain free sia, come dire, mal tollerata? Sapevo che generalmente il riso è quasi impossibile crei sensibilità o allergie.
Il cambio crocche l'ho fatto coi dovuti crismi in 9 giorni seguendo scrupolosamente la tabella quantità eppure pare le mangi con meno appetito. Con Acana ci misi tempo per mangiar le crocche senza sporco e con desiderio. Quindi può darsi che con regal sia uguale. Però mi resta il dubbio della digeribilità . Se pigliava dissenteria causa bagno o lavoro in acqua , prima, bastava un pasto con Acana e si rimetteva a posto.
Qua ho due incognite : diarreasimmenthal da acqua salata per ingestione ( e non da acqua dolce fredda) e crocche che mangia da poche settimane...
-
MAI togliere l'acqua... Meno che mai se è in dissenteria, proprio perché perde liquidi e rischia di disidratarsi...
Non è l'acqua a rendere le feci molli...
Piuttosto togli il cibo, anche per 24 ore, e comunque non forzare MAI il cane a mangiare, magari per golosità di quello che gli si aggiunge, quando risulta svogliato...
Frutta, verdura, e cose fermentabili, come il melone, sono assolutamente da evitare in quei momenti, ed in ogni caso vanno dati con moderazione, quindi un bubetto o due di melone, se il cane sporca bene, si possono dare... due fette di melone, soprattutto in quei periodi, mi paiono un po' troppe...
Bere acqua salata provoca diarrea, ma puà anche irritare lo stomaco e provocare una gastrite, un giorno di digiuno e qualche rassodante, tipo DIA-TAB, o anche Diarsanil plus, streptomagma.. per stopparla, e poi dei probiotici tipo Enterofilus, Normalia, Actinorm etc, per ricreare la giusta flora batterica.
Hai citato REGAL ma non hai detto quale... che sta mangiando la pupa, e quanto?
-
Kira mangia agnello e riso , 2 pasti da 130g è una mela a mezzogiorno. Prima mangiava Acana agnello e mela stesse quantità. Tutta la storia è in questo post. Le regal al tatto sembrano oleose mentre le Acana eran più grosse e farinose. Il ns vet ci ha sempre detto che in caso di diarrea togliere acqua per 6 o 7 ore....non la sforziamo a mangiare. Adesso ha fame. Le abbiamo dato le crocche e ne ha mangiate circa 90g un po controvoglia. Ha bevuto. Ieri una fiala di eterogermina. Grazie
-
Pane secco in questi periodi? Noi umani se abbiamo diarrea appena beviamo corriamo in bagno . ...
-
Mi inserisco nella vostra conversazione solo per dire che il mio Spank che mangia di tutto mal tollera crocche o premietti contenenti riso ... questo per dirti che magari non è il tuo caso ma a volte ci sono cibi apparentemente "innocui" usati anche nelle diete in bianco che possono creare problemi (come un bambini che conoscevo intollerante alla mela che è il primo frutto che si dà per lo svezzamento, mi sembrava assurdo eppure vero).
Prendilo ovviamente come esperienza vissuta da me e non che per forza sia quello ... certo che prima di pensare al riso, io penserei all'acqua salata, alle due fette di melone e quindi al mix che potrebbe aver causato un pò di momentanei problemini gastrico/intestinali ... Sistemato questo scombussolamento se non passa allora prenderei in considerazione la nuova alimentazione ...
-
Anch'io con Tass presenti per intolleranza al riso...
-
Anche Luna la ns. Beagle non tollera il riso. Con Acana andava bene ma tendeva ad ingrassare. Da qualche mese mangia Farmina ND Agnello e Melograno e va benone. Tanto che si valutava di darle anche a Kira a mani estremi.
Controllando su Zooplus le Agnello e Mela oggi son tornate disponibili ma solo in formato 11.4 kg. A scanso di equivoci, le ho ordinate. Terminate le Regal ( sacco iniziato da 3 settimane) tornero' ad Acana,e poi vedro' se possibile farci la scorta quando risulteranno ancora disponibili...
-
Kira mangia agnello e riso , 2 pasti da 130g è una mela a mezzogiorno. Prima mangiava Acana agnello e mela stesse quantità. Tutta la storia è in questo post. Le regal al tatto sembrano oleose mentre le Acana eran più grosse e farinose. Il ns vet ci ha sempre detto che in caso di diarrea togliere acqua per 6 o 7 ore....non la sforziamo a mangiare. Adesso ha fame. Le abbiamo dato le crocche e ne ha mangiate circa 90g un po controvoglia. Ha bevuto. Ieri una fiala di eterogermina. Grazie
Se ha episodi di diarrea, la mela è assolutamente da bandire, così come tutti gli extra, PANE COMPRESO,
che, ricordiamolo, essenzialmente è FRUMENTO, lo stesso frumento che se inserito nelle crocchette da punteggi NEGATIVI.
E questo lo dico anche a tutti i cultori di GRAIN FREE che poi danno regolarmente il pane o i biscotti ai loro cani... :-\
Premietti, aggiunte, o qualsiasi tipo di extra, in questi casi vanno ABOLITI.
L'acqua invece no... il cane se perde liquidi nelle feci ha necessità di essere idratato...
Se si deve STOPPARE una diarrea in attesa che il cane si risistemi, dei del DIA-TAB.
Capita spesso che i cani che, per qualsiasi motivo, hanno episodi di nausea, vomito, diarrea, tendano a rifiutare il cibo che mangiavano di solito, mentre accettino altro...
Associano il "solito cibo" al loro malessere... e tendono ad autoregolarsi e non mangiarlo o mangiare di meno...
E' normale, in fondo capita anche a noi, che se stiamo male in seguito non possiamo sentire neppure l'odore del cibo che avevamo mangiato...
Solitamente dopo qualche giorno lo riprendono a mangiare senza storie...
Eviterei anche, di RIcambiare cibo, soprattutto con uno che in futuro non esisterà più, e di cui staresti smaltendo le scorte di produzione...
Se Kira ha intestino delicato, io proverei ad usare il REGAL SENSI BITES, con il quale ho sempre risolto, anche con cani con problemi molto più gravi di questo...
-
Feci tornate normali. Ma da quando mangia la nuova pappa, prima del mare , digerisce spesso. Anche dopo aver bevuto. Non solo dopo aver mangiato. Prima faceva solo un ruttino post pappa mentre ora ne fa ogni volta che mangia, beve o anche solo mangia uno snack. Ad esser sinceri ed in tutta onestà le crocche che le abbiamo preso della regal non ci han convinto troppo. Sono unte, credo X scelta. Han l'odore delle patatine fritte dei sacchetti . Sono piccole e mangiandole forse ingurgita aria. Le feci sono diminuite e tendenzialmente più morbide. Gli occhi spurgano legg di più .
Ho riordinato Acana e quindi tornerò al suo mangime storico. Non so,magari son coincidenze. Ma la sensazione è che per la pelosa non siano adatte.
-
Ciao Renato che Regal usi? Io da un anno e mezzo uso il senso bites e non riscontro ne crocche unte né con odore di patatine fritte , ho anche usato adult bites e anche lì zero untume e puzza.
-
Lamb & Rice
-
Ok , io unica cosa non mi sono trovata bene con l'Adult perche' Maggie sporcava peggio e le si sporcavano gli occhi ma sono propensa a pensare che a lei disturbi il pollo perché anche da cucciola con Enova al pollo avevamo lo stesso problema. Comunque ogni cane fa storia a se quindi Regal pur essendo un ottimo mangime può essere che per Kira non vada bene. Ciao!😊
-
Infatti👍 Peccato perché costa meno e non ci son problemi a reperirlo
-
Lamb & Rice
Riguardo al discorso "uno" mi pare assai strano, ma onestamente non Ti so dire...
è l'UNICO mangime della Regal che non ho MAI usato... :o
Neppure nella versione "puppy"...
Ho usato in qualche caso il REGAL ACRTIVE e il REGAL SALMON, ho provato il REGAL VENISON (Cervo), giusto per curiosità...
In allevamento usiamo il REGAL ADULT, preferibilmente il LARGE BREED e il Puppy al tacchino, sia normale per svessare che il Large Breed sui cuccioli in crescita..
Abbiamo alcuni cani, anziani o tendenti al ciccio.. che mangiano regolarmente il REGAL LEAN.
Idem per i nostri clienti...
Io consiglio sempre l'Adult al Tacchino, se ci sono problemi intestinali il Sensi, e per pelo e cute il Sensi o il Salmon...
e Lean a parte, difficilmente utilizzo o consiglio altro...
E poi a me l'agnello non piace per principio...
...a proposito, penserete mica che nei mangimi che dichiarano l'agnello ci mettano VERAMENTE l'agnello, vero?
La voce "agnello" si riferisce a carne di OVINI e CAPRINI, generalmente pecore e capre da latte o da lana alla fine della carriera "lavorativa"...
-
Probabilmente la categoria olistic presuppone un utilizzo di olii ( pregiati, X dio ) maggiore. Dette % potrebbero ( uso il condizionale)!anche servire per rendere l'apparato intestinale più pulito e libero . O potrebbero anche preservare la crocchetta dal facile desquamamento/sbriciolamento che affligge ogni sorta di compressa pressurizzata a freddo. Ipotesi. Nel pharma, settore dove lavoro, è prassi usare olii al fine di rendere il presidio medico chirurgico più assimilabile o meglio conservabile o dare surplus di azione
-
Fosse cosi, dovrebbe valere per tutte le crocchette...
Nel regal non esiste una categoria "holistic" e una non...
Il processo produttivo è identico per tutte...
Quello che cambia sono gli ingredienti...
-
Il termine olistico non ha nulla a che fare con olii ecc ma è' una concezione alla base di molte scienze tra cui la biologia che è' così sintetizzabile: il tutto è più della somma delle parti di cui è composto.
-
Il termine olistico non ha nulla a che fare con olii ecc ma è' una concezione alla base di molte scienze tra cui la biologia che è' così sintetizzabile: il tutto è più della somma delle parti di cui è composto.
Ma io infatti non mi riferivo alla analogia del termine . Secondo me questa linea ( poteva anche chiamarsi birillo) utilizza solo più olii. E a mio avviso , perlomeno le agnello e riso, ne risultano intrise. Ho parlato con altra gente che le ha provate la sensazione è la stessa. Sicuramente gli altri " gusti" , come letto qua, non evidenziano questa cosa. Ma credetemi.... Puzzan di patatine fritte. E non l'ho notato solo io. Comunque sia nessuno obietta la validità del prodotto . Personalmente per la mia cana credo che Acana sia più appropriato . Occhi meno sporchi, meno prurito, meno aria. Niente di che. Concludo dicendo che mi spiace è parecchio; le regal costano meno e non ci son problemi di reperibilita
-
E la cosa mi pare ancora più strana...
Ci sono delle marche che usano "spruzzare" le crocchette di olio dopo la trafilazione, per renderle più appetibili, e che come descrivi tu lasciano le crocchette "unte"....
Questa è una cosa che la Regal NON fa, ed una delle sue caratteristiche è proprio quella di avere le crocche "secche" senza traccia di unto...
E credo che tutti quelli che la usano anche qua sul forum, possano confermarlo...
Non so se qualcuno usa le Lamb, e mi piacerebbe avere un ritorno...
Ora mi informo, le Lamb, come già detto, non le ho mai usate, ma non credo che sia una caratteristica di quel gusto...
Non vorrei che ci potesse essere stato un problema in quel lotto...
Ora sento il distributore e chiedo lumi, perché quello che descrivi è una cosa anomala, ed è la prima volta che la sento...
-
Ti chiedo una cortesia...
Cerca sul sacco il lotto di produzione, e la data di confezionamento e/o di scadenza e fammelo sapere...
Dove e quando le hai acquistate?
-
kaffa, anche il sensi che mi hanno consegnato ieri, le ho trovate molto unte.
ma io non ho un termine di paragone, il lean in quanto light è più secco già di suo
ma ti confermo che sono molto oleose, ci si unge le mani.
l'odore è gradevole, il coccio molto duro, e fanno fatica a masticare.
le vedo impegnarsi nel masticare, sopratutto la piccola Cloe
credo che non mi troverò tanto bene, se il forte odore di olio, se così lo vogliamo chiamare ,a lungo andare stancherà il cane e non lo mangerà più di buon grado, allora c'è qualcosa che non va.
per me è il primo giorno, ancora devo vagliare cacca e tanto altro, che poi ti dirò
ma sono molto intrise di olio, questo è sicuro, e resta anche la patina nella ciotola, e mi sono accorto che lavandola con acqua, lei scivola sopra senza togliere l'olio, ho dovuto prendere la spugnetta da cucina e strofinarla un pochino
ciao
-
Antonio sono andata a guardare nel sacco che ho del sensi è non mi paiono unte né con forte odore di olio mentre è vero che la ciotola resta scivolosa . Io le bagno con acqua e non mi pare Maggie faccia fatica a mangiarle . Io ho usato anni fa Farmina al pesce e quelle di che erano unte e odorose , queste sinceramente non mi pare puzzino di olio mi pare odorino di crocchette .
-
Antonio sono andata a guardare nel sacco che ho del sensi è non mi paiono unte né con forte odore di olio mentre è vero che la ciotola resta scivolosa . Io le bagno con acqua e non mi pare Maggie faccia fatica a mangiarle . Io ho usato anni fa Farmina al pesce e quelle di che erano unte e odorose , queste sinceramente non mi pare puzzino di olio mi pare odorino di crocchette .
per carità, ti ripeto non ho un termine di paragone
io mi trovo bene con il regal, ho cambiato con il sensi perchè la cana si gratta, e soltanto per capire dove sta il problema, se la smette evidentemente qualcosa influisce malamente, e in più sto andando ad eliminare tutti i fattori ambientali compreso il seresto, e messa fialetta Advantix
rispetto al lean, il sensi è molto più oleoso, ripeto l'odore non è sgradevole, ma sono oleosi sicuro
dubito che gilda vada in diarrea, a me interessa che non si gratti più, o almeno il giusto.
non è una critica verso il regal, lo utilizzo da mesi e i risultati non sono mancati, ma se ci stanno cani come Kira di Renato che vanno in diarrea, evidentemente per quello stomaco non vanno vanno bene, che sarà l'olio, o altro non lo so, non sta a me giudicare.
io devo solo risolvere il grattare, per questo ho fatto il cambio, ma sincero per sincero, sono oleose.
-
Noi usiamo il lamb ora... Abbiamo iniziato con l'adult ma sporcava spesso e non proprio bene... Siamo passati al sensi che abbiamo usato per un po' e le feci sono migliorate ma forse coincidenza, forse no, le orecchie erano sempre molto sporche...
Siamo passati all'agnello tutto decisamente migliorato (solo gli occhi spurgano un po' , da pulirli 2/3 volte al dì...)
Ero propensa fra un po' di tempo a riprovare l'adult di cui effettivamente abbiamo consumato solo un sacco ... Mi è venuto il dubbio fosse il pollo a non andare...
Katy, Franco e Pato
-
Unica cosa gli occhi sporchi da pulire 2/3 volte al giorno li ha anche la Maggie.
-
Unica cosa gli occhi sporchi da pulire 2/3 volte al giorno li ha anche la Maggie.
Ah ecco... Ma sarà normale? Pato non sembra avere fastidi ... Però... Boh!
Katy, Franco e Pato
-
(http://i67.tinypic.com/21bp1uf.jpg)
Prese tramite il forum un mesetto fa
-
È verissimo
Occhi da pulire più volte al giorno, e che caz....
Però li credo che sia una prerogativa dei Golden come altre razze
perché anche Cloe mangia Regal e non ha mai gli occhi sporchi
Non faccio tanto affidamento agli occhi ma tanto alle orecchie nei mangimi
e quello sono appostossimo, invece con acana light stavano nere.
Quindi mi vien da pensare che tutto è soggettivo, e anche da ridere un po'
le ho odorate adesso e sanno davvero di amica cips
Hahahahaha
-
Amica chips , quelle di Rocco???😜😜😜😜 Forse è per quello che la Maggie dopo averle mangiate corre dal golden Ikea 😝😝😝
-
Vi racconto anch io la mia esperienza con il regal agnello... ho consigliato la linea regal alla mia ragazza che ha un golden di 5 anni a cui ha sempre dato royal.. sin dai primi giorni del cambio le lasciava sempre per ultime e finito il cambio proprio non le mamgiava più e stava quasi a digiuno... alla fine per non sprecare il sacco ho provato a darne un po mischiate a Moka, che tendenzialmente mangia ogni crocchetta nuova e diversa dalla sua come fosse oro, e anche lei le ha rifiutate.
Sulla qualità della marca non si discute secondo me sono troppo piccole per i golden con un odore non molto invitante e comunque meno appetibili di altri prodottti (acana). Giudizio assolutamente personale.
-
uah uah uah dani...........che mito la Maggie :laugh:
Pulite gli occhi più di una volta al giorno?
Io uso Enova e gli occhi (come pure le orecchie), sono quasi sempre a posto.
-
Noi usiamo Acana occhi e orecchie pulite ! Feci sempre belle!
Poi ovviamente ogni cane e' a se'
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Noi occhi a posto
solo le orecchie a volte, ma di solito quando fa caldo se no a posto anche quelle.
-
Amica chips , quelle di Rocco???😜😜😜😜 Forse è per quello che la Maggie dopo averle mangiate corre dal golden Ikea 😝😝😝
hahahaha
questa sera le mangio anch'io allora :biggrin: