Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: betty031187 - 08 Luglio 2016, 09:25:17
-
Ciao a tutti!
mi ero presentata già un po' di tempo fa, il cucciolo doveva arrivare verso giugno/primi di luglio ma poi per "problemi tecnici" si è andati un po' oltre con i tempi :) comunque fra un mese arriva il nostro cucciolo, domenica andiamo a conoscerlo e non vediamo l'ora!!
ho già preso tutte le informazioni su cosa avere per accoglierlo al meglio nei primi giorni, noi poi abbiamo anche due gatti uno adulto di 3 anni e uno cucciolo di tre mesi..sì lo so siamo pazzi :D
quello che però volevo chiedervi qui è se avete da consigliarci un posto dove andare a fare i primi corsi di addestramento..puppy class credo si chiamino..noi viviamo in provincia di Trento. il mio dubbio è che prendendolo in agosto probabilmente i corsi saranno tutti sospesi, mi chiedevo se portandolo a settembre o quando saranno i corsi potrebbe essere un problema. non avendo mai avuto cani non vorremo fare disastri....
grazie a tutti!
-
Ciao. Allora io da un mese che ho preso sam , e per me è il primo cane . Armati di pazienza e non hai manco bisogno di seguire nessun corso. Leggi tanto forum , le domande degli altri libri . Così abbiamo fatto io e il mio ragazzo e ce la stiamo cavando alla grande , ha già imparato i comandi , giusto quando facciamo le passeggiate abbiamo dobbiamo un po regolarci meglio, ma tutti dicono che è cucciolo e sta conoscendo il mondo . Poi se è il caso prendi un addestratore privato , con due ore te la cavi , così ha fatto una persona che conosco .
-
Ciao. Allora io da un mese che ho preso sam , e per me è il primo cane . Armati di pazienza e non hai manco bisogno di seguire nessun corso. Leggi tanto forum , le domande degli altri libri . Così abbiamo fatto io e il mio ragazzo e ce la stiamo cavando alla grande , ha già imparato i comandi , giusto quando facciamo le passeggiate abbiamo dobbiamo un po regolarci meglio, ma tutti dicono che è cucciolo e sta conoscendo il mondo . Poi se è il caso prendi un addestratore privato , con due ore te la cavi , così ha fatto una persona che conosco .
Guarda, sulle passeggiate posso dirti che Sirio a volte non ascolta neanche adesso e a dicembre compirà 2 anni.
Noi abbiamo fatto qualche corsettino dalla nostra allevatrice, ma giusto due cose base, non siamo riusciti a far capire a Sirio solo quando
non tirare anche se sta migliorando con qualche suggerimento..per il resto non abbiamo mai avuto grossi problemi, secondo me come dice
Sissy, con qualche lettura mirata e suggerimenti qui sul forum ce la si fa alla grande. :)
-
Mmmmm spero che sam per quanto riguarda le passeggiate migliori molto prima , perché ad altri due anni così , non so se ci arrivò 😅😅😅
-
Grazie per le vostre risposte!
nel frattempo il giorno di ferragosto è arrivato il nostro piccolo Skye :)
pian piano ci stiamo abituando ai suoi ritmi, è tutta una scoperta anche per noi non avendo mai avuto cani.
ha già imparato il comando seduto e fermo, dobbiamo lavorare ancora un po' sulla passeggiata perché tira parecchio al guinzaglio oppure si pianta in mezzo alla strada e non vuole più venire avanti :)
il rapporto con i nostri due mici è piuttosto strano, i gatti sono i soliti nessun cambiamento nei loro comportamenti ma non ci sono stati molti incontri ravvicinati con Skye. loro gli girano intorno mentre dorme per annusarlo, se si vedono da svegli però Skye gli va incontro a volte abbaiando e i mici scappano...avete qualche consiglio da darmi per "migliorare" la situazione o è normale che sia così e con il tempo si sistemerà?
-
Con il tempo si sistemerà, i gatti cominceranno a capire che lui corre incontro non per aggredire ma per giocare e decideranno cosa fare senza aggredirlo; lui da parte sua si renderà conto che deve trovare altre strategie comunicative. Tu in questo primo periodo cerca di essere sempre presente agli incontri e monitora soprattutto i gatti: verifica che nessuno dei due abbia intenzioni bellicose, perché è pure possibile che lo odino per partito preso.
Fra i miei gatti, tutti sono ben disposti (anche se con poco voglia di giocare, tranne il gatto piccolo), solo una lo detesta e basta (se potesse lo uccuderebbe ^-^) e io non permetto che le vada vicino perché lui le prenderebbe seriamente. Se i tuoi sono incuriositi (come sembra dal tuo racconto), si capiranno. Metti nel conto che il cane potrebbe ricevere qualche zampata di avvertimento, ma essendo di avvertimento, i gatti doseranno per non fare (troppo) male.
-
I gatti non sono aggressivi, certo quando Skye abbaia e gli va incontro partono soffi e mugugni ma poi si ritirano nelle zone alte e lo osservano da lontano senza cercare lo scontro....questo con il gatto grande, la piccola lo osserva, annusa gioca con la pallina di Skye quando lui dorme..più che altro credo che lei abbia paura date le dimensioni molto diverse però la vedo curiosa...più che altro quello che mi "preoccupa" è che è passata una settimana non mi pare che abbiamo fatto grandi passi in avanti,i mici sembrano tranquilli, restano nella stanza anche quando c'è il cane, vogliono le nostre coccole come al solito ma ogni volta che c'è un movimento scattano..quanto tempo ci vorrà perché le cose si stabiliscano??
-
Non so quantificare quanto ci vorrà, ma nel mio caso in poco meno di un mese la situazione è diventata di pacifica convivenza. E considera che i gatti vivono prevalentemente in giardino, in casa non entrano quasi mai (per scelta loro) dunque gli incontri sono di meno di quelli che vivranno i tuoi animali condivivendo (presumo) lo stesso appartamento. Nei primi tempi comunque vigila sempre, senza ansia perché la sentirebbero.
Dimenticavo: adesso il cane riconosce i miei gatti come parte del territorio; infatti due giorni fa quando ha visto un gatto nuovo che ha tentato di aggregarsi alla "colonia", ha abbaiato un po', tipo "ehi tu, cosa fai nella nostra proprietà?!?" ^-^
-
ieri sera c'è stato un deciso avvicinamento del gatto grande che lo ha annusato tutto mentre dormiva, la piccola quasi saltava nel suo recinto mentre stava dormendo :) sono fiduciosa!
parlando del cucciolo comunque devo dire che Skye è veramente bravo, la notte dorme dalle 23.30/24 fino alle 6 senza lamentarsi. ha sporcato in casa qualche volta più che altro perché non riuscivamo a riconoscere i suoi segnali..adesso che ci stiamo abituando riusciamo a prevederlo ed evitiamo problemi.
in passeggiata ogni tanto si pianta in terra però poi con un bocconcino si rialza subito :) appena vede gente o cani diventa matto che vuole le coccole. se c'è qualche persona che non lo guarda ci resta malissimo :) vi lascio con una fotina
(http://i67.tinypic.com/k37kar.jpg)
-
Che patato dolcissimo
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
:smileys_0272:
-
:wub: :wub: :wub: :wub:
-
Oh mamma che voglia di cucciolarlo tutto!
-
Oddio che bello!!
-
grazie :wub:
-
Superrr!

Aaron Barbara&Mauro
-
ieri sera c'è stato un deciso avvicinamento del gatto grande che lo ha annusato tutto mentre dormiva, la piccola quasi saltava nel suo recinto mentre stava dormendo :) sono fiduciosa!
(http://i67.tinypic.com/k37kar.jpg)
Dai, mici, vogliategli bene a questo splendore!
-
È bellissimo!
-
Proprio bello!
-
Complimenti è uno splendore...
-
Gnam gnam tutto da coccolare
-
umamma che bello! ma quel bianchino intorno all'occhio non vale è troppo bellino
-
ieri sera c'è stato un deciso avvicinamento del gatto grande che lo ha annusato tutto mentre dormiva, la piccola quasi saltava nel suo recinto mentre stava dormendo :) sono fiduciosa!
parlando del cucciolo comunque devo dire che Skye è veramente bravo, la notte dorme dalle 23.30/24 fino alle 6 senza lamentarsi. ha sporcato in casa qualche volta più che altro perché non riuscivamo a riconoscere i suoi segnali..adesso che ci stiamo abituando riusciamo a prevederlo ed evitiamo problemi.
in passeggiata ogni tanto si pianta in terra però poi con un bocconcino si rialza subito :) appena vede gente o cani diventa matto che vuole le coccole. se c'è qualche persona che non lo guarda ci resta malissimo :) vi lascio con una fotina
(http://i67.tinypic.com/k37kar.jpg)
Ciao Elisabetta, Skye è bellissimo........ho letto in altro topic che è fratellino di Athos, e quindi che viene da Alex.........la mia Maggie viene da Intrepid Golden........che bello altri intrepidini nel forum. Voi di dove siete? noi di Verona!
-
che bello :) noi siamo di Mezzolombardo in prov di Trento
-
ah ok, siete più vicini ad Alex. Magari ci incontriamo al prossimo raduno che farà ;D
-
sì volentieri, ho visto che l'anno scorso ha fatto il raduno, speriamo lo faccia ancora. Adesso immagino sia piuttosto impegnato perché so che ha un paio di cucciolate piccole piccole (una tra l'altro della cana di una mia amica :) )
-
Io lo sento ogni tanto e forse l'anno prossimo lo rifarà. Quest'anno non lo ha fatto, penso perchè è nata la loro, di cucciola ;D
Chi è la mamma che conosci?
-
la Maya sono nati il 16 agosto. il papà dovrebbe essere lo stesso del mio Skye.
-
ieri abbiamo fatto la nostra prima gita fuori porta del weekend..abbiamo fatto una passeggiata intorno a due laghi che ci sono vicino a casa nostra. Viaggio in macchina andato benone, per fortuna non sembra soffrire l'auto. ha camminato bene al guinzaglio, ha incontrato cani bambini persone e da tutti si è fatto fare le coccole :). dopo pranzo era stanco e per il ritorno in macchina lo abbiamo preso in braccio :)
però siamo davvero contenti, è un bravo patatone. tornati a casa poi ha dormito tutta la sera!
eccolo qui tutto felice :wub:
(https://s16.postimg.org/wa6o64xzp/IMG_20160828_120819.jpg)
-
Bravi, fategli fare tante esperienze. Chi è il papà di Skye, non ricordo?
-
il papà è Benjo.
si si cerchiamo di fargli fare più esperienze possibili, usciamo tutte le sere per una passeggiata. le prime volte aveva paura delle macchine ora va molto meglio. con le persone è una cosa incredibile appena ne vede una gli corre incontro per fargli le feste!
-
Oddiooooo ma è proprio uguale a Lucy.... anche gli occhi da piccolo panda. :-)
-
sono dei cuccioli bellissimi!!!
con la tua come va?
noi ci stiamo pian piano abituando, i primi giorni sono stati un po' difficili ma ora stiamo imparando a conoscerlo e conoscerci.
-
In questo mese poverina l'abbiamo un pochino destabilizzata facendola passare dall'allevamento a casa poi alla casa al mare e poi di nuovo a casa. Ma questo ci ha dato l'opportunità di farle fare molte più esperienze a contatto con oggetti e persone diverse. E' molto attiva e mette in bocca di tutto quindi un po stancante seguirla sempre, ma va bene così è cucciolotta.
-
anche il mio mette in bocca tutto, lo abbiamo soprannominato aspirapolvere..
Skye passa dei momenti in cui è attivo e corre per tutta casa mordendo scarpe mobili ecc quelli (molto più numerosi) in cui se la dorme pacifico..a volte mi chiedo se gioca abbastanza....
adesso che abbiamo ripreso a lavorare abbiamo adottato la tattica di portarlo subito quando rientriamo a fare una bella corsa, poi cena e passeggiatina relax per i bisogni. ieri lo abbiamo portata sulla riva di un torrente che abbiamo vicino a casa, abbiamo provato a fargli toccare l'acqua con una zampina ma aveva paura :(
-
anche il mio mette in bocca tutto, lo abbiamo soprannominato aspirapolvere..
Skye passa dei momenti in cui è attivo e corre per tutta casa mordendo scarpe mobili ecc quelli (molto più numerosi) in cui se la dorme pacifico..a volte mi chiedo se gioca abbastanza....
adesso che abbiamo ripreso a lavorare abbiamo adottato la tattica di portarlo subito quando rientriamo a fare una bella corsa, poi cena e passeggiatina relax per i bisogni. ieri lo abbiamo portata sulla riva di un torrente che abbiamo vicino a casa, abbiamo provato a fargli toccare l'acqua con una zampina ma aveva paura :(
E' ancora un cucciolissimo è normale abbia paura dell'acqua
le prime volte ti consiglio acqua tranquilla senza onde o corrente
Sirio si è buttato la prima volta a 5 mesi ;)
-
Noi abitiamo a Terlago e non essendo distantissimi se volete possiamo far rincontrare fratellino e sorellina :)
-
Noi abitiamo a Terlago e non essendo distantissimi se volete possiamo far rincontrare fratellino e sorellina :)
siii sarebbe bellissimo!
-
Ciao a tutti!
ho qualche domanda da farvi..abbiamo ancora diversi problemi con la pipì, da subito l'ha fatta fuori casa in giardino e in strada, il problema è che la fa anche in casa magari anche mezz'ora dopo che l'ha fatta fuori quando noi siamo "tranquilli". questo ci crea non pochi problemi perché ad ogni movimento sospetto scattiamo e non ci godiamo i momenti con lui e noi non abbiamo più un momento di tranquillità. è normale che la faccia a distanza così ravvicinata?c'è qualcosa che possiamo fare per evitare questi incidenti?
capitolo giochi: ho esperienze solo di gatti dove tu gli dai una pallina e loro la rincorrono per tutta casa ma sono totalmente all'oscuro di come si gioca con un cane! appena rientrati dopo lavoro lo portiamo fuori a farlo giocare e correre con una pallina, è abbastanza?
capitolo gatti: con la piccola ci siamo quasi, oggi c'è stata anche una leccata di Skye al suo musetto! con il grande invece sempre uguale se non peggio. il problema è che il gatto se ne sta fermo immobile a osservarlo Skye gli abbaia e l'altro soffia e scappa spaventato. Cosa devo fare?"punire" il cane perché abbaia?e se sì come faccio a non farlo più abbaiare?lasciarli fare e aspettare che ci sia il primo contatto fisico anche se potrebbe essere "violento"?
grazie a tutti e scusate la lunghezza!
-
ti dico quello che facciamo noi
pipì = grandi coccole e premietto quando la fa fuori. adesso solo qualche volta di notte la lascia sulla traversa
giochi = riporto pallina/legno/ciabatte - tiramolla con fune/straccio(questo gli garba a manetta)
gatti = pazienza, pranzo e coccole insieme. piano piano troveranno il loro equilibrio.
-
grazie. anche noi grandi coccole e premietti quando la fa fuori però ancora delle volte succede che la faccia dentro.. :-[ ci vorrà pazienza come per i gatti!!
-
Lucy ama particolarmente due cose, riporto e tira-molla con la treccia ( soprattutto il secondo).
-
Per la pipì, oltre a premiarlo come se fosse successa la cosa migliore del mondo ogni volta che la fa nel posto giusto, nel caso del mio cucciolo l'uso del kennel sia di giorno che di notte lo sta aiutando molto a imparare a trattenersi. Ovviamente con molta pazienza...
-
Per la pipì, oltre a premiarlo come se fosse successa la cosa migliore del mondo ogni volta che la fa nel posto giusto, nel caso del mio cucciolo l'uso del kennel sia di giorno che di notte lo sta aiutando molto a imparare a trattenersi. Ovviamente con molta pazienza...
di giorno e di notte non ci sono problemi, noi usiamo un recinto e li non ha mai sporcato. il problema è quando è fuori e gioca in casa...qualche volta ammetto sia stata colpa nostra che non abbiamo riconosciuto i segnali altre volte invece è velocissimo e la molla in un secondo :'(
-
Lucy ama particolarmente due cose, riporto e tira-molla con la treccia ( soprattutto il secondo).
Cavolo io quando gli lancio la pallina qua in casa, se la prende e sea tiene.. Il riporto non me l'ha ancora fatto
-
Cavolo io quando gli lancio la pallina qua in casa, se la prende e sea tiene.. Il riporto non me l'ha ancora fatto
e allora è un golden TENIver :o
-
all'inizio usa 2 palline o due oggetti, attira l'attenzione su quella che hai tu, quella che ha in bocca la lascia per seguire quella che hai in manoe che lanci ;)
-
eh sì, Francesco, devi proporre lo scambio, come ti ha detto zenlu. Con due palline, se ti riporta la prima gli lanci la seconda.
In ogni caso.........è ancora piccino, e sia per i giochi che per le pipì, ci vuole pazienza, tanta pazienza.
Ricordatevi che sono come dei neonati......... ;D
-
eh sì, Francesco, devi proporre lo scambio, come ti ha detto zenlu. Con due palline, se ti riporta la prima gli lanci la seconda.
In ogni caso.........è ancora piccino, e sia per i giochi che per le pipì, ci vuole pazienza, tanta pazienza.
Ricordatevi che sono come dei neonati......... ;D
Quoto Silvia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
siii sarebbe bellissimo!
Ti lascio la mail così ci possiamo mettere d'accordo.
zenlu@hotmail.it
-
ciao a tutti!da ieri sono un po' in paranoia..ho letto un po' di discussioni qui sul forum e ho notato che Skye corre con le zampotte dietro a coniglietto e a volte sta seduto con una zampa sotto il sedere, non sempre la stessa alterna una e l'altra anche se comunque per esempio quando gli do la pappa sta seduto correttamente.
quando abbiamo fatto il richiamo il veterinario ci ha accennato all'ipotesi di sottoporlo a radiografie verso i tre mesi per poter avere in caso il tempo di intervenire. che dite, è il caso di portarlo?
per il resto stiamo attenti a dove cammina, niente sentieri e strade con ghiaino, niente scale e niente corse in casa dove può scivolare ma solo corse su erba. lo portiamo in passeggiata con noi scegliendo strade pianeggianti e quando c'è discesa lo prendiamo in braccio. non gli stiamo dando ancora i condroprotettori ma sto per fare l'ordine del superflex 3 (che tra l'altro serve anche a mio marito che ha problemi di cartilagine del ginocchio).
-
ciao a tutti!da ieri sono un po' in paranoia..ho letto un po' di discussioni qui sul forum e ho notato che Skye corre con le zampotte dietro a coniglietto e a volte sta seduto con una zampa sotto il sedere, non sempre la stessa alterna una e l'altra anche se comunque per esempio quando gli do la pappa sta seduto correttamente.
quando abbiamo fatto il richiamo il veterinario ci ha accennato all'ipotesi di sottoporlo a radiografie verso i tre mesi per poter avere in caso il tempo di intervenire. che dite, è il caso di portarlo?
per il resto stiamo attenti a dove cammina, niente sentieri e strade con ghiaino, niente scale e niente corse in casa dove può scivolare ma solo corse su erba. lo portiamo in passeggiata con noi scegliendo strade pianeggianti e quando c'è discesa lo prendiamo in braccio. non gli stiamo dando ancora i condroprotettori ma sto per fare l'ordine del superflex 3 (che tra l'altro serve anche a mio marito che ha problemi di cartilagine del ginocchio).
Allora il mio è messo peggio.. Le discese e le salite se non sono proprio tanto pendenti gliele faccio fare, a casa ho il laminato quindi già per rialzarsi dallo sdraiato scivola (pensa quando è eccitato e che quindi corre, come scivola) e qualche volta tenta di saltare sul divano. I gradini del marciapiede se sono bassini glieli faccio fare, le corse sul piano e falso piano a volte le fa (poi va beh un giorno che ero andato in baita ho sbagliato e lasciandolo libero ha corso come un matto sia in salita sia in discesa e spero non sia successo nulla)
-
Allora il mio è messo peggio.. Le discese e le salite se non sono proprio tanto pendenti gliele faccio fare, a casa ho il laminato quindi già per rialzarsi dallo sdraiato scivola (pensa quando è eccitato e che quindi corre, come scivola) e qualche volta tenta di saltare sul divano. I gradini del marciapiede se sono bassini glieli faccio fare, le corse sul piano e falso piano a volte le fa (poi va beh un giorno che ero andato in baita ho sbagliato e lasciandolo libero ha corso come un matto sia in salita sia in discesa e spero non sia successo nulla)
anch'io i gradini dei marciapiedi glieli faccio fare..qualche salitina l'ha fatta ma sempre su terreni compatti dove non c'era il pericolo che sciovolasse. in casa ho anch'io il laminato e gli ho praticamente proibito di correre, quando hai i 5 minuti di pazzia lo portiamo in terrazza a sfogare un po'.
Altra cosa che mi ha fatto andare in paranoia sabato...lo abbiamo portato con noi e altri amici a Malga Revò (forse chi è del Trentino conosce il luogo, comunque ci si arriva con una passeggiata di circa venti minuti su strada pressoché pianeggiante fatti in modo non continuato ma con una sosta di circa mezz'ora alla prima malga sia all'andata che al ritorno.
quando siamo arrivati alla malga i gestori ci hanno detto che a quell'età dovrebbe solo dormire e mangiare e che non dovrebbe camminare troppo..noi ci siamo un po' rimasti male, crediamo che il cucciolo abbia anche bisogno di scaricare le proprie energie in qualche modo e che sia impensabile non farlo camminare mai..abbiamo sempre cercato itinerari solo ed esclusivamente adatti a lui però crediamo che venire in montagna con noi a contatto con altra gente e animali non possa che fargli bene..voi che dite?siamo stati incoscienti?
-
noi stiamo attenti ma senza esagerare, preferiamo tenerlo bassino di peso ma abbastanza libero nei movimenti
-
noi stiamo attenti ma senza esagerare, preferiamo tenerlo bassino di peso ma abbastanza libero nei movimenti
Il mio pesato ieri ed è 7.6 Kg :D
-
Il mio pesato ieri ed è 7.6 Kg :D
quanti mesi ha?
-
quanti mesi ha?
Il 9 settembre ne fa 3
-
Il 9 settembre ne fa 3
eh allora Ness non è tanto bassino di peso...ha 3 mesi e pesa 10.5 ::)
-
Ciao a tutti,
anche io ho una cucciola di 3 mesi e mezzo, si chiama Blu.
Ho avuto prima di Blu un pastore tedesco che aveva una forma di displasia grave diagnosticata fin da piccolo, quindi immaginate quanto sia suscettibile all'argomento... però secondo me non bisogna esagerare.
Con Blu cerco di evitare le scale, di non stressarla troppo facendogli fare chilometri e chilometri ma anche di darle i suoi giusti momenti di corse e gioco, anche con altri cani.
Ricordate che la displasia si può peggiorare (e qualche volta generare, ma ce ne vuole) con una cattiva crescita ma principalmente è un difetto genetico, quindi è difficile che un cane sano diventi fortemente displasico perchè ha fatto una salita o le scale. Per carità, bisogna evitare i movimenti sbagliati, eccessivi e stressanti, gli do Cosequin start ma i cuccioli devono anche fare la muscolatura...
-
Per carità, bisogna evitare i movimenti sbagliati, eccessivi e stressanti, gli do Cosequin start ma i cuccioli devono anche fare la muscolatura...
esatto, è quello che penso anch'io. e poi devono socializzare, non vorrei poi ritrovarmi un cane perfettamente sano ma incapace di relazionarsi con il mondo esterno perché per mesi lo ho relegato in casa per paura dei movimenti.
visto anche purtroppo la tua brutta esperienza, come vedi le cose che ho scritto di Skye della corsa e seduta strana, devo preoccuparmi?
-
Betty non posso dirlo al 100% ma credo che la seduta sia normalissima. Penso che lo facciano quasi tutti i golden....se ho ben capito la posizione
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
ha una zampotta messa di lato invece che ben appoggiata in terra, pero non lo fa sempre se vuole sa fare il seduto perfettamente :)
mi "preoccupa" di più la corsa a coniglietto...o forse mi sto facendo solo paranoie inutili.....
-
Guarda, la zampotta sotto la mette anche Blu, secondo me è normale data l'età, e direi la stessa cosa per la corsa anche se il cane dovrebbe trottare quando non è lanciatissimo.
Detto ciò ti dò un consiglio che mi dò io stessa, nel senso che avendo avuto un cane displasico e sapendo a cosa si può andar incontro la paranoia è all'angolo: per ora lascialo stare, e tu non pensarci! Quando avrà 5 mesi gli farai la lastra preventiva e in caso si può intervenire tempestivamente e con ottimi risultati. A tre mesi non è possibile diagnosticare una displasia, quindi goditelo e non pensarci! (ripeto, è un mantra che mi ripeto anche io :-))
-
ieri l'ho osservato bene, quando va al trotto le zampe le muove correttamente alternandole mentre quando fa la corsa lanciata le tiene parallele a coniglietto.
-
ha una zampotta messa di lato invece che ben appoggiata in terra, pero non lo fa sempre se vuole sa fare il seduto perfettamente :)
mi "preoccupa" di più la corsa a coniglietto...o forse mi sto facendo solo paranoie inutili.....
Sì, sta' tranquilla, è tutto perfettamente normale, se non lo vedi zoppicare mentre cammina. Tutti i Golden si siedono spesso un po' stravaccati. Tutti hanno andature sculettanti o corse non proprio ortodosse. Non incitare il cucciolo alle corse sfrenate ed evita che lo faccia in discesa. Niente scale e... sta' serena!
-
quoto Maria ;)
-
Ieri abbiamo imparato a dare la zampa :occhiol:
-
Bravo tato!
-
Bravissimo!
-
sabato mattina primo giorno di scuola :)
-
Bravo cucciolotto bello ;D
Come è andato Betty il primo giorno di scuola?
Un baciotto alla meraviglia :-*
-
Ciao Betty, avevo lasciato un msg nel post con il nostro indirizzo mail per trovarci ma mi accorgo ora che non è "passato". Quindi se vogliamo fare incontrare le sorelline penso dobbiamo darci un appuntamento da quì. :)
-
Bravo cucciolotto bello ;D
Come è andato Betty il primo giorno di scuola?
Un baciotto alla meraviglia :-*
il primo giorno di scuola andato bene!corso puppy con altri due cani davvero molto interessante. abbiamo fatto esercizi per l'attenzione, il vai - vieni, per non saltare addosso alle persone. un'ora e mezza molto piena infatti poi Skye è stato addormentato tutto il giorno :)
il corso è davvero utile soprattutto per noi perché ci spiega come noi dobbiamo comportarci e porci con lui. non vediamo già l'ora di andare alla prossima :)
-
Ciao Betty, avevo lasciato un msg nel post con il nostro indirizzo mail per trovarci ma mi accorgo ora che non è "passato". Quindi se vogliamo fare incontrare le sorelline penso dobbiamo darci un appuntamento da quì. :)
ciao, mi pareva di averlo visto qualche post indietro ma non ti ho più scritto perché siamo in un periodo un po' impegnato e quindi aspettavo di trovare il tempo per incontrarsi..però è da fare super volentieri!chissa se si riconoscono...
-
Ma dite che è necessario fare il corso puppy?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
-
Ma dite che è necessario fare il corso puppy?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
per noi Skye è il primo cane e il corso lo abbiamo trovato davvero utilissimo. avevamo chiesto informazioni ad Alex e ci ha dato il nome dell'addestratore a cui poi ci siamo rivolti.
-
per noi Skye è il primo cane e il corso lo abbiamo trovato davvero utilissimo. avevamo chiesto informazioni ad Alex e ci ha dato il nome dell'addestratore a cui poi ci siamo rivolti.
Riusciresti a passarmelo? Anche per me è il primo cane, però abito un po' lontano
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
-
Riusciresti a passarmelo? Anche per me è il primo cane, però abito un po' lontano
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
si chiama Stefano Margheri, il corso è a Villazzano di Trento. non so se posso scrivere qui il suo numero di telefono, magari prova prima a sentire Alex e fatti dare il numero se hai problemi in qualche modo cercherò di fare...
-
si chiama Stefano Margheri, il corso è a Villazzano di Trento. non so se posso scrivere qui il suo numero di telefono, magari prova prima a sentire Alex e fatti dare il numero se hai problemi in qualche modo cercherò di fare...
120 km da me :(
-
il primo giorno di scuola andato bene!corso puppy con altri due cani davvero molto interessante. abbiamo fatto esercizi per l'attenzione, il vai - vieni, per non saltare addosso alle persone. un'ora e mezza molto piena infatti poi Skye è stato addormentato tutto il giorno :)
il corso è davvero utile soprattutto per noi perché ci spiega come noi dobbiamo comportarci e porci con lui. non vediamo già l'ora di andare alla prossima :)
Fantastico, è proprio così che deve essere, mi fa tanto piacere per voi :D
-
ciao, mi pareva di averlo visto qualche post indietro ma non ti ho più scritto perché siamo in un periodo un po' impegnato e quindi aspettavo di trovare il tempo per incontrarsi..però è da fare super volentieri!chissa se si riconoscono...
Ok nessun problema, quando volete.
-
MA ciaooooooooooo
-
ieri ho pesato Skye e pesa 11kg, ha compiuto 3 mesi il 9 settembre. che dite è giusto??
-
Quanto era quando lo hai portato a casa? secondo me va bene
-
non ho il peso del giorno in cui lo abbiamo portato a casa ma il 23 agosto (una settimana dopo di quando lo abbiamo preso) quando lo abbiamo portato dal vete per il richiamo del vaccino pesava 7,9kg
-
Va bene, va bene :good: fagli una coccola da parte mia :-*
-
ieri mi è arrivato il kong, quello classico rosso misura L. gi ho messo dentro un quarto di mela a pezzetti e un suo premietto.ci ha messo dieci minuti a finirlo leccando anche ben bene il pavimento dove erano usciti i pezzettini :) mentre cercava di tirare fuori le cose era piuttosto agitato. avevo letto che il kong è modo per tenerlo un po' tranquillo..ho sbagliato la farcitura?cosa potrei metterci?
-
io nel kong ci metto yogurt magro e lo surgelo!
-
Il kong non serve a tenerlo tranquillo, ma occupato a cercar di tirare fuori il cibo, nel farlo si infervorano!
-
Il kong non serve a tenerlo tranquillo, ma occupato a cercar di tirare fuori il cibo, nel farlo si infervorano!
Esatto
Aaron Barbara&Mauro
-
A me il kong è durato 1 giorno adesso lo uso come riportino...
-
Il kong non serve a tenerlo tranquillo, ma occupato a cercar di tirare fuori il cibo, nel farlo si infervorano!
Ah ok allora è tutto nella norma, pensavo di aver sbagliato qualcosa ^-^ per il momento gli metto dentro un quarto di mela a pezzettini, poi volevo provare con lo yogurt congelato :P
-
Ah ok allora è tutto nella norma, pensavo di aver sbagliato qualcosa ^-^ per il momento gli metto dentro un quarto di mela a pezzettini, poi volevo provare con lo yogurt congelato :P
io lo "uso" quando vedo che comincia ad avere i 5 minuti di skizzo riempito con la mela.... si sfoga senza partirmi per casa a razzo.
-
lo yogurt io lo uso da un po, bianco magro, le piace e ci mette un pò :-)
-
Ciao a tutti!vi lascio alcune fotine fatte durante la nostra mini vacanza di 3 giorni in un albergo all'Alpe di Siusi con il nostro patatone :wub: abbiamo fatto delle belle passeggiate con percorsi adatti a lui, si è divertito tanto e anche noi ;D
(https://s17.postimg.org/hde1v6a8f/IMG_20160926_104057_1.jpg) (https://s11.postimg.org/siuuighhv/IMG_20160925_102633_1.jpg)(https://s17.postimg.org/j6715gczj/IMG_20160926_WA0012_1.jpg)
-
Bellissimi quei posti! Io ci sono stata solo una volta ma mi sono innamorata!
Il vostro pupetto è incantevole :)
-
Bellissime foto complimenti!!
-
Ciao a tutti!vi lascio alcune fotine fatte durante la nostra mini vacanza di 3 giorni in un albergo all'Alpe di Siusi con il nostro patatone :wub: abbiamo fatto delle belle passeggiate con percorsi adatti a lui, si è divertito tanto e anche noi ;D
(https://s17.postimg.org/hde1v6a8f/IMG_20160926_104057_1.jpg) (https://s11.postimg.org/siuuighhv/IMG_20160925_102633_1.jpg)(https://s17.postimg.org/j6715gczj/IMG_20160926_WA0012_1.jpg)
Cavoli è quasi il doppio del fratello :D
-
E' proprio un bell'Intrepidino :smileys_0244: ;D
-
lo yogurt io lo uso da un po, bianco magro, le piace e ci mette un pò :-)
Oggi ho preso lo yogurt magro e gliel'ho dato..gli piace un sacco si è sdraiato sulla sua copertina a ciucciare il Kong :) adesso lo tengo d'occhio per vedere reazione cacca prima di ridarglierlo :think: . Ma dandogli il kong devo considerare di diminuire la dose di crocche?
-
Brava, prima di darglielo ancora controlla come sono le feci. Per diminuire le crocche.......quanto yogurt gli hai dato? se è poco, io non diminuirei la dose di crocche ;D
-
Brava, prima di darglielo ancora controlla come sono le feci. Per diminuire le crocche.......quanto yogurt gli hai dato? se è poco, io non diminuirei la dose di crocche ;D
Gli avrò dato nemmeno mezzo yogurt. Feci tutto ok quindi posso ridarglielo ;D
-
Benissimo ;D
-
io lo "uso" quando vedo che comincia ad avere i 5 minuti di skizzo riempito con la mela.... si sfoga senza partirmi per casa a razzo.
Stamattina eravate al corso dello Stefano? :D
-
Ciao Betty, sì, c'era mia moglie con Lucy.
-
se ci siete anche sabato prossimo ci possiamo scambiare il numero di cellulare così facciamo incontrare i nostri cuccioli fuori dal corso :)
-
si certo, ci siamo anche sabato prox.
-
si certo, ci siamo anche sabato prox.
perfetto, sabato ci sarò io. come vi è sembrato il corso?
-
Martedì prossimo faremo le lastre preventive a Skye..abbiamo già iniziato a incrociare tutto l'incrociabile :)
-
Vedrai che andrà tutto bene! Incrociamo tutto anche qui!!
-
Martedì prossimo faremo le lastre preventive a Skye..abbiamo già iniziato a incrociare tutto l'incrociabile :)
come mai già? a me avevano consigliato tra il quinto e sesto mese
-
Ce lo ha consigliato il veterinario già quando eravamo andati a fare il richiamo del vaccino e poi ce lo ha detto anche l'addestratore..
-
Tutto incrociato e vedrai che andrà tutto bene!
-
perfetto, sabato ci sarò io. come vi è sembrato il corso?
ciao. Scusa leggo solo ora... sono stato un Po preso. Ma questa mattina non c'è il corso?
-
ciao. Scusa leggo solo ora... sono stato un Po preso. Ma questa mattina non c'è il corso?
No..sabato prossimo
-
No..sabato prossimo
Ce ne siamo accorti :-) non ci è arrivato il msg di Stefano e questa mattina eravamo lì un pochino assonnati. :)
-
Oggi abbiamo fatto le lastre..Gomiti perfetti..anche purtroppo no..il veterinario consiglia un piccolo intervento per accelerare la calcificazione del bacino..mi sento come se mi avessero dato un colpo in testa :'(
-
Intervento per la calcificazione del bacino?!? Mai sentito. Lo consiglia il veterinario o un ortopedico? Betty, io per stare tranquilla farei vedere le lastre anche a uno o due altri specialisti.
-
Come dice Maria senti anche altri pareri non fermarti al primo, in bocca al lupo!

Aaron Barbara&Mauro
-
Intervento per la calcificazione del bacino?!? Mai sentito. Lo consiglia il veterinario o un ortopedico? Betty, io per stare tranquilla farei vedere le lastre anche a uno o due altri specialisti.
è un veterinario ortopedico, abilitato anche alla lettura delle lastre ufficiali ed è considerato uno dei migliori in zona a detta di molti....non so cosa fare...le lastre al momento non le ho, devono darmele se gliele chiedo?
-
Devono dartele assolutamente visto che paghi per farle
Aaron Barbara&Mauro
-
Devono dartele assolutamente visto che paghi per farle
Aaron Barbara&Mauro
ok allora gli chiamo e me le faccio dare. a parte questo comunque sono in uno stato di confusione...siamo sempre stati super attenti, diamo condroprotettori da circa un mese e ci siamo rivolti ad un allevamento serio per l'acquisto. mi consigliate di sentire l'allevatore e chiedere anche a lui un parere?
-
Sì, certo.
-
ASsolutamente fattele dare e senti anche altri pareri!
-
ASsolutamente fattele dare e senti anche altri pareri!
ok, il problema è che non saprei a chi rivolgermi. conoscete un ortopedico in trentino?
-
In Trentino no. In provincia di Vicenza c'è Pedrani che ha "sistemato" la lupa di un mio amico, con un intervento quando aveva sei mesi. Ottimo ortopedico. http://www.clinicaveterinariapedrani.it/staff.php
-
No, mi dispiace non conosco nessuno.
-
Intanto senti l'allevatore e chiedi consiglio anche a lui magari ti sa indicare qualche bravo ortopedico
Aaron Barbara&Mauro
-
Oggi abbiamo fatto le lastre..Gomiti perfetti..anche purtroppo no..il veterinario consiglia un piccolo intervento per accelerare la calcificazione del bacino..mi sento come se mi avessero dato un colpo in testa :'(
nuuuuuuuuu poverinaaaa
-
grazie! oggi sono triste..cmq adesso chiamo e mi faccio mandare le lastre, magari posso postarle anche qui cosi mi dite anche voi che ne pensate
-
Oggi abbiamo fatto le lastre..Gomiti perfetti..anche purtroppo no..il veterinario consiglia un piccolo intervento per accelerare la calcificazione del bacino..mi sento come se mi avessero dato un colpo in testa :'(
mai sentito :icon_confused:
Intanto senti l'allevatore e chiedi consiglio anche a lui magari ti sa indicare qualche bravo ortopedico
Aaron Barbara&Mauro
Betty prima di tutto fatti dare le lastre, mi stupisce molto che non te le abbiano date :o
Poi senti Alex e confrontati con lui, devi assolutamente sentire anche altri pareri........
-
So poi che lo avevi scritto, ma non ricordo..........come mai hai fatto fare le lastre a 4 mesi? di solito si fanno un po' più in là......io a 4 mesi avevo portato Maggie dall'ortopedico di fiducia di Trento che le aveva fatto una visita precoce in cui ha effettuato la manovra di Ortolani, e ha evidenziato che le anche di Maggie erano a postissimo.........fatto confermato poi dalle lastre effettuate a 7 mesi.
-
So poi che lo avevi scritto, ma non ricordo..........come mai hai fatto fare le lastre a 4 mesi? di solito si fanno un po' più in là......io a 4 mesi avevo portato Maggie dall'ortopedico di fiducia di Trento che le aveva fatto una visita precoce in cui ha effettuato la manovra di Ortolani, e ha evidenziato che le anche di Maggie erano a postissimo.........fatto confermato poi dalle lastre effettuate a 7 mesi.
ci hanno detto sia addestratore che veterinario che era meglio fare le lastre intorno ai 4 mesi perché in caso di problemi si poteva intervenire tempestivamente e noi ci siamo fidati di loro....mi potresti dare il nome di questo ortopedico?
-
mai sentito :icon_confused:
Betty prima di tutto fatti dare le lastre, mi stupisce molto che non te le abbiano date :o
Poi senti Alex e confrontati con lui, devi assolutamente sentire anche altri pareri........
sinceramente ero un po' di fretta che ero in pausa pranzo e un po' frastornata dalla notizia per cui mi sono dimenticata di chiederle...
-
sinceramente ero un po' di fretta che ero in pausa pranzo e un po' frastornata dalla notizia per cui mi sono dimenticata di chiederle...
Ciao Betty, ho parlato con il nostro veterinario per Lucy e vorrei parlarti per un eventuale suo consulto gratuito se lo desiderate.
mi puoi contattare alla mia email zenlu@hotmail.it così ci scambiamo i numeri di tel per poter parlare tranquillamente.
Luca
-
Ciao Betty, ho parlato con il nostro veterinario per Lucy e vorrei parlarti per un eventuale suo consulto gratuito se lo desiderate.
mi puoi contattare alla mia email zenlu@hotmail.it così ci scambiamo i numeri di tel per poter parlare tranquillamente.
Luca
grazie :wub: ti scrivo mail con il mio numero!grazie davvero siete tutti fantastici!
-
grazie :wub: ti scrivo mail con il mio numero!grazie davvero siete tutti fantastici!
ok appena arriva ti chiamo
-
ok appena arriva ti chiamo
ti ho lasciato i nostri contatti perchè non eri raggiungibile. Quando vuoi chiama pure.
-
ci hanno detto sia addestratore che veterinario che era meglio fare le lastre intorno ai 4 mesi perché in caso di problemi si poteva intervenire tempestivamente e noi ci siamo fidati di loro....mi potresti dare il nome di questo ortopedico?
Tu sei del Trentino vero? il veterinario è di Trento, ha lo studio vicino al casello autostradale di Trento centro, ora non ricordo il nome, siamo andati due anni fa.........ma chiedilo ad Alex, lui lo conosce e ti può dare il suo numero.
-
Tu sei del Trentino vero? il veterinario è di Trento, ha lo studio vicino al casello autostradale di Trento centro, ora non ricordo il nome, siamo andati due anni fa.........ma chiedilo ad Alex, lui lo conosce e ti può dare il suo numero.
è lo stesso di zenlu allora!appena mi mandano le lastre lo chiamo.
-
Io mi sono trovata molto bene con lui, è molto gentile e disponibile.
-
Betty facci sapere cosa ti ha detto appena puoi ok? em_041 e un bacino a Skye :-*
-
Betty facci sapere cosa ti ha detto appena puoi ok? em_041 e un bacino a Skye :-*
grazie, skye ricambia :-* per il momento sto ancora aspettando che il mio veterinario mi mandi tutto, mi chiedo cosa aspetta......appena so qualcosa comunque vi aggiorno!speriamo in bene
-
Ma gliele hanno fatte sotto anestesia generale?
-
grazie, skye ricambia :-* per il momento sto ancora aspettando che il mio veterinario mi mandi tutto, mi chiedo cosa aspetta......appena so qualcosa comunque vi aggiorno!speriamo in bene
Betty novità? :)