Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pappa Buona => Topic aperto da: Ba (aggiornare e-mail) - 16 Maggio 2010, 00:29:13
-
ciao Forum!!!
dopo aver riflettuto molto su questo argomento a fine mese farò fare a dream e a cooper le analisi del sangue e se tutti i valori sono a posto ho intenzione di passare ad Orijen perchè, dopo essermi documentata ritengo la filosofia del produttore di crocche simile alla mia (tutto il bla bla sui cereali per intenderci), anche per un discorso di NO OGM e cruelty free.....e di stabilità nel reperimento.......con enova ho rischiato di rimanere all'asciutto un paio di volte, invece ho trovato un allevatore di border collie che mi garantisce la disponibilità del prodotto perchè lo usa anche lui e abita vicino a casa mia.
mi interessava sentire le opinioni di chi di voi utilizza già questo prodotto.....come vi trovate....
e se ha tempo mi interessava anche l'opinione dell'insostiuibile Davide/Kaffa......
ps: OT è un periodo in cui sono effettivamente poco presente sul forum....ma "vi spio" sempre :-*
-
io con Willy ho usato orijen nel periodo piu' complicato: primo cucciolo prima pappa pero' i risultati, al di la' di tutti dubbi e incertezze che mi sono venuti come neo mamma,sono stati ottimi.(non ho avuto nessun supporto dall'allevatore che utilizzava eukanuba ne dalla veterinaria che era contraria a quel tipo di mangimi) Willy e' abbastanza grosso e con tendenza a crescere rapidamente soprattutto i primi mesi...sono riuscita a mantenerlo in forma, a controllare la crescita a a fargli svilupare una buona muscolatura.Ora con l'adulto sono passata ad Acana per diminuire un po' l'apporto proteico e mi trovo altrettanto bene Non ho mai avuto problemi di allergie o appetibilita' ,anche se willy mangerebbe di tutto.Non ho fatto ancora le analisi del sangue che faro' prossimamente e non ti posso dire se ci sono problemi che al momento non si sono manifestati..
Questa e' la mia esperienza ...
ciao :D
-
perchè hai ritenuto opportuno diminuire l'apporto proteico??
-
perche' willy e' il mio primo cane...ed e' vero che sono una persona testarda che ragiona con la propria testa ma quando ti trovi ad usare un mangime e hai moltissimi contro e nella migliore delle ipotesi ti dicono che e' comunque un mangime da usare con cautela, non adatto a tutti e preferibilmente con cani che fanno attivita' sportiva anche se i risultati sono buoni qualche dubbio ti viene!Io credo che utilizzare orijen per un certo periodo, se non ci sono problemi, sia positivo..usarlo per tutta la vita del cane...questo sinceramente Barbara non ho strumenti per consigliarlo!
ciao
silvia
-
questa delle proteine eccessive è un falso problema, infatti di orijen devi dare meno grammi rispetto ad un altro mangime meno proteico che pero' ha bisogno del doppio dei grammi e dunque va a eguagliare se non superare la quantità di proteine che si fanno con orijen, con la differenza che le proteine di orijen sono di ottima qualità, quelle di altri mangimi decisamente meno ;)
-
ciao Forum!!!
dopo aver riflettuto molto su questo argomento a fine mese farò fare a dream e a cooper le analisi del sangue e se tutti i valori sono a posto ho intenzione di passare ad Orijen perchè, dopo essermi documentata ritengo la filosofia del produttore di crocche simile alla mia (tutto il bla bla sui cereali per intenderci), anche per un discorso di NO OGM e cruelty free.....e di stabilità nel reperimento.......con enova ho rischiato di rimanere all'asciutto un paio di volte, invece ho trovato un allevatore di border collie che mi garantisce la disponibilità del prodotto perchè lo usa anche lui e abita vicino a casa mia.
mi interessava sentire le opinioni di chi di voi utilizza già questo prodotto.....come vi trovate....
e se ha tempo mi interessava anche l'opinione dell'insostiuibile Davide/Kaffa......
ps: OT è un periodo in cui sono effettivamente poco presente sul forum....ma "vi spio" sempre :-*
Partendo dal presupposto che orijen è un OTTIMO prodotto e che mai mi sentirei di non consigliarlo, devo però essere sincera e dire che è un mangime particolare, ossia non facile da usare, soprattutto per quei privati che credono didare sempre poco da mangiare ai loro pelosi, perchè la quantità che devi mettere nella ciotola di Orijen è decisamente poca confronto a Enova, non solo, è sufficente garrare di pochi grammi per ritrovarsi con i cani che vanno in dissenteria.
Ma a parte questo, che in fondo è poca cosa, mi chiedo perchè hai deciso di cambiare le crocche ai pelosi, problemi di crescita, pelo opaco, forfora, feci non formate, inappetibilità????
Non sono kaffa ma bazzico anch'io nel discorso crocche......
Ciaooooooooo
-
Partendo dal presupposto che orijen è un OTTIMO prodotto e che mai mi sentirei di non consigliarlo, devo però essere sincera e dire che è un mangime particolare, ossia non facile da usare, soprattutto per quei privati che credono didare sempre poco da mangiare ai loro pelosi, perchè la quantità che devi mettere nella ciotola di Orijen è decisamente poca confronto a Enova, non solo, è sufficente garrare di pochi grammi per ritrovarsi con i cani che vanno in dissenteria.
Ma a parte questo, che in fondo è poca cosa, mi chiedo perchè hai deciso di cambiare le crocche ai pelosi, problemi di crescita, pelo opaco, forfora, feci non formate, inappetibilità????
Non sono kaffa ma bazzico anch'io nel discorso crocche......
Ciaooooooooo
beh di solito chi sceglie orijen non lo fa a caso, nel senso che prima si è documentato ha letto pareri a destra e a manca e dopo per le ragioni che riportava Ba decide di dare al proprio cagone questo tipo di alimento. Questo per dire che mediamente chi dà orijen è un padrone attento e consapevole dell'importanza di una buona alimentazione (senza sgarri vari e preoccupazioni della pochezza della razione)... io all'inizio pesavo nel bicchiere la razione x pasto, ma è capitato anche che poi non lo facessi (quando faccio le prove per vedere se riesco ad occhio ad avvicinarmi alla razione giusta di solito sgarro di +/- 15 gr al massimo ) e devo dire che non ho mai avuto problemi di dissenteria.
-
no, Tiziana, nessun problema con Enova......a parte l'inappetenza di cooper che, anche se è affamato me ne lascia sempre un pochetto nella ciotola.....
diminuire la razione avendo lo stesso apporto proteico mi sembrava una buona cosa........e pensando appunto di cambiare alimentazione a cooper ho preso in considerazione anche la possibilità di cambiarla anche a dream (tanto al compimento dei 12 mesi la piccola dovrà cmabiare comunque alimentazione).....
mi sto informando...sento voci entusiaste circa orijen.........
solo che tu e Davide avete sempre detto che sì, è un ottimo mangime, ma è impegnativo.........e i miei cani non sono sportivissimi.....
sto molto attenta alla quantità di cibo che dò ai miei cani: cooper non deve assolutamente ingrassare per le sue anche.....e beh con dream non voglio ritrovarmi a fare gli stessi errori che ho fatto con cooper ritrovandomi con una cucciola obesa o in sovrappeso......lei è una bella cucciolotta "asciutta".
poi leggi di quanto sono innaturali i cereali nella dieta dei cani.........tu pensa che avevo addirittura pensato di passare alla barf......ma so già che non sarei così competente.......orijen mi sembra la scelta migliore......
poi c' èil problema della disponibilità.........non riesco ad andare sempre a Pavia a comprare il mangime....mi affido ai pet-shop online......la volta scorsa non avevano il sacco grande di puppy pollo e riso.....ho speso una barcata di soldi in confezioni da 1,5 kg!!!!
questa volta non hanno i lchicken & rice adult.........e...messa alle strette ho dovuto prendere il sensitive, con il salmone......ho sufficienti crocche per abituare cooper dolcemente a questo cambio.......ma non mi piacciono queste cose.......
farò comunque prima fare gli esami del sangue a tutti e due.......
ci sono dei casini qui....qualcuno ha pensato di spargere dello zolfo nelle aiuole (e alcuni inquilini ma hanno detto che il responsabile è un mio parente stretto)...e ieri dream ha vomitato giallo (lo stesso colore dello zolfo)......se ci fosse intossicazione il fegato ne risentirebbe e passare, anche se a ottobre, a un mangime che più che lo stomaco mi va a caricare il fegato della piccola.....no....allora in questo caso niente orijen.......
-
PER jimpiccanti:
ciao...approfitto se posso della tua competenza in fatto di mangime...PACO non gradisce piu' ENOVA SENSITIVE... che dici secondo te per il suo problema (si gratta) potrebbe andare bene anche ENOVA CHIKEN AND RICE di ARTU?
so che si parlava di grain free....boh...mi potresti gentilmente aiutare?e nel caso...visto che ho ancora SENSITIVE potrei (per finire le giacenze) dare metà e metà??
-
PER jimpiccanti:
ciao...approfitto se posso della tua competenza in fatto di mangime...PACO non gradisce piu' ENOVA SENSITIVE... che dici secondo te per il suo problema (si gratta) potrebbe andare bene anche ENOVA CHIKEN AND RICE di ARTU?
so che si parlava di grain free....boh...mi potresti gentilmente aiutare?e nel caso...visto che ho ancora SENSITIVE potrei (per finire le giacenze) dare metà e metà??
Se PACO si gratta e hai sentore che possa essere un'allergia portalo innanzitutto da un veterinario esperto in dermatologia.
Se continua a grattarsi anche con un cibo sensiteve al pesce l'eventuale allergia potrebbe essere dovuta non alla fonte proteica ma magari a un cereale, piuttosto che a qualcuno degli ingredienti di riempimento o a qualche conservante o addittivo.
Magari non è un problema del mangime ma di qualcosa che mangia fuori pasto, come premio etc...
Il dermatologo ti saprà consigliare.
-
PER jimpiccanti:
ciao...approfitto se posso della tua competenza in fatto di mangime...PACO non gradisce piu' ENOVA SENSITIVE... che dici secondo te per il suo problema (si gratta) potrebbe andare bene anche ENOVA CHIKEN AND RICE di ARTU?
so che si parlava di grain free....boh...mi potresti gentilmente aiutare?e nel caso...visto che ho ancora SENSITIVE potrei (per finire le giacenze) dare metà e metà??
dice bene Alan, meglio farsi consigliare dal vet, potrebbe essere allergia a un particolare tipo di carne, ma anche di cereale e allora dovresti valutare l'adozione di un mangime senza il suddetto elemento allergico
-
grazie BELVER e JIMPICCANTI ....accidenti grazie ALAN e...non ricordo piu'.....
si PACO continua a grattarsi di brutto in questo periodo..tra pochi giorni lo devo portare dal veterinario per l'annuale..a quel punto chiedero' di fare esami sangue per le intolleranze....
intanto grazie gRAZIE GRAZIE
-
grazie BELVER e JIMPICCANTI ....accidenti grazie ALAN e...non ricordo piu'.....
si PACO continua a grattarsi di brutto in questo periodo..tra pochi giorni lo devo portare dal veterinario per l'annuale..a quel punto chiedero' di fare esami sangue per le intolleranze....
intanto grazie gRAZIE GRAZIE
Ciao, purtroppo non credo che il solo esame del sangue possa darti una qualche risposta per l'allergia.
Billy è da circa 12 mesi che ha questo problema, e non ti dico a quali e quante prove è stato sottoposto per cercare di capire a cosa è allergico, forse ora ci siamo arrivati ed il vaccino che sta facendo sembra dare qualche risultato.
Ciao ed auguri
-
Ciao, purtroppo non credo che il solo esame del sangue possa darti una qualche risposta per l'allergia.
Billy è da circa 12 mesi che ha questo problema, e non ti dico a quali e quante prove è stato sottoposto per cercare di capire a cosa è allergico, forse ora ci siamo arrivati ed il vaccino che sta facendo sembra dare qualche risultato.
Ciao ed auguri
SI immagino...la veterinaria mi ha detto di eliminare completamente tutto anche i biscottini....i fuori pasto ecc....saro' sincera...qualcosa scappa ancora ma lui povero si gratta. ..mi sa che mi faro' forza quando mi fa quegli occhioni dolci e RIGORE...vedremo se cosi' funziona...ma al tuo cosa hanno trovato?
-
Come ti ho detto in precedenza, è da circa un anno che stiamo andando avanti per cercare il rimedio giusto, anche se certamente l'allergia non scomparirà del tutto.
Il primo step è stato quello relativo alla "saliva delle pulci" negativo.
Successivamente il cambio di alimentazione ed il divieto assoluto di "fuori pasto" è stata la cosa più difficile.
In seguito test per le allergie, circa 35 punturine con il povero Billy sedato, a questo test è risultao allergico :ortica, betulla e chi più ne ha più ne metta.
Finalmente siamo arrivati al vaccino preparato in base ai risultati precedenti, vaccino che stiamo iniettando da circa un mese, per fortuna sembra che ci siano dei miglioramenti (ma non lo dico troppo forte) ma ti terrò aggiornata, e se hai qualche domanda, falla tranquillamente cercherò di risponderti.
Ciao ed auguri al tuo peloso.
-
come fuori pasto (premio) noi stiamo dando a leo solo le sue crocche o la mela. Abbiamo preso una maziconfezione di chips di mela disidratata per potercele portare anche in giro! :P
-
Come ti ho detto in precedenza, è da circa un anno che stiamo andando avanti per cercare il rimedio giusto, anche se certamente l'allergia non scomparirà del tutto.
Il primo step è stato quello relativo alla "saliva delle pulci" negativo.
Successivamente il cambio di alimentazione ed il divieto assoluto di "fuori pasto" è stata la cosa più difficile.
In seguito test per le allergie, circa 35 punturine con il povero Billy sedato, a questo test è risultao allergico :ortica, betulla e chi più ne ha più ne metta.
Finalmente siamo arrivati al vaccino preparato in base ai risultati precedenti, vaccino che stiamo iniettando da circa un mese, per fortuna sembra che ci siano dei miglioramenti (ma non lo dico troppo forte) ma ti terrò aggiornata, e se hai qualche domanda, falla tranquillamente cercherò di risponderti.
Ciao ed auguri al tuo peloso.
mamma mia che trafila!!!!si tienimi aggiornata....poi nei prox gg sentiro' anche il consiglio della veterinaria...ah il problema c'è l'ha PACO il finto lupo cecoslovacco!
-
Come ti ho detto in precedenza, è da circa un anno che stiamo andando avanti per cercare il rimedio giusto, anche se certamente l'allergia non scomparirà del tutto.
Il primo step è stato quello relativo alla "saliva delle pulci" negativo.
Successivamente il cambio di alimentazione ed il divieto assoluto di "fuori pasto" è stata la cosa più difficile.
In seguito test per le allergie, circa 35 punturine con il povero Billy sedato, a questo test è risultao allergico :ortica, betulla e chi più ne ha più ne metta.
Finalmente siamo arrivati al vaccino preparato in base ai risultati precedenti, vaccino che stiamo iniettando da circa un mese, per fortuna sembra che ci siano dei miglioramenti (ma non lo dico troppo forte) ma ti terrò aggiornata, e se hai qualche domanda, falla tranquillamente cercherò di risponderti.
Ciao ed auguri al tuo peloso.
Ciao Carlo, anche io sto affrontando questo percorso con la mia Alice. Il primo step della saliva delle pulci l'abbiamo superato e siamo dovuti passare oltre allo step alimentare. E mi sa tanto che ci toccherà passare anche alle allergie alimentari ahimé... Tu da che dermatologo vai? Non ricordo di dove siete...
-
Ciao Carlo, anche io sto affrontando questo percorso con la mia Alice. Il primo step della saliva delle pulci l'abbiamo superato e siamo dovuti passare oltre allo step alimentare. E mi sa tanto che ci toccherà passare anche alle allergie alimentari ahimé... Tu da che dermatologo vai? Non ricordo di dove siete...
Ciao, purtroppo è una cosa lunga, io sono a Domodossola, ma il dermatolo è in provincia di Varese, mi è sembrato preparato e competente, come ho detto in precedenza è da circa un mese che Billy sta facendo un vaccino appositamente preparato per kui, e di certo ci sono dei miglioramenti.
Ti allego alcune foto fatte subito dopo il test per l'allergia, purtroppo il pelo stenta a ricrescere ma questo è il problema minore.
Se vuoi qualche altra informazione, contattami pure direttamente.
Ciao ed auguroni al tuo peloso.
-
Ciao, purtroppo è una cosa lunga, io sono a Domodossola, ma il dermatolo è in provincia di Varese, mi è sembrato preparato e competente, come ho detto in precedenza è da circa un mese che Billy sta facendo un vaccino appositamente preparato per kui, e di certo ci sono dei miglioramenti.
Ti allego alcune foto fatte subito dopo il test per l'allergia, purtroppo il pelo stenta a ricrescere ma questo è il problema minore.
Se vuoi qualche altra informazione, contattami pure direttamente.
Ciao ed auguroni al tuo peloso.
Ma dai?! Anche io vado in provincia di Varese, vai per caso a Samarate da Ghibaudo? Mi sembrava familiare come iter, perché anche a me ha detto le stesse cose!
Noi dovremo passare alle allergie ambientali se quelle alimentari non avranno dato i risultati sperati e mi sento che ahimé la sua è allergia ambientale. :-\
-
poverino :'(
ma quali problemi dava l'allergia a billy?
-
poverino :'(
ma quali problemi dava l'allergia a billy?
Gli è stato fatto un test, il pelo poi ricresce. Anche noi credo che lo dovremo fare per capire a cosa è allergica Alice per poi poter trovare un vaccino ad hoc per lei.
Scusate se mi sono permessa di rispondere, ma credo proprio che io e Carlo andiamo dallo stesso dermatologo.
-
Ma dai?! Anche io vado in provincia di Varese, vai per caso a Samarate da Ghibaudo? Mi sembrava familiare come iter, perché anche a me ha detto le stesse cose!
Noi dovremo passare alle allergie ambientali se quelle alimentari non avranno dato i risultati sperati e mi sento che ahimé la sua è allergia ambientale. :-\
Si certo da Ghibaudo, a Samarate, ti dirò la clinica mia ha fatto "incavolare " per certe situazioni, ma per il momento è la migliore cura che ha dato dei risultati positivi.
Ma tu di dove sei ?
Ciao
-
poverino :'(
ma quali problemi dava l'allergia a billy?
ciao Alan, oltre il problema di otite e di di cerume che ancora persiste, il problema più grave sono state una specie di pustole tra le dita, in prima momento era stata data la colpa alle spighe, ma non era cosi, in quanto ricomparivano in continuazione e sempre di più, come ho detto in precedenza con il vaccino che sta facendo, non sono più ricomparse, il problema cerume persiste ma Billy ne ha sempre sofferto.
Ciao ed un salutone al Belver
-
Si certo da Ghibaudo, a Samarate, ti dirò la clinica mia ha fatto "incavolare " per certe situazioni, ma per il momento è la migliore cura che ha dato dei risultati positivi.
Ma tu di dove sei ?
Ciao
Eh ero certa che fosse lo stesso, perché a me ha detto le stesse identiche cose. Come mai ti sei trovato male con la clinica? Io ci sono stata solo due volte lì e solo da Ghibaudo, tra una decina di giorni e poco più abbiamo il terzo controllo. Io prima sono stata da un'altra dermatologa a Milano, ma con lui mi sono trovata meglio.
Io sono di Milano, ma ora viviamo fuori, vicino a Como.