Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: ziano70 - 23 Giugno 2016, 22:35:16
-
Ciao a tutti amici del forum,purtroppo Balto è in preda ad un'ingordigia che in tutti gli altri cani avuti non avevo riscontrato,ok il pasto lo divora ed è un bene,il problema è che mangia qualsiasi cosa,bene fosse solo qualche pezzetto di legno o radice ma chisse....,il vero problema è che avendo piante da frutta non posso lasciarlo in giardino da solo perché si precipita a mangiare,pere,mele pesche verdi cadute per terra.....Balto ha sempre dormito in casa,purtroppo sono due notti che mi riduce la casa da buttare via,dissenteria dappertutto,la prima sera ho pensato fosse un caso,la seconda mattina al risveglio stessa identica situazione,amo Balto ma credo che l'igiene in casa specialmente con una bimba sia molto importante!!!....mi sento tristissimo perché Balto ho deciso che,almeno nel periodo estivo lo farò pernottare nel serraglio costruito oramai 20 anni fa X i miei Husky,mi sento triste perché mi sembra di averlo tradito,di aver tradito il motivo,per cui ho deciso di prenderlo......quello,di aumentare la mia famiglia!!!.....mi pento solo di vivere in una casa di campagna,quelle di una volta per intenderci,con tantissimo terreno attorno e francamente monitorare ogni cm2 di terreno alla ricerca di qualsiasi cibaria possa essere dannosa a Balto,diventerebbe un'impresa impossibile..........!!!!!........sul discorso dissuasivo nei confronti di Balto per educarlo a non fargli mangiare i frutti caduti a terra non riesco ad ottenere niente,mi prende in giro e mi sfida e appena può è lì che mastica!!non ottengo nulla nemmeno con il "lascia" in cambio di crocche!😞😞......vi saluto,avevo bisogno di sfogarmi un po'......notte.......notte Balto!!
-
Mi spiace ....capisco come tu ti possa sentire....povero Balto lui non capirá proprio perché viene mandato fuori a dormire....
-
Ma per due giorni di dissenteria deve dormire nel serraglio? Non lo puoi aprire per fargliela fare fuori?
Non credo che avrà dissenteria tutta la vita. .. ma quanto tempo ha balto?
-
immagino che balto sia un cucciolo perché è veramente raro che un cane faccia i bisogni in casa (anche se sta male).. secondo me non è una soluzione farlo dormire fuori, semmai dovrete avere la pazienza (bambina o meno) di insegnargli a fare la cacca fuori.. vedrai che poi non la farà in più in casa... e se si sentirà male si farà aprire la porta per farla fuori
-
Forse sono stato precipitoso nello scrivere,dunque Balto ha 4 mesi e mezzo e tranne le prime volte da cucciolino non ha più sporcato in casa,prima mi chiamava per uscire la notte,poi si è abituato ad uscire a fare i bisogni negli orari in cui o io o mia moglie usciamo-rientravamo dal lavoro,credo che la dissenteria sia imprevedibile e impossibile da gestire( lo è per noi umani ),quindi chiedo a chi a più esperienza di me,che tipo di educazione o insegnamento devo dargli a fronte di questa improvvisa necessità fisiologica???grazie"..........la cosa che mi fa rabbia è sapere il motivo per cui c'è l'ha!!!!..... Ma non riesco proprio ad impedirgli e a farmi ubbidire quando va a mangiarsi la frutta!!!!
-
ma quattro mesi e mezzo è ancora cucciolo!!
mangiare tutti i frutti che trova con voracia è una cosa da cucciolo che da grande non farà più, così come non saper trattenere i mal di pancia e farla in casa... un cane adulto ti sveglia di notte per farsi aprire se si sente male e gli può scappare una volta perché non fa in tempo, ma non ti sporcherebbe mai tutte le sere la casa
Un cucciolo di cane è come un bambino piccolo, non credo che tu faresti mai dormire un bambino fuori di casa perché ancora non ha imparato a trattenere i bisogni quando sta male o perché ancora non sa comportarsi come vuoi tu
Poi fai come credi....
-
Francesca quindi??????......tu ritieni che la situazione sia gestibile??????......e in che modo?????.......l'insegnamento sui bisogni da fare fuori ti garantisco che Balto lo ha capito perfettamente!!!!!.....io ritengo invece il contrario,le scariche di dissenteria sono imprevedibili per noi come per Balto!!!!
-
Ma quindi solo perché il cucciolo ha fatto per due giorni dissenteria in casa è una situazione ingestibile?
Mah!!
Con i cuccioli ci vuole tanta pazienza. . Probabilmente per la tua situazione era meglio un cane già adulto..
-
Piuttosto io gli farei, se possibile, una parte recintata in giardino, senza piante da frutto, dove possa stare di giorno, con parecchia ombra.
-
Non riuscite a trovare un modo per circoscrivere lo spazio dove può stare la notte in casa? Per esempio usando un recinto, così al mattino ci sarebbe meno da pulire. Magari potreste mettere in terra le traversine apposta per i cuccioli o qualche altro materiale per proteggere il pavimento.
Povero Balto, per lui sarà molto difficile accettare di essere estromesso dal suo branco così di punto in bianco :-[ :-[
-
Balto è ancora cucciolo ed evidentemente non sa ancora gestirsi quando si sente male
Ti assicuro che gli animali sono esseri estremamente puliti e dignitosi e certi inconvenienti accadono di frequente solo ai cuccioli, agli animali anziani o a quelli gravemente malati.
Per il resto è veramente raro che un animale da compagnia (cane o gatto) sporchi in casa
-
Anch'io ho alberi da frutta, in questo periodo ho l'albicocco stracarico, Artu' regolarmente si fionda a mangiarle ed e' una lotta continua, anche lui ha avuto due giorni di dissenteria, io esco prima di loro per raccogliere i frutti caduti purtroppo qualcuno scappa sempre
-
La prima sera è stata del tutto inaspettata,ieri sera vedendo comunque che anche di gg tendeva a fare le feci molle ho dormito sul divano X stargli vicino come quando l'ho portato a casa ma ti assicuro che non ho sentito il benché minimo lamento,................😞........ciao e notte
-
Ma quanti anni la tua bimba? Io non rovinerei il rapporto con il cucciolo per 4 scariche in casa ... Guarda che già loro si sentono in difetto a farla in casa, in più si vede anche punito stando fuori, povero cucciolino pensa a quanto ci starà male, oltre al male alla pancia ... A me è capitato qualche volta di rado che Spank avesse mal di pancia di notte e quando mi sono alzata lui aveva le orecchie basse e mi guardava come a dire "Lo so non dovevo ma mi è scappata" ... ed era pure già grande ... se scappa scappa ... Basta pulire e non succede nulla, nemmeno a tua figlia ... se lo fai per l'igiene, sono sicuramente più sporchi i suoi polpastrelli o le tue scarpe quando entrate in casa ...
Anche io ho un alberello di pesche e di pere ... devo dire che lui non è particolarmente accattone e non se le fila, però stai attento anche a che non ingerisca i noccioli che contengono veleno ...
-
Come ti dicevano un cucciolo di 4 mesi non ha il controllo completo degli sfinteri.. Tass da adulto quando ha avuto un periodo di dissenteria continua, mi veniva ad avvisare..
Anch'io credo che potresti usare un recinto fuori per limitarlo. E visto che vivi in campagna, non potresti mettere in una porta quelle basculanti per animali così che di notte possa uscire per fare i bisogni in caso di necessità?
-
Piuttosto io gli farei, se possibile, una parte recintata in giardino, senza piante da frutto, dove possa stare di giorno, con parecchia ombra.
Io la penso esattamente come Maria. In toto. Aggiungo che eventualmente in casa potresti mettere dei tappetini igienici. La Kira vive in appartamento, i 3 mt x 3mt di giardino che ho son solo l'orinatoio della prima pipi mattutina. Per il resto vive in casa e la facciamo uscire, passeggiare, nuotare ogni momento che abbiamo libero. Se le scappa di notte, oppure durante le ore che siamo al lavoro...usa il patello. Anche lei, che ha 1 anno e mezzo...spesso mangi aporcate in giro. La terra, poi, sovente porta dissenteria...e loro scavano e grufolano. Poi la frutta figuriamoci...Non lasciarlo dormir fuori, credimi. Fidati. Piuttosto escogita millemila maniere, spendi 2 soldi per una cita, ecc....ma non lasciarlo solo nel momento topico: quando la famiglia si appresta al sonno tutti insieme.
-
Scusa ma io mi preoccuperei di fargli passare la dissenteria più che del fatto che ti sporca casa.
Una volta che si è ristabilito allora penserei di fargli un recinto "sicuro" come ti hanno suggerito gli altri affinché non si ingozzi con la frutta che trova in giro.
Di notte puoi poi pensare di adottare il kennel in modo che impari a dormire tranquillo e a chiamare in caso di bisogno impellente.
Purtroppo se ama la frutta continuerà a mangiarla anche da adulto (la mia Aylin è così)
Ma non credo che sia un problema irrisolvibile sinceramente.
-
Ovvio che X risovergli la dissenteria devo togliergli la frutta e X fare questo limiterò il giardino con una bella recinzione con parti prevalentemente all'ombra ,grazie a tutti X i consigli
-
Ad ogni modo tranqui... Mi ricordo che l'anno scorso la Maebh cucciola fece indigestione delle prugnette selvatiche in giardino, con relative conseguenze.
Quest'anno non le mangia più, oppure si limita a una o due. I Golden hanno una memoria formidabile.
-
E' cucciolo dagli tempo di imparare. Maggie mangia tanta frutta anche i kiwi !😜
-
Vedrai che crescendo smette... Se lo lasci fuori è come punirlo... E lui non sa perché... È ancora piccolo e quindi ci sta che mangi qualsiasi cosa...
Katy, Franco e Pato
-
Scusa ma io mi preoccuperei di fargli passare la dissenteria più che del fatto che ti sporca casa.
Una volta che si è ristabilito allora penserei di fargli un recinto "sicuro" come ti hanno suggerito gli altri affinché non si ingozzi con la frutta che trova in giro.
Di notte puoi poi pensare di adottare il kennel in modo che impari a dormire tranquillo e a chiamare in caso di bisogno impellente.
Purtroppo se ama la frutta continuerà a mangiarla anche da adulto (la mia Aylin è così)
Ma non credo che sia un problema irrisolvibile sinceramente.
Quoto Pam, la prima cosa da fare è preoccuparsi della sua salute e di fargli passare la dissenteria......ed evitarla nel possibile.
Balto ha 4 mesi e mezzo.........è un cucciolo, è come un bambino di neanche un anno.........bisogna avere pazienza, tanta pazienza, e non punirlo perchè ha sporcato in casa.
-
Quando Ambra arrivò a circa tre mesi dopo una settimana stette male e francamente la pulizia della casa fu l'ultima cosa a preoccuparmi, quanto invece la salute della mia cucciola. Pensa davvero a creargliuna zona sicura fuori in modo che non arrivi ai frutti. Vedrai che tutto si sistemerà.
-
Ciao Graziano ti hanno già risposto in tanti dandoti ottimi consigli...
Aggiungo solo, come già segnalato da Pam, che oltre a rimuovere la causa scatenante, (nel tuo caso ingestione massicia di frutta), ci sono prodotti specifici per contrastare le forme di dissenteria... vedi ad esempio prodotti d'emergenza per la fase acuta che "bloccano" le scariche o prodotti che agiscono addensando le feci, senza tralasciare- naturalmente- i sempre validi fermenti lattici ad uso veterinario (pre e probiotici)...
Se chiedi lumi al tuo vet vedrai che ti saprà consigliare al meglio ^-^
Coccole a Balto che non desidera altro che stare con voi... (soprattutto se non sta bene...)