Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: decla - 31 Maggio 2016, 15:34:00
-
Ciao a tutti,
questo WE abbiamo lasciato Sol all'allevamento dove l'abbiamo preso per una notte, portato sabato mattina e ripreso domenica pomeriggio.
E' stato in compagnia di una femmina di Bovaro per tutto il periodo.
Quando siamo andati a prenderlo era normalmente agitato penso per la pioggia, a parte questo è uscito per andare alla macchina ed è tornato indietro subito per farsi coccolare dall'allevatrice, a mio giudizio è stata un'esperienza positiva nel complesso.
A casa si è subito ripreso le abitudini famigliari (vizi inclusi) e non abbiamo visto cambiamenti se non il fatto che non ha più timore della pioggia, sta sul terrazzo ad annusare il temporale sereno e tranquillo.
Detto ciò, la domanda è:
In cosa può far bene al cucciolone (10 mesi) un po' di distacco dalla famiglia e inserimento con altri cani equilibrati in un contesto di allevamento (Gioco con gli altri cani, vivere in un branco equilibrato, piccolo o grande che sia, condividendo spazi e giochi con altri cani.
E in cosa può soffrire nella mancanza della sua Famiglia adottiva (Tante coccole, attenzioni h24, riferimento di un umano continuo e tutto ciò che vivere in appartamento con un golden può comportare)
Sto parlando di periodi di 2/3 settimane all'anno
Claudio
-
Sono contenta che Sol si sia trovato bene, ovviamente la cosa mi interessa da vicino!
Quando avevamo in mente di prendere il cane, mio marito che era il meno convinto ha posto subito la domanda vacanze, anche perchè ora che finalmente i bimbi sono grandini si stava cominciando a fare qualche viaggetto. Io e mia figlia grande gli dicevamo" bè ci sono le pensioni" e quando siamo stati da LUisa abbiamo pensato di aver risolto così. In realtà non sono ancora pronta a lasciarla, mi spiacerebbe non saperla con noi e quest'estate abbiamo organizzato per lei e con lei.
Attendo con te di sentire qualche parere, perchè non avendo alternative, dovesse capitare la dovrei lasciare in pensione. La nostra fortuna è che di LUisa mi fido.
-
Sono contenta per Sol! Io sinceramente non mi aspettavo di avere una cana-colla, che va in ansia appena mi allontano lasciandola in un posto nuovo. Per fortuna i ragazzi son grandi e sta con loro se io non ci sono, ma quest'estate un viaggetto forse lo faremo insieme, e devo trovare chi se ne prenda cura...
-
Questa domanda me la sono posta spesso anch'io, e anch'io non mi aspettavo di avere "un cane colla" :D :D come giustamente dice La Maria: qualche settimana fa siamo stati con Forrest in un agriturismo in val Sarentina ed ho notato che lui non voleva uscire per la passeggiata pomeridiana se ad accompagnarlo non eravamo entrambi,io e mio marito, quasi temesse la fuga di uno di noi.Mi sono anche domandata come supererebbero i nostri pupi il fatto di non poter dormire in camera con noi,come sono abituati,essendo invece rinchiusi in una gabbia nella pensione? :-\
-
Questa domanda me la sono posta spesso anch'io, e anch'io non mi aspettavo di avere "un cane colla" :D :D come giustamente dice La Maria: qualche settimana fa siamo stati con Forrest in un agriturismo in val Sarentina ed ho notato che lui non voleva uscire per la passeggiata pomeridiana se ad accompagnarlo non eravamo entrambi,io e mio marito, quasi temesse la fuga di uno di noi.Mi sono anche domandata come supererebbero i nostri pupi il fatto di non poter dormire in camera con noi,come sono abituati,essendo invece rinchiusi in una gabbia nella pensione? :-\
rinchiusi in gabbia in pensione?
quella è galera
io faccio pensione, ma non mi sono mai sognato di fare i box
stanno liberi nel terreno, e con noi in famiglia, se aggressivo non lo voglio, ho troppo rispetto per loro.
non lo accetterei mai.
ciao
-
Dimmi dove stai che se sei vicino ... ;D Noi avevamo provato ad informarci,ma tutti i posti esaminati,compreso l'allevamento dove l'abbiamo acquistato,adottano questa soluzione,almeno per la notte,probabilmente perchè più comoda e sicura :(
-
con molto piacere
ma vivo nella parte finale dell'Italia,
ti do un 'indizio
alla fine della mia città ci sta una torre antica chiamata torre di Ligni
ciao
-
Presente ,anche Maggie è' un cane colla e anche lei va in ansia . Già quando partiamo per le vacanze e lei viene con noi solo a vedere le valigie inizia ad essere irrequieta più deve catapultarsi in macchina per prima e quando finalmente torniamo a casa e' la prima ad entrare afferra il suo peluche e fa scorribande per tutta la casa scodinzolando. Io l'estate scorsa ho fatto la prova è l'ho lasciata un giorno, quando siamo andati a riprenderla mi ha guardato ferma un minuto poi ha iniziato a correre velocissima intorno a me e mio figlio saltandoci addosso e slinguazzandoci tutti, poi si è' sdraiata a terra stremata. Non c'è l'ho fatta(e'un mio limite) a lasciarla lì per una settimana ed è' venuta con noi. Se decidiamo di andar via io e mio marito sta con mio figlio è mia mamma.
-
Ho tralasciato volutamente il trauma d'abbandono vissuto da noi umani della famiglia :-)
Anche Sol è piuttosto colloso e se ci siamo tutti e due vuole stare con tutti e due e basta oltre che dormire ai piedi del letto o sotto il comodino e noi ne siamo felici.
In realtà lo spazio che ha a disposizione in allevamento e le possibilità di giocare con altri cani è sicuramente maggiore che a casa, come dice esso non lo lascio in galera :-)
Poiché persone ben più qualificate di me mi hanno confermato che al cucciolone un po' di distacco da noi può far bene, mi chiedevo in quali aspetti di crescita e carattere si evidenzia questo.
Ho notato ad esempio che ha superato la paura della pioggia, forse aver vissuto la pioggia con un cane accanto che non se ne preoccupava lo ha tranquillizzato in merito o magari è solo un caso.
Certo è che è veramente difficile per noi stare senza il nostro ammasso di pelo in mezzo ai piedi.
-
Con tutto il rispetto, e pure felice che qualcuno abbia trovato modo di gestire al meglio lo stallo del cane , io la penso in maniera differente. Ho sempre adorato viaggiare. La mia vacanza tipo è un all inclusive a Marsa con immersioni e relax. Però la scelta che abbiamo fatto prevede anche rinuncie, anzi no... Cambiamenti. Ora le ferie sono fatte in prospettiva di noi tre, insieme. Si decide e si sceglie la meglio soluzione per lei, più che per noi. Perché comunque vederla felice e gratificata, che sia in un camping a Ferrara piuttosto che un bungalow al lago, è la soddisfazione e gioia più grande. Per noi è un membro della famiglia alla pari di una figlia. Ed in ferie senza di lei... Davvero... Non avrebbe senso. Anche Scott rimase senza di noi solo due volte; una settimana la prima estate e poi quando facemmo il viaggio di nozze. Sempre una settimana. E stette entrambe le volte con mia suocera.Un anno andammo in ferie separati e a turni io e Mary ! Purtroppo con lui le vacanze non le facemmo mai via insieme. Un po perché io non ero dell idea ( e quanto me ne pento ora ) e un po perché per anni non ci muovemmo causa spese . Però ora è vacanza ovunque se stiamo insieme mentre non riesco a pensarla lontana da noi. I sogni li ho ancora...Messico o capo nord ... e restan bei sogni. Che magari si avvereranno o meno ma al momento non mi interessa. Tutto ciò lo dico assolutamente non per muovere alcuna critica, anzi. Davvero son felice per chi ha trovato capra e cavoli. Però porto anche la mia esperienza dell'anno scorso. Prima vacanza con un cane. Campeggio ( che odiavo solo all idea) in casetta. Cucciola di 8 mesi. Posto semplice. Ebbene.... Le vacanze più belle, più VERE che abbia mai fatto!
-
rinchiusi in gabbia in pensione?
quella è galera
io faccio pensione, ma non mi sono mai sognato di fare i box
stanno liberi nel terreno, e con noi in famiglia, se aggressivo non lo voglio, ho troppo rispetto per loro.
non lo accetterei mai.
ciao
Uh!! E allora io ho risolto! Mi faccio qualche chilometro ma chi meglio di te potrebbe tenere il mio/a futuro/a peloso/a quelle rare volte che non lo porterò con me? :D :D
-
Con tutto il rispetto, e pure felice che qualcuno abbia trovato modo di gestire al meglio lo stallo del cane , io la penso in maniera differente. Ho sempre adorato viaggiare. La mia vacanza tipo è un all inclusive a Marsa con immersioni e relax. Però la scelta che abbiamo fatto prevede anche rinuncie, anzi no... Cambiamenti. Ora le ferie sono fatte in prospettiva di noi tre, insieme. Si decide e si sceglie la meglio soluzione per lei, più che per noi. Perché comunque vederla felice e gratificata, che sia in un camping a Ferrara piuttosto che un bungalow al lago, è la soddisfazione e gioia più grande. Per noi è un membro della famiglia alla pari di una figlia. Ed in ferie senza di lei... Davvero... Non avrebbe senso. Anche Scott rimase senza di noi solo due volte; una settimana la prima estate e poi quando facemmo il viaggio di nozze. Sempre una settimana. E stette entrambe le volte con mia suocera.Un anno andammo in ferie separati e a turni io e Mary ! Purtroppo con lui le vacanze non le facemmo mai via insieme. Un po perché io non ero dell idea ( e quanto me ne pento ora ) e un po perché per anni non ci muovemmo causa spese . Però ora è vacanza ovunque se stiamo insieme mentre non riesco a pensarla lontana da noi. I sogni li ho ancora...Messico o capo nord ... e restan bei sogni. Che magari si avvereranno o meno ma al momento non mi interessa. Tutto ciò lo dico assolutamente non per muovere alcuna critica, anzi. Davvero son felice per chi ha trovato capra e cavoli. Però porto anche la mia esperienza dell'anno scorso. Prima vacanza con un cane. Campeggio ( che odiavo solo all idea) in casetta. Cucciola di 8 mesi. Posto semplice. Ebbene.... Le vacanze più belle, più VERE che abbia mai fatto!
Condivido lo spirito delle tue parole, ma ci sono situazioni che non permettono questo, pensa ad un ricovero in ospedale o a un lutto in un paese lontano 3000 km (volare 10 ore in una stiva non esiste) e in questi casi e non solo in questi, affidare il nostro cucciolo a qualcuno di fiducia è la soluzione migliore che si possa prendere.
Vacanze insieme sempre.
Al di là di questo come pensi che viva questa situazione di distacco il cucciolo ?
-
Secondo me molto dipende dal carattere del cane e da come è' abituato nella quotidianità', esempio Maggie è' abituata a stare sempre con me, io sono casalinga e non resta mai più di 2/3 orette al giorno sola e non tutti i giorni, molto dipende dagli impegni che ho , se me lo permettono la porto con me ovunque. Poi lei è' proprio la nostra ombra è' appiccicata,avvinta come l'edera a noi.
-
Sicuramente possono subentrare situazioni molto estreme che non ti permettono di portarlo ma se si parla di vacanza non ci sono dubbi Aaron viene con noi sempre e ovunque.
Aaron Barbara & Mauro
-
Certamente se per necessità gravi uno non sa dove è con chi lasciarlo la pensione è' una soluzione ma se devo pensare alle vacanze viene con noi altrimenti non me la godo la vacanza😊
-
Faro la voce un po fuori dal coro. Domani vado via (giro in moto) e rientro domenica. 5 giorni. Andra dalla dog sitter a casa sua perche non ho proprio nessuno che mi aiuti. Ora, io sono gia in sbattimento, ma sinceramente ho bisogno di farmi questa mini vacanzina. Ho bisogno di rompere un po i ritmi e la monotonia. Noi stiamo insieme 24h su 24 (non lavoro purtroppo), e ogni tanto pur adorandolo con tutta me stessa, ho bisogno dei miei spazi. Sbaglio ?
-
Dimmi dove stai che se sei vicino ... ;D Noi avevamo provato ad informarci,ma tutti i posti esaminati,compreso l'allevamento dove l'abbiamo acquistato,adottano questa soluzione,almeno per la notte,probabilmente perchè più comoda e sicura :(
Faro la voce un po fuori dal coro. Domani vado via (giro in moto) e rientro domenica. 5 giorni. Andra dalla dog sitter a casa sua perche non ho proprio nessuno che mi aiuti. Ora, io sono gia in sbattimento, ma sinceramente ho bisogno di farmi questa mini vacanzina. Ho bisogno di rompere un po i ritmi e la monotonia. Noi stiamo insieme 24h su 24 (non lavoro purtroppo), e ogni tanto pur adorandolo con tutta me stessa, ho bisogno dei miei spazi. Sbaglio ?
No no, Laura, fai bene! Ci sono anche dei siti di dogsitter disponibili alla pensione!
https://it.dogbuddy.com
http://www.petme.it
-
Faro la voce un po fuori dal coro. Domani vado via (giro in moto) e rientro domenica. 5 giorni. Andra dalla dog sitter a casa sua perche non ho proprio nessuno che mi aiuti. Ora, io sono gia in sbattimento, ma sinceramente ho bisogno di farmi questa mini vacanzina. Ho bisogno di rompere un po i ritmi e la monotonia. Noi stiamo insieme 24h su 24 (non lavoro purtroppo), e ogni tanto pur adorandolo con tutta me stessa, ho bisogno dei miei spazi. Sbaglio ?
Se ti senti di farlo è giusto che tu lo faccia
Aaron Barbara & Mauro
-
Faro la voce un po fuori dal coro. Domani vado via (giro in moto) e rientro domenica. 5 giorni. Andra dalla dog sitter a casa sua perche non ho proprio nessuno che mi aiuti. Ora, io sono gia in sbattimento, ma sinceramente ho bisogno di farmi questa mini vacanzina. Ho bisogno di rompere un po i ritmi e la monotonia. Noi stiamo insieme 24h su 24 (non lavoro purtroppo), e ogni tanto pur adorandolo con tutta me stessa, ho bisogno dei miei spazi. Sbaglio ?
Non sbagli assolutamente.
E' questo che mi interessa, visto che tutti, penso per un motivo o per l'altro si trovano nella vita a doversi allontanare per qualche giorno dal cucciolo che ognuno di noi ama assolutamente, che sia per vacanza o per necessità non importa, il cane non lo sa e non gli interessa il motivo, può essere che abituare il cane ad un distacco ogni tanto, formando in lui la consapevolezza che in ogni caso torniamo da lui, possa rendere meno traumatico per lui vivere queste situazioni ?
-
Guarda, la Kira purtroppo sin da piccola si e' dovuta abituare a stare diverse ore sola. La settimana che Mary fa il 1 turno sta sola 7 ore e mezzo, quando fa' il 2 turno sta sola 4 ore. io esco alle 7 e rientro alle 17.20 tutti i gg. Diciamo che da sola ci sta, se le scappano i bisogni li fa sul patello. E danni...a regola....non ne combina. Non abbaia, ne' piange. Si qualche volta raspa il muro. E troviamo i copridivani in giro insieme a millemila giochi. Ma adesso da adulta ( quasi...) e' gestibile la cosa. ritengo sia fondamentale abituarlo a stare solo. Gradatamente. Uscire un'ora, premunendosi di non cagarlo troppo almeno 5 minuti prima. Poi tornare, lui sara' euforico, e quando si calma fargli le feste. Poi allungare i tempi, man mano. Noi quando usciamo e sta sola ( tipo andare anche al supermercato) le molliamo uno snack e ce ne andiamo senza guardarla.
-
Non c'è secondo me un giusto e sbagliato ognuno fa ciò che gli sembra meglio, io non riesco a lasciarla in pensione per un limite mio come ho scritto razionalmente penso che sia una soluzione valida anche se preferirei rivolgermi a quei siti segnati da Maria per un dogsitter mentre mio marito la lascerebbe più a cuor leggero di me ma in pensione e non al dogsitter. Ognuno è' fatto a modo suo, chi vede le cose in un modo chi in un altro. Per quanto concerne abituarla a stare sola Maggie ci sta senza problemi si mette tranquilla e aspetta , zero danni al massimo fa un po la sostenuta quando torniamo , c'è la fa un po pesare!😜
-
" fa un po' la sostenuta" e' bellissimo!!
-
E' una femmina😜😜😜😜😜
-
Noi le uniche volte che abbiamo lasciato i bubi è stato per i viaggi in moto..e comunque stavAno dai nonni..:-)
È capitato quando Desmo aveva un anno di lasciarlo dall educatrice dove andavo ai tempi e lei aveva un altro Golden quindi Desmo non ha sofferto molto il distacco..per il resto le vacanze adesso sono tutti insieme :-)
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Noi sempre in vacanza con noi. , l'unica volta che l'abbiamo lasciato e' stato per portare i figli a Eurodisney in Francia , ma solo perché' gli animali non possono entrare altrimenti sarebbe venuto con noi!!!
Comunque l'abbiamo affidato ad una persona estremamente responsabile che ha non so quanti ettari di terreno , i cani stanno liberi compatibilmente con le varie razze e caratteri , inoltre ha in più' la piscina , Aslan quando siamo andati a prenderlo non voleva venire via!!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
Credo sia giusto che ognuno faccia le proprie scelte,ma se guardiamo la cosa dal punto di vista peloso,il lasciarlo in un luogo che non è il suo, senza i suoi soliti compagni umani ,per lui ,credo ci siano solo dei contro.
Ciao
-
Noi sempre in vacanza con noi. , l'unica volta che l'abbiamo lasciato e' stato per portare i figli a Eurodisney in Francia , ma solo perché' gli animali non possono entrare altrimenti sarebbe venuto con noi!!!
Comunque l'abbiamo affidato ad una persona estremamente responsabile che fa non so quanti ettari di terreno e i cani sono, compatibilmente con le varie razze e caratteri ed ha in più' la piscina , Aslan quando siamo andati
prenderlo non voleva venir via!!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ciao, mi puoi dire il nome del posto?
-
ciao, mi puoi dire il nome del posto?
La fattoria di nonna papera a Vimercate,
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
Questi topic mi interessano sempre e mi rimescolano sempre in testa e nel cuore pensieri positivi e negativi ... Noi abbiamo sempre fatto le nostre vacanze molto tranquille, due viaggi importanti da giovani quando ancora non c'erano i figli proprio perchè poi sapevamo che non saremmo riusciti a lasciargli ai nonni (anche se loro li avrebbero tenuti) ma per il resto montagna per cui il peloso è venuto sempre con noi ... Due anni fa siamo stati a Londra e giro in Inghilterra per 17 giorni e lui è venuto con noi, viaggio studiato nei dettagli, in macchina, prenotando hotel che accettavano animali, limitandoci un pò nelle cose da vedere, facendo a turno per entrare nei musei perchè i miei figli giustamente volevano entrarci ... Per il prossimo anno sto progettando un giro nelle capitali europee ... E sto facendo tanti ragionamenti ...
Anche il nostro è un cane ombra, va in ansia se non mi vede, la mattina che partiamo per andare in vacanza vedendo i trolley che girano per casa comincia ad andare in ansia, tanto che gli metto subito la pettorina (che per lui vuol dire esco) per fargli capire "stai tranquillo che vieni con noi" ... il che si calma ... arrivati in appartamento a destinazione, c'è il normale va e vieni per scaricare la macchina da valigie e borsoni, lì è il massimo dell'ansia non mi molla perchè teme che quello sia il posto nuovo dove verrà lasciato e ci vogliono circa due o tre giorni perchè cominci a sentirla come casa (pur che in vacanza non viene mai lasciato da solo in casa). Da quest'anno con i figli grandi lo lascio con loro in casa mentre noi andiamo a far spesa al supermercato, non è felice, ha anche pianto ma l'accetta ... appena torno sembra che non mi veda da giorni ...
Ecco questo è quello che viviamo da 4 anni e per come sono fatta mi chiedo: come potrò mai pensare di lasciarlo da solo? E se anche lo dovessi fare, come mi sentirei in vacanza?
L'unica cosa alla quale mi attacco, e chissà magari riesco a fare il salto, è che in una famiglia si fanno cose insieme ma si fanno anche cose per veder felice a turno un componente, ... c'è la volta che si va al cinema perchè piace il film ad uno, la volta che si va in piscina perchè piace all'altro, la volta che si fa questo e si fa quello, la volta che si mangia pizza e la volta che si mangia pesce ... e tutti fanno delle piccole rinunce ... I miei figli da che c'è Spank stanno facendo ad esempio la rinuncia di aver tutti e due i genitori dentro ad un museo, di fare un viaggio in aereo, di poter andare liberamente via per un giorno magari in un parco divertimenti, di poter andare di qua e di là ... a me sembra di togliergli qualcosa ... a Spank invece tolgo qualcosa quando andiamo tutti e 4 un pomeriggio in piscina, quando andiamo al cinema, quando andiamo in posti che lui non può proprio venire ... Ognuno a suo modo si "sacrifica" per l'altro ... e a volte penso che come loro si stanno "sacrificando" pur non sapendolo (non fraintendetemi non sono grossi sacrifici però nella testa di un bimbo potrebbero esserlo) anche io dovrei essere capace di lasciare Spank in un posto fidato e sicuro per concedermi una vacanza in libertà con loro ... Perchè ammettiamolo, purtroppo gli animali non sono accettati ovunque, e in certi paesi ancora meno ...
Riassumendo per me che non ho mai lasciato in 14 anni nemmeno una volta i miei figli ai nonni, sono solo i contro a lasciarlo a qualcuno, e non so quanto a forza di farlo loro se ne facciano una ragione e capiscano che tanto poi mamy torna ... Mi piacerebbe lasciarlo a qualcuno di fidato per "prova", qualcuno che faccia dog sitter e ospiti (non nei box ma a casa) e che mi sappia dire come si comporta, se va in ansia eccessiva, se ci possono essere gli estremi per un tempo lungo ... Dopo queste valutazioni potrei prendere in considerazione la vacanza senza ...
-
Intanto ieri non ne avevo alcuna necessità, ma andavo a una conferenza e ho portato la Maebh da mia mamma per tre ore. Quando mi ha rivista era agitatissima, ma mentre non c'ero tutto ok. La casa la conosce, ci andiamo tutte le domeniche...
-
Questi topic mi interessano sempre e mi rimescolano sempre in testa e nel cuore pensieri positivi e negativi ... Noi abbiamo sempre fatto le nostre vacanze molto tranquille, due viaggi importanti da giovani quando ancora non c'erano i figli proprio perchè poi sapevamo che non saremmo riusciti a lasciargli ai nonni (anche se loro li avrebbero tenuti) ma per il resto montagna per cui il peloso è venuto sempre con noi ... Due anni fa siamo stati a Londra e giro in Inghilterra per 17 giorni e lui è venuto con noi, viaggio studiato nei dettagli, in macchina, prenotando hotel che accettavano animali, limitandoci un pò nelle cose da vedere, facendo a turno per entrare nei musei perchè i miei figli giustamente volevano entrarci ... Per il prossimo anno sto progettando un giro nelle capitali europee ... E sto facendo tanti ragionamenti ...
Anche il nostro è un cane ombra, va in ansia se non mi vede, la mattina che partiamo per andare in vacanza vedendo i trolley che girano per casa comincia ad andare in ansia, tanto che gli metto subito la pettorina (che per lui vuol dire esco) per fargli capire "stai tranquillo che vieni con noi" ... il che si calma ... arrivati in appartamento a destinazione, c'è il normale va e vieni per scaricare la macchina da valigie e borsoni, lì è il massimo dell'ansia non mi molla perchè teme che quello sia il posto nuovo dove verrà lasciato e ci vogliono circa due o tre giorni perchè cominci a sentirla come casa (pur che in vacanza non viene mai lasciato da solo in casa). Da quest'anno con i figli grandi lo lascio con loro in casa mentre noi andiamo a far spesa al supermercato, non è felice, ha anche pianto ma l'accetta ... appena torno sembra che non mi veda da giorni ...
Ecco questo è quello che viviamo da 4 anni e per come sono fatta mi chiedo: come potrò mai pensare di lasciarlo da solo? E se anche lo dovessi fare, come mi sentirei in vacanza?
L'unica cosa alla quale mi attacco, e chissà magari riesco a fare il salto, è che in una famiglia si fanno cose insieme ma si fanno anche cose per veder felice a turno un componente, ... c'è la volta che si va al cinema perchè piace il film ad uno, la volta che si va in piscina perchè piace all'altro, la volta che si fa questo e si fa quello, la volta che si mangia pizza e la volta che si mangia pesce ... e tutti fanno delle piccole rinunce ... I miei figli da che c'è Spank stanno facendo ad esempio la rinuncia di aver tutti e due i genitori dentro ad un museo, di fare un viaggio in aereo, di poter andare liberamente via per un giorno magari in un parco divertimenti, di poter andare di qua e di là ... a me sembra di togliergli qualcosa ... a Spank invece tolgo qualcosa quando andiamo tutti e 4 un pomeriggio in piscina, quando andiamo al cinema, quando andiamo in posti che lui non può proprio venire ... Ognuno a suo modo si "sacrifica" per l'altro ... e a volte penso che come loro si stanno "sacrificando" pur non sapendolo (non fraintendetemi non sono grossi sacrifici però nella testa di un bimbo potrebbero esserlo) anche io dovrei essere capace di lasciare Spank in un posto fidato e sicuro per concedermi una vacanza in libertà con loro ... Perchè ammettiamolo, purtroppo gli animali non sono accettati ovunque, e in certi paesi ancora meno ...
Riassumendo per me che non ho mai lasciato in 14 anni nemmeno una volta i miei figli ai nonni, sono solo i contro a lasciarlo a qualcuno, e non so quanto a forza di farlo loro se ne facciano una ragione e capiscano che tanto poi mamy torna ... Mi piacerebbe lasciarlo a qualcuno di fidato per "prova", qualcuno che faccia dog sitter e ospiti (non nei box ma a casa) e che mi sappia dire come si comporta, se va in ansia eccessiva, se ci possono essere gli estremi per un tempo lungo ... Dopo queste valutazioni potrei prendere in considerazione la vacanza senza ...
Grandissimo post. Profondo, ragionato, obiettivo. A parte ciò avete tutta la mia stima ed ammirazione. Anche per noi pur non avendo figli è così . Beh ...una figlia la abbiamo. Coduta , ma la abbiamo. Un abbraccio
-
Chiara ,Maggie è' la fotocopia di Spank ,anche lei fa così' . Il giorno che partiamo quando chiudiamo casa , la tengono o mio marito o mio figlio perché si catapulta nel portone e deve infilarsi per prima in macchina e io non ce la faccio a tenerla , tira con una forza che mi stende e quando arriviamo nel nuovo appartamento ci vuole un giorno perché si abitui poi però l'anno scorso abbiamo provato a lasciarla sola qualche ora per andare in spiaggia e stava tranquilla.
-
Premetto che non abbiamo ancora un golden, ci stiamo pensando, e che una cara amica ha una piccola pensione per cani, di quelle in cui girano liberi in un grande spazio sicuro, cani tranquilli e "testati" per qualche ora prima di accettarli, lei super attenta a tutti gli ospiti ecc...
Forse perché non sono ancora "mamma" di golden, ma rinunciare ad un bel viaggio per il cane mi sembra esagerato... così come i miei genitori mi hanno sempre portato ovunque, da piccola viaggiavo in aereo come se dovessi fare un'ora di auto, e all'occorrenza stavo con i nonni... così credo che vorrò fare con il nostro peloso. Che verrà sempre con noi quando possibile, ma se vogliamo fare la vacanza, che so, in Australia, non rinuncerò a fare una meravigliosa vacanza a 30 anni, ma penso che vorrò trovare un posto il cui lui/lei possa essere felice, giocare con altri cani, con persone di cui mi fido e che mi mandano aggiornamenti, ma al tempo stesso non "rinunciando" alla mia vita. Non so. Sono troppo egoista? Sto per essere sommersa dalle critiche? So che direte che non avendo ancora un cane, non posso capire. Ma il mio fidanzato ne ha avuti 4 nella sua infanzia, e hanno sempre fatto così, e i cani erano felici, sani, hanno vissuto vite lunghe e spensierate.
-
Ognuno di noi è' come è' , non c'è giusto e sbagliato, ci comportiamo come pensiamo sia più giusto per noi e per il nostro peloso😊
-
Ti quoto, NY152. Anche perché i miei tre bimbi li ho sempre lasciati da zie nonni amici, per quei due-tre giorni all'anno in cui mi ritagliavo uno spazio con mio marito. Ogni famiglia ha le sue dinamiche, l'importante è che tutti stiano bene!
-
Ognuno di noi è' come è' , non c'è giusto e sbagliato, ci comportiamo come pensiamo sia più giusto per noi e per il nostro peloso😊
Quoto, ognuno è fatto a modo suo, e probabilmente è più giusto anche provare la separazione ogni tanto in modo che non si crei quel rapporto esclusivo e morboso ... parlo di cani e bambini ... Però se io sono in gita senza i miei figli, tipo quando sono andata al concerto di Vasco (perchè le mie uscite in coppia senza figli si contano sulle dita di una mano quindi le ricordo bene :-)) ogni tanto pensavo a loro e a quante cose potevano piacergli e non le vedevano ... Per cui so che se vado in vacanza senza Spank comincerò a vedere tutti i prati dove potrebbe correre e divertirsi invece che essere a casa, tutti i cagnolini che potrebbe incontrare, ecc ... ahahahahah ... sono inguaribile!
-
Che verrà sempre con noi quando possibile, ma se vogliamo fare la vacanza, che so, in Australia, non rinuncerò a fare una meravigliosa vacanza
Il fatto è che per me una meravigliosa vacanza è se il mio peloso è con noi ma per questo non sei criticabile è solo un modo di vedere le cose in maniera differente
Aaron Barbara & Mauro
-
Premessa: alice 8 mesi, piagnucola ogni volta che me ne vado, non la lascio quasi mai sola e me la sono portata dalla svezia al sud italia in treno pur di non separarmi da lei per 3 mesi potendola lasciare al mio compagno (Che è il reale proprietario del cane!!!)
Io la mia Alice per necessità ho dovuto lasciarla da piccola all'asilo tutti i giorni mezza giornata con gli altri cani e altre volte in pensione a partire dai 3 mesi per 10 giorni a casa di amici (amanti e conoscenti dei cani) con un bambino. E non nascondo il fatto che all'inizio ero completamente contraria all'idea di lasciarla sola,ed anche per questo, sapendo di vivere a 2200 km avrei voluto un "meticcio max 10 con trasportino" compatibile con viaggio in aereo.
Quello che posso dirvi è che dopo che scegli il posto migliore per le esigenze del tuo cane (ad es nel mio caso deve essere ambiente familiare con orari ed abitudini più o meno simili, ambienti adatti, cani adatti e assolutamente NIENTE GABBIE) il cane ne giova, impara a relazionarsi con altri umani e non, impara dagli altri cani e si fa pure lui una bella vacanza. Chi dice che il cane vuole farsi ore di macchina o treno e girare per musei e ristoranti quando può scorazzare in un giardino con piscinetta con altri cani? Diverse ovviamente, sono le vacanze fatte con e PER il peloso (Es.montagna, lago, mare)
Ho lasciato Alice per 4 giorni il mese scorso e tornata a prenderla, non se ne voleva tornare!!! L'unica che sta male sono io (a tal proposito consiglio di trovare una persona disposta a mandarti mille video e foto).
Unici consigli sono cercare BENE (= al limite della paranoia), affidarsi a persone che conoscono gli animali, e fare un inserimento graduale (ad es. far conoscere un cane alla volta così non sono spaventati dal branco, stare qualche ora prima con lei nel nuovo ambiente, poi un paio d'ore da sola, etc...).
Un abbraccio a tutti
-
A proposito di cozze! Siamo a Sestri in liguria. Dobbiamo stare tutti insieme rigorosamente! Ho cercato di portare Ambra a fare un giro io e lei mentre gli altri erano in spiaggia, che só comprare due cose vedere qualche negozio... Niente da fare: mi si è piantata e non c'è stato verso: sono dovuta tornare infietro a testa bassa. È come se dicesse: non possiamo lasciarli lì da soli, dobbiamo stare vicini vicini 🤗🤗🤗🤗🤗
-
Anche Maggie soprattutto fuori casa se usciamo tutti insieme dobbiamo stare poi sempre insieme, mi son fatta l'idea che lei ci consideri il suo gregge e che ci debba tenere uniti, tutti sott'occhio!
-
Sì è vero deve essere così anche perchè a casa usciamo sempre io e lei da sole e invece qui dobbiamo fare gruppo. Che tipe!!! Mai avuto un cane così!!!! È una gioia portarla con noi, dove la metti stà ed è socievole con tutti!