Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: Sveva - 12 Maggio 2016, 14:16:11
-
Ciao a tutti!!
La prima settimana volge al termine e oltre alla meraviglia che questo cuccioletto suscita in noi e all'amore che già proviamo, cominciamo ad interrogarci sui giusti comportamenti da adottare per educarlo al meglio.
In particolare questione pipì!
Premetto che abbiamo fatto il secondo vaccino e il veterinario ci ha consigliato di tenerlo a casa per i 10 giorni successivi. Quindi dal 20 più o meno dovremmo cominciare a farlo camminare in aree sicure. Il terzo vaccino è programmato per il 30 maggio.
Veniamo al punto: durante la notte Gastone va a fare la pipì regolarmente sulla traversina, e in generale lo fa spesso e noi lo abbiamo premiato ogni volta che lo ha fatto davanti a noi. Lui l'ha capito tanto che è lui stesso a richiederlo ogni volta che fa il bravo!
(http://i63.tinypic.com/14uaob6.jpg)
Durante il giorno però fa spesso i suoi bisogni in giro per casa. Anche quando siamo con lui, la fa dove non dovrebbe anche quando gli siamo davanti e spesso troviamo pipì e pupù in luoghi un po' nascosti, come sotto il tavolo, dietro mobili ecc
Cosa devo fare?
Come mi comporto quando lo colgo in flagrante?
Ps purtroppo sia con lisoform che con pronto legno gli aloni sul prquet rimangono :(
Grazie mille in anticipo !!!
Sveva, Francesco & Gastone(http://i64.tinypic.com/2mdl91t.jpg)
-
Si deve avere molta pazienza anche perché a sgridarlo si risolve poco è piccino, io credo che un bel giorno vi avviserà di voler fare i suoi bisogni all'esterno e voi
ne rimarrete piacevolmente stupiti e sarete orgogliosi di lui.
Aaron Barbara & Mauro
-
ciao, io ho un parquet del tuo colore solo nelle camere perciô i primi tempi erano le zone precluse ad Ambra. è capitata qualche pipî ogni tanto ed è vero quella lascia una macchia biancastra. ti dirô che dopo un po di lavaggi e di incerate sono andati via tutti.
per la pipî in giro , credimi è davvero perchè è piccino e deve imparare a trattenerla. Ambra è diventata bravina verso i 5 mesi, ma i primi tempi me ne ha fatte di ogni ( persino sul letto!) . pensa paradossalmente che ora che è ha 11 mesi quando le lascio giû la traversina per evenienza non la fà lî neanche morta, ma aspetta di essere portata fuori. il NO in teoria va detto se lo cogli sul fatto. davvero non c'è la bacchetta magica, ma serve solo pazienza: è come se fosse arrivato un bebè!
-
ho guardato una cosa: io a volte usavo l'olio restauratore della marca Pronto, che serve per es per i graffi del parquet ecc.
-
Eeeeeh! Piccino, lui, dategli tempo...
-
Ho capito che non siete coperti, ma non avete neppure un cortile dove mandarlo a fare la pipì?
Io per fortuna con Namurr ho potuto gestire abbastanza bene le prime 3 settimane, lavorando da casa ed assentandomi solo pochissime volte, ma comunque cercando di anticiparlo , portandolo in cortile e dicendo pipì prima mentre la faceva e poi prima che cominciasse a farla e premiandolo tantissimo sono riuscita a fargli capire abbastanza in fretta che la pipì andava fatta fuori... , a 3 mesi alle volte riuscivo a fargli fare tutti i bisogni fuori, e a 4 mesi ha smesso completamente di farla in casa, adesso quando deve farla mi guarda e pigola poi si mette davanti alla porta...
-
Gastone, per il quale ormai sapete, ho un debole, è solo piccolino... Vedrete che non appena lo porterete fuori piano piano (forse non proprio subito) capirà che è più bello farla fuori!!! E quando la farà fuori grandi feste!!! È solo questione di pazienza, non riesce a trattenerla
Katy, Franco e Pato
-
OT
Va beh ma quel Gastone qui è una roba da stropicciare di coccole
Aaron Barbara & Mauro
-
Ci vuol pazienza e perseveranza: Kira ci ha messo un botto piu' degli altri tanto che eravamo sconfortati ma alla fine ha capito.Che bello che e'....e che bel nome.
-
OT
Va beh ma quel Gastone qui è una roba da stropicciare di coccole
Aaron Barbara & Mauro
davvero! e il nome fà simpatia già solo a pronunciarlo!