Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CENTRO BENESSERE => Pappa Buona => Topic aperto da: mad3185 - 15 Marzo 2016, 23:23:29

Titolo: problema cambio crocchette svedesi!
Inserito da: mad3185 - 15 Marzo 2016, 23:23:29
Ciao a tutti!

torno a scrivere a riguardo del mio viaggio in Italia dalla svezia dove vivo con la mia cucciola di ormai 6 mesi.
Devo tornare in Italia tra un mese per due mesi e porto ovviamente con me la mia Alice (che si legge Allis per pronuncia svedese).
Sotto consiglio allevatrice la cucciola ha mangiato fino a poco fa delle crocchette di marca svedese prodotte con carni locali che ovviamente non esistono se non nei paesi scandinavi, adesso abbiamo cambiato nel corrispettivo da adulto della stessa marca.
Premetto che Alice non ha mai avuto problemi di alvo, o di appetito, e che l'unica cosa che una volta le ha fatto male è stato un simil osso masticabile fatto di non so cosa di maiale.
Vorrei sapere da voi che siete così esperti innanzitutto se queste crocchette sono buone ma soprattutto vorrei che mi facciate una lista di crocchette reperibili in Italia (e magari anche in svezia, cosìcchè poi non debba ricambiare) con cui posso cambiare le crocchette di ora.
Cerco con un tentativo di  traduzione di riportare il contenuto di queste crocchette svedesi:
frumento integrale (farro avena segale?) 55%, pollo 22%, vegetali, olio e grasso, pesce e prodotti del pesce, minerali lievito frutta (0,3%Cinorrodi di Rosa canina???) . Aggiunte per kg: vitamina a 9900 UI, vit d3 1050 UI, vitamina E 60 mg, vit C 450 mg, rame bisolfato pentaidrato??? 21 mg, bi/tri ossido di mangano ??? 9 mg, sulfato di zinco, monoidrato 90 mg, iodato di di calcio, monoidrato 2,5 mg. Antiossidanti. 

grazie a tutti!

Maddalena
Titolo: Re:problema cambio crocchette svedesi!
Inserito da: kaffa - 16 Marzo 2016, 00:00:58
Ciao a tutti!

torno a scrivere a riguardo del mio viaggio in Italia dalla svezia dove vivo con la mia cucciola di ormai 6 mesi.
Devo tornare in Italia tra un mese per due mesi e porto ovviamente con me la mia Alice (che si legge Allis per pronuncia svedese).
Sotto consiglio allevatrice la cucciola ha mangiato fino a poco fa delle crocchette di marca svedese prodotte con carni locali che ovviamente non esistono se non nei paesi scandinavi, adesso abbiamo cambiato nel corrispettivo da adulto della stessa marca.
Premetto che Alice non ha mai avuto problemi di alvo, o di appetito, e che l'unica cosa che una volta le ha fatto male è stato un simil osso masticabile fatto di non so cosa di maiale.
Vorrei sapere da voi che siete così esperti innanzitutto se queste crocchette sono buone ma soprattutto vorrei che mi facciate una lista di crocchette reperibili in Italia (e magari anche in svezia, cosìcchè poi non debba ricambiare) con cui posso cambiare le crocchette di ora.
Cerco con un tentativo di  traduzione di riportare il contenuto di queste crocchette svedesi:
frumento integrale (farro avena segale?) 55%, pollo 22%, vegetali, olio e grasso, pesce e prodotti del pesce, minerali lievito frutta (0,3%Cinorrodi di Rosa canina???) . Aggiunte per kg: vitamina a 9900 UI, vit d3 1050 UI, vitamina E 60 mg, vit C 450 mg, rame bisolfato pentaidrato??? 21 mg, bi/tri ossido di mangano ??? 9 mg, sulfato di zinco, monoidrato 90 mg, iodato di di calcio, monoidrato 2,5 mg. Antiossidanti. 

grazie a tutti!

Maddalena


Direi che non farai fatica a trovare crocchette migliori...
Stai alimentandolo a grano...  :o
55% frumento/segale/avena
il 22% pollo è indicato tal quale, ovvero non disidratato... quindi si riduce a meno del 10%...
OLIO e GRASSo non si può sentire...
 
Non ci sono i tenori analitici, ma se ci dici "marca" e "modello" del mangime, li possiamo cercare...
 
Qualunque cosa sceglierai, DEVE avere come primo ingrediente carne disidratata ed evitare il MAIS (granoturco)
Io Ti consiglio i prodotti che usiamo Noi, ovvero i prodotti della REGAL, ma ne esistono anche altri, certamente migliori di quello che sta mangiando ora...
 
Non ci hai detto l'età della cucciola, il suo peso e quanto mangia al momento... nel caso potremo anche azzardare un dosaggio ...
 
 
Titolo: Re:problema cambio crocchette svedesi!
Inserito da: mad3185 - 16 Marzo 2016, 09:12:59
Grazie!!!
praticamente le ho fatto mangiare schifezze per 4 mesi..

allora Alice compie 6 mesi il 27 Marzo, pesa attualmente 22.6 forse 23 kg, genitori erano abbastanza grandi.

questo è il cibo che mangia (mi spiace è in svedese)

http://doggy.se/hundfoder/doggy-professional/extra/

spesso diminuisco crocchette e metto pasta di fegato, 2 volte a sett tuorlo di uovo e spesso le faccio il pollo alla piastra scondito con carote bollite.
A volte mischio il cibo con questo topping della stessa marca:

http://doggy.se/hundfoder/doggy/topping-pyttesma-kottbitar-i-gele-med-lax-kyckling-och-gronsaker1111/

prima mangiava il corrispettivo da cucciolo, che è con salmone ed è questo:

http://doggy.se/hundfoder/doggy-professional/valp/

praticamente almeno una volta al giorno mangia non solo le crocchette ma qualcosa con più proteine sotto consiglio allevatrice.

più o meno mangia 4 dl di crocchette due volte al giorno, poco meno se aggiungo altro.
 
Faccio un casino, vero?
è il mio primo cane e non ho molta esperienza. come si fa ad allegare delle foto così vedete se è grassa o meno?

crocchette regal non riesco a trovarle sui siti svedesi, ci sono siti da dove le ordinate?


grazie di cuore
Titolo: Re:problema cambio crocchette svedesi!
Inserito da: kaffa - 16 Marzo 2016, 12:09:36
Con un cibo del genere, se tu non avessi integrato con delle proteine ora sarebbe rachitica...
 
Praticamente è un riempitivo...
 
Se passerai ad un "buon" mangime completo, potrai, anzi dovrai, eliminare tutte le aggiunte...
 
Vista l'età quando sarai in Italia ti converrà cambiare con un mangime "adult"
 
Nel caso di Regal Ti conviene partire con il REGAL ADULT BITES, ovvero Tacchino e Riso.
 
Non so dirti sulla presenza di Regal in Svezia, in Italia lo trovi su alcuni siti OnLine e sul sito del Distributore con il quale il forum ha stabilito una convenzione, di cui trovi i dettagli cliccando sul banner in alto a destra.
 
 
 
 
 
 
Titolo: Re:problema cambio crocchette svedesi!
Inserito da: LaMaria - 16 Marzo 2016, 14:02:04
Ciao, molti di noi usano queste ottime crocche canadesi, si trovano online in Italia e credo anche in Svezia! http://acana.se
Titolo: Re:problema cambio crocchette svedesi!
Inserito da: Hélène & Ariel - 16 Marzo 2016, 14:30:14
Un consiglio. Cercati delle ottime crocche come dice Kaffa. E non mischiare crocche con cucinato. Ci sono tempi di digestione molto diversi (le crocche piu lunghe). E anche a livello di stomaco con uno serve ph acido con l'altro basico, quindi mandi in "tilt" il suo sistema digestivo. Ciao
Titolo: Re:problema cambio crocchette svedesi!
Inserito da: mad3185 - 16 Marzo 2016, 20:45:25
Regal cercate ovunque...niente, non arrivano qui.
Acana si, posso comprarle su zooplus. voi dove le comprate?
quali??? quanto le devo dare? come faccio a passare dalle svedesi alle nuove?
Altre marche oltre acana??? grazie grazie grazie


ultima domanda: parassitosi? in svezia non si usano antiparassitari, a meno che non frequenti le foreste, es cani da caccia.
che antiparassitario devo comprare in italia? come si protegge cane dalla leishmania?

grazie!
Titolo: Re:problema cambio crocchette svedesi!
Inserito da: Mauro•Aaron - 16 Marzo 2016, 21:09:51


Altre marche oltre acana???

Brit Care- Golden Eagle-Fish4Dogs-Enova





Aaron Barbara & Mauro
Titolo: Re:problema cambio crocchette svedesi!
Inserito da: marti88 - 16 Marzo 2016, 22:09:33
noi con brit care ci stiamo trovando moolto bene ;D
Titolo: Re:problema cambio crocchette svedesi!
Inserito da: Hélène & Ariel - 16 Marzo 2016, 22:45:02
Quelle Svedesi che composizione hanno intendo tra proteine e grassi ? Per he mi risulta che nei paesi nordici essendoci piu freddo si preferiscono mangimi con proteine piu alte. Orijen ha proteine alte, che é della stessa casa produttrice di Acana (canadese). In Italia si preferiscono proteine con meno di 30%. Con 27% hai Acana agnello e mela oppure maiale e zucca oppure pollo e patate Burbank che sono monoproteiche. Le grassland, ranch land forse sono un po piu proteiche. Dipende anche dall attivita che fa il tuo cane.  Sul quanto ti devi regolare sulle tabelle che troverai sulla confezione che scegli e di solito la dividono tra peso e attività.
Per antiparassitario ce ne sono tanti in commercio. Fatti aiutare nella scelta da un vet. io uso Advantix .
Titolo: problema cambio crocchette svedesi!
Inserito da: LaMaria - 16 Marzo 2016, 22:46:45
Leggo l'analisi delle crocche che usi ora:
AR: Protein 24 %, fettinnehåll 12 %, kolhydrater (NFE) 46 %, växttråd 2 %, råaska (mineraler) 6 % (kalcium 1,2 % och fosfor 0,9 %), vatten 10%. Omsättbar energi 1450 kJ/100g.
Hanno il 46% di carboidrati, il 24% di proteine e forniscono 3463 kcal/kg.
Su zooplus.se puoi comprare ora in Svezia e cominciare già a fare il cambio, poi te le mandano anche in Italia. Sceglierei Acana Pollo e Patate oppure Pollo e salmone, fra i più economici e con pollo e pesce come già usi. Sono mangimi più equilibrati. Come cereale c'è solo avena. Ci sono anche altre marche valide, come Simpsons senza cereali. Più economico c'è Lukullus, non è malaccio. La dose dipende dalle calorie fornite dal mangime. Per una cucciola di 6-7 mesi non supererei comunque i 400-420 grammi al giorno.
Per la Leishmania esiste un vaccino oppure uno sciroppo, Leisguard, che aumenta le difese immunitarie. Si devono fare due cicli di 4 settimane, uno in aprile e uno in agosto. Forse puoi farne uno appena arrivi e sei a posto.
Titolo: Re:problema cambio crocchette svedesi!
Inserito da: kaffa - 17 Marzo 2016, 01:31:53
Per la Leishmania esiste un vaccino oppure uno sciroppo, Leisguard, che aumenta le difese immunitarie. Si devono fare due cicli di 4 settimane, uno in aprile e uno in agosto. Forse puoi farne uno appena arrivi e sei a posto.

Visto che poi ritorna in Svezia, il vaccino ha poco senso...
a mio avviso ha poco senso anche per chi sta in Italia, visto che da più evvetti collaterali (certi) che benefici (non provati)
 
La cosa migliore è una prevenzione con pipetta Advantix e/o Collare Scalibor, e magari se la zona è endemica e "zanzarosa" e ssi esce la sera, una bella spruzzata di "autan" o di "off"
 
Una curiosità...
Mi risulta che in Svezia, ed in genere nei paesi nordici, ci siano MARI DI ZANZARE (non i pappataci, che portano la Leishmania)
Chi ci è andato in auto o camper mi diceva che sono in vero flagello...
io chissà perché pensavo non esistessero a quelle latitudini, forse perché da noi in montagna sono rare mentre in pianura abbondano...
 
Mi confermi la notizia o è una cosa specifica delle zone dove ci sono renne e caribù ?
E se ce ne sono tante... anche li sono portatrici di Filaria ?
 
Titolo: Re:problema cambio crocchette svedesi!
Inserito da: Hélène & Ariel - 17 Marzo 2016, 22:58:29
46% di carboidrati é tantissimo! Ottima occasione allora per cambiare ...
Titolo: Re:problema cambio crocchette svedesi!
Inserito da: kaffa - 17 Marzo 2016, 23:06:17
46% di carboidrati NON è tanto in senso assoluto, dipende da come sono composti...
E' tantissimo invece il 55% di frumento!!
I carboidrati servono... ma devono possibilmente essere apportati da diversi tipi di fonte,
con diversi indici glicemici, altrimenti si rischia il picco di zuccheri in un momento e la carenza si nutrimento in un altro...
Titolo: Re:problema cambio crocchette svedesi!
Inserito da: Hélène & Ariel - 17 Marzo 2016, 23:17:26
Chiaro. Mi sembravano comunque tanti !  ;D
Forse perche ora sto dando nella casalinga solo il 10% del pasto di carboidrati, ma ovviamente come dici tu, è anche la fonte che conta e probabilmente i carboidrati aumentano perche mangia anche altro !
Titolo: Re:problema cambio crocchette svedesi!
Inserito da: kaffa - 18 Marzo 2016, 00:44:34
Partiamo dal presupposto che per fare un mangime secco (crocchette)
nel mix ci DEVONO essere degli amidi e quindi dei carboidrati, altrimenti...
Non riesci ad effettuare il processo di cottura (gelatinizzazione dell'amido)
che serve a "fare" la crocchetta...
Se ci si mettessero solo carne, disidratata, non si riuscirebbe a estrudere...
tant'è che nei Grain free, che NON hanno cereali, ci mettono amido da altri carboidrati (patata, piselli etc)
 
Titolo: Re:problema cambio crocchette svedesi!
Inserito da: mad3185 - 19 Marzo 2016, 10:23:46
Dunque, io vivo nel sud della svezia nella città da cui parte il ponte che collega svezia e danimarca, qui zanzare non ne ho mai viste (uno dei lati positivi del vivere qui) però forse sono molte vicino ai laghi ma non ho mai sentito parlare di filariasi qui.

Allora compro ACANA mi dite quale mi conviene prendere?
http://www.zooplus.se/shop/hund/hundmat_torrfoder/acana

come faccio il cambio? ho appena aperto una busta da 18 kg di cibo svedese... devo buttarlo o posso mischiarlo?

ciao!