Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Golden Look => Topic aperto da: xman - 09 Marzo 2016, 11:19:36
-
Quest anno vorrei saltare i vaccini, la vet che segue Happy, fai i test per controllare se ci sono anticorpi...cosi da evitare i vaccini..esperienze in merito? Ci possono essere problemi se nel libretto non risultano vaccini.?
Per quanto riguarda la filaria l anno scorso abbianobfatto interceptor..non so questa anno cosa ci propone la vet.
Per pulci e zecche, l anno scorso siamo andati di scalibor..anche qui la vet omeopata non so cosa ci proporrà.. Lunedì vado da lei
-
Ciao Carlo, sono appena stata dalla vet. C'è una nuova direttiva del 2016 che prevede la possibilità di evitare il vaccino ogni anno, facendo un controllo preventivo per valutare il tasso di anticorpi. Ogni cane risponde ai vaccini in modo diverso, quindi un controllo è bene farlo. Ora, Maebh ha 15 mesi e ho appena fatto il primo richiamo dopo un anno: questo era indispensabile, a suo avviso. L'anno prossimo faremo il controllo e potremo evitare il vaccino se è tutto a posto. Però dipende molto anche dal tipo di vita che fa il cane, che luoghi frequenta, se incontra molti cani diversi: in questo caso va comunque protetto, soprattutto se, per esempio, d'estate va in una pensione per cani, dove le cariche batteriche possono essere elevate...
Per la filaria, noi andremo ancora di Cardotek.
Per la Leishmania, ancora di Leisguard, che aumenta le risposte immunitarie e secondo la mia vet è più efficace ed economico del vaccino.
Per il resto, Frontline Triact fino a Maggio, poi collare Seresto: dice che è più efficace dello Scalibor e resistente all'acqua.
-
@Maria sai che ho chiamato Ale proprio intanto che erano in riunione per analizzare le nuove direttive? infatti vado da loro tra due settimane per Maggie. Gli ho proprio chiesto se possiamo fare il vaccino al posto di leisguard, vediamo che dice. Il mio "problema" non è tanto darglielo per i 28 giorni di aprile, ma in agosto.......tra vacanze e altro è un po' scomodo, vediamo Ale cosa ne pensa.
Carlo, per filaria anche noi anche quest'anno continuiamo con Interceptor (Maggie non tollera benissimo cardotek che le causa feci molli), gli ho chiesto per il Guardian, ma me lo ha sconsigliato, perchè sembra che (anche se per un caso su 1000) dia problemi epatici, quindi visto che darle una pastiglia al mese non è una noia, continuo così.
Per antiparassitario, come l'anno scorso continuiamo con Advantix, mi sono trovata bene e al momento non ho motivi di cambiare.
Coccola a Happy
-
Noi fatto il vaccicheck coperto di tutto meno leptospirosi già fatta
Aaron Barbara & Mauro
-
Ciao a tutti,
il mio veterinario dice di dare solo actyvil ( fialetta gocce ).
Dice di darlo tutto l'anno ( Nina ha solo 4 mesi e qualcosa) . Che ne pensate ? E' il caso di abbinarlo ad un collare some Seresto o Scalibor ? Grazie mille a tutti
-
Ho letto di questo farmaco e sembra completo poi non è detto che sia infallibile ma se il vet ti ha rassicurato vuol dire che è un buon prodotto.
Aaron Barbara & Mauro
-
Grazie della risposta, non lo vedo mai nominato da nessuno sto actyvil... mah
-
Vedo che sono l'unica a usare Exspot, lo spoton che copre pulci zecche e flebotomi, e quindi anche dalla leishmaniosi. Lo usavo anche con il cane precedente e mi sono sempre trovata bene.
-
Ciao, mi hanno prescritto il leisguard da dare ad AMbra. Chi lo ha usato mi dice come glielo ha dato? Glielo si spara direttamente in bocca?? Grazie.
-
Ciao, mi hanno prescritto il leisguard da dare ad AMbra. Chi lo ha usato mi dice come glielo ha dato? Glielo si spara direttamente in bocca?? Grazie.
Sabry ma il veterinario?
-
Sabry ma il veterinario?
Si. Tu glielo dai?
-
Si. Tu glielo dai?
Non mi ha detto nulla il vet
-
Gli ho detto che in estate andiamo in liguria e toscana e mi ha detto che per chi fà toccata e fuga in posti con leishmania ( si scrive cosi?) questo sciroppo aiuta a creare degli anticorpi. Per 30 gg solo nel mese di giugno in modo da coprire i 3 mesi estivi. So che qualcuno qui glielo dà, forse Silvia a meggie?
-
Ciao, mi hanno prescritto il leisguard da dare ad AMbra. Chi lo ha usato mi dice come glielo ha dato? Glielo si spara direttamente in bocca?? Grazie.
Ciao Sabry, io l'ho già dato a Maggie l'anno scorso (ad aprile e ad agosto) e glielo dò anche quest'anno, ho cominciato venerdì 15 aprile (fino a giovedì 12 maggio incluso). Glielo dò alla mattina e "sparo" la quantità sulle crocche ;D
-
Non mi ha detto nulla il vet
Ausi forse come ti dicevo, perchè ci sono zone più a rischio di altre e Milano probabilmente (e nemmeno Como immagino, Vale) non è zona a rischio.
-
Vedo che sono l'unica a usare Exspot, lo spoton che copre pulci zecche e flebotomi, e quindi anche dalla leishmaniosi. Lo usavo anche con il cane precedente e mi sono sempre trovata bene.
Vale anche Advantix, che dò a Maggie, copre contro pulci zecche e pappataci (flebotomi), ed è anche repellente per la mosca cavallina, ma Verona è zona "a rischio", riporto:
"La leishmaniosi canina in provincia di Verona è una patologia a bassa endemicità ma stabile.
I risultati dell’indagine epidemiologica condotta dall’IZSVe, in collaborazione con Az. Ulss 20 Verona, Az. Ulss 22 Bussolengo, Università di Padova (Dipartimento MAPS) e Ordine dei Medici Veterinari di Verona, con finanziamento della Regione del Veneto, hanno evidenziato una prevalenza di positività sierologica nella popolazione asintomatica di circa 1,5%. La zona di maggior espansione di leishmaniosi canina risulta l’area collinare a nord-ovest di Verona, verso il lago di Garda. I veterinari raccomandano ai proprietari di cani della zona l’importanza dello screening precoce per leishmaniosi canina, per una tempestiva diagnosi e terapia se necessario, e l’attuazione di una corretta prevenzione mediante repellenti e vaccini."
-
Ausi forse come ti dicevo, perchè ci sono zone più a rischio di altre e Milano probabilmente (e nemmeno Como immagino, Vale) non è zona a rischio.
Silvia ma io e sabry siamo milano
-
Si, ma io vado in estate in posti a forte rischio come liguria e toscana.
-
eh, forse Milano non è zona a rischio come Verona......
-
No , milano non credo infatti.
-
Ciao, mi hanno prescritto il leisguard da dare ad AMbra. Chi lo ha usato mi dice come glielo ha dato? Glielo si spara direttamente in bocca?? Grazie.
Anche Maebh lo prende, come Maggie. Soprattutto perché andiamo sul lago di Garda, zona endemica.
L'anno scorso e quest'anno, in aprile e agosto per 28 gg consecutivi. Lei lo leccherebbe anche dal cucchiaio o dalla siringa ma, per evitare di disperderne qualche goccia, glielo metto sulle crocche insieme a un goccino d'acqua. Sbafa tutto e lecca molto bene la ciotola!
Poi la proteggo con i repellenti.
-
ah sì, Sabry, poi oltre ad advantix io d'estate spruzzo a Maggie olio di neem ed anzi il mio vet mi ha consigliato di spruzzarlo bene dietro le orecchie e mettermene un po' sulla mano e spalmarlo sul muso, perchè è la zona "favorita" per le punture.
Se vai in Toscana pensa anche tu ad integrare con anche qualcosa di naturale ;D
-
Un grazie collettivo per le info.
Silvia olio di neem tipo quale? C'è una ditta che fà solo cose naturali: la Camon forse. Intendi una cosa così?
-
Io l'ho preso in erboristeria. Ha una puzza mostruosa.
-
Un grazie collettivo per le info.
Silvia olio di neem tipo quale? C'è una ditta che fà solo cose naturali: la Camon forse. Intendi una cosa così?
Sì, Sabry, io ho proprio quello della Camon, l'avevo preso ancora due anni fa, quando Maggie aveva 3 mesi e non le si poteva mettere ancora advantix. Mi trovo bene e non puzza affatto ;D L'ho comprato in un negozio specializzato per animali, su consiglio del titolare del negozio (che è piuttosto competente secondo me) e a posteriori me lo ha consigliato anche il vet ;)
-
Perfetto grazie 😚
-
Si, ma io vado in estate in posti a forte rischio come liguria e toscana.
ok
-
Vedo che sono l'unica a usare Exspot, lo spoton che copre pulci zecche e flebotomi, e quindi anche dalla leishmaniosi. Lo usavo anche con il cane precedente e mi sono sempre trovata bene.
anch'io qs anno uso Exspot, ma cambio ogni anno: l'anno scorso Seresto l'anno prima Exspot e prima ancora Scalibor
-
Anche il vectra 3 d copre tuttoo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Da domani inizio con lo sciroppo leisguard, devo spettarmi qualche effetto collaterale?
-
Sabry Maggie non ne ha mai avuti.........unico inconveniente, per me che glielo metto sulle crocche alla mattina, è che secondo me non ha un gran buon odore......e io in ogni caso lavo poi subito la ciotola ;D
-
Perfetto grazie mille!
-
Ciao a tutti sono Balto!!!!!......avevo una domanda,dunque Balto 4 mesi compiuti il 29 maggio pesa 16 kg,il 20 giugno inizierò con il Kardotek X la filaria(attualmente sta smaltendo l'ultima pipetta di Stronghold),volevo sapere quale Kardotek prendere,il12/22kg o quello,superiore 25/45...????.......sia che prendo il primo o il secondo è possibili combinare/dividere le tavolette in base al peso??voi cosa mi consigliate?.....grazie a tutti ciao
-
No, non è possibile dividere o spezzare per poi unire parti delle tavolette perché i principi attivi del farmaco Cardotek non sono distribuiti uniformemente all'interno della tavoletta quindi rischieresti di sotto -sovra dosarli.
Pesando ora 16 kg il mio consiglio è di acquistare comunque il prodotto ( scatola con 6 tavolette) per fascia di peso 12- 22.
Prova a leggere anche qui (Faq sulla filariosi)
http://www.golden-forum.it/index.php?action=faq
-
Quindi ricapitoliamo!!!!......Balto 16kg......800g/1kg a settimana.......considerando una crescita media di 800g a settimana,Balto supererà i 25kg tra 3 mesi,dopo tre tavolette di Kardotek,conseguentemente le 3 tavolette rimanenti non hanno più lo stesso effetto se somministrate considerando il superamento del peso???...dato che nn posso dargliene una è un po' ,le devo X forza buttare e passare al peso superiore??...grazie ciao
-
Purtroppo... sì...
Durante la crescita c'è questo problema con le tavolette... ma per essere sicuri di somministrare la corretta quantità di principi attivi e quindi avere la certezza della copertura farmacologica... è necessario rispettare le fasce di peso e quindi può essere necessario comprare il prodotto con target di peso superiore...
Almeno il mio vet è stato molto attento a precisare questa cosa...
Magari per ammortizzare il costo potresti sentire se il tuo vet ha delle tavolette singole da darti di Cardotek Plus (banda verde), fino a che Balto non arriverà poi al peso più stabile e comprare quindi direttamente il prodotto con banda marrone (dai 23 ai 45 Kg)...
-
Io avuto lo stesso "problema" con Maggie quando era piccola, e come ti ha suggerito Chiara, a me il mio veterinario ha dato 2 tavolette di Cardotek della fascia di peso inferiore (Maggie aveva 4 e 5 mesi). Poi la primavera successiva io ho comprato la scatola intera della fascia di peso superiore (aveva ormai quasi un anno).