Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pronto Vet! => Topic aperto da: valevalevale - 29 Gennaio 2016, 23:32:18
-
Scusate, il Vetramil pomata oltre a essere antibatterico ecc ecc favorisce anche la ricrescita del pelo? O meglio il vecchio fotostimoline? Mi serve per il cavallo.
Grazie
-
Vale,che problema ha il cavallo?
-
Vale,che problema ha il cavallo?
Spellatura sul garrese a causa della coperta. In genere si usa il fotostimoline, ma il vetramil lo avevo già in casa.
-
Per le lesioni cutanee con perdita di pelo del mio precedente cane,un ex randagio che aveva la leishmaniosi,ho usato sempre con ottimi risultati prodotti a base di aloe della linea Aloe Beta. Lesioni richiuse in pochi giorni e pelo perfettamente ricresciuto e le lesioni da leishmaniosi sono notoriamente difficili da trattare. Se vuoi vai sul sito,fanno prodotti ad uso umano e ad uso veterinario.
-
Grazie. Guardo. Nel frattempo vado di vetta il e pasta fissan blu.
-
Per le lesioni cutanee con perdita di pelo del mio precedente cane,un ex randagio che aveva la leishmaniosi,ho usato sempre con ottimi risultati prodotti a base di aloe della linea Aloe Beta. Lesioni richiuse in pochi giorni e pelo perfettamente ricresciuto e le lesioni da leishmaniosi sono notoriamente difficili da trattare. Se vuoi vai sul sito,fanno prodotti ad uso umano e ad uso veterinario.
Interessante e buono a sapersi, grazie delle info.
-
Dopo lunga consultazione con la mia farmacista di fiducia mi ha dato:
- argento colloidale spray
- pomata tipo connettivina
- vello sintetico usato in genere per le piaghe da decubito (questo lo cucirò sotto alle coperte da box anche se, in realtà, sono già imbottite)
Non è nulla di grave, ma è una seccatura in termine equino. Per fortuna se non altro ho verificato che la sella NONJ tocca minimamente ma, per sicurezza, ho montato senza sottoterra e solo con il cuscinetto di agnello. Poi fra una settimana torna in sella Jacopo e passiamo da 55 a 30kg quindi ancora meglio.