Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: stefania10 - 28 Gennaio 2016, 09:07:08
-
Buongiorno a tutti! :) scusate se rompo le scotole :-\
La mia maya mi è stata regalata per la laurea e quindi non ho avuto la possibilità di pormi i classici dubbi e domande prima di averla. Lasciando perdere il discorso sul fatto che avere un cane deve essere frutto di una scelta ragionata e consapevole (sono d'accordo ma ormai maya c'è e le voglio troppo bene ).
Lei adesso ha 4 mesi ed essendo cucciola mi da molto ma molto da fare e mi impegna quasi tutta la giornata, soprattutto perché devo portarla fuori ogni 2 ore altrimenti mi fa la pipì a casa >:(
Io al momento non lavoro e il tempo ce l'ho ma pensavo a come potevo gestirmi con un lavoro. Io farò (almeno si spera) l'infermiera e avrò dei turni.. un giorno 7 ore il pomeriggio dalle 14 alle 21, il giorno dopo la mattina dalle 7 alle 14, il terzo giorno la notte dalle 21 alle 7 e poi 2 giorni di riposo. Secondo voi è fattibile? O sarà molto stressante? Lei per fortuna è molto tranquilla e le volte che l'ho lasciata sola a casa anche fino a 4 ore non mi ha mai fatto danni e l'ho sempre trovata a dormire o mordere il suo giochino.. tranne per la pipì.. a volte ho trovato disastri e altre volte niente. Voi come vi gestite? Se sono fortunata ogni tanto ci sarà il mio ragazzo a darmi una mano ma non posso farci molto affidamento. Crescendo l'impegno diminuirà?
-
Io faccio i turni e il marito viaggia x lavoro in base agli impegni di lavoro ci siamo organizzati prendendo un dog sitter !!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Premesso che il tuo caso è l'esempio di quanto sia errato regalare un cane, perchè quando si decide di prenderne uno deve essere solo ed esclusivamente il frutto di una lunga e personale presa di coscienza... Se no poi si legge quello che hai appena scritto, e che tra le righe stai dicendo di essere in leggera difficoltà...
Premesso che non dovresti farti problemi oggi per quello che farai domani, un giorno o chi sa quando... Ti auguro di realizzare il tuo sogno ma non è detto che ciò avvenga e magari ora è prematuro parlare persino di orari e turni se ancora non è quello il tuo lavoro.
Sicuramente, se le domande te le fossi posta per tempo, magari neanche avresti preso un cane, pur avendolo tanto desiderato...
Comunque, ora la cucciola è li e devi rimboccarti le maniche.
Loro hanno un grande senso di adattamento, ora è cucciola ed è impegnativa, ovvio... Ma come tutti i cuccioli anche lei crescerà e magari poi tutto diverrà più semplice.
Anche noi lavoriamo e i cani stanno da soli ma poi quando rientriamo stanno sempre con noi, giocano, escono, si coccolano e si rilassano.
Non è QUANTO tempo passi con loro ma COME lo passate insieme e la QUALITA' del vostro rapporto.
Almeno secondo me.
-
Ok regalare un cane è errato...ma come dici tu ormai c'è e siete indispensabili l'una all'altra! A me questa cagnolina sembra davvero tranquilla! Comunque, ovviamente ti auguro di trovare lavoro in tempi record, ma tra qualche mese lei sarà grande e potrà restare più a lungo da sola. Inoltre farà i bisogni meno di frequente. Io mi regolo così: Mio marito lavorando su turni mi è d'aiuto. Però è dura...è come avere dei bimbi ma la cosa è molto ma molto meno riconosciuta a livello di mentalità collettiva.
-
A casa mia ognuno bada a quello che ha deciso di avere, diciamo così... Io ho voluto i miei cani e me li gestisco io (insieme ai due gatti), mio marito pensa ai cavalli.
Poi se c'è un motivo per ci si debba aiutare si fa senza problemi. Ma quando poi sono grandi i cani sono molto poco impegnativi, il più è superare l'anno, in generale... Io ho avuto la prima che mai ha mollato una pipì e mai fatto mezzo danno... quasi una cucciola adulta. La seconda qualche problemino per capire di non fare pipì quando le usciva... ma con la pazienza ha imparato. I due giovani fratelli invece sempre tanto bravi però stando in due, fin da cuccioli, combinavano qualche marachella, la complicità aiuta...
Poi quando sapevamo che non eravamo a casa a lungo per lavoro li lasciavamo fuori dove avevano un grande spazio coperto dove stare tranquilli ma anche dove potevano giocare e sporcare... senza problemi. usando questo sistema hanno imparato bene a farla fuori, in casa ci si sta per dormire, giocare e coccolarsi... e mangiare, ovviamente.
Se gli dai modo di uscire il più possibile per sporcare vedrai che impara molto presto a non farla in casa... fuori è più stimolante. E quando la fa, digli brava e premiala... associalo a una parola che suonerà sempre così e che lei assocerà a fare pipì... Io uso il "pipì pipì" e diciamo che fa comodo quando piove per "chiedergli" di farla