Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: Hélène & Ariel - 25 Gennaio 2016, 11:58:56
-
Non che sia dispiaciuta, ma sono solo curiosa. Maschio 1 anno e 1 mese. L'ho sempre portato molto spesso fuori. Dalle aree cani nei pacchetti, boschi, montagna, lago, mare, prati, campi. Sempre lasciato più o meno libero, dove potevo. Sempre fatto socializzare. Quando vedo un cane libero chiedo al padrone com e' e se Ariel e' libero, chiedo se sevo prenderlo al guinzaglio. A parte aver incrociato un cretinetto di cane più piccolo che improvvisamente lo ha morsicato, Ariel e' sempre andato d'accordo con tutti. Se con un cane non si prende, lo evita.
Arrivo alla questione. Lui si fa i cavolacci suoi. Vede un cane, magari sta fermo, incuriosito, e poi ri inizia ad annusare in giro, oppure aspetta che l'altro arrivi. Annusata di presentazione e o gli piace e fa 1 corsetta, non di più, o non gli piace e smamma. Poi quando ce ne sono tanti, o va dagli umani per prendersi coccole o se ne va e basta.
Raramente gioca con i suoi simili. Non che sia dispiaciuta, ma come dicevo sono incuriosita. Ma perché non gli piace giocare ?
-
Ma da piccolino ha mai giocato con altri cani? Io avevo uno springer spaniel così: troppo interessato a fiutare le sue piste che a far convenevoli con umani o pelosi...
M&M (Maria & Maebh che si legge Méiv)
-
Da piccolino più o meno si, mai stato un giocherellone però. Forse l'ho portato tanto nei boschi e lui impazzisce per annusare e cercare qualche leprottino, scoiattolino, lucertola, talpa. Ma nei boschi non andavamo sempre soli. Anche con altri cani. Quindi non l'ho emarginato io !!! :-))
-
Bf
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
-
Anche Desmo non e' un grandissimo giocherellone..deve trovare proprio il peloso che gli piace tanto allora una ventina di minuti gioca..se no si fa i fattacci suoi..magari sbaglio ma non e' obbligatorio che giochino tanto e con tutti..
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
-
No, no certo non e' obbligatorio. Ma ogni tanto mi sembra autistico, :D :D, perché oltre a non giocare, non gli interessano palline, freesby, troppi lanci di legnetti (3/4 volte possono bastare). A questo punto lo addestro bene per ricerca di tartufi !!! Cammina e corre sempre con il naso per terra...
-
Se riesci ad addestrarlo alla cerca dei tartufi mi sa che fate un affare in due

Aaron Barbara & Mauro
-
uhm, tartufi? se ti riesce, faccelo sapere ;D
-
No, no certo non e' obbligatorio. Ma ogni tanto mi sembra autistico, :D :D, perché oltre a non giocare, non gli interessano palline, freesby, troppi lanci di legnetti (3/4 volte possono bastare). A questo punto lo addestro bene per ricerca di tartufi !!! Cammina e corre sempre con il naso per terra...
Pure Desmo..non ha una fissa in particolare per qualche giochino
...interessante..se ti riesce fammelo sapere!!!
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
-
Non che sia dispiaciuta, ma sono solo curiosa. Maschio 1 anno e 1 mese. L'ho sempre portato molto spesso fuori. Dalle aree cani nei pacchetti, boschi, montagna, lago, mare, prati, campi. Sempre lasciato più o meno libero, dove potevo. Sempre fatto socializzare. Quando vedo un cane libero chiedo al padrone com e' e se Ariel e' libero, chiedo se sevo prenderlo al guinzaglio. A parte aver incrociato un cretinetto di cane più piccolo che improvvisamente lo ha morsicato, Ariel e' sempre andato d'accordo con tutti. Se con un cane non si prende, lo evita.
Arrivo alla questione. Lui si fa i cavolacci suoi. Vede un cane, magari sta fermo, incuriosito, e poi ri inizia ad annusare in giro, oppure aspetta che l'altro arrivi. Annusata di presentazione e o gli piace e fa 1 corsetta, non di più, o non gli piace e smamma. Poi quando ce ne sono tanti, o va dagli umani per prendersi coccole o se ne va e basta.
Raramente gioca con i suoi simili. Non che sia dispiaciuta, ma come dicevo sono incuriosita. Ma perché non gli piace giocare ?
mah, guarda, anche camilla è un po' così e da piccola l'abbiamo sempre fatta socializzare con cani, gatti (e ahimè uno le ha dato una zampata in un occhio a tradimento così adesso lei ora è terrorizzata dai gatti), umani di qualunque genere, bambini....e sai ora- 4 anni - com'è?! gioca volentieri solo con i cani che ha conosciuto molto bene da piccola (la canina dei miei che ha la sua stessa età, il cane di un nostro amico ecc..... quelli cioè che ha frequentato molto anche al di fuori del parco) e tutto il resto è noia. se le lanci una pallina se la va a prendere poi mica te la riporta, se la tiene, al massimo ti sfida a togliergliela di bocca e il gioco diventa quello, l'unica accezione è il riporto in acqua: se lanci la pallina in mare te la riporta all'infinito....tipo te sei lì che ti si sta spaccando la cuffia dei rotatori dopo tre ore che lanci la pallina e lei ti abbaia perché tu continui. anche lei è un pochino asociale ma penso che sia carattere...come noi non siamo tutti uguali nemmeno loro lo sono... camilla ha le sue simpatie, con quelle gioca, con gli altri un'annusata, una scodinzolata di cortesia e passa oltre.
-
si può fare fidanzata con Gilda, i due asociali. è sterile, fa niente?
-
Per i tartufi a questo punto mi informo bene, poi vi faccio sapere !!! :laugh: :laugh:
Eh, va bene, me lo tengo cosi !! No scherzo. Io l'adoro e spero non cambi carattere perché lui e buono con tutti, umani, cani, bimbi (gatti un po meno !!!).
Esso, per Gilda va bene, tanto ha un po tampinato l'unico cane castrato su 4 golden della mia amica. Quando passo dalla Sicilia, ti vengo a trovare ;)
-
Laura ti dirò a volte vorrei che Ambra si facesse un po' più i fatti suoi.....è proprio una rompiscatole con gli altri cani!!!
-
Voi scherzate, ma il mio giardiniere vende tartufi, e glieli trova un Golden!
-
Anche Maggie è' un po cosi
-
Scusate ma col passare degli anni è normale.. anche il cane diventa adulto.. come per le persone a 4-5 anni giocano con tutti e fanno amicizia con tutti, a 12-13 già sono più reticenti con quelli che conoscono, a 18-20 giocano solo con gli amici, ecc.. anche per i cani l'atteggiamento è simile.. quindi io non mi stupirei.. poi ci sono i cani più o meno esuberanti,
-
Si, ma Ariel ha 1 anno e 1 mese, e' ancora piccolino... E oggi ha un po giocato (poco, eh ?) con un golden maschio. Ho capito che piace più a me vederlo giocare, che a lui giocare. Me ne faro una ragione :laugh:
-
Si, ma Ariel ha 1 anno e 1 mese, e' ancora piccolino... E oggi ha un po giocato (poco, eh ?) con un golden maschio. Ho capito che piace più a me vederlo giocare, che a lui giocare. Me ne faro una ragione :laugh:
esatto.
-
Ma sì, ognuno ha il suo carattere...
-
anche la mia appena passato l'anno è diventata così, se ne strafrega degli altri cani, e con i maschi se le si avvicinano troppo si arrabbia finchè non se ne vanno!!
anche a me dispiace un pò non vederla giocare più con nessuno, a lei piace fare le passeggiate e nuotare, ma x il resto è abbastanza apatica... sarà che sono cresciuti... non so:)
-
Il discorso o meno che il cane giochi o non giochi è un discorso prettamente umano.
I cani NON GIOCANO ma INTERAGISCONO sfatiamo il mito :D, con più o meno attenzione poi ognuno ha la sua indole.
Quanti di noi ha consapevolezza di quando un cane sta giocando o meno?
Basta che vediamo il ns cane che INTERAGISCE con + o - ENFASI con un'altro cane e diciamo "CHE BELLI STANNO GIOCANDO" ma il più delle volte, se non sempre, non è così, soprattutto tra cani che hanno già raggiunto la maturità sessuale, ma anche molti piccoli cercano di "testare" il loro cospecifico come a studiare un possibile "ruolo" da attribuire e attribuirsi.
Quante volte abbiamo visto il ns cane interagire per qualche secondo, e poi correre all'impazzata formando una traiettoria circolare? Ecco, questo è il momento dove chi sta a guardare dice "O CHE BELLI COME SI DIVERTONO". Il più delle volte è un'azione da parte del cane per SCARICARE lo stress accumulato da una situaione che non si è andato affatto a cercare. Vedi cani portati in aree cani PER FARLI GIOCARE e intanto passano anche 2 ore, con dei cani con cui non dividerebbero la loro ciotola neanche per 2 sec. ma intanto il proprietario ha trovato la sua cerchia di amicizie e passa interi pomeriggi a parlare di minchiate inneggiando a quanto bene vuole al suo cane con gli altri.
Ci sono cani più predisposti o meno ad interagire, ma la VERA SOCIALIZZAZIONE avviene fino allo scadere dei 4 mesi di vita, poi diventa INTERAZIONE + o - buona lì dipende da tante cose. Se e quindi un cane non ha nessuna voglia NE di giocare NE di INCONTRARE altri cani, NON FATEGLIELO FARE!!!!!
Anzi, spendete quel tempo a INTERAGIRE VOI COL VS CANE affinchè si riesca ad instaurare un bel rapporto tra VOI E LUI, e di conseguenza lui SOPPORTERA' meglio gli errori che commeteremo nei suoi confronti, come fargli passare del tempo con un cane che, a decisione sua, non avrebbe passato ^-^
-
Il discorso o meno che il cane giochi o non giochi è un discorso prettamente umano.
I cani NON GIOCANO ma INTERAGISCONO sfatiamo il mito :D, con più o meno attenzione poi ognuno ha la sua indole.
Quanti di noi ha consapevolezza di quando un cane sta giocando o meno?
Basta che vediamo il ns cane che INTERAGISCE con + o - ENFASI con un'altro cane e diciamo "CHE BELLI STANNO GIOCANDO" ma il più delle volte, se non sempre, non è così, soprattutto tra cani che hanno già raggiunto la maturità sessuale, ma anche molti piccoli cercano di "testare" il loro cospecifico come a studiare un possibile "ruolo" da attribuire e attribuirsi.
Quante volte abbiamo visto il ns cane interagire per qualche secondo, e poi correre all'impazzata formando una traiettoria circolare? Ecco, questo è il momento dove chi sta a guardare dice "O CHE BELLI COME SI DIVERTONO". Il più delle volte è un'azione da parte del cane per SCARICARE lo stress accumulato da una situaione che non si è andato affatto a cercare. Vedi cani portati in aree cani PER FARLI GIOCARE e intanto passano anche 2 ore, con dei cani con cui non dividerebbero la loro ciotola neanche per 2 sec. ma intanto il proprietario ha trovato la sua cerchia di amicizie e passa interi pomeriggi a parlare di minchiate inneggiando a quanto bene vuole al suo cane con gli altri.
Ci sono cani più predisposti o meno ad interagire, ma la VERA SOCIALIZZAZIONE avviene fino allo scadere dei 4 mesi di vita, poi diventa INTERAZIONE + o - buona lì dipende da tante cose. Se e quindi un cane non ha nessuna voglia NE di giocare NE di INCONTRARE altri cani, NON FATEGLIELO FARE!!!!!
Anzi, spendete quel tempo a INTERAGIRE VOI COL VS CANE affinchè si riesca ad instaurare un bel rapporto tra VOI E LUI, e di conseguenza lui SOPPORTERA' meglio gli errori che commeteremo nei suoi confronti, come fargli passare del tempo con un cane che, a decisione sua, non avrebbe passato ^-^
1 ora di STANDING OVATION!!!!!!
-
Grazie, molto interessante questo post. Da mettermi in un file e aver l'opportunità di rileggerlo ...
-
Mi unisco a Gloria. Bellissima risposta Milù.
La mia Rose prima dei due anni socializzava anche con le gambe del tavolo, le andavano bene tutti, ma proprio tutti!
Adesso che ha tre anni (li compie domani ) è molto selettiva e la maggior parte delle volte, se non conosce e se può, evita il contatto.
Per qualche tempo mi sono preoccupata (oddio, la mia cana è diventata asociale!), ma poi ho pensato che comunque anche noi umani da adulti diventiamo selettivi con le persone, mica ci devono andare bene tutti, no?
In compenso con il suo amico Thiago gioca fino allo sfinimento (di Thiago, lei è una dinamo indistruttibile! :P :P )
-
1 ora di STANDING OVATION!!!!!!
Quoto assolutamente, bravo e complimenti e grazie per il tuo post!
Rose e Thiago :smileys_0244: :smileys_0244:
-
Maggie gioca solo con 2/3 cani che conosce fon da cucciola ed è' lei che li invita a giocare mentre con altri cani incontrati per strada o al parco non interagisce anzi spesso quando si avvicinano si scansa.proprio ieri al parco si stava facendo gli affari suoi ed è' arrivata di corsa una golden che le abbaiava il padrone mi ha detto che faceva così per giocare Maggie libera ha iniziato a correre all'impazzata con questa dietro il signore mi ha detto guarda come si divertono secondo me la mia non si divertiva per nulla infatti quando il padrone non riusciva a riprendersela lei è' corsa da me come dire scollamela tu d'addosso.recuperata la cana abbaiona siamo rimaste indietro e non l'ha più considerata
-
Aaron è molto selettivo gioca solo con quelli che gli vanno a genio pochi ma buoni

Aaron Barbara & Mauro
-
Ambra invece essendo ancora cucciola ha l'entusiasmo dei bambini... Giocherebbe con tutti e devo dire che se la spassa anche da sola. Quando vedo che sta rompendo le scatole la distraggo verso qualcos'altro.
-
Maggie gioca solo con 2/3 cani che conosce fon da cucciola ed è' lei che li invita a giocare mentre con altri cani incontrati per strada o al parco non interagisce anzi spesso quando si avvicinano si scansa.proprio ieri al parco si stava facendo gli affari suoi ed è' arrivata di corsa una golden che le abbaiava il padrone mi ha detto che faceva così per giocare Maggie libera ha iniziato a correre all'impazzata con questa dietro il signore mi ha detto guarda come si divertono secondo me la mia non si divertiva per nulla infatti quando il padrone non riusciva a riprendersela lei è' corsa da me come dire scollamela tu d'addosso.recuperata la cana abbaiona siamo rimaste indietro e non l'ha più considerata
Lo dicono sempre purtroppo😒
Quoto☹️
-
Grazie per i contributi interessantissimi! Vedo infatti la stessa cosa: Maebh da cucciolina giocava con tutti, mentre ora che ha 14 mesi le piace giocare con due o tre cani che conosce bene, e solo nel prato a lei ben noto. È stata molto brava e utile con una canina di sette mesi molto molto paurosa: l'ha aiutata ad aver più fiducia.
Ma non la porto più nei giardinetti per i cani, perché secondo me si stufa. Ho provato anche a portarla al centro cinofilo dove c'è un momento in cui tutti i cani vengono lasciati liberi, ma evidentemente non le interessano, mentre si diverte se la stimolo a fare qualche gioco, a correre sulle pedane, sul ponte o nel tunnel. Le piace correre in giro nei campi e nei boschi. E le piace moltissimo quest'attività del Cercatrova, avviamento alla ricerca di supeficie. Freme per iniziare il lavoro e, quando ha finito, è evidentemente appagata.
L'unica cosa che spero è che, incontrando qualche cucciolino, sia brava e lo aiuti a socializzare positivamente, così come hanno fatto altri cani adulti (soprattutto Golden!) con lei.
M&M (Maria & Maebh che si legge Méiv)
-
Mi associo, post interessante e risposte ancora di più. Tweety ha 6 anni ormai è da anni gioca solo con i cani che ha conosciuto fin da cuccioli. Che poi, più che giocare, a volte li sopporta. Diciamo che con quelli che conosce da sempre non ha mai 'scazzi' e ha una pazienza infinita. Per dire, al maneggio ci sono vari cani e si conoscono da sempre ed ecco come vanno le cose:
- Ignace, il dogue de Bordeaux maschio stalker: a volte giocano, ma se lui esagera o tampina troppo Tweety cerca di seminarlo o, più spesso, io gli strillo e lui se ne va altrove. Strillò perché quando insiste poi mi ritrovo l ùa canta sbavata e da lavare da capo a piedi
- Nuvola, bull terrier mini, si conoscono da quando la bull era in fasce e giorno spesso. O meglio, la bull vuole giocare e Tweety fa buon viso a cattivo gioco e le dà corda per una mezz'ora, poi si stufa
- Titta, bassotta Tony insopportabile e abbaiona. Una volta quando la bassotta aveva sui 2 anni ha assalito Tweety senz motivo, lei l'ha impolverata un po' e, da allora, anche se la nana le ringhia sul muso, lei alza la testa e v dritta per la sua strada
- Bella, australian di 4 anni ma di certo dominante, Tweety gira molto al largo e se deve passare nella sua 'zona' perché segue me a cavallo Bella la segue con sguardo abbastanza killer e Tweety allunga il passo e scanso qualsiasi motivo di conflitto
- Emily, spinoncina matto e adorabile, o giocano oppure si ignorano
Quando qui in montagna incontriamo cani in giro o, più,spesso, cani passano vicino a casa e Tweety è fuori libera, vedo che si blocca quando li vede, sembra riflettere, poi parte al galoppo e va a vedere che aria tira, poi dopo poco torna da me. In 6 anni si è ficcata nei guai solo una volta, ma era ancora cucciola. Era andata ad annusare una pitbull al guinzaglio e quella non ha gradito e le ha pizzicato un orecchio.
Comunque credo che, da adulti, più che un giocare si sempre e comunque un far valere leìa propria posizione o gerarchia, anche se magari in modo gentile e cordiale.
-
A questo punto continuo con le domande :-))
C'è un boxerina piu puccola di lui molto dominante che lo tampina. Lo monta anche sulla testa al mio tontolino ! Lui e molto paziente. PERO' ... Forse è meglio che eviti l'incontro, giusto ? Lui la sopporta e proprio quando non ne puo piu mostra i denti e ringhiotta, ma non ha mai fatto nulla di nulla. Lei e tremenda perche appena lo vede smette di fare tutto quello che stava facendo per andargli incontro... E innammorata.
Io con il mio patato sono molto protettiva. Per non so mai se forse esagero ....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
A farlo incontrare con cani che non sopporta o sopprta poco non gli fai certo una cortesia...se però è un incontro (ovviamente a cani liberi) e poi ognuno per la sua strada, poco male...ma certamente non mi soffermerei troppo a fare 2 chiacchiere con la padrona, giusto un saluto di cortesia e poi andrei a spendere il mio tempo in luoghi a lui più piacevoli, magari senza cani che lo montano in testa :D
ciao e buone passeggiate :)
-
ciao Melissa, approvo le tue considerazioni, ma che ne pensi di Nala che a quattro mesi e mezzo ha una paura folle di tutti gli altri cani?
Sbaglio a portarla in luoghi dove ci sono altri cani ? Naturalmente prima mi accerto che siano tutti socievoli, per abituarla alla convivenza con altri simili?
-
Da quanto hai Nala? L'hai presa in allevamento? Hai altri animali oltre a lei? Hai il giardino? Di dove sei?
Scusa ma aiuta a capire per esprimersi più correttamente possibile...
Ciao
-
ho aperto questo, leggi.
Ciao
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=27831.0
-
Sono di Reggio Calabria