Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: Costanza. bianchi - 20 Gennaio 2016, 14:32:28

Titolo: Uno o due?:)
Inserito da: Costanza. bianchi - 20 Gennaio 2016, 14:32:28
Ciao a tutti:) volevo chiedervi un consiglio... la mia piccola ha ormai quasi due anni, è bravissima e insieme facciamo tante cose tutti i giorni, tanto sport e la porto con me più che posso quando vado in giro. Solo che da qualche tempo, soprattutto dopo il primo calore, la trovo un po spenta, molto più tranquilla, se stiamo a casa dorme e anche al parco non gioca più con nessun cane, non so mi sembra che si annoi... Forse è semplicemente cresciuta ma io mi faccio mille domande. Mi piacerebbe prenderle un compagno di giochi, con cui diventi complice, con cui giocare anche in casa (magari non della stessa taglia ma un po piu piccolino) però non so... Magari le potrebbe dare fastidio e continuerebbe a essere così "apatica" anche con un amichetto... Qualcuno di voi ha due cani immagino, se vi va di darmi qualche suggerimento!
Cioè il mio dubbio è che sta crescendo come "figlia unica" e mi piacerebbe tanto darle un amico della sua specie con cui fare tutte le cose che fanno i cani, mordicchiarsi, lotta ecc che x quanto io mi sforzi non potrò mai darle... Forse non mi spiego bene ma è difficile da dire... 
Grazie a chi risponderà  :8)
Titolo: Re:Uno o due?:)
Inserito da: Milù2012 - 20 Gennaio 2016, 14:54:19
Ciao Costanza, ti capisco😁
Ma se lo fai per lei non farlo...la vita da figli unici è bellissima😊

Spiego meglio...

L'arrivo di un secondo cane non sempre è ben gradito dall'altro, anzi, il più delle volte è tollerato almeno per i primi tempi fino a quando si instaura un rapporto di equilibrio tra i due.

La vita la cambia decisamente anche a te, adesso, non conosco che situazione abitativa che hai, ma raddoppiare cambia notevolmente le cose...anche in termini di spostamenti, e quotidiani e di vacanze. Quindi ti consiglio di valutare bene le tue aspettative e capire se il secondo cane lo vuoi fortemente tu e non l'altro cane che ti ritrovi in casa. E se la risposta cade sul prenderlo, valuta bene stazza, sesso e carattere, potresti ritrovarti delle sorprese e magari problemini da risolvere dati da dinamiche che cambiano notevolmente, anche sul primo cane che hai già in casa, nei confronti dei tuoi familiari, verso di te e verso gli altri cani in generale.
Sicuramente, quello che ti posso dire di potenzialmente positivo, che il primo cane non sarà quasi mai solo, e non ti servirà cercare altri cani per farlo giocare. Anche se una volta socializzato da cucciolo, il cane non sempre ha voglia di giocare con gl'altri, ma questo è un'altro discorso😁
Buona riflessione😊
Titolo: Re:Uno o due?:)
Inserito da: Costanza. bianchi - 20 Gennaio 2016, 15:02:44
Perché dici che magari ci potrebbero essere gelosie/incomprensioni tra i due?
Non so è un pensiero che non riesce ad andarsene quello del secondo cane, mi martella... Noi viviamo in un appartamento abbastanza grande in città, appena fuori abbiamo un grande parco in cui c'è anche un laghetto x nuotare, insomma per le uscite non è un problema, certo che quando penso "sarebbe bellissimo" e "two is meglio che one" poi penso anche, come giustamete hai detto tu, alle vacanze, alla macchina, spese veterinarie, pappa... Vedo che la bellissima foto dei tuoi pelosi e penso "dai posso farcela anch'io"!!! Io che sono figlia unica avrei sempre voluto un fratello, ma mi rendo conto che non tutti i discorsi umani si possono trasferire suo cani...  (Sono una serie di pensieri sconnessi me ne rendo conto, grazie comunque della risposta)
Titolo: Uno o due?:)
Inserito da: Mauro•Aaron - 20 Gennaio 2016, 15:05:53
Ciao Costanza, ti capisco
Ma se lo fai per lei non farlo...la vita da figli unici è bellissima

Spiego meglio...

L'arrivo di un secondo cane non sempre è ben gradito dall'altro, anzi, il più delle volte è tollerato almeno per i primi tempi fino a quando si instaura un rapporto di equilibrio tra i due.

La vita la cambia decisamente anche a te, adesso, non conosco che situazione abitativa che hai, ma raddoppiare cambia notevolmente le cose...anche in termini di spostamenti, e quotidiani e di vacanze. Quindi ti consiglio di valutare bene le tue aspettative e capire se il secondo cane lo vuoi fortemente tu e non l'altro cane che ti ritrovi in casa. E se la risposta cade sul prenderlo, valuta bene stazza, sesso e carattere, potresti ritrovarti delle sorprese e magari problemini da risolvere dati da dinamiche che cambiano notevolmente, anche sul primo cane che hai già in casa, nei confronti dei tuoi familiari, verso di te e verso gli altri cani in generale.
Sicuramente, quello che ti posso dire di potenzialmente positivo, che il primo cane non sarà quasi mai solo, e non ti servirà cercare altri cani per farlo giocare. Anche se una volta socializzato da cucciolo, il cane non sempre ha voglia di giocare con gl'altri, ma questo è un'altro discorso
Buona riflessione

Ammazza che quadro pessimistico, io credo invece che se c'è il tempo o la voglia di dedicaglielo du pelos is mei che one!





Aaron Barbara & Mauro
Titolo: Re:Uno o due?:)
Inserito da: titty59 - 20 Gennaio 2016, 16:31:33
Diciamo che l'intervento di Milù2012 ,non prospetta una scelta comunque idilliaca, ma mi sento per certi versi di condividerlo,poichè alla fine mette in luce aspetti che sull'onda dell'euforia ,magari non vengano considerati come possibili ,mentre invece la realtà ha anche risvolti di questo tipo.
Ciao
Titolo: Re:Uno o due?:)
Inserito da: Milù2012 - 20 Gennaio 2016, 16:36:19
Perché dici che magari ci potrebbero essere gelosie/incomprensioni tra i due?
Non so è un pensiero che non riesce ad andarsene quello del secondo cane, mi martella... Noi viviamo in un appartamento abbastanza grande in città, appena fuori abbiamo un grande parco in cui c'è anche un laghetto x nuotare, insomma per le uscite non è un problema, certo che quando penso "sarebbe bellissimo" e "two is meglio che one" poi penso anche, come giustamete hai detto tu, alle vacanze, alla macchina, spese veterinarie, pappa... Vedo che la bellissima foto dei tuoi pelosi e penso "dai posso farcela anch'io"!!! Io che sono figlia unica avrei sempre voluto un fratello, ma mi rendo conto che non tutti i discorsi umani si possono trasferire suo cani...  (Sono una serie di pensieri sconnessi me ne rendo conto, grazie comunque della risposta)
Non ho detto che ci sono gelosie e incomprensioni tra i due (anche se gelosie sicuramente ce ne saranno, ma dubito sia un problema), ho solo spostato l'attenzione sul fatto che il cane in primis lo devi desisderare tu, perché sei tu che dovrai prenderti tutte le responsabilità del caso e non prenderlo partendo dal ragionamento di dare un compagno di giochi al tuo cane, quella è solo una conseguenza, positiva, ma non credo che dovresti scegliere se farlo o meno partendo da questa base ragionativa😊.
Titolo: Re:Uno o due?:)
Inserito da: Costanza. bianchi - 20 Gennaio 2016, 16:46:22
Ho capito... Mi sembra un consiglio molto saggio... Io intanto non faccio nulla di affrettato e aspetto con calma di chiarirmi le idee.. :)  poi chissà... :)
Titolo: Re:Uno o due?:)
Inserito da: PAMandCO - 20 Gennaio 2016, 17:39:51
Condivido quanto detto da Milù.
Il secondo cane lo devi fortemente volere tu (come il primo d'altra parte) perché sicuramente nasceranno dinamiche tra i due che potranno cambiare gli equilibri e le abitudini della famiglia.
La mia Aylin era diventata come la tua, molto tranquilla e senza troppa voglia di giocare con altri cani.
L'arrivo di Dhaki l'ha sicuramente "ringiovanita" e vederli insieme è una gioia per il cuore. Si cercano continuamente, giocano tantissimo sia in casa che fuori, e anche se sicuramente le "gelosie" ci sono, penso che siano felici di essere in due.
Sono però diventati una coppia autonoma e in qualche modo "esclusiva", non cercano altri cani per giocare e tendono a "proteggersi" a vicenda.
Aylin è diventata più spavalda rispetto a quando era da sola, ma non so se questo sia dovuto all'evoluzione naturale del suo carattere con l'età o  alla presenza di Dhaki.
Io sono felicissima della scelta fatta anche se non ti nascondo la fatica. Ma questo dipende anche dai soggetti che ti ritrovi e il mio Dhakino è un tipetto impegnativo! ^-^
Titolo: Re:Uno o due?:)
Inserito da: Costanza. bianchi - 20 Gennaio 2016, 17:50:59
Io di cani ne vorrei mille!!! Cioè desidero sicuramente il secondo.... Mi dici che hanno un rapporto straordinario, che si cercano continuamente, ecco io vorrei vedere questo nel mio cane!!! Non vorrei vederla apatica... Per il gioco con gli altri cani non mi interessa molto perché tanto già non ci calcola... Mi immagino l'allegria in casa vostra con due pelosoni che fanno un sacco di marachelle!!!
Ci penserò.... Magari un altro cane ma di taglia piccola, perhè due Flat da sola senza l'aiuto di nessuno non so se me la sento...
Ps. Come ci si organizza, in caso del secondo, con la macchina? Voi avete i kennel divisi? Perché x ora le metto solo la cintura di sicurezza, sta sul sedile dietro e così è molto pratico...
Titolo: Re:Uno o due?:)
Inserito da: PAMandCO - 20 Gennaio 2016, 17:57:29
Ti assicuro che l'allegria non manca, anche perché Dhaki è un buffone nato!
In macchina li mettiamo nel portabagagli. Aylin da vera lady si sdraia bella comoda appena sale e Dhaki si accontenta di stare seduto di vedetta (anche se in realtà avrebbe il posto per sdraiarsi)
La gestione di due cani di media taglia come i Golden o i Flat è impegnativa ma io me la cavo da sola per la maggior parte del tempo. Nel mio caso il maschio mi mette alla prova ma ci stiamo lavorando ;D. Due femmine come Aylin sarebbero probabilmente più facili.
Titolo: Re:Uno o due?:)
Inserito da: isabel - 21 Gennaio 2016, 08:29:43
Ciao, mi sento di raccontanti la mia di esperienza anche se son consapevole di esser stata sicuramente fortunata. Abbiamo deciso di allargare la famiglia molto d'impulso, innamorandoci follemente di una segugina adulta di 14 kg. Le due si sono trovate subito, Isabel è molto giocherellona e cucciolona ancora ed è stato magnifico vedere subito il legame che si è creato.
La taglia contenuta è stata determinante per noi e devo dire che non  ha influito sugli spostamenti ( abbiamo preso in trasportino maxi e ci stanno in due ). L'aspetto economico non era stato ben soppesato, due si sentono...i sacchi di crocchette finiscono in un attimo, spese veterinarie e antiparassitari ci costano un bel po'.
Ma siamo stra felici. E devo dire anche molto più sereni, ora Isabel accetta più di buon grado la nostra assenza. Continua ad essere giocherellona con tutti e anzi, le corse sfrenate le fa più con cani della sua taglia, capita a volte di separarle anche per evitare che il rapporto diventi esclusivo.
Pensaci bene e poi se sei convinta, parti per una nuova avventura
Titolo: Re:Uno o due?:)
Inserito da: esso - 21 Gennaio 2016, 09:04:11
ciao. vorrei risponderti senza prolungarmi, e mi sento di dirti che la solitudine è brutta per tutti. la scelta del mio secondo cane fu mirata. la Gilda è stata male sin da piccolina e man mano cresceva si rattristava sempre più, e da li partì la scelta di prendere un meticcio al canile, ma di taglia piccola per fare compagnia a Gildona. già nel forum ho  raccontato come Cloe arrivò a casa nostra, è stata una benedizione, insomma Gilda, molto statica, finalmente doveva far fronte ad una cagnetta super attiva che le rompeva le balle tutti i minuti. e da li ti posso dire che sono diventate sorelle per il pelo, inseparabili, ma la cosa che abbiamo notato, fu il cambio repentino umorale di Gilda, anche lei finalmente si mise a fare casino in giro per casa e capimmo che finalmente Gilda era contenta di avere avuto una sua compagna di gioco. certo i costi aumentano, ma se scegli un piccolo meticcio vedrai che spinta da al Golden. aggiungo che il meticcio fa spese per metà dei cani di razza, decisamente più robusti in tutto. ciao
Titolo: Re:Uno o due?:)
Inserito da: Costanza. bianchi - 21 Gennaio 2016, 09:20:34
Grazie a tutti delle risposte.... In particolare esso mi sembra che tu mi abbia capito benissimo, anke la mia sembra sempre triste senza poter condividere le gioie da cani con qualcun altro che non sia io... Ci penserò bene e deciderò anche in base ai vostri consigli... Grazie a tutti... :)
Titolo: Re:Uno o due?:)
Inserito da: esso - 21 Gennaio 2016, 09:27:14
salva un cagnetto dal canile e vedrai che casini ti combinano assieme. ciao
Titolo: Re:Uno o due?:)
Inserito da: lunam67 - 21 Gennaio 2016, 10:51:15
Condivido sul fatto che l'impegno, quando arriva un secondo cane, non raddoppia.... triplica! Ed è sacrosanto che lo devi fare per te stessa non per il cane.... detto questo noi abbiamo preso Grace quando Happy il nostro similbassotto adottato aveva 12 anni. I primi giorni sono stati di totale disinteresse, anche se, appena arrivata a casa, Happy ha subito insegnato a Grace dove non poteva andare. Vuoi scherzare? io re incontrastato della casa da 12 anni e poi arrivi tu, piccola pelosa insulsa!
Bhe, ora vanno d'accordo, ognuno ha i suoi spazi, si sono dati loro regole ben precise. Ma la gelosia c'è di sicuro, penso sia normale. Se compro un giochino, devo trovarne due uguali, se la sera affetto la mela, devo darne un pezzettino ciascuno..... detto questo, penso che per sempre avrò due cani!!!!!
Titolo: Re:Uno o due?:)
Inserito da: Costanza. bianchi - 21 Gennaio 2016, 11:43:02
Mi state convincendo.... :))))
Titolo: Re:Uno o due?:)
Inserito da: barby1972 - 08 Febbraio 2016, 16:47:05
Lo so che sarò una voce fuori dal coro, ma mi aggancio a quello che hai detto, e cioè che sei "sola" nella gestione dei cani: io ho due cani, un mix pastore - Aaron - adottato a 3 mesi, che viveva con un clochard ed i suoi fratelli, ed una Golden - Asia - arrivata da un allevamento circa 6 mesi dopo.
Oggi ho un bagaglio di esperienza che mi fa vivere quasi serenamente i miei cani, ma onestamente, pur avendo adottato Aaron da cucciolo (avevo soltanto gatti, quindi un cucciolo per permettere loro di abituarsi a lui, che non avevano mai visto un cane, e viceversa) ho avuto ed ho problemi che solo oggi comincio a saper gestire, senza stressarmi oltre misura. I primi 3 mesi per un cucciolo sono fondamentali, quindi se decidi di affiancare un fratellino o una sorellina prendendolo da un canile, chiedi a chi si occupa delle adozioni di tutto e di più, e soprattutto l'ambiente in cui è cresciuto. Se sei sola, credo sia importante avere un cane equilibrato, perché ti posso assicurare che nonostante io sola non sono, è stato molto, molto difficile gestire Aaron, e spesso, in momenti di grande sconforto, lo avrei voluto rispedire al mittente perché mi sembrava di non farcela, e di essere incapace come "padrona". Oggi ha quasi 4 anni, ma le uscite sono monitorate a 360°, sempre comunque con grande attenzione quando lo lasciamo sciolto (per via dei cani che magari, ignari, si fiondano verso di noi), e con costante attenzione nei suoi riguardi, per "anticipare" eventuali problemi. E' fantastico vedere come è cambiato, grazie all'aiuto di buoni professionisti, ma era e resterà un soggetto diffidente, e questo non cambierà credo per tutto il corso della sua vita (è anche nella sua memoria di razza pastore), per cui, per fare un esempio, la passeggiata con Asia, che mi permette di poter guardare ed ammirare un tramonto, non la potrò fare con Aaron. Lui mi regala molto altro (una dedizione, a prescindere dal premietto, che Asia non ha  ;D), ma resta comunque un cane estremamente impegnativo ... anche se lo amo lo stesso!  :wub:
Titolo: Re:Uno o due?:)
Inserito da: lunam67 - 09 Febbraio 2016, 16:45:49
Barby hai ragione, infatti vicino al mio similbassotto talebano squilibrato, ho scelto di prendere per secondo cane un Golden dal carattere d'oro! proprio per evitare ogni problema caratteriale.... io che son sempre stata quella che i cani li prendeva solo al canile o trovatelli, mi sono ricreduta e ho fatto bene! per me non poteva esserci un altro cane dominante in casa..