Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LIBERAMENTE => Raccontiamoci => Topic aperto da: valevalevale - 06 Gennaio 2016, 12:16:54
-
Spero non sia indizio di anno bisesto, ma ieri nostro figlio di mezzo, che peraltro scia molto bene, è caduto con lo snowboard. Pareva una botta ma visto che questa mattina nessun miglioramento, mio marito l'ha portato a fare una lastra e...rotto in due forse tre punti. Ovviamente il destro. Che palle.
Al momento lo ingessano poi ci hanno detto di far rivalutare la cosa fra dieci giorni.
-
Ma ha rotto la gamba? Decisamente inizio non bello... Dai Vale, fortunatamente i ragazzi da fratture e simili si rimettono benissimo e in fretta ... Forza!
-
Immagino il braccio... :(
Tanti incrocini di veloce recupero!! em_041
-
Il braccio, la gamba, sempre la destra, l'aveva rotta quando aveva 5 anni :-[. Che scocciatura. È giusto ieri sera mi chiedeva quali fossero i prossimi concorsi equestri.
-
em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041
-
Croce sopra lo snowboard per noi: mia figlia, prima lezione, frattura del polso... In bocca al lupo al ragazzo!!!
M&M (Maria & Maebh che si legge Méiv)
-
Mi spiace .... Chissá che male !poverino.... em_041 em_041 em_041 em_041
-
Mannaggia Vale... mi spiace tanto...
Un saluto di incoraggiamento anche da parte mia...
-
porca vacca... mi dispiace...
-
managgia, speriamo che riesca a cavarsela in tempi ragionevoli!
Mille incrocini em_041
-
Dai Vale x i concorsi estivi/Settembrini c'è speranza!! ;)
Forse se lo operano però se la cava piu velocememte...!
-
Tanti incrocini per il figlio em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041
Speriamo sia stato un caso di sf..a subito eliminato.
-
Croce sopra lo snowboard per noi: mia figlia, prima lezione, frattura del polso... In bocca al lupo al ragazzo!!!
M&M (Maria & Maebh che si legge Méiv)
Ma no, lui aveva apposta i guanti con la protezione e anche il parà schiena e va in show da parecchi anni. Solo che un gli stava venendo addosso, lui è mingherlino e per non essere frantumato, l'ha schifata ma si è infinocchiato in un cumulo ed è caduto con il braccio appoggiato dietro alla schiena.
Comunque ho mandato le rx a un conoscente ortopedico (che lo aveva già seguito a 5 anni per la gamba) e che è il medico della nazionale di sci e ha detto che non pare frattura problematica. Di rifare rx settimana prossima e di portarlo da lui venerdì l'altro per fare il punto.
-
Vale mi dispiace, è' una bella noiosaggine!!!!
-
Forza Vale vedrai che si rimetterà in un baleno, i ragazzi hanno un recupero veloce.
Comunque tutto em_041
-
Povero!
...dai Vale lo so che e' una scocciatura..portate pazienza e tanti incrocini
-
mi spiace Vale, ma i ragazzi so forti, un abbraccio
-
ah ah Vale, il tuo correttore mi fa sempre ridere :laugh: .....l'ha schifata e si è infinocchiato......... ^-^ :biggrin:
-
Aggiornamento braccio. Venerdì abbiamo fatto altre rx di controllo e poi l'ho portato dall'amico ortopedico. Le ha guardate e mi ha detto che non gli sembra nulla di che è che nei ragazzi le fratture non hanno nulla a che vedere con gli adulti e che meglio tenere il gesso il meno possibile altrimenti poi puoi avere più problemi che benefici. Poi ha passato tutta la documentazione a collega che si occupa di ortopedia bambini e...Questa mattina, sabato ora 10 :o, gentilissimo, mi ha chiamato quesro e ha sostanzialmente confermato quanto già detto. Dice che è una micro frattura del epicondilo e che lui non vede l'altra frattura che avevano forse paventato. Ha detto di tenere il gesso 2 settimane e quindi di levarlo a fine settimana prossima. Mi ha detto di andare dove ero più comoda, ma al che gli ho chiesto come fare operativamente, perché se vado in H e dico, io mamma, che deve togliere il gesso, mi mettono la camicia di forza. Al che si è messo a ridere e mi ha detto di prendere appuntamento in studio da loro a Como venerdì che ci sarà sia il mio amico ortopedico sia lui e glielo tolgono loro.
Dice che poi si riprende gradualmente la mobilità, ma senza che occorra fisioterapia e che poi dovrà stare un poco attento ma nulla di particolare.
Ha detto che essendo una frattura cartilaginea c'è una vaga possibilità che sopraggiunga un problema di crescita, ma non lo si può sapere e sarà solo opportuno valutare la cosa strada facendo da loro o anche tramite la nostra pediatra.
In definitiva direi bene e sono rimasta piuttosto esterrefatta della gentilezza perchè ero certa che saremmo andati a lunedì.
Ora prendo appuntamento per venerdì. Alla prossima puntata.
Nel frattempo lui non ha male, solo la rottura del gesso e...gli devo scrivere i compiti di matematica mentre lui pensa e me li detta...un delirio
-
Ahahah! Dai, Vale, un po' di ripasso di mate male non fa! (Sicura che pensa solo lui?)

M&M (Maria & Maebh che si legge Méiv)
-
A me spesso capita il contrario: penso io e scrive lui!!!!😜
-
Bene Vale dai...
:thumbup:
-
A me spesso capita il contrario: penso io e scrive lui!!!!😜
No guarda, i compiti li fanno sempre da soli, fin da sempre, qui è proprio per necessità. In ogni caso è una pazzia. Da quando sono andata a scuola io hanno inventato una quantità indescrivibile di aggettivi e complementi e nuove cose di matematica.
Oggi abbiamo fatto esercizi su come trasformare numeri periodici semplici, o misti, in numeri decimali e ridurli poi ai minimi termini. Io mai fatta sta roba. :-\
Inoltre io le moltipliche le faccio in riga e non in colonna..
-
Benissimo Vale..........per i compiti.......... :laugh: ^-^ anche mia figlia fa tutto da sola, se proprio la interroghiamo all'occorrenza, ma quando ha bisogno di chiarimenti.......da me viene per italiano, inglese e a volte tedesco.........e da mio marito per mate, economia aziendale e tedesco, ovviamente :P :P
-
Ahah, VAle ripeti la scuola!!
Comunque ti assicuro che la conversione da numeri periodici a numeri decimali e semplificazione si faceva anche quando andavamo a scuola noi, ma siccome non sono molto usate successivamente, te le dimentichi subito...
-
Quoto Gloria! E le moltiplicazioni in riga? Ma anch'io che ho quasi 50 anni le facevo in colonna... (Vale ma che scuola hai fatto?
)
M&M (Maria & Maebh che si legge Méiv)
-
pure io colonna..........e ehm ehm.....come si fanno in riga? :icon_confused:
-
Quoto Gloria! E le moltiplicazioni in riga? Ma anch'io che ho quasi 50 anni le facevo in colonna... (Vale ma che scuola hai fatto?
)
M&M (Maria & Maebh che si legge Méiv)
Io ho fatto la scuola tedesca a Milano. Sempre fatte in riga.
Metti moltiplicatore e moltiplicando in riga, con il suo bel X in mezzo, tiri una riga sotto e svolgi e, se occorre, poi altra riga prima di sommare.
-
Be' ma non è tanto diverso, anche se tedesco!
M&M (Maria & Maebh che si legge Méiv)
-
Lo so, ma io in colonna non so visualizzare.
-
Eeeeeh... Una volta andai in una scuola in Kenya, nel Masai Mara. I ragazzini orgogliosi mi facevano vedere i quaderni ordinatissimi pieni di divisioni... Fatte con delle barre strane, con scritti i risultati delle moltiplicazioni parziali e delle sottrazioni per i resti... Insomma non capivo niente, sorridevo solo e "good, excellent!"

M&M (Maria & Maebh che si legge Méiv)
-
Aaah, le divisioni...altro punto dolente, faccio in modo diverso pure quelle e non mi ritrovo con quei cavolo di 'cappellini' che usano per segnare i riporti. Vorrà dire che visto che Stella a settembre va in prima elementare..ricomincerò tutto da capo con lei.
-
Anche io vecchietta, ma per davvero (52), le moltiplicazione le ricordo (ah ah almeno quelle)
in colonna. :D
-
Ragazze, ma non è che me le sono inventate, a me le hanno insegnate così.
Nel frattempo...quella simpaticona della prof di inglese gli ha fatto fare la verifica scritta con il gesso e, ovviamente, avrà scritto incomprensibile e...5,5. Che due palle
-
Cioè gli ha dato una lavagnetta? Ma un Ipad no?
M&M (Maria & Maebh che si legge Méiv)
-
Cioè gli ha dato una lavagnetta? Ma un Ipad no?
M&M (Maria & Maebh che si legge Méiv)
Noooo, lui aveva il portatile ma gli ha detto, ma dai, prova a scrivere lo stesso (ha fuori le dita dal gesso, ma gomito bloccato e gesso fino a spalla). Ho pensato che fosse a crocette scelta multipla e quindi, in linea teorica, poteva farcela, ma invece mi ha detto che fa da completare. Come caxxo vuoi che abbia scritto?'
Infatti le ho appena mandato un messaggio sul registro online perché non sono solita difendere i miei figli, ma quando esagerano esagerano. Così ora,andrà a finire che lo interroga e...speriamo sia preparato
-
Carogna.

M&M (Maria & Maebh che si legge Méiv)
-
concordo..........carognetta la tipa...........purtroppo ci sono tanti insegnanti (e mi duole dirlo, ma specie donne) che secondo me hanno dei momenti di follia pura........e si rivalgono sui ragazzi.............dovrebbero fare yoga e bersi una bella tisana rilassante :026:
-
Hai fatto bene a lamentarti questa volta, come dici tu non è questione di difendere tuo figlio, ma nemmeno di essere presi in giro.
Almeno che gli dia un'altra possibilità.
Bah... speriamo si ravveda.
-
Aggiornamento braccio...un va.ta tolto il gesso ha fatto 19 giorni senza sport, poi ha ricominciato a montare a cavallo (così torno in panchina che iniziavo a essere un po' stamchina :-\ ad andare io tutti i giorni a montarlo) e anche a sciare e domenica va in settimana bianca con la scuola. Gli ho preso un tutore leggero per il gomito, da mettere quando fa sport, sempre meglio di nulla.
-
:good: :good: :good:
-
Bene, dai. Vale, ma proprio in panchina panchina non ti ci vedo...
-
Bene, dai. Vale, ma proprio in panchina panchina non ti ci vedo... 
Diciamo più fornelli e meno sella
-
Wow ha avuto un super recupero, bravo!!!!! :good:
(Ohhh Vale se ti annoi vieni a montare i nostri che ho la schiena che ulula con questa umidità!!!!! )
-
Diciamo più fornelli e meno sella
^-^ em_042 e ottimo per Jacopo, e hai fatto bene a prendergli il tutore leggero, non si sa mai!
-
concordo..........carognetta la tipa...........purtroppo ci sono tanti insegnanti (e mi duole dirlo, ma specie donne) che secondo me hanno dei momenti di follia pura........e si rivalgono sui ragazzi.............dovrebbero fare yoga e bersi una bella tisana rilassante :026:
.... o prendersi un golden.... :D