Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LIBERAMENTE => Raccontiamoci => Topic aperto da: giuba - 03 Gennaio 2016, 06:27:00
-
Ieri,coi miei sono andata per canili a Varese,Gallarate e Busto,ma comincio dall inizio...
Un paio di giorni fa ho visto l'annuncio in internet di un pastore bergamasco da adottare e per due tre giorni mi vedevo con lui,mi sono decisa e ho scritto la mail alla persona indicata ma era stato già adottato.Ve lo faccio veder lo stesso
(http://i68.tinypic.com/24z9892.jpg)
Bellissimo,vero?!!!
Comincio a inviare....
-
Ieri andando verso il canile di Varese ci siamo fermati in un supermercato molto piccolo,volevo cibo per i bubi,ma avevano pochissimo e neanche biscotti,ho preso un sacchetto di secco della monge,avevano solo sacchi da 3 chili e qualche scatola di umido,tutto li,perché mia mamma stressava di non prendere troppa roba e per non aver discussioni mi sono proprio limitata Dunque il primo canile in cui siamo stati era Varese,giustamente mi hanno fatto il terzo grado,ho detto che volevo un cane peloso e di taglia media,non c'enerano.Certo a guardarli negli occhi fanno tutti tenerezza...Il mangime secco non lo hanno voluto perché avevano il loro mangime(RC) ma almeno ha accettato l'umido e avrebbero gradito ossi di bufalo,che non avevo...Ho trovato il canile ben tenuto e in ogni box c'era il riscaldamento.
-
Invio i post dopo poche righe perché il router qui é un cesso ::)
Poi siamo andati a Gallarate,dove ci hanno detto che tutti i pelosi erano già prenotati.
Ho chiesto come funzionava per un affido in Svizzera e mi ha detto che bisognava aspettare 20 giorni per la richiesta all Asl.Io ricordavo che dieci anni fa in un altro canile mi avrebbero dato il peloso anche subito e pensavo fosse ancora così ?-?-?
Quindi siamo andati a Busto dove ci sono due canili uno a fianco dell altro,stava diventando buio....
Li ho visto Rommel,un bubo tipo bergamasco di 10 anni ma dopo averci pensato mi piacerebbe un cane un po' più giovane e poi quando ho detto che abito in Svizzera il tipo ha detto che non aveva mai dato cani in Svizzera e mi sembrava molto reticente al proposito.Però ho avuto un impressione favorevole del posto,loro come associazione prendevano gli anziani e i disabili.Ho potuto dargli un vecchio piumino e il secco,ah prima di entrareavevo visto gironzolare un cane nero e peloso e ho detto al tipo che mi sarebbe piaciuto...era il suo.
Infine l'ultimo canile,era già buio e non si vedeva più bene nei box nonostante accendessero le luci.
Prima ancora di entrare ho visto un bubo che mi piaceva molto,Mesh il suo nome,unici nei ha solo un anno ed é ansioso,come me.Non so se due ansiosi vanno bene insieme e avrei voluto conoscerlo meglio facendo con lui una passeggiata ma questo un altro giorno,le tre persone del posto stavano dando la pappa ai cani prima del nostro arrivo e poi li avrebbero messi a nanna.
-
Anche li quando ho detto che abitavo in Svizzera mi hanno detto che ci vuole un mese prima di portarlo di la :-X
Abbiamo chiesto quanto avremmo dovuto pagare il bubo e la risposta....niente solo 10 euro per il chip e mi pare la vaccinazione.Praticamente niente rispetto ai quasi cinquecento che pagai per Shila qua in Ticino.
Anche se il giovane Mesh mi è piaciuto,ho visto che non troverò il cane perfetto come lo era Shila,pazza scatenata e sicura di se,bellissima e guardate voi
(http://i63.tinypic.com/nnqoex.jpg)
-
però quando l'ho presa con me non sapevo ancora che era il cane perfetto.
Oggi andremo ancora per canili in Italia.
Per scaramanzia non vi faccio vedere la foto di Mesh,é un simil bergamasco ;D
Mi hanno chiesto di compilare un formulario,cosa che ho fatto volentieri,oltre ai miei dati chiedevano perché volevo un cane :icon_confused: se avevo il giardino,quanto sarebbe stato solo,se c'erano altri animali o bambini,se avevo già avuto cani e altre domande che non ricordo.
Trovo giusto che si informano ma purtroppo si può anche mentire.
-
Renata che bello vederti di nuovo in pista!!!
E che bella la foto di Shila!!!
-
E' bellissimo leggerti in pista per cercare un nuovo compagno ... Attendiamo la foto del fortunato che verrà a vivere con te!
Bella la foto!
-
Renata avevo scritto un papiro che mi si e' cancellato... Acciderbola... In sostanza: giusto che al canile ti facciano tante domande per fare adozione consapevole ( e' un bene sia per te che per il bubo).
Nei canilinon ti chiedono soldi tranne il rimborso del chip se lo hanno fatto loro, anche per Freddie fu cosi' , poi noi decidemmo in autonomia di lasciare una offerta perche' volevamo dare una mano all'associazione...
-
Lara anche io darei un offerta e sono d'accordo con te che fanno benissimo a informarsi su di noi,ho appena telefonato a un canile e la signora mi ha chiesto se avevo il giardino,questa é l'unica domanda che mi irrita un po' ,quanti cani vivono reclusi in giardino e non vanno mai a spasso >:( come il pincher del mio vicino.
Quando adottai Shila vivevo in appartamento senza giardino ma facevamo lunghissime passeggiate ed eravamo sempre assieme tutto il tempo.
-
Non credo sia facile trovare le domande giuste e delle ..."vere" risposte su cui fare affidamento per dare un peloso in adozione :-[ ,per cui Giuba ,prendi queste domande,come una ricerca non standardizzate :laugh: per cercare di dare un futuro sereno ai pelosi ,di cui si stanno prendendo cura.Sul fatto del cane perfetto :icon_confused: ;ognuno credo che sia perfetto nella sua unicità, magari siamo noi che facciamo ........riferimenti per certi versi poco .....probabili ;)
Ciao
-
Forza Renata... troverai il bubo che fa per te!
-
Forza Giuby! Spero che troverai presto il tuo nuovo compagno peloso!
..hai letto la mia mail?
-
Già il fatto che tu abbia iniziato la ricerca è un ottima new!
Ma x curiosità, perché non direttamente in svizzera?? Sono procedure troppo complicate li da voi?!? :icon_confused:
-
Ciao Renata, che bello sapere che sei in cerca. Se vuoi io ho un'amica vet ad Arona che ha spesso per le mani pelosi da piazzare. Con lei eviti di certo trafile di vario genere. Se ti interessa vi metto in contatto diretto. Fammi sapere. E dimmi se vuoi che intanto mi informi riguardo a quel che cerchi (peloso, età?, maschio?).
-
Tanya si ho letto la tua mail ;)
Barbara,prenderei un cane in Svizzera,ma si pagano troppo secondo me,ti dirò per noi svizzeri é diventata una lungaggine adottare in Italia perché non facciamo parte della comunità europea.
Vale non sarebbe male avere l' indirizzo della tua amica,io cercherei un cane a pelo medio lungo,età preferibilmente tra i 3 e gli 8 anni e taglia media.
:smileys_0272: ieri prima ancora di entrare in un altro canile ho visto il cane che mi piaceva,lui aveva il recinto che dava sull esterno,l'ho potuto portare a spasso ma tirava come un pazzo,non riuscivo a trattenerlo,per fortuna che il ragazzo che lavora al canile lo teneva con me.Non ho proprio più il fisico di 10 anni fa,poi i miei che camminavano dietro di noi hanno notato che le zampe posteriori facevano degli strani movimenti,sembrava che gli scappassero in fuori,specialmente la destra :( Mio papà ha fatto dei video,se riesco a metterle sul forum mi piacerebbe un vostro parere esperto,poi forse oggi passiamo dal vet a farglielo vedere,il ragazzo del canile ha minimizzato dicendo che piantava in fuori per aver presa sul terreno,non sono assolutamente convinta della sua risposta.Una cosa che mi ha lasciato perplessa é che non sterilizzano i cani,così puoi fare quello che vuoi :8)
Pensavo che sterilizzare i pelosi di un canile fosse ovvio da parte loro.
Se lo voglio verrebbero per una visita pre affido,ma non vorrei ci mettessero troppo tempo a venire su.
Si chiama Totò e ha circa 3 anni,é stato trovato legato a un palo,ora é li da circa un anno,no comment sulla gente che c'è in giro.
Eccolo
(http://i68.tinypic.com/xn8dnr.jpg)
-
Ci devo pensare MOLTO bene,come farei se non sto bene a portarlo a spasso,già ieri che stavo bene ho fatto fatica a tenerlo,ma é dolcissimo,morbidissimo,simpaticissimo,mi ricorda un po' Shila come carattere.Ho già constatato che ha paura dei botti,mentre eravamo a spasso hanno cominciato a sparare e lui ha voluto tornare al canile.
E poi le zampe mi preoccupano non poco,non vorrei un peloso che ha problemi fisici già in partenza.
É difficile decidere.
Oggi proviamo a visitare un canile a Lugano....continua ;D
-
:-[ mio papà ha appena fatto vedere il video di Totò che cammina a un suo amico che si intende di cani e lui gli ha sconsigliato di prenderlo,secondo lui potrebbe essere displasia,mi spiace per Totò,dubito fortemente che al canile facciano qualcosa per lui :-[
-
:-[ mio papà ha appena fatto vedere il video di Totò che cammina a un suo amico che si intende di cani e lui gli ha sconsigliato di prenderlo,secondo lui potrebbe essere displasia,mi spiace per Totò,dubito fortemente che al canile facciano qualcosa per lui :-[
che bello leggere che stai cercando. si se posso darti un consiglio evita i cani cche hanno gia' problemi in partenza...poi ovvio nessun peloso ha la garanzia....grande. aspettiamo gli sviluppi.
tu come ti senti dopo la cura?
-
Sono sicura che troverai il bubo per te ... Questo è proprio bello, sembra un piccolo golden pezzato ... per il fatto che tira magari lo educhi ma se è anche un pò pauroso è un attimo che con quella forza ti dia uno strattone o hai tuoi genitori e vi faccia cadere e scappare ... Per la displasia fa male dire di no, perchè rischia di passare i suoi anni in canile però bisogna sperare che trovi ugualmente una famiglia che abbia tutte le possibilità di gestirlo e di pagare eventuali operazioni.
Ti sono vicina nella scelta, assai difficile, soprattutto quando vedi tutti questi occhi che ti implorano :(
-
tu come ti senti dopo la cura?
La cura durerebbe tutta la vita e non ho ancora cominciato,prima o poi comincerò :)
Chia anche io spero che trovi una famiglia che lo curi,io non me la sento di ricominciare le visite veterinarie e le ansie che comporta.
-
Renata se non vuoi un cane che tiri dovresti evitare i cani da caccia, soprattutto i setter o i pointer... anche se secondo me hanno un carattere fantastico e allegro..
-
L'ideale per me sarebbe trovare una persona che conosca bene il cane e di cui tu ti possa fidare. Purtroppo tanti volontari del canile minimizzano i problemi del cane pur di farlo adottare ( oppure ti trovi l'invasato che ti trova la pulce per non dartelo ). Il problema agli occhi di Lia è stato chiamato congiuntivite...invece Lia ha una malattia autoimmune e le cure mensili superano 60 euro. Si prospetta una operazione...ma se una volta adottata noi non avessimo avuto questi soldi? Loro erano a conoscenza e hanno minimizzato. Per fortuna Lia era in affido ad una volontaria educatrice cinofila, le sue indicazioni sono state oro per noi e tutt'ora abbiamo un bel rapporto ed è superdisponibile. Prima di affidarci Lia l'aveva portata a casa nostra e abbiamo guardato insieme il suo comportamento con Isabel e i bimbi. Insomma, il colpo di fulmine si è tradotto in una scelta bel ponderata. Tutto questo per dirti che mi farei aiutare dalla persona giusta, un veterinario per esempio se non conosci educatori. La tua situazione è delicata, hai bisogno del cane giusto. Che sarà diverso da shila ma saprà amarti in un modo unico.
-
RENATA, la mia amica mi ha detto di andare su pagina fb del canile di borgo Ticino, così vedi più o meno i cani. I chi sono gestiti da lei e da altri volontari che conosce bene e non fanno abbinamenti azzardati. Poi lei si informa sulle caratteristiche. Dice che 'Nero' è ispido, circa 15 kg, uno un po' vivace, ma ha bisogno di movimento più che altro...
-
Renata se non vuoi un cane che tiri dovresti evitare i cani da caccia, soprattutto i setter o i pointer... anche se secondo me hanno un carattere fantastico e allegro..
Gloria non é che cerco un cane che non tiri,ma se pesa tanto e ha pure tanta forza io volerei come un ramoscello dietro a lui/ lei :smileys_0216:
Vale grazie,vado subito a vedere :D
Isabel grazie per la tua testimonianza,ho constatato anche io che ci sono volontari che minimizzano sulle reali condizioni del peloso.Preferirei sapere la verità e regolarmi di conseguenza.
-
Praticamente vuoi un peloso con la certezza che sia sano o quantomeno senza grossi problemi oppure non se ne fa niente. In concreto sei alla ricerca dell'isola che non c'è!
Aaron Barbara & Mauro
-
Praticamente vuoi un peloso con la certezza che sia sano o quantomeno senza grossi problemi oppure non se ne fa niente. In concreto sei alla ricerca dell'isola che non c'è!
Aaron Barbara & Mauro
Beh no dai..ce ne sono in cerca d adozione senza grossi problemi..il piu e' trovare le persone giuste..
-
Perché dici così? Il mio vecchio Leo, preso al canile, ha vissuto 14 anni e siamo andati dal vet solo per vaccini! È chiaro deve mettere in preventivo eventuali malattie, ma prenderlo già con problemi lo lascerei ad altri. Io per esempio riesco a curare Lia, ma in mani di altri sarebbe tornata in strada vista la patologia che ha.
-
Se prendi il cane in canile credo sia giusto voler sapere le reali condizioni del cane, poi e' chiaro che l'imprevisto puo' succedere. Le volontarie di freddie non potevano sapere che il bubo a cinque mesi avessi la displasia... e a me di curarlo ( con spese davvero ingenti siamo a migliaia di euro tra piscina, fisioterapia, operazione all'anca, visite specialistiche...) andava bene.
Poi ricordiamoci che fare il volontario in canile non e' semplice...
-
mi sembra corretto che se prendi un cane che ha qualche problema già in atto ti avvisino e fai bene Renata a cercare il cane che abbia caratteristiche che più si confanno alle tue esigenze soprattutto che si concili con le tue condizioni di salute . So che entrando lì lì porteresti via tutti poi però uno deve fare i conti con la realtà e scegliere ciò che più si avvicina alle proprie possibilità e modi di vita.e poi credo sia anche un incontro che deve avere quel non so che di magico e che ti fa capire che è' lui/lei quello giusto.
-
Gloria non é che cerco un cane che non tiri,ma se pesa tanto e ha pure tanta forza io volerei come un ramoscello dietro a lui/ lei :smileys_0216:
Renata la mia non era una critica, anch'io per il prossimo cane mi sto indirizzando verso una taglia più ridotta proprio per questioni di schiena.. Semplicemente era un " reminder" che un cane da caccia farai fatica a trovarlo che tiri poco...
-
Renata sono tanto contenta di vederti ancora in pista...........e la foto di Shila è mozzafiato :wub:
:hug:
-
Leggo solo ora! Che bello quello che stai facendo! Shila sarebbe stata fiera di te! Era un cane straordinario e nessuno la potrà mai sostituire però sono felice che tu abbia deciso di adottare un nuovo amico bisognoso d'affetto! Mi piace l'impegno che metti nella tua ricerca e sono sicura che troverai presto il cagnetto che cerchi! Ti auguro tanta fortuna...anche se chiunque entrera a far parte della tua vita sarà doppiamente fortunato!
-
Renata la mia non era una critica, anch'io per il prossimo cane mi sto indirizzando verso una taglia più ridotta proprio per questioni di schiena.. Semplicemente era un " reminder" che un cane da caccia farai fatica a trovarlo che tiri poco...
Gloria lo so che la tua non era una critica,anzi mi piace sempre leggerti e ti ammiro moltissimo.
Praticamente vuoi un peloso con la certezza che sia sano o quantomeno senza grossi problemi oppure non se ne fa niente. In concreto sei alla ricerca dell'isola che non c'è!
Aaron Barbara & Mauro
Oggi non voglio incazzarmi anche se mi dai della stronza senza cuore.punto
-
Ieri sono andata a far visita a Mesh,il primo peloso di cui mi ero presa una cotta. :D :D :D
Dovrò andare a farmi conoscere da lui per almeno un mesetto,degli educatori gli stanno insegnando come é il mondo.Pare che nella prima parte della sua breve vita,ha circa un anno,pare sia stato al buio e senza socializzazione ne contatti con l'esterno.
Il ragazzo mi ha detto di fare ciò che diceva lui.ok,così l'ha tenuto lui al guinz fino ad arrivare a un prato dove mi ha detto di inginocchiarmi e aspettare che Mesh veniva da me è quindi accarezzarlo sotto il mento.
Diceva che un paio di mesi fa sarebbe stato impensabile per lui stare con tre persone estranee che lo fissavano.Non me lo ha neanche fatto tenere al guinzaglio,più avanti.
La signora che lavora al canile mi ha subito detto" ci siamo chiesti e se lei trovasse un lavoro? ... Quindi hanno parlato tra loro di me ?-?-?
Vogliono anche vedere delle foto del mio giardino,nel telefonino avevo foto di Shila ma si vedeva solo un pezzetto del mio micro giardino.
E ora eccolo... :D
-
(http://i63.tinypic.com/20ua4o4.jpg)
Per le presentazioni vere e proprie,per scaramanzia preferisco aspettare,é un amore di cane :smileys_0244:
-
Leggo solo ora! Che bello quello che stai facendo! Shila sarebbe stata fiera di te! Era un cane straordinario e nessuno la potrà mai sostituire però sono felice che tu abbia deciso di adottare un nuovo amico bisognoso d'affetto! Mi piace l'impegno che metti nella tua ricerca e sono sicura che troverai presto il cagnetto che cerchi! Ti auguro tanta fortuna...anche se chiunque entrera a far parte della tua vita sarà doppiamente fortunato!
grazie per le tue belle parole, mi hanno fatto piacere ,spero veramente di essere una buona compagna per Mesh.
-
bellissimo Giuba, sono felicissimo per te, poi tu sei fortissima e adesso ancor di più assieme al bubo. io e Gilda ti ammiriamo tanto.
-
La taglia mi pare ..ottimale ^-^ !Ne piccolo ..ne grande!Tanto pelo e un passato da far dimenticare.
Ciao
-
E' splendido!
Renata sono davvero felice per te
..sara' un bubo fortunato
Tu come stai?
-
Sono stra-felice!!! Per te e per lui!!!!
Katy, Franco e Pato
-
Renata andra' bene...forza! Lui e' un bubo con un inizio sfortunato, come Freddie, ci vuole solo pazienza ma quella non ti manca e vedrai che soddisfazione ogni piccolo passo in avanti...
-
Ma che bellissimo batuffolo di pelo!!!
-
E' proprio bellissimo!!!!😍
-
Bello lui è anche te, pronta a rimettermi in gioco, a far spazio nel tuo cuore ad un nuovo amore. Vi auguro tanta felicità'
-
:smileys_0244: :smileys_0244: :smileys_0244:
-
Renata Mesh è proprio bellissimo, lo siete entrambe in questa foto, non ti si vedono gli occhi, ma intravedo un sorriso sulle tue labbra, e ne sono davvero tanta contenta. Un abbraccio :-*
-
Renata per cani con sindrome da privazione sensoriale, sono necessarie molte accortezze, occorre che prima che venga a casa con te possiate testarlo come reagisce ai rumori che hai in casa e fuori casa.. COme reagisce agli eventuali momenti in cui è da solo, o a stare con i tuoi genitori.. Cani di questo tipo possono entrare in stress molto facilmente e diventare fobici, fino alla necessità di trattarli con farmaci..
Il cane mi piace molto, se quindi te ne sei innamorata , io farei almeno questi passi prima di portarlo a casa:
1) registra i rumori che hai in casa e quelli che ti circondano, poi li porti dall'educatore che segue MEsh, e gli chiedi di cominciare ad abituarlo a questi rumori..
2) cerca di pensare a tutte le situazioni che potrai affrontare e parlane con l'educatore per chiedere di fare un affiancamento che sia propedeutico al suo trasferimento a casa tua
3) Chiedi almeno un affiancamento il primo periodo che si trasferisce da te...
4) verifica con il canile se è un cane che può essere lasciato da solo, magari per poco tempo, e quali sono le migliori condizioni..
5) studia bene quali sono gli spazi che ha al canile e quali sono quelli che lo tranquillizzano, così cerchi di ricrearli a casa tua, in modo da rendere meno traumatico il trasferimento...
e poi fagli tante coccole da parte mia!!!!
-
Gloria sei un mito ;D
-
Ottime indicazioni Gloria...!
-
Gloria the best!
-
Ma patato!!! :wub: allora è lui il fortunato?!?
Troppo bellissimissimo!!!!
-
Brava Gloria...e se posso aggiungere un'inezia...se quando decidi SICURAMENTE che lui è quello giusto...prima di portarlo via, gli darei per 6 pasti il mangime che poi mangerà a casa tua e porterei un tuo indumento molto odoroso, quindi usato e lo metterei dove sta lui...è una stupidata ma aiuterà il cane, una volta a casa, a ritrovare un po' di familiarità, aiutandolo nel nuovo inserimento😊
Auguri e imbocca a Mesh❤️
-
Che carino, sembra Chubecca di Guerre Stellari.
-
Stavo pensando le stesse cose che Gloria ha espresso così bene (molto meglio di come avrei fatto io :P )
Il bubo è bellissimo, ma...
Nella foto Shila è strepitosa :smileys_0244:
-
Gloria lo so che la tua non era una critica,anzi mi piace sempre leggerti e ti ammiro moltissimo.
Oggi non voglio incazzarmi anche se mi dai della stronza senza cuore.punto
Sai io dico quello che penso sei poi ti incazzi amen sono fatti tuoi, di certo non ho bisogno del tuo consenso.
Aaron Barbara & Mauro
-
Che carino, sembra Chubecca di Guerre Stellari.
Ma hai veramente ragione!
-
Gloria sei grande,le parole usate dal ragazzo del canile erano proprio Privazione sensoriale come hai scritto anche tu,mi sono chiesta se sarò in grado di dargli la calma e serenità di cui ha bisogno...e un po' di paura ce l'ho.
Per affiancamento la vedo dura,non vengono fino a casa mia purtroppo.
Proverò a portargli una mia maglietta,buona idea.
Non conoscevo Chubecca e sono andata a cercarlo :smileys_0222: oddio noooo dai ?-?-?
Riecco Mesch in una foto di FB,giusto per non scambiarlo per Chwbecca ;D
(http://i64.tinypic.com/9qadmf.jpg)
-
Renata, per essere del tutto franca con te, se la sindrome da privazione sensoriale è molto accentuata per alcuni cani è quasi meglio rimanere in canile che andare in famiglia, soprattutto se hanno già trovato un loro equilibrio e trovano sicurezza nello stare insieme ad altri cani.. Perché per loro qualunque cambiamento è uno stress fortissimo e questo a prescindere dalle tue capacità.. Faccio un parallelo un po' azzardato, ma sarebbe come se in umana tu ad un soggetto autistico cambiassi all'improvviso tutto il contesto e gli togliessi tutti i riferimenti, alcune volte può essere un bene, ma altre potrebbe essere molto deleterio..
Prova ad osservarlo come si comporta negli ambienti a lui familiari e fai un confronto con gli atteggiamenti che ha quando è fuori con te e l'educatore, se scorgi almeno qualche barlume di interesse, qualche occhiata di curiosità e non di paura, allora ci si può lavorare...
Comunque Mesh è davvero carino, sembra un incrocio tra un australiano merle e un cane da pastore dei pirenei ( quello piccolo).... :smileys_0244: :smileys_0244:
-
Renata tesoro io non posso darti consigli da esperta come Gloria... Mi limito ad osservare che e' bellissimo... E in questa foto sembra sorridente..
-
Sai io dico quello che penso sei poi ti incazzi amen sono fatti tuoi, di certo non ho bisogno del tuo consenso.
Aaron Barbara & Mauro
So che Renata non ha bisogno di spiegare nulla a nessuno pero' mi sento di dire due cose, senza polemica e con tono moderato ( che dal computer ahime' non si evince).
Desiderare di adottare un cane sano e' normale e lecito.
Anche quando lo prendi in allevamento fai tremila domande agli allevatori e ti fai mostrare documentazione.. Perche' non chiedere notizie riguardo alla salute anche al canile?
Se uno prende un cane al canile, fa di per se' una scelta amorevole e bella secondo me ( non sto mettendo in secondo piano il prenderlo all'allevamento beninteso), quindi magari e' comunque una persona con un animo gentile, no?
Ultima considerazione: se si e' consapevoli del proprio stato di salute, come nel mio caso avere una schiena veramente disastrata, si cerchera' di accogliere un cane con la speranza di essere nelle condizioni piu' adatte a lui.
Io un cane di cinquanta chili pur amandolo non potrei prenderlo.
Detto questo, ripeto, senza alcuna polemica, forse prima di esprimere in modo cosi' secco un giudizio sulle scelte altrui cerchiamo di fare un po' piu' di attenzione.
Renata scusa se mi sono permessa...
-
Renata, per essere del tutto franca con te, se la sindrome da privazione sensoriale è molto accentuata per alcuni cani è quasi meglio rimanere in canile che andare in famiglia, soprattutto se hanno già trovato un loro equilibrio e trovano sicurezza nello stare insieme ad altri cani.. Perché per loro qualunque cambiamento è uno stress fortissimo e questo a prescindere dalle tue capacità.. Faccio un parallelo un po' azzardato, ma sarebbe come se in umana tu ad un soggetto autistico cambiassi all'improvviso tutto il contesto e gli togliessi tutti i riferimenti, alcune volte può essere un bene, ma altre potrebbe essere molto deleterio..
Prova ad osservarlo come si comporta negli ambienti a lui familiari e fai un confronto con gli atteggiamenti che ha quando è fuori con te e l'educatore, se scorgi almeno qualche barlume di interesse, qualche occhiata di curiosità e non di paura, allora ci si può lavorare...
Comunque Mesh è davvero carino, sembra un incrocio tra un australiano merle e un cane da pastore dei pirenei ( quello piccolo).... :smileys_0244: :smileys_0244:
Dopo questo tuo post mi tornano i dubbi e domenica ne parlerò con la persona che lo segue.
Quando siamo andati a fare una passeggiatina non mi è sembrato mai pauroso,piuttosto curioso e giocherellone.
Il ragazzo mi ha detto che un mese fa sarebbe stato impensabile per Mesch trovarsi con tre estranei che lo fissavano.Ha quindi fatto progressi,ma appunto lavorando con persone esperte.
In canile lui era tutte e due le volte in area sgambo e gironzolava cercando il ragazzo,l'ho chiamato ma é passato a darmi una veloce annusata ma sembrava piuttosto tranquillo.
Sai che non avevo pensato alle due razze che hai detto? Pensavo a un mix bergamasco ma guardando le foto del cane pastore dei Pirenei e l'australian Blue merle penso che ci hai azzeccato ^-^
-
Lara,ho deciso di ignorare lo scritto di Ruskaia,ho già tanti casini in testa per conto mio senza cercar discussioni negative anche qui.Apprezzo molto il tuo scritto Lara :hug:
-
Ma poi al canile mica ci sono solo soggetti problematici o malati. Certo,
Magari li vuoi a pelo lungo e lo trovi a pelo corto, ma mica devono avere tutti qualche problema. L'importante, a mio parere, è sapere se i suddetti problemi ci sono. Poi si decide di conseguenza.
-
Sono d'accordo con te. Mi sembra responsabile scegliere un cane che si adatti alle condizioni fisiche del proprietario soprattutto se non ottimali .Se uno scegliesse senza valutare tutte le implicazioni poi rischi di aver fatto una scelta di pancia che nella quotidianità fai fatica o non riesci a gestire con tutte le conseguenze del caso.
-
Renata, Mesh Due Calzini è uno splendore, sono contenta. Quando si va per un'adozione, è giusto che ci sia estrema chiarezza, da entrambe le parti. Ancor più se si adotta un bambino: i genitori specificano se saranno eventualmente disposti a prendersi cura di un bimbo con una sindrome particolare, oppure se preferiscono che sia sano. Non è che uno desideri fare selezione, è che tutti devono fare i conti con la propria situazione e le dinamiche familiari.
Ora, questo canino sorridente sembra rispondere alle tue esigenze. Ha avuto finora una vita priva di sollecitazioni, e quindi il lavoro da fare sarà lungo. Gloria ti ha spiegato tutto per bene.
Mi preoccuperei di sapere quanto tempo ci vorrà per abituarlo a camminare nel traffico, o in situazioni particolari, se mai sarà possibile. A guardarlo così, sembra però curioso e attento, desideroso di fare esperienze nuove...
Un bacio, Renata, tu come stai?
M&M (Maria & Maebh che si legge Méiv)
-
Due calzini è meraviglioso.
Se deciderai per lui goditi ogni momento e torna a sorridere.
Anzi... tornate a sorridere insieme, ad emozionarvi insieme.
Il "sig. Orsidanna" ti dice: non ti curar di loro, ma guarda e passa.
:wub:
-
Due calzini è meraviglioso.
Se deciderai per lui goditi ogni momento e torna a sorridere.
Anzi... tornate a sorridere insieme, ad emozionarvi insieme.
Il "sig. Orsidanna" ti dice: non ti curar di loro, ma guarda e passa.
:wub:
Quoto...tutto..
..
-
ma volerlo soltanto bene e accudirlo come giusto fare non basterebbe al cagnone? certo ci si lavora un pò, ma il punto credo che sia salvare una vita, e migliorare quella tua Renata. ripeto la mia Cloe la presi al canile, era la peggiore se così vogliamo dire, ho dovuto lavorare soltanto contro la sindrome da canile, ovvero il continuo saltare sulle reti di recinzione dei box. ancora oggi Cloe si mostra sgorbutica in certe occasioni fuori casa, ma la cosa importante e che lei ogni giorno ci ringrazia per quello che abbiamo fatto. certo Renata capisco che devi farti giusto i conti, ma se ti ricordi di me, pensa che ho scelto la peggiore tra 100 e ne sono felicissimo.
-
Renata, non sono mai intervenuta in questo topic, ma lo leggo con interesse e faccio assolutamente il tifo per te.
E quello che scriverò ora non è riferito né a te ( che ritengo una splendida persona) né tantomeno a Mesh che non conosco.
Però ci tengo a dire che con un cane che ha esperienze non felici alle spalle spesso non è sufficiente "tanto amore". Occorre mettersi in gioco, lavorare tanto e magari farsi aiutare da chi ne sa di più.
Antonio, Tanya, Lara e molti altri hanno fatto un gesto bellissimo e sono stati ripagati dai loro pelosi. Ma sono persone consapevoli e che hanno impegnato risorse (non solo economiche) per aiutare i loro cani a ritrovare la serenità (e anche la salute).
Una mia parente ha recentemente adottato una cucciola in Sicilia. Indirizzo e foto su internet. Mai vista.
La cucciola è arrivata in aereo. Ed è l'immagine della paura! Fortunatamente non aggressiva, ma con grossi problemi di socializzazione. Scappata due volte in montagna da me, l'abbiamo ripresa solo grazie alla presenza di Dhaki e Aylin, di cui si fida di più che delle persone.
Ora sto lottando affinché si facciano aiutare da un educatore che li indirizzi sulla strada giusta, ma mi sento rispondere che non capiscono perché la cagnina si comporti così nonostante tutto l'amore che le stanno dedicando.
Quindi ben venga chi si informa prima come sta facendo Renata, chi si chiede se sarà in grado di gestire un cane "problematico".
Questo secondo me non è egoismo, ma enorme generosità nei confronti di un essere che ha già sofferto e che merita qualcuno che abbia le condizioni per accoglierlo e gestirlo nel migliore dei modi.
-
Renata mia, se lo potessi fare ti porterei Bianca, sono sicuro che sareste felici entrambi, è una cana brava, ubbidiente sensibile, e aspetta sempre che le cammini al fianco. Bianca oramai non corre più , è stanca, si siede vicino a me e aspetta che ritornano le mie due pazze dal gioco. ricordo che quando era piccolina e girava sotto casa tutta sola si avvicinò a me piangendo, io sbagliai allora dovevo prenderla con me in casa, ed è brutto a dirsi ma sarebbe stato il miglior cane di tutta la mia vita. se tu fossi siciliana ti verrei a prendere per fartela conoscere, purtroppo stai molto lontana. pazienza.
-
Credo che ognuno abbia il diritto di fare le sue scelte in base a considerazioni che ritiene giuste, come ognuno puo' rispondere come vuole e lasciare agli altri le considerazioni sul proprio intervento.Per quanto riguarda le varie considerazioni sulle problematiche ..."psichiche" di pelosi provenienti da strutture di ..."stallo",credo che alla fine ci si debba fidare dei consigli degli operatori e della propria impressione di un primo a magari continuato approccio. Credo che ognuno abbia il diritto di fare le sue scelte in base a considerazioni che ritiene giuste, come ognuno puo' rispondere come vuole e lasciare agli altri le considerazioni sul proprio intervento.Per quanto riguarda le varie considerazioni sulle problematiche ..."psichiche" di pelosi provenienti da strutture di ..."stallo",credo che alla fine ci si debba fidare dei consigli degli operatori e della propria impressione di un primo a magari continuato approccio .
Se ci sono riuscito io ,con la mia .......vecchia Mart ;D ,proveniente da un lagher dove al momento del sequestro hanno portato i cani alle macchine in braccio perchè non riuscivano a muoversi ,causa malnutrizione e segregazione in box lillipuziani,fuori da ogni minimo rapporto sociale e ambientale,con tutte le conseguenze immaginabili ,credo che anche tu Renata possa trovare l'isola ...dietro l'angolo ;D .
Ciao e....frequenta serenamente il tuo nuovo papabile compagno peloso :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
-
Renata... seguo in silenzio e con interesse il cammino di ricerca che stai affrontando...
Sono sicura che presto un nuovo stupendo amico camminerà al tuo fianco...
:friends:
@Tiziano: nel tuo post c'erano delle frasi scritte con carattere microscopico che non si potevano leggere... ora le ho rese visibili... ^-^
-
Bellissima e azzeccata la definizione di Maria, Due Calzini :D
E Mesh-Due Calzini è davvero bello :)
In bocca al lupo, Renata :friends:
-
autoplay=1
-
(http://i68.tinypic.com/b69i0g.jpg)
Rose di calzino ne ha uno solo :)
-
Ognuno si e' libero di dire cio che pensa ma volte si rimane un po cosi..dal poco tatto che si usa..tutto qui..(http://emoji.tapatalk-cdn.com/emoji4.png) ..
Comunque...quando un cane viene dal canile a volte nemmeno le volontarie possono conoscere al 100% le eventuali problematiche del cane che viene dato in adozione ...vuoi perche magari arriva gia adulto o perche il tempo dedicato a loro non e' sufficente ..e poi c e' da dire che un conto e' vederlo in canile e un conto e' poi vederlo nella vita quotidiana..io quando ho preso Gilda conoscevo a grandi linee le problematiche di salute e molto poco quelle comportamentali...anche perche era in canile da poco.
Avevamo messo in conto tutto, ma all inizio e' stato difficile, siamo stati abituati a Desmo che davvero e' un tesoro quindi lo stravolgersi delle abitudini e' stata dura..
Quindi Renata fai benissimo a chiedere il tutto e di piu' sia per te ma anche per il bubo stesso(http://emoji.tapatalk-cdn.com/emoji173.png) ..ma metti sempre in conto che poi nella vita quotidiana magari ti troverai ad affrontare qualche altra problematica...anche se poi i cani sono fantastici..imparano e migliorano alla svelta(http://emoji.tapatalk-cdn.com/emoji4.png) ..spero con tutto il cuore che Due calzini sia il bubo che fa per te..un abbraccio Giuby(http://emoji.tapatalk-cdn.com/emoji8.png) (http://emoji.tapatalk-cdn.com/emoji8.png) (http://emoji.tapatalk-cdn.com/emoji8.png)
-
Mi sa che e' sparito un mio post dove parlavo dei cani in canile e di Gilda..
..
-
Scusa Tanya ora cerco di provvedere ^-^
Il resto è stato spostato qui:
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=27372.0
-
Mi sa che e' sparito un mio post dove parlavo dei cani in canile e di Gilda..(http://emoji.tapatalk-cdn.com/emoji12.png) ..
Ciao Tanya... post re- inserito nel thread... a fine pagina 5 ^-^
Era solo quello?
-
Mesh lo rivedrò domani,dipendo da mio papà e la sua auto....
Il ragazzo del canile mi ha detto che ci terremo in contatto anche dopo l'adozione e qui da noi ci sono educatori comportamentalisti che vengono anche a domicilio,sto provando a vivere serenamente questo periodo pre adozione anche se le sue insicurezze un po' mi preoccupano.
Due calzini mi ricorda anni fa quando ero con amici nella loro casa in montagna,quella notte non riuscivo a dormire e così sono andata in salotto con il loro cane incrocio bergamasco adottato in canile e accoccolata a lui,ho trovato il libro balla coi lupi e ne ho letto un bel pezzo,quando ha cominciato a far giorno siamo andati a camminare per monti,lui io è la natura.
-
Renata, Mesh è bellissimo!!! conquista il cuore solo a vederlo ... Sono certa che la tua scelta è fatta con razionalità e tanto amore, ingredienti giusti per fare la scelta giusta per lui e per te ... Sicuramente è un inizio in salita però è un percorso che farete insieme, una strada che vi porterà entrambi ad essere più forti, a rispettarvi ed amarvi ... Quando lui sarà in grado di superare le paure dell'esterno ti ringrazierà di quante belle cose gli farai conoscere, che conoscerete insieme ...
Continua ad informarti bene, segui tutti i suggerimenti di Gloria e anche il discorso indumento che diventi la sua copertina di Linus in modo che tutte le volte che torni lui ti riconosca subito ... Non bruciare i tempi, aspetta i suoi e segui gli educatori ... Dai che faccio il tifo per voi!!!
-
Brava Renata, cerca di vivere serenamente e stare tranquilla, ne trarrete tutte e due gran beneficio.
Anch'io faccio il tifo per voi due em_042
-
Io sono ufficialmente innamorata di "due calzini"!!!!
Renata, unico consiglio che posso darti, io come gli altri, è di cercare di conoscerlo prima, di vedere un minimo come si comporta fuori e con le altre persone....poi, ma di questo ne sei consapevole, ci sarà da lavorare, un cane che ha delle lacune, delle patologie date dalla vita di canile, ci metterà un pò anche solo a fidarsi di te...della tua famiglia, chiaro che dovrai farti aiutare, ma prima cosa devi avere ben chiaro in testa quale sia il suo grado di problematiche...
Magari potresti pensare di fare un visita in canile con un comportamentalista, o con un educatore esterno, in modo da capire in modo neutro quali siano i campi in cui lavorare maggiormente.
Inoltre concordo con Tanya, a volte nemmeno i volontari sanno quali sono i problemi reali del singolo cane, perchè in canile i comportamenti sono quasi sempre sfalsati.
Ma, e di questo ne sono certa, sei partita con il piede giusto...e stai valutando tutto il valutabile....tutto il Forum chiaramente è con te!!!
-
ciao Renata, come è finita con il bubo? e tu come stai?
-
Infatti. . Ci sono novità?
-
Mi associo anche io..Giuby tutto bene?
-
Mi accodo......... ;D
-
pure io. renata, tutto bene?
-
(Ragazzi un paio di gg fa mi aveva avvisato via Fb che sarebbe stata assente dal forum x qualche gg...ma credo tutto nella norma)
-
Bene!
-
ok grazie Barbara.......se hai notizie facci sapere!
-
scusate l'insistenza. ma Renata dove sei?