Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: mimmo66 - 14 Dicembre 2015, 17:53:11
-
Ciao, volevo una info.
Per l'inverno per tenere più al caldo i cani vorrei mettere paglia o fieno (non coperte che le stracciano), ma in giro trovo solo per conigli.
Può andar bene ?
E poi meglio paglia o fieno ?
Saluti
-
Ma mettere DOVE????? Perché te la portano tutta in giro e si infila nel pelo e non la levi più. In ogni caso trovi sia l'una che l'altra in un maneggio. La paglia è decisamente più "dura" e spigolosa. Secondo me non vanno bene ne l'una ne l'altra anche perché quando si bagnano sono buone da buttare.
-
ho fatto una cuccia in una specie di sottoscala (al coperto), ma se la temperatura scende a - 10 loro soffrono (non come noi ovviamente).
Ho provato con della paglia di un contadino, ma cominciano a starnutire .
Pensavo che se fosse sterile andrebbe meglio.
Volevo sapere se qualcuno ha provato.
Coperte non se ne parla, le distruggono.
-
prendi pedana euro pallet, alzi tre sponde, vai nei negozi di casalinghi e compri il tappeto a rullo, zerbino a metro, come si usavano tempo fa per i corridoi lunghi di casa, prendi quello che ti serve, magari lo fai a più strati che si ammorbidisce la seduta, poi prendi chiodi e martello e fissi il tappetone, appena si sporca stacchi lavi e inchiodi. dopo un pò si arrendono perchè il tessuto è molto spesso. ma poi la paglia dentro casa? nuuuuuuu. sicuro che hai un cane?
-
se puoi metti un tetto che trattiene il calore all'interno.
-
non è in casa.
E' un sottoscala che da all'esterno della casa.
Lì ho creato uno spazio ad hoc, con dentro una cuccia fatta da me.
La preoccupazione è se si va parecchio sotto zero.
Poi col tappeto a rullo dovrei toglierla d'estate .
La paglia era più rapida come soluzione (se funziona)
-
....E far entrare il cane in casa con voi????
Così stà al calduccio ed sicuramente più felice......
-
Tiziana ti giuro che stavo scrivendo la stessa cosa
-
....E far entrare il cane in casa con voi????
Così stà al calduccio ed sicuramente più felice......
Ecco infatti...
-
purtroppo lo spazio è quello che è .
E poi mi ammazzano il gatto.
Un anno l'ho fatto, ma ho fatto i salti mortali.
Nessuno ha mai usato paglia e fieno quindi
-
Ti ammazzano il gatto ????
L'hanno già fatto o è una tua supposizione ?
Cioè...
Il gatto il casa e i cani fuori al freddo con la paglia ?
Ho capito bene ?
-
Che strazio!!!!😭😭😭😭😭😭
-
:1565:
-
Per Happy ho sempre usato un po' di fieno di montagna (costa una cifra ma è ottimo e anche profumato) da mettere nella cuccia per quelle ore che stava in giardino mentre eravamo al lavoro. Ti sconsiglio però di lasciar fuori tutto il giorno un cane..... con il gatto poi si abitua! scusa, la domanda sorge spontanea: perché hai preso un cane se non lo consideri e lo lasci fuori casa?
-
:smileys_0227:
-
Io ho due cani e un gatto e dormono tutti assieme in casa basta avere pazienza i primi tempi e ti assicuro che non è questione di spazio dato che noi stiamo sui 70mq + il giardino in cui però andiamo solo per giocare. Certo la cosa cambia se il cane è sempre stato abituato a stare solo in giardino e lì vive senza uscite, giochi assieme e senza "vita da famiglia" allora ci credo che per il gatto possa essere pericoloso...
La soluzione a mio parere è cambiare la vita del cane...ma ovviamente questa è solo il mio pensiero.
ciao
-
Nel caso ,non cambiassi idea,credo che una cuccia con una facile possibilità di pulizia e "panni" di casa in disuso possano essere la soluzione al tuo problema.Paglia e fieno li vedo indicati per altri animali e per altri usi.
Ciao
-
Il mio cane distruggeva gli stracci, e nella cuccia in giardino mettevo paglia da conigli (una balla mi durava tantissimo), ma la cambiavo regolarmente per evitare i ristagni di umidità. Però di notte dentro, soprattutto se si andava sotto zero.
M&M (Maria & Maebh che si legge Méiv)
-
Allora, scusa se mi intrometto.....
Intanto quanti mesi ha il cucciolo in questione, perchè dal tuo primo post che è datato maggio di quest'anno dicevi che avresti preso dopo qualche mese il cucciolo....ora pensando che tu lo abbia preso già a Maggio il piccolo avrebbe SOLO 7 mesi....o forse più piccolo...e mi pare di capire che viva all'esterno e che dorma addirittura fuori....
Questo perchè SECONDO TE ti ammazza il gatto, ma ci hai provato a farli frequentare??
O questo cucciolo è SEMPRE stato fuori...e allora ci credo che quando vede il gatto gli corre dietro....
Ti assicuro che cani e gatti possono benissimo convivere... ne è la prova che la mia Minoù convive allegramente con tutti i miei cani...e sono 40!!!!
Ora, io non voglio rompere, ma se parliamo di Golden, ma perchè lo avete preso se già sapevate che non lo avreste fatto vivere come un golden merita, e cioè vicino a voi...
Ma soprattutto chi ve lo ha venduto non vi ha informati sulle caratteristiche di questa razza???
I golden sono umano dipendenti, vivono per starci vicino...non certo per dormire all'esterno... in un sottoscala
Se ti ho offeso, chiedo scusa, ma il mio pensiero è questo, e ti assicuro che non posso pensare ad un cucciolotto di 7 mesi costretto a dormire fuori....mi spiace ma in questi casi non so essere diplomatica.
-
Tiziana... Hugs...
M&M (Maria & Maebh che si legge Méiv)
-
fallo entrare, vedrai come ti scalderà il cuore..solo questione di abitudine
-
o altrimenti puoi vagliare l'idea di dormire anche tu sotto la scala.
-
Mi spiego meglio, perchè mi pare che stiamo uscendo dal seminato.
Prima di venire crocefisso mi spiego meglio.
Ho 2 cani da caccia ereditati (abituati a stare all'aperto), ma stanno invecchiando e
volevo migliorare la loro cuccia, oltre ad avere fatto il cappotto col polistirolo, messo una porta in plexyglass da 1 cm,
volevo fare qcs per i casi di freddo intenso.
I cani inseguono i gatti e una volta ho trovato un gatto in bocca al cane (quindi NON perdonano),
e l'ho salvato per un pelo.
volevo prendere un golden, ma l'affare è saltato (ma prima o poi lo prendo).
So anch'io che le bestiole vanno trattate bene (ho speso migliaia di euro per loro),
quindi non mi si venga a fare la morale su come trattare gli animali.
E' facile parlare per qualcuno quando magari cane, gatto e canarini vanno d'amore e daccordo,
ma non tutte le situazioni sono uguali.
E per "esso", guarda che nel sottoscala non si stà proprio male, dopo che gli ho fatto il cappotto !
Volevo risponderti x le rime, ma mi trattengo......
-
Scusa Mimmo66 ,ma non te la prendere ;la battuta semiseria ( a dire il vero carina) di Esso ,non credo volesse essere offensiva,ma solo .....riflessiva.Comunque hai posto la domanda ,in un "sito" dove il peloso;qualunque razza di peloso, ha una considerazione familiare ,e quindi difficilmente le risposte possono essere ..serene ,nel porgere una domanda su di una sistemazione dei soggetti nel sottoscala.Mi rendo comunque conto che tutto sommato i due pelosi in questione,ora stanno meglio di prima per cui ,qualche intervento, ora,che hai spiegato il tutto, magari potrebbe essere meno......fuori semina :laugh: .
Ciao
-
Mimmo capisco che i cani siano abituati a stare fuori e che abbiano un forte predatorio ( il mio freddie coi gatti non potra' mai convivere... ) pero' e' indubbio che i cani stiano meglio in un posto il piu' possibile vicino al branco, cioe' il nucleo famigliare.
Io non ti so dare consigli circa la creazione di un giaciglio all'esterno... E credo che probabilmente farebbero fatica ad adattarsi al gatto, pero' non c'e' una zona della casa, una stanza, dove magari farli entrare la notte avendo cura che non possano incrociare il gatto?
-
Mimmo, il golden non lo prendere...
Mimmo, non prendere nessun altro animale...
Grazie...
-
>:( Diciamo che per quanto la si possa pensare ..giusta,credo sia poco carino ,dire a uno che si preoccupa di trovare una sistemazione migliorativa per pelosi "ereditati",anche se per noi è poco, di non prendere nessun animale.Vada per il Golden che è un cane un po' molto familiare, ma il nessun animale ,lo trovo poco giusto.
Per molti arrivare a d un certo rapporto con gli animali, è una lenta acquisizione e credo sia giusto ....aiutare in tal senso, chi magari è ai nastri di partenza ^-^ [size=78%].[/size]
Ciao
-
Ripartiamo....non parliamo di golden, ma la solfa cambia poco....
I cani da caccia, e un golden fà parte di questi, sono cani legatissimi all'umano, e quindi credo lo siano anche i tuoi, per cui come ti hanno suggerito, non hai una stanza nella casa da poter usare per far stare cani e gatti a debita distanza e in sicurezza???
Se siamo stati categorici vorrai scusarci, ma per noi i cani sono parte della famiglia, apprezzabile il tuo desiderio di farli stare al caldo....ma sempre lontani dalla famiglia sono!!!
E inoltre come dici tu stanno invecchiando, e, non sapendo che tipi di cani hai, magari sono anche a pelo corto....ti posso garantire che un cuscinone morbido in un angolo della casa sarebbe la cosa che apprezzerebbero di più....
Chiaramente questi sono solo miei pensieri...
Tutto quello che ho scritto nell'altro post....vale cmq per il tuo eventuale golden, e avrai capito che per me vale anche per i tuoi attuali cani,...se dovessi mai decidere di prenderlo pensa bene a quello che vorrai vivere con il tuo cane...il golden non si abitua a stare fuori....lo sopporta, ma non faresti il suo bene....
-
nnnnnnnne parlai molto tempo fa, vicino casa mia vive un golden se ne sta chiuso in giardino tutto il giorno e tutta la notte gli portano solo da mangiare,
come riparo ha una vecchia cuccia di legno ma non ci va mai neanche se piove, ogni volta che passo di la provo una tristezza infinita e taccio sui miei pensieri verso certi umani
-
Comunque ,valutando meglio quanto racconta Mimmo66. credo che tutto sommato,per certi versi ,non lo si possa etichettare "come persona non amante degli animali".Il fatto che si sia fatto carico di due "inutili" cani da caccia a fine carriera ,di cui tanti esempi sono presenti nei nostri canili, credo che meriti un plauso.Certo che è facile dire a cosa sarebbe giusto, che ogni peloso potesse aspirare in ambito "socio-abitativo" ^-^ ,ma la realtà è ben altra cosa e per molti versi sicuramente peggiore di quella in cui vivranno i pelosi di Mimmo66.Sicuramente , miei cani non vivranno mai in un sottoscala,ma neppure mi farei carico di due pelosi con le caratteristiche citate da Mimmo66.
Chi è ...migliore
Ciao
-
buon giorno. Mimmo lungi da me offendere, e chiedo venia se ti sei sentito attaccato. magari potevi spiegarti meglio però, ho inteso il tuo discorso come se tu fossi uno di quelli che detengono il cane in terrazzo o in balcone. tutto qua.
-
come in tanti altri forum (non solo di animali), si sfora e si esce dal seminato.
Rileggete il mio primo mess. Ho fatto solo una semplice domanda.
Bastava rispondere :"Si, no, non so".
Vedo però che ci sono tanti "finti moralisti" e pseudo-saccenti-esperti.
"Mi raccomando non prendere altri animali", poi però se il tuo veterinario di dice, "il nostro amico ha bisogno di un intervento da 4000 euro ", eh beh troppi soldi, non posso, dovrei rinunciare alle ferie in Sardegna....
Il sottoscritto quell'intervento lo ha fatto (per una mia bestiola), e se stanno all'aperto è perchè il veterinario (non i pseudo-saccenti del forum) dice che ci può stare.
Certo non li avrei speso 2 lire per questi "moralisti", alcuni di questi post, non tutti ovviamente.
Ciao
Un saluto
Anzi un saluto solo a chi NON pensa di essere il Professore di Turno, e pensa di dare lezioni al prossimo.
Pensate sempre che c'è anche chi non la pensa come voi, chi non si può permettere certe spese.
Chi vive in un appartamento di 50mq, chi ha perso il lavoro e non ha soldi neanche per se.
Non guardate solo le vs situazioni.
-
Mimmo, qualche mese fa quando mi sono iscritto al forum, cominciai a parlare di come lavoravo con i miei cani, ebbene i ragazzi mi attaccarono per quello che raccontavo. guarda stavo andando via dal forum, ma poi capì il loro punto di vista, e ho dovuto correggere il tiro. ti posso dire che qui ci sono cani e persone che vivono situazioni di vita veramente imbarazzante e problematiche. non ti arrabbiare e ti prego prima sparare a zero di leggere i post passati così ti rendi conto dove ti trovi. non avercela, che qua mica siamo messi tanto bene a soldi e a lavoro. e comunque ci farebbe piacere averti tra noi. un saluto
-
Io sono dell'idea che ognuno può esporre la propria opinione, cercando di non offendere la sensibilità altrui. Questo fatto che il cane fa parte del branco è vissuto da tutti i bipedi in modo molto diverso, secondo la propria storia familiare e il proprio stile di vita. È così, non c'è una famiglia uguale a un'altra, e le abitudini per ciascuno costituiscono sempre una sicurezza. Secondo me anche per i cani.
Se uno mi avesse detto che i miei figli neonati dovevano dormire in camera con me l'avrei mandato a quel paese.
Personalmente non mi permetterei mai di dire a uno "fai molto male a far così"; ma di certo ognuno deve prendere sul Forum i consigli che meglio gli posson servire a far del suo meglio. Alle volte si scherza e ci si prende in giro, ma le parole scritte non mostrano il sorriso delle persone.
A mio avviso, i cani che stan troppo da soli si annoiano, sono privi di stimoli e non si capisce bene che scopo abbiano nella vita di una famiglia.
Ma se un cane è abituato a dormire fuori, non è certo "triste" perché non può entrare. Dipende anche da che vita di relazione conduce durante il giorno. (Fra l'altro due cani che dormono insieme si fanno tra loro una grande compagnia e stanno anche più caldi).
Ciao Mimmo, non prendertela (il mio cane Springer-spinone era pelosissimo ma la paglia dei conigli non rimaneva troppo attaccata al pelo).
M&M (Maria & Maebh che si legge Méiv)
-
Spezzo una mezza lancia a favore di Mimmo. Il nostro RR quando divenne dalla mezza età in su, e dopo che ci fu un tentativo di intrusione in casa mentre lui era chiuso in casa (e lui semidistrusse tutto per cercare di uscire e fare giustizia), non ci fu più verso di lasciarlo in casa da solo perché al minimo rumore balzava in aria pensando che ci fossero ancora i ladri. Così quando dovevamo assentarci (durante il giorno o per un paio di ore la sera e se lui non poteva venire con noi, lasciavamo il box aperto dove aveva la sua bella cuccia e proprio accanto avevo sistemato un piccolo calorifero elettrico.
Lo avevo dotato di una di quelle prese con timer in modo che si accendesse e spegnesse ogni tot.
-
Che sia facile sforare ,da quanto chiesto ,in tutte le domande poste sul web credo sia una cosa da mettere in conto.Sicuramente, nel tuo caso se avessi spiegato ....il percorso ,il nostro moralismo, forse sarebbe stato meno istintivo e piu' ..pratico,Se uno si prende la briga di rispondere, lo fà solitamente per aiutare e per molti qui, viene prima il quadrupede che il bipede .e dalla prima tua domanda con la vecchia "voglia" di golden ,è venuto da pensare che il soggetto a cui era destinata la paglia sotto le scale fosse quello che avevi acquistato per "isolarlo" in un tale contesto.Per quanto riguarda i finti-moralisti e i pseudo-saccenti -esperti,presenti ,trovo che sia un po' presuntuoso, etichettare in tal modo,gli intervenuti ,solo per qualche risposta...magari spigolosa, ma sotto un certo punto di vista moralmente vera e anche di aiuto ,per quanto possibile in base alla propria esperienza.
Ciao
-
mi riferivo solamente a "esso" (scuse accettate, non serbo rancore tranquillo) e specie a "Milù2012".
Specie quest'ultima ha attaccato gratuitamente.
Se qualcuno vi scrivesse ... si proprio a te che stai leggendo ora:
" il golden non lo prendere... , ... anzi non prendere nessun altro animale...
Grazie... "
penso che sia abbastanza offensivo o mi sbaglio ???
Però cercate di essere sinceri (proprio come sono i nostri amici) come la prendereste ?
saluti
-
ciao Mimmo, ci siamo sicuramente capiti. apposto. facci vedere almeno qualche foto dei bubi belli tuoi. se ti va chiaramente.
-
ok
devo caricare foto sul Pc.
Sarà fatto.
Ciao
-
;)
-
Ci sono tante cose da valutare in una risposta ,ma per quanto riguarda il concetto espresso ,hai effettivamente un po' ragione.Ma sono "strasicuro" che il fine di Milu'2012 non fosse l' offenderti, ma forse solo una esternazione di ....disagio verso un comportamento-coinvolgimento, che magari ,valutato in maniera, un po' "a caldo" non riteneva potesse essere di buon auspicio per una convivenza con animali in genere.Non credo, che dopo la tua "spiegazione", confermerebbe , il suo sintetico "concetto"
Ciao
-
mi riferivo solamente a "esso" (scuse accettate, non serbo rancore tranquillo) e specie a "Milù2012".
Specie quest'ultima ha attaccato gratuitamente.
Se qualcuno vi scrivesse ... si proprio a te che stai leggendo ora:
" il golden non lo prendere... , ... anzi non prendere nessun altro animale...
Grazie... "
penso che sia abbastanza offensivo o mi sbaglio ???
Però cercate di essere sinceri (proprio come sono i nostri amici) come la prendereste ?
saluti
Ciao Mimmo,
Sono ben felice che sia stato recepito il mio messaggio. Il fatto di essertela presa mi fa capire che dall'altra parte c'è una persona sensibile, cosa che dal tuo mess iniziale personalmente non era chiaro. Vado a spiegarmi.
Sono fermamente convinto che il cane, e qualsiasi altro animale in generale, non sia un obbligo da parte di nessuno possederlo "non l'ha ordinato il medico". Qualora ci pregiamo di fare la loro compagnia, siamo noi a deciderlo e non certo loro. Il fatto che hai speso dei soldi per curare il tuo cane lo ritengo un gesto nobile, ma anche il minimo sindacale che qualunque proprietario di cani è moralmente obbligato a fare.
Se leggi solo il titolo della tua apertura del topic ti renderai conto da solo che gente che dedica la propria vita al benessere dei propri animali e non solo...e a quello degli altri, capirai che un minimo ci si possa sentire colpiti.
Non togliendo il fatto che sei su un forum dedicato alla razza golden, il quale golden = resto appiccicato a te e non mi muovo da là.
Ora...oggettivamente non ti conosco e non conosco ne la tua posizione, ne quella dei tuoi cani e degl'altri tuoi animali, ma se con una mia frase anche scomoda e magari impertinente posso anche un minimo riportare all'attenzione una condizione che per quanto "dipinta" mi risulta assai disagevole per dei cani che neanche conosco...caro Mimmo66 sono quì, e sono pronto al confronto e a sostenere con tutto me stesso che i cani HANNO BISOGNO di essere parte integrante del LORO GRUPPO SOCIALE e da quello che tu racconti ora il loro gruppo sociale è rappresentato dal TUO nucleo famigliare e se questo a loro viene vietato per cause che vanno al di là della loro responsabilità, lo trovo profondamente ingiusto...ma questo è solo un mio singolare pensiero e potrebbe essere frainteso o mal interpretato, ma assolutamente dalla parte del cane...
scusa la lunghezza della risposta, non è mio solito costume...
-
esso eccoti i bobi
http://imgur.com/a/hf3hC
per Milu, ... ti stai arrampicando sugli specchi....
Se uso il tuo metro allora, prima insulto qualcuno, e poi gli dico:
"beh volevo sapere se avevi un minimo di orgoglio"
Bastava 1 parola: "scusami"
PS So di essere nel forum sbagliato, ma è uno dei più competenti e interessanti
-
Tornando al tema del post, un piccolo calore calorifero come suggerivo sopra ?
-
Bellissimi! Non credo tu sia nel Forum "sbagliato"...

M&M (Maria & Maebh che si legge Méiv)
-
Pensa che io sono nell'era sbagliata..
;)
-
bellissimi. sono vecchietti vero? forza Mimmo, basta astio però. già la vita è triste di suo. dai buona giornata.
-
Questo non credo sia "il forum sbagliato", :laugh: e a dire il vero credo che non esistano forum sbagliati;basta prenderli,per quello che ognuno dimostra .....d'essere.Il primo mi pare un incrocio con uno spinone,razza con cui ho condiviso l'infanzia (e anche la cuccia di uno deceduto poi a breve per cimurro))e oltre ,grazie alla passione venatoria :( ,familiare non tramandatasi :laugh: .
Ciao
-
Ciao Mimmo66 .....io penso che ognuno può avere un cane e gestirlo come meglio crede....l importante é aver rispetto ....curarlo e non maltrattarlo e sinceramente non mi sembra il tuo caso!!!!
-
esso eccoti i bobi
http://imgur.com/a/hf3hC
per Milu, ... ti stai arrampicando sugli specchi....
Se uso il tuo metro allora, prima insulto qualcuno, e poi gli dico:
"beh volevo sapere se avevi un minimo di orgoglio"
Bastava 1 parola: "scusami"
PS So di essere nel forum sbagliato, ma è uno dei più competenti e interessanti
😳
Scusami per cosa???
Per avere esposto una mia espressione???
Guarda che negli specchi io ci rifletto, non mi ci arrampico proprio per niente...
Se poi apri un topic con titolo "paglia o fieno" sinceramente siamo molto lontani per come consideriamo gli animali, chiudo appoggiandomi come un cuscino alla frase di Roberto "io sono di un'altra era".
Spero di rinascere cane...e spero che il mio amico umano, mi riservi un posto accanto al suo...
P.S.
i tuoi cani sono bellissimi
Un cordiale saluto...
-
bbbboni state bbbbboni
-
Al di la di tutte le altre considerazioni, non ti consiglio né la paglia né il fieno...
se inumiditi tendono a marcire in breve tempo, puzzicchiano e in taluni casi per il fieno ci sono problemi di starnuti e tossi...
Ti consiglio I TRUCIOLI DI LEGNO DEPOLVERATI
Li trovi nei consorzi agrari e nelle "cooperative agricole"
li usano per fare le lettiere dei cavalli.
Occhio al fatto che siano DEPOLVERATI altrimenti fanno tanta polvere, che al di la dei problemi di "pulizia" potrebbe dare problemi respiratori.
Noi li usiamo per le casse parto dei cuccioli, e quando li troviamo, usiamo quelli SITTA,
Hyppospan o Rabbisan sono i migliori se non sporcano nella zona dove dormono, mentre se dovessero sporcare meglio l'HB che assorbe di più.
-
Milu'2012,hai pienamente ragione ,sul fatto che non sei tenuto a fare nessuna scusa per la tua espressione, ma non credo che la tua considerazione degli animali ,debba essere per forza migliore di quella di Mimmo66,specchi o meno da scalare.
Ciao
-
Milu'2012,hai pienamente ragione ,sul fatto che non sei tenuto a fare nessuna scusa per la tua espressione, ma non credo che la tua considerazione degli animali ,debba essere per forza migliore di quella di Mimmo66,specchi o meno da scalare.
Ciao
Non lo credo assolutamente.
Ma la considerazione è data anche dall'alloggio che offri, che personalmente in questo caso non trovo idoneo. Cercherei in tutti i modi di trovare un giaciglio all'interno del loro gruppo sociale e quindi non privargliene, almeno la notte.
-
Ovviamente ,ognuno di noi , puo' esprimere un suo giudizio sulle basi che ritiene valide,ma dopo l'approccio iniziale con una richiesta di Mimmo66 per certi versi,nel nostro ambito , un po' strana ^-^ ,e dopo vari confronti,il giudizio almeno a mio avviso, non è certamente di uno che non possa convivere serenamente con i suoi animali.
Mi piace ..."leggere" tra le righe e vedo Mimmo66, una persona con delle "motivazioni" per cercare di dare a questi due vecchi cagnoloni una vecchiaia,che sicuramente la moltitudine dei soggetti in questioni non puo' certamente neppure lontanamente ...sognare.Dopo una vita dentro ad una malridotta cuccia, magari in una cascina sperduta o dietro un argine di un fiume ,o dietro un recinto senza nessun rapporto con l'umano se non in ambito "utilitaristico" venatorio,si ritrovano in un sottoscala ,anzichè in un canile o abbandonati per strada e lui chiede cosa fare per cercare di fare il meglio.Era forse meglio avesse al loro destino i due pelosoni?.A volte ,non esiste solo il tutto (utopistico idilliaco contesto familiare) o il nulla (abbandono o canile),ma anche scelte intermediarie, dove i soggetti in questione credo sarebbero ben felici di manifestare la loro gratitudine al loro nuovo padrone.Credo esista un logica di ...pensiero sul rapporto uomo -peloso che noi professiamo abitualmente[size=78%] [/size] ^-^ [/size][size=78%], la quale pero' deve anche cercare di adeguarsi a considerazioni pratiche [/size]
Pensiero ovviamente personalissimo,ma qualora avessi esternato un concetto cosi' categorico in senso negativo in ambito di convivenza con gli animali in genere , non avrei nessun problema a postare le mie.......sentite scuse a Mimmo66 ,poichè come ho già detto ,lui sta facendo "moltissimo" :laugh: di piu' di quello che avrei fatto io .Ovviamente se qualcuno , in un tutta onestà di pensiero ,pensa che potrebbe fare di meglio ,in codesto ambito, è giusto che continui a ritenere ,non idonea "questa" soluzione "abitativa" dei due cagnoloni in questione.
Ciao e buon fine settimana
-
Sono d'accordo con te Tiziano, e per certi versi anche condivido. Ma sono fermamente convinto che la strada da intraprendere quando si accetta un cane o cani all'interno della propria famiglia si debba responsabilizzarsi in modo da potere considerare l'animale un membro effettivo del proprio nucleo famigliare. E sicuramente avere mezzi e strutture in funzione a quanti animali un individuo debba avere per poterli accogliere al meglio, e se già questi presupposti non ci sono, di non pensare di andarsene a prendere un'altro, per lo più di razza golden.
Questo è il mio pensiero.
Buon fine settimana a tutti😊
-
Tanto per parlare;avrebbe fatto meglio a lasciarli al loro destino....reale che al 999.9X1000 per due pelosi del genere è solitamente l'abbandono o il canile?Non credi che il loro presente ,possa essere molto migliore del loro passato, visto l'ambito di ...provenienza?
Diciamo che per quanto riguarda il golden , non l'ha ancora preso ,e se farà la scelta , magari frequentando questo fuorviante :laugh: forum ,potrà forse avere una diversa visione del rapporto bipede -peloso e farà la scelta con cognizione di ....razza,piu' che di spazi di convivenza :laugh: ? .
Ciao
-
Io infatti spero solo quello. Che chiunque "incappi" suo malgrado in un forum con persone "categoriche" come me e sempre dalla parte cane, offra uno spunto in più di riflessione dalla parte di chi scrive, ma anche dalla parte di chi legge. Credo che l'educazione cinofila sia soprattutto educazione civica, e qualunque mezzo è lecito per "diffonderla". Riguardo al golden spero abbia ragione tu...
Un abbraccio a tutti...pelosi e non...
-
Scusa ,pero' non hai risposto alla domanda diretta su cosa avresti fatto tu ,nel caso ti fossero capitato di dover decidere su cosa fare dei due cani in questione?
Ciao
-
A me è già capitato in passato, e più di una volta. Ho trovato cani per strada, curati e ceduti a persone che tutt'oggi mi ringraziano di averli e con cui sono ancora in contatto. Tra l'altro, l'anno scorso a giugno, ero in Toscana in gita per Volterra. Ho interrotto la vacanza e Me li sono portati a casa. Uno me lo sono tenuto e l'altro lo piazzato dai miei fino a quando non gli ho trovato siatemazione adeguata a entrambi. L'ultima volta è successo non più di 2 settimane fa. Accompagno mia nipote a pallavolo e trovo un cagnetto mezzo cieco in mezzo alla strada. Erano le 22.00 ca. Torno indietro giro un po' per il quartiere, lasciando in macchina, moglie e nipote. Dopo mezz'ora vedo il cagnetto che si piazza davanti un cancello leggermente aperto. S'infila dentro citofono e mi dicono che molto probabile il figlio si è dimenticato di chiudere bene il cancello. Scrivendo mi viene in mente il caso di Laika, un PT massacrato da un pit in un maneggio. L'ho piazzato ad un mio amico che ho appena incontrato al parco e questo era conciato maluccio e tutt'ora a problemi, ma è andata bene il proprietario ora si chiama Angelo di nome e di fatto. Potrei raccontartene altri, ma la solfa non cambia.
Mi metto sempre dalla parte del cane...e quando posso cerco di fare qualcosa per loro...loro hanno già fatto tanto per noi, e ora che restituiamo un po' il favore😊
-
Se cosi' è ,e nel frattempo li hai tenuti nell'ambito familiare ,allora hai le tue giuste ragioni di manifestare le tue convinzioni ,che sicuramente non sono certo alla portata " pratica" di molti.
Ciao
-
Per la cronaca per ora ho messo moquette, il truciolo temo dia loro fastidio.
Nemmeno il calorifero va bene, lo distruggono.
La prima è un pò vivace..
Un sentito Grazie
a chi da consigli (per aiutare le bestiole) senza giudicare il prossimo.
-
Al di la di tutte le altre considerazioni, non ti consiglio né la paglia né il fieno...
se inumiditi tendono a marcire in breve tempo, puzzicchiano e in taluni casi per il fieno ci sono problemi di starnuti e tossi...
Ti consiglio I TRUCIOLI DI LEGNO DEPOLVERATI
Li trovi nei consorzi agrari e nelle "cooperative agricole"
li usano per fare le lettiere dei cavalli.
Occhio al fatto che siano DEPOLVERATI altrimenti fanno tanta polvere, che al di la dei problemi di "pulizia" potrebbe dare problemi respiratori.
Noi li usiamo per le casse parto dei cuccioli, e quando li troviamo, usiamo quelli SITTA,
Hyppospan o Rabbisan sono i migliori se non sporcano nella zona dove dormono, mentre se dovessero sporcare meglio l'HB che assorbe di più.
moquette già semi-distrutta (immaginavo)
Per Kaffa che mi ha consigliato:
Forse il nome "TRUCIOLI" mi ha fuorviato.
Tu intendi x TRUCIOLI DI LEGNO DEPOLVERATI quelli che x caso mettono nei pacchi quando acquisti su internet
(per capirci) o in certe confezioni in genere.
Fammi sapere
grazie
-
Per Kaffa che mi ha consigliato:
Forse il nome "TRUCIOLI" mi ha fuorviato.
Tu intendi x TRUCIOLI DI LEGNO DEPOLVERATI quelli che x caso mettono nei pacchi quando acquisti su internet
(per capirci) o in certe confezioni in genere.
Intendo QUESTI (https://www.google.it/search?q=trucioli+di+legno+depolverato&sa=X&hl=it&rlz=1T4GGNI_itIT588IT588&biw=1854&bih=963&tbm=isch&tbo=u&source=univ&ved=0ahUKEwjm7P6k0-zJAhVI7hoKHdyyAggQsAQIKg)
Come vedi ce ne sono decine di tipi diversi, dipende da quelli che trovi in zona...
L'importante è che siano depolverati (e che lo siano bene)
Noi negli anni ne abbiamo provati tanti tipi, quelli con cui ci siamo trovati meglio in assoluto sono
quelli della ditta SITTA (http://www.sittasrl.com/ippica.html) di cui ho parlato nella risposta precedente
Molto buoni sono anche QUESTI (http://www.isolaverde-pegus.it/home/cavalli-menu/15-cavalli-categoria/17-cavallilettiere-articolo) limitatamente all'AlpenSpan e all'Austria Span
In genere, se leggi le specifiche, più il truciolo è compresso e più il prodotto è buono.
Da una confezione di Hyppospan escono 900 litri di truciolo arieggiato e ci fai 10 centimetri di un box per cavalli da 3x3 metri
Con quelli "scarsi" con il medesimo peso e la medesima confezione, escono scarsi 300 litri di trucioli e ci fai si e no 3 centimetri nella stessa superficie.
Ovviamente essendo il peso +o- il medesimo, il truciolo migliore è a foglia più larga e sottile e crea un volume maggiore, e quindi isola meglio.
Però se i cani dovessero sporcare il box il truciolo a foglia larga assorbe meno, e quindi occorre una via di mezzo.
Un buon compromesso sono gli HB della Sitta, o l'AustriaSpan, o prodotti con le medesime caratteristiche
Evita quelli confezionati in sacchi non compressi... quelli sono segatura che va bene a pulire i pavimenti....
-
Appena stato in un Consorzio agrario
Ho trovato i TRUCIOLI DI LEGNO DEPOLVERATI, ma sono troppo piccoli (è tipo segatura).
Io cercavo tipo truciolo di almeno 5 cm o più, cosi i bobi sparpagliano meno.
I miei non sporcano la cuccia, ma temo che se è di piccole dimensioni (come quello che ho visto),
in breve tempo me lo buttano fuori.
Se invece fosse più lungo (tipo "La Pratolina") dal tuo primo link potrebbe al limite andare (ma anche questo sembra piccolo).
Non so se quelli che mi suggerisci (si vede solo la confezione) sono piccoli o grandini.
Spero di essermi spiegato bene
-
Nemmeno il calorifero va bene, lo distruggono.
La prima è un pò vivace..
e se pensassi a quelli da appendere?
tipo una cosa del genere
http://www.eprice.it/termoventilatori-ARDES/d-5634214?shopid=0&&meta=GoogleShopping&utm_source=GoogleShopping
Lo metti in alto dove non arrivano e programmi quando accendere e quando spegnere
-
Appena stato in un Consorzio agrario
Ho trovato i TRUCIOLI DI LEGNO DEPOLVERATI, ma sono troppo piccoli (è tipo segatura).
Io cercavo tipo truciolo di almeno 5 cm o più, cosi i bobi sparpagliano meno.
I miei non sporcano la cuccia, ma temo che se è di piccole dimensioni (come quello che ho visto),
in breve tempo me lo buttano fuori.
Se invece fosse più lungo (tipo "La Pratolina") dal tuo primo link potrebbe al limite andare (ma anche questo sembra piccolo).
Non so se quelli che mi suggerisci (si vede solo la confezione) sono piccoli o grandini.
Spero di essermi spiegato bene
5 centimetri è impossibile, oltre che pericoloso... oltre a 1/1,5 Centimentri di sfoglia (sottile), fanno scaglie e se li sgranocchiano...
quelli a foglia più larga non sono adatti a fare lettiere... si conficcano, non sono morbidi, fanno male...
Quelli a fogia più larga son gli Hyppospan che perà sono per cavalli...
i migliori nel tuo caso sono i Rabbitsan, foglia larga, morbidi e soffici, gran coibentazione e sono ben graditi e accettati.
-
Mimmo, secondo me non è un problema se sparpagliano un po', perché poi basta una spazzata.
M&M (Maria & Maebh che si legge Méiv)
-
Spazzare non è un problema.
Il fatto è che non sparpagliano un pò, sono capaci di buttarla tutta fuori.
Provo i Rabbitsan.
Si trovano su internet ??? O solo nei Consorzi ?
PS grazie Pannacioc... ma non ho la corrente li vicino
-
Consorzio che vai, marca che trovi...
Non sapendo dove abiti non so dirti dove cercarlo...
Ti conviene guardare le caratteristiche di quelli che ti ho postato e cercarne di simili in zona....
-
ok
grazie di tutte le info
Buone feste