Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: Gambo - 29 Novembre 2015, 11:35:04
-
Ciao a tutti la mia cucciolotta Safyra...( 4 mesi )....Anche per piccoli tragitti in macchina vomita e fa pipí...sembra terrorizzata dall'auto....premetto che non ho usato il Kennel...come posso risolvere il problema....grazie!!!
-
Prova a salire con lei in auto, giocare un po', darle un premietto e poi basta. Un po' di volte solo a macchina ferma. Poi magari per tragitti brevissimi... Come sta in auto? Nel baule, sul sedile?
M&M (Maria & Maebh che si legge Méiv)
-
Ho provato sia sul sedile che dietro..io ho una station...ma nessun cambiamento...si agita talmente tanto che dà di stomaco....sono disperato perché vorrei portarla in un sacco di posti ma se sta cosi male non me la sento proprio....
-
Nemmeno se durante il viaggio lo tocchi e gli stai vicino? Perché con Pato praticamente ho risolto così... Poi dopo qualche tempo ha comunque smesso...
Katy, Franco e Pato
-
Anche la mia Maebh ha sempre vomitato un pochino, soprattutto da piccinina, fino ai sei mesi. Oppure salivava in maniera abnorme. Poi ha smesso ma non le piace comunque. Sta dentro un trasportino, in baule. All'inizio per i viaggi più lunghi le ho dato anche del Plasil, su indicazione della veterinaria.
-
Proverò anch'io col trasportino..e all'inizio la farò salire e starò li con lei a macchina ferma...e spero che crescendo migliori...grazie a tutti!!!! Gentilissimi come sempre!!!
-
Liuba tre mesi e mezzo soffre molto di mal d'auto. Ora che siamo in periodo festivo, l'ho fatta conoscere ai miei: un viaggio di un'ora appena, 50 km. La sua autonomia senza stare malissimo sono circa 10 km. E infatti è stata malissimo. Una volta dai miei era in uno stato tale che mi sono spaventata. Poi, non appena ripulita e asciugata, giocava entusiasta e completamente ripresa. Il ritorno dopo il pranzo di Natale mi dispiace ma glielo ho fatto fare a digiuno, avevo troppa paura. È stata di nuovo malissimo ma almeno non aveva mangiato. Tutto questo usando il kennel. Può essere che sia un po' un insieme di cose:mal d'auto più il fatto che si sta ancora abituando al kennel. Dopo queste due tratte da incubo, la prossima volta intendo consultarmi col veterinario per sapere cosa le posso somministrare in caso di viaggi in auto! Secondo me questo è proprio mal d'auto, perché non è che si agiti e si spaventi, o almeno non lo dà a vedere per cui non sembra un fatto psicologico. Ciao e buon Natale 🎄
-
Per Pato abbiamo avuto lo stesso problema per qualche mese. Poi ho notato che se non lo mettevo nel bagagliaio ma più vicino a me non soffriva... Se lo rimettevo nel bagagliaio ma c'era qualcuno seduto dietro non soffriva...bastava allungare qualche volta la mano... Era proprio questione psicologica... Ora tutto è passato e facciamo anche viaggi molto lunghi
Katy, Franco e Pato
-
In realtà Ambra non soffre l'auto sia per i viaggi più lunghi che per i brevi in città, ma se i cani sono un po' come i bambini a volte capita il soggetto più sensibile. Mia figlia maggiore ancora oggi a 12 anni viaggia col sacchettino a fianco e le ho provate tutte ma proprio appena sale sulla macchina anche ferma dice che ha la nausea. I suoi fratelli invece non hanno mai avuto problemi!!! Magari crescendo e continuando a portarla comunque in auto piano piano passa. Comunque il vet ti consiglierà sicuramente qualcosa!