Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

LA MIA VITA CON LUI => Lavorare Giocando => Topic aperto da: Gloria Donati - 13 Novembre 2015, 15:08:25

Titolo: Tass e il riporto direttivo
Inserito da: Gloria Donati - 13 Novembre 2015, 15:08:25
Condivido con voi alcuni aspetti divertenti degli allenamenti di Tass.
Stiamo preparando l'esercizio del riporto direttivo in obedience che si svolge così:
Conduttore e cane seduto a fianco sono ad una distanza di circa 20 metri dallo steward che mette a terra davanti al cane 2 riportelli di legno a circa 20 passi l'uno dall'altro lungo una linea immaginaria che corre parallela alla posizione del binomio. Poi il conduttore porta in condotta il cane ad un cono messo circa a metà strada fa dietrofront col cane , lo ferma e ritorna al punto di partenza. Il cane a questo punto ha il conduttore di fronte e i riportelli dietro la schiena, il conduttore lo manda a prendere e riportare il primo riportello posato a terra.
Difficoltà: il cane deve marcare bene dove sono i 2 riportelli, e deve andare a prendere il 1 posato ( la tendenza sarebbe quella di andare a prendere l'ultimo posato a terra).
Ora siccome ormai Tass ha capito che quello che conta è il primo riportello posato, nell'ultimo allenamento non appena veniva fermato al cono, non aspettava neppure più il comando direttivo, ma partiva direttamente per andare a prendere il primo legnetto.
In gara ovviamente questo sarebbe penalizzato quindi , abbiamo fatto un po' di sequenze dove veniva premiato il fermo, e a quel punto quando riceveva il comando  lui dove andava? Al secondo riportello.. Della serie, forse non ho capito l'esercizio e devo andare sul secondo!! em_050 em_050 em_050
Commentando con l'educatrice dicevo: "ormai ha capito l'esercizio e come al solito vuole anticipare i tempi.." Al che mi fa lei: " Sì, allora diamogli la lista degli esercizi e poi lo mandiamo in campo da solo che se li fa lui!!!" em_052 em_052 em_052
Ora , so che avere un cane così è molto più faticoso, ma a me piace un sacco che lui capendo gli esercizi cerchi di farli per i fatti suoi, e alle volte invece che non premiarlo mi viene così da ridere che comunque lo gratifico lo stesso..
Che dite " propongo un cambio di regolamento all'ENCI?
Titolo: Re:Tass e il riporto direttivo
Inserito da: PAMandCO - 13 Novembre 2015, 15:25:07
Grande Tass!  ^-^
Okkio Gloria che se continua così tra un po' sarà  lui che fa fare gli esercizi a te  ;D
Titolo: Re:Tass e il riporto direttivo
Inserito da: Gloria Donati - 13 Novembre 2015, 15:32:59
Grande Tass!  ^-^
Okkio Gloria che se continua così tra un po' sarà  lui che fa fare gli esercizi a te  ;D
Pam su alcuni esercizi lo fa già!!!! :smileys_0250:
Titolo: Re:Tass e il riporto direttivo
Inserito da: teppista11 - 13 Novembre 2015, 16:23:15
Eh eh troppo avanti lui!!!  :biggrin:
Titolo: Re:Tass e il riporto direttivo
Inserito da: Tanya e Desmo - 14 Novembre 2015, 10:29:45
Troppo forte Tass!
Titolo: Re:Tass e il riporto direttivo
Inserito da: orsidanna - 14 Novembre 2015, 10:38:45
Grande cuginetto !!!
Titolo: Re:Tass e il riporto direttivo
Inserito da: Mamma Orsa - 16 Novembre 2015, 10:22:33
Grande Tass!  ^-^
Okkio Gloria che se continua così tra un po' sarà  lui che fa fare gli esercizi a te  ;D

ah ah ah, unico Tass, bravo, porta la mami a fare esercizi  ^-^ ;D
Titolo: Re:Tass e il riporto direttivo
Inserito da: Gloria Donati - 16 Novembre 2015, 15:43:12
In questi giorni che la tosse mi sta tartassando, è davvero lui che mi porta in giro...
Titolo: Re:Tass e il riporto direttivo
Inserito da: titty59 - 16 Novembre 2015, 16:13:32
[size=0px]"so che avere un cane così è molto più faticoso,"[/size]
[/size][size=0px]Scusa Gloria, ma ti sei chiesta, cosa pensa lui ell'avere una padrona cosi'?[/size] :laugh: :laugh: :laugh: .Se nel  suo dna avesse avuto scritto "pantofolaio",pensa che trauma,dover avere le ali ai piedi (e al cervello).


[/size][size=0px]PS:l'ho chiesto a Tass e mi ha risposto "no dai,la mia padrona mi  piace un sacco ma non  capisce che  gli esercizi mi piace farli per i fatti miei"[/size] :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
Ciao e...grande Gloria

Titolo: Re:Tass e il riporto direttivo
Inserito da: Gloria Donati - 16 Novembre 2015, 20:18:01
[size=0px]"so che avere un cane così è molto più faticoso,"[/size]
[/size][size=0px]Scusa Gloria, ma ti sei chiesta, cosa pensa lui ell'avere una padrona cosi'?[/size] :laugh: :laugh: :laugh: .Se nel  suo dna avesse avuto scritto "pantofolaio",pensa che trauma,dover avere le ali ai piedi (e al cervello).


[/size][size=0px]PS:l'ho chiesto a Tass e mi ha risposto "no dai,la mia padrona mi  piace un sacco ma non  capisce che  gli esercizi mi piace farli per i fatti miei"[/size] :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
Ciao e...grande Gloria
Allora , voglio rassicurarti Titty che con Tass continuiamo a lavorare perché lui è proprio contento quando prendo lo zaino ed andiamo a lavorare, altrimenti mi sarei fermata...
Riguardo alla fatica intendevo dire che esistono delle razze che trovano grande soddisfazione a lavorare anche ripetendo mille volte gli esercizi, mentre con Tass non è così: passo un sacco di tempo ad improvvisare le sequenze e a prenderlo di sorpresa perché lui ha una grandissima capacità di sistematizzare il lavoro e di trovare dei pattern di ripetizione. Quindi oltre a pensare alle cose da fare devo anche pensare a non seguire degli schemi..
Ma come dicevo preferisco un cane così...che mi sorprende.. tanto le prove di gare sono solo una piccola parte.. il divertimento è nello studiarsi a vicenda io e lui e nel cercare di capirci e anticiparci...
Titolo: Re:Tass e il riporto direttivo
Inserito da: kayli - 16 Novembre 2015, 22:27:09
il tutto perchè ti dimentichi di avere un golden, della sua innata memoria, della sua innata capacità di memorizzare punti di caduta e calcolare traiettorie....
lo stesso esercizio nel riporto avrebbe due comandi distinti, uno per far riportare l'ultimo caduto o quello che il cane si ricorda meglio, ed un 'altro il comando per il "direttivo vero e proprio".
In realtà mettendoli a terra praticamente nello stesso istante, o a pochi secondi di distanza, il cane non dovrebbe fare differenza sull'ultimo o primo caduto. Quando insegno questo esercizio(molto simile anche nel riporto) di solito inizio con il cane in mezzo ai due riportelli, quindi il comando è praticamente un destra o un sinistra, e poi per non fargli mai associare l'ultimo caduto o il primo, faccio si che appena ne riporta uno vado a risistemare il cane in posizione e rimetto anche il riportello, ma lo mando su quello che è a terra da prima, così facendo sviluppo la memoria, l'attenzione su di me ed i comandi che gli do, e non ultimo faccio si che le distrazioni non lo distraggano... assodato questo allontano il cane dai riportelli, e cosi il destra o sinistra diventa un dietro a sinistra o un dietro a dx, in base alle mani e braccia che uso.

Titolo: Re:Tass e il riporto direttivo
Inserito da: Gloria Donati - 17 Novembre 2015, 08:26:11
Cristian un giorno voglio venire a trovarvi e vedere lavorare, così mi farai vedere..
Ma il problema di Tass non è la comprensione o la memoria, bensì la pazienza!!
Una volta che lui ha capito o per meglio dire ha sistematizzato l'esercizio, allora lui anticipa sempre!!!
COme a dire " Sì vabbè questo lo so già fare, passiamo ad altro?? Impariamo cose nuove??"