Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pronto Vet! => Topic aperto da: Belver - 26 Aprile 2010, 20:42:12
-
Torniamo ora dalla visita ortopedica. Come forse qualcuno ha letto il lunedì di Pasquetta Leo si è fatto male a un piede giocando con altri cani. Purtroppo quella che sia il vet del pronto soccorso che quel ciarlatano di vet di quartiere hanno sottovalutato come una contusione si è rivelata invece una frattura di un ossicino carpale. :'(
Siccome sono ormai passate settimane non si può intervenire e si deve aspettare che la frattura calcifichi autonomamente, sperando che lo faccia al meglio.
Questo significa almeno 1 mese di rimadil e ahimè 1 mese di riposo assoluto!!!
Praticamente solo passeggiatine al guinzaglio per fare la pipì... :( :( :(
Oltretutto purtroppo gli hanno trovato le orecchie in uno stato orrendo per un cane di 11 mesi. Combattiamo l'otite praticamente da sempre ma a quanto pare sempre con i mezzi sbagliati.
Ora abbiamo fissato un appuntamento per una visita dermatologica per saperne di più...
-
porca miseria Leo... questa nn ci voleva
em_041 em_041 em_041 em_041 em_041che si risolva tutto nel migliore dei modi
-
porca miseria povero belver, e da tirare le orecchie em_019 a certi vetm mi dispiace tanto anche per te tenerlo calmo sara una impresa.....
auguri di buona guarigione facci sapere cosa ti hanno detto... gratatina a be em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041
-
Stai tranquillo che il Belver si riprenderà alla grande di nuovo !!!! portate pazienza entreambi per un mesetto !!!!!! em_041 em_041 em_041
-
mi dispiace per Leo :-[
-
em_012 Belver rimettiti presto!
-
mannaggia mi dispiace ...ce ne sono pochi secondo me di veterinari con le palle... che fanno il loro lavoro con passione...ma cmq sono fiduciosa in una pronta guarigione, certo tenerlo fermo sarà come cercare un ago in un pagliaio... però ci riuscirete intanto noi abbiamo tutto incrociato per il patatone LEO
em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_012 em_012
-
No, mi spiace tanto per il Belver :-\ che sfiga 'ste otiti e dire che state super attenti a cosa gli date da mangiare, povero patato em_017
-
Povero Leo...speriamo tu possa tornare presto in forma per tutte le tue meravigliose e divertenti "marachelle"!!!
Silvia :D
-
Nooooooooo povero Leo! Mamma mia quanto mi spiace, spero proprio che questo mese passi il più infretta possibile e che il mitico Belver si riprenda alla grande.
Se ti va fagli tante coccole da parte mia e una leccatona da parte di Romeo
-
povero tatone.....e povero te...come farai a tener fermo la belva x 1 mese ;Dti verra' l'esaurimento ;D.....a parte gli scherzi mi spiace molto per Leo .....tanti bacioni da me e Oliver em_017 em_017 em_017
-
anche Achille ed io ti facciamo gli auguri di una pronta guarigione! Forza Leo!!!!
-
povero Leo...mi spiace tantissimo...spero che questo mese passi in fretta! tantissimi auguri al Belver, siamo con te!
Mik e Jaco
-
ma povero piccolo....Samanta gli manda tanti baci.... em_017 em_017 em_017 em_017 em_017 em_017
-
Grazie mille a tutti!!! em_029 em_029 em_029
Leo offre un croccantino all'agnello (uno solo a testa però!!!) ai vostri pelosetti! :P
Per quanto riguarda il contenersi non sono preoccupatissimo anche perchè praticamente da Pasqua quando si è fatto male lo abbiamo liberato molto poco. In realtà lui ama moltissimo correre nei prati e giocare con gli altri cani ma più di tutto ama stare in casa!!!!
Cioè quando è fuori si scatena ma non è proprio il tipo di cane che quando vede il guinzagli o impazzisce! Anzi a volte dobbiamo proprio convincerlo a uscire! ahahha
Fosse per lui resterebbe sul tappeto o sul divano a rosicchiare la sua corda e guardare la TV!!! :-\
Bhe meglio così!!!
Il fatto è che in casa diventerà difficile gestirlo nel senso che lui è abituato a salire e scendere dal divano, salire sulle sedie etc...insomma è un po' uno di noi...mentre ora bisogna cercare di sollecitare il meno possibile il piedino.
Per tenerlo occupato gli abbiamo ordinato un po' di giochi di attivazione mentale tipo solitario etc...così almeno si stanca di testa...
Più che altro è l'otite che è una scocciatura. Purtroppo il vet di base la ha sottovalutata e ora si sta cronicizzando... >:(
Il fatto è che otite = niente acqua :-\ E considerando come Leo ha dimostrato di amare i laghetti questo è un peccato. Beh speriamo che la visita faccia emergere la causa dell'otite così da sconfiggerla una volta per tutte.
-
povero belver :-[
un super abbraccio e speriamo che il mese passi in fretta!!!
-
Mi dispiace proprio per il Belver, che deve essere proprio un simpatico diavoletto! em_Devil
Tanti auguri anche da parte mia e un croccantino virtuale a Leo!
Ciao
Pam
-
Povero Leo!!...Bloome gli manda tante leccatine.... :-*
-
Caspita chiedo scusa ma ieri sera mi è sfuggito questo thread! Povero Leo mi dispiace davvero un casino!!!! Soprattutto per l'otite, è davvero una cosa noiosa e di difficile gestione, poi se Leo è come Sally che odia farsi pulire le orecchie è ancora più dura!!
Però confido nel fatto che il nostro Belver è un vero mitico cane con le palle quadrate, sono sicura che tornerà presto come nuovo!!! ;)
Una coccola grande da parte mia e di Sally!!! :)
-
Mi dispiace per l'otite,
xche' e' noiosa deve essere curata bene
sono cani un po' delicati sotto questo aspetto, soprattutto
xche' amanti dell'acqua
anch'io con Simba Ho passato dei periodi tremendi
ci vuole molta pazienza.
-
Una super coccola coccolosa al piccolo grande convalescente.... em_033 em_033 em_033 em_033
Mi spiace per l'otite... ma da come ci hai scritto è un problema che LEO si sta portando avanti già da un pezzo...ora mi chiedo...non è che anche in questo caso la genetica fa la sua parte o comunque c'è una certa familiarità congenita che predispone l'animale a questo problema?
Me lo domando perchè...Red venerdì scorso.. prima di essere sottoposto al richiamo annuale del vaccino...è stato visitato con attenzione e il veterinario è rimasto veramente colpito dalla pulizia profonda delle sue orecchie...convinto che lo sottoponessi a chissà quali lavaggi o quant'altro...
Io invece mi limito a pulirgli ogni tanto..con il cotton fioc solo la parte esterna del padiglione auricolare e niente di più...
Quindi non dipende certo da me!!!!
-
No, l'ereditarietà non dovrebbe essere un fattore nelle infezioni auricolari...a parte alcune malattie molto rare che però colpiscono solo alcune razze tra cui non i retrievers.
Potrebbe essere un'allergia...alimentare? Prima mangiava pollo, ora agnello ma la cosa non cambia...l'unico elemento in comune tra la sua dieta precedentee quella attuale è il riso...che sia quello l'allergenizzante? O magari gli sfarinati di carne in genere? Boh!
Vediamo cosa ci dice la dermatologa il 13 maggio!!!
Il fatto è che però il pelo e la cute non sono nè arrossati nè prudono...
Magari sono davvero acari o malassezia...
-
Mannaggia povero patato ma che sf.....ga ?-?-? mi sà che avrà bisogno di un supplemento di coccole questo mese ;D
Arrivano le nostreeeeeeeeeeeeeee em_017 em_017 em_017 em_017 em_017 em_017 em_017 em_017 em_017 em_017 em_017 em_017 em_017 em_017 em_017 em_033 em_033 em_033 em_033 em_033 em_033 em_033 em_033 em_033 em_033 em_033
-
No, l'ereditarietà non dovrebbe essere un fattore nelle infezioni auricolari...a parte alcune malattie molto rare che però colpiscono solo alcune razze tra cui non i retrievers.
Potrebbe essere un'allergia...alimentare? Prima mangiava pollo, ora agnello ma la cosa non cambia...l'unico elemento in comune tra la sua dieta precedentee quella attuale è il riso...che sia quello l'allergenizzante? O magari gli sfarinati di carne in genere? Boh!
Vediamo cosa ci dice la dermatologa il 13 maggio!!!
Il fatto è che però il pelo e la cute non sono nè arrossati nè prudono...
Magari sono davvero acari o malassezia...
No...non intendevo ereditarietà diretta per le infezioni auricolari...semplicemente una certa predisposizione a produrre più o meno cerume..ovvero ad avere delle orecchie pulite..che riducono il rischio di ammalarsi per gli acari...o funghi e quindi infezioni in generale...
-
No, l'ereditarietà non dovrebbe essere un fattore nelle infezioni auricolari...a parte alcune malattie molto rare che però colpiscono solo alcune razze tra cui non i retrievers.
Potrebbe essere un'allergia...alimentare? Prima mangiava pollo, ora agnello ma la cosa non cambia...l'unico elemento in comune tra la sua dieta precedentee quella attuale è il riso...che sia quello l'allergenizzante? O magari gli sfarinati di carne in genere? Boh!
Vediamo cosa ci dice la dermatologa il 13 maggio!!!
Il fatto è che però il pelo e la cute non sono nè arrossati nè prudono...
Magari sono davvero acari o malassezia...
allora non so quanto possa influire la mia esperienza... ma te la dico cmq, anche achille all'inizio della nostra esperienza producea gran quantità di cerume... poi invece ha smesso, ed ora le sue orecchie si sporcano veramente poco... coincidenza vuole che cio' sia successo col passaggio ai mangimi grain free (Orijen prima ed acana poi...), non so se le due cose possano essere collegate.... magari non dipende da cio' ma con achille è andata cosi' ;)
-
il sito di "forza 10" riporta tra i disturbi legati all'alimentazione anche le otiti
http://www.forza10.com/alimentazione_cani_gatti/index.htm
-
sì l'alimentazione puo' essere una causa in relazione ad allergie alimentari etc...cmq chissa' come mai mi aspetto che la dermatologa mi consigli Hill's Sensitive o qualcosa di simile... em_Devil
A quel punto le chiedo direttamente che ne pensa dei cereal free o di altre marche meno note...
-
anche Oliver fino allo scorso anno aveva delle orecchie che producevano tantissimo cerume piu' le pulivo e piu' si sporcavano con un odore terribile em_026 e aveva anche problemi di dermatite, sotto consigli della veterinaria sono passata alle crocche agnello e riso della nutro ma il problema dopo un po' si ripresentava fino a quando per caso siamo passati all'enova (sempre agnello e riso)e da allora niente piu' dermatite e orecchie bellissime....non gliele pulisco quasi piu'......
-
Per tenerlo occupato gli abbiamo ordinato un po' di giochi di attivazione mentale tipo solitario etc...così almeno si stanca di testa...
O_o cos'è il solitario per cani?
-
Grazie mille a tutti!!! em_029 em_029 em_029
Per tenerlo occupato gli abbiamo ordinato un po' di giochi di attivazione mentale tipo solitario etc...così almeno si stanca di testa...
che giochini hai preso per Leo?
io dovrei acquistarli per Cassandra, l'educatrice ci ha suggerito questo metodo per aiutare la pelosa nell'accrescimento dell'autostima, ma il venditore mi ha messo un pò "ko" dicendomi che sono spese inutili in quanto risolto il gioco una volta il cane perde l'interesse...
..... ho notato invece che il premietto succolento per lei è sempre molto interessante (stiamo facendo da giorni il giochino del bicchiere capovolto) em_Devil ;D quindi vorrei provare lo stesso...
-
che giochini hai preso per Leo?
io dovrei acquistarli per Cassandra, l'educatrice ci ha suggerito questo metodo per aiutare la pelosa nell'accrescimento dell'autostima, ma il venditore mi ha messo un pò "ko" dicendomi che sono spese inutili in quanto risolto il gioco una volta il cane perde l'interesse...
..... ho notato invece che il premietto succolento per lei è sempre molto interessante (stiamo facendo da giorni il giochino del bicchiere capovolto) em_Devil ;D quindi vorrei provare lo stesso...
beh, in effetti non è totalmente sbagliato quello che ti ha detto il venditore perchè effettivamente quando il peloso capisce come si risolve il gioco, le volte dopo lo fa in automatico e dopo un pò il suo interesse diminuisce..
conviene fare questi giochetti in fai da te , così li modifichi ogni volta e non spedi nulla. ;)
oppure li compri ma glieli fai usare ogni tanto e non tutti i giorni. ;)
-
è vero...però è anche vero che il problem solving aumenta l'accrescimento dell'autostima ed aumenta le capacità cognitive del cane.
Poi non è che risolto 1 volta si ricordi automaticamente come risolverlo anche la volta dopo. Cioè io avrò un cane testone ma quando gli presento questi giochini costruiti fai da te lui inizia a sbavare fissando la crocchetta ed il suo primo istinot è sempre quello di distruggere tutto per raggiungere il bocconcino all'interno! ahahah
Però sì piano piano capisce...ma vabbeh! ;)
Comunque ho preso questo...16 euro circa su zooplus inglese.
(http://media.zooplus.com/bilder/gioco/di/attivazione/mentale/per/cani/dog/activity/kicker/1/300/113068_trixie_kicker_1.jpg)
-
è vero...però è anche vero che il problem solving aumenta l'accrescimento dell'autostima ed aumenta le capacità cognitive del cane.
D'accordissima!!Infatti per Cassandra sicuramente servirà ;)
Poi non è che risolto 1 volta si ricordi automaticamente come risolverlo anche la volta dopo. Cioè io avrò un cane testone ma quando gli presento questi giochini costruiti fai da te lui inizia a sbavare fissando la crocchetta ed il suo primo istinot è sempre quello di distruggere tutto per raggiungere il bocconcino all'interno! ahahah
Però sì piano piano capisce...ma vabbeh! ;)
Comunque ho preso questo...16 euro circa su zooplus inglese.
(http://media.zooplus.com/bilder/gioco/di/attivazione/mentale/per/cani/dog/activity/kicker/1/300/113068_trixie_kicker_1.jpg)
ha ha me lo vedo il belver distruttore!!! em_050
Cmq sono d'accordo, ma dipende anche da qual'è il gioco da risolvere. ;)
Io ne ho un paio a casa..
ad esempio ho il cubo (quello che ci metti dentro le tre palline e lui le tira fuori)..
mmmmmmm... mi sembrava stupendo prima di comprarlo ma poi..
Baloo ha capito quasi subito cosa doveva fare, butta il muso dentro ad uno qualsiasi dei buchi e tira fuori le palline..
forse sono io che ho il cane che non gli fa nè caldo nè freddo buttare dentro il muso in una pseudo scatola..
ma sta di fatto che è stata una spesa inutile..
glielo tiro fuori ancora ogni tanto ma lui cmq si ricorda benissimo cosa fare :-\
L'altro giochetto che ho è una cosa simile a questa:
http://www.zooplus.it/shop/cani/giochi_sport/occupazione/sport_allenamento/40607
anche lì Baloo all'inizio ha avuto qualche problema nel capire come fare per arrivare al bocconcino (perchè i coni devi proprio prenderli in bocca e alzarli, se li spingi solo con il naso non cadono),
ma adesso non fa una piega..
L'unico neo è che lui testone com'è li alza tutti e no sta molti lì ad alzare solo quelli che hanno sotto i bocconcini..
Con questo non dico che non si diverta, anzi!
Credo che qualsiasi cosa che lui faccia insieme ai suoi padroni è una gioia per lui, ma a posteriori forse avrei comprato un altro gioco ;)
Nel senso che forse sono io ad aver scelto quello sbagliato..
Ad esempio questo mi sembra già più interessante
http://www.zooplus.it/shop/cani/giochi_sport/occupazione/palla_snack/125295
ma conoscendomi potrei sbagliarmi di nuovo!! ;D
-
(http://media.zooplus.com/bilder/gioco/di/attivazione/mentale/per/cani/dog/activity/kicker/1/300/113068_trixie_kicker_1.jpg)
sembra la scena di un telefilm di fantascienza anni '60 ;D
-
il fatto è che sembrano tutti interessanti (x me ;D)
ma forse nn è dello stesso avviso Cassandra che al primo ostacolo demorde e lascia fare a Ben em_Devil
quindi vorrei prenderle qualcosa di "semplice" ,x farla "abituare" a questo tipo di giochetti, ma nn troppo altrimenti si perde di vista lo scopo ;)
-
Yra forse dovresti provare a farglieli fare quando Ben è altrove o sta facendo altro, così deve essere lei per forza a finire il gioco ;)
Hai mai provato a fare il giochino quello che si fa anche ai bambini?
Quello che tieni in una mano il bocconcino e poi lei deve indicarti (con il muso o con la zampa) in quale delle due mani è?
E' semplice semplice, noi abbiamo iniziato così con Baloo.
Quando indovina le dai il bocconcino e le fai un mondo (ma proprio un mondo) di feste, mentre se sbaglia non dici niente e non le dai niente ma rinizi il gioco..
Non so se mi sono fatta capire.. :-\
-
Yra forse dovresti provare a farglieli fare quando Ben è altrove o sta facendo altro, così deve essere lei per forza a finire il gioco ;)
Hai mai provato a fare il giochino quello che si fa anche ai bambini?
Quello che tieni in una mano il bocconcino e poi lei deve indicarti (con il muso o con la zampa) in quale delle due mani è?
E' semplice semplice, noi abbiamo iniziato così con Baloo.
Quando indovina le dai il bocconcino e le fai un mondo (ma proprio un mondo) di feste, mentre se sbaglia non dici niente e non le dai niente ma rinizi il gioco..
Non so se mi sono fatta capire.. :-\
il problema di dividere Ben e Cassandra durante questi giochini è momentaneamente irrisolvibile...xkè in casa mia nn esistono porte da utilizzare come divisorio em_036...quindi se nn ho l'ausilio di qualcuno che distragga Ben(il cane cozza ;D) devo per forza farli giocare insieme......solo che Ben è molto più lesto nella risoluzione...e quando ha finito il suo ,tutto gasato, poi passa a "ladrare" quello di Cassandra em_Devil
ho provato a fare ciò che mi suggerisci....ma la pelosotta è una patata lessa em_013 resta imbambolata a guardarmi come a domandare "cosa devo fare???"
mentre col bicchierino di plastica trasparente si fà più sveglia ;D è una timidona!!!!
cmq io insisto em_042
-
Io nei giorni di pioggia o di freddissimo avendo un appartamentino e quindi poche possibilità di svago faccio con Sally questo giochino: prendo un tot di biancheria vecchia, (di quelle per intenderci che una volta le nostre mamme tenevano da parte x spolverare, ora con l'avvento dei panni cattura-polvere li tengo per Sally) poi li sparpaglio in giro per una stanza; poi prendo una palla o un suo giochino, glielo passo un paio di volte davanti al muso, la porto in una stanza diversa e le dò il comando "seduta" e "ferma" e lei si siede e mi aspetta con le orecchie dritte; senza farmi vedere vado nella stanza con i vestiti sparpagliati e nascondo l'oggetto sotto uno di essi e torno da lei dandole il comando "cerca!"... Le piace un sacco!!!! E' ovvio che dopo un paio di volte devo cambiare l'oggetto se no l'odore la confonde ma quello non è un problema, la sua cesta dei giochi è piena di oggetti inutilizzati!!!! ;D
-
Io nei giorni di pioggia o di freddissimo avendo un appartamentino e quindi poche possibilità di svago faccio con Sally questo giochino: prendo un tot di biancheria vecchia, (di quelle per intenderci che una volta le nostre mamme tenevano da parte x spolverare, ora con l'avvento dei panni cattura-polvere li tengo per Sally) poi li sparpaglio in giro per una stanza; poi prendo una palla o un suo giochino, glielo passo un paio di volte davanti al muso, la porto in una stanza diversa e le dò il comando "seduta" e "ferma" e lei si siede e mi aspetta con le orecchie dritte; senza farmi vedere vado nella stanza con i vestiti sparpagliati e nascondo l'oggetto sotto uno di essi e torno da lei dandole il comando "cerca!"... Le piace un sacco!!!! E' ovvio che dopo un paio di volte devo cambiare l'oggetto se no l'odore la confonde ma quello non è un problema, la sua cesta dei giochi è piena di oggetti inutilizzati!!!! ;D
grazie Manu!
proveremo anche questa ;) e poi è un'ottima soluzione dietetica ;D
-
come va il Belver?
-
Grazie del pensiero jim! :)
Guarda siamo appena rientrati dalla passeggiata...in 300 metri ha incontrato 3 suoi amici...un cucciolo di border, il suo migliore amico pitbull e il suo primo amico bassethound...un incubo...un toro scatenato...spero di essere riuscito a limitare i danni!!! :-\
QUesto per dire che grazie al rimadil sicuramente non sente piu' dolore ma e' troppo presto per tirare le somme...i carpo è ancora gonfio ma il rimadil e' stato prescritto per un mese quindi sara' una cosa lunga...
Il morale almeno e' alto! em_Devil
-
ciao come va con belver lo riesci a tenere calmo? mi dispiace tanto anche parche la giornata e lungha e non so come fai , ti faccio miei complimenti e buona guarigione anche da parte di luna em_049