Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pappa Buona => Topic aperto da: esso - 09 Ottobre 2015, 18:45:31
-
ciao. ragazzi mi sono sempre chiesto, ma non ho mai portato avanti sta cosa. vedo un sacco di persone che escono dal macellaio con delle ossa enormi da dare ai cani, probabilmente come passa tempo, o non so che cosa. ma secondo voi veramente si possono dare sti stinconi ad un cane? hanno dei benefici i pelosi? so che gilda impazzirebbe di gioia, però però però. mi chiarite sta cosa per favore?
-
Solitamente è SCONSIGLIATO...
Quelli che fanno BARF danno "ossa polpose" solitamente pollo, e a cani esperti tacchino, coniglio e agnello...
rigorosamente CRUDI (l'osso cotto diventa pericoloso) ma i cani devono essere abituati e non invasati della cosa altrimenti rischiano di non masticar3e e inghiottire per paura che glie lo rubino...
L'unico osso di manzo "non pericoloso" se non per le risse tra cani, è il ginocchio, possibilmente intero con tutte le cartilagini...
MA è a rischio infezioni... ovvero l'osso bucato, contiene midollo e dopo poco che è fuori rischia di contaminarsi con batteri che sono tutto tranne che salutari...
Insomma... visto che non è indispensabile, personalmente evito...
-
Quoto Kaffa e, inoltre, quegli ossoni non polposi, alla lunga fratturano i denti. Me lo spiegó una dentista veterinaria. Noi facciamo barf semplificata (tutto tritato tranne le quaglie), ma le ossa 'ricreative' non le dó. Molto meglio un nerbo di bue.