Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: Noemi - 03 Ottobre 2015, 23:30:29
-
Ciao a tutti 😄
Una curiosità! Voi a che età avete portato la prima volta i vostri cuccioli a fare una nuotata? E in quale mese?
Mi piacerebbe saperlo per regolarmi con il mio, grazie a chi ha voglia di rispondermi
-
Pato il primo bagno lo fece a 4 mesi nel mese di aprile se non sbaglio
Katy, Franco e Pato
-
Rocky, che adesso è un discreto nuotatore, è entrato in acqua con me per la prima volta, a 5 mesi (ad agosto), ed era abbastanza perplesso... poi abbiamo dovuto aspettare che passasse l'inverno (lui è nato a marzo), e siamo tornati in acqua in modo intensivo e continuativo a giugno dell'anno successivo, quindi a 15 mesi...
Adesso in inverno se trova laghetti in montagna ghiacciati (ghiaccio sottilissimo si intende...)... entra, rompe il ghiaccio e nuota....
Sui siti di salvataggio americani ai terranova consigliano di aspettare addirittura i 12-18 mesi per problemi alla anche, con i golden, un po' più leggeri dei terranova secondo me si può anticipare, anche se io non forzerei l'entrata in acqua prima dei 10/12 mesi...
Però come spesso accade ci sono tante scuole di pensiero, alcune sostengono che se se il cucciolo è pronto per una puppy class, 3/4 mesi può entrare in acqua.
In ogni caso, deve essere un gioco, se entra spontaneamente... bon... altrimenti si aspetta...
-
La Zelda è entrata in marzo a 4 mesi per emozione ed emulazione , sgambettava a riva e sono arrivati 2 grandoni dallo splash immediato e lei s'e' tirata dietro. E' rimasta un pochino sorpresa tanto che per un paio di volte successive è tornata solo al cif ciaf a riva per poi prendere il largo definitivamente a 5 mesi scarsi e da li ogni qual volta c'e' acqua lei entra e se la nuota beata e tranquilla, siamo stati fortunati perché s'e' fatta tutta la crescita nella stagione calda . Continueremo a portarla per tutto l'inverno nei fine settimana se non piove, se poi entrerà ancora non lo sappiamo ^^
-
La Poppi a 4 mesi (agosto), dopo una settimana che era con noi.
E anche la Poppi quando trova acqua si butta e non le interessa la stagione ...
-
Maggie è entrata in acqua per la prima volta a quasi 5 mesi, al lago di Ledro, e ha accennato leggermente a nuotare, ma poi ha preferito stare dove si tocca, sino ad agosto scorso, quando ha cominciato a nuotare con noi, e aveva 14 mesi e qualcosa.
Durante tutto l'inverno è entrata nel torrente gelato della val di fassa, e non appena vede acqua ci si fionda :D
-
Chili a 3 mesi è entrata nell'acqua bassa... ora ne ha 5 e ha nuotato solo pochi metri poi si è impaurita ed è tornata...
-
Chili a 3 mesi è entrata nell'acqua bassa... ora ne ha 5 e ha nuotato solo pochi metri poi si è impaurita ed è tornata...
Non ti preoccupare, non sforzarla, vedrai che quando sarà più grande entrerà e nuoterà ;)
-
Maebh a quattro mesi davanti al lago aveva paura anche di metterci dentro le zampe, anche se le lanciavo una pallina. A sei mesi metteva la testa completamente in acqua per pescare le alghe nei torrenti. A sette mesi, in estate, sguazzava nei ruscelli montani. Purtroppo quest'anno non sono riuscita a portarla a nuotare, ma la prossima stagione ci riproveremo!

M&M (Maria & Maebh) via Tatacoso
-
Non vedo l'ora di farci delle belle nuotate assieme :D :D
-
Grazie per avermi raccontato le vostre esperienze!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Kirina ha iniziato a fine maggio ( ora ha dieci mesi) ma non e' una tipa che salta in acqua presa dal richiamo. Si bagna, riflette...poi una volta convinta a lavorare in acqua fa il suo compitino ed e' pure brava. Pero' sinseramente non e' una maniaca. Non forzandola, a quasi 6 mesi ha cominciato a nuotare. A sette a lavorare. A 8 tirava a riva me e metabolizzava il lavoro in acqua. Dai nove ha iniziato, sempre debitamente spronata e motivata, a tirare carichi "pesanti". Io quoto in toto Stefano: se e' un gioco, se non si forza il cane, se si valutano bene lavoro e riposo e soprattutto ci si diverte noi e loro ....dai 4 /5 mesi va bene.
-
Che bello, tu quindi le fai fare questa cosa come attività?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
(http://[IMG]http://i62.tinypic.com/2m4eyc9.jpg)[/img]
-
La Zelda che esce dall'acqua... Sembra una Bond girl!!!



M&M (Maria & Maebh) via Tatacoso
-
ohhh si vede la foto? bene , io nn la vedo ! Sisi Maria, ha l'espressione da "TZE'" ! E pensa che poco prima avevo detto : magari non entra che fa un pò freschino ahahah!
-
Oliver la prima volta ci è entrato a circa 5 mesi...Abbiamo fatto giusto il battesimo dell'acqua perchè onestamente il mare non mi sembrava molto da cucciolo (eravamo nel Conero, mare bellissimo, ma diventa subito profondo). Ha iniziato a nuotare, direi anche molto bene, nella vacanzina di agosto, quando andammo a Bibione, dove il mare è molto soft e dove si tocca per molti metri. E' stato tutto un gioco: io lanciavo la pallina/bottiglietta/riportello e Oliver si lanciava in acqua senza pensarci e ce la riportava indietro... Ho provato a farmi una nuotata con lui ed ho pure fatto fatica a stargli in parte...velocissimo!! :D
-
Ciao
per ora Nike arriva fin solo dove tocca.
Ormai la stagione bagni è finita, speriamo il prossimo anno diventi più coraggiosa.
-
Ormai la stagione bagni è finita, speriamo il prossimo anno diventi più coraggiosa.
Macché finita, per Aaron non finisce mai tu dagli un po' d'acqua che sia giugno o gennaio e lui ci si butterà come un bimbo su un panino di Nutella
Aaron Barbara & Mauro
-
Macché finita, per Aaron non finisce mai tu dagli un po' d'acqua che sia giugno o gennaio e lui ci si butterà come un bimbo su un panino di Nutella
Aaron Barbara & Mauro
Ok, proverò. ciao
-
Macché finita, per Aaron non finisce mai tu dagli un po' d'acqua che sia giugno o gennaio e lui ci si butterà come un bimbo su un panino di Nutella
Aaron Barbara & Mauro
Verissimo, Aaron è un Goldenfish :laugh: e devo dire che la sua Maggie non è da meno..........anche a lei i torrenti quasi ghiacciati della Val di fassa in inverno fanno un baffo....... ;D
-
ciao. la Gilda vede acqua e si tuffa stile libero, anche nelle pozze di fango però. sta pazza
-
ciao. la Gilda vede acqua e si tuffa stile libero, anche nelle pozze di fango però. sta pazza
ah ah Antonio, non è l'unica..........qui ci sono un sacco di esperti di "fanghi" ^-^ ^-^
-
quindi mi chiedo? ma non sentono freddo? la Gilda a gennaio, dove fuori ci sono 5/6 gradi, la vedo stare bella fresca sotto l'acqua come se nulla fosse. ma fino a che grado di temperatura resistono? booooooo
-
Verissimo, Aaron è un Goldenfish :laugh: e devo dire che la sua Maggie non è da meno..........anche a lei i torrenti quasi ghiacciati della Val di fassa in inverno fanno un baffo....... ;D
Ah ah ah giustissimo!
Aaron Barbara & Mauro
-
quindi mi chiedo? ma non sentono freddo? la Gilda a gennaio, dove fuori ci sono 5/6 gradi, la vedo stare bella fresca sotto l'acqua come se nulla fosse. ma fino a che grado di temperatura resistono? booooooo
secondo me il limite è veramente basso...
la bestiaccia a gennaio ha provato durante una escursione a -14 a fiondarsi in un torrente parzialmente gelato, non gelava al centro per la corrente, poi si è rotolato nella neve... a quella temperatura è rimasto bagnato (con candelotti sulla pancia se zoomate si vedono...) almeno per un'oretta prima di rientrare... ma sempre in movimento....
(http://i64.tinypic.com/bj7ayp.jpg)
-
sono resistentissimi :D
-
Ciao noi siamo molto fortunati in quanto possiamo andare alla foce di un piccolo fiume così abbiamo la scelta acqua dolce o mare il mio cucciolo di 3 mesi mette le zampe in acqua e la morde è chiaro che lo attira io lo lascio esplorare
Ma in macchina mi porto gli asciugamani perché prima o poi si lancerà.
-
Ciao a tutti 😄
Una curiosità! Voi a che età avete portato la prima volta i vostri cuccioli a fare una nuotata? E in quale mese?
Mi piacerebbe saperlo per regolarmi con il mio, grazie a chi ha voglia di rispondermi
Ciao! Camilla è arrivata a casa nostra a 60 giorni, di giugno. la prima nuotata l'ha fatta a tre mesi, terminati i vaccini. l'abbiamo portata al fiume in un punto dove l'acqua è calma e non profonda (max alla vita per gli umani) e dove il terreno degradava gentilmente (non era subito "fonda"). ci siamo andati con il cane di un nostro amico (waimaraner che all'epoca aveva 1 anno e mezzo e nuotava di gusto). Siamo entrati tutti in acqua, lei all'inizio era un pochino reticente ma poi ci ha seguito....era buffissima perché con la testa stava dritta ma il corpo un po' le sfuggiva a destra e a sinistra....ci ha messo un pochino per "stabilizzarsi". poi il mese successivo l'abbiamo portata al mare in corsica, sempre col sua amico waimar ed entrava in acqua solo col mare calmo e per il tempo strettamente necessario a recuperare una pallina. l'anno successivo entrava in acqua anche con un po' di onda, ma solo per riportare la pallina. l'anno dopo ancora entrava in acqua anche col mare forza nove e - di sua iniziativa - recuperava i bagnanti em_052 (abbiamo fatto non poche figurette) e soprattutto ha iniziato anche ad entrare in acqua per il solo piacere di nuotare, senza necessariamente doverle lanciare qualcosa. tutto questo solo per dire che non è detto che la prima volta che lo porti a nuotare manifesti tutto questo feeling per l'acqua che ci si aspetta da un golden. se dovesse essere così basta non forzarlo perché con i suoi tempi diventerà una perfetta lontra.
-
Che dolcezza!!!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk