Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
		CENTRO BENESSERE => Malattie Genetiche => Topic aperto da: carletto1612 - 14 Settembre 2015, 18:12:51
		
			
			- 
				Ciao a tutti, ho un cucciolo di nove mesi che si chiama Carletto. 
Oggi l'ho portato dal veterinario perché in questi giorni gli è spuntato un gonfiore nella gamba sinistra e per ora zoppica un po', ma il veterinario dopo la lastra mi ha detto che non ha nulla e mi ha prescritto degli infiammatori. Detto ciò, l'ho assillato di domande e mi ha fatto venire il dubbio che Carletto possa avere la displasia all'anca perché 1. ancora non alza la zampa quando fa la pipì, 2. quando corre (molto raramente dato che è ancora cucciolo) tende a correre con le gambe posteriori unite, come un leprotto. Voi che ne pensate? Io e mia mamma siamo un po' cadute dalle nuvole perché pensavamo, che avendo il pedigree apposto, non corresse problemi. 
			 
			
			- 
				Ciao.. il pedigree è la carta d'identità con l'albero genealogico del tuo pupo, ma conoscere i nomi dei suoi antenati con le relative situazioni di salute dal punto di vista osseo articolare di anche e gomiti... non é sufficiente a garantirti una sicura esenzione dalla displasia dell'anca...
Allo stesso modo, i segni e i comportamenti che descrivi non sono ugualmente significativi della presenza di displasia...
L'esame che ci può fornire delle corrette informazioni e indicazioni è la radiografia delle anche e dei gomiti che si consiglia di eseguire intorno  ai 6 mesi di età ( radiografie preventive), e dopo il compimento dei 12 mesi ( radiografie definitive ufficiali)...
			 
			
			- 
				Quindi secondo te, è meglio aspettare il compimento del primo anno di età o farla subito per togliere ogni dubbio? 
			
 
			
			- 
				Le radiografie preventive eseguite intorno ai 6 mesi servono proprio per valutare la situazione osseo articolare durante la crescita e quindi avere delle linee guida da seguire più precise riguardo il movimento, l'alimentazione etc etc , per mantenere o correggere, se necessario, comportamenti e abitudini.
I tuoi allevatori non ti hanno informata riguardo l'importanza di queste lastre?
A questo punto per decidere come comportarmi mi confronterei sicuramente con il veterinario valutando nel dettaglio la situazione di  Carletto... ::) 
			 
			
			- 
				Grazie per il consiglio :) no purtroppo non ero stata informata di nulla! :( 
			
 
			
			- 
				Ciao, però non stare troppo in ansia. Non credo che la corsa "a leprotto" sia un dettaglio preoccupante, anche Maebh alle volte corre così (ha nove mesi) e le preventive erano perfette. Per quanto riguarda la zampa alzata... A che età dovrebbero alzarla sempre per fare pipì?
M&M (Maria & Maebh)
			 
			
			- 
				Se  i due sintomi sono questi non starei cosi in ansia(anche se ti capisco)..pure Desmo correva a leprotto..e la zampa se non ricordo male ha iniziato ad alzarla intorno all anno e lui non ha displasia.
Ti consiglio comunque come ti hanno gia detto in molti di parlare con il tuo vet e decidere il da farsi..tante coccole a Carletto
 
			 
			
			- 
				Buongiorno, scusate la mia assenza ma ho avuto problemi di linea in questi mesi. Allora Carletto ha iniziato ad alzare la zampina  :D però noto che "sculetta" quando cammina 
			
 
			
			- 
				
  :D però noto che "sculetta" quando cammina
Non c'è niente che non va Aaron lo fa ancora adesso che ha due anni
Aaron Barbara & Mauro
			 
			
			- 
				Devi vedere come sculetta Maebh! Una vamp! 

M&M (Maria & Maebh che si legge Méiv)
			 
			
			- 
				Anche Maggie sculetta ancora, specie quando è felice perchè le vengono incontro degli amici/amiche  ;D
			
 
			
			- 
				Grazie per le risposte! :) allora cercherò di stare più tranquilla e tra due mesi faremo le lastre definitive