Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CENTRO BENESSERE => Pronto Vet! => Topic aperto da: marti88 - 10 Agosto 2015, 22:52:56

Titolo: reazione sottocutanea da iniezione
Inserito da: marti88 - 10 Agosto 2015, 22:52:56
ciao, circa 20/25 gg fa le nostre pupe avevano entrambe tosse con catarro,andati dal vet, puntura di antibiotico e poi a casa altri 5 gg di antibiotico per Grace e 8 per Brenda :-\, passata la tosse alle pupe rimane un ponfo dove han fatto l'iniezione, sento la vet e dice che può capitare.... a distanza di quasi un mese  a brenda stava scomparendo del tutto, ma dopo le corse di ieri e le nuotate le è tornato il ponfo ed è enorme, mentre a Grace è rimasto sempre enorme e sembra non sgonfiarsi..siamo stati dalla vet la quale ci ha scritto sul libretto reazione sottocutanea con iniezione da chinolone, in modo che ci ricordiamo che non la faremo più, ma che useremo solo amoxicillina...
lei ha detto col tempo passa, oppure ghiaccio o acqua fredda per sgonfiare...
al tatto anche della vet le pupe non mostrano alcun dolore, ne fastidio, ma è impressionante, sembra abbiano una pallina da tennis sul fianco :-X
stasera abbiamo fatto ghiaccio e domani ripetiamo, ma per capire il ponfo è pieno di liquido??materia???pus???cioè cosa si accumula???non trovo niente che me lo spiega....perchè a questo punto inizia a essere un pò strana la cosa....grazie
Titolo: Re:reazione sottocutanea da iniezione
Inserito da: marti88 - 11 Agosto 2015, 23:47:24
nessuno ne sa niente?! :-\
Titolo: Re:reazione sottocutanea da iniezione
Inserito da: dani - 12 Agosto 2015, 08:09:15
Ciao allora pur non essendo un esperta il mio vet mi ha sempre spiegato che ai cani è frequente possa venire in sede di iniezione un pongo contenente materiale sieroso che solitamente si riassorbe da solo poi dipende dalla grossezza per facilitarne lo svuotamento mi ha consigliato impacchi di acqua e sale ciao!😊
Titolo: Re:reazione sottocutanea da iniezione
Inserito da: Mauro•Aaron - 12 Agosto 2015, 10:31:42

Ciao allora pur non essendo un esperta il mio vet mi ha sempre spiegato che ai cani è frequente possa venire in sede di iniezione un pongo contenente materiale sieroso che solitamente si riassorbe da solo poi dipende dalla grossezza per facilitarne lo svuotamento mi ha consigliato impacchi di acqua e sale ciao!


Anch'io la penso come Dani.





Aaron Barbara & Mauro
Titolo: Re:reazione sottocutanea da iniezione
Inserito da: marti88 - 12 Agosto 2015, 11:48:43
come faccio a farli sulla schiena gli impacchi??? :icon_confused:
Titolo: Re:reazione sottocutanea da iniezione
Inserito da: Mauro•Aaron - 12 Agosto 2015, 12:31:07
Con una garza sterilizzata immersa in acqua e sale





Aaron Barbara & Mauro
Titolo: Re:reazione sottocutanea da iniezione
Inserito da: titty59 - 12 Agosto 2015, 13:26:47
Ad entrambe?Sono ..sorelle :laugh: ?Certo che la stessa reazione allo steso prodotto ,nella stessa seduta,in due "pelose" senza legami parentali ,lascia un po' ..cosi'?E' la prima iniezione che le fate?.Comunque alla fine ,la cosa è sicuramente "localizzata" e se le pelose non hanno una sintomatologia "infiammatoria" alla fine quello che devi fare ,per aiutare il riassorbimento,anche se non ti devi aspettare miracoli ,è quanto ti ha detto Dani.
Ciao
Titolo: Re:reazione sottocutanea da iniezione
Inserito da: oliver and me - 12 Agosto 2015, 14:39:03
Anni fa era successo anche a Oliver ad un vaccino e gli era rimasto per parecchio tempo....non può essere  magari la mano non ferma Della veterinaria?a me mi é rimasto quel dubbio...cmq ci è andato davvero tanto tempo ed era grande come una pallina da tennis....
Titolo: Re:reazione sottocutanea da iniezione
Inserito da: marti88 - 12 Agosto 2015, 20:05:51
Con una garza sterilizzata immersa in acqua e sale





Aaron Barbara & Mauro


ah ok e io che pensav di doverle immergere loro....sono proprio rinco....
mah guarda la stessa vet il mese prima ha fatto anche i vaccini e tutto ok, entrambe non si sono neanche mosse, mentre ha fatto la puntura :-\ non sono sorelle di sangue :P
mah non so che pensare  ::)
Titolo: Re:reazione sottocutanea da iniezione
Inserito da: LaMaria - 13 Agosto 2015, 09:55:08
Ciao Martina, stavo proprio cercando qualche informazione sui "ponfi"... Mi sono accorta che Maebh ne ha uno sul muscolo esterno della coscia. L'ho notato una settimana fa, forse è un po' aumentato con il movimento fatto in montagna... E' come un ispessimento sottocutaneo, non una pallina di grasso, un po' piatto ma duro, largo circa 3 cm e visibile sulla coscia mentre cammina. Non c'è nessun rossore sulla pelle, non dà dolore al tatto e la Maebh cammina normalmente (altroché, ha fatto di quelle passeggiate!).  Come si presenta il gonfiore delle tue pupe?
Dopo metto una foto della coscia di Maebh, intanto però ho già fissato un controllino dal vet per domani.
Possibile che le abbiano fatto una puntura proprio lì in occasione della sterilizzazione? Di sicuro le hanno iniettato una dose di antibiotico, ma sono passati 25 giorni...
Titolo: Re:reazione sottocutanea da iniezione
Inserito da: Mauro•Aaron - 13 Agosto 2015, 12:57:39
Non so cosa possa essere ma dopo 25 giorni l'antibiotico non credo proprio





Aaron Barbara & Mauro
Titolo: Re:reazione sottocutanea da iniezione
Inserito da: dani - 13 Agosto 2015, 13:57:05
Potrebbe anche essere
Titolo: Re:reazione sottocutanea da iniezione
Inserito da: marti88 - 13 Agosto 2015, 14:18:06
Ciao Martina, stavo proprio cercando qualche informazione sui "ponfi"... Mi sono accorta che Maebh ne ha uno sul muscolo esterno della coscia. L'ho notato una settimana fa, forse è un po' aumentato con il movimento fatto in montagna... E' come un ispessimento sottocutaneo, non una pallina di grasso, un po' piatto ma duro, largo circa 3 cm e visibile sulla coscia mentre cammina. Non c'è nessun rossore sulla pelle, non dà dolore al tatto e la Maebh cammina normalmente (altroché, ha fatto di quelle passeggiate!).  Come si presenta il gonfiore delle tue pupe?
Dopo metto una foto della coscia di Maebh, intanto però ho già fissato un controllino dal vet per domani.
Possibile che le abbiano fatto una puntura proprio lì in occasione della sterilizzazione? Di sicuro le hanno iniettato una dose di antibiotico, ma sono passati 25 giorni...

garda quella di grace si sta rimpicciolendo, al tatto sono dure non si spostano e risultano piatte, la pelle non  arrossata, per cui mi sembra una cosa simile, ma non mi torna la posizione....potrebbe anche essere se è stata un iniezione intramuscolo....a loro si gonfia in particolar modo dopo molto movimento...e comunque sono passati ormai circa 30gg da quando hanno fatto l'iniezione... :-[ comunque settimana prossima risento la vet e vediamo...noi continuiamo con impacchi intanto :D
Titolo: Re:reazione sottocutanea da iniezione
Inserito da: titty59 - 13 Agosto 2015, 14:18:35
In certi ambiti :laugh: , tutto puo' essere!Nel caso che la zona del "pomfo" sia quella dell'inoculazione di allora :laugh: ,io starei tranquillo ,poichè le variabili del tempo di riassorbimento sono molteplici .
Ciao
Titolo: Re:reazione sottocutanea da iniezione
Inserito da: teppista11 - 13 Agosto 2015, 15:25:39
Martiiiii, leggo solo ora!
Ma ve ne inventate una al mese anche voi, eh?!??   :P
Confermo che in caso di ponfi post iniezione i tempi di riassorbimento possono essere variabili e mooolto lunghi (trudi ne ha un paio sulla collottola dalle recenti punturone) però se capiti dal vet fai bene a farne verificare la consistenza.
Io in passato non ho usato nulla,  sempre rientrati da soli!
Titolo: Re:reazione sottocutanea da iniezione
Inserito da: LaMaria - 13 Agosto 2015, 16:10:54
Tiziano, che cosa vuol dire
In certi ambiti :laugh: , tutto puo' essere
???

Non farmi preoccupare che lo sono già abbastanza... La mia vet è in ferie, domani la vedrà il suo collega. Intanto le ho mandato la foto qui sotto per domandarle se le aveva fatto lì la punturona...

(http://i58.tinypic.com/1z6uw5e.jpg)
Titolo: Re:reazione sottocutanea da iniezione
Inserito da: titty59 - 13 Agosto 2015, 16:56:37
Scusami LaMaria...!la mia era una ...battuta semiseria a Ruskaia sul fatto che non credesse che dopo 25 giorni ci fosse ancora il pomfo,e a rileggere la risposta ,puo' dare adito a una diversa interpretazione rispetto a quanto voluto.PS:mi ero comunque rifatto con la frase che" io fossi al tuo posto satrei tranquillo". :laugh:
Riscusaaa
Titolo: Re:reazione sottocutanea da iniezione
Inserito da: LaMaria - 13 Agosto 2015, 17:03:10
Ah, ok, "in certi ambiti"... cioè "sulle chiappe"? Potevi anche sbilanciarti!  ;D
Titolo: Re:reazione sottocutanea da iniezione
Inserito da: titty59 - 13 Agosto 2015, 17:18:37
Non era una considerazione in "ambito" :laugh:  anatomico, ma una considerazione in ambito ..clinico,sul fatto che in certi soggetti il ponfo non si formi , mentre su altri si forma, con tempi di riassorbimento di  settimane o addirittura mesi e quindi" tutto puo' essere" ,dal punto di vista" tempo di riassorbimento" ,rispetto a quello che "crede" :laugh:  Ruskaia.
Ciao
Titolo: Re:reazione sottocutanea da iniezione
Inserito da: LaMaria - 13 Agosto 2015, 17:32:33
Ok, però la vet mi dice che aveva fatto una cefalosporina in vena, non un'iniezione intramuscolo... Mi dice di stare tranquilla, che di sicuro è una sciocchezza. Vedremo domani. Boh, forse è stata pinzata da qualche cane mentre giocavano, e non mi sono accorta, oppure ha preso una botta che non si è ancora riassorbita...
Titolo: Re:reazione sottocutanea da iniezione
Inserito da: Mauro•Aaron - 13 Agosto 2015, 20:05:52

Non era una considerazione in "ambito" :laugh:  anatomico, ma una considerazione in ambito ..clinico,sul fatto che in certi soggetti il ponfo non si formi , mentre su altri si forma, con tempi di riassorbimento di  settimane o addirittura mesi e quindi" tutto puo' essere" ,dal punto di vista" tempo di riassorbimento" ,rispetto a quello che "crede" :laugh:  Ruskaia.
Ciao


Titty tu sai scrivere bene ma non leggi con attenzione, io ho detto che non credo possa formarsi un pomfo con un iniezione d'antibiotico dopo 25 o addirittura 30 giorni nel caso di Maria,  per quanto riguarda il riassorbimento so bene che i tempi possono essere molto molto lunghi.





Aaron Barbara & Mauro
Titolo: Re:reazione sottocutanea da iniezione
Inserito da: marti88 - 13 Agosto 2015, 23:44:42
Martiiiii, leggo solo ora!
Ma ve ne inventate una al mese anche voi, eh?!??   :P
Confermo che in caso di ponfi post iniezione i tempi di riassorbimento possono essere variabili e mooolto lunghi (trudi ne ha un paio sulla collottola dalle recenti punturone) però se capiti dal vet fai bene a farne verificare la consistenza.
Io in passato non ho usato nulla,  sempre rientrati da soli!

barbara ma sai che se non abbiamo qualcosa non stiamo sereni...ehehe le solite fortune..... em_Devil
Titolo: Re:reazione sottocutanea da iniezione
Inserito da: LaMaria - 14 Agosto 2015, 14:44:40
Be', a proposito di "una al mese", Maebh ha 8 mesi e dal vet è già stata una bella decina di volte, per una cosa o per l'altra... Mia madre ha detto che abbiamo sbagliato nome, dovevamo chiamarla "Giobba"!  ;D
Comunque, per quel che ci riguarda, il nodulo sulla coscia è stato tastato per bene, valutata l'assenza di linfonodo infiammato in prossimità, e bucato con l'ago aspirato. Maebh sta bene, non ha febbre né altri sintomi.
Diagnosi: "granuloma sterile" causato da un trauma del quale peraltro non mi sono mai accorta: forse Maebh, durante qualche corsa o gioco con altri cani, ha fatto un ruzzolone battendo la coscia su un sasso. Il vet ha fatto un'iniezione di cortisone e ha raccomandato qualche giorno di riposo (e fin lì ci arrivavo, l'abbiamo un po' troppo sollecitata con tutte quelle camminate in montagna...).
Fra qualche giorno la riporto a controllare: altro giro, altro regalo!
Titolo: Re:reazione sottocutanea da iniezione
Inserito da: Mauro•Aaron - 14 Agosto 2015, 14:53:34
Poco male Maebh.

Purtroppo  Maria con i pelosi come per gli umani non si finisce mai, ci vuole solo molta fortuna





Aaron Barbara & Mauro
Titolo: Re:reazione sottocutanea da iniezione
Inserito da: LaMaria - 14 Agosto 2015, 14:56:48
Ma infatti, mi sa che ho portato più volte 'sta cucciola dal vet che i miei tre figlioli, tutti insieme, dal pediatra!  :laugh:
Titolo: Re:reazione sottocutanea da iniezione
Inserito da: Mamma Orsa - 14 Agosto 2015, 15:53:30
Leggo solo ora, Martina come stanno ora le pupe? come sta andando? leccatine da Maggie!
Eh Maria, certo che anche tu con Maebh ci sei spesso da Ale eh?  ;D
Beh dai, meno male che non è niente di preoccupante, in bocca al lupo e un bacino alla piccola.
Titolo: Re:reazione sottocutanea da iniezione
Inserito da: marti88 - 15 Agosto 2015, 00:47:35
Leggo solo ora, Martina come stanno ora le pupe? come sta andando? leccatine da Maggie!
Eh Maria, certo che anche tu con Maebh ci sei spesso da Ale eh?  ;D
Beh dai, meno male che non è niente di preoccupante, in bocca al lupo e un bacino alla piccola.

a grace si sta rimpicciolendo, brenda è stabile (moolto grande) per ora il bozzo :-\ grazie :P
Titolo: Re:reazione sottocutanea da iniezione
Inserito da: titty59 - 15 Agosto 2015, 07:22:33
Scusa Ruskaia ,ho letto solo ora la tua precisazione >:( , ma gli anni avranno pure il suo peso e ..........le sue attenuanti. :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
Riscusa e buon ferragosto (a tutti)
Ciao
Titolo: Re:reazione sottocutanea da iniezione
Inserito da: LaMaria - 18 Agosto 2015, 16:22:20
Oggi controllino veterinario, tanto per non farci mancare la visitina abituale: l'iniezione di cortisone a lento rilascio (si chiama dépot, mi sembra) sta facendo effetto, il nodulo c'è ancora ma è meno spesso. Il problema è continuare a tenere a riposo la biondina... Le tue ragazze, Marti, come vanno?  :)

Eh Maria, certo che anche tu con Maebh ci sei spesso da Ale eh?  ;D
Beh dai, meno male che non è niente di preoccupante, in bocca al lupo e un bacino alla piccola.


... e oggi l'ha visitata anche Paolo, così per fare l'en plein veterinario! Bentornate, Silvia e Maggie, spero di rivedervi presto!
Titolo: Re:reazione sottocutanea da iniezione
Inserito da: nora - 18 Agosto 2015, 16:32:36
Anche io leggo solo ora...
faccio una domanda a fini statistici: quale antibiotico hanno iniettato???
te lo chiedo perché io (noi) siamo morti di paura e preoccupazione con ago aspirato e menate varie per colpa del baytrill e poi per risolvere abbiam dovuto subire intervento chirurgico  dopo 3 mesi dall'iniezione incriminata.... :(
Titolo: Re:reazione sottocutanea da iniezione
Inserito da: teppista11 - 18 Agosto 2015, 22:27:04
Marti mi accodo, come procede??

LaMaria, beeene, dai!!  :good:
Titolo: Re:reazione sottocutanea da iniezione
Inserito da: marti88 - 19 Agosto 2015, 13:53:37
grazie, grace è praticamente "guarita " e anche brenda sta rientrando nella norma...
l'antibiotico incriminato è Enorox appartenente alla categoria dei chinoloni, mi ricordavo del baytril e mi ha smentito subito la vet :P poi noi lo abbiamo continuato in pastiglie a casa per cui è possibile che abbiamo mantenuto l'effetto...mah comunque per farlo riassorbire sono quasi due settimane di riposo e zero nuoto,perchè ad entrambe si era rigonfiato dopo nuotate e corse pazze...ehehe
Titolo: Re:reazione sottocutanea da iniezione
Inserito da: Mamma Orsa - 19 Agosto 2015, 13:57:21
Beh dai Martina, speriamo che le pupe si riprendano in fretta, che a settembre devono essere in gran forma eh.... ;D ;D ;D

OT Ciao Maria, tu quand'è che parti per il mare?  :)
Titolo: Re:reazione sottocutanea da iniezione
Inserito da: LaMaria - 19 Agosto 2015, 14:02:14
OT: Domenica lascerò la piccina a casa con tutti gli altri figlioli, per godermi dieci giorni in pace col maritino...  :)
Titolo: Re:reazione sottocutanea da iniezione
Inserito da: Mamma Orsa - 19 Agosto 2015, 14:06:44
OT: Domenica lascerò la piccina a casa con tutti gli altri figlioli, per godermi dieci giorni in pace col maritino...  :)

Ci vedremo quando torni allora. Buon mare e relax a due  ;D
Titolo: Re:reazione sottocutanea da iniezione
Inserito da: p@t - 19 Agosto 2015, 14:47:41
Per fortuna tutto sta rientrando nella norma...super coccola alle pupe marti  ^-^
Titolo: Re:reazione sottocutanea da iniezione
Inserito da: marti88 - 19 Agosto 2015, 21:38:25
grazie :-*
Titolo: Re:reazione sottocutanea da iniezione
Inserito da: Mauro•Aaron - 19 Agosto 2015, 23:27:04
Benissimo!





Aaron Barbara & Mauro