Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: Manuela_Baloo - 16 Aprile 2010, 11:08:39
-
Ciao a tutti,
riprendo questo argomento affrontando però il discorso in maniera diversa dal solito (o almeno credo).
Più o meno tutti abbiamo introdotto il kennel nella vita dei nostri pelosi, ma la domanda è:
lo userete per sempre??
Ogni volta che siete fuori casa lo lascerete chiuso nel kennel (anceh quando avranno 6/7/10 anni)?
Ormai Baloo ha quasi due anni e nelle ultime settimane stiamo provando a lasciarlo libero per casa senza chiuderlo nel kennel..
ovviamente in maniera graduale, a volte lo metto dentro e a volte no.
Al momento sembra incredibilmente bravo e non trovo danni in giro.. (parlo piano perchè non si sa mai quando torno a casa a mezzogiorno di oggi cosa trovo..)
Idealmente mi piacerebbe arrivare che lui possa star libero per casa senza usare il kennel, ma allo stesso tempo che ci rimanga abituato nel caso mi serva utilizzarlo in fututo (metti che sta male e devo tenerlo fermo, oppure quando andiamo in ferie..)
Secondo voi è possibile?
Se lui si ritrovasse ad esempio a passare un anno senza usarlo e poi per dieci giorni a doverci rientrare sarebbe ancora abituato oppure no?
Sinceramente non sono neppure sicura che lui rimanga fuori dal kennel quando lo lascio libero, perchè cmq ogni volta che apro la porta di casa lui è dentro al kennel (che cmq è sempre a sua disposizione in salotto) a prendere in bocca il materassino che è la dentro per poi portarmelo scodinzolante per farmi le feste..
Non capisco se lui anche con kennel aperto si rifugia la dentro ugualmente tutto il tempo della nostra assenza oppure se ci entra solo per prendere il materassino (materassino che è abituato a portarmi sempre da quando usa il kennel).
Grazie a tutti quelli che mi diranno la loro opinione a proposito.
-
Più o meno tutti abbiamo introdotto il kennel nella vita dei nostri pelosi, ma la domanda è:
lo userete per sempre??
Ogni volta che siete fuori casa lo lascerete chiuso nel kennel (anceh quando avranno 6/7/10 anni)?
No, dai...... :-\
-
che e sta roba kennel io non c'e lo luna e sempre libera per la casa non e lscio fare le scale ma va dove vuole quando andiamo a sera in camera prima sul lettone a fare le cocole poi salta giu vicino letto un paio di sbadigli e nana, Ma davero per cosa si usa magari sbaglio io. ?-?-? ?-?-? cresendo insieme a lei devo imparare ancora tante cose em_013
-
io all'inizio usavo il kennel solo in auto ma è successo che ho dovuto iniziare ad usarlo anche in altre circostanze (expò, viaggi, alberghi) e con il fatto che lui era già abituato perchè lo usava in auto non ci sono stati problemi, quindi penso che non ci siano problemi se lo togli e poi ti trovi a rimetterlo per qualche ragione.
Ciao
-
Io l'ho usato e lo consiglio a TUTTI, ma quando Brinetta si è avvicinata all'anno di vita ho iniziato a toglierlo e a provare a lasciarla libera per casa durante le mie assenze (tra l'altro brevi e sporadiche). Dai 9 mesi in poi infatti si era così calmata che ho deciso fosse ora di provare. Gli esperimenti sono perfettamente riusciti e così il kennel di casa è stato felicemente eliminato, felicemente perchè casa mia è minuscola e praticamente il kennel occupava tutta la zona giorno!
Ne ho un altro che tengo in ufficio ma sto smettendo di usare anche quello. Ormai sempre più spesso la lascio libera anche in ufficio se devo andare via per un po' e quando torno la trovo tranquilla sulla sua brandina sotto la scrivania. Penso che il kennel le abbia "insegnato" a gestire le mie assenze, a darle sicurezza, e sia quindi anche merito dell'averlo usato se ora lei gestisce così bene le situazioni di solitudine.
Per mantenerle l'abitudine all'uso sto notando che è sufficiente utilizzarlo qualche volta, ad esempio in macchina, in viaggio, quando andiamo a raduni o expò. Lei ci entra sempre volentieri e questa abitudine è importante per il futuro, ma anch'io come voi penso che un cane adulto non debba sopportare ore e ore di kennel quando è ormai perfettamente in grado di gestirsi in altre maniere ;)
E' proprio come con i bimbi, da piccolini è meglio lasciarli a giocare in un bel box se non si può stare a guardarli, ma quando sono grandicelli devono anche imparare a stare soli in casa senza buttare giù i muri ;D
-
Pensieri a ruota libera sul kennel. ;)
Non abbiamo mai usato il kennel, nel senso che ci abbiamo rinunciato durante il training e la gabbia (per forua regalataci) è finita in pattumiera che Leo non aveva neanche 3 mesi.
Nonostante questo Leo che pure è un cane molto esuberante in casa non ha mai fatto disastri. Anzi sono molte più le marachelle che combina in nostra presenza per attirare l'attenzione che quelle che combina quando non ci siamo.
Detto questo credo che il kennel sia un ottimo strumento per garantire la sicurezza del cucciolo ed in questo senso assolutamente CONSIGLIABILE A TUTTI.
Non sono invece un fan del kennel come metodo educativo ma questo magari lo discutiamo in un'altro topic ;)
Penso che l'importante sia assicurarsi che il cucciolo sfoghi le energie fisiche quano basta ed abbia una continua attivazione mentale...e sei sulla buona strada perchè il tuo cane non distrugga la casa per stress o noia. Poi magari fare in modo che se durante la tua assenza si sveglia la sua attenzione possa essere focalizzata su qalcosa...un kong, delle crocchette avvolte in uno straccio, una caccia al tesoro... :P
Tutto è ovviamente soggettivo e varia da cane a cane ma in generale non cerdo sia il kennel ad aiutare il cane a gestire le nostre assenze...ma sia l'educazione che gli diamo a farlo. Elisa forse dando troppi meriti al kennel sminuisci un po' il tuo lavoro. ;)
-
Anzi sono molte più le marachelle che combina in nostra presenza per attirare l'attenzione che quelle che combina quando non ci siamo.
:o ti giuro stavo per scrivere la stessa cosa!
-
Elisa forse dando troppi meriti al kennel sminuisci un po' il tuo lavoro. ;)
:D :D ehehe forse hai anche un po' ragione sai? ;) Concordo con te sul discorso che se un cane è stimolato e lasciato sfogare adeguatamente si è già sulla buona strada...con la mia prima golden nemmeno sapevamo dell'esistenza dei kennel e ce la siamo cavata lo stesso con pochissimi danni, semplicemente la lasciavamo sola soltanto dopo che era stanca stravolta e crollava come un sasso em_050 Semplificando e generalizzando...la regola di base è sempre quella "cane stanco = cane docile/ubbidiente/felice" ;)
-
Semplificando e generalizzando...la regola di base è sempre quella "cane stanco = cane docile/ubbidiente/felice" ;)
Io non ho mai utilizzato il kennel per IGNORANZA più che altro,
nel senso che ne ignoravo l'esistenza fino all'approdo su questo
ottimo sito. ;D
Otto è stato lasciato solo in casa (anche per brevissimo tempo) fin da
piccolissimo e come dicevo prima, MAI ha combinato danni in questi frangenti, tutte le
marachelle sono state fatte sotto la nostra ..ehm..supervisione em_036 ;D
Fondamentalmente quando è solo
si mette sulla poltrona o sul tappetino e si appisola!
Penso che sia un cane anomalo
Comunque se lasciassi un paio di sandali in pelle o una rivista in bella mostra,
al 100% li ritroverei sbrindellati ;)
-
Sò che è consigliabile usarlo ma io... leggermente claustrofobica, mi sono da sempre, rifiutata di usarlo! Devo dire che non ho mai avuto problemi di sorta, certo qualche danno l'ha fatto ma è nell'ordine delle cose. Non lo userò nemmeno con Trilly, le prime volte che rimarrà sola la confinerò in una piccola area recintata del mio giardino, così che si abitui a star sola senza l'incubo che possa farsi del male, ma poi la lascerò libera di entrare in casa e uscire in giardino a suo piacimento...... adoro la libertà!!!
-
Io lo uso solo per la sua sicurezza in auto, in casa le marachelle sono poche e quelle che fa sono quando ci siamo noi per attirare l'attenzione, quando nn ci siamo praticamente dorme a pancia all'aria
-
anche noi non abbiamo mai usato il kennel, un pò xkè io detesto l'idea della "gabbia", un pò xkè lavorando in casa ho i "teppisti" sotto controllo...(mica tanto vista la lista di marachelle em_036 em_031)
-
Grazie a tutti per le voste opinioni/pareri. :-*
Baloo è stato obbligato ad usare il kennel a causa dei due post operatori dell'anno scorso, però fino ai nove mesi non l'aveva mai usato e vari danni in casa li ha fatti :-\
Ora che è più grande e più maturo (teoricamente) e i post operatori sono passati stiamo iniziando a lasciarlo libero e fortunatamente da un mese a questa parte è tranquillo e non reca danni.
Il kennel al momento è ancora stazionato in salotto secondo voi dovrei proprio toglierlo e farglielo sparire??
Io non vedo l'ora di poterlo togliere perchè obbiettivamente esteticamente è bruttissimo da tenere in sala per non parlare poi dell'ingombro..
ma allo stesso tempo ho paura che Baloo non vedendolo più vada in confusione..
Anche perchè ultimamente lui va a bere quasi esclusivamente dalla ciotola nel kennel, anche se ne ha sempre una a disposizione in cucina..
in più come ho scritto nel primo post non ho la certezza che lui quando è libero non vada ancora lì dentro..
Del tipo oggi quando stavo uscendo di casa, lui ha preso e come al suo solito vedendo che stavo per uscire è andato ad infilarsi nel kennel..
io non l'ho chiuso e facendo finta di niente sono uscita per andare al lavoro..
lui adesso che starà facendo??
sarà ancora dentro al kennel aperto?
Boh...
La mia paura è che togliendoglielo del tutto anche dalla vista possa andare in ansia nel momento che è da solo..
voi che dite?
Lo tolgo e vediamo che succede?
-
Mah se è per questo e se a lui sembra piacere allora magari puoi lasciarglielo aperto! ;)
E magari poi sostituire la gabbia con una cuccia esteticamente più carina.
-
se lui lo gradisce (come dimostra) e a voi nn dà troppo fastidio... lasciandolo aperto, lo terrei... nel frattempo gli offrirei l'alternativa di una bella cuccia...magari è lui stesso che opta la seconda opzione... definitivamente ;D
-
grazie ;)
proverò così allora.
Per un la lascio ancora in salotto il kennel e poi farò comparire una bella cuccia (magari come regalo di compleanno ;D) sperando che a lui vada bene.
Secondo voi va bene una cosa così?
http://www.zooplus.it/shop/cani/cucce/ortopedici/140672
o meglio così?
http://www.zooplus.it/shop/cani/cucce/ortopedici/140673
oppure una cosa chiusa del genere (che però non ho mai visto in giro della taglia dei nostri pelosi..
http://lnx.petingros.it/catalog/images/PIRAMIDEIMG_9681.jpg
o così?
http://www.pacopetshop.it/dettaglio.asp?C=12&P=535&M=0
Scusate le mille domande ;)
-
sicuramente quelle a "casetta" danno un pò l'idea del kennel... ma personalmente mi piace tanto la prima :D em_Devil ...anche se forse è meglio fare un tentativo con quella più economica...metti caso che Baloo nn ne voglia sapere ;D...se poi lui gradisce il cambio sei sempre in tempo a sostituirla con una più bella alla prossima ricorrenza ;)
-
sicuramente quelle a "casetta" danno un pò l'idea del kennel... ma personalmente mi piace tanto la prima :D em_Devil ...anche se forse è meglio fare un tentativo con quella più economica...metti caso che Baloo nn ne voglia sapere ;D...se poi lui gradisce il cambio sei sempre in tempo a sostituirla con una più bella alla prossima ricorrenza ;)
he he anche a me piace tanto la prima ;D
sarà che penso che anche in salotto ci starebbe proprio bene ::)
cmq ne parlo con il marito e sentiamo che dice, male che vada gliela metto in camera nostra al posto della sua cuccia classica..
-
Io ho il materassino della seconda foto che ,essendo nel kennel ,non e' la prima scelta di willy che prefrisce di gran lunga il divano.Mentre il quarto (il Tcamp )e' in macchina di mio marto e lo utilizziamo per viaggi( Willy sta molto volentieri in auto).
Ciao
Silvia
-
Ciao Manuela, in primis a me non piace affatto l'idea del kennel pur capendo la sua grande utilità in determinate situazioni ed in secundis ricordi che vi avevo chiesto consiglio per lettino in Memory Foam? Ebbene lo abbiamo preso (è il materassino orthobed di zooplus) circa un mesetto fa proprio da zooplus dopo aver cercato per mare e monti un negozio in grado di fornircelo (preferisco gli acquisti in negozio). Davvero sorprendente >:( quanta indifferenza si trova per questo genere di articoli: cioè non esistono in commercio (almeno in questa zona). Ma veniamo al dunque: Bengy non lo ama, sin dall'inizio ha faticato a "fidarsi" nonostante l'abbia coperto con le sue solite "lenzuola" ed ora vi si corica di tanto in tanto. La ragione? Temo sia l'odore! Emana un tanfo indescrivibile di .... petrolio. Ho lavato subito la fodera, l'ho messo (e lo metto regolrmente) all'aria, lo copro con più strati di lenzuola. Forse siamo state sfortunate ma se tornassi indietro (degli euro spesi) andrei dai tipi che rivendono materassi (memory, lattice e sim.) per persone e me ne farei ritagliare un pezzo su misura. Mi sono informata e lo fanno.
-
la storia di Jaco con il Kennel è anomala...purtoppo lui fino a poco fa viveva fuori casa...stavo con i miei e mia madre non voleva il cane in casa! doveva essere una soluzione provvisoria in attesa della casa ma...ci sono stati ritardi di anni! (tralasciamo i commenti e le spiegazioni...) così il mio povero cucciolo non è mai stato davvero abituato a vivere in casa...proprio per questo appena ci siamo trasferiti ho preso un kennel...a jaco piace molto, ci dorme di notte senza problemi ma durante il giorno lo abbiamo eliminato quasi subito. E' stato utile per aiutare Jaco nei primi momenti in casa ma lui ha imparato in brevissimo tempo i ritmi e il modo di vita casalingo quindi ora quando non ci siamo lui sta libero e quando torno lo trovo appisolato davanti alla porta o sul tappeto, mai un danno, nemmeno minimo. Non voglio cantare vittoria troppo presto però si sta davvero comportando benissimo! di notte per ora lo usa ancora, più che altro perchè comunque lo vede come la sua cuccia e ci sta volentieri per dormire, e poi in casa non da fastidio...però credo che non durerà ancora molto..o meglio...passerà in eredità alla cucciola!;-). Quindi Manu io direi di dare fiducia a Baloo e togierlo.
Mik e Jaco
-
Aggiornamento:
per circa un mese abbiamo lasciato Baloo libero con la possibilità comunque di poter entrare nel kennel quando voleva, da tre settimane invece abbiamo tolto del tutto il kennel (chiuso e messo via)..
tutto bene, nessun problema a parte qualche caso isolato..
Tipo una volta ha distrutto la lucetta da notte di mio marito (la settimana scorsa)..
E ieri sera si è pappato la torta di padre pio insieme ai miei occhiali da sole e qualche bustina di non so cosa.. em_Devil
Opinioni a riguardo?
Non vorrei che riprendesse di nuovo l'anda di distruggermi casa..
Ah dimenticavo..voleva anche iniziare a mangiarsi il suo nuovo materassino ortopedico (regalo di compleanno per baloo).. :-[
-
Cos'è la torta di padre pio? :o
-
Cos'è la torta di padre pio? :o
è tipo una catena di s. antonio..
una persona ti passa l'impasto "madre" e tu la prepari in dieci giorni..
del tipo il primo giorno la metti sulla terrina con un bicchiere di zucchero e uno di farina, il secondo giorno mescoli, il terzo e quarto giorno non la tocchi e cosi via.
Noi siamo arrivati solo al terzo giorno em_Devil
-
.... Ciao Bella ... io detesto il kennel quindi non l'ho mai usato neanche in macchina , però proprio per questo ho insegnato a LEA a non toccare niente in casa , fili, prolunghe e quantaltro... e lei ora neanche le guarda queste cose ha i suoi giochi per casa e quelli in giardino dove lei può fare tutto il casino che vuole. Tu purtroppo avendolo sempre (in senso lato) chiuso nel kennel ora dovrai fare un pò di fatica a insegnargli cosa è giusto e cosa no in casa... Non ti ci vorrà molto perchè loro sono molto intelligenti e paraculi e cmq preparati pure a comprare cuccette e cuccettine sempre per lo stesso motivo ... non avendolo fatto prima !!! ora non gli sfuggirà niente!! hahahahaha
baci al BEL BALOO
Ross e LEA
-
è tipo una catena di s. antonio..
una persona ti passa l'impasto "madre" e tu la prepari in dieci giorni..
del tipo il primo giorno la metti sulla terrina con un bicchiere di zucchero e uno di farina, il secondo giorno mescoli, il terzo e quarto giorno non la tocchi e cosi via.
Noi siamo arrivati solo al terzo giorno em_Devil
I cani non sono religiosi. em_Devil
-
è tipo una catena di s. antonio..
una persona ti passa l'impasto "madre" e tu la prepari in dieci giorni..
del tipo il primo giorno la metti sulla terrina con un bicchiere di zucchero e uno di farina, il secondo giorno mescoli, il terzo e quarto giorno non la tocchi e cosi via.
Noi siamo arrivati solo al terzo giorno em_Devil
:o ma poi va MANGIATA? ;D
Io mi immaginavo una torta con su l'effige del santo fatta in zuccherino ;D poteva essere.. i gadget di Padre Pio sono innumerevoli..
-
si si va mangiata la torta, poi in verità diciamo che Baloo mi ha salvata ;D perchè io non avevo proprio voglia di farla dunque meglio così..
Ross Baloo non ha sempre usato il kennel, l'ha usato dai 9 mesi a quasi due anni (all'inizio per il discorso degli interventi e poi per comodità nostra..), comunque hai ragione che deve riabituarsi a capire come funziona il tutto..
speriamo solo che si abitui in fretta ;)
ieri sera ad esempio che è rimasto da solo non ha fatto nessun danno (probabilmente era troppo stanco visto le scorrbande fatte con Tess) ;D
-
si si va mangiata la torta, poi in verità diciamo che Baloo mi ha salvata ;D perchè io non avevo proprio voglia di farla dunque meglio così..
Ross Baloo non ha sempre usato il kennel, l'ha usato dai 9 mesi a quasi due anni (all'inizio per il discorso degli interventi e poi per comodità nostra..), comunque hai ragione che deve riabituarsi a capire come funziona il tutto..
speriamo solo che si abitui in fretta ;)
ieri sera ad esempio che è rimasto da solo non ha fatto nessun danno (probabilmente era troppo stanco visto le scorrbande fatte con Tess) ;D
Vedi ? è solo una questione di abitudine ...imparerà subito mi raccomando i fili elettrici se ci sei tu urla NO se non ci sei falli sparire... baci Ross e LEA
-
si si va mangiata la torta, poi in verità diciamo che Baloo mi ha salvata ;D
e diciamolo! ;D grande Baloo em_Devil
-
venerdì sera mi ha sventrato il suo materassino ortopedico.. :-\
ci ha provato anche ieri sera con noi nell'altra stanza e finalmente ho potuto sgridarlo perchè beccato in fragrante!!
In verità era la prima volta che lo beccavo nel fatto ed infatti ho avuto anche qualche problema nello sgridarlo.. sembra assurdo ma non sapevo bene come fare e cosa dirgli :P
-
In verità era la prima volta che lo beccavo nel fatto ed infatti ho avuto anche qualche problema nello sgridarlo.. sembra assurdo ma non sapevo bene come fare e cosa dirgli :P
Non it preoccupare, anche se è difficile da credere loro non parlano italiano. ;) :D
L'importante è che abbia capito che a te non piace quello che ha fatto. Come si fa non chiedermelo, se lo sapessi il cuscino del mio divano non starebbe aspettando una cucciolata del Belver... em_Devil
-
se lo sapessi il cuscino del mio divano non starebbe aspettando una cucciolata del Belver... em_Devil
em_052 em_052 em_052
-
em_052 em_052 em_052 em_052
una cucciolata di "LABRADOR CUSCINER" ;D ;D ;D