Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: LaMaria - 18 Giugno 2015, 11:00:18

Titolo: Crocche e colazione "notturna": come posticiparla?
Inserito da: LaMaria - 18 Giugno 2015, 11:00:18
Ciao a tutti, la Maebh ha sei mesi e cresce benissimo. E' piuttosto alta (circa 52 centimetri) e pesa 20 kg. Fa due pasti al giorno, con circa 380 g di crocchette Acana Large Breed (350 kcal/etto), quindi ingerisce circa 1350 kcal al giorno, con qualche aggiunta di un pezzetto di fetta biscottata, di frutta o carota. Naturalmente lei mangerebbe molto di più, se gliene dessi, ma è snella e la tengo "a stecchetto" per limitare il peso eccessivo sulle zampe. Devo dire che poi durante la giornata è tranquillissima, a pranzo rosicchia la sua carota, feci normali, movimento nella norma. Quindi tutto bene, ma il problema è la colazione "notturna" (e so che non è la sola - Kira se ci sei batti un colpo...).
In pratica lei mangia alla sera fra le 19:30 e le 20:00. Esce a farsi una pipì intorno alle 23, ma comunque anche se la fa alle 22 o alle 24, ha un orologio svizzero che la fa svegliare sempre alle 4:30. Fa una pipì veloce in giardino, dopodiché rompe in ogni caso, finché non le si dà la sua razione di pappa, quindi dorme tranquilla anche fino alle 8.
A me 'sta cosa pesa un po', preferirei che avesse orari un po' più umani, visto che in questo periodo poi non è che possa dormire tanto, a causa dell'assistenza ospedaliera a mio papà. Come si può fare per allungare un po' la notte di Maebh? Con un mangime che le aumenti un po' la sazietà? Devo ordinare un nuovo sacco, magari passando alle crocche "adult". Qualche consiglio? Grazie!
Titolo: Re:Crocche e colazione "notturna": come posticiparla?
Inserito da: Daniela6 - 18 Giugno 2015, 11:30:12
Ciao,, anche io stesso problema con Oliver lui mangia alle 4.30 del mattino e non torna a dormire se non mangia, lui fa ancora 3 pasti al giorno con ordine della veterinaria dopo la gastrite, mi ha detto fino ai 10 mesi di continuare così, lui mangia le Acana agnello e mela 375 grammi al giorno più ogni tanto un biscotto e del pane secco raffermo non ogni giorno, lui è molto iperattivo, non sta fermo, solo quando dorme.
Titolo: Re:Crocche e colazione "notturna": come posticiparla?
Inserito da: Mamma Orsa - 18 Giugno 2015, 11:31:35
Caspita, immagino bene che sia una scocciatura questo risveglio alle 4,30.
Ricordo che l'hai sempre detto e sinceramente non saprei proprio cosa consigliarti per far passare a Maebh questo "brutto vizio", che di fatto non è proprio usuale  :P
Per il passaggio alle crocche adult secondo me puoi andare tranquilla, ha sei mesi compiuti e non dovrebbe avere problemi.
Il discorso però è che le adult sono meno caloriche delle puppy.......
E se tu provassi ad integrare il pasto della sera con dei fiocchi d'avena, che danno senso di sazietà? e magari qualche verdurina tipo carota o zucchina lessata?
Titolo: Re:Crocche e colazione "notturna": come posticiparla?
Inserito da: PAMandCO - 18 Giugno 2015, 11:37:58
So che non ti piacerà questa risposta ;D, ma l'unica soluzione è ignorare la sua richiesta e decidere tu quando è ora di alzarsi. Questo potrebbe significare una pipì in casa, ma non penso che tu abbia alternative.
So che non sarà facile ma dovresti cercare di non alzarti appena lei ti chiama, rimandarla a cuccia e magari alzarti dopo una mezz'oretta, allungando il tempo tra la sua richiesta e la tua reazione sempre di più.
Lei deve capire che deve aspettare che ti alzi tu. Ormai non dovrebbe avere problemi a tenere la pipì fino almeno alle 7/7,30.
I cani sono molto abitudinari e io credo che più che un'esigenza fisiologica la sua ora sia un'abitudine.
Coraggio!

Titolo: Re:Crocche e colazione "notturna": come posticiparla?
Inserito da: Mamma Orsa - 18 Giugno 2015, 12:12:35
Pam ha ragione, anche secondo me ormai per Maebh è diventata un'abitudine e non un'esigenza.
Abitudine che allora solo tu puoi farle cambiare.
Prima io ho tenuto in conto solo l'aspetto "alimentare"..........credo però che per allungare i tempi specie per il pasto, l'idea dei fiocchi d'avena non sia male. Stando sempre attenti però che anche questa non diventi una "brutta abitudine"  ;D
Ci vorrà un po' di tempo probabilmente e sicuramente tanta pazienza!
In bocca al lupo.
Titolo: Re:Crocche e colazione "notturna": come posticiparla?
Inserito da: LaMaria - 18 Giugno 2015, 12:29:26
Eh, l'avevo anche immaginato che si tratta di un'abitudine presa perché mi alzo appena fa "wa", così non disturba mio marito e così mi consente di dormire un po' tranquilla dopo che ha mangiato.
Ora son da sola a casa per tre notti (mio marito è via per lavoro), io ci provo.  :)
Titolo: Re:Crocche e colazione "notturna": come posticiparla?
Inserito da: Mamma Orsa - 18 Giugno 2015, 12:44:24
Prova, però in questo momento pensa anche a te stessa. E caso mai chiedi aiuto a tuo marito o ai tuoi figli, ok?  ;D
Titolo: Re:Crocche e colazione "notturna": come posticiparla?
Inserito da: LaMaria - 18 Giugno 2015, 12:58:12
Sì sì, mi aiutano, pensa che persino lui si alza per farla uscire e darle la pappa, ma ormai è un'abitudine: fargliela perdere significa sopportare che "rompa" un po' di notte, e chiaramente adesso non è proprio il momento più sereno. Comunque ci provo.
Titolo: Re:Crocche e colazione "notturna": come posticiparla?
Inserito da: Mauro•Aaron - 18 Giugno 2015, 13:32:02
Credo proprio che Pam abbia ragione





Aaron Barbara & Mauro
Titolo: Re:Crocche e colazione "notturna": come posticiparla?
Inserito da: Miuccia86 - 18 Giugno 2015, 13:33:00
Io ho abituato Jocker a fare colazione alle 7 quindi lui anche se si sveglia e rompe alle 3 o alle 4 del mattino sa che non vede la pappa non prima delle 7.a volte quando esco a portarli la mattina presto(ho riniziato da ieri) tipo alle 4.30 gli do uno snack così arriva buono buono alle 7...poi beh lui fa ancora 3 pasti.quindi poi c'è il pranzo e poi la cena...se vedo che tardo nel dargli la pappa gli do sempre uno snack e vedo che lui non arriva a strafogarsi ai pasti e ad avere fame in ore dove non deve mangiare.non sgarro mai perché se sgarrassi sarei finita! 
Titolo: Re:Crocche e colazione "notturna": come posticiparla?
Inserito da: PAMandCO - 18 Giugno 2015, 13:43:13
Maria capisco la tua stanchezza!
Considera comunque che quello che otterrai è un passo fondamentale della sua educazione, cioè la gestione delle risorse. Il cibo è una risorsa fondamentale per loro e la tua cucciola deve capire che sei tu che lo gestisci e quindi decidi quando darglielo.
Io sono convinta che non ci metterai neanche molto a cambiarle questa abitudine. Quando ti vedrà ferma e convinta si rassegnerà!
Dai, qui facciamo il tifo per te (anche perché io non sono per nulla mattiniera e penso che potrei morire al tuo posto  ^-^)
Titolo: Re:Crocche e colazione "notturna": come posticiparla?
Inserito da: LaMaria - 18 Giugno 2015, 13:53:14
Quando ti vedrà ferma e convinta si rassegnerà!

Eh eh eh, il problema non è la mia fermezza - leggendaria se c'è chi mi dice che sono "longobarda" o chi mi chiamava Rottenmeier - né la rassegnazione di Maebh, che direi è piuttosto remissiva. E' la capacità di sopportazione di mio marito, ma spero di riuscire a risolvere in poco tempo, grazie per i consigli!  :)
Titolo: Re:Crocche e colazione "notturna": come posticiparla?
Inserito da: dani - 18 Giugno 2015, 16:46:05
Sono orologi svizzeri Maggie mangia alle 19 e alle 6.45, il sabato e la domenica alle 6.45 in punto sale sul letto mi da delle musate leggere sul collo se ignoro inizia a darmi musate più forti fino a che non scendo dal letto e faccio la vivandiera , siccome il ruolo è il mio viene a svegliare solo me!!!!
Titolo: Re:Crocche e colazione "notturna": come posticiparla?
Inserito da: LaMaria - 20 Giugno 2015, 09:13:07
Be', sapevo di avere un bravo cane, ma riesce sempre a stupirmi.
In pratica si era abituata a svegliarsi a quell'ora perché fino ai cinque mesi non riusciva a tenere la pipì fino al mattino. La facevo uscire alle 4:30 e poi rompeva un po' uggiolando, io non la lasciavo abbaiare per non infastidire mio marito, così ecco un bel circolo vizioso. L'altra sera, grazie ai vostri incoraggiamenti - e soprattutto all'assenza di mio marito - ho deciso che era ora di finirla.
Fra l'altro mio figlio in questi giorni, libero augèl di bosco e promosso alla fine della terza liceo, torna tardi e fa uscire Maebh per la pipì anche dopo mezzanotte. Così, come al solito, l'altra notte Maebh alle 4:22 ha cominciato a uggiolare piano dalla cucina. Mi sono alzata e le ho fatto sentire un bel "Ssshhh!" (e sa perfettamente cosa intendo quando faccio così, per esempio se abbaia troppo a lungo in giardino contro gli estranei che sente in strada). Si è messa quieta. Ci ha riprovato, anche "bussando" sulla porta a vetri, ma non molte volte. L'ho lasciata fare, e tutte le volte "Ssshhh!", senza nemmeno alzarmi dal letto. Intorno alle 6 non l'ho più sentita, e mi sono alzata alle 7:30 per fare colazione. Le ho fatto un sacco di complimenti - anche se, ahimè, aveva rosicchiato un po' la gamba della consolle antica... - è uscita in giardino, ha fatto colazione e ha trascorso così, fuori e dentro mentre io svolgevo le mie faccende, le sue solite due ore mattutine.
Stanotte ancora meglio. Be', per rilassarci ieri sera l'ho tenuta un po' con me davanti alla TV, e - lo giuro - guardava REX!
Poi si è messa in branda da sola. Pipì alle 01:00 (festa per un diciottesimo, quello ne conosce a centinaia!  :D), e poi, veramente, non l'ho più sentita fino alle 5:50, quando si è messa ad abbaiare, ma solo perché ha sentito una vicina che passa sempre a quell'ora sulla strada col cane. Poi basta, io ho dormito perché fra l'altro ero esausta (all'una avevo chiamato la polizia municipale per un rave party abusivo non lontano da casa mia), e stamattina alle 7:40 sono scesa. Se anche la prossima notte fa così, come dico sempre, "se ce la fa Maebh ce la possono farcela tutti!".  ;D
Titolo: Re:Crocche e colazione "notturna": come posticiparla?
Inserito da: Chia71 - 20 Giugno 2015, 09:29:03
Bravissime ad entrambe!!!! Loro ci provano sempre sta a noi dettare le regole ... come dici tu aveva preso un vizio non può essere fame e hai fatto bene a stoppare questo vizio  ... cmq magari puoi anche provare a spostare la cena verso le 20.30 ...
Titolo: Re:Crocche e colazione "notturna": come posticiparla?
Inserito da: vanesophie - 20 Giugno 2015, 11:18:23
Bravissima!!! :) continua così e vedrai che capirà a che ora deve alzarsi :)

anche Prince stamattina alle 6 ha provato a uggiolare un po'...l'ho sentito ma mi sono riaddormentata e quando ho aperto gli occhi erano le 7!
Ormai in casa non la fa più, chiama per uscire e anche stamattina ha resistito! :) Pappa alle 8, tipo orologio svizzero e via :)

E' qua che sonnecchia beatamente!

Prendono le nostre abitudini e so cosa vuol dire svegliarsi e cercare di non farli abbaiare per non svegliare tutti in casa :)
I miei nonni hanno la camera proprio sopra il nostro salotto, dove dorme Prince :D Tocca anche a loro sopportare qualche Bau notturno :P
Ma passerà presto anche questa fase :D


Tienici aggiornati!
Un bacione a Maebh
Titolo: Re:Crocche e colazione "notturna": come posticiparla?
Inserito da: M.Rosa&Renny - 20 Giugno 2015, 11:19:16
Abbiamo letto solo ora..pensa che ati vevamo scritto a replica della tua risposta sul topic di Kira.
Adesso Kira non rompe piu' di notte, solo se vuole un po' giocare verso le 22.30 0 23.00.
La colazione la fa alle 6.30, dopo che....spesso controvoglia...la si fa uscire per una minipasseggiata. Pranzo variabile: nel WE alle 12.30, se Mary fa il primo turno alle 14.30 mentre se fa il secondo turno alle 13.00. La cena, invece, intorno alle 19.30-20.00.
Decisamente la Maehb e' molto, molto piu' tranquilla ed ubbidiente di Kira. Che caratterialmente e' tosta, anche se di fronte alle novita', alle auto in movimento, a certi rumori...e' una fifona madornale.
Sei stata in gamba e, in abbinamento ad una pelosa cosi' ricettiva e tranquilla, e' solo un bene anche per il futuro.
Titolo: Re:Crocche e colazione "notturna": come posticiparla?
Inserito da: LaMaria - 21 Giugno 2015, 12:00:23
Bravissime ad entrambe!!!! Loro ci provano sempre sta a noi dettare le regole ... come dici tu aveva preso un vizio non può essere fame e hai fatto bene a stoppare questo vizio  ... cmq magari puoi anche provare a spostare la cena verso le 20.30 ...

No no, ho capito che non è proprio una questione di fame! Ieri sera sono uscita a cena con mio figlio e le abbiamo addirittura anticipato la pappa alle 18:45, lasciandola a casa tranquilla (prima aveva fatto un bel giro e tanti giochi con un amico). Poi a mezzanotte l'ho fatta uscire per la pipì. Stanotte ha uggiolato solo una volta. Non mi sono alzata, un bel "Ssshhh!" e zitta. Stamattina alle 7:30 mi sono alzata ed era lì bella tranquilla, come se niente fosse. Oggi torna mio marito, non vedo l'ora che si stupisca della bravura di Maebh!  :)
Titolo: Re:Crocche e colazione "notturna": come posticiparla?
Inserito da: LaMaria - 22 Giugno 2015, 08:41:38
Ieri sera son tornata dall'ospedale alle 22:30. La Maebh era tranquilla in cucina, dormiva già. Un bel po' di coccole, mi son mangiata un gelato e a nanna. Mio figlio è tornato a mezzanotte e l'ha fatta uscire. Non ha mai fiatato. Stamattina solita sveglia alle sette, colazione per tutti... perfetto!
PROUD OF YOU, MAEBH!
Titolo: Re:Crocche e colazione "notturna": come posticiparla?
Inserito da: PAMandCO - 22 Giugno 2015, 08:56:33
Ottimo Maria, contentissima per te!
I miei pupi si sono abituati semplicemente a seguire i miei ritmi. Durante la settimana sveglia alle 7 (a volte anche prima). Sabato e domenica se gli impegni ce lo permettono dormiamo anche fino alle 9 e loro non fiatano.
E' vero che  dormono in camera con noi e quindi vedono il "branco" che dorme e si adeguano! ;D ^-^
Titolo: Re:Crocche e colazione "notturna": come posticiparla?
Inserito da: dani - 22 Giugno 2015, 10:26:21
Mi sa che sono l'unica che si adegua al ritmo del cane :o
Titolo: Re:Crocche e colazione "notturna": come posticiparla?
Inserito da: Mamma Orsa - 22 Giugno 2015, 11:30:11
Brava bravissima Maebh e brava Maria, sono proprio contenta per voi  :D :D
Titolo: Re:Crocche e colazione "notturna": come posticiparla?
Inserito da: Miuccia86 - 22 Giugno 2015, 13:14:15
se dessi retta alle storie che mi fanno i cani per il cibo a quest'ora loro sarebbero già morti di fame o anoressici e io sarei ricoverata in qualche manicomio...l unica che non mi dava problemi per il cibo era Amy..adesso anche Jocker fosse per lui mangerebbe di tutto ad ogni ora del giorno...ma siccome è a dieta bisogna andarci piano dato che me l'hanno paragonato al "Galeazzi" della cucciolata!
Titolo: Re:Crocche e colazione "notturna": come posticiparla?
Inserito da: Mamma Orsa - 22 Giugno 2015, 14:59:22
se dessi retta alle storie che mi fanno i cani per il cibo a quest'ora loro sarebbero già morti di fame o anoressici e io sarei ricoverata in qualche manicomio...l unica che non mi dava problemi per il cibo era Amy..adesso anche Jocker fosse per lui mangerebbe di tutto ad ogni ora del giorno...

Scusa non ho capito cosa vuoi dire...... ?-?-?

Io ho abituato Jocker a fare colazione alle 7 quindi lui anche se si sveglia e rompe alle 3 o alle 4 del mattino sa che non vede la pappa non prima delle 7.a volte quando esco a portarli la mattina presto(ho riniziato da ieri) tipo alle 4.30 gli do uno snack così arriva buono buono alle 7...poi beh lui fa ancora 3 pasti.quindi poi c'è il pranzo e poi la cena...se vedo che tardo nel dargli la pappa gli do sempre uno snack e vedo che lui non arriva a strafogarsi ai pasti e ad avere fame in ore dove non deve mangiare.non sgarro mai perché se sgarrassi sarei finita! 
Titolo: Re:Crocche e colazione "notturna": come posticiparla?
Inserito da: LaMaria - 23 Giugno 2015, 08:45:03
me l'hanno paragonato al "Galeazzi" della cucciolata!

Ah ah ah! BISTECCONE JOKER! Ma perché, gli altri? Tutti schizzinosi e inappetenti?
Comunque qui si prosegue con il trend positivissimo. Di notte non la sentiamo letteralmente più, non abbaia nemmeno al mattino presto se fuori passa qualcuno... sarà che l'altro giorno è passata la banda, così, per farle vedere che cosa succedeva, ho aperto il cancello e mi sono seduta sulla soglia con la Maebh in braccio, accarezzandola. Avrà capito che non c'è da temere dai rumori esterni?

E' vero che  dormono in camera con noi e quindi vedono il "branco" che dorme e si adeguano! ;D ^-^

Eh, questa è proprio una cosa che proprio non mi riuscirebbe... Mi sveglierei in continuazione con un cane in stanza! Mai, nemmeno i figlioli, ognuno sempre nella propria cameretta. Ma tant'è, è vero che i cani sono estremamente abitudinari, e la Maebh adora la sua cuccia in cucina...
Titolo: Re:Crocche e colazione "notturna": come posticiparla?
Inserito da: Sabry - 14 Febbraio 2016, 19:14:27
Non avevo mai visto questo topic e casualmente ci sono arrivata da un altro sulla pipì. Ho lo stesso problema con Ambra e già da parecchio! Lei è abituata a mangiare alle 6 perchè mio marito si alza a quell'ora e le dà la pappa. Solo che da un po' ( un bel po') inizia a rompere molto prima. A volte la sento dalle 4.30... Va avanti e indietro, mette la faccia sul letto e mi fissa e chissà perchè lo sento e mi sveglio. Le dico " non ora" e mi giro. Poi all'alba delle 5-5.15 esausta le do da mangiare. Questo anche nel we, solo che nel we mi rimetto a letto e alla fine mi riaddormento, durante la settimana sapendo di dovermi alzare dopo poco, non mi riaddormento più. Questo implica che poi al pomeriggio ha fame presto e inizia a ronzarmi attorno dalle 17.00. Faccio cosî di solito: le dò una parte di pappa alle 18 e una parte alle 20.30.
Mi sembra di essere tornata a 5 anni fà quando sono nati i bambini!
Mangia 420 gr al dì e pensavo che fossero pochi e avesse fame, ma la ragazza è ora sui 28 kg e secondo me va bene così.
Titolo: Re:Crocche e colazione "notturna": come posticiparla?
Inserito da: M.Rosa&Renny - 14 Febbraio 2016, 19:36:10
Però! Mi sa proprio che i cani della Luisa son tutti bestioni 😀 Con kira adesso siamo stabili a colazione verso le 6.00 o 6.30, quando si alza la signorina! Poi cena al nostro orario , dalle 18.30'alle 19.00. Tranne al mattino che mangia ma senza sta foga, a cena rompe di brutto abbaia e vuole cibo oltre alle sue crocche ( che spazzola in tempozero). Poi verso mezzogiorno se Mary fa il primo turno si mangia mela o carote . Se Mary fa il secondo turno lo spuntino vegetale slitta alle 14.30. Fame ne ha eccome ma ci sta essendo a dieta con pasti da  130g!! Infatti adesso gli ho dovuto dare un'altra manciatina di crocche perché abbaiava di bestia. D'altronde è una razione scarsa , agnello e mela, e 130 probabilmente non la saZiano ma deve perdere peso! È che non si muove la bilancia!! Sempre sui 32!!
Titolo: Crocche e colazione "notturna": come posticiparla?
Inserito da: LaMaria - 14 Febbraio 2016, 19:48:54
La Maebh dorme sempre in cucina, devo dire che si addormenta anche molto presto, ora che c'è buio. Mangia alle 19. Poi esce in giardino intorno alle 20. Alle 20:30 - 21:00 massimo dorme profondamente. Intorno alle 23:30 la svegliamo per fare pipì. In questo periodo si sveglia prestino, intorno alle 6:30. Se si sveglia prima le dico: "shhhh, zitta", e sta buona un altro po'.
Altrimenti mi alzo, fa pipì in giardino in tempo zero, mangia in tempo zero e io alle volte me ne torno pure a dormire, tanto lei se ne sta buona finché non scende qualcuno per colazione...
Io le do uguali dosi a colazione e cena, siamo sui 330 grammi giornalieri più mela o carota a pranzo. Ma anche Maebh ha SEMPRE fame...
Titolo: Re:Crocche e colazione "notturna": come posticiparla?
Inserito da: dani - 14 Febbraio 2016, 19:51:33
Maggie mangia alle 19 e la mattina in settimana alle 6,30. Per un bel po' di tempo ( almeno 2annetti) anche nel we arrivava anche prima delle 6,30 per reclamare le sue crocche , lei siccome dorme sul letto arrivava e mi metteva il suo muso nell'incavo del collo e con delicatezza spingeva finché non mi alzavo, poi ho iniziato a fare orecchie da mercante se arrivava mi giravo dall'altra parte e dopo un po di chiamate fallite se n'è fatta una ragione . Ora nel we ci siamo attestati come ora di colazione verso le 8.
Titolo: Re:Crocche e colazione "notturna": come posticiparla?
Inserito da: Sabry - 14 Febbraio 2016, 20:29:49
Pensate che avevo persino comprato un distributore di pappa automatica tarato sulle 5.30 mi pare , così che fosse autonoma , ma dopo qualche volta andata bene ha capito il trucco e in piena notte cercava di scassinarlo facendo un rumore pazzesco: quindi preso e messo via...
Ci devo lavorare. e spero che anche lei crescendo cambi abitudini!
Titolo: Re:Crocche e colazione "notturna": come posticiparla?
Inserito da: Sabry - 14 Febbraio 2016, 20:30:55
Però! Mi sa proprio che i cani della Luisa son tutti bestioni 😀


😱😱😱😱😱
Titolo: Re:Crocche e colazione "notturna": come posticiparla?
Inserito da: LaMaria - 14 Febbraio 2016, 21:01:08

Pensate che avevo persino comprato un distributore di pappa automatica tarato sulle 5.30 mi pare , così che fosse autonoma , ma dopo qualche volta andata bene ha capito il trucco e in piena notte cercava di scassinarlo facendo un rumore pazzesco: quindi preso e messo via...
Ci devo lavorare. e spero che anche lei crescendo cambi abitudini!

Ahahah! Chissà che baccano! Mai accondiscendere! Alla fine, se sei coerente, si dovrà adeguare. Guarda, a Maebh son bastati pochi giorni. Certo che per me forse è più facile. Lei è sempre stata abituata a dormire chiusa giù in cucina, non ha mai pianto. Ora se si sveglia troppo presto basta una voce e la pianta...
Titolo: Re:Crocche e colazione "notturna": come posticiparla?
Inserito da: Sabry - 14 Febbraio 2016, 21:09:51
Eh invece siccome per me è stata il mio primo cucciolo, mi sono fatta intenerire come una scema e non l'ho mai chiusa a dormire. Risultato gira tranquilla per casa..... Quindi fà un po' quello che vuole! No no mentre lo scrivo mi rendo conto da sola che così non va bene... Bisogna correre ai ripari!!
Titolo: Re:Crocche e colazione "notturna": come posticiparla?
Inserito da: LaMaria - 14 Febbraio 2016, 21:20:40
Per noi è stata un'esigenza chiuderla, per evitare che facesse le scale da piccina. Lei sa che quella è la sua stanza, ed è anche la più frequentata della casa. Oggi, per esempio, mia figlia ha passato tutto il giorno lì a studiare. I pasti li consumiamo lì. È una stanza abbastanza grande, circa 20 metri quadrati.
Secondo me non è che bisogna per forza fare i duri: è solo che, se tu hai un problema con le sue abitudini, sarà bene adattarla alle tue esigenze. Come con i bambini: mi è sempre sembrato che loro si sentissero tranquilli sapendo che gli proponevo adeguati ritmi e modi del dormire.
Titolo: Re:Crocche e colazione "notturna": come posticiparla?
Inserito da: Aslan & April - 14 Febbraio 2016, 21:29:15
Ciao Sabry darle da mangiare alle  6 ma posticipa l' orario mattutino e serale poi prende il ritmo e non verta' piu ' a rompere al mattino presto!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk