Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LIBERAMENTE => Raccontiamoci => Topic aperto da: teppista11 - 14 Giugno 2015, 22:32:17
-
Fatemi sfogare qui altrimenti su Fb rischio querele...
Nel tardo pomeriggio abbiamo fatto il recupero di una canina vagante x strada, impauritissima, con collare ma senza medaglietta.. Fatti giri e domande nel circondario, alla fine chiamati prima i vigili, poi carabinieri, che ci hanno messo in contatto col canile...ed era l'ultima cosa che volevo...ma ho provato a farla salire in casa e non c'è stato verso..terrorizzata dalle scale...con golia e Trudi l'approccio era andato discreto, ma era talmente spaventata da tutto che era ingestibile... Sono stata quasi 40 minuti al buio in fondo alle scale con lei, ha mangiato, bevuto e poi si è sdraiata ai miei piedi a prendersi le coccole...
poi...beh, poi è arrivato il mostro nero! Il tizio del canile, parcheggia in mezzo alla strada senza nemmeno entrare nella corte, lei non ne voleva sapere di avvicinarsi (sembra traumatizzata dalle auto) monta la pedana con un baccano tremendo e in 3 secondi netti la sbatte dentro la gabbia..
Ora ditemi se questo è il modo di un operatore di canile???? Una persona preposta a trattare con cani in difficoltà?!?? Io vi giuro lo avrei scaraventato sotto le auto che passavano!!!!
Son qui che mi mangio le mani, c'ho un magone che non vi dico e non vedo l'ora di essere a domani x gli aggiornamenti (la pupa non ha microchip...)
Sto pensando a come a fatto il viaggio fino al canile, al buio, a come sarà stata buttata nel box senza tatto e mi si strazia l'animo... che razza di emerito imbecille prendono a lavorare nei canili?!? E che bestia sono io che li ho chiamati?? Mi sento una m##da...una grandissima merdaccia
(http://i61.tinypic.com/fdwzmd.jpg)
-
Uh che bellina! Sembra un mescolo di rottweiler ^-^
non sei te merdaccia, lo sono tutti quelli che lavorano solo ed esclusivamente per lo stipendio, indipendentemente dal lavoro che fanno.... (lo sai che poi attacco la solita pippa degli infermieri/medici e oss :P)
È gente del cavolo. E il mondo ne è pieno!
A avenne un pò più di merdacce come te... :hug:
-
oh...che musino....bhe se non riuscivate a portarla dentro, hai fatto il possibile e ora rimani in contatto con il canile per vedere se ha padrone....non sentirti male, speriamo sia solo una notte per lei e che non sia vittima di un abbandono..... :-[
-
Conoscete x caso la prassi del canile? Nel senso, secondo voi possono affidarla ad una famiglia in attesa di ritrovare i legittimi proprietari??
non so se domani pomeriggio passare direttamente dal canile invece di chiamarli... :-\ ma come si fa a rendere gestibile in quattro e quattr'otto un cane del genere che probabilmente è sempre stato o chiuso o a catena?!?
So che dovrei prendermela soprattutto con chi l'ha persa, che la lascia senza microchip e nemmeno medaglietta, che nemmeno la cerca (pare vagasse da stanotte.... - e tra tutti i pirla che l'hanno intravista è rimasta poi a noi... >:( ) ...ma ora sono io ad avere sensi di colpa, per averla lasciata in quelle mani incapaci anche solo a raccogliere carciofi!!
mi struggo...speriamo che il passaparola su fb dia buoni frutti..., certo l'ho tolta da in mezzo alla strada ma...non sopporto di saperla laggiù...
-
Barbara non essere dura con te stessa,mica potevi sapere che quell essere immondo del canile fosse cosi' stronzo,magari potresti segnalarlo ai piani alti.
la canina con te ha almeno passato 40 minuti di amore vedendo che non tutti gli umani son cattivi.
-
Un cane senza microcip, non ha padrone,e volendo (solitamente sono ben contenti ,visto che per il comune ,è comunque un costo)lo si puo' affidare a qualche "buonanima" in attesa di aspettare ,mi pare ,30 giorni per chiederne l'adozione.Qualora si faccia avanti un ipotetico padrone, ci sono 500 euro di multa da pagare (in teoria) per possesso di cane non microcippato, e sarei pronto a scommetterci che non si farà avanti nessuno a rivendicarlo come proprio.A volte si lavora solo per lo stipendio, ma per i piu',è un lusso ,poter fare nella vita quelo che piace (probabilmente con un diverso approccio ...)e venire pure pagati ,e questo non solo per medici ,infermieri ,oss,ecc ecc.
Ciao
-
Si barbara, affido temporaneo per 30 giorni.
io a vicchio il foglio lo firmai dai vigili urbani quando trovai il cagnone alla stazione. E semore a loro mi rivolsi quando mio malgrado lo dovetti far portare in canile!
-
Barbara cara... Su come vengono accalappiati i cani ... beh... Insomma... Lasciamo stare va...
Hai fatto quello che potevi e dovevi fare. Leggevo giusto ieri che e' ripartito il circo degli abbandoni ... Tra quelli mollati lungo la strada a quelli legati ai pali sotto il sole...
Credo la prassi sia affido temporaneo come ti hanno detto e in attesa che si presenti il padrone che dovra' pagare multa per mancanza di microchip e giorni di permanenza al canile se non sbaglio...
-
Ti capisco perché successe una cosa simile anche a me qualche anno fa!!! Arrivò la macchina del canile, il cane non voleva assolutamente entrare e mi dissero "Visto che si fida di te, prova a salire insieme a lui"
Io, piccola ingenua (avrò avuto non più di 15 anni al massimo), feci come mi era stato detto...
Il cane si fidò, entrò lui e uscii io...Fu straziante e di lui non abbiamo più saputo nulla, perché c'è la Privacy dissero...-.-' la Privacy la tirano fuori solo quando fa comodo!!!!
Il cane aveva il tatuaggio ma non riuscivano cmq a risalire al proprietario...assurdo!!!!
-
Barbara... non colpevolizzarti...
ce ne fossero al mondo di "te"....
-
I tatuaggi tendevano con il tempo a perdere la possibilità di essere "letti" ,per cui ora con il microcip ,tale possibilità non esiste piu' .Comunque Lara vai tranquilla, non si presenterà nessun "padrone" sarebbe già molto che qualcuno si presentasse per adottarlo e il peloso ne fosse felice ;) ,ma visto anche il periodo ,come hai sottolineato :-[ , la vedo dura.
Ciao
-
Barbara non essere dura con te stessa,mica potevi sapere che quell essere immondo del canile fosse cosi' stronzo,magari potresti segnalarlo ai piani alti.
la canina con te ha almeno passato 40 minuti di amore vedendo che non tutti gli umani son cattivi.
quoto Renata em_042
Tienici aggiornati, Barbara ;D
-
Da stamani sto chiamando il numero del canile e non risponde nessuno >:( sono nera...
ho guardato anche gli orari di apertura al pubblico e sono orari assurdi...tipo 2 ore a giorni alterni...ma di può??!
Io stanotte son rimasta sveglia fino alle 3 a rimuginarci sopra...se non fosse x la situazione Trudi la prenderei al volo...ma non sopporto nemmeno di lasciarla lì...devo vedere di ragionare col marito x l'affido :-\ sul modo di farla entrare in casa, in auto, le scale...
Nella mia località purtroppo è la prassi tenere i cani senza microchip...è già tanto avesse il collare... Ma io dico, ti scappa il cane e non lo cerchi 24 h su 24?!?? (Non credo sia volutamente abbandonata...le avrebbero tolto collare no?!?)
-
Da stamani sto chiamando il numero del canile e non risponde nessuno >:( sono nera...
ho guardato anche gli orari di apertura al pubblico e sono orari assurdi...tipo 2 ore a giorni alterni...ma di può??!
Io stanotte son rimasta sveglia fino alle 3 a rimuginarci sopra...se non fosse x la situazione Trudi la prenderei al volo...ma non sopporto nemmeno di lasciarla lì...devo vedere di ragionare col marito x l'affido :-\ sul modo di farla entrare in casa, in auto, le scale...
Nella mia località purtroppo è la prassi tenere i cani senza microchip...è già tanto avesse il collare... Ma io dico, ti scappa il cane e non lo cerchi 24 h su 24?!?? (Non credo sia volutamente abbandonata...le avrebbero tolto collare no?!?)
I canili sono particolari...
Tienici aggiornati!!!! E se puoi, toglila da lì!!!!
-
Cos'altro aggiungere?!
Barbara, ti sono solidale!! :friends:
-
si anche qua gli orari sono assurdi,passa suona e senti che ti dicono...sicuro che lo affidano, così nel frattempo non ci smenano loro...è brutto dirlo, ma purtroppo ragionano così.... :-\
-
Il ragionamento del collare ,puo' avere una logica,ma il periodo comunque non propende per fare considerazioni positive.Per quanto riguarda l'auto ,le scale e la casa ( in questo ordine di diciamo ..difficoltà),non dico che sia tutto rosa e fiori,pero' credo che lo stare male per la situazione creatasi ,sia di maggior difficoltà gestionale.
Ciao
-
Mah! Io ho fatto la volontaria al canile è tuttora lo sostengo anche se non posso andarci come prima. Mi sembra assurdo un comportamento del genere.
Katy, Franco e Pato
-
Ieri era domenica e magari questo non era un volontario!?Nel caso fosse, si possono trarre delle risposte (non delle giustificazioni)al perchè ,di un tale comportamento.
Ciao
-
Da stamani sto chiamando il numero del canile e non risponde nessuno >:( sono nera...
ho guardato anche gli orari di apertura al pubblico e sono orari assurdi...tipo 2 ore a giorni alterni...ma di può??!
Io stanotte son rimasta sveglia fino alle 3 a rimuginarci sopra...se non fosse x la situazione Trudi la prenderei al volo...ma non sopporto nemmeno di lasciarla lì...devo vedere di ragionare col marito x l'affido :-\ sul modo di farla entrare in casa, in auto, le scale...
Nella mia località purtroppo è la prassi tenere i cani senza microchip...è già tanto avesse il collare... Ma io dico, ti scappa il cane e non lo cerchi 24 h su 24?!?? (Non credo sia volutamente abbandonata...le avrebbero tolto collare no?!?)
provate a mettere dei volantini... tipo alla coop, magari lo stanno cercando ma è difficile non avendo il microchip rintracciarlo... il canile come non risponde a voi, non risponderà neanche a gente che cerca il cane perduto
-
In serata mi hanno finalmente risposto, e il tipo al telefono sembrava un filo più umano...si è prodigato quasi 20 minuti a spiegarmi tutta la procedura
In pratica le ho 'regalato' un soggiorno minimo di 10 giorni obbligatorio... :'( e io che pensavo di farla uscire veloce... em_045 em_014
in questi 10 giorni le mettono microchip, fanno vaccino e sverminazione (dico io, ma se perdessi uno dei miei...gli rifanno profilassi vaccinale a prescindere?!? :icon_confused: ), dopo di che può essere data in affido x 70 gg, nei quali il proprietario può pretenderla indietro; successivamente è adottabile in via definitiva.
Mi è scappato qualche commento acido contro l'ipotetico proprietario quando mi ha detto che nessuno l'ha ancora reclamata, ma lui ci ha tenuto a precisare che non sempre c'è malafede, piuttosto le procedure burocratiche di segnalazione-intervento forze ordine-destinazione canile non sono affatto oliate e a vokte anche quando il cane viene ritrovato passano giorni prima che il proprietario che lo sta cercando ne abbia conferma..., robbbba allucinante :o
Stasera mi son fatta quasi 12 km a piedi nel circondario, ma nessuno ne sa nulla...questa buba pare spuntata dal nulla...
E intanto ora le tocca stare chiusa lì dentro x 10 gg, per colpa mia...
Prima non posso causa orari assurdi, ma spero sabato mi facciano entrare x una visita...
c'ho un macigno sul cuore.
-
Meglio che stia lì al sicuro. Metti che finiva sotto una macchina!
-
La butto lá,...e se la teneste voi?
-
Diciamo che in Italia, niente piu' della legge è un opinione,ma un cane senza microcip è "reclamabile" da chiunque come il proprio ,poichè non si può legalmente provare il contrario.Se tu ora dichiarassi che fosse il tuo ( a rischio di multa),il cane sarebbe il tuo, poi toccherebbe ad altri dimostrare che non lo è.I dieci giorni di "confino",credo siano una una "scelta" >:( ,locale e non t'affannare a cercare un qualcuno ,che non credo si trovi nei pressi del ritrovamento e a cui non credo interessi di ritrovarlo .Comunque mettere la bella foto che hai postato all'inizio topic su qualche sito ",animalista",credo possa essere piu' di aiuto che il porta a porta.Non so? E' difficile fare delle scelte di ..cuore, che poi si scontrano con una realtà che magari crea problemi, ma le soluzioni non credo siano molte.
Ciao
-
Meglio che stia lì al sicuro. Metti che finiva sotto una macchina!
Quoto!!! :)
-
Quoto anch'io Fra, Barbara tu hai fatto tutto per bene.
Aaron Barbara & Mauro
-
Quoto anch'io Fra, Barbara tu hai fatto tutto per bene.
Aaron Barbara & Mauro
sì, quoto anch'io, tu hai fatto le cose per bene, ora non angosciarti ;D
-
si i 10 giorni, mi pare sia una cosa di quel canile, non ne sono certa, ma qua da noi, non funziona così....te hai fatto il possibile e magari se insisti nel dire che la vorreste voi potrebbero darvela come affido....mah, ovvio è che se poi il proprietario non si trova....per voi sarà ancora più dura farla rientrare in canile....per cui prima di procedere a farla tornare da voi, dovete veramente pensare se potrà essere la compagna di giochi di golia, quello che magari cercavate tempo fa...ehehe
un bacione
-
Meglio stare 10 giorni al sicuro che altrettanti o di più per strada esposti a pericoli continui...tu non ti devi sentire in colpa assolutamente...anche io non so se ti ricordi trovai Amy senza chip decisi di tenerla grazie anche a voi del forum alla fine era un cane di "nessuno" per legge...poi Vabe il resto della storia si sa ecc ecc però non ho capito una cosa della tua storia...perché non lo puoi tenere tu? Questi famosi 10 giorni perché non li fa da te dato che l'hai trovata tu ecc?...ma tu la terresti nel caso non ci fosse nessun proprietario?... Che poi diciamocela tutta sembra un rottweiler bellissima tra l altro a non avere il chip un motivo c'è...ovvero che se veniva a mancare o scappava o faceva danno a cose o persone nessuno sarebbe potuto risalire al proprietario.ecco perché tutt'ora molti idioti non mettono il chip al cane da guardia pensano "eh Vabe intanto sta in campagna cosa me ne frega del chip.e poi se fa danno vengono a cercare a me" che gente!
-
Non devi sentire in colpa pke davvero poteva finire sotto una macchina perciò meglio in canile....anche da noi una volta in canile devono restarci per dieci giorni....
-
Non devi sentire in colpa pke davvero poteva finire sotto una macchina perciò meglio in canile....anche da noi una volta in canile devono restarci per dieci giorni....
Quoto, hai fatto il possibile, almeno lì mangia ed è al sicuro.
-
Sì per carità, in mezzo alla strada di sicuro correva più pericoli...., ma sul piano psicologico... :-\ ho impresso il suo sguardo impaurito, pupille dilatate, orecchie e corpo appiattito mentre cercava di far resistenza al tipo che la caricava sul furgone, e me ne sento responsabile, perché lo sono, punto.
Renata, miuccia, il pensiero a tenerla ce l'ho fatto e ce lo sto facendo ma..., ma... e ancora ma. Sono ancora delusa x non aver potuto prendere il cucciolo (in consegna tra pochi giorni...non vedo l'ora di saperli consegnati così...capitolo chiuso :( ); c'è la situazione labile della trudi, che appena decidiamo di operare ci cambiano le carte in tavola e ci lasciano in una dimensione sospesa...; e c'è questa buba...che non dico allo stato brado ma insomma...al guinzaglio non si ribellava ma camminava a zig-zag..., le facevi le coccole e abbassava la testa come se si aspettasse le botte..., certo era golosa/affamata e coi chicchi si è tranquillizzata/fidata..., coi miei cani era allo stesso tempo incuriosita e spaventata...cercava golia scodinzolante ma appena lui accennava a una corsa di gioco verso di lei, lei balzava indietro terrorizzata...come se le mancassero le basi del linguaggio canino e non sapesse cosa aspettarsi...; vicino alle macchine si appiattiva come una sogliola (e uno come la carica in auto?!??) e poi il blocco di fronte alle scale (abito al 1°piano) come se fossero una cosa extraterrestre...., di sicuro se fossi riuscita a farla salire l'altra sera..beh, credetemi, ora non sarebbe al canile! Ma che faccio, prendo un cane sconosciuto in collo col rischio che mi morda in faccia?! E una volta su...ho 3 gatti in casa e questa ha decisamente un alta percentuale di rottwailer nel sangue...mite e remissiva ma...se poi me li riduce in polpette?!?? :o qui non parliamo di un cucciolo...di una lavagna bianca che puoi scrivere da zero...a cui puoi dare le giuste impostazioni fin da subito...
Elenco tutti questi pensieri per poter ricevere da voi consigli, una chiave di lettura diversa...perché ci penso a darle una possibilita qui con noi, ma voglio essere realista.
-
Io credo che tu ti debba mettere il cuore in pace. Hai fatto già più di quello che molti altri non hanno fatto. A casa hai già un bello zoo, e la Trudi che al momento ha i suoi problemi, cerca di stare serena.
-
Io credo che tu ti debba mettere il cuore in pace. Hai fatto già più di quello che molti altri non hanno fatto. A casa hai già un bello zoo, e la Trudi che al momento ha i suoi problemi, cerca di stare serena.
Quoto Vale, cerca di stare serena ;)
-
Barbara, conoscendoti so che starai malissimo...ma tu davvero hai fatto quello che potevi, che poi le leggi del canile siano , come dire...un pò da rivedere...bè questo non centra...
Prova a pensare se tu non l'avessi presa e fosse rimasta per strada, con il suo carattere non sarebbe certo vissuta a lungo, schiva, intimorita, impaurita....dai almeno ora è al sicuro e per lo meno mangia....
In quando a prenderla voi....questa davvero è un decisione che solo voi potete valutare, in base a quello che vedrete, se lo vedrete, del suo carattere, come hai detto tu, un conto è,un cucciolo o al limite un adulto che sai da che situazione viene, con uno è tutto da costruire, con l'altro potresti avere almeno delle notizie....così è un salto nel buio...
Ci vuole tempo...tanto...per inserire un cane adulto in un ambiente dove ci sono altri animali adulti....e oltretutto non sai neanche se lei ha mai vissuto con altri cani o gatti...
e forse con il problema della Trudi, in questo momento il tempo è quello che potrebbe mancarvi....di pazienza ne avreste da vendere e lo sappiamo....
Tu davvero non colpevolizzarti di nulla...hai fatto tutto ciò che potevi....
Un abbraccio forte!!!
-
Povera tatina era complicato tenerla...magari puoi aiutare l'adozione, condividendo l'annuncio in zona e interessandoti alla sua permanenza...
-
Dal suo "camportamento", sicuramente non ci sarà nessuno a reclamarlo come proprio :-[ .L'adozione di un peloso adulto , puo' essere piu' impegnativo del cucciolo, ma le valutazioni da fare sono nel proprio ambito logistico-familiare, non certo per il risultato finale.Un cane con le caratteristiche elencate ,credo che sia solo da educare ad un contesto sociale bipede,e personalmente ,anche se non posso avere la controprova ,sarei disposto a porgergli l'altra guancia molto piu' tranquillo di ritrovarmela "intatta", rispetto a tante altre situazioni del quotidiano.Un cane di qualsiasi età, amato ,con del tempo da dedicargli,diverrà prima o poi ..il peloso che vuoi.
Ciao
-
Ho appena richiamato il canile e nessuno ancora l'ha reclamata...che sgomento...
Ammetto la mia vigliaccheria...ho sempre evitato di entrare nei canili/rifugi...eventuali mangimi/coperte sempre consegnati agli operatori all'ingresso, evitando di andare oltre...
Ma domani pomeriggio vado a trovarla. Di sicuro farò più male a me di quanto beneficio possa regalare a lei, ma glielo devo...o almeno io mi sento in obbligo.
Ho chiesto se avessero bisogno di qualcosa x i cani..., mi hanno risposto che essendo Comunale non occorre nulla (solo d'inverno accettano coperte) ...ma secondo voi posso portarle dei chicchi e/o giochini?!? :-\
-
Io credo che non reca danno a nessuno se porti un giochino....
-
lo sai, ma lo ripeto...
ce ne fossero di persone come te....
-
Quello che puoi portarli,credo sia discrezione di chi trovi ad aprirti la porta.Comunque possiamo vedere questo rifiuto a frequentare certi loghi,come vigliaccheria,ma a volte è solo per il senso di colpevolezza che ti accompagna poi ,quando uscita, ,per il fatto,che se anche fai ......qualcosa ,non sara' mai ,per tutti quelli che in realta' vorresti farlo.
Ciao
-
Comprato sacco di mangime, 2 giochini, varie scatole di biscotti, ossi masticabili, faccio 25 minuti di auto sotto il sole (perché l'orario è assurdo..), mi fanno aspettare 15 min fuori dalla porta a vetri perché devono sbrigare 'pratiche' (ma non è orario di visita?? E li vedo placidi al computer...), mi fanno lasciare le buste nell'ufficietto (e col cinismo di poi mi chiedo in quale casa finirà quella roba... 😤) e mi accompagnano da lei...per 7 minuti netti! Hanno da fare, dicono, e non possono lasciarci lì (preciso che eravamo solo io e mio marito, non è che ci fosse un viavai di visitatori...)
PIPPI - n. 232
l'hanno schedata così. Non abbiamo potuto farla uscire dal box perché é ancora sotto 'quarantena sanitaria'...quindi in questi primi 10 giorni non la portano nemmeno fuori nelle aree comuni x non correre rischi (preciso che è confinante a destra e sinistra con altri cani, divisa solo da grate...)
Lei era scodinzolosa e tranquilla, mi sono messa seduta x terra a farle coccole e passarle quei pochi chicchi che mi ero messa in tasca e lei si è accucciata lì vicina...troppo dolce!
La prassi assurda di questo canile prevede almeno 4 incontri settimanali prima dell'affido e questo proprio non capisco..mi manda in bestia...se decidessi di prenderla o le trovassi casa domani, lei cmq deve stare minimo lì dentro 1 mese x questi cavolo di incontri?!??
Non vi dico ieri come ero imbestialita...ho aspettato tutta la settimana x andarla a trovare e poi con un orario di visita di 2 ore mi fanno stare 10 minuti scarsi?!?? Nemmeno un giochino mi hanno fatto portare dentro...
E ora rimango intrattabile (povero marito...santo subito!) fino al prossimo sabato... 😢
-
Comprato sacco di mangime, 2 giochini, varie scatole di biscotti, ossi masticabili, faccio 25 minuti di auto sotto il sole (perché l'orario è assurdo..), mi fanno aspettare 15 min fuori dalla porta a vetri perché devono sbrigare 'pratiche' (ma non è orario di visita?? E li vedo placidi al computer...), mi fanno lasciare le buste nell'ufficietto (e col cinismo di poi mi chiedo in quale casa finirà quella roba... 😤) e mi accompagnano da lei...per 7 minuti netti! Hanno da fare, dicono, e non possono lasciarci lì (preciso che eravamo solo io e mio marito, non è che ci fosse un viavai di visitatori...)
PIPPI - n. 232
l'hanno schedata così. Non abbiamo potuto farla uscire dal box perché é ancora sotto 'quarantena sanitaria'...quindi in questi primi 10 giorni non la portano nemmeno fuori nelle aree comuni x non correre rischi (preciso che è confinante a destra e sinistra con altri cani, divisa solo da grate...)
Lei era scodinzolosa e tranquilla, mi sono messa seduta x terra a farle coccole e passarle quei pochi chicchi che mi ero messa in tasca e lei si è accucciata lì vicina...troppo dolce!
La prassi assurda di questo canile prevede almeno 4 incontri settimanali prima dell'affido e questo proprio non capisco..mi manda in bestia...se decidessi di prenderla o le trovassi casa domani, lei cmq deve stare minimo lì dentro 1 mese x questi cavolo di incontri?!??
Non vi dico ieri come ero imbestialita...ho aspettato tutta la settimana x andarla a trovare e poi con un orario di visita di 2 ore mi fanno stare 10 minuti scarsi?!?? Nemmeno un giochino mi hanno fatto portare dentro...
E ora rimango intrattabile (povero marito...santo subito!) fino al prossimo sabato... 😢
Sono senza parole...
Ci credo sei imbufalita! Io non so se avrei retto senza urlare tipo esorcista!
-
Non sono assolutamente pratica di canili ma direi che sono dei begli strxxxx
-
Ma come si fa a non arrabbiarsi di fronta a tanto "rigore" ed insensibilitá...non ho parole ...ti capisco Barbara e mi spiace tanto per te e per la canina :(
-
Uà!!! Mi spiace...certa gente dovrebbe proprio fare dell'altro...tatina ti ha riconosciuto subito. Spero in un epilogo meraviglioso per lei, ma anche per te...cmq la cana è meravigliosa...
...un abbraccio...
-
Meglio non mi esprima per non essere troppo offensivo.
Aaron Barbara & Mauro
-
evidentemente sono privati e non volontari...emmmm da noi funziona che se ti senti con i volontari in due volte porti a casa il cane...se hai la sfiga di andare e trovare i privati, proprietari del canile, cosa strano nessuno trova mail il cane che fa per lui, certo giro del canile in 10 min, con cani che abbaiano qua e la....non ti puoi fermare a guardarne neanche uno...bho se vuoi provo a informarmi se tra volontari sono in contatto, dov'è qel canile?
a volte so che fanno staffette....
-
Mi viene da pensare che Marti88 ,abbia ragioni da vendere sul fatto che sia "roba" privata.Il comune interessato al ritrovamento credo cha paghi una retta giornaliera ai soggetti bipedi ,in questione ,per cui piu' rimane e meno mangia , meglio è. >:( >:( Credo che chiedere a qualche associazione della zona ,possa essere d'aiuto per capire come funziona, e chiedere delucidazioni sul caso,ma alla fine se non si fanno scelte di "cuore",ci si fà solo del male a freguentare certe (purtoppo comuni) realtà. :-[
Ciao
-
E ora rimango intrattabile (povero marito...santo subito!) fino al prossimo sabato...
Barbara, povero marito... cerca di star serena, anche se capisco il nervoso! Brutta gente davvero!
-
Leggo solo ora..Barbara tu sei una persona fantastica ..non sentirti in colpa per averla fatta portare li..daltronde sempre meglio che in mezzo alla strada..per quanto riguarda i personaggi del canile no comment..e poi marito santo subito!
-
Barbara...
coraggio... e... meglio non commentare....
meno male che non c'ero io....
-
sì è strano... perché di solito chi fa il volontario nei canili (con tutti i limiti umani che possa avere) generalmente è un grande amante degli animali e dei cani in particolare. E' strano che vi abbiano trattato così.. ci sta che abbia ragione marty
-
Non sono assolutamente pratica di canili ma direi che sono dei begli strxxxx
quoto al 100%.
E temo che abbia ragione Martina.............forza Barbara, tu sei meravigliosa ;)
-
Il canile è comunale, non un rifugio privato, quindi mi AUGURO che gli operatori NON abbiano percentuali in base al periodo di permanenza....sarebbe un fatto tremendo >:(
È vero anche che in internet c'è polemica sulla loro pagina Fb e sito in quanto pubblicano foto dei cani adottati ma non di quelli disponibili...non dovrebbero forse pubblicizzare maggiormente i bubi in cerca di casa?!?? :-\
vi giuro ragazzi, spero di non trovarmi mai e poi mai più a richiamare il canile x un recupero....piuttosto lo tengo legato dai cavalli!
-
Il canile puo' essere diciamo .."comunale" come indicazione di "appoggio",ma gestito da privati.Le procedure di adozione che hai elencato sono poco .....elastiche e anche l'ultima considerazione pubblicitaria la vedo .....poco incentivante a limitarne gli ospiti ;poche considerazioni, che comunuqe mi fanno pensare .......male :-[ .Si lucra tranquillamente sui centri bipedi, figuriamoci sui centri "pelosi" >:( !
Ciao
-
anche da noi, è comunale ma gestito da privati e sul loro sito ci sono cani, ormai sul ponte :'( ma a loro dire sono disponibili a cercare casa >:(
non meritano parole quelle persone, il mio numero ce l'hai, se hai dei contatti loro, posso provare a sentire le nostre volontarie.... ;D
-
Sto seguendo questa vicenda con una rabbia ... >:( ... ma cavoli 7 minuti????? e poi tutta questa burocrazia? Cmq tu non hai nulla da colpevolizzarti, so quanto ti fa male vederla lì ... pensa che sabato ho visto in un parco pubblico il gazebo di un canile e le volontarie che portavano a spasso alcuni cani con su scritto cerco casa ... ecco io che non entro in un canile perchè so che non riesco, vederli lì davanti a me come si fa a non dargli una casa??? ... ma come si fa a vederli dietro le gabbie? trovi una persona, e lo vedi, che è amorevole, gentile, premurosa e al diavolo le regole!!! >:( >:( >:( ... Con il buon senso si risolverebbero prima e meglio tante problematiche >:(
-
Sto seguendo questa vicenda con una rabbia ... >:( ... ma cavoli 7 minuti????? e poi tutta questa burocrazia? Cmq tu non hai nulla da colpevolizzarti, so quanto ti fa male vederla lì ... pensa che sabato ho visto in un parco pubblico il gazebo di un canile e le volontarie che portavano a spasso alcuni cani con su scritto cerco casa ... ecco io che non entro in un canile perchè so che non riesco, vederli lì davanti a me come si fa a non dargli una casa??? ... ma come si fa a vederli dietro le gabbie? trovi una persona, e lo vedi, che è amorevole, gentile, premurosa e al diavolo le regole!!! >:( >:( >:( ... Con il buon senso si risolverebbero prima e meglio tante problematiche >:(
Hai ragionassimo. Due pensionati che abitano qui da noi anni fa persero la loro cagnolino, morta di vecchiaia. Davvero due brave persone e veri amanti degli animali. Già òa canina l'avevano presa al canile, così tornarono a cercare una sostituta e si innamorarono di Luna, una meticcia nera grande amica di Tweety. La signora mi ha raccontato che portarla a casa è stato peggio che adottare un bambino. Delirio vero.
Vabbeh che devono essere ragionevolmente sicuri che vadano in buone mani, ma alcune cose proprio non hanno senso alcuno.
-
Che storia assurda.
Anni fa quando cercavo Shila sono venuta in Italia in un canile dove i volontari erano delle brave persone.
L'orario di visite era di due ore e potevi portare a passeggio i pelosi dopo aver dato una copia del passaporto,poi c'erano delle signore di paese che portavano biscotti( quelli per umani al burro) e ne davano un po' a ogni cane.
Noi non avevamo niente così volevamo dargli dei soldi ma non hanno voluto,accettavano solo mangime.
La cagnolina che avrei scelto era stata trovata da poche settimane e per legge avrebbe dovuto stare ancora li qualche settimana ma se decidevo me l'avrebbero data lo stesso,erano convinti che nessuno l'avrebbe cercata.
Non ho mai saputo che fine ha fatto Wendy ma in quel canile erano veramente di cuore.
Forza Barbara,sta facendo il possibile per la canina.
-
Ragazzi il problema dei canili non è cosa semplice.
Non conosco come sia gestito questo canile e la loro filosofia ma so per certo che se adottassero tutti il metodo di canile che ho in testa io e che già esiste in certe località saremmo già a buon punto.
La prima cosa sarebbe nessun pubblico entra al canile, ci sono i dipendenti e i volontari fissi, basta gite della domenica....i cani non ne hanno bisogno se c'è già chi si occupa bene di loro.
Educatore/i che compilano delle schede di adottabilità del cane e che si occupano e lavorino con i cani più facili da adottare così che questi almeno possano uscire.
Adottanti: si fa la scheda dell'adottante così da capire con chi si ha a che fare e in base a quello, se ha le caratteristiche per poter essere un adottante gli si abbina il/i cani con cui potrebbe vivere, glieli si fa conoscere in separata sede e non dietro le sbarre e poi si decide insieme.
Prima di portarlo a casa si farà conoscenza e uscite con l'educatore che può dare dei consigli (almeno 4 uscite) e in più all'arrivo a casa si è seguiti dall'educatore (gratuitamente) per un periodo, così che per qualsiasi problema ci sia comunque sempre qualcuno che conosce il cane e sa cosa fare.
Ovviamente se entra un cane oggi e mi rendo conto che è un cane già adottabile, cercherò di tenerlo in canile il meno possible ma prima comunque devo garantire che il comportamento di quel cane che in quel momento sta attuando è il suo comportamento normale e quindi in base al tempo che ci dedico aumenteranno e/o diminuiranno i giorni che mi ci vogliono per capire perfettamente quel cane.
Le rinunce sono cose a parte ovviamente.
Tutto questo sapete perché?? perché il tasso di restituzione è ALTISSIMO!! il tasso di persone scontente del cane che ha preso al canile ALTISSIMO, il tasso di persone che non ha idea di che cane si è messo in casa ma i volontari gliel'hanno dato solo perché volevano liberare un posto per poterne ospitare un altro accalappiato in meridione è ALTISSIMO (la più bella che abbia sentito sapete qual'è stata?? Una famiglia con bambini va al canile perchè aveva visto un'inserzione che diceva che avevano disponibili una cucciolata di pitbull, prendono un cucciolino maschio che però abbaia spesso perchè sta in casa tantissimo tempo solo, richiamano al canile disperati perché nel condominio si lamentano, non sanno cosa fare ecc... e sapete com'è andata a finire? le volontarie del canile per sbolognare l'ultimo cucciolo rimasto gli hanno consigliato di prendere un altro fratellino...così questi ora si ritrovano 2 pitbull maschi in casa, per ora sono cuccioli e poi??).
Non è semplice capire le dinamiche dei canili da chi non li vive pienamente e anche quando ci sei dentro, ci rimani solo ed esclusivamente per i cani altrimenti saresti già scappato da parecchio tempo.
La maggior parte sono volontari (normalmente donne) che di cinofilia ne capiscono meno di zero ma che vogliono fare del bene (e a parer loro lo fanno ma non per i cani) e che per come la vedo io l'unico posto che nel canile visto a modo mio potrebbero ricoprire è quello di pulire i box, dare da mangiare e poco altro, invece sono queste persone che "seguono" i cani e che danno via i cani...e questo è il dramma.
Sono entrata in un canile giusto 2 settimane fa con i miei istruttori nonchè docenti e i corsisti che fanno il corso con me... e abbiamo appunto discusso del canile di come è gestito oggi nella maggior parte dei casi (3 ragazze che fanno il corso con me sono volontarie in questo canile e ci hanno raccontato bene come funziona da loro, ma è bastato stare li 2-3 ore per capire l'aria che tirava in quel posto) e di come invece dovrebbero essere per far si che smettano di esistere.
Ovvio che quello che ho scritto non basta...ma fino ad ora, gestiti come lo sono stati fino ad ora cosa è cambiato?? nulla!! abbiamo canili di paesi con 2000 abitanti con 80/90 cani!!!!!!! e' assurdo...qualcosa deve cambiare
cioè: siamo tutti d'accordo che un allevatore serio debba selezionare la famiglia adatta per il cucciolo adatto così che siano felici una vita insieme? e che differenza c'è con un cane del canile? anzi a maggior ragione essendo un cane con magari qualche paura, poca socializzazione o altre mille cose bisogna prestarci ancora più attenzione.
Vedere foto di cani con scritto riportato 3 volte indietro. o ma scherziamo?? Ci sta la sfiga, muore il padrone, motivi familiari pesanti o cose comunque gravi ma il cane non deve certo tornare a casa per incompatibilità.
Se non sei disposto a conoscere il cane, a farti conoscere a farti guidare, e consigliare nella scelta da persone competenti...la porta è li, per quanto mi riguarda significa che non sei la persona adatta per quei cani.
E questo secondo me vale per un allevamento come per il canile.....sono CERTA che solo così si abbasserebbe l'affluenza di cani al canile e abbandonati e riportati indietro o cose poco piacevoli
-
Da frequentatrice di canili quoto tutto quello che hai scritto.
Nella mia zona siamo fortunati in quanto a canile, i cani sono tenuti benissimo, escono spesso, la scorsa estate avevano messo Anche delle piscinette per farli giocare nell'acqua... E' aperto al pubblico tutti i giorni sette su sette, i volontari sono davvero in gamba e hanno una pagina aggiornata spessissimo sugli arrivi dei cani...
-
Leggo ora... Barbara hai fatto tutto ciò che c'era da fare, il comportamento del canile è assolutamente vergognoso! Qui per fortuna funziona diversamente, il canile è aperto tutti i giorni , i volontari e gli operatori sono davvero super e i pelosi sono trattati benissimo, Mayetta era anche lei terrorizzata da tutto,c'è voluto tanto tempo e pazienza ma ora va moooolto meglio( a zig zag va ancora adesso :) ) quanti anni può avere il pupo? È un ENPA?
-
Beh Lara, Danila le vostre realtà sono davvero ammirevoli e mi auguro che rispecchino la maggioranza delle situazioni in italia, e che qui a Pisa sia un'amara eccezione...
Sofy, condivido le tue impostazioni (tranne forse il discorso del pubblico...se non ho capito male inteso come accesso di persone esterne?!) ma immagino che ce ne sia di strada prima di arrivare ad una concezione del genere...considerato che spesso sono già utopiche anche solo negli allevamenti, dove una strutturazione del genere dovrebbe esser scontata... :-\
Il tipo che aveva iniziato a compilare la scheda ha messo indicativamente il 2011 come data di nascita, ma x quel poco che ne posso capire dalla dentizione sembra molto più giovane, al massimo 2 anni.. Su fb tutti quelli che mi contattano in pvt per info sono allettati dal rottwailer puro, cosa che non è... (mi chiedo però se rispondere sinceramemte non le precluda qualche possibilità di adozione...)
Martina, avevi ragione tu, il canile è comunale ma gestito da una Cooperativa sociale... :( ecco perché non si vedono tutti questi sforzi x promuovere le adozioni...
-
:'( :'( :'( :'( speravo di non aver ragione....per cui funziona come qua.....eheheh ma dai uno/due volontari ci saranno...bhe ecco te dovresti contattare loro e andare a far visita solo con loro e vedrai che è tutta un'altra cosa...
-
I "conti" tornano! >:( .Per quanto riguarda le risposte ;credo sia giusto nei confronti di chi chiama e magari anche del peloso che poi magari ,quando accertato non essere "puro"viene rispedito al mittente,dire la verità.
Ciao
-
sì infatti... conviene sempre dire la verità
-
Quoto Tiziano e Fra, sempre meglio dire la verità. Mi auguro di cuore che la cosa si risolva presto al meglio per la tata em_041
-
Si, penso anch'io sia meglio dire la verità. Quando successe a me (l'anno scorso) scremavo molto...anche se nel mio caso erano cuccioletti 3/4 mesi, quindi più facile...e feci veramente in fretta 1 lo adottai dopo 1 giorno e l'altro dopo 6😃. In quel caso li avevo tenuti io e uno pensavo anche di tenerlo definitivamente ma che poi ragionando in termini di tempo non sono riuscito. Però agli avventori, in quel caso, dicevo tutto e li caricavo di responsabilità, si presentò gente a cui non avrei affidato neanche una sagoma di cartone😰...
-
Stamani ho richiamato il canile per sapere se nel pomeriggio potevo andarla a trovare, l'operatore (acido, sembrava volesse liquidarmi come a dire "ancora tu ?!??" ) mi ha detto che è tornata a casa..., il proprietario la cercava e ha saputo che era lì ...
che dire? Era il lieto fine che mi aspettavo, no? Eppure...boh, c'ho una sensazione strana...tra la voce indisponente del tizio al telefono, tra il mancato riscontro diretto ai miei annunci...beh, diciamo che SPERO sia tornata davvero a casa e non ancora in quel box? Spero che fosse davvero il suo proprietario e non uno qualsiasi che ha avanzato le pretese di possesso?! (Ma in questi casi - senza microchip - come dimostri che quel cane è davvero tuo???)
Non so che pensare. Felice che non sia più al canile, certo.
Ma mi auguro che vada a stare MEGLIO di come l'ho trovata io (asocializzata, timorosa, inesperta di qualsiasi aspetto casalingo)
Buona vita Pippi, te la meriti tutta! ♡
-
😏
Io andrei a controllare, magari chiedendo a qualcuno di "simpatico" per avere informazioni certe...
Cmq se così fosse, tutto e bene ciò che finisce bene😊
-
VOGLIO sperare che starà meglio...
-
Se cosi è ,sono contento di essermi sbagliato.Per le varie ed eventuali, non ha nessun senso andarle a cercare.Buona vita Pippi.
Ciao
-
Appunto se non ha il microchip come ha fatto a dimostrare che era sua? Forse l'affetto dimostrato dal cane, forse ha con se foto che li ritraggono insieme ... Però, avrei preferito un finale certo ... Se hai questa sensazione che il tizio al telefono ti abbia detto che è adottata tanto per non sentirti più al telefono ... beh ci sarà pure un orario di visita da andare ... non hai un'amica che si offre di andare a vedere?
Detto ciò voglio sperare anche io che sia il giusto lieto fine ...
-
l' ho pensato anch' io che il tipo volesse sbolognarti via dicendoti che non Pippi non è più al canile,mah...
certo se potresti mandare qualcuno in incognito con la scusa che cerca un cane avresti la certezza.
-
Mio marito dice che sono troppo malfidata, che ci sta che ogni tanto ci sia il lieto fine... :-\
e io che volevo ci facesse un salto lui... :(
-
ma perché dovrebbero dirti una bugia... che gliene viene... alla fine saresti pure stata una potenziale "mamma" per Pippi, sarebbe controproducente
cmq boh
-
Io una volta mi fidavo di tutti ....adesso sinceramente non mi fido più di nessuno perciò io manderei qualcuno a controllare....non ho idea di cosa ne venga in tasca a loro dicendo una bugia ...ma....
-
Fra* non lo so cosa gliene viene, ma visto l'andazzo e l'atteggiamento...beh, arrivo a pensare più cani per più tempo = maggior guadagno oppure posto di lavoro assicurato, boh...
-
Dai Barbara, manda una spia...
-
Sì anche a me suona un po' strana, quoto Maria, manda una spia em_041