Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: HidesadaRei - 11 Giugno 2015, 13:14:33
-
Oggi è così, ho pensieri ingarbugliati e vi scrivo perché ho bisogno dei vostri preziosi consigli! :D
Credo di avervi parlato, in passato, dei problemucci comportamentali di Ray, per non parlare dei problemi di stomaco con i quali vi ho assilato nell'ultimo periodo :biggrin:
Ricapitolando, per chi si fosse perso i vecchi post, Ray ha sempre avuto problemi legati ad ansie e paure; di persone, luoghi affollati, rumori forti &co. Tra addestratori, pazienza ed età la situazione è rientrata di molto. Oggi Ray esce di casa super felice ed è piuttosto tranquillo, ma non è sicuramente un soggetto "compatibile" con luoghi affollati o molto frequentati (non potrei portarmelo in stazione, al bar, in giro il sabato sera ecc...)
Per di più ultimamente ha un sacco di problemi di stomaco e stiamo ancora indagando (da mesi!) per cercare di trovare una soluzione. Certo, non vomita sangue e non è "grave", ma credo sia così soltanto per il mio eccesso di zelo. Mangia soltanto le sue crocche e sto attentissima a non farlo agitare/correre/impaurire (lo tengo al riparo dai rumori forti) subito prima e subito dopo dei pasti. Le passeggiate sono tutte molto tranquille -niente corse sfrenate- e i viaggi in macchina, quando ci sono, sono tutti brevi...se devo arrivare al mare o in montagna faccio al massimo 20 minuti di macchina in entrambi i casi.
Io però ho 21 anni e DEVO costruirmi un futuro...ultimamente la situazione mi ha "assorbita" in maniera assurda. Non mi dispiace, lo faccio con tutto l'amore del mondo...ma devo andare avanti e pensare anche a me stessa!
Ray è stato sempre il "mio" cane e non il cane "di famiglia". A casa è amato da tutti ma dipende esclusivamente da me per passeggiate, veterinari, pappa & tutto il resto. Abbiamo un legame speciale e MAI E POI MAI potrei pensare di iscrivermi all'università o trasferirmi per lavoro e lasciarlo a casa con i miei...MAI. Il nano me lo sono cresciuta io, vive di me ed io di lui, e quindi viene con la mamma :biggrin: :girl_dance:
Però ogni volta che penso ad un eventuale trasferimento, mi prende il panico. Da un lato sono prontissima ad andarmene perché sono sempre stata piuttosto indipendente (ho finito la scuola da tre anni, non mi sento più una neofita del "post liceo"); dall'altro mi faccio mille domande e penso...e se poi va male? e se non riesco a gestire tutto?
Penso che dovrò cercare casa , che già con un cane di 30kg sarà un problemone, e che non potroi mai convivere con altre persone perché di mio ho un caratteraccio e poi perché non potrei sopportare di lasciare Ray in mano a degli sconosciuti. Penso che dovrei affrontare lunghi viaggi in treno o in macchina e che mi prenderebbe il panico alla stazione e non solo. Penso che Ray potrebbe star mare durante il viaggio per colpa del suo stomaco iper delicato e che non saprei come fare. Penso che dovrei stare fuori casa tot ore al giorno per lavoro/studio e che uscirei di casa con il magone perché dovrei lasciare lui da solo (la chiamavano "ansia da separazione inversa" :biggrin: :biggrin: ). Penso che non avrei la mia amata macchina a disposizione e che se dovesse star male mi prenderebbe un infarto perché dovrei portarlo dal vet...ma come? con i mezzi pubblici? Argh..
E poi penso che se dovessi andare a stare in una grande città potrei avere dei ritardi, magari uno sciopero dei mezzi o un imprevisto, e ci sarebbe lui a casa ad aspettarmi, magari in attesa della pappa. E se c'è un mega temporale mentre sono fuori casa e lui si spaventa?
Quello che mi spaventa non è il sacrificio e nemmeno la rinuncia...ma la quotidianità e la paura di non saper gestire tutto da sola!
Insomma...so che sono dubbi normali e che probabilmente li avrete avuti in molti, ma visto che credo di essere una delle più "piccoline" accoglierò tuuuuutti i vostri consigli ed ascolterò tutte le vostre storie super volentieri! :) Il modo migliore per farsi passare le ansie è affrontarle, ma credo che iniziare dal dare ascolto alle vostre esperienze possa essere un buon punto di partenza!
Mi aiutate?
Un saluto da me e Ray! ^_^
-
cavoli, intanto inizio col dire COMPLIMENTI!!!pensare già d andare a vivere da sola, veramente complimenti!!!io a 22anni sono andata a convivere, ma in due è totalmente diverso....
che dire, intanto speriamo che per lo stomaco di Ray troviate una soluzione, in modo da poter gestire viaggi in auto ecc...poi io penso che magari la soluzione più idonea sarebbe restare comunque vicino a casa tua, in modo che nel caso ti assenti per troppe ore causa lavoro puoi comunque chiedere ai tuoi genitori almeno di portarlo fuori a far pipì....almeno noi facciamo così, a volte capita, che se siamo entrambi al lavoro e facciamo tardi, chiediamo ai "nonni" di andare a vederle, le cagnone gli fan sempre una grande festa :P capisco il tuo voler essere indipendente e cercare di farcela da sola, ma qualcuno su cui appoggiarti in caso di bisogno serve, se noi i tuoi, un'amica, una dog sitter, una vicina di casa, insomma qualcuno che se ritardi, possa almeno andare a vedere il cane ;D
-
Hihi...il problema è che si parla di distanze che vanno dai 1000km in su, abito in Calabria e da quì è "lontana" qualsiasi cosa :D Ecco anche il perché di tutti i miei crucci ^_^
-
Cara, mi strappi un sorriso, in questa triste giornata. Hai l'età dei miei figlioli e ti abbraccio. Sei bravissima, Ray lo sa e riuscirà a seguirti. Ovunque andrai, vedrai che riuscirai a trovare qualcuno che ti dia una mano, perché sei una calabrese fantastica.
-
Sei grande!
Aaron Barbara & Mauro
-
Ciao!
La tua esperienza con Ray mi ricorda le mille ansie che ancora oggi, a tre anni di distanza dal momento in cui Vera è entrata per la prima volta nella mia vita, continuano ad assillarmi. A differenza di tante persone che decidono di prendere un cane guida, non ho mai potuto avere un appoggio costante da parte della mia famiglia, a causa della troppa distanza che ci separa. E quindi, nonostante il loro amore per Vera, me la sono sempre dovuta cavare da sola e sono sempre stata io il suo unico punto di riferimento. Se a questo aggiungiamo che la mia vita in questi anni non è stata regolare e che , a causa dei miei studi, abbiamo vissuto in posti diversi, dalla Russia all'Inghilterra, capirai che non è stata sempre facile e che non lo è tutt'ora.. Ma spesso, in tutti questi cambiamenti lei si è dimostrata più forte di me, e non ha mai battuto ciglio. Si è sempre adattata ad ogni contesto meglio di quanto io credessi possibile: A partire dai viaggi in aereo, vivere in convitto o condividere casa con 4 sconosciuti, lei ha superato egregiamente ogni prova, a patto che stesse sempre con me e che non la lasciassi mai sola. E in questo senso devo dire che il fatto che lei sia un cane guida e che come tale possa venire con me ovunque, è stato la mia più grande fortuna, anche se le lotte per farmi riconoscere questo diritto in alcuni posti non sono mancate.
Con tutto questo voglio solo dirti che sì, portarsi un cane con sé quando si è soli non è facile, ma ce la puoi fare, , e che di persone che a loro modo vorranno darti una mano ne troverai sulla tua strada. E ti assicuro che con un golden come compagno di vita la probabilità è alta!
Eppure, nonostante questa consapevolezza, anch'io come te continuo a farmi ancora mille paranoie e a chiedermi se sia giusto che Vera debba affrontare tutto questo con me. Molto spesso vorrei fermarmi, stabilizzarmi e farle fare una vita migliore, ma non è facile conciliare la serenità desiderata con la ricerca costante di un futuro per me. E quindi per il momento io e Vera abbiamo fatto un patto, io ho rinunciato alla spensieratezza della mia gioventù per prendermi cura di lei spesso trovandomi per questo a vivere tante situazioni in modo totalmente diverso dai miei coetanei, e lei mi ha dimostrato di voler sempre stare al mio fianco, dovunque io vada.
Che dirti, un grosso in bocca al lupo a te e Ray da parte nostra!
-
Sarà che oggi ho la lacrima facile, ma mi sono proprio commossa a leggervi.
Complimenti a tutte e due, e complimenti anche ai vostri tesori dorati :)
-
Siete granDi!!!
Aaron Barbara & Mauro
-
Caspiterina ragazzi!!!!
In quest'Italia che va letteralmente a rotoli esiste ancora qualcuno che si vuol dare da fare...e che da fare!!!!!
Parto subito anch'io coi complimenti e con la mia stima sincera che nutro nei vs confronti...
N.1 hai vent'anni puoi fare tutto e non avere dubbi su Rey gli basta solo starti accanto...
N.2 dopo il racconto di Vera e la sua amica come posso aggiungere ancora qualcosa io?
Quindi vai tranquilla...e semmai ti trasferissi un domani a Milano, una mano con Rey te la darei volentieri pure io ^-^
Un abbraccio a entrambe e grazie per avere condiviso i vs racconti...
-
potrei essere vostra mamma ...siete fantastiche....mi sono commossa a leggere le vostre storie ....
-
Anche io potrei essere la tua mamma (anche se non ho figli) ma sarei orgogliosa di avere una ragazza come te perchè quello che emerge dal tuo racconto è che sei una splendida persona con la testa sulle spalle (e di questi tempi non è così facile trovarne).
Quello che mi sento di dirti è di cogliere le occasione che ti si presenteranno nella vita senza pensare troppo ai dubbi e alle paure che ti assilleranno, li risolverai piano piano e come ti ha detto Maria ovunque andrai qualcuno disposto ad aiutarti c'è sempre. E poi avrai al tuo fianco Ray che sono sicura si adatterà e darà forza ad ogni nuova esperienza che farete insieme, l'importo è che lui sia con te: come hai detto tu sei la sua mamy e sei tutto per lui, così come lo sarà lui per te nei momenti belli (ti auguro tantissimi) e brutti (ti auguro pochissimi, anzi ancora meno).
Forza ragazze siete il futuro di questa Italia ! em_042
Un abbraccio a tutte e due.
-
Le vostre parole mi rincuorano un sacco, e ringrazio soprattutto la "mamma" di Vera per aver condiviso con me la sua splendida storia.
A volte forse è vero, ci facciamo molte più paranoie di quelle che servirebbero, ma un po' di timore credo sia normale :)
Farò tesoro dei vostri preziosi consigli, grazie :*
PS: non mi sento "una grande" né nulla di tutto ciò...è l'amore di Ray che è speciale e che mi fa fare tutto in totale naturalezza ^_^
E sono tutto meno che responsabile, ho il fuso orario settato a modo mio e se non fosse per lui svolgerei una vita instabile e sregolata. Vivo molto "di pancia" e non avrei né orari, né routine, né sede fissa. Sono una vagabonda ed una sognatrice nata, questa momentanea stabilità è tutta per lui :D