Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CENTRO BENESSERE => Malattie Genetiche => Topic aperto da: Hélène & Ariel - 04 Giugno 2015, 18:22:22

Titolo: Dubbio
Inserito da: Hélène & Ariel - 04 Giugno 2015, 18:22:22
Buongiorno,
ho portato Ariel, maschietto di 5 mesi x le preventive.
Coxofemorale stabile (Ortolani negativo)
Rx teste ben contenute, bordo acetabolare supera il centro della testa
Gomiti No algia alla flessorotazione
Rx lieve sclerosi ulnare

Ripetere controllo tra 30/45 gg

Leggendo vari post non ho trovato ripetizioni di Rx dopo così poco tempo. Puo essere ?
Grazie saluti
Titolo: Re:Dubbio
Inserito da: sofy94 - 04 Giugno 2015, 19:20:38
per quale motivo dovresti rifare altre lastre?
Per quanto mi riguarda....se ne riparla poi alle definitive all'anno compiuto
Titolo: Re:Dubbio
Inserito da: Tanya e Desmo - 04 Giugno 2015, 19:42:39
per quale motivo dovresti rifare altre lastre?
Per quanto mi riguarda....se ne riparla poi alle definitive all'anno compiuto
Quoto!
Titolo: Re:Dubbio
Inserito da: FranciPanci - 05 Giugno 2015, 08:51:31
Buongiorno,
ho portato Ariel, maschietto di 5 mesi x le preventive.
Coxofemorale stabile (Ortolani negativo)
Rx teste ben contenute, bordo acetabolare supera il centro della testa
Gomiti No algia alla flessorotazione
Rx lieve sclerosi ulnare

Ripetere controllo tra 30/45 gg

Leggendo vari post non ho trovato ripetizioni di Rx dopo così poco tempo. Puo essere ?
Grazie saluti

probabilmente vorrebbe fare un controllo per la lieve sclerosi ulnare che a quest'età succede abbastanza spesso in quanto è in fase di crescita e magari l'ulna ed il radio non stanno crescendo in modo armonico ma finita la crescita si riallineeranno l'importante è stare molto attenti al movimento in questa fase delicata perchè questa disomogeneità potrebbe far staccare dei piccoli frammenti se l'articolazione viene sollecitata in modo traumatico
Titolo: Re:Dubbio
Inserito da: LaMaria - 05 Giugno 2015, 11:23:54
probabilmente vorrebbe fare un controllo per la lieve sclerosi ulnare che a quest'età succede abbastanza spesso in quanto è in fase di crescita e magari l'ulna ed il radio non stanno crescendo in modo armonico ma finita la crescita si riallineeranno l'importante è stare molto attenti al movimento in questa fase delicata perchè questa disomogeneità potrebbe far staccare dei piccoli frammenti se l'articolazione viene sollecitata in modo traumatico.

Sì sì, quoto assolutamente. Anche Maebh ha fatto le lastre a 4 mesi, perfette per anche, gomiti e spalle, salvo una leggera sclerosi ulnare dovuta probabilmente a un diverso accrescimento dell'ulna rispetto al radio. Dopo 23 giorni abbiam rifatto le lastre solo ai gomiti (da sveglia, l'abbiamo tenuta ferma perché è piuttosto quieta) e tutto era a posto. Quindi tranquilla, Laura: chiedi se il controllo successivo sarà solo per i gomiti, evita le corse pazze dietro alle palline (quando si impiantano sulle zampe davanti sono comunque sollecitazioni notevoli), le scale fatele solo adagio con guinzaglio, evita che ingrassi troppo e somministra i condroprotettori. Vedrai che con la crescita va tutto a posto.
Titolo: Re:Dubbio
Inserito da: FranciPanci - 05 Giugno 2015, 11:50:48
ci sono passata anch'io con Panci che manifestò zoppia verso i 6 mesi perchè aveva una lieve sclerosi ulnare ad un gomito poi riassestata un mese dopo (rilastrata) per essere poi perfetta alle ufficiali dei 12 mesi e tutt'ora a quasi 10 anni

Titolo: Re:Dubbio
Inserito da: Mamma Orsa - 05 Giugno 2015, 11:53:34
Forza Laura, vedrai che come ti hanno detto Franci e Maria, si sistemerà tutto con la crescita! e occhio appunto a movimenti bruschi o troppo sfrenati  ;D
Titolo: Re:Dubbio
Inserito da: Hélène & Ariel - 05 Giugno 2015, 12:29:15
GRAZIE GRAZIE a tutti per le risposte.
Ora ho capito perché vuole rifare le lastre dopo così poco tempo (grazie Franci Panci). Il Vet mi ha detto anche di controllare se ha i gomiti che presentano lieve zoppia nel frattempo. Scale evitate e pochi lanci di legnetti. Il peso e' buono (17.5kg a poco più di 5 mesi).
A questo punto penso di rifarle ma esclusivamente ai gomiti e se possibile senza sedazione.

Per i controprotettori mi diceva che se lui mangia bene (cosa che mi sembra che faccia con Acana large puppy breed) ha detto che la somministrazione e' più una cosa psicologica per noi padroni e per la gioia delle case farmaceutiche...
Boh. Magari aspetto esito dei gomitini !
PS Alla fine si scrive ad un PC, ma in realtà dietro ci sono delle persone :-)
Titolo: Re:Dubbio
Inserito da: LaMaria - 05 Giugno 2015, 12:48:02
esclusivamente ai gomiti e se possibile senza sedazione.

Eh eh eh, in effetti dovrete vedere se sta fermo, perché comunque bisogna tenerlo bene e noi eravamo in due con una cucciola "patata".

Per i controprotettori mi diceva che se lui mangia bene (cosa che mi sembra che faccia con Acana large puppy breed) ha detto che la somministrazione e' più una cosa psicologica per noi padroni e per la gioia delle case farmaceutiche...

Anche la mia vet e anche l'ortopedica non è che li abbiano proprio proprio consigliati... Han detto che male non fanno... Il peso è perfetto, basta allora un po' di attenzione, con corse al trotto per lo più al guinzaglio.
Ciao, in bocca al lupo.  :)
Titolo: Re:Dubbio
Inserito da: Mamma Orsa - 05 Giugno 2015, 15:47:10


Per i controprotettori mi diceva che se lui mangia bene (cosa che mi sembra che faccia con Acana large puppy breed) ha detto che la somministrazione e' più una cosa psicologica per noi padroni e per la gioia delle case farmaceutiche...
Boh. Magari aspetto esito dei gomitini !
PS Alla fine si scrive ad un PC, ma in realtà dietro ci sono delle persone :-)

Laura, anche il mio vet, collega della vet di Maria, mi ha detto che se gli elementi dei condroprotettori sono già contenuti in buone crocche (come nel tuo caso con Acana), sarebbe sufficiente già questo.
Io ora a Maggie dò Enova, ma i primi mesi per svezzarla le ho dato le crocche che le dava l'allevatore, che erano a minor contenuto di questi elementi, allora per integrare il mio vet mi ha consigliato e dato Mobil&Fit Gelenkpulver di Dr. Clauders, un prodotto tedesco, che le sto tuttora dando.
sarà certamente più una cosa psicologica per noi, ma di sicuro male non fanno.
Ti consiglio anche di dare ad Ariel vitamina C, che a me aveva consigliato il veterinario ortopedico proprio per aiutare la crescita muscolare ed ossea.
Una coccola ad Ariel  :)
Titolo: Re:Dubbio
Inserito da: titty59 - 05 Giugno 2015, 17:35:22
Personalmente ,me ne sono altamente fregato delle lastre prima poi e durante qualsiasi periodo di vita,ma i condroprotettori e un occhio al carico articolare ,lo fatto appena nato e poi ho proseguito ,per il primo anno di vita.Forse non contano nulla, ma anche a livello umano ,stanno avendo un certo riscontro benefico per cui non vedo perchè ,magari poi, doversi chiedere....se.............Quelli che ci sono delle crocche ,non credo siano qualitativamente paragonabili al prodotto specifico.
Ovviamente .parere personalissimo.
Ciao
Titolo: Re:Dubbio
Inserito da: LaMaria - 06 Giugno 2015, 11:27:00
Anche Maebh mangia lo stesso mangime Acana, con ottimo contenuto e qualità delle proteine e una presenza di condroprotettori non proprio bassa:
Glucosamina (min.) 1400 mg/kg (per razione giornaliera di 400 g sono circa 560 mg)
Condroitinsolfato (min.) 900 mg/kg (per razione giornaliera di 400 g sono circa 360 mg)

Poi prende una pastiglia al giorno di Ultracondro Pro (altri 500 mg di Glucosamina e 400 mg di Condroitinsolfato e inoltre 80 mg di MSM, zolfo utile per la formazione della cartilagine nell'articolazione, e 15 mg di acido ialuronico, che protegge la cartilagine lubrificando le articolazioni).

Per quanto riguarda la vitamina C, per noi umani indispensabile e anch'essa utile per la formazione del collagene, il fegato del cane dovrebbe essere in grado di produrla a partire dal glucosio (http://www.dietabit.it/alimenti/glucosio/). A me l'ortopedica non l'ha consigliata. Ci sono però delle condizioni stressanti - anche in fase di crescita - durante le quali possono rendersi necessarie delle integrazioni (trovo interessante quest'articolo: http://www.alessandroprota.it/displasia-dellanca-nel-cane-la-dieta/ ). Bisognerebbe evitare un dosaggio prolungato ed eccessivo, credo che 10mg/kg al giorno sia una dose ragionevole, senza eccedere per evitare problemi (in primis la diarrea) anche urinari. Silvia, che dosi hai usato?

Infine, Laura, posso chiederti se Axel ha le zampe anteriori perfettamente lisce oppure con l'articolazione del carpo (i "polsi", per intenderci) un po' pronunciata, come un rigonfiamento in avanti? E' solo una mia curiosità.
Titolo: Re:Dubbio
Inserito da: FranciPanci - 06 Giugno 2015, 11:33:39
condivido con titti ad esempio il cosequin HA ha l'acido ialuronico e visto che proprio in crescita a volte soffrono dei famosi dolori di crescita dovuti all'infiammazione del liquido sinoviale delle articolazionil'acido ialuronico ha proprietà antiinfiammatorie
Titolo: Re:Dubbio
Inserito da: Hélène & Ariel - 07 Giugno 2015, 15:52:46
Effettivamente condivido sul male non fanno e cerchero di capire meglio con la vitamina C quando ritorneró per il controllo.
Invio foto dei gomiti appena scattata
Ariel mi sembra che abbia i "polsi" !(http://i62.tinypic.com/2hmzm1e.jpg)
Titolo: Re:Dubbio
Inserito da: LaMaria - 08 Giugno 2015, 11:04:38
Ma guarda la foto di Maebh che ho pubblicato qui: http://www.golden-forum.it/index.php?topic=1312.msg504465#msg504465
L'ortopedica non ha minimamente dato importanza a questi "polsi" un po' pronunciati, ma io mi son messa in mente che potrebbero forse dipendere anche quelli da una calcificazione un po' precoce (appena dopo i due mesi) e mi piacerebbe sapere se questi piccoli problemi di crescita armonica delle ossa siano legati. Tieni presente che Maebh non ha mai zoppicato, e i nostri due cuccioli non hanno nessuna patologia, ci mancherebbe! In più mangiano un ottimo mangime. Quindi non preoccuparti e avanti così.
Titolo: Re:Dubbio
Inserito da: Hélène & Ariel - 08 Giugno 2015, 11:43:43
Grazie laMaria,
Ho visto le foto di Maheb. Mi sembra che pesino Uguale ( 18 kg per poco piu di  5 mesi) solo che il mio é maschio! Comunque, magrina anche lei. Ok, speriamo che i "polsi" non vogliano dire nulla !
Grazie amcora a tutti. Siete preziosi !
Titolo: Re:Dubbio
Inserito da: FranciPanci - 08 Giugno 2015, 12:58:31
Ma guarda la foto di Maebh che ho pubblicato qui: http://www.golden-forum.it/index.php?topic=1312.msg504465#msg504465 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=1312.msg504465#msg504465)
L'ortopedica non ha minimamente dato importanza a questi "polsi" un po' pronunciati, ma io mi son messa in mente che potrebbero forse dipendere anche quelli da una calcificazione un po' precoce (appena dopo i due mesi) e mi piacerebbe sapere se questi piccoli problemi di crescita armonica delle ossa siano legati. Tieni presente che Maebh non ha mai zoppicato, e i nostri due cuccioli non hanno nessuna patologia, ci mancherebbe! In più mangiano un ottimo mangime. Quindi non preoccuparti e avanti così.

i "polsi" spariranno a crescita ultimata tutti i cuccioli hanno questa protuberanza proprio a significare che il cucciolo sta ancora crescendo  ;)
Titolo: Re:Dubbio
Inserito da: LaMaria - 08 Giugno 2015, 17:33:28
Finalmente qualcuno che mi risponde! GRAZIE FRANCI! Però dalle foto che vedo non tutti i cuccioli li hanno così pronunciati... Ma se Maebh li ha ancora adesso che è alta 51 cm a 6 mesi, quanto mi diventerà alta?  :D
Titolo: Re:Dubbio
Inserito da: Mamma Orsa - 08 Giugno 2015, 17:37:37
Maria, non so come proseguirà Maebh, ma Maggie è cresciuta ancora parecchio dopo i 7-8 mesi, ora ad un anno compiuto è 56cm occhio e croce e mi sa che crescerà ancora un pochino  ;D
Titolo: Re:Dubbio
Inserito da: LaMaria - 08 Giugno 2015, 17:43:09
Silvia, mi sa che hai ragione, ma speriamo di vederci prima che Maebh diventi alta come Maggie!
Titolo: Re:Dubbio
Inserito da: Mamma Orsa - 08 Giugno 2015, 18:00:52
Silvia, mi sa che hai ragione, ma speriamo di vederci prima che Maebh diventi alta come Maggie!

 em_042 Maria
Rettifico...........Maggie è cresciuta ancora, come è giusto che sia, poi.
Mi sono fatta aiutare da mia figlia e l'ho misurata tutta, ed è quasi 57cm  ;D
Scusate l'OT
Titolo: Re:Dubbio
Inserito da: Milù2012 - 12 Giugno 2015, 19:56:12
Finalmente qualcuno che mi risponde! GRAZIE FRANCI! Però dalle foto che vedo non tutti i cuccioli li hanno così pronunciati... Ma se Maebh li ha ancora adesso che è alta 51 cm a 6 mesi, quanto mi diventerà alta?  :D
I polsi, in genere, li hanno tutti i cuccioli in crescita. Spariranno da adulto con la formazione completa della zampa. È anche indicazione, insieme ad altri elementi, di quanto crescerà o meno il cane. Di solito rigonfiamenti particolarmente pronunciati promettono una crescita fisica generosa ^-^
Titolo: Re:Dubbio
Inserito da: LaMaria - 12 Giugno 2015, 21:51:34
Ossignùr. E' partita piccolina, nemmeno 4 chili a due mesi, e adesso a sei mesi pesa 20 kg... Ho visto un papà bello alto, ma ero convinta che lei rimanesse minutina... E vabbè, è ora di non dimenticarsi più nulla sulla tavola (oggi ha fatto a brandelli un foglio che avevo lasciato lì tranquillamente...)  ;D
Titolo: Re:Dubbio
Inserito da: Milù2012 - 14 Giugno 2015, 17:21:19
30 kg ci diventa :)
Titolo: Re:Dubbio
Inserito da: Mamma Orsa - 15 Giugno 2015, 11:26:53
30 kg ci diventa :)

dici? Maggie ha 13 mesi e pesa 25 kg........dici che anche lei arriva a 30 kg.? mi sembrano così tanti  ?-?-?
Titolo: Re:Dubbio
Inserito da: Milù2012 - 15 Giugno 2015, 16:02:23
Beh, sempre dipende da cane a cane...a 13 mesi kg + kg - il peso dovrebbe essere quello anche se il cane non ha ancora finito di crescere...ci sono cani che crescono subito, altri che lo fanno in maniera più armoniosa...qualunque sia la strada l'importante è la felicità e la salute e quindi che il cane cresca senza problemi...
Titolo: Re:Dubbio
Inserito da: Hélène & Ariel - 17 Luglio 2015, 09:00:34
Ripetute le lastre ai gomiti per Ariel a 6 mesi 1/2. La lieve sclerosi ulnare che aveva visto ai 5 mesi e' rimasta la stessa e per lui va bene così, perché se avesse visto un inspessimento sarebbe stato negativo, invece non ci sono state evoluzioni, quindi e' ok ! Quindi il prossimo step per le definitive ma se ne riparlerà dopo l'anno.
Titolo: Re:Dubbio
Inserito da: Mamma Orsa - 17 Luglio 2015, 09:16:17
Bene Laura, ci sono buone basi perchè le definitive siano a posto del tutto  ;D
Titolo: Re:Dubbio
Inserito da: LaMaria - 18 Luglio 2015, 14:33:17
Bene, anche perché la sclerosi ulnare lieve è di fatto una roba impercettibilmente più bianca, nelle lastre. Io cercherei - in ogni caso - di evitare salti strani, traumi, e andrei di condroprotettori fino all'anno. Bacini ad Ariel!
Titolo: Re:Dubbio
Inserito da: Mamma Orsa - 20 Luglio 2015, 13:06:28
a dire il vero io a Maggie continuo a dare, quasi quotidianamente, il Mobil&fit del Dr. Clauders, anzi, ho da poco acquistato due barattoli da 1,2kg cadauno che mi dovrebbero durare per oltre un anno  ;D