Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: Tony2891 - 23 Maggio 2015, 21:00:17

Titolo: Quanta pazienza avete?
Inserito da: Tony2891 - 23 Maggio 2015, 21:00:17
Ciao Ragazzi e cuccioli... oggi x la prima volta ho perso la pazienza con la mia piccola Zoe di 5 mesi compiuti ieri. La porto fuori  ma lei vuole solo e sempre fare la stessa strada, se provo ha cambiare strada lei si sdraia x terra  e niente, nulla da fare non si muove piuttosto si lascia trascinare, da quando c'è l ho  (9 aprile) ad oggi, in lei ho visto molti cambiamenti in positivo. .. ma x quanto riguarda l uscita non cambia affatto e questa cosa mi spaventa  seriamente, perfavore qualcuno di voi a questo problema col suo cucciolo? È una cosa momentanea x chi ne sa? Che metodi potrei utilizzare se ne conoscete? Non ditemi col cibo x favore perché in quel momento che si trova a terra e tipo in ansia e non mangiarebbe nemmeno un fetta di tacchino.
Titolo: Re:Quanta pazienza avete?
Inserito da: FraMore - 23 Maggio 2015, 21:24:27
Ciao ! Quando si sdraia prova a prenderla in braccio e portala nella strada che vuoi tu e la rimetti giù ... Nel frattempo cerca di tranquillizzarla !potrebbe essere un metodo per farle capire che anche nell'altra strada non ci sono pericoli! L'importante è che non ti senta agitata.... Sono proprio come i bambini.... Percepiscono tutto !!!! E non ti sentire diversa.... Siamo tutti umani e la pazienza ha un limite !!! Io quando rientro dal lavoro ed ho da pensare a figlio , casa , e pulire i bisogni sparsi per casa credi che rimango tranquilla ???


Titolo: Re:Quanta pazienza avete?
Inserito da: FraMore - 23 Maggio 2015, 21:30:40
Aspetta però .... Io ti ho risposto pensando alla mia di 3 mesi.... A 5 si riescono ancora a prendere in braccio ?????


Titolo: Re:Quanta pazienza avete?
Inserito da: dani - 23 Maggio 2015, 21:31:35
È cucciola e ci vuole pazienza ,i cani sono abitudinari e secondo me nella sua testolina il fare lo stesso percorso la tranquilizza . Maggie quando era cucciola il tragitto che preferiva era quello verso casa e anche lei si spanciava sul marciapiede ,io la chiamavo a me con un biscottino senza alzare il tono di voce e comunque vai per gradi forzarla è inutile e puo' spaventarla ancora di più.
Titolo: Re:Quanta pazienza avete?
Inserito da: Patty63 - 23 Maggio 2015, 22:16:45
Si anche a me capita con Zaya (5 mesi fra 4 gg) che si impunti e non voglia più camminare non tanto xché non voglia fare quella strada per paura (cosa mi sembra di capire sia per te) ma generalmente xché non vuole tornare a casa dal parco, oppure è stanca. Tanta pazienza e devi trovare il premietto giusto che la invogli (santo würstel) ad alzarsi e seguirti magari all'inizio per pochi passi. A volte adesso mi basta anche farle vedere un bastoncino e tenendoglielo lei comincia a prenderlo in bocca, giocarci e quindi seguirmi. Soprattutto cerca, anche  se a volte é dura, di non innervosirti perché lo percepiscono e fanno peggio. Facci sapere come va ed una coccola a Zoe
Titolo: Re:Quanta pazienza avete?
Inserito da: Tony2891 - 23 Maggio 2015, 22:43:12
Non capisco sinceramente come mai questo comportamento, so solo che se la prendo in braccio x 2 metri e poi la mollo a terra, inizia a camminare e tira x arrivare a casa. È molto spaventata dai rumori di auto (anche se vedo giorno dopo giorno dei progressi ),motorini , biciclette e soprattutto dei passeggini o valigie con ruote dove inizia veramente a tremare e cercare di scappare. ..
Titolo: Re:Quanta pazienza avete?
Inserito da: Gloria Donati - 24 Maggio 2015, 07:37:09
Se la situazione è quella cerca di non sottoporla a tutte le cose che la spaventano nello stesso momento.. cerca di sensibilizzarla ad una cosa per volta magari, per diminuire il suo stress, e stalle vicino con atteggiamento tranquillo (di quello che non capisce cosa c'è da avere paura), sii tu il primo ad avvicinarti alla situazione e dalle i sui tempi perché prenda confidenza con le cose.. E comunque contatta un comportamentista, una serie di paure troppo esasperate può portare alla fobia, quindi meglio prevenire il problema..
P.S. Tutto questo lavoro avrebbe dovuto farlo chi ti ha ceduto il cucciolo, allevatore o privato che sia.. Una serie di paure così diffuse fa pensare a poca sensibilizzazione
Titolo: Re:Quanta pazienza avete?
Inserito da: dani - 24 Maggio 2015, 08:15:40
Io mi attirerò un po di critiche ma sinceramente sono le paure che aveva più o meno la moa e con pazienza non sforzandola le sono passate ha 5 mesi ora non penso che a 5 mesi tutti o cuccioli e quelli che lo sono stati del forum siano stati e siano cuor di leoni e non è che senza vedere uno può supporre che l'allevatore non abbia fatto un lavoro di socializzazione ne tantomeno pensare che abbia bisogno seduta stante di un comportamentista . Mi sembra come per i bimbi chi li ha superattivi ora li mandano tutti dallo psicologo con deficit di attenzione. Ci vuole secondo me un po di pazienza magari tel all' allevatore e spiegagli cosa capita . Sinceramente anche Maggie aveva paura di uscire, spazzatura , bidoni e camion, trolley.ancora oggi per dirti in casa scappa ,eppure la vede spesso, con scopa, scale, aspirapolvere. Se leggi ci sono altri post di altre persone che hanno le stesse difficoltà con il cucciolo nelle uscite.
Titolo: Re:Quanta pazienza avete?
Inserito da: Gloria Donati - 24 Maggio 2015, 08:37:18
Dani, io non so quanto siano diffuse queste paure nel cucciolo, tuttavia ritengo che il sottovalutare la cosa possa ( non sempre ovviamente) portare a problemi più grossi.. Ecco perché consiglio di contattare un comportamentista, perché uno bravo è in grado subito di dirti se è una cosa normale che si risolve con pazienza, oppure se è una cosa più grave e occorrono dei correttivi..
Invece non sono d'accordo con te sulla difesa dell'allevatore: spesso qui sul forum si parla del fatto che un buon allevatore sa il carattere dei propri cuccioli e per questo è il miglior giudice di quale cucciolo sia adatto a ciascun proprietario.. Bene se partiamo da questo presupposto allora trovo inaccettabile che un proprietario si ritrovi con un cucciolo che ha paure diffuse senza essere preparato , perché questo vuol dire  che l'allevatore non conosce così bene i cuccioli che sta consegnando e soprattutto che non li ha sensibilizzati a dovere. E' vero che non tutti i cuccioli sono dei cuor di leone, ma un buon allevatore ne deve essere consapevole e come minimo dovrebbe essere selettivo nell'assegnarli il proprietario giusto..
Se io ho un cucciolo  pauroso , sarebbe mio dovere evitare di darlo ad una famiglia che ad esempio vive sui viali di circonvallazione di Milano, magari in una casa con tante persone/ bimbi, se prima non l'ho abituato bene a tutti i rumori che può incontrare e soprattutto non ho preparato i proprietari correttamente su come gestire queste paure..
Titolo: Re:Quanta pazienza avete?
Inserito da: dani - 24 Maggio 2015, 09:32:02
Io continuo a pensare che non siano paure cosi diverse da quelle che hanno più o meno i cuccioli e penso anche perché è quello che capitava a me che tu esci per strada hai il cucciolo che non cammina vedi gli altri con cani zampettanti e inizia a salirti l'ansia pensando il mio ha qualcosa che non va. Resto dell'idea che se hai fiducia nell'allevatore il primo passo è contattarlo giusto perché come dici tu li conosce bene e spiegargli la situazione e sentire cosa ti dice.
Titolo: Re:Quanta pazienza avete?
Inserito da: Chia71 - 24 Maggio 2015, 09:57:36
Quoto in tutto Gloria ... 5 mesi si sta parlando già di un cucciolo cresciuto con un suo bagaglio di esperienze o non esperienze ... posso capire a 2/3 mesi appena preso, famiglia nuova, posti nuovi, rumori cmq nuovi ... ora, dal 9 aprile penso che il tempo di adattamento alla nuova realtà sia già trascorso ... Non sono tutti cuor di leone è vero però ad esempio il mio cucciolo è nato in un posto veramente isolato dal mondo eppure arrivato in paese non ha avuto il minimo timore di tutto quello che gli accadeva attorno ... Fin dai primi giorni percorrevamo una ciclabile per prendere mia figlia da scuola che costeggia la ferrovia e arrivava il treno a forte velocità ma lui mai fatto un salto ... Ciò significa che dietro l'allevatore ha fatto un gran lavorone e in parte l'avrà fatto anche la natura ... Poi posso dirti che ancora oggi non sopporta la scopa elettrica ma secondo me sono dettagli e cmq localizzati ad una cosa che non gli compromette la serenità nel contesto sociale ...

Consigliare di sentire un comportamentalista o vuoi prima un educatore non è catalogare il cane come problematico è sentire un parere che sicuramente di buono avrà che cala l'ansia soprattutto in Tony (scusa non so il tuo nome) ... perchè portare a spasso un cucciolo che ha questi comportamenti ti salgono i mille perchè, l'ansia, cosa faccio, ecc... che portano stress e il cane lo sente ...

Ma questo atteggiamento ce l'ha nei confronti di quella strada, di quel punto in particolare o è generalizzato ovunque lo porti' ... perchè sai a volte basta passare in un posto dove tu nemmeno hai percepito che sia successo qualcosa (tipo è volato un sacchetto, si è fatto un pò male, c'era un cane rabbioso, è caduto qualcosa, ecc...) che poi tendono a non ripercorrere quella situazione ...

Cmq provare molto serenamente a fare dei giri con lui in braccio sicuramente male non gli fa ... poi lo metti giù e vedi come si comporta ... magarli distraendolo con il suo gioco preferito, lanciandogli una pallina, vedere come si comporta ... E cosa importante qualsiasi progresso che fa premialo sempre se è in uno stato di calma e non di ansia ...

Titolo: Re:Quanta pazienza avete?
Inserito da: Tony2891 - 24 Maggio 2015, 10:33:33
Anche in altre strade è così. .. cammina sempre all erta,coda fra le gambe,quando vede che il viale è tranquillo allora poi inizia a camminare normalmente è ha scodinzola re. Ma vive sempre all erta e credimi é un impresa anche perché come dicevo appunto oramai c'è l ho con me da 2 mesi e non so perché il suo comportamento non sia mai cambiato nei confronti dell esterno. Stamane ho chiamato un educatrice. .. mi ha fissato un appuntamento x oggi alle 14, mi ha detto che oggi è la giornata puppy e quindi vuole vedere la socializzazione con altri cuccioli e umani... poi mi ha detto che successivamente mi porterà in giro x il suo paese in centro,x vedere il suo comportamento e successivamente ancora verrà lei col suo cane a casa mia e vorrà vedere tutto ciò che fa quando sta fuori. Totale mi fa 6 lezioni e mi ha detto che Zoe migliorerà sicuramente.  SPERO TANTO MI AIUTI...O MEGLIO CI AIUTI!  IO CREDO MOLTO IN ZOE!
Titolo: Re:Quanta pazienza avete?
Inserito da: Chia71 - 24 Maggio 2015, 12:12:35
Ottimo!!!! Sono convintissima che Zoe migliorerà e anche tanto ... appoggiarsi a qualcuno è segno di maturità e consapevolezza perchè siamo ignoranti, nel senso primitivo del termine, e non possiamo arrivare a capire tutto e avere una soluzione per tutto solo appellandoci al buon senso ... In questo caso direi che vale il detto prevenire è meglio che curare ...

Sicuramente anche interagire con altri cuccioli, vedere i loro comportamenti, aiuterà a Zoe ad avere più fiducia in se stesso e meno timori ...

Facci sapere che impressioni ai avuto dall'incontro di oggi ...
Titolo: Re:Quanta pazienza avete?
Inserito da: sofy94 - 24 Maggio 2015, 20:59:17
Quoto in tutto Gloria e Chiara e sono felice che tu abbia deciso di intraprendere un percorso con un educatore.
E sentire che ti dice di voler vedere come interagisce con i suoi simili prima di propinarti cose complicate secondo me è un'ottima cosa.
Sul fatto dell'allevatore condivido ancora il pensiero di Gloria e riproposto da Chiara, l'unica cosa che posso aggiungere è: Menta, cresciuta in ambito familiare e con i giusti stimoli e giusta socializzazione, già il primo giorno in cui è arrivata non aveva paura di nulla (e per nulla dico davvero NULLA), sicuramente dalla sua si può dire che ha sempre avuto anche un carattere bello deciso e un minimo può avere influito perché la non conoscenza a volte può portare ad essere intimorito verso qualcosa e sarebbe abbastanza normale ma il carattere forte può aiutare ma la base da cui è partita è stata Ottima. Maya invece nata in un posto quasi privo di stimoli, cedutami a 35 giorni, con alle spalle non certo una corretta socializzata ovviamente era un po' più impaurita, i primi mesi a volte la spaventavano cose che svolazzavano o cose grosse, poi fortunatamente oltre a quello non ha avuto altri problemi e solo in futuro mi sono resa conto che mi è andata di lusso, perché poi la socializzazione l'ha poi fatta quando è arrivata a casa con me dai 40 giorni in poi, l'unica paura che le è rimasta sono i botti e i tuoni (cosa che invece a Menta non gliene può fregar di meno), però anche li secondo me anche il carattere in questo caso un pelo ha influito se fosse stata una cagnolina timidina probabilmente avevo altri problemi invece anche lei ha sempre avuto la sua dose di carattere
Titolo: Re:Quanta pazienza avete?
Inserito da: Mamma Orsa - 25 Maggio 2015, 09:59:05
Anch'io quoto Gloria, sicuramente non esistono cuccioli perfetti che siano stati abituati a tutto, ogni rumore e così via.........ma questo "allevatore" forse ci ha lavorato su decisamente poco.
Ottimo che hai iniziato il percorso con l'educatrice, vedrai che servirà tanto sia a Zoe che a te, proprio per imparare come porti nei suoi confronti.
Buon percorso  ;D
Titolo: Re:Quanta pazienza avete?
Inserito da: Miuccia86 - 25 Maggio 2015, 22:04:00
Io pazienza credo di averne parecchia ma ammetto che a volte svanisce in meno di un nano secondo...ad esempio quando ritorno a casa e mi ricordavo di avere una pianta all'entrata del portone ma non la trovo più.eh Vabe che ci vuoi fare è così che va "sono ragazziiii" anzi cuccioli...
Titolo: Re:Quanta pazienza avete?
Inserito da: Mamma Orsa - 26 Maggio 2015, 11:04:53
Penso che qui la situazione sia un tantino più complessa che non il semplice nostro grado di "sopportazione/pazienza", Brunella.........
Titolo: Re:Quanta pazienza avete?
Inserito da: Marina_Marini - 28 Maggio 2015, 16:05:59
 ?-?-? E un premietto, no? Tranquillizzarla per via gastrica a volte serve
Titolo: Re:Quanta pazienza avete?
Inserito da: sofy94 - 28 Maggio 2015, 18:39:57
?-?-? E un premietto, no? Tranquillizzarla per via gastrica a volte serve
Quando cìè di mezzo la paura (o fobia ancora peggio) non c'è premietto che tenga
Titolo: Re:Quanta pazienza avete?
Inserito da: Tony2891 - 28 Maggio 2015, 19:48:25
Esatto non c'è premio che tenga... ho provato con crocchette di manzo, pezzi di wurstel, wurstel interi... ma niente di niente. È completamente in ansia...sembra quasi drogata...ora sono sotto un educatrice che di cui ho già fatto 4 lezioni e 2 solo oggi. Zoe gli sta a cuore e mi ha promesso che farà di tutto. Ieri ho chiamato anche una comportamentalista che è venuta a casa mia mi ha spiegato 2 cose e si e presa la bellezza di 150 euro...roba da matti! Cmq credetemi voi mi site che basta avere pazienza, io ci metto tutta la.pazienza di questo mondo ma in 2 mesi purtroppo di miglioramenti x quanto riguarda l esterno non ci sono stati... fino a quando potrò andare avanti così. Sta diventando veramente dura,ci fossero piccoli miglioramenti ok sarei più tranquillo,ma non ci sono fuori è sempre uguale è un macello portarla e stare fuori. Non so più a chi aggrapparmi... ora mi rimane questa educatrice che mi sta aiutando molto... mah...! Io Zoe la amo. Mi hanno detto più esperti che esiste un cd audio che riproduce suoni della città e di farlo sentire e risentire a Zoe ogni qualvolta lei si trova da sola a casa,  non riesco  a trovarlo da nessuna parte..qualcuno sa dove posso trovarlo e sopratutto scaricarlo x non spendere altri soldi??! Grazie cmq a tutti x i vostri aiuti.
Titolo: Re:Quanta pazienza avete?
Inserito da: sara.88 - 28 Maggio 2015, 21:51:29
Io ho il cd che mi ha dato l'allevatore..e' della proplan..e riproduce tanti rumori diversi..ma anche se la porti in un posto a lei sconosciuto si comporta allo stesso modo?Anche Argo ha difficoltà in città..l'istruttrice ha fatto un'uscita con tre cani compreso lui e abbiamo visto una notevole differenza..si sentiva protetto ed in "branco"..se invece esco solo con lui in città e' ancora poco gestibile..deve acquisire più sicurezza da quello che ho potuto capire..se invece andiamo in città di sera ad esempio, non ci sono tante macchine in giro e pochi rumori e' tranquillissimo ed ora che e' maturato sessualmente annusa spesso e quindi si concentra sugli odori..
Titolo: Re:Quanta pazienza avete?
Inserito da: Gloria Donati - 29 Maggio 2015, 08:21:34
Esatto non c'è premio che tenga... ho provato con crocchette di manzo, pezzi di wurstel, wurstel interi... ma niente di niente. È completamente in ansia...sembra quasi drogata...ora sono sotto un educatrice che di cui ho già fatto 4 lezioni e 2 solo oggi. Zoe gli sta a cuore e mi ha promesso che farà di tutto. Ieri ho chiamato anche una comportamentalista che è venuta a casa mia mi ha spiegato 2 cose e si e presa la bellezza di 150 euro...roba da matti! Cmq credetemi voi mi site che basta avere pazienza, io ci metto tutta la.pazienza di questo mondo ma in 2 mesi purtroppo di miglioramenti x quanto riguarda l esterno non ci sono stati... fino a quando potrò andare avanti così. Sta diventando veramente dura,ci fossero piccoli miglioramenti ok sarei più tranquillo,ma non ci sono fuori è sempre uguale è un macello portarla e stare fuori. Non so più a chi aggrapparmi... ora mi rimane questa educatrice che mi sta aiutando molto... mah...! Io Zoe la amo. Mi hanno detto più esperti che esiste un cd audio che riproduce suoni della città e di farlo sentire e risentire a Zoe ogni qualvolta lei si trova da sola a casa,  non riesco  a trovarlo da nessuna parte..qualcuno sa dove posso trovarlo e sopratutto scaricarlo x non spendere altri soldi??! Grazie cmq a tutti x i vostri aiuti.
Scusa ma chi ti ha consigliato di fare risentire al cane un CD di rumori ? L'educatore od il comportamentista?
A me sembra strano :
 da come la descrivi lei considera la casa come posto sicuro e l'esterno come posto spaventoso perché pieno di rumori per lei insopportabili, non so se le farei sentire questi rumori quando è in casa da SOLA, perché c'è il rischio che cominci a temere anche di stare in casa da sola e quindi a diventare o disruttiva o autolesionista.. avrei detto che era più opportuno farle sentire questi rumori prima quando ci siete voi che state lavorando con lei in modo da rassicurarla...
Titolo: Re:Quanta pazienza avete?
Inserito da: sara.88 - 29 Maggio 2015, 08:47:05
Si anch'io quel cd lo facevo sentire solo in nostra presenza..mai lasciato con quel cd da solo!
Titolo: Re:Quanta pazienza avete?
Inserito da: Katypapero - 29 Maggio 2015, 08:57:04
Anch'io gli ho fatto ascoltare il cd , ma con noi in casa


Katy, Franco e Pato
Titolo: Re:Quanta pazienza avete?
Inserito da: Mauro•Aaron - 29 Maggio 2015, 09:04:28
Anch'io gli ho fatto ascoltare parecchi CD ad Aaron, di Mark Knopfler Dire Straits Queen Depeche Mode.........





Aaron Barbara & Mauro
Titolo: Re:Quanta pazienza avete?
Inserito da: Mamma Orsa - 29 Maggio 2015, 10:44:06
Anch'io gli ho fatto ascoltare parecchi CD ad Aaron, di Mark Knopfler Dire Straits Queen Depeche Mode.........





Aaron Barbara & Mauro

eh eh  :013: Aaron  :smileys_0269: :smileys_0269:
Titolo: Re:Quanta pazienza avete?
Inserito da: sofy94 - 29 Maggio 2015, 13:19:53
il Cd va bene ma non certo quando è da sola, mi raccomando!