Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LIBERAMENTE => Raccontiamoci => Topic aperto da: FabioFE - 09 Aprile 2010, 11:44:07
-
Ho notato che molti usano per dar da mangiare al proprio cagnolone il piedistallo in metallo con su una o due ciotole. Ma la sua funzione , piuttosto che appoggiare la ciotola in terra, qual'è ? e voi lo usate ?
-
Io lo uso più o meno da Gennaio con soddisfaizone....la funzione fondamentalmente è quella di non far poggiare il peso del cane sui gomiti piegandosi per mangiare.
Seconda funzione è quella di evitare che il cane scavi nella coitola dell'acqua! em_Devil
Si dice anche se sia funzionale a ridurre i rischi di torsione dello stomaco ma da questo punto di vista qualcuno invece afferma il contrario.
-
i miei pelosi mangiano con il supporto per ciotole...ora però sono in confusione anch'io xkè ho trovato pareri contrastanti ?-?-?
- PRO : Facilita l'assunzione e l'ingerimento degli alimenti prevenendo il reflusso gastro-esofageo nonchè il rischio di torsione dello stomaco
- CONTRO: cani che assumono il cibo da una ciotola posizionata rialzata da terra aumenta il rischio del 15%
posto dove ho trovato il "contro" http://forum.cani.net/forum_posts.asp?TID=3999
-
Io lo uso più o meno da Gennaio con soddisfaizone....la funzione fondamentalmente è quella di non far poggiare il peso del cane sui gomiti piegandosi per mangiare.
Ma nel normale non appoggiano comunque il peso sui gomiti ! siamo sicuri che non è solo una solita marketing diceria ! nel senso a parte che Alvin si e no per mangiare ci impiega dai 30 ai 60 secondi, ma quando annusano in giro non appoggiano il peso ? ?-?-? ?-?-? ?-?-?
-
Il discorso dei gomiti vale solo finchè il cane è cucciolo e le articolazioni sono ancora in crescita. Io ho tenuto la ciotola della pappa rialzata fino all'anno di età, ma ora l'appoggio a terra tranquillamente. Sul discorso della torsione gastrica non saprei, ma penso che non sia così fondamentale, certamente contano di più altri fattori, tipo dividere la razione giornaliera in due pasti invece che uno solo o evitare di far agitare il cane dopo mangiato.
-
si certo, il discorso articolazioni come sempre vale fino ai 12/14 mesi.
Per quanto riguarda la torsione gastrica tanti dicono di non dar da mangiare al cane fino ad 1 ora dopo aver fatto movimento, dove movimento però non significa passeggiata ma corse, sport etc...altra cosa da tenere in considerazione
-
Beh per la questione gomiti quando abbiamo fatto le preventive a 6 mesi erano perfetti ( le anche un pò meno em_036 em_036) ! tra una settimana faremo quelle di controllo ( dopo l'anno di età ) e vi farò sapere, anche perchè ha sempre mangiato con la ciotola in terra ! ::) ::)
-
Anche Willy mangia con le ciotole su ma se devo essere proprio sincera io l'ho fatto anche per comodita' :con un unico gesto le alzo entrambe e posso piu' facilmente passarci sotto con l'aspirapolvere e il cencio ;D
-
Anche Willy mangia con le ciotole su ma se devo essere proprio sincera io l'ho fatto anche per comodita' :con un unico gesto le alzo entrambe e posso piu' facilmente passarci sotto con l'aspirapolvere e il cencio ;D
Idem, io le uso per Daina e sono veramente pratiche
-
Io lo uso più o meno da Gennaio con soddisfaizone....la funzione fondamentalmente è quella di non far poggiare il peso del cane sui gomiti piegandosi per mangiare.
Seconda funzione è quella di evitare che il cane scavi nella coitola dell'acqua! em_Devil
Si dice anche se sia funzionale a ridurre i rischi di torsione dello stomaco ma da questo punto di vista qualcuno invece afferma il contrario.
anche noi abbiamo sempre usato le ciotole alte ;)
anche se so che ci sono pareri contrastanti noi ci siamo sempre trovati bene e poi sono pratiche ;)