Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pronto Vet! => Topic aperto da: LaMaria - 03 Maggio 2015, 16:39:34
-
Ecco. Invece Maebh ha DI SICURO ingerito del veleno per topi.
Pranzo domenicale di famiglia, la porto a casa di mia sorella e, siccome mio cognato non ama i cani, chiedo se posso lasciarla in un posticino tranquillo. Mi dice di metterla sul terrazzino e la porto là, con la sua ciotola, il suo tappetino... Peccato che si erano dimenticati del veleno per topi che era in un angolino, e io non ho visto l'esca, anche se era turchese.
Le ho dato la pappa, me ne sono andata un momento, poi sono tornata per vedere se era tranquilla, e trovo della roba turchese per terra. Ne aveva anche sulla lingua. Per fortuna avevano acqua ossigenata al 3%. Due spruzzate in gola, così mi aveva detto la veterinaria a suo tempo, e la piccola ha subito vomitato tutto: i granuli turchesi, la pappa, persino una fragola mangiata stamattina. Gli ultimi conati non avevano più traccia di veleno. In questo sito confermano che, se non c'è acqua ossigenata, si può dare acqua e sale: http://www.soccorsocinofilo.it/avvelenamenti.html (http://www.soccorsocinofilo.it/avvelenamenti.html)
Subito ho chiamato la veterinaria, mi ha detto di stare tranquilla e di darle KONAKION in fiale (vitamina K, 5 mg per ogni kg). Tre ore dopo il fattaccio le aveva già prese. Domani gliela porto per il controllo.
Il veleno è Bromakol Wax Block, Bromadiolone a 0,005 g/100 g di prodotto. Credo che l'abbia vomitato tutto. Se, nel peggiore dei casi, ne avesse ingerito 10 g (metà tavoletta), sarebbero stati 0, 5 mg di bromadiolone, una quantità piuttosto bassa. (http://www.liphatech.com/uploads/files/pdf/US/Literature/vet_guide_pmd.pdf (http://www.liphatech.com/uploads/files/pdf/US/Literature/vet_guide_pmd.pdf))
Mia sorella era costernata. Maebh, come al solito, prende tutto con una tranquillità che lascia stupefatti...
Quando ho preso le fiale, la farmacista mi ha detto che molti bocconi avvelenati si trovano anche in giro, nei prati cittadini.
Sto rimpinguando lo zainetto del pronto soccorso per la cucciola, io che, con tre figli, al massimo in vacanza mi portavo la Tachipirina!
-
ma che cavolo!!!
-
Mamma mia mi dispiace molto facci sapere...
-
mannaggia....meno male che è riuscita subito a vomitare
-
Anche a me è capitato con Maggie ,a 1 anno al parco ha mangiato veleno per topi, la procedura la stessa ,vomito indotto e vitamina k per 1 mese. capisco lo spavento, mi era venuto un colpo!
-
Mannaggia... Dai per fortuna ve ne siete accorti tempestivamente e tempestivamente avete agito con le procedure previste in questi casi...
Ora tienila sempre sotto controllo e continuate con la vit K...
Tienici informati... Un abbraccio
-
Mi dispiace molto per l'accaduto......esperienza già vissuta.... e sono stata per tutto il periodo di cura con l'angoscia. Hai fatto bene a farla subito vomitare, cosa che io non sono riuscita a fare, ed a iniziare la cura con la vit K.
Tienici informati coccole alla pupa :smileys_0280:
-
Francesca, Brunella, Isa, Chiara, Daniela, Gianni (Pina?), grazie per il sostegno!
Intanto quella è felice come se niente fosse, ha sempre la solita fame da lupo, mi fanno impazzire i suoi tempi di recupero e il suo affetto smisurato! E' una dolcissima coccolona, e mi stupisco che già due volte abbia rischiato grosso! Prima le processionarie, ora il veleno per i topi... Sono convinta che è già tutto superato, vi aggiornerò dopo i controlli!
-
ma porca puzzolaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
-
Ma che cavolo combini Maebh!!!!!

Aaron Barbara & Mauro
-
Cavoli! !!
..per fortuna che ve ne siete accorti...tante coccole alla cucciolina
-
Wow, leggo solo ora, accibrugola ma che fai Maebh? non ti fai mancare niente eh?
Meno male che te ne sei accorta!
Anche sul progno ci sono un sacco di quelle scatoline di metallo per prendere i topi........ :-\
Facci sapere dopo che sei stata dalla vet.
Anch'io sto aggiungendo cose alla lista del PS per Maggie, di recente leggendo qui mi sono segnata connettivina, Vetramil e ora aggiungo questo Konakion fiale. Ci vuole la ricetta?
-
Questo è il peggiore dei miei incubi!
Bene che ve ne siete accorti subito! Una coccola alla piccola!
Per il cognato ...... :smileys_0302:
-
Appena tornata dalla vet. Tempo di coagulazione nella norma. Lo rifacciamo dopodomani, perché il Bromadiolone ha tempi d'azione lunghi. Se sarà tutto a posto, evitiamo anche la K-terapia.
Anche la vet (un'animalista convinta!) mi ha detto che mio cognato è un pazzo, col veleno in balcone rischia di far soffrire atrocemente qualche misero topolino, e mette a repentaglio anche i gatti che girano in zona... :spank:
ora aggiungo questo Konakion fiale. Ci vuole la ricetta?
Sì, be', ci vuole la ricetta, ma ieri la farmacista me le ha date senza. Non credo però che sia indispensabile avere la vitamina k nel pronto soccorso. Questi veleni hanno tempi d'azione lunghi. L'importante è avere sempre, per ogni evenienza, la bottiglietta di acqua ossigenata al 3% con l'imboccatura sottile per lo spruzzo!
-
Sì, be', ci vuole la ricetta, ma ieri la farmacista me le ha date senza. Non credo però che sia indispensabile avere la vitamina k nel pronto soccorso. Questi veleni hanno tempi d'azione lunghi. L'importante è avere sempre, per ogni evenienza, la bottiglietta di acqua ossigenata al 3% con l'imboccatura sottile per lo spruzzo!
Sono contenta che stia procedendo bene, forza Maebh!
Io ho la bottiglietta con l'acqua ossigenata e un siringone senza ago per "iniettarla" in bocca!
-
Be', a dir la verità Maebh se l'è bevuta senza fare storie, ma lei ingolla qualsiasi cosa io le porga... :)
-
Accidenti!
Sono contenta che la situazione sia sotto controllo e che la piccola stia bene! Nella sfortuna almeno lo avete visto in tempo e siete riusciti a farla vomitare in modo da limitare il pericolo...certo che è anche il mio incubo il veleno ho paura di non accorgermene in tempo...Dai comunque coccola la piccola "ingoia tutto" anche da parte nostra!!!!!
Per tuo cognato devo dire che hai avuto un grande selfcontrol....io probabilmente lo avrei appeso da qualche parte urlando e avrei usato parole di certo non consone ad una signora spiegandogli dove poteva mettere quel veleno....ma....porca miseria metti del veleno e non lo dici e mi fai tenere il cane lì????
-
Per tuo cognato devo dire che hai avuto un grande selfcontrol....io probabilmente lo avrei appeso da qualche parte urlando e avrei usato parole di certo non consone ad una signora spiegandogli dove poteva mettere quel veleno....ma....porca miseria metti del veleno e non lo dici e mi fai tenere il cane lì????
eeehhmmm.........io prima non ho voluto dire niente a riguardo per non essere "indelicata"..........ma quoto Pam e Pannacioccolato..........che tipo tuo cognato........diciamo così........... :think:
-
eeehhmmm.........io prima non ho voluto dire niente a riguardo per non essere "indelicata"..........ma quoto Pam e Pannacioccolato..........che tipo tuo cognato........diciamo così........... :think:
Il cognato ha sbagliato sicuramente, ma se io lascio il mio peloso su di un balcone che non conosco lo faccio passare palmo a palmo come se dovessi mangiarci sopra e su questo non ci piove!
Aaron Barbara & Mauro
-
Il cognato ha sbagliato sicuramente, ma se io lascio il mio peloso su di un balcone che non conosco lo faccio passare palmo a palmo come se dovessi mangiarci sopra e su questo non ci piove!
Aaron Barbara & Mauro
Mauro, senz'altro lo farei anch'io, conoscendo i nostri pelosi poi ^-^ immagino però che non sia la prima volta che Maria va da sua sorella, e immagino che avrà anche controllato prima di lasciare lì Maebh...........il topicida non sarà stato in bella vista........e certo magari si poteva dare un occhio in più, ma il cognato sapendo che ci sarebbe stata la cucciola avrebbe dovuto avvertirla.......
-
Infatti ho controllato, ho spostato secchi e altre robe, ma non sapevo che usassero certe cose e l'avevano nascosto bene!
Devo dire che siamo tutti un po' scombinati in questo periodo, quindi li perdono (era il primo pranzo assieme dopo tanto tempo di fatiche causa malattia del nonno).
Mio marito, poi: "Ma non potevi tenertela a casa?" Il fatto è che è piccola, fa tre pasti al giorno, la passeggiata prima di pranzo, non mi andava di scombinarle tutti gli orari per qualche ora dai parenti... Che poi, è solo mio cognato che non la vuole in giro, lei poverina che è così educata, manco ti accorgi che c'è...
Comunque parto con la "campagna antiveleni" immediatamente!
-
Grazie per l'aggiornamento Maria... :good:
Visto il titolo del precedente thread ho preferito spostarti e aprirtene uno tutto "personale" ;)
Bacioni alla piccola
-
Troppo onore, Chiara. :)
-
Piccola patatina aspiatutto!
Ho letto ora, immagino la preoccupazione!
Speriamo sia veramente tutto risolto! Facci sapere...
-
Veleno per topi? Presenti! Freddie lo ha mangiato a capodanno 2014. Era una cosa rosa sparsa per la strada dato che avevano fatto esplodere la cassetta topicida coi petardi... No comment! Si e' fatto un mese di vitamina K...ma e' andato tutto bene perche' fatto tutto subito e quel tipo di veleno agisce lentamente....
-
Una domanda: ma la vitamina K va bene per dei tipi di veleno ben precisi, come il topicida in questione, o è, diciamo, a più ampio spettro?
-
Sicuramente per i topicidi la K per altri veleni non credo, anche perché con alcuni si muore all'istante
Aaron Barbara & Mauro
-
I nuovi rodenticidi funzionano come anticoagulanti (http://it.wikipedia.org/wiki/Rodenticida): inibiscono la vitamina K causando emorragie interne ai roditori (ma poveri!). Per questo l'antidoto è la somministrazione di vitamina K.
Nel prospetto del "veleno di mio cognato" ( :smileys_0302:), è indicato che la sostanza rodenticida è Bromadiolone, ma in quantità non enormi, in modo che il topo ne debba mangiare una buona quantità prima che faccia effetto. Così i suoi amici non si spaventano se muore subito dopo l'ingestione, e mangiano anche loro l'esca. Non so se nelle trappole cittadine ci sia lo stesso tipo di veleno, ma credo di sì.
E poi c'è gente che purtroppo lo mette nei bocconi avvelenati proprio per avvelenare i cani, perché è roba di facile reperibilità...
Inoltre queste sostanze hanno un lento rilascio, cominciano ad agire tempo dopo l'assorbimento. Per questo fra due giorni rifacciamo il prelievo di sangue e il controllo sul tempo di coagulazione. Se è tutto a posto, siamo sicuri al 100% che non dovremo somministrare la K-terapia.
-
Il cognato ha sbagliato sicuramente, ma se io lascio il mio peloso su di un balcone che non conosco lo faccio passare palmo a palmo come se dovessi mangiarci sopra e su questo non ci piove!
Aaron Barbara & Mauro
Certo che si può sempre dare un occhio in più e stare sempre sul chi vive ma il grosso "problema" è che noi abbiamo solo due occhi e per quanto stiamo attenti e cerchiamo di prevenire possibili disastri loro (i cani) hanno mille modi per farcela sotto il naso...
Calzini e guanti ingoiati in questo forum dove tutti siamo (o almeno cerchiamo di esserlo) super attenti quanti ne abbiamo letti? Per non parlare di ossa trovate in giro ed ingoiate e di esche mangiate...il fatto è che possiamo avere 1000 occhi e stare super attenti ma nel numero loro hanno una marcia in più per prenderci alla sprovvista!
-
Be', Lu, almeno Maebh ingolla solo roba commestibile... Rametti e altra roba si diverte solo a strapparli e a farli a pezzetti. I calzini si limita a "ciucciarli", soprattutto quelli puzzolenti del calcio del fratellone...
Poi purtroppo io mi son fidata: a casa di mia mamma al massimo ruba una buccia di banana o una ciabatta, ma chi lo sapeva che ho un cognato assassino? (Parenti serpenti)
-
Be', Lu, almeno Maebh ingolla solo roba commestibile... Rametti e altra roba si diverte solo a strapparli e a farli a pezzetti. I calzini si limita a "ciucciarli", soprattutto quelli puzzolenti del calcio del fratellone...
Poi purtroppo io mi son fidata: a casa di mia mamma al massimo ruba una buccia di banana o una ciabatta, ma chi lo sapeva che ho un cognato assassino? (Parenti serpenti)
Ti invidio tantissimo per questo...Uvetta, il mio tornado peloso, è una sorvegliata a vista...lei penso sia in grado di far disastrini anche mentre dorme em_Devil è famosa per i suoi salti pavimento- tavolo...senza passare da sedie o altre cose... quindi diciamo che per me anche il tavolo deve essere sempre sgombro da possibili disastri...
Prima o poi mi fregherà...è solo questione di tempo perchè la distrazione, almeno per me, è sempre dietro all'angolo... e lei i calzini li ciuccia all'inizio e poi li coriandolizza se non viene fermata!
-
Mah. Forse sono intervenuta sempre troppo presto, prima della fase "coriandoli"... :girl_haha:
-
Certo che si può sempre dare un occhio in più
Per non parlare di ossa trovate in giro ed ingoiate e di esche mangiate...il fatto è che possiamo avere 1000 occhi e stare super attenti ma nel numero loro hanno una marcia in più per prenderci alla sprovvista!
Quello che capita in giro è molto più casuale perché come dici tu non si possono avere 1000 occhi, ma quello che capita su di un balcone che è un luogo delimitato trovo che sia una grave disattenzione.
Aaron Barbara & Mauro
-
Oh, Mauro, basta sgridarmi, che già mi sento abbastanza in colpa!
Non so se hai realizzato che per me questo è un periodo piuttosto "down".
Non so se hai realizzato che io lì sono di casa. La "disattenzione" è stata causata proprio da questa familiarità, così ho guardato se in balcone c'erano stracci, roba ingoiabile e rosicchiabile (era praticamente vuoto) ma a casa di parenti non avrei immaginato che ci fosse il veleno messo negli angolini dietro le ringhiere!
Comunque, se proprio questo topic deve essere utile a chi legge, fatemi pure passare per una "disattenta grave", così vi regolate se andate a casa dei cognati.
-
Io scrivo quello che penso senza voler prendere di mira nessuno, mi spiace che questa cosa sia capitata a te e Maebh ci sia andata di mezzo, ma questo è un forum e io sono libero di esprimere la mia opinione dunque se rispondo ad un utente non devi sempre sentirti tirata in causa.
Aaron Barbara & Mauro
-
Ma neanche a me sarebbe mai venuto in mente,poi a casa di parenti !! Secondo me tuo cognato ci ha provato, voleva farti fuori il cane!!! ;) io lo avrei mandato a.......
-

Aaron Barbara & Mauro
-
Ma neanche a me sarebbe mai venuto in mente,poi a casa di parenti !! Secondo me tuo cognato ci ha provato, voleva farti fuori il cane!!! ;) io lo avrei mandato a.......
Ma no, lui è un ingegnere meccanico che va da Leroy Merlin e compra qualsiasi cosa per il bricolage e il giardinaggio, in casa è sempre lì che fa un lavoro strano, chissà quando le aveva messe quelle tavolette... Mia sorella subisce questa laboriosità per il quieto vivere (e io, che pure sono ingegnere, a casa mia devo usare da sola il trapano e il decespugliatore!), e non ho nemmeno dato in escandescenze, perché ero troppo impegnata a rimediare con Maebh, e poi amo la mia bella famiglia e non vorrei mai essere causa di litigi...
non devi sempre sentirti tirata in causa.
E' difficile, visto il titolo del topic... ;)
-
Scherzavo !!!! Comunque non avrei avuto il tuo self control nei suoi riguardi almeno nell'immediato!!
-
Io scrivo quello che penso senza voler prendere di mira nessuno, mi spiace che questa cosa sia capitata a te e Maebh ci sia andata di mezzo, ma questo è un forum e io sono libero di esprimere la mia opinione dunque se rispondo ad un utente non devi sempre sentirti tirata in causa.
Aaron Barbara & Mauro
Sinceramente diciamo che non sei risultato particolarmente delicato nell'esporre il tuo punto di vista e ci sta che si sia sentita presa di mira anche se sicuramente non era tua intenzione metterla in croce.
Comunque io sono d'accordo con te che bisogna stare sempre all'erta ma io ad esempio percepisco i pericoli maggiori fuori in quanto in casa mia (e devo dire in quelle che normalmente frequento con le pelose) non ci sono veleni mentre in giro tra inciviltà e maleducazione si deve stare sempre all'erta. Io che sono nota per essere paranoica avrei guardato cercando mollette, calzini, cose rosicchiabili, concime ma su un terrazzo nascosto dietro una ringhiera non mi sarebbe mai venuto in mente che ci potesse essere del veleno per topi e sicuramente non mi sarebbe venuto in mente di chiedere se tenevano topicida in casa.
Comunque alla fine di tutto la sola cosa importante è che sia andato tutto bene e che la piccola sia riempita di coccole anche da parte nostra!
-
Ho letto tutto con la gocciolina di sudore...per fortuna si è risolto tutto x il meglio!!!
complimenti x il tempismo e il self-control! :good: io mi sarei impanicata alla grande... :o
-
Sinceramente diciamo che non sei risultato particolarmente delicato
Grazie per avermi detto che sono indelicato, l'unica "colpa" che posso avere è che mi sia dispiaciuto molto (troppo) per Maebh!
Aaron Barbara & Mauro
-
Ma neanche a me sarebbe mai venuto in mente,poi a casa di parenti !! Secondo me tuo cognato ci ha provato, voleva farti fuori il cane!!! ;) io lo avrei mandato a.......
ah ah Dani, l'ho pensato anch'io :biggrin: .............per un attimo ^-^
Comunque io sono d'accordo con te che bisogna stare sempre all'erta mentre in giro tra inciviltà e maleducazione si deve stare sempre all'erta.
Comunque alla fine di tutto la sola cosa importante è che sia andato tutto bene e che la piccola sia riempita di coccole anche da parte nostra!
Anche a me preoccupano molto l'inciviltà e la maleducazione, oltre ad urtarmi proprio tanto! e mi impensierisce anche un po' il fatto che i nostri pelosi da questo punto di vista non migliorano poi tanto con l'età, o sbaglio?
Penso anch'io che ora la cosa più importante sia che Maebh l'abbia scampata e stia bene.
-
complimenti x il tempismo e il self-control! :good: io mi sarei impanicata alla grande... :o
Si sono stupiti anche a casa mia: "Portatemi l'acqua ossigenata! Portatemi il cellulare! Andate in internet a vedere quali sono le farmacie di turno!" E tutti lì ad obbedire...
Credo di essere stata tranquilla un po' perché con tre figli me ne sono capitate diverse, un po' anche grazie a questo forum, dove avevo letto come si faceva, e poi grazie alla mia veterinaria che è una "tranquillizzatrice" nata!
Grazie per avermi detto che sono indelicato, l'unica "colpa" che posso avere è che mi sia dispiaciuto molto (troppo) per Maebh!
No, ma non mi sono offesa... Adesso sappiamo tutti (una volta di più, se ce n'era bisogno) che L'ATTENZIONE NON DEVE CALARE MAI!
:smileys_0186:
-
Buongiorno a tutti, chiudo il topic con un'altra buona notizia: anche il secondo controllo del sangue è perfetto, quindi niente vitamina K!
Fra l'altro oggi abbiamo fatto anche il secondo controllo radiografico ai gomiti e alle spalle (Maebh ha quasi cinque mesi, le lastre precoci alle anche erano perfette), e insomma va tutto bene, lei sta benissimo, mangia bene, sta crescendo benissimo...
ALMENO IL CANE, CHE SODDISFAZIONI!
:smileys_0219: :smileys_0219: :smileys_0219:
-
Molto bene, Maria, sono proprio contenta per Maebh em_039 em_042
Quindi il problema al gomito è rientrato? le stai dando vitamina C?
Per quanto riguarda movimento, corse etc., ricordo che il mio allevatore mi ha consigliato di far passare i 6 mesi, prima di fare cose, diciamo, esagerate............intendo.........ok passeggiate e corse e giochi con gli amici, ma con moderazione.
Il tutto ovviamente da aumentare in modo graduale.
Buona giornata, un bacino a Maebh :-*
-
Belle news :good: menomale!!!
-
Sono felice per Maebh

Aaron Barbara & Mauro
-
Grazie a tutti!
Quindi il problema al gomito è rientrato? le stai dando vitamina C?
Per quanto riguarda movimento, corse etc., ricordo che il mio allevatore mi ha consigliato di far passare i 6 mesi, prima di fare cose, diciamo, esagerate............intendo.........ok passeggiate e corse e giochi con gli amici, ma con moderazione.
Il tutto ovviamente da aumentare in modo graduale.
Sì, la lieve sclerosi che si vedeva nell'ulna non ha dato esito a problemi di nessun tipo. I margini delle ossa sono nella norma, anche gli spazi cartilaginei... Be', con tutta l'attenzione che ho messo finora (niente scale, niente corse in casa, niente salti, non troppe corse dietro alla pallina - anche se col riporto è bravissima!), naturalmente stiamo aumentando tutto un po' per volta, per esempio la lunghezza delle passeggiate: vedo che lei è molto più stabile e corre volentieri anche accanto a me... E' che delle volte le prende di correre a razzo in mezzo all'erba alta, almeno non mi viene l'ansia quando lo fa! Per quanto riguarda la vitamina C, mi ha detto che non ce n'è bisogno... boh!
-
Felicissima per la piccola... :good: :good: :good:
-
Ottima notizia!!! :)
-
Ma bene!!!!!!!!!!!
-
Felicissima per la tua cucciolotta em_042
-
Avevo letto la disavventura di Mabeh senza commentare.
Sono contenta che la piccola stia bene.
:smileys_0280: :smileys_0280: :smileys_0280: :smileys_0280:
-
Be', ma com'è 'sta cosa? Dopo aver mangiato il veleno per topi da mio cognato, oggi Maebh, a più riprese, mi ha fatto trovare nel prato di casa tre topolini come questo...
(http://i60.tinypic.com/2jeut7d.jpg)
Dove li ha presi? E come sono morti? Io non uso veleni, raramente ho visto topi da noi. So che abbiamo diverse civette che girano sopra la casa, che li abbiano persi? Oppure a Maebh è rimasto l'alito che li stende??? ;)
-
I topi sono bestie che schifo profondamente ma codesto era proprio carino. Ci vorrebbe un'autopsia dei ris per determinare l causa della morte e se sia stato omicidio!
-
Anche a me i topi fanno schifissimo pero' questo e' cosi' carino...
Forse l'ha portato qualche gatto possibile?
-
I topi sono bestie che schifo profondamente ma codesto era proprio carino. Ci vorrebbe un'autopsia dei ris per determinare l causa della morte e se sia stato omicidio!
quoto in toto.........questo sembrava proprio uno dei topini di Cenerentola :laugh:
-
Io i topacci li odio perché veicolano millemila malattie ma non mi fanno "schifo" per nulla...anzi! Li trovo perfino carini :biggrin:
Ho letto soltanto adesso, sono contenta che Maebh stia bene...purtroppo i nostri pelosoni ogni tanto ce le combinano, anche quando sono bravi e non prendono quasi nulla da terra (tipo il mio)..
Una carezzina alla piccola :smileys_0272:
-
I topi sono bestie che schifo profondamente ma codesto era proprio carino. Ci vorrebbe un'autopsia dei ris per determinare l causa della morte e se sia stato omicidio!
Piccini. Erano tre piccoli provenienti dalla stessa nidiata, carucci davvero, credo topini di campagna, non ratti. Peccato, avrei potuto fargli dei vestitini e dei cappellini come a Gas e Jack... ;)
In giardino non ho trovato niente, neppure nelle due o tre buche scavate da Maebh. Credo proprio che non siano morti per veleni messi dai vicini, e che non siano stati portati dai gatti, ma siano forse caduti dall'alto, perché lì vicino son caduti anche dei pezzi di bolo (di civetta o di un falchetto che nei giorni scorsi sorvolava la mia casa).
-
Ma nei posti dove mettono il veleno ci vado solo io con Maebh?
Ieri pomeriggio l'ho portata alle prove del coro OGV, dove faccio la segreteria; le prove si tengono in una sala parrocchiale. La Maebh scorrazza tutta beata in mezzo ai bambini, e a un certo punto mi dicono che c'è il veleno per topi sotto a un termosifone!
Meno male che l'avevano messo dentro a una bottiglia di plastica sfondata!
-
em_045 em_045 em_045 em_045 em_045 pericoloooooooooooooooooooooo
Oh mamma... em_036
Davvero assurdo e pericolosissimo... non solo per i cani ma anche per i bimbi piccoli...
-
Sì, be', hanno messo un cartello attaccato a un armadio. Non ho parole. È un'aula usata per il catechismo!!!
-
Non ho parole neanche io !!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Sono contenta di leggere che si e risolto tutto. Ma che spavento ...
-
Cavolo per fortuna vi hanno avvisati.
-
Mi hanno avvisato le bimbette che se la stavano spupazzando. La Maebh era già lì pronta a ripetere l'esperienza!
-
Per certa gente il cervello resta un optional. Ma Santo Cielo...con li anche i bambini....!
-
LaMaria consolati che maebh è in ottima compagnia: questa estate siamo andati al mare a san vincenzo prendendo una villetta con giardino in affitto. la proprietaria non ci ha detto che nella legnaia c'era del veleno per topi. tempo 10 minuti che era andata via che troviamo la milla con la scatola con le bustine del veleno in bocca...ovviamente l'aveva aperta.... non si sa però se aveva mangiato una bustina. a scanso di equivoci l'abbiamo portata immediatamente dal vet più vicino a fare la profilassi. nota bene: era il 15 di agosto ore 13.15.... non ti dico quanto ci è costata la visita dal vet..... >:(
-
Caspita!! 😰 ma non dovrebbero esser ben segnalate, soprattutto in presenza di bimbi?!?
-
:smileys_0195: ma cappero, non si può star tranquilli eh?
Sono tornata ieri sera tardi dalla Germania e mio marito stamattina mi dice "non liberare Maggie come al solito nei giardini dietro a casa..." e mi spiega che ieri mattina era con Maggie e le sue due amiche (Virgola la JR e Lia la boxer) e i loro bipedi, come tutte le mattine verso le 7,15, nei giardini dietro a casa. Le lasciamo libere per 15 minuti circa, giocano corrono e poi si torna a casa.
Beh ad un certo punto arriva un tipo molto sospetto in motorino (lo avevano già notato nei giorni scorsi, perchè si aggira con aria sospetta lungo la strada che i bambini percorrono per andare a prendere l'autobus), scende, si toglie il casco e fa una foto con il cell a cani e bipedi........al che una mia amica non ci ha più visto ed è andata a dirgliene 4.........in pratica questo vuole segnalarci, perchè lasciamo i cani liberi di correre per 10 minuti.........al che la mia amica gli dice che forse farebbe meglio a segnalare la sporcizia imperante, i vetri rotti per terra, i cestini rotti o mal messi, se non mancanti, etc etc........... :o :o :o più che i nostri cani che lasciamo correre per pochi minuti, senza che diano fastidio a nessuno.
Ok, non potremmo, dovremmo andare nel parchetto, ma insomma, a quell'ora non c'è nessuno, che fastidio danno?
Ecco, d'ora in avanti dovremo stare ancora più attenti, perchè quello sembra proprio il tipo che mette veleno in giro...... :( >:(
Meno male Maria che te ne sei accorta in tempo..........Maebh monella, lascia stare le cose azzurre ;D
-
Con tutto quello che ci sarebbe da guardare in questo paese sfasciato si guardano due pelosi liberi per rompere le scatole ma che "brava" persona!
Aaron Barbara & Mauro
-
appunto, stessa cosa che ho pensato io.
Poi certo, ci sono troppi padroni stron@i che non raccolgono le feci dei propri cani, e purtroppo poi chi ci va di mezzo sono gli stessi cani, che meriterebbero decisamente padroni migliori...........e questo comunque rende ancor più nervose e arrabbiate le persone come questo "signore".
Ma questo è un altro argomento.....che non c'entra con il veleno per topi! ;)
-
Oh mamma mia! Ho letto granuli turchesi! Quei simpatici dei miei vicini li hanno messi nell'orto...ma è per forza veleno per topi quando sono granuli turchesi o può essere anche altro? Io di loro non mi fido. Non ci sono buoni rapporti. Mai Liuba libera in giardino! Ma ieri mattina molto presto rientrando dalla passeggiata col guinzaglio, si è un attimo avvicinata a quel loro orto, ha annusato un attimo, messo lì il musetto proprio un istante ma l'ho immediatamente tirata indietro!! Non mi pareva masticasse nulla e i granuli erano più verso il centro dall'aiuola....è stata sempre benissimo e sono passate quasi 36 ore...dite che dovrei preoccuparmi?
-
Mah non credo che fosse veleno per topi, a volte alcuni concimi sono in granuli, se erano alla base delle piante molto probabilmente è concime. Meglio però che tu glielo chieda.........credo infatti che anche se concime, se ingerito bene bene non faccia.
-
Oh mamma mia! Ho letto granuli turchesi! Quei simpatici dei miei vicini li hanno messi nell'orto...ma è per forza veleno per topi quando sono granuli turchesi o può essere anche altro? Io di loro non mi fido. Non ci sono buoni rapporti.
Si chiama metaldeide ed è un veleno per le lumache purtroppo molto pericoloso anche per i nostri pelosi mi raccomando occhio!
Aaron Barbara & Mauro
-
Oh mamma mia! Ho letto granuli turchesi! Quei simpatici dei miei vicini li hanno messi nell'orto...ma è per forza veleno per topi quando sono granuli turchesi o può essere anche altro? Io di loro non mi fido. Non ci sono buoni rapporti. Mai Liuba libera in giardino! Ma ieri mattina molto presto rientrando dalla passeggiata col guinzaglio, si è un attimo avvicinata a quel loro orto, ha annusato un attimo, messo lì il musetto proprio un istante ma l'ho immediatamente tirata indietro!! Non mi pareva masticasse nulla e i granuli erano più verso il centro dall'aiuola....è stata sempre benissimo e sono passate quasi 36 ore...dite che dovrei preoccuparmi?
A parte che stavolta la bustina era di granuli rosa (!), fa' attenzione perché potrebbe essere concime, ma io temo che sia lumachicida... Per l'orto di solito si usa quella roba... :'(
-
Il lumachicida è tremendo non esiste antidoto
-
Ma che st...i vicini! Se liuba sta bene adesso dopo circa 40 ore posso stare tranquilla? Ha avvicinato il muso ma per me non ha mangiato nulla dall'orto...😐
-
Penso che dopo 40 ore se avesse ingerito metaldeide ve ne sareste già accorti comunque fate sempre attenzione.
Aaron Barbara & Mauro
-
Esatto. Così mi ha detto anche il veterinario. Anche a lui ho descritto i granuli. Anche lui mi ha detto che si tratta sicuramente di metaldeide e che il cane sarebbe stato malissimo nel giro di mezz'ora. Che gente! E pensare che hanno un cane anche loro. Meno male sto per andarmene.
-
Domanda. Ma l'acqua ossigenata a quanti volumi? Come hai fatto a fargliela bere ? Grazie
-
L'acqua ossigenata di farmacia, al 3%, non al 10%. Nella bottiglietta di plastica con l'ugello stretto, basta pigiarla per far uscire una bella spruzzata. Le ho aperto la bocca e ho spruzzato due volte. Poi dopo qualche minuto ancora una volta. Ha vomitato tutto. Ora giro sempre con la bottiglietta nello zaino. Attenzione però che si può far vomitare il cane se ha mangiato il veleno da pochissimo (ci sono altri topic sull'argomento) e solo sotto le direttive del vet.
-
Ok perfetto. Grazie ! Laura
-
Interessante, non avevo pensato di portare un rimedio emetico nella borsa! Conosco un'allevatrice che usa acqua e sale.
-
Quei fanatici del residence di fianco hanno piazzato scatolette con esche per i topi ogni 30 metri della loro lunga recinzione, ma anche sotto le siepi nel parcheggio sulla strada.
Quando esco con Maebh al guinzaglio ne è inevitabilmente attratta, io le dico "via", ma se per sbaglio dovesse uscire dal nostro terreno senza controllo, c'è pericolo che le spacchi?
Ma dico, topi in campagna ce ne saranno sempre stati! Io in trent'anni che vengo qua ho visto solo dei dolcissimi porcospini. Ammazzano pure quelli? Sono allibita, e i tanti gatti e le civette e/o i barbagianni che dovessero trovare i cadaveri?
-
We, ma che hanno la fobia per i topi?
Mi sa che c'è li hanno in casa, ed è partito l'embolo
E adesso vogliono sterminare tutta la razza topo
Questi so scemi
Non capiscono un cazxo del ciclo e utilità che ogni animale apporta per lequilibrio dellecosistema
Quanto meno avvertili che nel caso in cui dovesse succedere qualcosa ..........
Anche delle foto possono tornare utili
Occhio Maria, ciao
-
Hai perfettamente ragione, Antonio!!! Mah. Qui sto al piano terra, e al massimo in casa trovo ragni e alle volte lucertole.
Sono scatolette a norma, legate alle siepi o alla recinzione, ma sul lato nord ce ne sono almeno cinque, chissà il resto!
-
Maria l'unica e' stare attentissima. Anche da noi nei parchi ...i pochi parchi...e' pieno. E di quelle non a norma x giunta.
Invece, cambiando discorso, qua e' infestato da zanzare killer resistenti ad ogni tipo di repellente. Ste carogne. Anni orsono avevamo i pipistri, deliziosi animaletti batmaniosi che divoravano le nefaste zanzare. Ora di pipistri non ce ne son piu', e si che il loro cibo abbonda. Sino a dieci anni orsono ogni lampione aveva i suoi 3 o 4 pipi che rondavano, di zanzare bastarde ce n'eran meno e tutti si stava meglio. Da voi ce ne sono ancora? Io da ragazzino ne catturai uno col classico metodo del fazzoletto. Gli facemmo una casetta che appendemmo al ciliegio ed il pipi stava li, rondando la sera, presso l'uscio.
-
Hai ragione, Renato. Non ne vedo più di "signappole", né a Verona né al lago... Devo dire che qui sono aumentate le cornacchie a dismisura, non so se dipenda da quello. Per fortuna al lago, sotto i tetti del residence dove abito, ci sono i nidi dei balestrucci: pochissime zanzare!