Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: wendy - 02 Aprile 2010, 22:14:17

Titolo: WENDY HA MORSO REBECCA...
Inserito da: wendy - 02 Aprile 2010, 22:14:17
non ci posso credere.....
ma è successo.... niente di grave ma un taglio cè
situazione normale....
niente di strano....Wendy ha preso un fazzoletto sul divano e Reby glielo stava togliendo
ringhio e morso....

inutile raccontare il seguito....

credo che dopo la reazione di Gianluca su Wendy....
Wendy abbia capito ....infatti è venuta mia mamma ma lei è rimasta seduta nel kennel senza nemmeno dire A

io non ero presente e non ho visto bene cosa è successo....

adesso....wendy dorme e Reby un po mortificata è sul divano  ::) ::) ::) ::)
Titolo: Re: WENDY HA MORSO REBECCA...
Inserito da: Belver - 02 Aprile 2010, 22:57:29
mi dispiace  :'(

in generale non so se è una cosa positiva che una bambina piccola contenda le cose ad un cane, soprattutto un cucciolo...

Detta così mi sembra abbastanza chiaro che Wendy abbia difeso una sua proprietà...sarebbe interessante sapere se prima ha mandato segnali di avvertimento a Rebecca...

Cmq a quell'età i cuccioli sono terribili...Leo mi mordeva se non gli prestavo ascolto quando chiedeva il cibo!!!  :o
Titolo: Re: WENDY HA MORSO REBECCA...
Inserito da: silbard - 03 Aprile 2010, 09:29:36
Enrica fino a mezzora fa avrei detto anch'io come te: INCREDIBILE!
Anche willy ci ha morso...stamani quando mi sono alzata e andata in salotto(willy era in salotto con mio marito)non mi ha fatto stranamente le feste come al solito perche' era alle prese con un pezzetto di osso (quelli di pelle suoi,che chissa' da dove era riuscito a tirar fuori)ed e' subito stato preso da una sorta di frenesia perche' mentre cercava di ingoiare velocemente un pezzetino voleva tenere sotto controllo un altro pezzetto che aveva tra le zampe in modo che non glielo portassi via.(non so se questo e' in relazione al fatto che ieri da mia nonna che ha un cane pattumiera ha trovato un pezzetto di osso di bistecca che io gli ho tolto di bocca) Mi sono avvicinata per accarezzarlo e lui mi ha ringhiato...L'ho brontolato e visto anche che per la frenesia di ingoiare quel pezzetto stava soffocando..gli ho tolto quello rimasto a terra e mio marito voleva toglierli quello di bocca..Mentre io sono andata al frigo per cercare una merce di scambio, mio marito ha provato a toglierli il pezzetto che gli era rimasto incastrato in bocca e Willy l'ha morso...Mai successo fino ad oggi che, Willy anche se abbiamo dovuto togliergli di bocca delle schifezze o cose pericolose, ci abbia ringhiato e morso >:( >:( >:(

silvia
Titolo: Re: WENDY HA MORSO REBECCA...
Inserito da: ARTU - 03 Aprile 2010, 11:49:08
anche artu' ringhia spesso....con noi se vogliamo toglierli qualcosa di bocca...o con i gatti...

ma aiuto..i golden non erano buoni???


mai successo con PACO eh eh eh!!!!!!

TIZIANA dicci perche' fanno cosi???????????????dove sbagliamo???
Titolo: Re: WENDY HA MORSO REBECCA...
Inserito da: elisavalli - 03 Aprile 2010, 12:04:06
Fanno così perchè sono cani...non è che i golden, solo perchè sono golden, debbano essere automaticamente anche degli scemi  :D :D
Contendersi le cose di mano-bocca è il modo migliore per suscitare aggressività e possessività...io ho avuto un inizio di possessività sugli oggetti rubati quando Brina aveva tre mesi, subito corretto e risolto. Però dopo abbiamo lavorato tanto sullo scambio e sulla fiducia, mettendole e togliendole le cose di bocca, dandogliele da portare in giro per un po' e poi riportare a noi, ecc. Adesso se le infilo le mani in bocca (e qualche volta per forza mi capita di doverlo fare) tende comunque un po' a chiudersi, abbassa la testa, ecc, però non ringhia assolutamente e non stringe.
Sul cucciolo piccolo piccolo una sonora sgridata in stile "mamma cagna" può risolvere il problema, ma su un cane più grandicello non mi sento di consigliare l'ormai famoso "caricone a vuoto" di cui si è parlato in altri post...si rischia di accentuare l'aggressività piuttosto che sedarla. Meglio sicuramente lavorare sullo scambio e sulla fiducia.
Titolo: Re: WENDY HA MORSO REBECCA...
Inserito da: joy - 03 Aprile 2010, 13:13:28
Joy nn ha mai morso....

xò quando ha quel cavolo di osso di pelle è capitato che quasi-ringhiasse se ci avviciniamo.....nn è proprio un ringhio, ma + un brontolamento.... quando capitava mi mettevo di proposito accanto a lei e l'accarezzavo anke vicino la bocca rassicurandola....finchè nn smetteva e ricominciava a mangiare l'osso...
certo ancora quando ci avviciniamo o si blocca con l'osso in bocca x essere + attenta o se è quasi finito si sbriga a finirlo....xò credo di aver risolto  :)
Titolo: Re: WENDY HA MORSO REBECCA...
Inserito da: Ba (aggiornare e-mail) - 03 Aprile 2010, 13:15:46
i morsiconi  di  dream  se li becca  tutti cooper.........a me solo coccole  ;).........
no,  dai  a parte  gli scherzi  credo  che  nella  vita  di  ogni  cucciolo  ci  sia un episodio  simile..........avete  fatto  bene  a sgridarla  e a rimetterla in riga.......togliere qualcosa  dalla bocca ad un cane...a meno che non sia  un cooper,  è molto pericoloso.......la maggior parte  delle  zuffe  tra  cani avvengono proprio  perchè  cercano di  rubarsi le cose a vicenda......
Rebecca ora   lo sa......così  come  credo  che, dopo  la sgridata  di  tuo marito Wendy  abbia  capito che quello che ha  fatto  è  qualcosa  di grave......
mi  dispiace però  per la piccola  Rebecca........speriamo che  il  suo rapporto  con la cucciola non risenta  di  questo  normalissimo incidente  di percorso
Titolo: Re: WENDY HA MORSO REBECCA...
Inserito da: Ba (aggiornare e-mail) - 03 Aprile 2010, 13:25:06
ah,   non so  se può effettivamente  avere importanza,  come  consiglio,  ma io  ho sempre   giocato  molto,  con i miei  cani,  al  riporto (che poi  loro  facciano o no il riporto  è un altro  discorso, che  io  gliel'abbia  insegnato  bene poi  è  tutto  da  vedere!!!! ma  io,   da  profana ho sempre lanciato  loro   ogni sorta  di  oggetto).......è un continuo: dammi  che io   ti  do......ti  prendo  dalla  bocca  il  gioco  ma  te ne dò  uno   nuovo,    guarda  che  bell'osso  che  ti  dò,  ma  se me lo  lasci  prendere  ti   dò una  crocca  squisita......
magari  sbaglio,  perchè  per  me è tutto  nuovo.....ma abituarli fin  da piccoli  a dare e  ricevere  magari  assopisce lievemente in  loro  il senso  del possesso  degli  oggetti........
i miei cani  non si  soffermano  mai  troppo  su  una categoria di oggetti in  particolare......
e, soprattutto   a Dream  che  è  la più peperina in  queste cose sto  insegnando  a lasciare  gli oggetti....a trovare  gratificante  lasciare  gli oggetti,  eprchè  se lo fa,  riceve  tante  coccole  e tanti premi........e soprattutto   l'oggetto,  se non si  dimostra  possessiva,  le  viene restituito.....(a lei piace molto  questo  gioco)
......i miei  cani avranno  tanti  difetti però nessuno  dei  due  è   possessivo........almeno  questo raga,   il destino me l'ha concesso............
Titolo: Re: WENDY HA MORSO REBECCA...
Inserito da: yra - 03 Aprile 2010, 13:36:42
l'unico morso che Cassandra ha dato l'ho preso io em_013...una reazione di paura al sollevamento dal tavolo del veterinario da parte del vet per farla scendere...ho capito che stava verificandosi il "fattaccio" e per salvaguardare il vet sn intervenuta...(cappero che male però em_036)ma credo ci sia rimasta più mel lei di me...mi ha guardata con un'espressione triste x parecchio tempo...ed una volta a casa mi girava al largo...(io nn l'ho sgridata)
ho sempre infilato le mani in bocca ai miei pelosi sin da cuccioli...cn tutte le porcherie che raccoglievano (e raccolgono) era inevitabile em_036...ed ho sempre manipolato le loro ciotole o i loro premietti mentre stavano mangiando...x abituarli a nn essere possessivi.... il discorso invece tra loro cambia...qui la possessività entra in gioco molto spesso... x le ossa o per i giochi...ma nn sono mai arrivati a mordersi...
Titolo: Re: WENDY HA MORSO REBECCA...
Inserito da: sosso89 - 03 Aprile 2010, 13:46:49
credo che dopo la reazione di Gianluca su Wendy....
Wendy abbia capito ....infatti è venuta mia mamma ma lei è rimasta seduta nel kennel senza nemmeno dire A
io sono sempre la voce fuori dal coro, ormai lo sapete ;) per me avete sbagliato in pieno a sgridarla!
Per una serie infinita di motivi: intanto si è avvicinata una bambina e, come forse voi sapete, una bambina non raprresenta sicuramente il capobranco ma una parte del branco! Wendy stava semplicemente difendendo qualcosa che aveva preso e che considerava suo!
Bisogna cercare di non portare mai via qualcosa dalla bocca dei cani usando le mani perchè è ovvio che si arriva allo scontro! Bisogna insegnare da subito il comando "Lascia" prima per gioco e poi usarlo nella vita quotidiana, è l'unico modo per far capire loro che se lasciano un oggetto per loro pericoloso avranno sicuramente un oggetto o un premio molto più gratificante! ;)
I Golden sono cani non sono pupazzi e inorridisco quando le persone si stupiscono di questi incidenti, NON STO DICENDO CHE SIA STATO GIUSTO  sto sempplicemente affermando che se il cane non è stato abituato a rispondere a questo comando sarà praticamente impossibile che di sua spontanea volontà si farà togliere, per giunta da una bambina, un oggetto o un boccone che ha conquistato!
"credo che dopo la reazione di Gianluca su Wendy....
Wendy abbia capito"

Sai invece cosa penso io? Penso che Wendy non abbia capito assolutamente nulla e che anzi sia più confusa di prima! Wendy si è messa in disparte perchè voi l'avete sgridata...semplicemente per questo motivo! Il fatto che si sia sentita sgridata non vuole assolutamente dire che abbia capito IL PERCHE' voi l'avete sgridata!
Sai cosa avrei fatto io? L'avrei ignorata completamente per un pò di tempo (questa per loro è la punizione più grave) e dopo avrei iniziato subito a lavorare al lascia! Iniziando per gioco: io do un osso di pelle di bufalo al cane e poi glii dico "Lascia", quando il cane l'ha lasciato gli do un premio e in più gli do nuovamente l'osso! Lo scopo di questo esercizio è che il cane deve capire che se io gli tolgo qualcosa lui non resterà senza niente, ma avrà un altro oggetto molto più interessante! Quando avrà capito l'esercizio non ci sarà più bisogno di questo baratto, ma sarà sufficiente il comando "Lascia"! con le mie funziona al 100%
Titolo: Re: WENDY HA MORSO REBECCA...
Inserito da: LEOLINA - 03 Aprile 2010, 14:22:36
io sono sempre la voce fuori dal coro, ormai lo sapete ;) per me avete sbagliato in pieno a sgridarla!
Per una serie infinita di motivi: intanto si è avvicinata una bambina e, come forse voi sapete, una bambina non raprresenta sicuramente il capobranco ma una parte del branco! Wendy stava semplicemente difendendo qualcosa che aveva preso e che considerava suo!
Bisogna cercare di non portare mai via qualcosa dalla bocca dei cani usando le mani perchè è ovvio che si arriva allo scontro! Bisogna insegnare da subito il comando "Lascia" prima per gioco e poi usarlo nella vita quotidiana, è l'unico modo per far capire loro che se lasciano un oggetto per loro pericoloso avranno sicuramente un oggetto o un premio molto più gratificante! ;)
I Golden sono cani non sono pupazzi e inorridisco quando le persone si stupiscono di questi incidenti, NON STO DICENDO CHE SIA STATO GIUSTO  sto sempplicemente affermando che se il cane non è stato abituato a rispondere a questo comando sarà praticamente impossibile che di sua spontanea volontà si farà togliere, per giunta da una bambina, un oggetto o un boccone che ha conquistato!
"credo che dopo la reazione di Gianluca su Wendy....
Wendy abbia capito"

Sai invece cosa penso io? Penso che Wendy non abbia capito assolutamente nulla e che anzi sia più confusa di prima! Wendy si è messa in disparte perchè voi l'avete sgridata...semplicemente per questo motivo! Il fatto che si sia sentita sgridata non vuole assolutamente dire che abbia capito IL PERCHE' voi l'avete sgridata!
Sai cosa avrei fatto io? L'avrei ignorata completamente per un pò di tempo (questa per loro è la punizione più grave) e dopo avrei iniziato subito a lavorare al lascia! Iniziando per gioco: io do un osso di pelle di bufalo al cane e poi glii dico "Lascia", quando il cane l'ha lasciato gli do un premio e in più gli do nuovamente l'osso! Lo scopo di questo esercizio è che il cane deve capire che se io gli tolgo qualcosa lui non resterà senza niente, ma avrà un altro oggetto molto più interessante! Quando avrà capito l'esercizio non ci sarà più bisogno di questo baratto, ma sarà sufficiente il comando "Lascia"! con le mie funziona al 100%


Anche io sono d'accordo e ti dirò di più tutte queste cose fatele fare soprattutto alla piccola Rebecca e vedrete che non succederà più... mi dispiace per la piccola e anche per wendy lei ci sarà rimasta malissimo, perchè loro anche se non li sgridi lo sanno di aver sbagliato... dai un bacio e atutte e due

Ross e LEA
Titolo: Re: WENDY HA MORSO REBECCA...
Inserito da: wendy - 03 Aprile 2010, 14:27:33
Wnedy non è un cane possessivo....
spessissimo ci troviamo a toglierle schifiate di bocca...ma lei molla subito che siano fazzoletti o qualcosa che per lei rappresenta un gioco,
mano nella ciotola compresa mentre mangia....

è questo che non capisco....
altra cosa che non mi è chiara.....è che mi aspettavo potesse succedere con Andrea....perchè giocano in maniera molto irruenta....
con Rebecca mai....Reby è quella delle coccole, quella che la rassicura.....bha...cmq
questa mattina era tranquillissima ed educata....quasi avesse chiaro.....quello che era successo

appena svegliata Reby....

al contrario del solito....Wendy è rimasta al suo posto....
Reby pure.... si sono guardate....poi reby ha detto "Ciao Wendy".....lei a preso a scodinzolare...
e si sono accoccolate insieme sul divano....

io nodo in gola.....

è vero ora..Reby sa....

ma soprattutto Wendy sa..... sono certa che la reazione di Gianluca (che è stata davvero un missile....) l'ha spaventata ma iù che altro ha capito.....
sono certa di questo...
cmq a parte il taglio che ha smesso subito di sanguinare....è bruttino ma non da punti....

era il loro rapporto che mi preoccupava....

I Golden sono cani normali.....e Wendy è una cucciolona....e per il resto è perfetta....e un errore può capitare....
daltro canto è un periodo duro per tutti qui....
sono sicura non succederà più....e non ho certo perso fiducia in lei.....la controllerò meglio.....

X Sosso....
io non mi sono affatto stupita.....ho solo cercato di capire... perchè non è possessiva con niente....
e non è una novità che le si tolgano le cose di bocca...
e ti assicuro che ha capito..... e gli atteggiamenti di oggi lo dimostrano....
sa di aver fatto qualcosa di sbagliato.... e cmq da sta mattina ogni cosa che prende in bocca..... non faccio in tempo ad avvicinarmi che l'ha già mollata

quanto all'ignorarla....credimi non le può fregare meno ;))) cmq Vi aggiornerò ....

ma nulla è cambiato  ;D
Titolo: Re: WENDY HA MORSO REBECCA...
Inserito da: yra - 03 Aprile 2010, 16:17:55
meravigliosa la piccola Rebecca ad aver incoraggiato Wendy a riavvicinarsi em_039 em_040
credo sia stato (come dico io) un piccolo incidente di percorso  ;)
buona pasqua!!! ;)
Titolo: Re: WENDY HA MORSO REBECCA...
Inserito da: Belver - 03 Aprile 2010, 16:37:40
io sono sempre la voce fuori dal coro, ormai lo sapete ;) per me avete sbagliato in pieno a sgridarla!
Per una serie infinita di motivi: intanto si è avvicinata una bambina e, come forse voi sapete, una bambina non raprresenta sicuramente il capobranco ma una parte del branco! Wendy stava semplicemente difendendo qualcosa che aveva preso e che considerava suo!
Bisogna cercare di non portare mai via qualcosa dalla bocca dei cani usando le mani perchè è ovvio che si arriva allo scontro! Bisogna insegnare da subito il comando "Lascia" prima per gioco e poi usarlo nella vita quotidiana, è l'unico modo per far capire loro che se lasciano un oggetto per loro pericoloso avranno sicuramente un oggetto o un premio molto più gratificante! ;)
I Golden sono cani non sono pupazzi e inorridisco quando le persone si stupiscono di questi incidenti, NON STO DICENDO CHE SIA STATO GIUSTO  sto sempplicemente affermando che se il cane non è stato abituato a rispondere a questo comando sarà praticamente impossibile che di sua spontanea volontà si farà togliere, per giunta da una bambina, un oggetto o un boccone che ha conquistato!
"credo che dopo la reazione di Gianluca su Wendy....
Wendy abbia capito"

Sai invece cosa penso io? Penso che Wendy non abbia capito assolutamente nulla e che anzi sia più confusa di prima! Wendy si è messa in disparte perchè voi l'avete sgridata...semplicemente per questo motivo! Il fatto che si sia sentita sgridata non vuole assolutamente dire che abbia capito IL PERCHE' voi l'avete sgridata!
Sai cosa avrei fatto io? L'avrei ignorata completamente per un pò di tempo (questa per loro è la punizione più grave) e dopo avrei iniziato subito a lavorare al lascia! Iniziando per gioco: io do un osso di pelle di bufalo al cane e poi glii dico "Lascia", quando il cane l'ha lasciato gli do un premio e in più gli do nuovamente l'osso! Lo scopo di questo esercizio è che il cane deve capire che se io gli tolgo qualcosa lui non resterà senza niente, ma avrà un altro oggetto molto più interessante! Quando avrà capito l'esercizio non ci sarà più bisogno di questo baratto, ma sarà sufficiente il comando "Lascia"! con le mie funziona al 100%


sono d'accordo con quanto dici...tranne quandosi  parla dell'infallibilita' del lascia...magari funziona con certi cani e con certi oggetti...oppure con alcuni cani solo con certi oggetti e non con altri...ma sono sempre molto scettico quando mi dicono "lavora sul lascia e vedrai che il tuo cane poi lascerà automaticamente di tutto"...sì, ciao!
Poi magari te lo dice qualcuno il cui cane non finisce la ciotola di crocchette...
Leo è un cane normale...non è un campione di obedience nè un cane selvatico allo stato puro...un normale cucciolone che fa quello che ritiene gli dia maggior soddisfazione...che prima di obbedire ad un comando vuole capire perchè è vantaggioso obbedire a quel comando piuttosto che continuare di testa sua...

Il lascia lo abbiamo introdotto da subito...con discreto successo direi...ora se prende in bocca un sasso o un tappo di plastica...se al primo lascia non lo molla automaticamente basta ripetere il comando con la mano in tasca e pluf....tutto cade.

MA per esempio oggi al parco ha trovato una coscia di pollo arrosto putrefatta....ora sfido qualsiasi proprietario/educatore/addestratore/allevatore di qualsiasi razza a convincere un cane a lasciare una prelibatezza del genere facendogli vedere una schifezza di fettina microscopica di wurstel di pollo della coop o ancor peggio un croccantino hills al pollo.  :P
Ecco magari il cane inappetente cronico lo fa ma un qualsiasi cane di normale appetito e normale intelligenza capisce che quello che ha in bocca o lo finisce in fretta oppure non lo vede più per molto tempo...

Quindi oggi mani in bocca e via la schifezza senza ringhi, lamenti o cose del genere. Certo deve essere l'ultima risorsa...ma abituare il cane a farsi manipolare è importantissimo....anche per potergli controllare i denti per esempio.
Ammetto di avere un cane dal carattere testardo ma particolarmente docile quindi per fortuna le mani in bocca non sono un problema.

Le mani nella ciotola non mi piaciono invece...e non ho mai capito che senso ha mettergliele....per far capire che sono il capo? E non esistono modi migliori per dimostrare la nostra leadership?

Che poi mi fa ridere sentire quelli che dicono "il cane mi ha ringhiato quando gli ho messo le mani nella ciotola perc'hè si crede il leader" io risponderei "non è che il cane ti ha ringhiato perchè sei andato a rompergli i c..... mentre voleva mangiare in pace"  :D

Quoto sosso riguardo l'arrabbiatura e la sgridata.
Io avrei reagito come tuo marito...però ho la netta sensazione che quando ci arrabbiamo con i nostri cani lo facciamo in modo veramente egoistico...nel senso che la sgridatona serve A NOI per liberarci dal nostro nervosismo mentre il cane vede solo un pazzo furioso (mi riferisco a me, non a tuo marito ;D ) che sbraita senza motivo  ;)

Scusate i pensieri a ruota libera  :P

Un abbraccio a Wendy e Rebecca ...buona Pasqua!!!!
Titolo: Re: WENDY HA MORSO REBECCA...
Inserito da: yra - 03 Aprile 2010, 17:26:53
Le mani nella ciotola non mi piaciono invece...e non ho mai capito che senso ha mettergliele....per far capire che sono il capo? E non esistono modi migliori per dimostrare la nostra leadership?

Che poi mi fa ridere sentire quelli che dicono "il cane mi ha ringhiato quando gli ho messo le mani nella ciotola perc'hè si crede il leader" io risponderei "non è che il cane ti ha ringhiato perchè sei andato a rompergli i c..... mentre voleva mangiare in pace"  :D



la manipolazione della ciotola invece a mio avviso è importante... io l'ho introdotta sin da subito con tutti i miei cani ma nn per una questione di gerarchia...bensì semplicemente x far capire loro che anch'io posso toccarla ,vuota o piena, per lavarla o riempirla ;).... e devo dire che questo mi sta tornando molto utile ora che ho il piccolo, che nn mangia ma "aspira" in 10 secondi tutta la pappa... em_013
per rallentare il suo "fagocitare" somministro a piccole dosi il cibo, in continuazione per tutta la durata del loro pasto, così mangia in tempi ragionevoli e nn si trasforma in "coccodrillo con tanto di lacrime a pancia piena" em_036 ... questo riesco a farlo stando seduta a terra con loro tra le 2 ciotole... em_042
 
 ma a monte di tutto questo c'è un'esperienza negativa "ciotola-cane-umano" legata al collie che i miei aveano addottato quand'ero piccina.... lui t'impediva di toccare le sue ciotole... mia madre e mio padre erano costretti a fare a turno per distrarre Lassie (nome di grande fantasia x un collie ;D soprattutto maschio) quand'era il momento di raccogliere il "contenitore" sia x lavarlo sia x riempirlo....
Titolo: Re: WENDY HA MORSO REBECCA...
Inserito da: Belver - 03 Aprile 2010, 17:43:25
Certo che il cane deve lasciarti toccare la sua ciotola quando è vuota (e dovrebbe anche quando è piena). Ovviamente io mi riferivo alla pratica di riduzione gerarchica tanto consigliata dagli educatori vecchio stampo  ;)

Titolo: Re: WENDY HA MORSO REBECCA...
Inserito da: yra - 03 Aprile 2010, 17:50:49
Certo che il cane deve lasciarti toccare la sua ciotola quando è vuota (e dovrebbe anche quando è piena). Ovviamente io mi riferivo alla pratica di riduzione gerarchica tanto consigliata dagli educatori vecchio stampo  ;)



sono per le teorie moderne ;D
em_024 se in questi gg nn andate via facciamo incontrare i pelosi ? ;D
Titolo: Re: WENDY HA MORSO REBECCA...
Inserito da: silbard - 03 Aprile 2010, 20:56:41
Sono daccordo con Belver certe cose sono cosi' appetitose per loro che solo togliendole di bocca si possono ottenere...Certo anche Willy se si tratta di fazzolettini di carta , di tappini di plastica o robaccia simile basta un" lascia " e un premietto per ottenerle..ma se si tratta di qualcosa di commestibile...con il cavolo "il lascia" funziona.
Oggi Willy ha fatto la sua prima lezione e si e' fatto riconoscere perche' era sempre il primo a correre dall'istruttore che aveva i croccantini ,bastava che sentisse lo scartocciamento del sacchetto e potevi fargli fare di tutto.. Ho un cane perennemente affamato!

Ho raccontato all'istruttore anche dell'episodio di stamattina (che vedendo come si comportava Willy con lui e con noi  ha ritenuto una cosa singolare probabilmente dovuta al fastidio del boccone di traverso)e lui tranquillamente mi ha fatto vedere come prendere il cane e infilargli le mani in bocca..Willy si e' comportato come sempre e lo ha lasciato fare

Da sempre maneggio tranquillamento la sua ciotola ecc

Ritengo che Wendy come Willy abbiano perfettamente capito di aver fatto una cosa sbagliata e nessuno dei due abbia indole possessiva o problemi con il "lascia" Sono sicura che si sia trattato per entrambe di circostanze particolari che cercheremo di non far ripetere

Ciao

Silvia
Titolo: Re: WENDY HA MORSO REBECCA...
Inserito da: Belver - 03 Aprile 2010, 21:14:16
sono per le teorie moderne ;D
em_024 se in questi gg nn andate via facciamo incontrare i pelosi ? ;D

si!!! noi siamo a milano e al parco tutte le mattine dalle 11 o i pomeriggi dalle 5!!!  ;D
Titolo: Re: WENDY HA MORSO REBECCA...
Inserito da: wendy - 03 Aprile 2010, 23:10:26
si.....sono sicura che non si ripeterà.....
ero più preoccupata per Reby che avesse perso fiducia nella cucciola....
e invece....si sono riavvicinate come se niente fosse successo...

baciiiiiiiiiiiiiii
Titolo: Re: WENDY HA MORSO REBECCA...
Inserito da: Attilio - 04 Aprile 2010, 09:42:07
sono d'accordo con quanto dici...tranne quandosi  parla dell'infallibilita' del lascia...magari funziona con certi cani e con certi oggetti...oppure con alcuni cani solo con certi oggetti e non con altri...ma sono sempre molto scettico quando mi dicono "lavora sul lascia e vedrai che il tuo cane poi lascerà automaticamente di tutto"...sì, ciao!
Poi magari te lo dice qualcuno il cui cane non finisce la ciotola di crocchette...
Leo è un cane normale...non è un campione di obedience nè un cane selvatico allo stato puro...un normale cucciolone che fa quello che ritiene gli dia maggior soddisfazione...che prima di obbedire ad un comando vuole capire perchè è vantaggioso obbedire a quel comando piuttosto che continuare di testa sua...

Il lascia lo abbiamo introdotto da subito...con discreto successo direi...ora se prende in bocca un sasso o un tappo di plastica...se al primo lascia non lo molla automaticamente basta ripetere il comando con la mano in tasca e pluf....tutto cade.

MA per esempio oggi al parco ha trovato una coscia di pollo arrosto putrefatta....ora sfido qualsiasi proprietario/educatore/addestratore/allevatore di qualsiasi razza a convincere un cane a lasciare una prelibatezza del genere facendogli vedere una schifezza di fettina microscopica di wurstel di pollo della coop o ancor peggio un croccantino hills al pollo.  :P
Ecco magari il cane inappetente cronico lo fa ma un qualsiasi cane di normale appetito e normale intelligenza capisce che quello che ha in bocca o lo finisce in fretta oppure non lo vede più per molto tempo...

Quindi oggi mani in bocca e via la schifezza senza ringhi, lamenti o cose del genere. Certo deve essere l'ultima risorsa...ma abituare il cane a farsi manipolare è importantissimo....anche per potergli controllare i denti per esempio.
Ammetto di avere un cane dal carattere testardo ma particolarmente docile quindi per fortuna le mani in bocca non sono un problema.

Le mani nella ciotola non mi piaciono invece...e non ho mai capito che senso ha mettergliele....per far capire che sono il capo? E non esistono modi migliori per dimostrare la nostra leadership?

Che poi mi fa ridere sentire quelli che dicono "il cane mi ha ringhiato quando gli ho messo le mani nella ciotola perc'hè si crede il leader" io risponderei "non è che il cane ti ha ringhiato perchè sei andato a rompergli i c..... mentre voleva mangiare in pace"  :D

Quoto sosso riguardo l'arrabbiatura e la sgridata.
Io avrei reagito come tuo marito...però ho la netta sensazione che quando ci arrabbiamo con i nostri cani lo facciamo in modo veramente egoistico...nel senso che la sgridatona serve A NOI per liberarci dal nostro nervosismo mentre il cane vede solo un pazzo furioso (mi riferisco a me, non a tuo marito ;D ) che sbraita senza motivo  ;)

Scusate i pensieri a ruota libera  :P

Un abbraccio a Wendy e Rebecca ...buona Pasqua!!!!

Che bello quello che scrivi!!!  :) :)

... una Buona Pasqua a tutti voi!!! Anche a tutti i Pit Bull e i loro proprietari ;-)

La gestione delle risorse attraverso un percorso educativo cinocentrico (dal punto di vista del cane) prevede: educazione (cosa fare quando mi tolgono un oggetto mio?), concertazione e piani prossimali d'esperienza (perché me lo tolgono?), abilitativo (quali abilità ho maturato per evitare il conflitto=ringhio/morso) ... Questi percorsi consentono al cane di avere delle rappresentazioni sul cosa fare, quando e perché con un  arousal  medio (attivazione emozionale/motivazionale). Questo consente l'evitamento di conflitti controproducenti perché portatori di di-stress, forieri di dispendi energetici troppo alti (strategia di adattamento o coping) per riportare il cane ad uno stato di omeostasi sensoriale (pacificazione, tranquillità) ...

P.S. in alternativa possono essere usati: collari con le punte, elettrici, urla che inibiscono il comportamento, pedate nel sedere ...
Titolo: Re: WENDY HA MORSO REBECCA...
Inserito da: wendy - 04 Aprile 2010, 10:31:41
Ciao Attilio
buona pasqua anche a te

sai che io leggo semre con molto interesse quello che scrivi, ma forse a causa di una forte stanchezza mentale...
leggo e rileggo ma non capisco  em_045

cmq..... credo siano le cose che volevo capire da Wendy e se fossi stata presente avrei capito.....forse....

grazie lo stesso ;)))
Titolo: Re: WENDY HA MORSO REBECCA...
Inserito da: sosso89 - 04 Aprile 2010, 14:19:46
Penso che questo articolo sia molto interessante!
Si chiama:
“L’approccio cognitivo
al training cinofilo”
di Roberto Marchesini

http://www.scivac.it/sisca/pdf/newsletter/SISCA_2_2008.pdf
Titolo: Re: WENDY HA MORSO REBECCA...
Inserito da: Arielina - 05 Aprile 2010, 17:54:25
Ciao Enrica, mi spiace per quanto è successo anche se, ne sono certa, con un pò di aiuto da parte tua, le tue piccole riusciranno a "superare" tutto ciò senza problemi. Credo sia essenziale però che Rebecca comprenda quanto è accaduto, proprio perchè non debba verificarsi mai più. Io ho insegnato a Sara che, nonostante gli occhioni dolci, Ariel è un cane... un predatore e queste cose, anche se ci appaiono impossibili, possono accadere. Personalmente ho abituato sin da subito Ariel ad essere manipolata e a manipolare il suo cibo, quando prende qualcosa in bocca evito di farlo togliere a Sara (che potrebbe essere considerata a pari livello nella scala gerarchica, se non addirittura a un livello ingeriore da Ariel) e preferisco effettuare uno scambio piuttosto che togliergli qualcosa dalla bocca. In ogni caso, se si rende necessario lo faccio ed anche se lei non è molto felice della cosa, non ha mai morso ne ringhiato.
Credo che questo sia successo perchè magari durante il gioco, senza volerlo, Rebecca abbia tolto qualcosa a Wendy e lei l'ha memorizzato.
Prova a fare piccoli esercizi educativi, coinvolgendo Rebecca, la farà sentire importante ed imparerà quello che può o non deve fare col cane, inoltre gioverà anche a Wendy che riceverà ricompense dalla sua padroncina.

Un abbraccio a te e alle piccole pelose e non!
Titolo: Re: WENDY HA MORSO REBECCA...
Inserito da: Attilio - 05 Aprile 2010, 18:59:18
Penso che questo articolo sia molto interessante!
Si chiama:
“L’approccio cognitivo
al training cinofilo”
di Roberto Marchesini

http://www.scivac.it/sisca/pdf/newsletter/SISCA_2_2008.pdf

già davvero molto interessante!  :)
Titolo: Re: WENDY HA MORSO REBECCA...
Inserito da: Belver - 12 Aprile 2010, 12:38:07
oggi ho dovuto ancora infilare le mani in bocca al belver...si capisce che ha un fastidio pazzesco quando lo faccio ma non si lamenta mi e quando gli tolgo la schifezza mi guarda e inizia a scodinzolare. Mi fa veramente sentire in colpa  :'( :'(
Titolo: Re: WENDY HA MORSO REBECCA...
Inserito da: yra - 12 Aprile 2010, 13:18:27
oggi ho dovuto ancora infilare le mani in bocca al belver...si capisce che ha un fastidio pazzesco quando lo faccio ma non si lamenta mi e quando gli tolgo la schifezza mi guarda e inizia a scodinzolare. Mi fa veramente sentire in colpa  :'( :'(

ieri a questo proposito mi sono presa un "cazziatone" dall'educatore... mi ha delucidato sul perchè questo gesto nn và fatto...ed in realtà come logica nn fà una grinza...eppure ci sono momenti che nn posso farne a meno... soprattutto con Ben, se la schifezza raccolta è ,a suo "pensiero", tanto appetitosa, nn c'è "lascia" che dia risultati >:(... e qui da noi siamo in pieno periodo "esche pericolose" tra l'altro :'(
Titolo: Re: WENDY HA MORSO REBECCA...
Inserito da: principe.manuel - 12 Aprile 2010, 14:06:59
Anche a me è successo diverse volte che con un osso o un gioco particolarmente bello Nerone mi ringhiasse...però la settimana scorsa sono venute 2 bimbe piccole che gli facevano di tutto, anche con giochi ossi etc. e non si è mai azzardato di ringhiare e anzi mi sembra che lo faccio meno anche con me quando gli vado a rompere le scatole...
Titolo: Re: WENDY HA MORSO REBECCA...
Inserito da: Belver - 12 Aprile 2010, 14:31:30
ieri a questo proposito mi sono presa un "cazziatone" dall'educatore... mi ha delucidato sul perchè questo gesto nn và fatto...ed in realtà come logica nn fà una grinza...eppure ci sono momenti che nn posso farne a meno... soprattutto con Ben, se la schifezza raccolta è ,a suo "pensiero", tanto appetitosa, nn c'è "lascia" che dia risultati >:(... e qui da noi siamo in pieno periodo "esche pericolose" tra l'altro :'(

su questo concordo al 100% con l'educatore!!! Purtroppo però non viviamo in un mondo ideale...
Già normalmente nella pupù del belver trovo sassi, plasica, gomma, stoffa...sinceramente preferisco un atto poco educativo ad un'occlusoine intestinale.
Anche se qui sono sicuro di sbagliare perchè so di confondere e offendere il cane facendolo.  :-\

Che motivazioni ha dato il tuo educatore?
Titolo: Re: WENDY HA MORSO REBECCA...
Inserito da: yra - 12 Aprile 2010, 14:44:59
su questo concordo al 100% con l'educatore!!! Purtroppo però non viviamo in un mondo ideale...
Già normalmente nella pupù del belver trovo sassi, plasica, gomma, stoffa...sinceramente preferisco un atto poco educativo ad un'occlusoine intestinale.
Anche se qui sono sicuro di sbagliare perchè so di confondere e offendere il cane facendolo.  :-\

Che motivazioni ha dato il tuo educatore?

le stesse che stai riportando tu con in aggiunta la conseguenza dell'annullamento al "richiamo" em_Devil
Titolo: Re: WENDY HA MORSO REBECCA...
Inserito da: ChiaraMamo - 12 Aprile 2010, 14:55:37
Personalmente anch'io spesso infilo le mani in bocca a Red per toglierli eventuali schifezze...del resto come faccio a star tranquilla quando per terra si trova assolutamente di tutto??????
I nostri parchi sono purtroppo diventati pattumiere a cielo aperto...ultimamente pieni anche di tonnellate di pezzi di uova di cioccolata...

Concordo con Belver...ho troppa paura che Red possa inghiottire qualcosa di veramente pericoloso...preferisco anch'io un atto un pò "diseducativo" che una corsa disperata al pronto soccorso...  ;)

Ultimamente però io e Red...(quando è al guinzaglio) stiamo lavorando su una specie di collaborazione..preventiva...ovvero con massima attenzione da parte mia...nello scovare...insieme a lui eventuali pezzi di cibo per terra ...cerco di prevenire il suo atto del "mettere in bocca" con un "no" e una leggera tirata di guinzaglio verso di me...quindi...un bel "bravo" e un premietto...

Se il mio intervenire è tempestivo...devo dire che Red rinuncia a mettere in bocca la schifezza...

Il problema...però rimane quando è slegato....per questo continuiamo insieme a lavorare con gli esercizi proposti da Attilio...chissà forse un giorno......



Titolo: Re: WENDY HA MORSO REBECCA...
Inserito da: Belver - 12 Aprile 2010, 15:06:04
Personalmente anch'io spesso infilo le mani in bocca a Red per toglierli eventuali schifezze...del resto come faccio a star tranquilla quando per terra si trova assolutamente di tutto??????
I nostri parchi sono purtroppo diventati pattumiere a cielo aperto...ultimamente pieni anche di tonnellate di pezzi di uova di cioccolata...

Concordo con Belver...ho troppa paura che Red possa inghiottire qualcosa di veramente pericoloso...preferisco anch'io un atto un pò "diseducativo" che una corsa disperata al pronto soccorso...  ;)

Ultimamente però io e Red...(quando è al guinzaglio) stiamo lavorando su una specie di collaborazione..preventiva...ovvero con massima attenzione da parte mia...nello scovare...insieme a lui eventuali pezzi di cibo per terra ...cerco di prevenire il suo atto del "mettere in bocca" con un "no" e una leggera tirata di guinzaglio verso di me...quindi...un bel "bravo" e un premietto...

Se il mio intervenire è tempestivo...devo dire che Red rinuncia a mettere in bocca la schifezza...

Il problema...però rimane quando è slegato....per questo continuiamo insieme a lavorare con gli esercizi proposti da Attilio...chissà forse un giorno......





esatto Chiara, faccio esattamente come te. Leo è anche rbavo nel senso che quando vedo che punta una schifezza e dico "lascia" 8 volte su 10 mi guarda e si prende il premio. Ovviamente questo funziona con sassi, fazzoletti, schifezze varie MA NON con il cibo.  :'(
Poi ci sono un sacco di volte in cui segue una pista nell'erba alta, io lo seguo perchè mi sembra giusto che annusi i suoi odori...ma questo odore riconduceva a qualche schifezza commestibile nascosta nel sottobosco.
Devo dire che se non esistesse la piaga degli avvelenamenti probabilmente lascerei anche passare tante cose...


Titolo: Re: WENDY HA MORSO REBECCA...
Inserito da: ChiaraMamo - 12 Aprile 2010, 15:14:03

Hai ragione....ora c'è anche la piaga dell'erba alta!!!!

Spesso ti sembra che punti solo un odore...invece poi scopri che in mezzo all'erba ci sono 5 chips di patatine fritte  em_036!!!

Comunque proprio oggi...con il metodo sopra descritto... sono riuscita e evitare che si pappasse una baretta intera di cioccolato...

Mi ha guardato...come dire...beh non posso proprio??????

Però non l'ha presa in bocca!!!! e per me è stato...bravissimo....
Titolo: Re: WENDY HA MORSO REBECCA...
Inserito da: yra - 12 Aprile 2010, 15:22:04
esatto Chiara, faccio esattamente come te. Leo è anche rbavo nel senso che quando vedo che punta una schifezza e dico "lascia" 8 volte su 10 mi guarda e si prende il premio. Ovviamente questo funziona con sassi, fazzoletti, schifezze varie MA NON con il cibo.  :'(
Poi ci sono un sacco di volte in cui segue una pista nell'erba alta, io lo seguo perchè mi sembra giusto che annusi i suoi odori...ma questo odore riconduceva a qualche schifezza commestibile nascosta nel sottobosco.
Devo dire che se non esistesse la piaga degli avvelenamenti probabilmente lascerei anche passare tante cose...




hai descriitto esattamente il comportamento che adotta  Ben in alcune situazioni em_013
Cassandra sotto questo punto di vista mi ha sempre dato meno problemi, ha avuto una breve fase di "pattumiera a 4 zampe" in tenerissima età... ora qualche volta ci riprova, ma più che altro lo fà per imitazione di Ben...
il "teppista" invece mi "porta" spesso a fare ispezioni-asportazioni... mi hanno detto ieri che il suo olfatto, essendo ancora giovane nn è completamente sviluppato...nn oso pensare cosa potrà diventare al completamento della crescita...già percepisce a metri di distanza anche solo l'odore del pane secco em_036
Titolo: Re: WENDY HA MORSO REBECCA...
Inserito da: ChiaraMamo - 12 Aprile 2010, 15:51:42
Devo dire che se non esistesse la piaga degli avvelenamenti probabilmente lascerei anche passare tante cose...


Concordo in pieno....quello che è successo a Jack...e a Minnie...mi ha profondamente colpito e terrorizzato...

Ho una paura terribile di questa piaga...
Titolo: Re: WENDY HA MORSO REBECCA...
Inserito da: Belver - 12 Aprile 2010, 17:13:56

Comunque proprio oggi...con il metodo sopra descritto... sono riuscita e evitare che si pappasse una baretta intera di cioccolato...


ahaha una volta invece leo mi ha riportato un blocco di cioccolato fondente che sarà stato 5x5 cm!!!
E si è pure pappato un'intera fetta di torta al cacao eheheh
Titolo: Re: WENDY HA MORSO REBECCA...
Inserito da: stefi - 12 Aprile 2010, 17:39:00
sono d'accordo con quanto dici...tranne quandosi  parla dell'infallibilita' del lascia...magari funziona con certi cani e con certi oggetti...oppure con alcuni cani solo con certi oggetti e non con altri...ma sono sempre molto scettico quando mi dicono "lavora sul lascia e vedrai che il tuo cane poi lascerà automaticamente di tutto"...sì, ciao!
Poi magari te lo dice qualcuno il cui cane non finisce la ciotola di crocchette...
Leo è un cane normale...non è un campione di obedience nè un cane selvatico allo stato puro...un normale cucciolone che fa quello che ritiene gli dia maggior soddisfazione...che prima di obbedire ad un comando vuole capire perchè è vantaggioso obbedire a quel comando piuttosto che continuare di testa sua...

Il lascia lo abbiamo introdotto da subito...con discreto successo direi...ora se prende in bocca un sasso o un tappo di plastica...se al primo lascia non lo molla automaticamente basta ripetere il comando con la mano in tasca e pluf....tutto cade.

MA per esempio oggi al parco ha trovato una coscia di pollo arrosto putrefatta....ora sfido qualsiasi proprietario/educatore/addestratore/allevatore di qualsiasi razza a convincere un cane a lasciare una prelibatezza del genere facendogli vedere una schifezza di fettina microscopica di wurstel di pollo della coop o ancor peggio un croccantino hills al pollo.  :P
Ecco magari il cane inappetente cronico lo fa ma un qualsiasi cane di normale appetito e normale intelligenza capisce che quello che ha in bocca o lo finisce in fretta oppure non lo vede più per molto tempo...

Quindi oggi mani in bocca e via la schifezza senza ringhi, lamenti o cose del genere. Certo deve essere l'ultima risorsa...ma abituare il cane a farsi manipolare è importantissimo....anche per potergli controllare i denti per esempio.
Ammetto di avere un cane dal carattere testardo ma particolarmente docile quindi per fortuna le mani in bocca non sono un problema.

Le mani nella ciotola non mi piaciono invece...e non ho mai capito che senso ha mettergliele....per far capire che sono il capo? E non esistono modi migliori per dimostrare la nostra leadership?

Che poi mi fa ridere sentire quelli che dicono "il cane mi ha ringhiato quando gli ho messo le mani nella ciotola perc'hè si crede il leader" io risponderei "non è che il cane ti ha ringhiato perchè sei andato a rompergli i c..... mentre voleva mangiare in pace"  :D

Quoto sosso riguardo l'arrabbiatura e la sgridata.
Io avrei reagito come tuo marito...però ho la netta sensazione che quando ci arrabbiamo con i nostri cani lo facciamo in modo veramente egoistico...nel senso che la sgridatona serve A NOI per liberarci dal nostro nervosismo mentre il cane vede solo un pazzo furioso (mi riferisco a me, non a tuo marito ;D ) che sbraita senza motivo  ;)

Scusate i pensieri a ruota libera  :P

Un abbraccio a Wendy e Rebecca ...buona Pasqua!!!!

condivido in pieno i pensieri a ruota libera....

comunque Enrica,
anche Sam da piccola ha usato i suoi dentini contro di noi . E' stata subito sgridata e non lo ha più fatto......tranquilla, son cose che succedono  :) hai detto anche tu che le piccole hanno già fatto pace ..... ;)
Titolo: Re: WENDY HA MORSO REBECCA...
Inserito da: wendy - 24 Aprile 2010, 19:26:10
A conferma di quanto immaginavo.....volevo aggiornarvi....dopo il caricone....
Wendy non solo non ha mai più nemmeno pensato di farlo....ma diventata ancora pi ubbidiente  (se ossibile) ed educata....
è stato utile....e come avevo detto ha perfettamente capito....
ciao stellasse
 ;D

p.s. alla faccia delle tecniche da libro..... ;D mi è bastata la sgridata senza farla tropo lunga  ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: WENDY HA MORSO REBECCA...
Inserito da: yra - 24 Aprile 2010, 19:34:47

p.s. alla faccia delle tecniche da libro..... ;D mi è bastata la sgridata senza farla tropo lunga  ;D ;D ;D ;D ;D ;D


 ;D ;D ;D ;D...devo venire da te per ripetizioni di sgridate ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: WENDY HA MORSO REBECCA...
Inserito da: Arielina - 24 Aprile 2010, 19:44:29
Ah ah ah Enrica sei una potenzaaaaaaaaa
Titolo: Re: WENDY HA MORSO REBECCA...
Inserito da: LEOLINA - 24 Aprile 2010, 20:03:03
...come si dice con le buone... si ottiene tutto!!! em_052 em_052 anche io sgrido quando ci vuole! e forse LEA lo capisce di più proprio perchè non mi sente mai gridare e quindi quando lo faccio è perchè non ce la faccio più

un bacio Enrica fai bene a scrivere un pò di wendy ti fa bene e pensi meno alle altre cose ...non meno importanti!!!

Ross e LEA