Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
INCONTRIAMOCI => Nullaosta anche per lui => Topic aperto da: belu - 16 Marzo 2015, 18:14:47
-
Apro questa discussione perchè quest'anno mi sono promesso di frequentare un po di più la montagna d'estate.
Leggendo il forum vedo che molti di voi frenquentano la montagna e quindi ritenendovi degli esperti di escursioni, vi chiedo di indicare un po di percorsi/sentieri ecc da fare, magari anche solo il nome o la zona così posso effettuare una rcerca su internet.
Quello che mi spaventa di più nel dovermi buttare in un determitato percorso come autodidatta è la difficoltà, la durata e ovviamente le possibilità di farlo con la pelosa.Dico questo perchè conosco la montagna come sciatore e so che non si scherza, conoscendola poco come escursionista non vorrei calcolare male i tempi o la difficoltà del percorso, o peggio ancora perdermi.
La zona diciamo che dalla lombardia orientale fino al trentino può andar bene, non troppo verso il confine però perchè poi da fare in giornata comincia ad essere un po troppo lunga..
grazie
-
non ho capito una cosa, vorresti consigli per escursioni in giornata od anche zone per "ferieggiare" e quindi fare escursioni ?
^-^
-
Preferisco escursioni in giornata :D
-
Guarda qui
http://www.laghettialpini.altervista.org/c_home.php
-
grazie ;)
-
Guarda qui
http://www.laghettialpini.altervista.org/c_home.php
Quanti, c'è solo l'imbarazzo della scelta!
Aaron Barbara & Mauro
-
Mi attacco a questo topic per raccomandare a tutti la massima attenzione quando si va a fare trekking. Ci si deve informare se nella zona è obbligatorio tenere il cane al guinzaglio, e comunque è opportuno che il cane rimanga il più possibile sul sentiero vicino a noi. Ci sono diversi motivi per raccomandarlo (alcuni qui: http://www.tipresentoilcane.com/2015/01/29/nel-bosco-meglio-al-guinzaglio/ (http://www.tipresentoilcane.com/2015/01/29/nel-bosco-meglio-al-guinzaglio/)); i cani possono poi disturbare nidiate e cuccioli selvatici (il mio Springer era un pericolo di grave disturbo per i pollai...). Quindi occhio!
-
Quanti, c'è solo l'imbarazzo della scelta!
Aaron Barbara & Mauro
davvero con questo sono a posto per anni ahaha
-
Do un occhio anch'io , a questo bel sito dei laghetti! Così ci porto Aslan!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
Mi attacco a questo topic per raccomandare a tutti la massima attenzione quando si va a fare trekking. Ci si deve informare se nella zona è obbligatorio tenere il cane al guinzaglio, e comunque è opportuno che il cane rimanga il più possibile sul sentiero vicino a noi. Ci sono diversi motivi per raccomandarlo (alcuni qui: http://www.tipresentoilcane.com/2015/01/29/nel-bosco-meglio-al-guinzaglio/ (http://www.tipresentoilcane.com/2015/01/29/nel-bosco-meglio-al-guinzaglio/)); i cani possono poi disturbare nidiate e cuccioli selvatici (il mio Springer era un pericolo di grave disturbo per i pollai...). Quindi occhio!
Ovunque è obbligatorio tenere il cane al guinzaglio se non nelle zone private e aree recintate e adibite ad area cani.
Personalmente se avessi preso Maya e Menta per tenerle al guinzaglio quando vado per boschi o in campagna o al lago/mare o in posti consoni al loro divertimento e al loro essere cani.....evitavo di prendere un cane o per lo meno evitavo un golden...magari potevo ripiegare per un Chiuhuy.
Ovvio che cerco di evitare che si allontanino eccessivamente, ma se anche in questi casi dovessi tenerle sotto controllo (e per tenere Menta molto vicina dovrei metterla sotto mio controllo) non sono d'accordo e non lo faccio.
Vero c'è la fauna selvatica che va preservata ma infatti non dico di lasciare a se stessi i cani e fargli prendere animali da mangiare ma un minimo di buon senso sia da una parte che dall'altra secondo me ci vorrebbe sempre.
Avevo letto l'articolo quando uscì e infatti non ero d'accordo su vari punti ;)
-
Anch'io avevo letto l'articolo e anch'io sono rimasta perplessa.
I miei cani hanno un predatorio alto e questo mi porta ad evitare di lasciarli liberi in posti pericolosi (tipo alta montagna) perché temo che potrebbero cacciarsi nei guai inseguendo qualche animale.
Ma gli animali selvatici ci sono anche vicino a casa mia (caprioli, volpi, lepri) e sono diventati particolarmente sfacciati. L'altro giorno per esempio eravamo nei prati a giocare e una famigliola di ben sette caprioli ha deciso di passare di lì. A qual punto è stato inutile qualsiasi richiamo :013:
Ovvio che non hanno concluso la caccia, ma si sono fatti solo un gran corsa e poi sono tornati ....peraltro felicissimi!
Ora, cosa dovrei fare? Tenerli perennemente legati?
E poi mi chiedo: i fuoristrada, le moto da cross ecc. non disturbano la fauna?
-
Giusto!

Aaron Barbara & Mauro
-
Anch'io avevo letto l'articolo e anch'io sono rimasta perplessa.
I miei cani hanno un predatorio alto e questo mi porta ad evitare di lasciarli liberi in posti pericolosi (tipo alta montagna) perché temo che potrebbero cacciarsi nei guai inseguendo qualche animale.
Ma gli animali selvatici ci sono anche vicino a casa mia (caprioli, volpi, lepri) e sono diventati particolarmente sfacciati. L'altro giorno per esempio eravamo nei prati a giocare e una famigliola di ben sette caprioli ha deciso di passare di lì. A qual punto è stato inutile qualsiasi richiamo :013:
Ovvio che non hanno concluso la caccia, ma si sono fatti solo un gran corsa e poi sono tornati ....peraltro felicissimi!
Ora, cosa dovrei fare? Tenerli perennemente legati?
E poi mi chiedo: i fuoristrada, le moto da cross ecc. non disturbano la fauna?
Anche qui a Milano, nel Parco Ticinello (e dintorni) che frequentiamo la fauna selvatica (soprattutto lepri e conigli selvatici) sono ormai particolarmente sfacciati (bella descrizione, grazie Pam). La Poppi la lascio libera, tranne al sabato e alla domenica che è pieno (il parco) di gente, bambini e biciclette e la lego, anche alla mattina presto, se incrociamo qualcuno (passo il mio tempo a fare la vedetta lombarda per avvistare per tempo la distrazione).
Comunque ieri ha stanato un'anatra selvatica che se ne è volata via allegramente. La Poppi l'ha rincorsa per un po' e poi è tornata tutta felice. E siccome i selvatici ritornano credo che non siano particolarmente stressati, altrimenti cambierebbero ambiente. Quando scappano, di solito si rifugiano in un paio di zone completamente recintate ed alle quali i cani non hanno accesso, ma poi tornano sul luogo del misfatto!
-
Ovunque è obbligatorio tenere il cane al guinzaglio se non nelle zone private e aree recintate e adibite ad area cani.
Personalmente se avessi preso Maya e Menta per tenerle al guinzaglio quando vado per boschi o in campagna o al lago/mare o in posti consoni al loro divertimento e al loro essere cani.....evitavo di prendere un cane o per lo meno evitavo un golden...magari potevo ripiegare per un Chiuhuy.
Ovvio che cerco di evitare che si allontanino eccessivamente, ma se anche in questi casi dovessi tenerle sotto controllo (e per tenere Menta molto vicina dovrei metterla sotto mio controllo) non sono d'accordo e non lo faccio.
Vero c'è la fauna selvatica che va preservata ma infatti non dico di lasciare a se stessi i cani e fargli prendere animali da mangiare ma un minimo di buon senso sia da una parte che dall'altra secondo me ci vorrebbe sempre.
Avevo letto l'articolo quando uscì e infatti non ero d'accordo su vari punti ;)
Quoto Sofy, anche noi in montagna lasciamo libera Maggie e se si allontana dalla nostra vista, basta un fischio e lei riappare e ci raggiunge al galoppo.
Ovvio che non hanno concluso la caccia, ma si sono fatti solo un gran corsa e poi sono tornati ....peraltro felicissimi!
Ora, cosa dovrei fare? Tenerli perennemente legati?
E poi mi chiedo: i fuoristrada, le moto da cross ecc. non disturbano la fauna?
Giustissimo :good:
-
Bella 'sta cosa della fauna "sfacciata"! In effetti il buonsenso è d'obbligo, soprattutto se si hanno cani che sanno ritornare al richiamo. Anche la piccola Maebh è già bravissima, al primo fischio mi raggiunge... E di certo la lascerò libera nelle escursioni e troverò un posto al lago di Garda dove poterla mollare in acqua! Il mio Blitz passava ore a nuotare dietro alle anatre e agli svassi! Ma mi domando quale sia il rischio che si corre.
passo il mio tempo a fare la vedetta lombarda
:haha:
-
Il problema non è tanto il richiamo. I miei in situazioni normali sono bravissimi. Ma se c'è una potenziale preda o un odore di preda da seguire vanno fuori di testa. Forse perché non è una cosa che succede solo qualche volta. Qui ci sono sempre. Cerchiamo di evitare di lasciarli liberi al mattino presto o all'imbrunire, ma spesso nel primo pomeriggio ci sono gruppi di caprioli che pascolano beati a 100 m dalla strada.
-
Cane libero ,cane sciolto!?Questa diatriba ,sul giusto o sbagliato mediata dal buon senso, non credo avrà mai una risposta oggettiva se non che la legge di solito non lo permette ^-^ .Da parte mia cerco ,di adattarmi al luogo ,considerando anche cosa puo' fare il mio peloso nel caso che ....Ovviamente, non si puo prevedere tutto e ogni tanto qualche .......intoppo,è fisiologico.Andiamo con la speranza ...di poter continuare a toppare........ancora.
Ciao
-
ma spesso nel primo pomeriggio ci sono gruppi di caprioli che pascolano beati a 100 m dalla strada.
Ma allora state in un paradiso! Altro che laghetti alpini! :)
OT: Che poi, avevo un cane così simpatico che correva incontro felice a tutti i cani e desiderava sempre salutare tutti. Una volta su un sentiero una tipa colla cana al guinzaglio si mise a urlarmi dietro che mi avrebbe denunciata per averlo lasciato libero, che la sua cagna era già stata morsa tre volte... E non capivo se ringhiasse di più la cana o la padrona...
-
Qualcuno ha fatto il giro dei 5 laghi a campiglio?
-
Io no, ma i laghetti di Lusia sopra Moena sono un incanto! :)
-
Qualcuno ha fatto il giro dei 5 laghi a campiglio?
Io li ho fatti qualche anno fa quando non avevamo ancora Thor; il giro è bellissimo ma è abbastanza lungo e c'è un punto in cui si attraversa una pietraia che secondo me non va bene per i cani. Come alternativa invece di fare il "giro" ritorni dalla stessa parte da cui sei venuta.
-
si, l'ho fatta anni fa.... senza cani e con mio fratello...
fu l'anno in cui ci furono una marea di valanghe e smottamenti, i sentieri erano praticamente scomparsi...
è stata un'avventura lunghissima ed infinita, ma meravigliosa....
siamo "atterrati" sulla terra ferma molti chilometri più in su di dove previsto, attraversando torrenti quasi in piena e scavalcando alberi sradicati...
era quasi buio ed abbiamo dovuto chiedere un passaggio per la strada dalla troppo stanchezza ( dovevamo arrivare a Pinzolo ).
per due giorni non ci siamo quasi mossi, ma è una cosa che rifarei ADESSO.
Un ricordo indelebile.
Fantasticamente indelebile.
-
ok allora me lo segno come le cose da fare prima o poi...comincerò da qualcosa di più tranquillo ahaha
-
Mi sovviene ...
Ma le volpi non danno fastidio ai caprioli o ad altra fauna?
-
Al guinzaglio le volpi! :)
-
Qualcuno ha fatto il giro dei 5 laghi a campiglio?
Siamo stati con Zaira Ale e Teo l'autunno scorso... spettacolo..
ti metto il link del topic che avevo creato
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=24599.0
-
wow grazie in effetti mi ricordavo di quel post...
quindi se non ho capito male in 6 ore si fa il giro, nel senso che poi si torna ovviamente al punto di partenza..
...non è che avreste intenzione di rifarla ;D...dai su su...
-
Eh, Maqebh è ancora piccina per giri così lunghi... e anche l'auto non le garba molto! :o
-
wow grazie in effetti mi ricordavo di quel post...
quindi se non ho capito male in 6 ore si fa il giro, nel senso che poi si torna ovviamente al punto di partenza..
...non è che avreste intenzione di rifarla ;D...dai su su...
Ciao, anche se penso che tu abbia chiesto a Stefano di rifare il giro............ :P ..........a me l'idea piace molto! si può organizzare, che dici? magari si aggiungono anche altri (@Mauro, @Chiccarose, @Aslan, @Thiago ???) e magari Stefano si offre volontario per farci da guida ;D ;D ;D
Che ne dite?
Immagino che occorra dormire in zona la sera prima, almeno per chi viene come noi da Verona o da più lontano, giusto?
@Stefano voi come vi siete organizzati?
-
Noi ci siamooooooo ;D
-
Fatemi sapere che se riusciamo ci uniamo!!!
-
Fatemi sapere che se riusciamo ci uniamo!!!
Volentierissimo Tanya, teniamoci aggiornate ;D
-
attendiamo....stefanocer... :P
-
Fatemi sapere che se riusciamo ci uniamo!!!
Anche noi!
-
noi l'abbiamo fatto in giornata partendo da Monza
rifarlo? stravolentieri!
come dicevo siamo stati guidati da Zaira e Ale che sono del posto
in autunno i colori sono spettacolari e oltertutto ai primi di novembre, comunque prima della prima nevicata... non c'è proprio nessuno
mi sembra di ricordare che nei mesi più di "alta stagione" è abbastanza frequentato
per via della quota e dell'innevamento stimo che sia più sicuro farlo dai primi di luglio, forse quest'anno anche da metà giugno
in effetti c'è una pietraia di massi grossi poco prima del punto più alto, che potrebbe suscitare un po' di timore ai nostri amici...
per il resto è spettacolare per noi e per loro!
-
Io ho già pronto lo zaino :w00t-anim: :w00t-anim: :w00t-anim: :w00t-anim:
quindi sarebbe fattibile in giornata anche per me, per che ora bisognerebbe incamminarsi giusto per avere un'idea...
-
noi l'abbiamo fatto in giornata partendo da Monza
rifarlo? stravolentieri!
come dicevo siamo stati guidati da Zaira e Ale che sono del posto
in autunno i colori sono spettacolari e oltertutto ai primi di novembre, comunque prima della prima nevicata... non c'è proprio nessuno
mi sembra di ricordare che nei mesi più di "alta stagione" è abbastanza frequentato
per via della quota e dell'innevamento stimo che sia più sicuro farlo dai primi di luglio, forse quest'anno anche da metà giugno
in effetti c'è una pietraia di massi grossi poco prima del punto più alto, che potrebbe suscitare un po' di timore ai nostri amici...
per il resto è spettacolare per noi e per loro!
Ciao Stefano, grazie delle informazioni!
Scarterei anch'io i mesi di alta stagione, per dar modo ai nostri pelosi di essere più "liberi" e anche a noi di godere maggiormente del paesaggio.
Wow in giornata da Monza? siete stati bravissimi. Siete partiti a piedi dalla località Patascoss? a che ora? giusto per capire ;)
HO trovato sul web delle info utili, anche con mappe, a chi interessa ecco il link
http://www.campigliodolomiti.it/lang/IT/pagine/dettaglio/mappe_e_itinerari_trekking,123/escursioni_madonna_di_campiglio,47.html
Ci sono anche altri percorsi meno impegnativi, certo che quello dei 5 laghi deve essere davvero bellissimo.
Secondo te quindi sarebbe meglio andare verso settembre/ottobre, piuttosto che fine giugno/primi di luglio?
Noi se confermato saremo in val di sole domenica 28 giugno e vorremmo fare via il weekend, per cui ci potrebbe tornare comodo fare il giro il sabato 27 e dormire poi in val di sole.
Ma i colori autunnali mi attraggono moltooooo..........
-
Ciao a tutti, abbiamo valutato l'opportunità di fare questa escursione dei cinque laghi a Madonna di campiglio in giornata, ma l'abbiamo scartata perchè troppo impegnativa per noi da fare in giornata. Ce la terremo senz'altro buona per una volta che si dorma nei pressi, così da essere già lì la mattina, o fermarsi la sera.
Per chi è interessato, siccome vorremmo fare qualcosa sabato prossimo, 6 giugno, ci siamo orientati su una delle altre escursioni presenti al link che ho citato sopra e penso che la scelta sia caduta sull'escursione al Lago delle Malghette, percorso meno impegnativo e che richiede anche meno ore di cammino, ma al tempo stesso c'è il lago per i nostri pelosi ;D (anzi, ci sono due laghi, uno più grande e uno più piccolo).
Penso che cercheremo di essere al punto di partenza tra le 09,30 e le 10, il percorso prevede 4 ore di cammino, quindi immagino che con 6/7 ore ce la facciamo tranquillamente, fermandoci a mangiare e prendendola con assoluta calma :D :D :D
Poi vi farò sapere ;D
-
Noi ci siamo!

Aaron Barbara & Mauro
-
e che cacchio ho prenotato il dentista ho un dente che duolee, vedo di spostarlo se riesco...
-
e che cacchio ho prenotato il dentista ho un dente che duolee, vedo di spostarlo se riesco...
Riccardo, se non riesci a spostarlo io e mio marito abbiamo mezza idea di rifare una escursione da quelle parti o verso Ponte di Legno il 27 giugno, perchè il 28 siamo a Vermiglio per l'Intrepid golden meeting e dormiamo là. In caso ci sentiamo, ok?
-
Si di occasoni ce ne saranno tante...
-
Forse sarà poco pertinente alle varie risposte, ma anche io sto pensando di trascorrere qualche giorno a Merano, tanto per fuggire dal questo caldo di giugno, porterò la mia cucciolona di 6 mesi appena compiuti, non faremo del trekking da professionisti, ma comunque delle belle camminate, potete darmi consigli per evitare che la mia Olivia si possa stancare, quanto camminare e cosa portare nella sua borsa del primo soccorso.
Grazie in anticipo
-
Forse sarà poco pertinente alle varie risposte, ma anche io sto pensando di trascorrere qualche giorno a Merano, tanto per fuggire dal questo caldo di giugno, porterò la mia cucciolona di 6 mesi appena compiuti, non faremo del trekking da professionisti, ma comunque delle belle camminate, potete darmi consigli per evitare che la mia Olivia si possa stancare, quanto camminare e cosa portare nella sua borsa del primo soccorso.
Grazie in anticipo
ciao, 6 mesi sono pochini per fare escursioni in montagna, se proprio volete, state attenti a non farle fare salite e discese ripide, scale etc...
resterei su mulattiere o carreggiabili nei boschi, se volete andare in quota al fresco "vero", valutate una funivia per fare il dislivello, funivia per salita E discesa...
rocky fino all'anno di età, in montagna ha passeggiato a fianco a noi con salite e discese minime... spesso al guizaglio per evitare che partisse in corse sfrenate su e giù per i dirupi...
avete già fatto le lastre preventive?
-
Quoto Stefano, anche a me 6 mesi appena compiuti sembrano un po' pochi per trekking, mentre una bella passeggiata tranquilla nei boschi va benissimo.
Per le domande che fai sul pronto soccorso, fai una ricerca con il tasto ricerca, vedrai che troverai molti topic interessanti, e così qui non andiamo OT.
Tornando in argomento..........sabato siamo stati al Lago delle Malghette sopra Madonna di Campiglio..............bellisssssssimoooooooooooo, peccato che a causa del maltempo non siamo riusciti a completare l'escursione, facendo il percorso ad anello, ma siamo dovuti tornare per lo stesso sentiero da cui siamo arrivati. Pazienza, vorrà dire che ci torneremo ;D ;D ;D
Sia pelosi che bipedi sono stati beni, si sono divertiti, decisamente belle ore trascorse insieme, da ripetere, ripetere, ripetere ;D ;D ;D
Appena riesco metto qualche foto ;)
-
Qualche foto del nostro giro,
Madonna di Campiglio
Lago delle Malghette
(http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/08/889bf8a521a9fea949b46a34f080233b.jpg)
Aaron Barbara & Mauro
-
Si parte!
(http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/08/d41c7350e5e793a44d84323c682abbee.jpg)
Aaron Barbara & Mauro
-
Aaron e Rose che si rincrescono nel ruscello
(http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/08/12d4d02aa7ff9cd17bb9d09e77fa2be0.jpg)
Aaron Barbara & Mauro
-
Si sale sempre più in alto!
(http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/08/9aec18caf7d78c3af47aedf528fc5735.jpg)
Aaron Barbara & Mauro
-
Mi è sembrato di vedere un gatto gli altri salgono io scendo!

(http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/08/3fa9725ddbdacf28ebcf114a4ce55f2d.jpg)
Aaron Barbara & Mauro
-
Cascatelle!
(http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/08/7aea01869a596d7cf5734e131b98458a.jpg)
Aaron Barbara & Mauro
-
Arrivati in paradiso!

(http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/08/607dfc092f437abe3af2450df2bac43f.jpg)
Aaron Barbara & Mauro
-
Che meravigliaaaaaa.....
-
Grazia e Rose con il Brenta panoramico!
(http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/08/58c6ca6648143df74e5afd628f17e1d4.jpg)
(http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/08/c951c5a36371373bffa92b96fc086310.jpg)
Aaron Barbara & Mauro
-
Proprio un paradiso!
-
Qui se magna e non mi dite niente!?!
(http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/08/384919131242bced70e84b845d6deca6.jpg)
Aaron Barbara & Mauro
-
Ciao ciao...
(http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/08/7064c36401bf7dcdab323b6b054ade5d.jpg)
(http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/08/51469907145e2f2833945ddb6de1976b.jpg)
Aaron Barbara & Mauro
-
Meraviglioso tutto!!!!
-
Bellissime Mauro...........devo sistemarmi l'hard disk per scaricare le foto........domani se riesco lo faccio ;D
-
Che stupendume... Che voglia...
-
cavoli...averlo saputo saremmo venuti anche noi....mi ero persa il post!!!! :'( :'( :'( :'(
-
stra-meraviglia!!!
-
cavoli...averlo saputo saremmo venuti anche noi....mi ero persa il post!!!! :'( :'( :'( :'(
caspitingia, mi dispiace, vi avrei visto volentieri!
A proposito......OT........confermato raduno Intrepid Golden a Vermiglio domenica 28 giugno, dillo a Federico ;D
-
OT detto!!!! :P
-
Che meraviglia di posti!!!! Foto magnifiche e soggetti... Beh i soggetti e gli sfondi sono incantevoli!!!!
Katy, Franco e Pato
-
Vai Mauro fantastiche!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk