Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: Elavanit - 10 Marzo 2015, 11:06:59

Titolo: E alla fine arriva Russell.. Primi giorni e qualche consiglio!
Inserito da: Elavanit - 10 Marzo 2015, 11:06:59
Ciao a tutti!!

Finalmente il nostro Russell è a casa con noi.  :D :D :D :D
Sabato siamo andati a prenderlo e ha fatto il viaggio di ritorno in braccio a me. E' stato super tranquillo, anche se si vedeva che era un pochino spaventato (non si è staccato dalle mie braccia!), ma sembra comunque non patire la macchina (ieri siamo usciti da soli io e lui, lui dietro e si è quasi addormentato!).
Il bilancio dei primi giorni è superpositivo!  :occhiol: Intanto ha accettato abbastanza bene il kennel: ovviamente la prima notte, seppur a fianco al nostro letto, ha pianto parecchio; abbiamo adottato la tecnica di avvicinarci appena si calmava un attimo e di provare a calmarlo, senza farlo uscire. Penso che abbia funzionato perché, adesso, oltre a non piangere quasi più, entra praticamente da solo: quando vedo che sta per crollare sul pavimento stecchito dal sonno, lo chiamo e gli faccio vedere che sto mettendo dentro il kennel il suo pupazzo preferito; allora lui entra e chiudiamo la porta. Nel giro di 5 minuti di solito si addormenta. Anche la notte si sveglia una sola volta per fare la pipì e poi se ne sta buono bunoo nel suo kennel finché non suona la nostra sveglia.
Per quanto riguarda i bisognini, cerchiamo di farlo uscire il più possibile e già dalla prima passeggiata ha fatto la pipì fuori. Chiaramente qualche pipì scappa ancora in casa e lì è un pochino difficile da gestire: non riusciamo ad usare nè traversine nè giornali perché tenta di mangiarli e ignorarlo dopo che l'ha fatta non è del tutto fattibile perché lui cerca di saltarci sopra e di annusarla. Comunque sono super fiduciosa perché secondo me ha già fatto un sacco di progressi per quanto è piccolo.

L'unico problemino è con la passeggiata: i primi due giorni, passeggiava tranquillamente. Anzi, eravamo anche un pochino spaventati perché sembrava instancabile e quindi pensavamo stancasse troppo le articolazioni. Adesso, oltre a fare un sacco di storie per uscire di casa per cui spesso lo devo prendere in braccio, non riusciamo a spostarci dal marcipiede di casa. Fa i suoi bisognini, poi tira per tornare a casa. Si piazza davanti al portone e non si muove più. Non vogliamo tirare il guinzaglio, per cui cerchiamo di attirarlo in qualsiasi modo per cercare di fare un giro un pochino più lungo ma è praticamente impossibile! Avete dei consigli su come provare ad intervenire?

Scusate il post un pochino lungo ma sono super orgogliosa del mio patatone  :smileys_0244:!!!! (http://i60.tinypic.com/34ipr10.jpg)
Titolo: E alla fine arriva Russell.. Primi giorni e qualche consiglio!
Inserito da: Mauro•Aaron - 10 Marzo 2015, 12:44:18
Devi avere molta pazienza prova portare con te il suo gioco preferito chiamandolo durante il passeggio e vedi come va, ciao Russell
smack





Aaron Barbara & Mauro
Titolo: Re:E alla fine arriva Russell.. Primi giorni e qualche consiglio!
Inserito da: Antigone - 10 Marzo 2015, 13:06:42
Ciao Elavanit e benvenuto allo splendido Russell!
Ho passato da poco anch'io questa fase, il mio Benjamin infatti ha 4 mesi e mezzo.
Le prime settimane devi armarti di grande pazienza, cercare di entrare in piena sintonia col tuo cucciolo e non avere aspettative eccessive. Se imposti correttamente da subito la sua educazione - e mi sembra tu ti stia muovendo bene - i piccoli e grandi problemi quotidiani si ridurranno giorno dopo giorno e avrai accanto a te un compagno di vita equilibrato e socievole.
Per quanto riguarda la resistenza a uscire di casa, è assolutamente normale. Benjamin i primi giorni non voleva nemmeno mettere fuori il naso dal cancello, spaventato a morte com'era dai rumori della strada, in particolare dalle auto.
Io ho fatto così: lo prendevo in braccio e cercavo di allontanarmi da casa qualche decina di metri. In questo modo, perdeva i punti di riferimento e tendeva a fidarsi di me, seguendomi dove volevo portarlo. Ha iniziato a percorrere qualche metro in più ogni giorno; adesso camminerebbe per ore. Tieni conto che quando sono così piccoli si stancano molto facilmente, quindi non avere pretese eccessive. Se percorre 100/200 metri è già tantissimo!
Per i bisogni, cerca di capire quando avverte lo stimolo (di solito annusano e si mettono a girare in tondo) e se ne hai la possibilità portalo fuori. Comunque, col passare del tempo avrà un maggiore controllo degli sfinteri. Ben ha 4 mesi e ormai non sporca praticamente più in casa.
Se hai altri dubbi, per quello che posso aiutarti, sono a disposizione.
Buona giornata!
Titolo: Re:E alla fine arriva Russell.. Primi giorni e qualche consiglio!
Inserito da: LaMaria - 10 Marzo 2015, 15:28:30
In questo modo, perdeva i punti di riferimento e tendeva a fidarsi di me, seguendomi dove volevo portarlo.

Ma ciao a Russel! Quoto Antigone e aggiungo che anche Maebh si comporta allo stesso modo. Visto che Russel la tollera bene, provate anche a portarlo fuori in auto. Con Maebh funziona camminare in luoghi che non conosce!
Titolo: Re:E alla fine arriva Russell.. Primi giorni e qualche consiglio!
Inserito da: Elavanit - 10 Marzo 2015, 17:19:55
Grazie a tutti per i consigli!  ;)
Pazienza sto cercando di averne tantissima.. tipo quando si ferma perché vuole guardarsi intorno o magari perché è un pochino stanco, lo lascio tranquillo e aspetto. So che ci sarà anche un momento in cui dovrò insegnargli a rispondere ai comandi, ma mi pare presto per iniziare. Alla fine è con noi solo da 4 giorni. Spero di non sbagliare ragionamento.

Io ho fatto così: lo prendevo in braccio e cercavo di allontanarmi da casa qualche decina di metri. In questo modo, perdeva i punti di riferimento e tendeva a fidarsi di me, seguendomi dove volevo portarlo. Ha iniziato a percorrere qualche metro in più ogni giorno; adesso camminerebbe per ore. Tieni conto che quando sono così piccoli si stancano molto facilmente, quindi non avere pretese eccessive.

Di pomeriggio ho fatto come hai detto tu: in braccio fino ad una via sconosciuta per lui (che in realtà era dietro l'angolo) e dopo che l'ho lasciato ha camminato tranquillo e siamo riusciti a fare addirittura il giro dell'isolato! Grandi progressi  :040:

Vale