Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: Daniela6 - 02 Marzo 2015, 14:38:16
-
Oliver il mio cucciolo di quasi 5 mesi dorme molto poco, la sera si addormenta verso le 10 e poi alle 2 o massimo 2.30 lui vorrebbe già alzarsi e venire giù sotto, la scorsa notte si é svegliato alle 2 poi mia figlia lo ha rimandato a nanna alle 3.30 di nuovo sveglio giù a fare i bisogni in giardino e poi a suon di fatica rimesso a nanna fino alle 5. Lui ogni giorno alle 4 o alle 5 devi alzarti perché se no inizia a saltarti sul letto portandosi la sua copertina. La mattina dorme un due orette e il pomeriggio un' ora se va bene.
-
I miei dormono abbastanza..due orette la mattina. E due orette il pomeriggio. La sera alle 9 a nanna ed arrivederci alle 7 della mattina.
-
Maebh ha quasi tre mesi e dorme un sacco. Credo che resti sveglia quattro-sei ore al giorno, non di più. Compatibilmente con la sua età, cerco di farla "stancare" con passeggiatine la mattina e nel pomeriggio (e una breve uscita dopo cena), perché altrimenti alla sera le prende una "frenesia" di corse per la casa. Devo dire che sto cercando di porre adesso le basi di una serena convivenza, e ci perdo davvero molto tempo, portandola in molte situazioni diverse, a piedi e in auto, facendole incontrare molti cani senza guinzaglio in una zona sicura, camminando nei prati e in città, sempre con calma, con molte pause. Maebh ha un carattere dolcissimo, in effetti. Quando ho visto la cucciolata, non è che l'ho scelta col famoso test di Campbell, però ho notato che non era certo la più agitata; forse era anche un po' "patata", visto che si lasciava mordere le orecchie dai più scalmanati... Di certo è timidina, ma da un giorno all'altro sta facendo dei bellissimi progressi di socializzazione, soprattutto grazie agli incontri con cani adulti ed equilibrati. Su questo sito leggo che se un cane non dorme abbastanza, poi è stressato (http://animali.uncome.it/articolo/quanto-deve-dormire-un-cane-9621.html (http://animali.uncome.it/articolo/quanto-deve-dormire-un-cane-9621.html)). Ma va? Proprio come i bambini piccoli! E quando le loro mamme mi dicevano: "Ma come, i tuoi tre figli hanno sempre dormito?", pensavo che in fin dei conti siamo noi a dettare ai cuccioli la serenità di certi sani comportamenti, che se sono giusti per noi dovrebbero esserlo anche per loro... Ciao, con solidarietà!
-
Caspita che bravi, ma solo il mio non vuole dormire, cerco anche io di stancarlo ma invano dorme quel pó e basta, che invidia, il mio westie adesso è anzianotto ha sempre dormito anche lui da piccolo. Avete suggerimenti da darmi per fare in modo che dorma di più?
-
Più dormono meglio crescono

Aaron Barbara & Mauro
-
Qui sempre stati tutti bradipi. Sia i bipedi che i doppi bipedi. Perfino i due gatti non hanno la mattina notturna.
-
Ma durante il giorno fate un pò di attività? non dico solo fisica ma anche mentale?
-
Si facciamo giochi ed esercizi, non so come fare per farlo dormire di più, anche stanotte alle 2 sveglio poi si è riaddormentato alle 3.30 finito di dormire, pure io, non so più cosa fare.
-
Ciao, Daniela, da quanto scrivi Oliver è anche piuttosto diffidente e poco socievole, è impaurito dalle persone e dagli altri cani, il che a 5 mesi è forse un po' strano. Fate bene a farvi aiutare da un'esperta. Visto il tipetto, mi viene solo in mente di chiederti se Oliver dorme in un luogo tranquillo o se per caso si sveglia per dei rumori che sente all'esterno. Forse ha il sonno leggero, si sveglia e teme di rimanere da solo. Un po' di compagnia? Un pupazzo, un corso di gomma da rosicchiare? Io di giorno sto provando a far dormire un po' la cucciola nella cuccia fuori, e chiaramente le prime volte ha il sonno leggero, sente rumori strani... Ora le ho messo nella cuccia il suo cuscino preferito e una copertina di pile... Be', ha tirato fuori la coperta e se la sta ciucciando nell'erba, al sole! :D
-
Quello che mi verrebbe da suggerire è di non considerarlo quando si sveglia e di cercare di dargli delle abitudini ben precise per quanto riguarda gli orari e il luogo dove si dorme.
So che è difficile e per questo mi è stato utilissimo il kennel .
Prova a leggerti la FAQ sull'argomento ;)
-
Ciao LaMaria, il cucciolo dorme in un angolino con due pile e un cuscino che ha già mezzo distrutto in camera mia, nella cameretta piccola con la sua copertina ci dorme il westie, ha quasi 12 anni e tanti problemi di salute povero, siccome Oliver é un tipetto invadente lasciamo il westie in cameretta, ma lui ormai sta bene la perché con la coperta e il cuscino si è fatto una bella cuccia. La sera portiamo su Oliver e Lucky il westie, quest' ultimo va nella cameretta si sistema la cuccia e si mette a dormire, Oliver se è stanco si mette a dormire se no mi butta giù tutti gli scatoloni che faccio la barricata perché non scenda le scale e scappa giù. Va in cucina a rompere le scatole al gatto che dorme sulla sedia e poi lui che siano le 2 le 3 o le 4 vorrebbe da mangiare, ma io niente, fino alle 6 non mangia. Adesso dopo aver fatto un po di disastri in giardino si è messo a dormire, un'ora se va bene
-
Non sono un'esperta, ma forse Oliver rompe proprio perché non vuol dormire da solo ma con gli altri! Poi un'altra cosa: anche la mia cucciola si sveglia al mattino con una fame assurda, e qualche volta anche di notte. Allora le do una fetta biscottata da sgranocchiare, così "tira" fino al mattino. Ho aumentato un po' la dose di crocchette, rispetto a quel che c'è scritto sul pacco, e la sera gliene do un pochino di più...
-
Ciao LaMaria, posso chiederti quanto tempo ha la tua piccola? Il mio fa 5 mesi domenica, due settimane fa mi ha preso gli ascaridi, cinque giorni di drontal plus più carobin pet ultra, ma le feci non sono ancora a posto, una volta molle e una volta perfette, ieri ho fatto controllo di nuovo delle feci e sono a posto adesso, ma non capisco come mai queste feci ancora molle, domani ritorna la veterinaria che lo segue e siccome devo portare dei risultati del westie che domani mattina vado a Gorizia per una particolare ecografia, perché ha il cushing ma anche il fegato ingrossato, così domani pomeriggio parlo con lei per queste feci molle. Oliver ha sempre avuto problemi a grattarsi e ho cambiato varie crochette perfino le ipoallergeniche e si grattava, adesso sono più di 20 giorni che gli do le Regal Puppy large Breed all' agnello e riso e aveva smesso di grattarsi, invece sono due giorni che ha ricominciato, non può essere magari stress invece? Il grattarsi e il non dormire di notte?
-
Credo di non essere la persona più adatta a risponderti. La veterinaria e, mi sembra, l'educatrice alla quale ti sei rivolta saranno più competenti. La mia Maebh compie tre mesi il 10 marzo. Sta mangiando il Proplan Large Puppy, ma di certo - anche se al momento non vedo problemi, a parte queste grattatine sotto le ascelle - cambierò mangime appena avrò terminato questa scorta: prenderò uno di quelli qui consigliati, senza mais. Dopo la terza sverminazione (l'ultima col Panacur), ho trovato un lungo ascaride morto nelle feci, ma non avevano una strana consistenza nemmeno prima. La veterinaria ha escluso la giardia? Prima di Maebh avevo un cane veramente molto attivo, che tendeva a scaricarsi sempre in passeggiata, anche per tre volte in un'ora. La prima volta con feci normali, poi sempre più molli. Io lo attribuivo a una notevole attività intestinale, anche perché stava benissimo. Non so dire se la consistenza delle feci possa collegarsi al livello di attività e di stress. Però mi sembra veramente che Oliver abbia bisogno di un po' di tranquillità. E anche tu, perché sei molto affaticata, mi pare, e di certo il cane respira una situazione di tensione.
-
Ciao MYA adesso ha un anno la sera alle 21,00 va ha dormire e dorme fino alle 6,30 puntuale come un orologio difatti io non punto piu' la sveglia per andare al lavoro , comunque anche da piccola dopo la pappa ha sempre dormito un paio d'ore poi la facevamo giocare lei si stancava e poi si faceva ancora qualche pisolo , per concludere quando sono piccoli piu' dormono e meglio crescono ciao.
-
Ciao Elly ha 3 mesi dorme dalle 21 circa alle 23.30 poi uscita veloce in giardino per i bisogni e riprende nanna...alcune volte tirata fino alle 6.30 direttamente altre si sveglia verso le 4.30 per i bisogni e poi vorrebbe giocare ma non gli diamo retta quindi nanna fino alle 6.30!
Durante la notte capita ogni tanto che si sveglia brontola un po...vado giù (lei è nel kennel in sala noi dormiamo su nelle camere) mi vede e poi riparte la nanna....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Ciao Berta, il mio Oliver allora ieri sera a nanna alle 9 fino alle 3.30 di questa mattina poi siamo alzati andati in giardino, fatto tutti i bisogni e tornati dentro, quando gli ho detto di tornare a nanna invece si è messo a giocare, ho tirato avanti fino alle 6 e dopo gli ho dato la pappa, questa mattina ha dormito altre tre orette poi in giardino a fare buche, adesso dorme da un' oretta, vediamo dopo che farà. Lui dorme in camera in un angolino con plaid e cuscino, perciò quando si sveglia arriva lì del letto con la copertina in bocca, come per dire che è ora di alzarsi.
-
Non so, Daniela, io non ho mai fatto dormire con me né bambini né cani... E' chiaro che se sa che sei lì pronta a disposizione viene subito a darti fastidio e non impara a calmarsi da solo. Così anche i bambini: non è che lo devi far piangere/abbaiare fino allo stremo, ma un pochino dovrebbe anche starsene quieto da solo, no? Se proprio deve stare in stanza con te, forse il kennel è utile. Poi forse di notte dovresti lasciar spente le luci e fare un'uscita proprio essenziale, per evitare che si svegli troppo...
Ho anche pensato alle dosi di pappa che gli dai: 400 g al giorno perché la dose massima consigliata sul pacco è 450 g, mi pare. Però dici che è un po' sottopeso: per forza, con quel che si muove! Non sarebbe il caso di farlo mangiare un po' di più, così recupera peso e forse dorme anche meglio?
Bacini a tutti i cucciolini!
-
Ciao LaMaria, grazie mille per i consigli che mi dai, allora per lasciarlo dormire di notte neanche mi alzo dal letto, la sera molte volte va dietro la tenda della porta che da in terrazza a mettersi a dormire, si per quanto riguarda la pappa sono 450 grammi in effetti gli davi fino a ieri 150 per pasto ma oggi ho visto che dandogli 140 per pasto cioè 10 grammi in meno le feci le fa sempre belle solide, fino a ieri con 150 una volta solide e poi molle, non so se possa dipendere magari dandogli troppo, oggi ha dormito questa mattina tre ore e due orette oggi pomeriggio. Sono stata dal vetrinario oggi pomeriggio ma non ho potuto parlargli perché ha avuto un'emergenza, ho dovuto prendere appuntamento per domani mattina alle 11.30. Domani ti faccio sapere cosa mi dice. Grazie mille e buona serata.