Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pronto Vet! => Topic aperto da: valevalevale - 15 Febbraio 2015, 21:57:34
-
Sabato notte eravamo in montagna, noi dormiamo di sotto e Tweety sta di sopra nella sua cuccia e viene da noi al mattino presto, e mi sono svegliata perché Tweety faceva dei versi assurdi. Ero convinta che stesse vomitando. Mi sono fiondata di sopra e continuava a tossire e fare versacci. Non ho peraltro trovato tracce di bava o vomito quindi non ha rimesso. L'ho fatta uscire, ha fatto ancora un po di Verdi assurdi, poi è tornata dentro e continuava a tossicchiare. Non saprei nemmeno dire se è tosse o che, avete in mente quando singultano (o tossiscono) a muso chiuso e gonfiano le labbra?
Ha bevuto un pò, goniaancora un po le guance e poi si è messa a dormire.
Il giorno dopo ogni tanto ancora questi sbuffi/sbanfa ma senza più veri e propri attacchi. La sensazione è che lo faccia appena si esce, ma a volte anche quando è apparentemente tranquilla in casa.
Ho guardato in gola ma io non vedo un fico. Mangiare bere e giocare tutto come al solito.
Domani andrò a fare un salto dal vet perché voglio sentire che dice, ma voi che ne pensate?
A dire il vero già da tempo quando siamo in spedizioni particolarmente interessanti (boschi nuovi o zone sconosciute da perlustrare con le sue FLAT amiche) si agitava e sbanfava un poco, ma ho sempre pensato che lo facesse perché era su una qualche traccia. Spero di non aver trascurato qualcosa e ovviamente sono andata a leggere che la tosse può essere sintomo di problemi cardiaci. Ma dovrebbe essere persistente no? E poi all'ultimo controllo vet era tutto nella norma, anche se un esame cardiologico specialistico non lo abbiamo mai fatto.
Devo chiedere qualcosa di particolare domani al vet?
Ora ovviamente dorme tranquilla. Grazie.
-
mi dispiace non so che dirti.....però leggo sul gruppo barf, o rimedi naturali non ricordo, che capita ai cani di avere tipo il raffreddore :o alcuni danno un po di miele...
-
Non è che ha la trachea un po' infiammata? Al mio capita (con molti meno versacci) ma deglutisce in continuazione e me ne accorgo da quello.
Il miele comunque non credo faccia male, il vet me lo ha consigliato spesso (unito ad uno sciroppo, ovviamente).
Prova a sentire lui e facci sapere!
-
No no, deglutisce normalmente e, ovviamente, questa mattina, niente tosse.
Comunque sono andata dal vet e dice un filo di bronchite ma niente di che. Visto che l'ho portata a digiuno abbiamo approfittato per farle esame del sangue ed è tutto nella norma.
Dice di non darle niente se non propoli e similari e magari polline o roba del genere. Suggeriva, se voglio, di fare quando capita rx per avere un quadro generale, ma più che altro come riferimento per gli anni futuri. Non lo abbiamo fatto oggi perché dice che deve esserci anche il suo collega per fare le cose per bene.
Fatto due prelievi senza rasare il pelo, bravo ;).
Ora che le ho dato la pappa è meno preoccupata. Di saltare la cena capita spesso ma la colazione mai e mi guardava perplessa.
-
Rasano il pelo di solito per i prelievi? Il mio è talmente scemetto che porge la zampa :smileys_0244:
Comunque ottimo <3 l'importante è che sia tutto ok, la tosse passa piano piano!
-
Rasano il pelo di solito per i prelievi? Il mio è talmente scemetto che porge la zampa :smileys_0244:
Comunque ottimo <3 l'importante è che sia tutto ok, la tosse passa piano piano!
Dipende, in genere ai cani no, ma ai gatto quasi sempre, anche perché on genere prelevano dalla giugulare invece che dalla zampa.
-
Alcuni veterinari l rasano per vedere la vena....altri no...
Povera Tweety si è raffreddata!!!! :wub:
-
Alcuni veterinari l rasano per vedere la vena....altri no...
Povera Tweety si è raffreddata!!!! :wub:
Boh, non saprei, comunque ora non ha più tossito. Se non altro abbiamogli esami che gli ultimi erano di un ann e mezzo fa.
Io, se ha un senso, le farò fare l'ex che diceva, ma vorrei però comuque fare un ecocardio perché, di fatto, quando siamo nei boschi sbanfa molto più della sua amica. Va anche detto che lei corre di più, però vorrei essere certa che sia tutto ok.
Direi che ho un attacco di apprensivite...
-
Boh, non saprei, comunque ora non ha più tossito. Se non altro abbiamogli esami che gli ultimi erano di un ann e mezzo fa.
Io, se ha un senso, le farò fare l'ex che diceva, ma vorrei però comuque fare un ecocardio perché, di fatto, quando siamo nei boschi sbanfa molto più della sua amica. Va anche detto che lei corre di più, però vorrei essere certa che sia tutto ok.
Direi che ho un attacco di apprensivite...
beh....sta cosa della rx....a che, alla gola??? non l'avevo mai sentita :o
ma se può essere utile per gli anni futuri è buono farlo :)
l'eco cardio è bene farla....credo che io la farò fare a Lola prima o poi...
-
E' vero, la tosse ,è anche un sintomo di cardiopatia da scompenso, pero' quest'ultimo ,è solltamente un quadro molto comune nei cani di taglia piccola, mentre per le nostre taglie pelose, le comuni problematiche sono altre.Il fatto che lo avesse fatto quando eravate in casa in relax, mi fa pensare che il cuore centri poco,poichè solitamente le problematiche cardiache si manifeatano sotto sforzo.Per il fatto che si affatichi piu' delle sua compagne di giochi,puo' non volere dire nulla ,poichè alla fine ognuno ha le sue attitudini biologiche e di "stile" di vita che ci fanno avere diverse capacità adattative ad un sforzo.
Per "l'apprensivite" ,non ci sono medicine , se non ....preoccuparsi di altro ^-^ .
Yoy,gli esami si fanno con una indicazione clinico-sintomatologica,non tanto per farli;nel tuo caso a meno che non mi sia perso qualcosa non servono a nulla ,neanche a tranquilizzarti poichè il tuo intento è un sintomo di "apprensivite ingiustificata"
Ciao ^-^
-
Tiziano, sono io e non Joy che siamo in ballo.
Joy, l'RX intendeva assolutamente non alla gola, ma al torace (cuore e polmoni). Peraltro il vet mi ha parlato di questa rx, se voglio, solo perché io avevo parlato di ecocardio e, secondo lui, sarebbe eventualcaso più utile la suddetta rx anche, dice, per averla poi magari sottomano per un confronto se, fra qualche anno dovessimo avere degli altri accertamenti da fare, in modo da avere diciamo sottomano i dati di oggi.
Peraltro, il tutto, se voglio.
Per l'affaticamento Tiziano, probabilmente hai ragione, ma sarebbe giusto per mettermi io il cuore in pace visto che nei boschi scorribanda alla grande e che facciamo agility, seppure amatorialmente. Insomma, un pò come quando un bipede fa la visita medico sportiva per fare agonismo. Io credo che lo faccia (sbanfare o andare più in affanno della sua amica) perché corre parecchio più di lei e magari segue una traccia. Però è anche vero che tempo fa lo faceva solo in estate con il caldo, ora anche in pieno inverno.
Peraltro il vet mi diceva che a loro hanno spiegato per anni che la tosse poteva essere legata a problemi cardiaci, ma che ora stanno sovvertendo la tesi.
-
Io credo di far fare l'eco cardio a Lola perché i problemi cardiaci sono comuni nei golden retriever, infatti sempre più spesso possiamo vedere tra gli esami dei genitori dei nostri cuccioli, assieme ai risultati delle lastre anche/gomiti, oculupatie, pra1 e pra2 anche se dall'ecocardio risulta che il cuore è ok. Per i flat sinceramente non ne ho idea!
-
Non mi risulta che i Flat siano più soggetti di altri di patologie cardiache. Diciamo che, come detto, io lo vedo come un check-up completo per stabilire se far fare al mio cane vita di sempre, ossia abbastanza attiva o sedentaria.
Peraltro il vet diceva, eventuale ecocardio, di farlo più in là perché rasano un pò la pancia e poi prende freddo in montagna :o
-
I raggi per valutare l'ombra cardiaca per un eventuale controllo comparativo in futuro!?Boh :icon_confused: ?Sono sempre piu' perplesso.La prevenzione non si fa facendo esami per tranquilizzarele proprie paure senza nessun fondamento clinico sintomatologico.Comunque mi rendo conto di essere io fuori dal coro, visto che ogni giorno mi scontro con richieste d'indagini cardiologiche le cui motivazioni sono .......ridicole;potremmo riempire righe di topic sul perchè ,ma lasciamo stare.
Ciao
-
Ma infatti io voglio fare l'ecocardio, non l'rx. Tornerò alla carica quando vado ad aprile per il vaccino lepto e o test filaria.
-
Comunque non capisco, forse è solo un atteggiamento di quando siamo nel bosco o ad agility perché si esalta.
Oggi al maneggio l'ho guardata bene e pure li corre e, soprattutto, gioca ore con la scassapaxxe della bullterrier eppure poi non sbanfa.
-
Ma infatti io voglio fare l'ecocardio, non l'rx. Tornerò alla carica quando vado ad aprile per il vaccino lepto e o test filaria.
:bluto: em_031
Se non lo fa sempre quando si agita sarà proprio perché cmq l'attività è diversa......non so in agility, ma nei boschi immagino trotti senza sosta, quando gioca invece ci si può anche fermare rotolare ecc... secondo me devi stare tranquilla...dicono che i cani si sanno regolare con le cose che gli fanno male......se ce la fa a correre più delle sue amiche flattine vuol dire che ce la fa ;)
-
In effetti nei boschi le sue due amiche trottano mentre lei parte d torna al galoppo per chissah quale missione. Ad agility non facciamo poi molto ma credo abbia un po di ansia da prestazione. È successo un paio di volte a inizio estate che faceva le punte di caldo ed era veramente scazzata e in tal caso abdico a favore di lasciarla giocare con la pallina.
Comunque la terrò d'occhio.
-
Tweety non ha out tossito ma ho sentito di altri tre cani con tosse per 3-4 giorni e la bullterrier con cui gioca sempre Tweety è ricoverata dal vet con la polmonite :o
-
O caspita! Allora è un'influenza brutta!
Katy, Franco e Pato
-
Felice che Tweety stia meglio, anche qui a Vr ho sentito di diversi cane con tracheite e "malattie da raffreddamento".......insomma proprio come i bipedi, solo che i nostri pelosi non è che proprio riescono a dirci......ho mal di gola........speriamo che questa influenza passi velocemente a tutti :)
-
Pensa che la bullterrier ieri pomeriggio stava bene, leggermente meno rompiscatole del solito. Poi la mia amica dice che si è svegliata di notte che respirava male e aveva 41 di febbre. GULP!