Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LIBERAMENTE => Raccontiamoci => Topic aperto da: silbard - 19 Marzo 2010, 14:27:44
-
Leggendo il post sulle varie tipologie che si incontrano portando a spasso i nostri pelose mi e' venuto in mente una cosa e volevo sentire la vostra opinione.
I nostri pelosi sono belli(lo so ogni scarrafone...)quando sono cuccioli ,secondo me, sono irresistibili..quelle zampotte grosse,quel modo di camminare impacciato e buffo,l'indole sempre giocosa ecc..Mi ricordo se da bambina incontravo un cucciolo diventavo tutta un sorriso e un "mamma guarda ".Willy ,come del resto molti dei vostri, va pazzo per i bambini...appena li vede si blocca ...li guarda ..aspetta solo un gesto per saltare loro incontro e incitarli a giocare..pero' la stragrande magioranza delle volte...si blocca speranzoso e il bimbo passa senza neppure regalargli uno sguardo ,un sorriso...Questo vale non solo per Willy naturalmente ma anche per gli altri cuccioli..Sempre piu' bambini e ragazzi(adolescenti)i sembrano del tutto indifferenti...Non dico che tutti si debbano fermare e non sono cosi' presentuosa da pensare che il mio cane sia irresistibile...Ma vedere cosi' tanti giovanissimi del tutto indifferenti ,ciechi ,sinceramente mi dispiace un po'...Cosa ci vuole per strappargli un sorriso?O uno sguardo stupito?
Cosa c'e' piu' invitante di un cucciolo che ti osserva speranzoso?Naturalmente ci sono anche eccezioni ,ma almeno secondo la mia esperienza, rare
Ciao
Silvia
-
Mah è relativo guarda...se incontravi me quando ero bambino probabilmente sarei scappato piangendo e tremando dalla paura...se mi incontravi a 12 o 13 anni invece avrei tirato sassi al cane nascosto da dietro qualche auto parcheggiata con quei poco di buono dei miei amici...e ti parlo degli aii 80 non dell'altro ieri :P
Invece per fortuna la maggior parte dei bambini/ragazzini che incontriamo con Leo sono molto simpatici e amano coccolare il patatone...sono inoltre più bravi degli adulti infatti non è mai capitato che abbiano eccitato il cane oltre modo!!!
-
Che dire sara' un problema geografico! O addirittura dei bambini e ragazzi pratesi!Io ho esattamente esperienza contraria alla tua: trovo piu' curiosita' disponibilita negli adulti e negli anziani( anche se ci sono eccezioni e quando ci sono putroppo sono pesanti!)che nei bambini ?-?-?
-
Io porto Romeo alla scuola di mio figlio piu piccolo, su 50 bambini della prima elementare solo 5/6 si avvicinano per salutarlo, gli altri lo guardano da lontano, la storia non cambia alle medie, ma quando arrivo al Liceo di mio figlio piu grande allora li si comincia a ragionare xchè tutti o quasi si avvicinano lo coccolano anzi devo stare attenta xchè se lo porterebbero anche in classe.
Io penso che il problema non siano i bambini ma i genitiri , che impediscono ai flgli ad avvicinarsi , forse x una loro paura ?-?-? .
I ragazzi grandi infatti, si coccolano Romeo senza tanti problemi .( i genitori non li vedono )
-
ho riscontrato anch'io un certo disinteresse da parte dei bambini.........
credo che sia colpa dei genitori e della cultura......
ho anche notato che i ragazzini degli ultimi anni delle medie e dei primi anni delle superiori sono i più interessati (per abituare dream e cooper alle persone, a non aver paura di loro, li ho portati spesso all'uscita delle scuole).......più crescono più sono disponibili ad accarezzare il cane....c'è anche da dire che entrano in gioco moltissimi fattori.....
ma quando vado all'uscita della scuola elementare di un paesino vicino a dove abito io su tutti i bambini solo due si fermano a salutare i miei cani...sono un fratellino e una sorellina di 10 e 8 anni.....e anche loro hanno un golen....e la loro mamma è sempre contenta di vederci........gli altri genitori sembrano quasi infastiditi dalla nostra presenza, ed è come se i figli assorbissero questa loro predisposizione.....
alle medie e alle superiori invece i ragazzini iniziano a sviluppare una personalità autonoma..... e danno retta al loro istinto: se il cane gli piace si fermano (anche a costo di perdere il pullmann)....se non gliene frega niente tirano dritto.......
ma posso dire che i miei cani hanno sempre riscontrato maggior "successo" con i ragazzini che non con i bambini......per contro ovviamente loro invece adorano i bimbi............
che peccato....
-
Molto probabilmente,per la maggior parte dei bambini, sarebbero più attraenti se avessero un monitor tra le orecchie e un joystick sulla schiena....
-
Molto probabilmente,per la maggior parte dei bambini, sarebbero più attraenti se avessero un monitor tra le orecchie e un joystick sulla schiena....
......sad but true.....
-
Io ho notato una certa differenza tra i bimbi milanesi e i bimbi di campagna, dove vivo ora. I bimbi milanesi hanno "fame" di natura e di animali e tendono a essere più interessati. Quando avevo la golden a Milano raramente passavamo indenni da carezze attraverso un incontro con dei bimbi, invece qui in campagna i bimbi mi sembrano tutti più assuefatti alla presenza di cani.
Qui è pieno di cani, in ogni cortile, in ogni cascina, ci sono decine di cani dappertutto. I bambini ci crescono immersi, per loro sono un elemento del paesaggio come i piccioni in città e non gliene frega NIENTE. Anzi, quando va bene sono indifferenti, quando va male invece hanno schifo o paura probabilmente perchè sono abituati ad avere a che fare con cani di cascina, mal tenuti, puzzolenti e mal socializzati.
Pochissimi bimbi si fermano a guardare o toccare Brina quando siamo in giro in paese, tantissimi genitori mi guardano come se fossi totalmente pazza a portare a spasso un cane invece che tenerlo chiuso in qualche cortile come fanno tutti. Poi ovviamente le eccezioni si trovano sempre e scaldano davvero il cuore ;) però se vogliamo generalizzare io ho proprio notato questa differenza enorme tra città e provincia ?-?-?
-
anch'io ho notato che sono pochi i bimbi che si avvicinano a Oliver,pero' penso che siano le mille paranoie che gli trasmettono le mamme.....e' sporco...e' grande...e' cattivo >:( e via dicendo
-
Pero' a me e' anche capitato la situazione del genitore che dice al bimbo:"guarda come e' bello il cucciolo" e il bambino che invece non mostra alcun interesse e continua per la sua strada...Ora che ci penso sono piu' i "babbi" che fanno questo...