Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Malattie Genetiche => Topic aperto da: erasmo883 - 14 Gennaio 2015, 12:50:13
-
Ciao a tutti,
circa 3 mesi fa ho perato il mio cucciolone in quanto gli era stata riscontrata:
""presenta una zoppia anteriore sinistra, simmetrica di 1°grado ad insoregenza improvvisa e decorso cronico
- Algia alla palpazione profonda del gomito sinistro
- Presa visione dello studio radiografico..si nota un aumento radiopaticità in corrispondenza dell'incisura semiulnare dell'ulna sinistra. Incongruenza articolare. Diagnosi di frattura del processo coronoideo mediale dell'ulna sinistra."
Ora il mio cucciolone sta bene, ha quasi 11 mesi ...La mia domanda è la seguente:
potrà mai tornare a fare il cucciolo?! ha una voglia matta di giocare, di correre, di rincorrere gli altri cani.....ma io vivo con la paura. Io vorrei solo vederlo felice
Altra domanda, meno importante, mi conviene fare a 12 mesi le lastre ufficiali? o un cane operato è cmq classificato come livello più alto di displasia?...in merito quali sono le linee da seguire? Ho letto da alcune fonti che un livello I si può far accoppiare con cani esenti in casi limitati.... Boh.... AIutatemi!!
-
ciao, una mia amica ha fatto operare a novembre e poi a dicembre la sua cucciola di labrador ad entrambi i gomiti e il vet le ha detto che per tornare a fare corsette e giochi occorrevano circa 2/3 mesi di convalescenza.la cosa piu ' sensata e' che tu lo chieda al vet che lo ha operato. le lastre ufficiali conviene farle cosi ,se hai fatto solo i gomiti, vedi anche la situazione delle anche.
-
Un po' di convalescenza è normale che ci voglia dopo potrà tornare ad essere di nuovo un "cucciolo"
Aaron Barbara & Mauro